POPULARITY
Lasciare il proprio paese un po' per forza e arrivare in Italia. E poi andare via di qui verso un posto nuovo. Cambiare paesaggio spesso porta grandi cambiamenti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Daniel Lumera, esperto di scienze del benessere e della qualità della vita, ci presenta il suo libro "Ti lascio andare"
Stai pensando di lavorare con un social media manager, collabori già con qualcuno che ti aiuta sui social o tu stessa ti occupi dei social per altri clienti?Allora questa puntata è una miniera d'oro!In pochi minuti scopriamo:Perché “occuparsi dei social” non significa nulla – e cosa dovresti chiedere davvero a un SMM.Le tre abilità nascoste dentro ogni social media manager – e perché non puoi accontentarti di una sola.Le domande da fare prima di iniziare a collaborare con un social media manager per aumentare le probabilità di successo.Come attrarre un'infinità di potenziali clienti se già lavori come SMM.Una puntata per evitare fregature, migliorare il tuo posizionamento e costruire una collaborazione che funzioni davvero! Buon ascolto, Ceci xx
Per approfondire gli argomenti della puntata: La serie sui nostri antenati : https://www.youtube.com/watch?v=-H6mWo2nMB8&list=PLpMrMjMIcOkmc3OVN1hI-ThWIxQulRIFO&index=1 Pillole sulla preistoria : https://www.youtube.com/watch?v=tNPMmSPYgDo&list=PLpMrMjMIcOkndYupksW8--b06z5bpaZJO&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Iscriviti al mio secondo canale https://www.youtube.com/channel/UCsUeICZ0Gfaz5RmMtVcFpKgIl mio Instagram https://www.instagram.com/lorenzo_lollomusic/Il mio TikTok https://www.tiktok.com/@lorenzololloofficialCanale Twitch : https://www.twitch.tv/lorenzololloofficial/Subreddit Ufficiale : https://youtu.be/XPSkediz-as?si=0B5l-0BV8WcBXEFfCanale Discord ufficiale https://discord.gg/z3KwAkcmQtCanale Telegram: https://t.me/lorenzololloofficialAbbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCYwM10PzkQHwkhr5CZ_uVzA/join
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Tedeschi:" Per la Samp era prevedibile. Ricominciamo dai tifosi." Bonetti:" Ora non bisogna lasciare altrimenti la Samp rischia il fallimento." Paganini:"Alla Samp sono mancati i dirigenti. Serve Marino."
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Visita https://www.blackcircles.it/promo-kumho e acquista un treno di pneumatici invernali/all season approfittando della promozione.Acquista il tuo calendario o il tuo album di figurine del Milan per un 2025 a tinte rossonere! https://shorturl.at/pHv5Z Visita https://www.sporteventi.com e iscrivi subito tuo figlio ai Milan Junior Camp di Sporteventi e fagli vivere un'esperienza che ricorderà per sempre!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Cosa è la rinascita? Cosa vuol dire rinascere?Rinascere implica, prima di tutto, morire a noi stessi.Ma cosa significa realmente morire? Morire a se stessi vuol dire lasciare andare. E lasciare andare non è semplice: l'ego si oppone con forza, perché non vuole rinunciare a convinzioni, relazioni, sicurezze, certezze.Lasciare andare richiede coraggio, perché abbiamo paura di perdere ciò a cui siamo attaccati. Eppure, è necessario accettare che tutto è impermanente. Solo attraverso questa accettazione può avvenire una vera trasformazione, un autentico cambiamento.Spesso desideriamo cambiare, ma senza affrontare quella "morte" interiore che il cambiamento stesso richiede. Tuttavia, non esiste rinascita senza passare attraverso questo processo. E soprattutto, la rinascita non è mai un ritorno: l'evoluzione esige di procedere in avanti, senza voltarsi indietro.L'atto più rivoluzionario della resurrezione è essere pienamente presenti. Fermare il trambusto, concentrarsi sul respiro, vivere intensamente il momento, senza lasciarsi dominare dalla mente.Spesso immaginiamo la rinascita come qualcosa di teatrale, spettacolare, simile a una vittoria clamorosa. In realtà, la rinascita avviene nel silenzio, nella cura, nella pazienza. Si rinasce quando si riesce a stare nel silenzio, a restare ancorati al respiro, a percepire quel silenzio interiore che va oltre la mente e il rumore del mondo.La rinascita non si può progettare né forzare: si può solo permettere. Per rinascere occorre abbandonare la pretesa di capire tutto, affidarsi al flusso della vita, coltivare la pazienza e l'ascolto, soprattutto verso se stessi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
Cosa vedere sui canali televisivi SBS Ecco i nostri consigli per la settimana dal 25 aprile al primo maggio.
Scontri Interni Nel Pd: Elly Schlein Pronta A Lasciare La Guida!Nel PD è presente un confronto interno acceso e un'assemblea nazionale potrebbe mandare in malora il partito. Ecco che cosa sta accadendo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #civile #conflitto #ellyschlein #interni #lascia #partito #partitodemocratico #pd #scontri
Paeselli, città, treni, bus e tram. Com'è stato il cambiamento dalla città natale a quella universitaria?
Con Rkomi al BSMT abbiamo parlato di quando ha deciso di smettere di studiare a 17 anr ver fare il cameriere nei ristoranti. Una scelta fatta prima ancora di avere un piano di vite solo con la voglia di indipendenza. Il resto della puntata è qui sopra
Davanti a lui è stato scritto un libro, per conservare il ricordo di quelli che temono l'Eterno e rispettano il suo nome.Malachia 3:16
n questa puntata di Fuori Norma parlo con Valentina Tridente, in arte @veetridente, content creator e podcaster che affronta temi di salute mentale, femminismo e cultura pop con un mix di ironia e consapevolezza.Con Valentina discutiamo di:
Ti fa male. Lo sai. Eppure non riesci a lasciarlo andare. Perché?In questo video ti racconto le 3 verità più profonde che ho imparato sul lasciare andare. Non in teoria. Ma nella mente, nel corpo, nelle relazioni, nella vita vera. Perché lasciar andare fa così paura, anche quando sappiamo che è la cosa giusta?✨ RITORNA A CASA (serata live gratuita) ✨ - Un'esperienza profonda di riconnessione, liberazione e risveglio per riscoprire chi sei ora e aprirti a una vita più libera, felice e allineata alla tua verità: https://iseaberoggi.com/evento-gratuito-esclusivo/ I miei percorsi per innescare la tua trasformazione profonda:
Riflessioni di Ajahn Jayasaro sulle rinunce e gli attaccamenti
TRASFORMARE LA VISIONE DEI PROBLEMIBuongiorno, in questo video vorrei proporre una breve riflessione su come trasformare la visione dei problemi per trasformare se stessi.Mi è venuto in mente questo video mentre facevo un rituale di purificazione nella sauna.Una buona mentalità rispetto ai nostri schemi limitanti, ai vecchi dolori e ai vecchi traumi è quella di lasciarli andare per essere più liberi.Vi è un'altra possibilità, ancora più ampia, che va ad accogliere pienamente quanto accaduto.Vi lascio al video dove entro bene nella spiegazione e dove suggerisco due esercizi a riguardo. Il link della meditazione è questo:https://youtu.be/enoXNi3hwz4?si=zMfpmmvMvc-fWvCNBuona giornataDiego
L'esercizio fisico è fondamentale per potenziare i risultati della dieta chetogenica, migliorare il metabolismo e rendere il dimagrimento sostenibile nel tempo.Ma come si fa a mantenere una routine di allenamento costante senza farsi sabotare dal meteo, dal tempo o dalla pigrizia?
Condivisioni dei gruppi su Lasciare Andare. Condivisione dei gruppi di pratica dell'Associazione Kalyanamitta, registrata il 7 marzo 2025
Al BSMT Surry ci ha raccontato perché ha deciso di smettere di studiare proprio prima dell'esame di maturità di aver deciso di interrompere gli studi proprio prima del diploma. Per vedere l'episodio il
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
Nel nostro Monastero celebriamo oggi la Festa del Santo Volto di Gesù, la messa e le letture sono proprie. Per comodità dei nostri lettori inseriamo il commento per le letture del giorno e non quelle della solennità del Santo volto. Lasciare tutto per seguire Cristo è virtù di pochi. È frutto di una iniziativa divina, di una chiamata speciale e di una grazia speciale. Gesù ripeteva ai suoi: “Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi”. Oggi Pietro tenta di fare i conti con Cristo e gli dice: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito». Gesù sa cogliere il senso recondito della espressione dell’apostolo e gli risponde a proposito: «In verità vi dico: non c’è nessuno che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi a causa mia e a causa del vangelo, che non riceva già al presente cento volte tanto, in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, insieme a persecuzioni, e nel futuro la vita eterna. E molti dei primi saranno ultimi e gli ultimi i primi». Così viene spiegato cosa intendeva dire il Signore quando sul lago di Tiberiade chiamando a se Pietro e compagni disse loro: «Seguitemi, vi farò pescatori di uomini». Ecco spiegato per sempre i motivi veri del benessere di cui godono tanti consacrati e consacrate: è il risultato di una solenne promessa mai smentita da Cristo. È l’ottimo contratto che egli, nella sua benevolenza, ha voluto stipulare con tutti coloro che hanno lasciato tutto per seguirlo. Questa promessa però non è esclusiva; Gesù la vuole estenderla a tutti coloro che affermano con la vita il primato di Dio in loro, dice infatti: “Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta”. Egli vuole così renderci interiormente liberi e sgombri da preoccupazioni terrene: “Perciò vi dico: per la vostra vita non affannatevi di quello che mangerete o berrete, e neanche per il vostro corpo, di quello che indosserete; la vita forse non vale più del cibo e il corpo più del vestito?”. Quando manca la fiducia in Dio, nella sua divina provvidenza, subentrano in noi gli affanni e ci carichiamo di preoccupazioni. Costatiamo poi che non può essere l’affanno a risolvere i problemi: “E chi di voi, per quanto si dia da fare, può aggiungere un’ora sola alla sua vita? E perché vi affannate per il vestito? Osservate come crescono i gigli del campo: non lavorano e non filano. Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro”. Il Signore infonda in noi questa fede! - Santo Volto Guardaci con misericordia.
Primo vero editoriale post Sanremo (ci voleva) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Hai mai pensato di lasciare il tuo lavoro per costruire qualcosa di tuo?Molti sognano di diventare imprenditori, ma pochi si preparano davvero per affrontare la transizione. Lanciarsi senza una strategia può portare a frustrazioni, stress finanziario e insuccessi evitabili.In questo episodio di Confidenze Imprenditoriali, Giulia D'Amato e Alessio Boceda condividono dieci consigli fondamentali per chi vuole lasciare il lavoro e costruire la propria attività. Diventare imprenditori non è solo una questione di business, ma anche di mindset. Prepararsi adeguatamente significa ridurre i rischi e aumentare le possibilità di successo. Sei pronto a fare il salto?-------------
Il presidente americano Donald Trump ha svelato, nell'incontro a Washington con il premier israeliano Benjamin Netanyahu, il piano straordinario con cui gli Stati Uniti potrebbero assumere il controllo della Striscia di Gaza, trasformando il territorio nella "Riviera del Medio Oriente".
Meta, Microsoft e Tesla alla prova dei conti; Le accuse di OpenAI contro DeepSeek; Fed pronta a lasciare i tassi fermi; LVMH meglio del previsto, ASML batte le attese; Mediobanca boccia l'offerta di Montepaschi. Puntata a cura di Elisa Piazza - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Paola:" Il calcio non è semplice l'allenatore è fondamentale." Orlando:" I migliori giocatori non li puoi lasciare fuori." Braglia:" La società è fondamentale nel lavoro del tecnico."
Parte 1: Riflettere e Lasciare AndareIn questo episodio ti invito a prenderti un momento di introspezione, per chiudere con consapevolezza l'anno appena trascorso. Attraverso una pratica guidata, esploreremo le emozioni, gli eventi e le lezioni che hanno segnato questi ultimi 12 mesi. È il momento di onorare ciò che è stato, lasciar andare ciò che non serve più e fare spazio al nuovo. Prepara un quaderno, una penna e un luogo tranquillo: insieme ci dedicheremo al coraggio di guardarci dentro e riscoprire la nostra energia per ripartire.Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Paola:" Il calcio non è semplice l'allenatore è fondamentale." Orlando:" I migliori giocatori non li puoi lasciare fuori." Braglia:" La società è fondamentale nel lavoro del tecnico."
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Quante volte ti sei sentita trascinata via dai tuoi stessi obiettivi, come se una corrente invisibile ti allontanasse sempre più dalla direzione desiderata? Quando ci troviamo in situazioni di stress o difficoltà, è naturale voler reagire e combattere per mantenere il controllo. Ma spesso, più resistiamo, più ci sentiamo esauste, svuotate di energia. In questo episodio, voglio parlarti della "Riptide Mentality", un approccio diverso per affrontare le sfide: un invito a osservare con distacco e a riconoscere quando è meglio lasciare andare, rallentare e risparmiare le forze, per ritrovare il nostro centro e riprendere il controllo nel momento opportuno. Ti racconterò esperienze personali e situazioni quotidiane, con esempi pratici su come applicare questo mindset alla tua vita, per trasformare le tempeste in occasioni di crescita, affrontando ogni sfida con maggiore serenità e forza interiore. Non te lo perdere!
Appeso in alto, sollevato o revocato temporaneamente. Ma la parola sospeso ha anche altri significati, come ad esempio l'essere in uno stato d'incertezza e di attesa ansiosa. E proprio di questa dimensione parliamo a Obiettivo Salute risveglio con Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento internazionale nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione. Lasciare qualcosa in sospeso infatti genera ansia. E allora come fare? La parola all'esperto.
Le imprese della componentistica auto sono pessimiste, il 12% valuta addirittura l'uscita dal settore. E' questo che emerge dall'Osservatorio sulla componentistica automotive italiana dell'Anfia e della Camera di Commercio di Torino. Il 2024 viene considerato come "anno di arretramento per tutti i vari indicatori economici", a partire dal fatturato che vede appena il 23% degli operatori dichiarare una crescita e il 55% una diminuzione, con un saldo del -32%. La maggiore debolezza viene avvertita soprattutto per gli ordinativi interni(previsioni di contrazione per il 57% delle imprese e saldo tra attese di aumento e riduzione del -40%), ma anche sui mercati esteri (riduzione degli ordinativi esteri per il 50% degli operatori e saldo del -30%). Per un'impresa su tre è prevista una contrazione dell'occupazione, ma il quadro negativo si evidenzia anche per gli investimenti fissi lordi, per i quali il saldo tra prospettive di crescita e di decremento risulta pari al -19%. Ne parliamo con Ivan Losio Italian leader financial and accounting service di EY.I numeri dei veicoli industriali tornano positivi dopo un'estate in flessioneIl mercato dei veicoli industriali torna in terreno positivo dopo un periodo estivo caratterizzato da una netta flessione. A settembre sono state immatricolate 1.710 unità, in crescita del 6,5% rispetto ai 1.605 veicoli dello stesso mese del 2023. L'incremento è trainato dal segmento dei mezzi pesanti, che mostra un avanzo dell'11,6% con 1.535 unità immatricolate. In controtendenza, i veicoli leggeri fino a 6 t hanno subito un disavanzo del 12,2%, mentre quelli medio-leggeri, tra 6,01 e 15,99 t, hanno registrato un calo ancor più marcato, del 26,5%. Da inizio anno, sono stati immatricolati complessivamente 22.501 nuovi veicoli, segnando un aumento del 2,2% rispetto ai primi nove mesi del 2023. "Dopo un'estate difficile, settembre ha visto una risalita delle immatricolazioni, grazie alla spinta del comparto pesante. Approfondiamo il tema con Paolo Starace, presidente sezione veicoli industriali Unrae.L'Italia a Corto di personale medico. 10.000 infermieri in arrivo dall'IndiaDiecimila infermieri dall' India per rinforzare gli ospedali e contrastare la mancanza organica di personale. La notizia di cui si era parlato nei giorni scorsi trova conferme oggi in un'intervista a Repubblica del ministro della Salute Orazio Schillaci: "Al recente G7 della Salute ho parlato con la viceministra indiana. Nel suo Paese ci sono ben 3,3 milioni di infermieri, tantissimi. Vogliamo portarne qua, intanto, circa 10 mila. L'idea è di farli reclutare direttamente dalle Regioni e qualcuno si sta già muovendo per metterli in corsia, ad esempio la Campania. Noi facciamo da tramite, magari per verificare con le autorità consolari l'effettiva conoscenza della nostra lingua di chi vuole lavorare in Italia. Sulla formazione professionale non ci sono problemi, in India è buona. Da noi mancano 30 mila infermieri e siamo tra gli Stati che li pagano peggio. Vanno rivalutati gli stipendi e date nuove mansioni". Ne parliamo con Marzio Bartoloni, Il Sole 24 Ore.L'Italia dell'economia si ferma lontano dagli obiettivi del GovernoIl terzo trimestre fermo dell'economia italiana fotografato dall'Istat nella sua stima preliminare solleva più di un'incognita sulle prospettive di crescita del Paese e offre, purtroppo, anche qualche certezza. Perché l'obiettivo del +1% scritto nel programma di finanza pubblica è oggi irraggiungibile, e pare chimerico anche il +0,8% ipotizzato nelle scorse settimane dopo le ultime revisioni delle serie storiche da parte dell'Istituto di statistica. La frenata italiana appare poi in controtendenza con il +0,4% dell'Eurozona, dopo il +0,3% del trimestre precedente: ma bisogna stare attenti a non confondere congiuntura e dati di fondo, perché il dato francese (+0,4%) nel periodo delle Olimpiadi e quello tedesco (+0,2%) non cambiano al momento il quadro di difficoltà strutturali di Parigi e Berlino, i due principali partner commerciali del Paese. Approfondiamo il tema con Gianni Trovati, de Il Sole 24 Ore.
Ep. 385 - Crisi nera Genoa. Quali pezzi pregiati possono lasciare a gennaio?
Una mattina di marzo 2015 Anna si sveglia, si guarda allo specchio, e si rende conto che è arrivato il momento di fare ciò che aveva già messo in conto 22 anni prima: lasciare il suo lavoro da dipendente in banca. Così prende la metro, e invece di andare in filiale, va alla sede centrale a consegnare le dimissioni. Oggi è una libera professionista che fa la Language virtual trainer, e questa è la storia di come per 22 anni si è preparata a compiere un passo che avrebbe potuto renderla più povera, ma non se fatto con la dovuta preparazione finanziaria. Anna vive ad Ostia e proviene da una famiglia che ha sempre visto il posto fisso come garanzia di emancipazione sociale. Questo mito familiare condiziona le scelte che fa riguardo i suoi studi: le piacerebbe frequentare il Classico, ma alla fine sceglie l'istituto Tecnico, sicura di trovar lavoro una volta diplomata. E così accade: a 19 anni ha già un posto in banca e guadagna 1600 euro, più di suo padre e suo fratello. Fin dal primo giorno Anna ha ben chiaro che quello non sarà il lavoro che farà per tutta la vita, e che i soldi che guadagna, altro non sono che il volano per raggiungere la vera libertà. Così approfitta per comprare casa, iscriversi all'Università e laurearsi in Lingue, sposarsi e poi divorziare. Intanto gestisce i suoi soldi come se fossero il portafoglio di un cliente, trasformando i suoi obiettivi di vita in obiettivi finanziari ed investendo in funzione di quelli: «C'era l'obiettivo di lungo termine che era andarsene, l'obiettivo di medio termine che era continuare a studiare, e poi quello di breve termine che era viaggiare». Sette mesi dopo aver finito di pagare il mutuo, arriva per Anna il momento che ha rimandato a lungo. Le competenze maturate nel settore finanziario la aiutano a gestire le spese nel momento in cui diventa libera professionista: «Io ho sempre fatto piani d'accumulo perché la mia idea è che non esista un momento migliore per entrare in un investimento. Si può entrare in qualsiasi momento con una piccola cifra. Quindi essere oculata nelle spese è stata la cosa che mi ha dato la possibilità di andare avanti e di dire: “voglio imparare ancora e voglio poter cambiare ancora”». Oggi Anna guadagna 22mila euro lordi, che è pochissimo rispetto alla cifra di un tempo. Ma dentro questa vita si sente finalmente a casa: «Io qualche volta il lunedì mattina mi svegliavo e piangevo. Ad oggi posso fare molte meno cose perché non ho lo stipendio e le sicurezze che avevo prima, ma se non altro, adesso il lunedì mi sveglio contenta. E quello paga, molto».
Un invito particolarmente esplicito a lasciare il Libano è arrivato dal segretario di stato Antony Blinken. Gli Stati Uniti si preparano anche a sostenere l'alleato israeliano contro l'annunciata rappresaglia di Teheran.
Dagli Stati Uniti all'ultimo circolo della provincia passando per Bilbo Baggins... la risposta, probabilmente, la conoscete già
Economia #titolidistato #primato di vendite @AndreaBassi ; #America #Biden forse lascia lunedì #Trump @AngeloPaura ; #Meloni #VonDerLeyen #Europa @FrancescoBechis ; @Mindthegap #storie al femminile del sabato #Barbaradall'Angelo @ValeriaArnaldi
#Calcio #Eruropei #Italia #Svizzera #sconfitta @AlvaroMoretti ; #Francia #Macron #Lepen #Meloni #Europa @FrancescoMalfetano ; #America #Biden #Trump #Elezioni @AnnaGuaita ; #Noemi #tour #segreto @MattiaMarzi
Abbiamo chiesto ad Amadeus i motivi per cui ha deciso di lasciare la conduzione del Festival di Sanremo dopo il quinto anno consecutivo, nonostante i record infranti e le innumerevoli dimostrazioni di affetto del pubblico. Episodio completo: https://open.spotify.com/episode/2EMHfBG3WO8VTrvVF9O2cL?si=66c10073bd034dea Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'Atalanta scrive la storia: 3-0 al Leverkusen apparentemente imbattibile, Lookman mattatore con una tripletta. Il capolavoro di Percassi e di un modello vincente e moderno. E ora che farà l'allenatore?
Ogni settimana ricevo email e messaggi di donne che sono in una relazione abusante e non sanno come andarsene, non sanno cosa fare e non riescono a vedere chiaramente i rischi che queste relazioni portano con se. A seguito di una email che ho ricevuto, che vi leggerò in questo episodio, ho deciso di registrare questa guida pratica, dopo settimane passate a studiare cosa consigliano i maggiori esperti sull'argomento. Come sempre vi ricordo che il numero antiviolenza 1522 è una risorsa importantissima, è attivo 24 h su 24, con operatrici specializzate per richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking. Chiamando il numero potete avere informazioni, chiedere aiuto ed essere indirizzate verso dei professionisti della salute mentale che hanno esperienza in questo campo. Vi lascio anche alcuni link utili : https://www.1522.eu/ https://doctor-ramani.com/ https://lundybancroft.com/ --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/serena-jura/support
Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Daniela Uslenghi, una conversazione all’insegna della profondità e dell’introspezione. Parleremo di anoressia, psichiatria, amori senza etichette e del metodo Hoffman. Com’è nato, come si sta evolvendo e quanto è illuminante nelle vite di chi lo conosce. Il dream team di One More Time è composto da: Giovanni Zaccaria, Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli e Gianluca Samblich.See omnystudio.com/listener for privacy information.