Podcasts about rivoluzione

  • 595PODCASTS
  • 1,444EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 14, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about rivoluzione

Show all podcasts related to rivoluzione

Latest podcast episodes about rivoluzione

Storia in Podcast
Il ‘700 napoletano - Prima parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 24:08


Nel 2025 Napoli celebra i 2.500 anni dalla sua fondazione con una programmazione di iniziative culturali che si protrarrà nell'arco dei prossimi mesi, grazie alla collaborazione tra il Comune e oltre 80 enti, istituzioni culturali, università e realtà del territorio ma anche importanti centri internazionali. Con questa docuserie anche Storiainpodcast darà il suo contributo al racconto di Napoli Millenaria, con l'ambizione di mettere in luce il patrimonio storico, artistico e scientifico di Neapolis. L'ultimo contributo è di Anna Maria Rao (Storica ), Professoressa Emerita di Storia Moderna all'Università di Napoli Federico II, che rivisita il settecento napoletano e la Rivoluzione napoletana del 1799. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Storia in Podcast
Il ‘700 napoletano - Seconda parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 19:48


Nel 2025 Napoli celebra i 2.500 anni dalla sua fondazione con una programmazione di iniziative culturali che si protrarrà nell'arco dei prossimi mesi, grazie alla collaborazione tra il Comune e oltre 80 enti, istituzioni culturali, università e realtà del territorio ma anche importanti centri internazionali. Con questa docuserie anche Storiainpodcast darà il suo contributo al racconto di Napoli Millenaria, con l'ambizione di mettere in luce il patrimonio storico, artistico e scientifico di Neapolis. L'ultimo contributo è di Anna Maria Rao (Storica ), Professoressa Emerita di Storia Moderna all'Università di Napoli Federico II, che rivisita il settecento napoletano e la Rivoluzione napoletana del 1799. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Rivoluzione in aeroporto, svolta sui buoni pasto, passi in avanti sulle pensioni

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 11:19


In questa puntata di Start, una novità molto molto interessante per chi viaggia in aereo; una buona notizia per chi gestisce un bar, un locale o un ristorante; il “Libro Bianco Pensioni 2030” dell'Inps; infine, la storia di Andrea. Se vuoi dirmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un'email a angelica.migliorisi@ilsole24ore.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

lo spaghettino
frames/la “minigonna” di baricco

lo spaghettino

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 8:00


Modello MP3 I credits della clip sono espressamente nominati nella traccia

IO&TEch
Una rivoluzione dal basso?

IO&TEch

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 34:54


(00:00:00) Una rivoluzione dal basso? (00:00:15) L'innovazione sta arrivando (00:02:54) L'evoluzione dell'ecosistema (00:04:26) Un nuovo equilibrio tra hardware e software (00:07:27) Il ruolo dell'intelligenza artificiale (00:10:28) Apple Silicon: un mondo in espansione (00:14:28) La sfida nella fascia bassa (00:17:48) Il nuovo iPad e le aspettative (00:18:15) MacBook Economico: un'Innovazione attesa (00:24:01) Contaminazione tra i dispositivi (00:27:53) Verso il futuro (00:29:37) Riflessioni finali In questa puntata parto da uno dei rumor più discussi dell'estate: il possibile arrivo di un MacBook con processore A18 Pro, che potrebbe rivoluzionare la fascia bassa dei portatili Apple. Analizzo come questa mossa – a cinque anni dalla transizione dei chip M1 su iPad – potrebbe segnare una nuova svolta, contaminando le linee tra Mac, iPad e iPhone. Un episodio ricco di riflessioni su come Apple stia cambiando strategia per conquistare nuovi segmenti di mercato e rendere l'innovazione accessibile a più utenti.La puntata del SaggioPodcast in cui sono stato ospitesVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

lo spaghettino
memo/l'effetto minigonna

lo spaghettino

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 6:58


Il vintage, che palle! Nella foto, un vestito anni ‘60 di mia madre

Pillole di Storia
#611 - La prima rivoluzione belga contro gli Asburgo

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 38:06


Per approfondire gli argomenti della puntata: La playlist sulla nascita del Belgio : https://www.youtube.com/watch?v=nbC192I4RrQ&list=PLpMrMjMIcOknegyMa75-FTyjDfbS8fBSC&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Altre pillole dedicate all'Età Moderna : https://www.youtube.com/watch?v=04jMzzw0qK4&list=PLpMrMjMIcOkkxE3VRfoFOph9H6S2v2Njr&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Inglorious Globastards - IL PODCAST
La propaganda russa inquina i libri di scuola italiani

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 47:57


Massimiliano Di Pasquale è uno dei maggiori esperti italiani di storia dell'Ucraina e lavora come Direttore della Ricerca presso l'Istituto Gino Germani. Ha scritto diversi libri tra cui Ucraina terra di confine. Viaggi nell'Europa sconosciuta (2012, ripubblicato in edizione ampliata nel 2022), Riga Magica. Cronache dal Baltico (2015), Abbecedario Ucraino.Rivoluzione, cultura e indipendenza di un popolo (2018), Abbecedario Ucraino II. Dal Medioevo alla tragedia di Chernobyl (2021). Insieme a Iryna Kashchey ha esaminato minuziosamente i libri di testo che vengono adottati nelle scuole medie italiane al fine di verificare l'accuratezza delle informazioni in essi contenuti. Il risultato è sconcertante. Intenzionalmente o meno gli autori di questi libri rilanciano la narrazione del Cremlino volta a denigrare l'Ucraina Queste distorsioni si inseriscono in un quadro più ampio che mira a screditare l'#occidente e la Democrazia liberale, promuovendo l'immagine, del tutto falsa, della #russia come baluardo di valori tradizionali e spirituali.Il paper è disponibile a questo link: https://www.istitutogermani.org/2025/05/14/il-paper-integrale-di-massimiliano-di-pasquale-e-iryna-kashchey-su-narrazioni-strategiche-russe-nei-libri-di-testo-delle-scuole-secondarie-di-primo-grado-italiane-2/Altre informazioni sulla guerra ibrida le trovate a quest'altro link: chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://fondazionegermani.org/wp-content/uploads/2023/06/Le-narrazioni-strategiche-filo-Cremlino-in-Italia-sulla-democrazia-liberale-DEF.pdf ______________________________________________________________________

Radio Rossonera
RIVOLUZIONE GIOVANI: LEONI, AHANOR E LE ULTIME DI CALCIOMERCATO | Lunch Press

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 65:32


Prosegue il #calciomercato del #milan tra cessioni e rimpiazzi. #leoni resta uno dei profili preferiti per sostituire #thiaw. Piace anche il giovane #ahanor del Genoa. Intanto #camarda va in prestito a LecceDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Radio Rossonera
MERCATO MILAN: È RIVOLUZIONE TOTALE! LEONI-LIBERALI, THIAW, JASHARI E RICCI | Obbligo di Riscatto

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 17:54


Il #calciomercato del #milan continua a esser vorticoso con gli affari in entrata #jashari, Ricci e Leoni e quelli in uscita #thiaw, Liberali e MorataDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

IO&TEch
Facciamo iPad grande ancora

IO&TEch

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 52:37


(00:00:00) Facciamo iPad grande ancora (00:02:24) I veri cambiamenti in iPadOS 26 (00:06:44) Futuro dell'iPad (00:10:32) Riflessioni sul multitasking (00:14:12) Nuove funzionalità e limitazioni (00:20:03) Rivoluzione hardware in arrivo? (00:21:31) Le dimensioni del futuro (00:23:30) La prossima line-up (00:27:28) E gli sviluppatori (00:31:21) Cambiamenti in arrivo (00:35:55) Il ruolo dell'iPad nel futuro (00:40:36) Conclusioni e prossimi passi (00:52:13) Ringraziamenti e Saluti Ultima puntata di giugno, dedicata al vero protagonista della WWDC 2025: iPadOS 26 e con Giulio Brotini facciamo un'analisi approfondita della rivoluzione del multitasking su iPad.Stage Manager arriva finalmente su tutti i modelli, ma l'esperienza è davvero completa anche sui dispositivi meno potenti? Tra entusiasmo per la nuova filosofia da Mac e dubbi su performance e praticità, la discussione si spinge anche sul futuro hardware della linea iPad, tra pieghevoli, modelli più grandi e contaminazione sempre più marcata con macOS. Un episodio che fotografa la transizione di iPad da grande iPhone a piccolo Mac, tra promesse, limiti e prospettive.Segui Giulio su Twitter e su YouTubeVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
La tregua fragile tra Iran e Israele | Il Corsivo di Mercoledì 25 Giugno 2025

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 2:29


La tregua fragile tra Iran e Israele. Era illusorio, se non superficiale, pensare che il solo annuncio di Trump di un cessate il fuoco potesse mettere da parte anni di guerre, bombardamenti, sabotaggi, operazioni speciali, avvenuti tra Iran e Israele. Infatti, a poche ore dalle dichiarazioni del presidente americano, i due Paesi continuano ad accusarsi a vicenda di aver violato la tregua entrata in vigore ieri mattina. Iran e Israele sostengono di aver vinto la guerra, come confermano le migliaia di persone partecipanti alla manifestazione "per la vittoria" nella piazza Enghelab di Teheran, come dimostrano le parole del presidente israeliano Isaac Herzog secondo cui l'Iran è un nemico malvagio, ma la sua minaccia è stata eliminata. La guerra è finita davvero? La guerra non è finita perché con la tregua imposta con la forza dagli Stati Uniti non si sono rimosse le cause che hanno scatenato anni di contrapposizione militare tra Iran e Israele: risale almeno ai tempi della Rivoluzione del 1979, quando l'Iran assume una posizione sempre più critica nei confronti di Israele. Nel 1982, si scatena un conflitto per procura quando l'Iran sostiene con armi e finanziamenti i militanti sciiti e palestinesi libanesi durante la guerra del Libano. L'Iran guadagna potere e influenza con altri paesi e gruppi. Il conflitto si evolve con i tentativi israeliani di fermare il programma nucleare iraniano, con l'uccisione di numerosi scienziati e i bombardamenti contro postazioni iraniane in Siria durante la guerra civile. Con l'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, Israele prende di mira le truppe iraniane e filo iraniane in Siria. Vengono uccisi il comandante iraniano Razi Mousavi, Sadegh Omidzadeh, insieme ad altri quattro funzionari. Il 1 aprile 2024, Israele bombarda il consolato iraniano a Damasco, l'Iran sequestra la nave MSC Aries, collegata a Israele, e lancia un attacco missilistico allo Stato di Israele il 13 aprile 2024. Le tensioni aumentano in seguito dell'assassinio di Ismail Haniyeh, leader politico di Hamas, avvenuto il 31 luglio 2024 per mano di Israele. Si prosegue fino a questi giorni, quando il 13 giugno 2025 Israele sferra l'attacco contro l'Iran con l'operazione Rising Lion. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Passa dal BSMT
EDOARDO PRATI | La nuova rivoluzione culturale!

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 108:26


È uno dei volti più originali e riconoscibili della nuova divulgazione italiana.Un ragazzo che ha fatto dei libri la sua rivoluzione e dei social il suo megafono, rendendo virale una cultura che sembrava aver perso appeal tra i suoi coetanei.Ebbene sì, Edoardo Prati è passato dal BSMT. Classe 2004, un interesse fuori dal comune e il desiderio di condividerlo. Con il suo sguardo serio, il tono composto, le giacche sartoriali e nessuna posa da creator, Edoardo è diventato in poco tempo una vera star di TikTok. E oggi parla di Omero, Seneca e Dante con naturalezza, ha una sua rubrica su Repubblica, è ospite fisso a Che Tempo Che Fa e riempie i teatri con parole antiche che oggi sembrano più urgenti che mai. Al BSMT abbiamo parlato di tutto: dell'amore per i classici, dell'attenzione mediatica, delle critiche, e di cosa significhi restare sé stessi quando tutti cercano di incasellarti. Ma anche del ruolo che gli altri gli affibbiano, e che lui non sempre riconosce. Una chiacchierata sincera, lucida e senza sovrastrutture. Dove finalmente, oltre alle storie che più l'hanno ispirato, ci ha raccontato la sua e lo ha fatto come mai prima. Perchè Edoardo Prati non vuole solo riportare i classici in vita. Vuole dimostrare che si può essere giovani, colti e virali… senza dover chiedere il permesso a nessuno. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Stefano Pivato "Alla riscossa!"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 24:58


Stefano Pivato"Alla riscossa!"Emozione e politica nell'Italia contemporaneaEdizioni del Mulinowww.mulino.itPassaggi Festival, Fano29 giugno, ore 19:30"Alla riscossa!" con Stefano Pivato«i badogliani con sulle spalle il fazzoletto azzurro e i garibaldini col fazzoletto rosso e tutti, o quasi, portavano ricamato sul fazzoletto il nome di battaglia. La gente li leggeva come si leggono i numeri sulla schiena dei corridori ciclisti. Nomi romantici e formidabili che andavano da Dinamite a Rolando»Beppe FenoglioIl 1789 segna una svolta storica: la Rivoluzione francese dà vita alla politica moderna. I simboli che nascono da questo fervore sostituiscono l'araldica aristocratica, incarnando ideali di libertà, uguaglianza e fraternità. Esattamente due secoli dopo, nel 1989, il crollo del Muro di Berlino segna un altro capitolo, portando alla crisi dei grandi sistemi ideali e dei linguaggi politici tradizionali. E in Italia cosa succede? Mentre la popolazione colta si avvicina agli ideali politici tramite la lettura, i ceti popolari si connettono a principi e valori attraverso le emozioni. Sono quelle suscitate da canti e colori, abiti e bandiere, dalle grandi manifestazioni di piazza e da quelle private, fino ai nomi dati ai bambini per sfida e per protesta. Stefano Pivato racconta la storia vivace e fragorosa della passione politica.Stefano Pivato Professore emerito di Storia contemporanea, collabora con il Dipartimento di storia dell'Università di San Marino. Per il Mulino ha pubblicato: «I comunisti mangiano i bambini» (2017), «I comunisti sulla Luna. L'ultimo mito della Rivoluzione russa» (con M. Pivato, 2017), «Storia sociale della bicicletta» (2019), «Storia dello sport in Italia» (con P. Dietschy, 2019), «La felicità in bicicletta» (2021), «Tifo» (con D. Marchesini, 2022) e «Andare per colonie estive» (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Podcast di Palazzo Ducale di Genova
La Storia in Piazza "Le piazze di Francesco d'Assisi. Gli spazi d'una rivoluzione"

Podcast di Palazzo Ducale di Genova

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 53:11


Monologato Podcast
‘Curare i feriti' è la nuova vera rivoluzione

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 13:29


In tempi di Referendum facciamo un episodio sociale (che non c'entra nulla col referendum) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

i Milanisti Official

Iscriviti al mio secondo canale https://www.youtube.com/channel/UCsUeICZ0Gfaz5RmMtVcFpKgIl mio Instagram https://www.instagram.com/lorenzo_lollomusic/Il mio TikTok https://www.tiktok.com/@lorenzololloofficialCanale Twitch : https://www.twitch.tv/lorenzololloofficial/Subreddit Ufficiale : https://youtu.be/XPSkediz-as?si=0B5l-0BV8WcBXEFfCanale Discord ufficiale https://discord.gg/z3KwAkcmQtCanale Telegram: https://t.me/lorenzololloofficialAbbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCYwM10PzkQHwkhr5CZ_uVzA/join

PassioneInter Talk ⚫️
La Nuova INTER 2025/2026 con FABREGAS: RIVOLUZIONE Sul Mercato? Analisi tattica come gioca

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 25:52


Il punto con le ultimissime news di calciomercato Inter: Fabregas all'Inter, la tattica e il mercato.

Radio Rossonera
MILAN, RIVOLUZIONE TOTALE! THEO, MAIGNAN, REIJNDERS E... MODRIC! | Radio Rossonera Talk

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 68:11


Il #milan pronto alla rivoluzione totale con #theohernandez e #maignan sul mercato e il sogno #modric sullo sfondo in entrataDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

il posto delle parole
Giulio Ravizza "Anche se proibito"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 21:30


Giulio Ravizza"Anche se proibito"Book a Bookwww.bookabook.itIgor Vitalyevich Savitsky nasce nel lusso di una famiglia aristocratica della Russia zarista, ma la Rivoluzione d'ottobre capovolge la sua sorte. Fuggito a Mosca in clandestinità, trova rifugio nell'incontro casuale con una ragazza francese, grazie a cui riscopre un legame misterioso con un passato che non riesce a ricordare.Quando la ragazza viene condannata al confino, un'ossessione prende il sopravvento: creare un museo di avanguardie che possa restituirgli la speranza di rivederla. Inizia così un viaggio alla ricerca di arte proibita che lo spinge sempre più lontano dalla realtà, là dove il confine con il sogno diventa impalpabile.Un romanzo intenso sulla ricerca di un amore impossibile, sull'ossessione per l'arte e sull'illusione di poter fermare il tempo. Un romanzo in cui i fatti più assurdi sono veri e quelli normali inventati. Un romanzo ispirato alla storia vera di Igor Vitalyevich Savitsky, l'uomo che nell'Unione Sovietica di Brezhnev salvò ottantamila capolavori di arte proibita e li nascose alla fine del mondo, nel deserto del Karakalpakstan.Giulio Ravizza, narratore, pubblicitario e scrittore, è tra i 100 Direttori Marketing d'Italia secondo Forbes. Ha esordito nel 2020 con la distopia “L'influenza del blu” (bookabook) e oggi torna in libreria con “Anche se proibito”, romanzo storico sulla vita di Igor Vitalyevich Savitsky e sul Museo Statale del Karakalpakstan.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Podcast - TMW Radio
Ep. 618 - Il Real Madrid è già nel futuro. Rivoluzione in panchina e tre colpi già a segno

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 3:31


Ep. 618 - Il Real Madrid è già nel futuro. Rivoluzione in panchina e tre colpi già a segno

Audible Anarchism
The Anarchist Conception of Revolution by Luigi Fabbri

Audible Anarchism

Play Episode Listen Later May 31, 2025 35:16


For questions, comments or to get involved, e-mail us at audibleanarchist(at)gmail.com It can be read at https://theanarchistlibrary.org/library/luigi-fabbri-the-anarchist-concept-of-the-revolution Chapter X of “Dittatura e Rivoluzione” by Luigi Fabbri commenting on strategy and tactics and the Anarchist approach to Revolution.

Te lo spiega Studenti.it
Tina Modotti: biografia e pensiero politico della fotografa

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 27, 2025 2:23


Vita e opere di Tina Modotti, fotografa e rivoluzionaria del Novecento. La storia, la politica, l'amicizia con Frida Kahlo e lo stile prospettico.

I Care - #RadioSP30
#ICARE - Rivoluzione culturale: la lotta alle mafie parte dalle scuole - Antonio Colasanto

I Care - #RadioSP30

Play Episode Listen Later May 27, 2025 45:30


Te lo spiega Studenti.it
La Cina e la grande rivoluzione culturale: storia e caratteristiche

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 22, 2025 3:15


Storia e caratteristiche della Cina e della rivoluzione culturale. Cronologia ed eventi della Repubblica Popolare Cinese guidata da Mao Zedong.

Te lo spiega Studenti.it
Ernesto Che Guevara: biografia, ideali e morte

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 21, 2025 2:33


Che Guevara, rivoluzionario e simbolo di lotta per la giustizia sociale, fu protagonista della rivoluzione cubana e continuò la guerriglia in America Latina.

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
Ep. 178 - Le voci di Rivoluzione Gentile. Cosa ci ha lasciato questo incontro.

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis

Play Episode Listen Later May 13, 2025 12:59


Te lo spiega Studenti.it
Rosa Luxemburg: biografia, opere e pensiero

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 12, 2025 3:03


Rosa Luxemburg: pensiero, opere e biografia della filosofa, politica polacca, economista e sostenitrice del socialismo rivoluzionario.

Te lo spiega Studenti.it
Borghesia e classe operaia nel 1800: valori e pensiero

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 12, 2025 3:04


Pensiero e valori del proletariato e della borghesia nel 1800, tra Rivoluzione industriale, capitalismo e lotta di classe.

Sui Generis
Sui Generis di venerdì 09/05/2025

Sui Generis

Play Episode Listen Later May 9, 2025 57:46


Il reportage di Claudio Avella, fotoreporter e viaggiatore: l'incontro con tre persone trans a Peshawar, Pakistan; il libro di Lou Ms.Femme, attivista transfemminista per i diritti della comunità lgbtqiapk2s+, "Rivoluzione non binaria. Viaggio nell'enbyfemminismo", le plurali edizioni; il festival di Obiezione respinta; presentiamo il gruppo PEM, Palestra Emotiva Maschile.

Te lo spiega Studenti.it
Partiti politici, sindacati e la Seconda Internazionale: storia e significato

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 8, 2025 2:25


Significato e storia della Seconda Internazionale. Cosa sono e come nascono i partiti politici ed i sindacati, caratteristiche e idee.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Rivoluzione PA, le lauree più richieste, cosa non torna nel Codice della strada

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later May 7, 2025 14:27


questa puntata di Start, il nuovo decreto Pa; le lauree più richieste dalle aziende; un tema caldo, spinoso e molto concreto; infine, la storia di Valeria. Se vuoi dirmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un'email a

Te lo spiega Studenti.it
Olympe de Gouges: biografia, pensiero e il suo ruolo nella Rivoluzione francese

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 6, 2025 2:19


Olympe de Gouges, figura rivoluzionaria che promosse l'uguaglianza tra uomini e donne, combattendo per i diritti femminili e l'abolizione della schiavitù.

Te lo spiega Studenti.it
L'Europa e i cambiamenti dell'800: eventi e protagonisti

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 6, 2025 3:05


Europa e i cambiamenti dell'800 portarono trasformazioni sociali, economiche e politiche, tra la Rivoluzione francese, l'industria e il Congresso di Vienna.

Podcast - TMW Radio
Ep. 588 - 'Evoluzione più che rivoluzione'. Cosa intendeva Marotta sul mercato dell'Inter?

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later May 3, 2025 3:00


Ep. 588 - 'Evoluzione più che rivoluzione'. Cosa intendeva Marotta sul mercato dell'Inter?

Savage Minds Podcast
Olivia Guaraldo

Savage Minds Podcast

Play Episode Listen Later May 1, 2025 59:56


In questa puntata, Olivia Guaraldo, professoressa ordinaria di filosofia politica presso il Dipartimento di Scienze Umane all'Università di Verona, discute il libro scritto in collaborazione con Adriana Cavarero, Donna si nasce (2024), che offre uno sguardo al femminismo e ai concetti di “donna” e “gender” da Simone de Beauvoir ai giorni nostri. Guaraldo storicizza concetti come “patriarcato” e “differenza sessuale”, soffermandosi su come queste valenze siano state mutuate dall'antropologia culturale, assorbite dal femminismo e poi complicate con l'introduzione dell'“identità di gender” nei paesi prevalentemente anglofoni. Analizzando il discorso dei “diritti” in Occidente a partire dalla Rivoluzione francese, Guaraldo discute di come il pensiero moderno sia stato plasmato da un orizzonte simbolico in cui i soggetti maschili erano di fatto soggetti di “liberazione”, mentre le donne venivano invariabilmente eclissate. Approfondendo il paradosso secondo cui i diritti “universali” concessi nel corso del XVIII e XIX secolo erano specificamente rivolti agli uomini, mai all'altra metà della popolazione umana, dove gli uomini erano “la misura dell'umano”, Guaraldo evidenzia anche alcune delle differenze tra il femminismo italiano e francese e il femminismo anglo-americano, dove il primo presenta un femminismo della differenza e il secondo un femminismo dell'“uguaglianza”, e dove i diritti conquistati sono invariabilmente pagati con il prezzo dell'“assimilazione” postulata all'interno di un “modello neutro” in cui i diritti della persona vengono assunti sul corpo (ad esempio, diritti riproduttivi, accesso all'aborto, ecc.) e dove le conquiste sono sempre parziali. Guaraldo sottolinea anche l'attuale paradosso socio-politico in cui il linguaggio della differenza e del gender, così come inscritto dal poststrutturalismo francese nella seconda metà del XX secolo, ha portato a un nuovo dogmatismo e a una rigidità sociale tale per cui le giovani generazioni di donne si stanno opponendo al definirsi “donne” a causa della deliberata diluizione del significato del linguaggio. Get full access to Savage Minds at savageminds.substack.com/subscribe

Te lo spiega Studenti.it
Il 500 in Europa: crescita demografica, rivoluzione dei prezzi e produzione capitalistica

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 2:19


Scopri la storia del 500 in Europa tra crescita demografica, rivoluzione dei prezzi e conseguenze economiche delle esplorazioni transoceaniche.

Te lo spiega Studenti.it
Oliver Cromwell e la gloriosa rivoluzione inglese: cause e protagonisti

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 2:48


Oliver Cromwell fu protagonista della Rivoluzione Inglese, sconfisse il re Carlo I e instaurò un governo repubblicano basato sulla sovranità popolare.

Te lo spiega Studenti.it
Rivoluzione scientifica del Seicento: premesse, caratteristiche e protagonisti

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 2:38


La Rivoluzione scientifica del Seicento ha dato origine alla scienza moderna: scopri premesse, sviluppi e protagonisti di questa svolta epocale.

il posto delle parole
Raoul Precht "Lo scrittore infedele"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 22:26


Raoul Precht"Lo scrittore infedele"ES Editoriale Scientificawww.editorialescientifica.itUno scrittore visita in Belgio la tomba di un suo predecessore, dal quale lo separa un secolo in cui è successo di tutto: due guerre mondiali, la persecuzione degli ebrei a opera del nazismo, la Rivoluzione russa e così via. Il nome e l'opera del defunto, un tempo ricco e famoso, oggi sono quasi completamente dimenticati. Autoesiliatosi a Bruxelles per sfuggire alla follia collettiva che si era impadronita della Germania, Carl Sternheim, uno dei massimi drammaturghi dell'Espressionismo tedesco, e certamente il più irriverente, ha presto perso tanto la sua lingua quanto il suo pubblico, lasciando che i fantasmi personali prendessero il sopravvento e ne minassero il corpo e la mente. Il viaggio che porta l'autore di questo libro sulle sue tracce (e alla sua scoperta) diventa al tempo stesso l'occasione per un bilancio personale: quello delle proprie debolezze, delle occasioni mancate, ma anche dei rari, preziosi momenti di riscossa, umana e letteraria, che condiscono e abbelliscono la nostra vita.Raoul Precht (Roma, 1960) è poeta, narratore, traduttore e saggista. Ha pubblicato di recente la raccolta di racconti Quintetto romano e il romanzo Il mare dei poeti (Bordeaux, 2023 e 2024), la raccolta di poesie La bellezza al suo apparire (Arcipelago Itaca, 2024) e un'antologia di poeti francesi e tedeschi della Grande Guerra, Sulle rovine d'Europa (Ares, 2024). Il romanzo Stefan Zweig. L'anno in cui tutto cambiò (Bottega Errante, 2022) è stato finalista al Premio Comisso.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Amare parole
Ep. 101 - Che cos'è il genere

Amare parole

Play Episode Listen Later Apr 13, 2025 9:59


A partire dalla domanda di una studente, uso "The genderbread person" per spiegare cosa sia il genere, quando si parla di esseri umani. La parola della settimana è sapiosessuale. - The Genderbread Person - Claire Answorth, Sex redefined - Edwige Pezzulli, Intersex - Quando la classificazione scientifica diventa cancellazione - Lou ms. Femme, Rivoluzione non binaria - Associazione Genderlens - Stabat Mater a Torino - Stabat Mater a Milano Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Si può fare
Leaders o followers?

Si può fare

Play Episode Listen Later Apr 12, 2025


Nella storia tanti sono stati i tentativi di rivoluzione, pochi invece quelli riusciti. Intrecciando storia, filosofia ed attualità riflettiamo sui mesi "rivoluzionari" che stiamo vivendo.Gli ospiti di oggi:Paolo Pagani - Giornalista e saggista ha scritto "Rivoluzione! Storia di un'idea che ha trasformato il mondo" edito da TreccaniLeonardo Bianchi - giornalista e autore della newsletter "Complotti!"Tomaso Greco - Movimento Adesso!Lorenzo Radice - cofondatore di Accademia Scherma MilanoSi può fare - Storie dal socialeIl profumo della libertàSono giovani e pieni di voglia di riscatto i ragazzi che a Casal di Principe sono impegnati in progetti per la legalità.

Te lo spiega Studenti.it
Rivoluzione agricola nel Neolitico e fine della Preistoria

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 2:53


Per rivoluzione agricola nel Neolitico si intende il passaggio dell'uomo da una vita basata sulla caccia e sulla raccolta ad uno stile basato sull'agricoltura e la sedentarietà.

Podcast - TMW Radio
Ep. 561 - L'estate di rivoluzione della rosa del Napoli. Ma cosa farà Conte?

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Apr 6, 2025 3:44


Ep. 561 - L'estate di rivoluzione della rosa del Napoli. Ma cosa farà Conte?

Laser
I partigiani di Allah

Laser

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 24:01


Fino a pochi anni fa non li conosceva nessuno. Adesso sono sulla bocca di tutti. Ma per capire quanto gli Houthi dello Yemen siano stati sottostimati, tra le milizie sciite del Medio Oriente, basta frequentare il viale al-Sabaeen della capitale Sana'a alle tre del pomeriggio di ogni venerdì, quando migliaia di miliziani invadono la strada a sei corsie e la piazza accanto alla moschea fatta costruire venti anni prima dal presidente Ali Abdullah Saleh. Tra i sostenitori prevale un misto di orgoglio identitario, rabbia repressa e indignazione per le ingerenze degli Stati Uniti in Medio Oriente: una storia molto lunga, che parte da prima della Rivoluzione islamica iraniana del 1979. La rammentano persone comuni, miliziani, ministri, a ogni contatto e intervista: adesso, il rafforzamento dell'immagine del nemico esterno nella guerra tra Israele e Gaza ha dato agli Houthi l'opportunità di mostrarsi al mondo, con le incursioni navali sul golfo di Aden e sul Mar Rosso, e ha consentito di coagulare attorno a loro il consenso della popolazione yemenita ridotta alla fame. In un'esclusiva opportunità di accesso allo Yemen del Nord, nelle città di Sana'a e al porto di Hodeida, RSI vi racconta chi sono gli Houthi che si definiscono “i partigiani di Allah”. Senza dimenticare tutti gli yemeniti che vivono sotto questo regime: pescatori costretti alla fame che vanno a pescare in acque internazionali per guadagnare di più ma vengono arrestati e torturati dai sauditi per il timore che si tratti di miliziani Houthi; mendicanti che vivono in condizioni ai limiti della dignità; ospedali affollatissimi dove i medici vengono fisicamente assaltati dai pazienti solo per firmare una ricetta mentre duecento persone al giorno si presentano all'accettazione con il colera. In questo quadro, il blocco dei beni, le sanzioni al regime yemenita del Nord e il ritiro degli Stati Uniti dal sistema degli aiuti umanitari internazionali fanno ancora dello Yemen la peggiore crisi umanitaria al mondo, a dieci anni esatti dall'inizio della guerra.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Consulta: anche i single possono adottare i bambini all'estero

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025


Iniziamo questa puntata collegandoci con Giorgia Scaturro, collaboratrice da Londra, che ci aggiorna sulla situazione dell’aeroporto di Heathrow che è rimasto chiuso per un blackout causato da un incendio nelle vicinanze.Poi con Daniele Bocciolini, Avvocato specializzato in diritto penale minorile e Scienze Forensi, Consigliere Pari Opportunità e Commissione Famiglia e Minori dell’Ordine degli Avvocati di Roma, parliamo della decisione della Corte Costituzionale che permetterà anche ai single di adottare bambini stranieri. Facciamo un quadro su quanto deciso al Consiglio europeo di ieri con Antonio Pollio Salimbeni, corrispondente de Il Sole 24 ORE - Radiocor a Bruxelles.Come ogni venerdì, il Reportage: Serbia, da Novi Sad alla Rivoluzione. Di Cristina Carpinelli.Infine, il meteo del fine settimana con Mattia Gussoni, de IlMeteo.it.

PENSIERO STUPENDO di Barbasophia
Rosa Luxemburg - Una soluzione, rivoluzione!

PENSIERO STUPENDO di Barbasophia

Play Episode Listen Later Mar 16, 2025 21:35


In questa puntata Matteo Saudino racconta le vicende, la vita, la morte e il pensiero della pacifista che si è opposta alla Prima guerra mondiale, della rivoluzionaria che ha teorizzato la democrazia dei consigli, della pensatrice che ha messo in luce il rapporto tra capitalismo e imperialismo. In questa puntata di Pensiero Stupendo si parla della filosofia di Rosa Luxemburg, ma soprattutto di come può esserci utile nella vita di tutti i giorni.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Marco Montemagno - Il Podcast
Videogame & AI: rivoluzione o illusione?

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 19:47


NEW! MONTY TOUR 2025, QUI I BIGLIETTI https://www.ticketone.it/artist/montemagno/VUOI SAPERNE DI PIÙ SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE? ISCRIVITI GRATUITAMENTE AL MIO CORSO: https://free.marcomontemagno.com/evento-online-ev/Creare un videogame con l'AI e guadagnare 100.000$? Ecco la verità!Il mondo del gaming sta cambiando: oggi si possono creare videogiochi con l'AI senza essere programmatori. Ma è davvero così facile? In questo video, Monty esplora le nuove possibilità offerte dall'intelligenza artificiale per lo sviluppo di videogame e analizza il caso di un gioco che ha generato oltre 100.000$

Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Episodio 91: Non siamo mica gli Americani

Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 31:24


Secondo episodio di una trilogia registrata live al grattacielo di Intesa Sanpaolo dal titolo “C'era una volta l'America”, in questo episodio il prof. si sofferma sullo schiavismo, la Rivoluzione del 1776 e la guerra di Secessione.