Podcasts about dell'ia

  • 43PODCASTS
  • 89EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Feb 17, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about dell'ia

Latest podcast episodes about dell'ia

INSiDER - Dentro la Tecnologia
La connessione mente-macchina è alle porte

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Feb 17, 2024


Il cervello è l'organo più complesso del corpo umano, che nonostante tutti i progressi tecnologici cela ancora numerosi misteri tutti da scoprire. Un organo composto da circa 85 miliardi di cellule interconnesse, in grado di generare pensieri, controllare il movimento del corpo, gestire ricordi, elaborare informazioni e tanto altro. Ma cosa c'entra il cervello con la tecnologia? In questa puntata vogliamo concentrarci su come la tecnologia e lo sviluppo di nuovi sistemi ci stiano aiutando a capire meglio come funzioniamo e sfruttare queste informazioni per aprire un universo di nuove possibilità e nuovi modi per interagire con il mondo, da protesi sempre più sofisticate in grado di essere controllate direttamente dal cervello, alla capacità di controllare la propria casa o i propri dispositivi con il pensiero.Nella sezione delle notizie parliamo degli enormi progressi dell'IA nell'ultimo anno, tra cui Sora di OpenAI, dei blocchi ingiustificati di siti web avvenuti tramite Piracy Shield e infine di una sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo che dichiara che le backdoor rappresentano una minaccia per i Diritti Umani.--Indice--00:00 - Introduzione00:57 - Gli enormi progressi dell'IA nell'ultimo anno (IlPost.it, Luca Martinelli)02:59 - I blocchi ingiustificati di Piracy Shield (DDay.it, Matteo Gallo)04:10 - Le backdoor minacciano i Diritti Umani (HWUpgrade.it, Davide Fasoli)05:35 - La connessione mente-macchina è alle porte (Luca Martinelli)15:59 - Conclusione--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Immagini--• Foto copertina: Freepik--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Jnathyn by Dioma

Effetto Mondo
Il ruolo dell'IA e dei giornalisti nelle grandi elezioni del 2024

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Feb 14, 2024


Il ruolo dell'IA e dei giornalisti nelle grandi elezioni del 2024

FvgTech [Audio]
198 - Intelligenza artificiale e diritti legali. Con Gabriele Gobbo e Gabriele Franco

FvgTech [Audio]

Play Episode Listen Later Feb 13, 2024 15:14


In questa puntata illuminante di FvgTech, Gabriele Gobbo accoglie l'avvocato Gabriele Franco, noto per la sua profonda conoscenza delle nuove tecnologie e delle questioni legali ad esse connesse. Insieme, si addentrano nel complesso mondo dell'intelligenza artificiale (IA) generativa, esplorando le implicazioni legali e i diritti emergenti sia per chi utilizza queste tecnologie per creare contenuti, sia in relazione alla raccolta e all'uso dei dati su piattaforme avanzate come ChatGPT.La conversazione si apre con una panoramica essenziale sull'IA generativa, fornendo agli ascoltatori una chiara comprensione di cosa sia effettivamente e di come stia ridefinendo i confini della creatività e della produzione di contenuti. Gobbo e Franco discuteranno dei principali problemi legali che emergono dall'uso dell'IA generativa, come i diritti d'autore, la proprietà intellettuale e le questioni di privacy legate alla raccolta di dati necessari per alimentare queste tecnologie.Il dibattito si estenderà poi alle responsabilità degli sviluppatori e degli utenti di queste piattaforme, esaminando come le leggi attuali si applichino a questa nuova frontiera tecnologica e quali potrebbero essere le necessità legislative future per garantire che l'innovazione possa procedere in modo etico e legalmente sostenibile anche nel campo della privacy e del diritto d'autore.Questa puntata di FvgTech è imperdibile per chiunque sia interessato a comprendere meglio l'impatto dell'IA generativa sul nostro mondo, sui diritti individuali e sulla società nel suo complesso.

INSiDER - Dentro la Tecnologia
Thoughtworks: la percezione delle persone sul futuro dell'IA generativa

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Feb 10, 2024


La presentazione di ChatGPT ha dato il via alla nascita di numerosi e sempre più potenti Large Language Models, intelligenze artificiali in grado di comprendere e, in un certo senso, ragionare con il linguaggio umano. Sempre più aziende hanno deciso di adottare questo tipo di IA, sia come nuovo modo di assistere i propri clienti, ma anche integrandola nei processi produttivi o decisionali. Con una tecnologia così recente e, per certi aspetti rischiosa, è fondamentale conoscere anche il parere e le eventuali preoccupazioni di consumatori e lavoratori. Thoughtworks ha condotto una ricerca per provare a determinare il quadro della situazione e dipingere la percezione da parte delle persone. Per parlarcene abbiamo invitato Matteo Vaccari, Tech Principal di Thoughtworks Italia.Nella sezione delle notizie parliamo di un nuovo traguardo per la fusione nucleare e infine di come l'Unione Europea voglia semplificare lo sviluppo della banda ultralarga.--Indice--00:00 - Introduzione01:27 - Un traguardo per la fusione nucleare (DDay.it, Matteo Gallo)02:34 - L'UE semplifica il corso della banda ultralarga (HDBlog.it, Luca Martinelli)04:00 - Thoughtworks: la percezione delle persone sul futuro dell'IA generativa (Matteo Vaccari, Davide Fasoli, Luca Martinelli)21:03 - Conclusione--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Immagini--• Foto copertina: Freepik--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Ride or Die by Andromedik & Pirapus (ft. Indy Skies)

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Dalla Lavagna all'AI: Una classe di terza media esplora l'Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Feb 5, 2024 8:50


Gli studenti della classe di terza media della Scuola Secondaria di Primo Grado "Eugenio Pacelli" di Altamura, guidati da Pasquale e Giacinto, intraprendono un entusiasmante viaggio nell'universo dell'Intelligenza Artificiale. Attraverso questa esplorazione, condividono le loro personali esperienze e riflessioni sull'impiego dell'IA nel quotidiano.

COPY PERSUASIVO™ di Andrea Lisi
#330 - Che fine faranno i copywriter?

COPY PERSUASIVO™ di Andrea Lisi

Play Episode Listen Later Feb 5, 2024 25:12


Le più grandi innovazioni tecnologiche stravolgono gli schemi del passato.È un processo ciclico che, nel mondo del lavoro, genera ondate di entusiasmo…… ma anche di paura.È l'esperienza che oggi sta vivendo chiunque svolga una professione creativa. A provocarla sono i recenti progressi nel campo dell'intelligenza artificiale.Una categoria molto sensibile al tema è quella degli scrittori. Soprattutto se attivi in ambito pubblicitario. Infatti, con dei software che generano contenuti di qualsiasi tipo, tramite delle semplici domande… e senza grosse conoscenze settoriali… tutti noi copywriter ci chiediamo: “Ha ancora senso fare questo mestiere?”E anche: “L'IA rende il mio lavoro obsoleto, o mi offre delle opportunità che prima erano inimmaginabili?”Nella puntata che stai per ascoltare il "Baffo" Andrea Lisi risponde in modo chiaro a questi interrogativi. E - grazie alla sua lunga militanza nel marketing persuasivo - ti mostra le coordinate per crescere e prosperare… nell'era della scrittura robotizzata.Buon Ascolto.Ecco una piccola anteprima della puntata di oggi:[1:28] Come l'IA ha rivoluzionato il mondo dei lavori creativi in soli 13 mesi. C'è ancora “trippa per gatti” in questi settori?[4:20] Che pericoli corri se i tuoi competitor (e clienti) usano l'IA come dei fanatici? Ecco qualche parametro per scoprirlo… [7:31] La verità nuda e cruda che governa il mondo dell'advertising da oltre 150 anni. E 3 segreti che ti permettono di crescere più velocemente come copywriter.[13:13] Gli scrittori persuasivi sono le prossime vittime nel mirino dell'IA? Puoi salvarti da questa nuova “apocalisse tecnologica”? [15:30] Un errore costoso che la maggior parte degli imprenditori commettono all'inizio della carriera. Presta attenzione a questi segnali d'allarme e risparmia anni di sacrifici inutili. [19:55] I contenuti che ti servono per competere al top nel 2024… e l'ingrediente magico per realizzarli.[23:16] Qual è l'abilità più pagata al mondo dalle aziende? Una dritta su dove impararla, nel minor tempo possibile… Risorse utili:[Episodio Podcast Premium - GRATIS] L'intelligenza artificiale sostituirà i copywriter?https://www.spreaker.com/episode/176-l-intelligenza-artificiale-sostituira-i-copywriter--44867319 ►► Vuoi testi più persuasivi per la tua azienda?Scopri come collaborare con la prima agenzia italiana specializzata in copywriting:https://www.copypersuasivo.com/agenzia-copy-persuasivo/ ►► Ti piacerebbe fare del copywriting il tuo lavoro, ma non sai da dove partire? Leggi GRATIS la Guida definitiva su come diventare copywriter e renderla un'attività profittevole in meno di 1 anno:https://www.copypersuasivo.com/copywriting-come-imparare/►► Se non segui la Newsletter di Copy Persuasivo® rimedia subito. Inserisci i tuoi dati su https://www.copypersuasivo.com/newsletter (riceverai in omaggio anche “24 Modelli Copia Incolla di Scrittura Persuasiva pronti all'uso”.)

INSiDER - Dentro la Tecnologia
L'educazione digitale come motore della società contemporanea

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Feb 3, 2024


L'istruzione nella società ricopre un ruolo di assoluta rilevanza nella formazione delle competenze professionali ma anche nell'acquisizione di conoscenze utili all'arricchimento della propria cultura. L'obiettivo prioritario dell'educazione è proprio quello di portare giovani e adulti a comprendere come funziona il mondo in tutte le sue componenti, partendo da quelle sociali ed economiche e arrivando sino a quelle tecnico-scientifiche. Conoscenze che non rimangono immutate nel corso dei decenni, ma vengono costantemente aggiornate di pari passo con il progresso della civiltà. Che ruolo possono avere le nuove tecnologie in questo percorso? È quello che cerchiamo di capire in questa puntata.Nella sezione delle notizie parliamo di come si potrebbero usare i dati del web per combattere l'evasione fiscale, dell'entrata in funzione della piattaforma Piracy Shield e infine del Garante della Privacy che ha sanzionato il Comune di Trento per l'uso dell'IA in una sperimentazione di videosorveglianza.--Indice--00:00 - Introduzione00:54 - Usare i dati del web per combattere l'evasione fiscale (HDBlog.it, Luca Martinelli)02:19 - La piattaforma antipirateria è entrata in funzione (DDay.it, Matteo Gallo)03:30 - IA nella videosorveglianza, il no del Garante (Garante della Privacy, Davide Fasoli)05:06 - L'educazione digitale come motore della società contemporanea (Matteo Gallo)14:13 - Conclusione--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Immagini--• Foto copertina: Freepik--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• All or Nothing by Aiobahn & Guy Arthur (feat. SGNLS)

COPY PERSUASIVO™ di Andrea Lisi
#329 - Come usare la verità nel copy e nel business

COPY PERSUASIVO™ di Andrea Lisi

Play Episode Listen Later Jan 29, 2024 32:54


Viviamo in un'epoca di comunicazione artefatta.Un periodo storico in cui:fake news;teorie negazioniste;messaggi di vendita ingannevolisono diventati pane quotidiano per MILIARDI di utenti nel mondo.E nell'ultimo anno, l'affermarsi dell'IA generativa ha precipitato le cose.Dunque, stando così i fatti… ha ancora senso - come imprenditore o professionista del marketing - dire la verità al tuo pubblico?Cosa ottieni in cambio se lo fai?Soprattutto, la verità è universale… o un semplice riflesso di ciò che il mercato vuole sentirsi raccontare?Sono domande chiave a cui il “Baffo" Andrea Lisi cerca di rispondere da anni. E che aprono la strada a dilemmi "esistenziali" ancora più grandi per chi si trova nella sua posizione.Perché il copywriting è spesso visto come il mezzo migliore per far ingoiare alla gente qualunque bugia.La puntata di oggi ti offre l'opportunità di riflettere su questo tema. Per aiutarti a posizionare il tuo brand:Con maggiore consapevolezzaIn modo credibileNel tuo interesse di lungo termineFacendo leva su una solida base eticaBuon ascolto.Ecco una piccola anteprima della puntata di oggi:[1:03] Qual è il ruolo della verità nel business? Fin dove è lecito usare il copywriting per condividere messaggi poco trasparenti?[4:07] Come comunicare per conto di un'azienda in maniera credibile. E perché i fanatici del marketing a risposta diretta spesso “dimenticano” questo aspetto.[8:24] Il modo più semplice di mettere in pericolo la reputazione del tuo marchio. Ecco i danni che un approccio sbagliato può causarti nel 2024… [12:37] La deriva mediatica verso cui l'intelligenza artificiale ci sta portando. Prova invece queste 6 tattiche “alternative” per ottenere un vantaggio competitivo senza eguali.[16:49] Come usare la verità nella vita aziendale: i consigli “salomonici” del Re degli hedge fund. [21:19] Un piccolo segreto per capire se lavori nel reale interesse dei tuoi clienti.[24:06] Posiziona il tuo brand con una strategia di crescita lungimirante: l'ABC del marketing etico.[27:34] Cosa significa rispettare le promesse fatte al mercato: la testimonianza di un Seguace di Copy Persuasivo®Risorse utili:Esiste la verità nel marketing? [Articolo di Andrea Lisi]:https://www.copypersuasivo.com/esiste-la-verita-nel-marketing/ ►► Vuoi testi più persuasivi per la tua azienda?Scopri come collaborare con la prima agenzia italiana specializzata in copywriting:https://www.copypersuasivo.com/agenzia-copy-persuasivo/ ►► Ti piacerebbe fare del copywriting il tuo lavoro, ma non sai da dove partire? Leggi GRATIS la Guida definitiva su come diventare copywriter e renderla un'attività profittevole in meno di 1 anno:https://www.copypersuasivo.com/copywriting-come-imparare/►► Se non segui la Newsletter di Copy Persuasivo® rimedia subito. Inserisci i tuoi dati su https://www.copypersuasivo.com/newsletter (riceverai in omaggio anche “24 Modelli Copia Incolla di Scrittura Persuasiva pronti all'uso”.)

Raffaele Gaito, il podcast.

Ormai se ne parla da qualche settimane, è la news che ha scosso il mondo dell'intelligenza artificiale: Il New York Times che denuncia OpenAI e Microsoft.Il colosso dell'editoria chiede un botto di soldi e la distruzione completa di ChatGPT e tutti i modelli che sono stati addestrati.Il motivo è molto semplice: secondo il NYT l'azienda dietro ChatGPT avrebbe usato materiale protetto da copyright senza autorizzazione, e in più riproporrebbe in toto questi contenuti nei suoi risultati.Ma la questione, come sempre, è un po' più complessa di così. E anche OpenAI non le manda a dire.Come sempre mi sono preso un po' di tempo per leggere a fondo la situazione, informarmi sulle due versione e provare a fare un'analisi ragionata su ciò che sta succedendo e su cosa questo può significare per l'intero settore dell'IA.Ecco i link che ho citato nell'analisi:https://commoncrawl.org/https://spectrum.ieee.org/midjourney-copyrighthttps://openai.com/blog/openai-and-journalism__________

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice Christmas Edition

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Dec 25, 2023 6:29


Chatbot di Babbo Natale per Trovare Regali: un'innovativa applicazione di intelligenza artificiale che funziona come un chatbot di Babbo Natale. Questo strumento AI aiuta gli utenti a trovare i regali perfetti per Natale attraverso un'interazione guidata. Il sistema utilizza le preferenze e i dati forniti dagli utenti per suggerire idee regalo pertinenti, semplificando la ricerca del regalo ideale e personalizzandola in base alle esigenze individuali."Gerry Christmas": Album di Natale Creato con Intelligenza Artificiale: Questo articolo parla di "Gerry Christmas", un album di Natale unico nel suo genere, creato con l'ausilio dell'intelligenza artificiale. L'album presenta canzoni natalizie generate dall'IA, dimostrando un uso creativo e innovativo della tecnologia nell'ambito musicale. L'articolo esplora come l'IA sia stata impiegata per comporre melodie e testi, offrendo una nuova prospettiva sulla creazione musicale.Intelligenza Artificiale Generativa per il Natale: l'uso dell'intelligenza artificiale generativa per creare esperienze natalizie uniche. Copre vari aspetti di come l'IA possa essere utilizzata per generare contenuti, idee regalo, decorazioni e molto altro in tema natalizio. L'articolo evidenzia l'ampia gamma di applicazioni creative dell'IA e il suo potenziale nel rendere le festività più personalizzate e innovative.

Marketing and Sales in Italiano con Robert Julian Smith
88: Strategie di Marketing nel 2024: Sfide e Opportunità

Marketing and Sales in Italiano con Robert Julian Smith

Play Episode Listen Later Dec 20, 2023 45:20


Benvenuti nel questa puntata dove vi guido nel dinamico mondo del marketing del 2024. In questo episodio, condivido con voi le strategie di marketing più rilevanti per il prossimo anno. Parleremo dell'importanza cruciale dell'IA e dell'automazione nel modellare le nuove tattiche di marketing. Vedremo come il commercio sui social media stia aprendo straordinarie possibilità di crescita per i marchi. Inoltre, esploreremo il dominio incontrastato dei contenuti video nell'attirare e coinvolgere il pubblico. Ma c'è di più: scoprirete l'importanza vitale di un sito web ottimizzato per il SEO locale, come i Profili Aziendali Google siano diventati fondamentali, e l'efficacia degli annunci sui social media mirati. Condividerò le mie personali esperienze e consigli pratici per aiutarvi a navigare con successo nel marketing del 2024. Indipendentemente dalla vostra esperienza nel settore, questo episodio è pieno di suggerimenti utili per potenziare le vostre strategie di marketing. Sintonizzatevi per un viaggio esaltante nel futuro del marketing!   https://www.robertjuliansmith.com/ https://www.linkedin.com/in/robertjuliansmith/  

Matteo Flora
AI-ACT spiegato bene: tutto quello che dovete sapere...

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Dec 9, 2023 42:21


Le ultime ore hanno segnato un momento storico per l'Unione Europea e il campo dell'intelligenza artificiale: dopo una maratona negoziale di oltre trentacinque ore, membri dell'UE e il Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo pionieristico sulle regole per governare l'uso dell'IA.Un video completo (45 minuti densi!), una mini-guida, in cui esploreremo le caratteristiche fondamentali dell'AI-Act, fornendo una visione “a volo d'uccello” di ciò che comporta per aziende, sviluppatori e cittadini europei.Con una bellissima riflessione di @gvaciago!https://youtu.be/OtbCv3miKxg»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.comQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement

Svegliati Avvocatura
AI Act, blocco per colpa dell'IA generativa, che succede? #SvegliatiAvvocatura

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later Dec 5, 2023 13:06


Intervista a Barbara CalderiniA cura di Angelo Marzo Regia di Ornella Sala

intervista succede colpa blocco generativa dell'ia ai act
Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
AI Act in Stand-By? Approfondimento sulla lettera aperta degli esperti con Bianca de Teffé Erb di Deloitte

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Dec 4, 2023 14:27


Nel podcast di oggi, Giacinto Fiore, discute delle recenti controversie legate alla proposta di regolamentazione europea sull'Intelligenza Artificiale. I governi di Francia, Italia e Germania hanno sollevato preoccupazioni, cercando di escludere modelli fondamentali dalla regolamentazione. Tuttavia, un gruppo di esperti, incluso Luciano Floridi e Bianca de Teffé Erb di Deloitte, ha risposto con una lettera aperta, chiedendo ai governi di riconsiderare questa posizione.Bianca spiega i rischi di questa esclusione, sottolineando la necessità di regolamentazioni per garantire sicurezza, responsabilità e conformità etica nell'uso dell'IA.La discussione evidenzia anche gli impatti negativi derivanti dal ritardo nell'approvazione della regolamentazione.

Ultim'ora
Intelligenza artificiale, Di Gaudio "Potenza enorme per la sanità"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 1, 2023 2:04


PALERMO (ITALPRESS) - "In Sicilia con la nuova governance di Sicilia Digitale si stanno facendo tanti interventi che riguardano l'intelligenza artificiale. La potenza dell'IA in campo sanitario è enorme, soprattutto se puntiamo lo sguardo sulla medicina molecolare e di precisione. E' una sfida che non possiamo perdere". Così Francesca Di Gaudio, Responsabile centro regionale controllo qualità laboratori assessorato alla Salute della Sicilia e docente di biochimica medicina presso l'Università degli Studi di Palermo, a margine del terzo Meeting nazionale dell'Associazione Italiana Ingegneri Clinici (AIIC) a Palermo, dal titolo "Intelligenza artificiale in sanità: sfide e prospettive per la salute dei cittadini". xd6/mgg/gsl

Ultim'ora
Intelligenza artificiale, Di Gaudio "Potenza enorme per la sanità"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 1, 2023 2:04


PALERMO (ITALPRESS) - "In Sicilia con la nuova governance di Sicilia Digitale si stanno facendo tanti interventi che riguardano l'intelligenza artificiale. La potenza dell'IA in campo sanitario è enorme, soprattutto se puntiamo lo sguardo sulla medicina molecolare e di precisione. E' una sfida che non possiamo perdere". Così Francesca Di Gaudio, Responsabile centro regionale controllo qualità laboratori assessorato alla Salute della Sicilia e docente di biochimica medicina presso l'Università degli Studi di Palermo, a margine del terzo Meeting nazionale dell'Associazione Italiana Ingegneri Clinici (AIIC) a Palermo, dal titolo "Intelligenza artificiale in sanità: sfide e prospettive per la salute dei cittadini". xd6/mgg/gsl

Ultim'ora
Intelligenza artificiale, Di Gaudio "Potenza enorme per la sanità"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 1, 2023 2:04


PALERMO (ITALPRESS) - "In Sicilia con la nuova governance di Sicilia Digitale si stanno facendo tanti interventi che riguardano l'intelligenza artificiale. La potenza dell'IA in campo sanitario è enorme, soprattutto se puntiamo lo sguardo sulla medicina molecolare e di precisione. E' una sfida che non possiamo perdere". Così Francesca Di Gaudio, Responsabile centro regionale controllo qualità laboratori assessorato alla Salute della Sicilia e docente di biochimica medicina presso l'Università degli Studi di Palermo, a margine del terzo Meeting nazionale dell'Associazione Italiana Ingegneri Clinici (AIIC) a Palermo, dal titolo "Intelligenza artificiale in sanità: sfide e prospettive per la salute dei cittadini". xd6/mgg/gsl

Aziz Mustaphi
Impatto dell'IA sull'occupazione e sul mercato del lavoro

Aziz Mustaphi

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 1:54


L'IA ha un impatto significativo sull'occupazione e sul mercato del lavoro. Da un lato, l'IA può automatizzare e sostituire alcuni lavori umani, portando a una riduzione delle opportunità di lavoro in determinati settori. Ad esempio, i veicoli autonomi potrebbero sostituire i conducenti di camion e taxi, mentre i robot possono sostituire i lavoratori nelle catene di produzione. D'altro lato, l'IA crea anche nuove opportunità di lavoro. La crescente adozione dell'IA richiede specialisti in intelligenza artificiale, scienziati dei dati e ingegneri del machine learning. Inoltre, l'IA può migliorare l'efficienza e la produttività in molti settori, creando nuove opportunità di lavoro. Tuttavia, l'impatto netto dell'IA sull'occupazione dipende da vari fattori, tra cui il livello di automazione raggiunto, la capacità dei lavoratori di adattarsi e acquisire nuove competenze, nonché la volontà delle imprese di investire nella formazione e nella riqualificazione dei lavoratori. È importante che i governi, le imprese e le istituzioni educative collaborino per guidare una transizione armoniosa verso un futuro in cui l'IA sia integrata nel mondo del lavoro. Ciò potrebbe includere programmi di formazione e riqualificazione per i lavoratori interessati, politiche di protezione sociale per coloro che potrebbero perdere il lavoro a causa dell'automazione e incentivi per le imprese che investono nell'IA in modo responsabile e sostenibile. In conclusione, l'IA ha un impatto significativo sull'occupazione e sul mercato del lavoro, con la possibilità sia di sostituire alcuni lavori umani che di creare nuove opportunità. La gestione di questa transizione richiede una collaborazione tra governi, imprese e istituzioni educative per garantire che i lavoratori siano adeguatamente preparati per il futuro del lavoro. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/chatgpt20/message

Aziz Mustaphi
Applicazioni dell'IA nella salute e nella medicina

Aziz Mustaphi

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 2:41


L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il settore della salute e della medicina, offrendo nuove opportunità per migliorare la diagnosi, il trattamento e la gestione delle malattie. Ecco alcune delle principali applicazioni dell'IA nella salute e nella medicina: 1. Diagnosi: L'IA può essere utilizzata per analizzare grandi quantità di dati medici, come immagini diagnostiche, esami del sangue e registrazioni dei sintomi, al fine di fornire diagnosi più precise e tempestive. Ad esempio, l'IA può essere utilizzata per identificare le immagini dei tumori o per rilevare anomalie nei risultati degli esami del sangue. 2. Terapia personalizzata: L'IA può essere utilizzata per sviluppare terapie personalizzate per i pazienti, tenendo conto di fattori come la genetica, la storia medica e lo stile di vita. Ciò può consentire una cura più efficace e mirata per le malattie, riducendo gli effetti collaterali e migliorando i risultati. 3. Monitoraggio dei pazienti: L'IA può essere utilizzata per monitorare continuamente i segni vitali dei pazienti, come la pressione sanguigna, il battito cardiaco e la temperatura corporea, al fine di rilevare eventuali cambiamenti o anomalie. Ciò può consentire un intervento tempestivo in caso di emergenze mediche. 4. Robotica chirurgica: L'IA può essere utilizzata per guidare robot chirurgici durante interventi complessi, consentendo una maggiore precisione e riducendo il rischio di errori umani. Questa tecnologia può essere utilizzata per eseguire interventi chirurgici minimamente invasivi, riducendo il dolore e il tempo di recupero dei pazienti. 5. Assistenza virtuale: L'IA può essere utilizzata per fornire assistenza virtuale ai pazienti, ad esempio attraverso chatbot o applicazioni mobili. Questi strumenti possono offrire consigli sulla salute, rispondere alle domande dei pazienti e fornire supporto emotivo. 6. Ricerca medica: L'IA può essere utilizzata per analizzare grandi quantità di dati medici e scientifici al fine di identificare nuovi farmaci, scoprire correlazioni tra fattori di rischio e malattie e sviluppare modelli predittivi per la diffusione di malattie. Ciò può accelerare il processo di ricerca medica e portare a nuovi trattamenti e cure. Queste sono solo alcune delle molte applicazioni dell'IA nella salute e nella medicina. L'IA sta cambiando radicalmente il modo in cui vengono fornite le cure mediche, offrendo nuove opportunità per migliorare la salute e la qualità della vita delle persone. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/chatgpt20/message

Aziz Mustaphi
Sicurezza e privacy nel campo dell'IA

Aziz Mustaphi

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 2:48


La sicurezza e la privacy sono due aspetti fondamentali nel campo dell'Intelligenza Artificiale (IA) in quanto l'IA si basa sull'elaborazione di enormi quantità di dati personali e sensibili. Ecco alcune considerazioni importanti riguardo alla sicurezza e alla privacy nel campo dell'IA: 1. Protezione dei dati: È essenziale garantire che i dati utilizzati per addestrare e far funzionare i modelli di IA siano protetti in modo adeguato. Ciò include l'adozione di misure di sicurezza per prevenire l'accesso non autorizzato e l'uso indebito dei dati. 2. Anonimizzazione dei dati: Quando possibile, i dati utilizzati per l'addestramento dei modelli di IA devono essere anonimizzati, in modo che non sia possibile identificare le persone coinvolte. L'anonimizzazione dei dati riduce il rischio di violazioni della privacy. 3. Consenso informato: È importante ottenere il consenso informato delle persone coinvolte nella raccolta e nell'uso dei loro dati per l'IA. Le persone devono essere pienamente consapevoli di come i loro dati verranno utilizzati e devono avere la possibilità di revocare il consenso in qualsiasi momento. 4. Trasparenza degli algoritmi: Gli algoritmi di IA devono essere trasparenti e comprensibili. Le persone devono essere in grado di capire come funzionano gli algoritmi che prendono decisioni che possono influenzare la loro vita, come ad esempio l'assegnazione di un punteggio di credito o la selezione di candidati per un lavoro. 5. Protezione dalla manipolazione: Gli algoritmi di IA devono essere progettati per resistere alla manipolazione e agli attacchi malevoli. La sicurezza delle applicazioni di IA deve essere garantita per evitare che gli algoritmi vengano manipolati per scopi illeciti o dannosi. 6. Monitoraggio e responsabilità: È necessario implementare meccanismi di monitoraggio per rilevare eventuali violazioni di sicurezza o utilizzi impropri dei dati. In caso di violazioni, le organizzazioni devono assumersi la responsabilità e adottare le misure necessarie per risolvere il problema e mitigare i danni causati. 7. Regolamentazione e normative: È importante che ci siano norme e regolamenti adeguati che disciplinino l'uso dell'IA per garantire la sicurezza e la privacy. Le organizzazioni devono rispettare tali norme e le autorità competenti devono essere in grado di monitorare e applicare tali regolamenti. In conclusione, la sicurezza e la privacy sono aspetti critici nel campo dell'IA e richiedono l'adozione di misure adeguate per proteggere i dati e garantire che l'IA sia utilizzata in modo responsabile e sicuro. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/chatgpt20/message

Aziz Mustaphi
Sviluppi recenti e tendenze future dell'IA.

Aziz Mustaphi

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 3:04


Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale (IA) ha fatto enormi progressi e ha avuto diverse applicazioni in diversi settori. Alcuni degli sviluppi recenti dell'IA includono: 1. Apprendimento automatico: l'apprendimento automatico, o machine learning, è diventato un campo di ricerca sempre più importante nell'IA. L'uso di algoritmi di apprendimento automatico ha permesso ai computer di imparare dai dati e migliorare le loro prestazioni nel tempo senza essere esplicitamente programmato. 2. Reti neurali artificiali profonde: le reti neurali artificiali profonde sono un tipo di algoritmo di apprendimento automatico che si basa su una struttura ispirata al cervello umano. Queste reti sono state utilizzate per il riconoscimento vocale, la visione artificiale e molte altre applicazioni. 3. Assistenza virtuale: gli assistenti virtuali come Siri, Alexa e Google Assistant sono diventati sempre più avanzati grazie all'IA. Questi assistenti sono in grado di comprendere e rispondere alle domande degli utenti in modo più naturale e conversazionale. 4. Veicoli autonomi: l'IA ha giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo dei veicoli autonomi. Le auto senza conducente utilizzano algoritmi di apprendimento automatico per analizzare l'ambiente circostante e prendere decisioni di guida in tempo reale. Per quanto riguarda le tendenze future dell'IA, ci sono diverse aree che si prevede avranno un impatto significativo: 1. Espansione dell'IA nell'industria: l'IA sta diventando sempre più presente in diversi settori, come la sanità, la finanza, l'agricoltura e l'industria manifatturiera. Si prevede che l'IA continuerà a essere integrata in modo più ampio per migliorare l'efficienza e l'automazione dei processi. 2. Intelligenza artificiale generale (AGI): l'obiettivo a lungo termine dell'IA è sviluppare un'intelligenza artificiale generale, che sarebbe in grado di eseguire qualsiasi attività intellettuale che un essere umano può fare. Anche se questo è ancora un obiettivo lontano, molti ricercatori stanno lavorando per sviluppare sistemi di intelligenza artificiale sempre più generali e versatili. 3. Etica e responsabilità dell'IA: con l'aumento dell'uso dell'IA, sta emergendo la necessità di affrontare questioni etiche e di responsabilità. Si stanno sviluppando norme e regolamenti per garantire un uso etico e responsabile dell'IA, come la trasparenza degli algoritmi e la protezione dei dati personali. 4. Intelligenza artificiale quantistica: l'intelligenza artificiale quantistica combina l'IA con la potenza di calcolo dei computer quantistici. Questo potrebbe portare a nuovi algoritmi e capacità di calcolo che potrebbero superare le attuali limitazioni dell'IA. In generale, l'IA sta continuando a evolversi e a crescere in diverse direzioni, e ci si aspetta che abbia un impatto sempre maggiore sulla società e sulla tecnologia nel prossimo futuro. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/chatgpt20/message

La Miniera
ALTMAN, OpenAI e Microsoft: il DENARO è POTERE anche nell'Era dell'IA

La Miniera

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 27:20


⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? ALTMAN, OpenAI e Microsoft: il DENARO è POTERE anche nell'Era dell'IA Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto. Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone. Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economia

Aziz Mustaphi
Etica dell'intelligenza artificiale (IA)

Aziz Mustaphi

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 2:30


L'etica dell'intelligenza artificiale (IA) si riferisce alle questioni morali e ai principi etici legati all'uso, allo sviluppo e all'applicazione dell'IA. Poiché l'IA sta diventando sempre più presente nella nostra società, è fondamentale considerare come essa possa influenzare le persone, le organizzazioni e la società nel suo complesso. Ci sono diverse questioni etiche che sono state sollevate in relazione all'IA, tra cui: - Responsabilità: Chi è responsabile quando un sistema di intelligenza artificiale compie errori o danneggia qualcuno? Gli sviluppatori, gli utenti o l'IA stessa? È importante stabilire chi sia responsabile e come possano essere affrontate le conseguenze degli errori. - Trasparenza e accountability: Le decisioni prese dall'IA dovrebbero essere trasparenti e comprensibili. Le persone devono essere in grado di capire come l'IA prende decisioni e deve essere possibile controllare e rendere l'IA responsabile delle sue azioni. - Privacy: L'IA spesso richiede l'accesso a grandi quantità di dati personali per funzionare correttamente. Ciò solleva preoccupazioni sulla privacy e sull'uso improprio dei dati personali. È importante garantire che l'IA rispetti la privacy delle persone e che i dati vengano utilizzati in modo etico e sicuro. - Bias: L'IA può essere influenzata da bias e discriminazioni, poiché viene addestrata su dati storici che possono riflettere pregiudizi sociali o culturali. È importante identificare e mitigare questi bias per evitare discriminazioni o ingiustizie. - Impatto sociale: L'IA e l'automazione possono avere un impatto significativo sull'occupazione e sull'economia. È importante considerare come l'IA possa influenzare il lavoro umano e come garantire una transizione equa e inclusiva. - Armamento: L'uso dell'IA in campo militare e nella produzione di armi autonome solleva questioni etiche riguardo all'automazione della guerra e all'eliminazione dell'elemento umano nella decisione di utilizzare la forza. Affrontare queste questioni etiche richiede una collaborazione tra esperti di IA, filosofi, scienziati sociali, legislatori e la società nel suo complesso. È importante sviluppare linee guida e norme che promuovano un uso etico dell'IA e che tengano conto degli interessi e dei valori delle persone coinvolte. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/chatgpt20/message

LiberaMente
313- Umanità nell'Era dell'IA. Riflessioni Filosofiche con Raffaele Tovazzi

LiberaMente

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 40:53


L'avanzamento dell'Intelligenza Artificiale è un bene o un male per l'umanità? Che tutti noi stiamo un cambiamento epocale in cui la tecnologia digitale e l'IA stanno rapidamente trasformando il nostro mondo, è sotto gli occhi di tutti. Ma l'intelligenza artificiale può diventare un pericolo per l'essere umano? Quali sono le implicazioni psicologiche e filosofiche di questa colonizzazione tecnologica?Dovremmo limitare questa espanzione tecnologia, oppure no? Parliamone con il celebre filosofo esecutivo, Raffaele Tovazzi.***

Matteo Flora
Intelligenza Artificiale in Europa: LAI-ACT e le sfide della Privacy #Garantismi

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Oct 30, 2023 25:36


Nella nuova puntata di #Garantismi con Guido Scorza discutiamo dell #AiAct in Europa, delle ultime opinioni delle autorità sulla privacy e delle implicazioni per il futuro della regolamentazione dell'IA.Un focus sul ruolo delle autorità, le sfide legislative e le prospettive future.

NB Talks - I mercati in 300 secondi
Intelligenza Artificiale. Da Hype a Realtà

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later Oct 27, 2023 13:10


Nell'ultimo anno abbiamo assistito a un'esplosione dell'intelligenza artificiale. Questa nuova tecnologia ha letteralmente dominato le prime pagine dei giornali, sulla scia di innovazioni che continuano ad affacciarsi sul mercato e della curiosità che ha spinto i consumatori di tutto il mondo a sperimentarla fin da subito.   Quanto potrebbero estendersi le applicazioni basate sull'IA al di fuori del settore tecnologico e in quali ambiti potrebbe avere un impatto significativo?    In questo episodio ci addentreremo nel mondo dell'IA per esplorare il suo potenziale di crescita nell'ambito dell'Edge Computing, parleremo del ruolo dei semiconduttori e delle potenziali applicazioni dell'IA nel campo medico-scientifico e dei servizi finanziari.     Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo. La presente comunicazione non è diretta a nessun investitore in particolare o categoria di investitori e non deve essere considerata come un consiglio di investimento o un suggerimento per intraprendere o astenersi da qualsiasi linea di condotta relativa agli investimenti. Le decisioni di investimento dovrebbero essere prese sulla base degli obiettivi e delle circostanze individuali di un investitore e in consulenza con i suoi consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non esiste alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla loro accuratezza, completezza o affidabilità. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di registrazione dei podcast e sono soggette a modifiche senza preavviso. Eventuali opinioni o view qui espresse potrebbero non riflettere quelle della società nel suo complesso. Questo materiale può includere stime, prospettive, proiezioni e altre "dichiarazioni previsionali". A causa di una varietà di fattori, gli eventi effettivi o il comportamento del mercato possono differire in modo significativo dalle opinioni qui espresse. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutti i tipi di clienti. La diversificazione non garantisce il profitto né protegge dalle perdite nei mercati in declino. Investire comporta dei rischi inclusa la possibile perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi, comportano un grado di rischio più elevato rispetto agli investimenti più tradizionali e sono destinati esclusivamente a investitori sofisticati. Gli indici non sono gestiti e non sono disponibili per l'investimento diretto. I rendimenti passati non sono un indicatore affidabile di rendimenti attuali o futuri.   Le opinioni espresse nel presente documento possono includere quelle del team Multi Asset Class di Neuberger Berman (MAC) e del Comicato di Asset Allocation (AAC) di Neuberger Berman. Le opinioni del team MAC e dell'AAC potrebbero non riflettere le opinioni della società nel suo complesso. Gli advisor e i gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie alle view o opinioni del team MAC. Il team MAC e le opinioni della CAA non costituiscono una previsione di eventi futuri o comportamenti futuri del mercato.   Le discussioni su settori e aziende specifici sono solo a scopo informativo. Questo materiale non è inteso come un report di ricerca formale e non dovrebbe essere considerato come una base per prendere decisioni di investimento. La società, i suoi dipendenti e gli advisor possono detenere posizioni di qualsiasi società qui discussa. I titoli specifici identificati e descritti non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o consigliati per i clienti nell'ambito dell'attività di consulenza. Non si deve presumere che gli investimenti in titoli, società, settori o mercati identificati e descritti siano stati o saranno redditizi. Qualsiasi discussione sui fattori e rating ambientali, sociali e di governance (ESG) è solo a scopo informativo e non deve essere considerata come base per prendere una decisione di investimento. I fattori ESG sono uno dei tanti fattori che possono essere considerati quando si prendono decisioni di investimento.     Il presente materiale viene pubblicato, fatte salve le restrizioni giurisdizionali, tramite varie controllate e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Per informazioni sulle entità specifiche e sulle limitazioni e restrizioni a livello giurisdizionale visitate il sito www.nb.com/disclosure-global-communications.   Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC.   © 2023 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

Matteo Flora
Amato a capo della AI nellEditoria: per me è un sì e ti spiego perché... #1188

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Oct 27, 2023 6:27


Giuliano Amato, già presidente della Corte Costituzionale, è stato nominato a capo del Comitato sull'Intelligenza Artificiale nell'Editoria. Sebbene la sua esperienza non sia – né direttamente né indirettamente – legata al mondo della tecnologia e dell'IA, la sua nomina potrebbe rappresentare non solamente una ottima scelta, ma forse l'unica possibile per venire incontro non solamente alla concezione della innovazione nel diritto italiano, ma anche alla necessità di una forte operatività in un contesto molto burocratizzato...»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.comQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement

Actually
L' Antitrust in Europa, Giuliano Amato alla guida della “commissione algoritmi” sull'IA e il futuro delle smart cities tra ostacoli da superare e opportunità di sviluppo con Nicola Tagliefierro

Actually

Play Episode Listen Later Oct 21, 2023 42:42


Durante la settimana Politico ha pubblicato un'intervista con le riflessioni di Fiona Scott Morton sull'Antitrust in Europa. Contemporaneamente Giuliano Amato è stato nominato presidente della “commissione algoritmi” che studierà l'impatto dell'IA nel mercato dell'editoria. Nella Big Story, insieme a Nicola Tagliafierro, Head of Global Sustainability di Enel X, parliamo di smart cities e dei più grandi ostacoli alla sua diffusione. Questo episodio è stata realizzato con il sostegno di EnelX. Qui trovi il programma di Future4Cities che si terrà a BASE Milano, il 25 e 26 ottobre 2023. Ti aspettiamo!

Digitalia
Digitalia #692 - Il bias di Asdrubale

Digitalia

Play Episode Listen Later Oct 2, 2023 104:30 Transcription Available


Google altera le ricerche degli utenti. Microsoft prosciuga le falde per raffreddare i datacenter dell'IA. Arriva Raspberry Pi5. La cabina telefonica 2.0. ChatGPT4 e le 20 personalità dell'IA di Meta. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Giulio CupiniProduttori esecutivi:Feró, Pavlo, Anonymous, ftrava, Nicola Fort, Capitan Harlock, Fulvio Barizzone, Fiorenzo Pilla, Andrea Scarpellini, Giuseppe Benedetti, Nicola Bisceglie, Riccardo Peruzzini, Danny Manzini, Paolo Boschetti, Diego Venturin, Roberto Esposito, Michele Olivieri, Matteo Faccio, Elisa Emaldi - Marco Crosa, Adriano Guarino, Douglas Whiting, Dardi Massimiliano, Mirto Tondini, Roberto Tarzia, Stefano Augusto Innocenti, Matteo Molinari, Michele Coiro, Christian A Marca, Daniele Corsi, Zambianchi Marco Francesco Mauro, Flavio Castro, Maurizio Galluzzo, ---, Fabrizio Bianchi, Davide Tinti, Manuel Zavatta, Nicola Gabriele D., Alessandro B., Ivan VannicelliSponsor:Squarespace.com - utilizzate il codice coupon "DIGITALIA" per avere il 10% di sconto sul costo del primo acquisto.Links:How Google Alters Search Queries to Get at Your WalletMicrosoft Is Training AI by Sucking Up Water During DroughtLego non userà plastica riciclata per i suoi mattonciniThe Raspberry Pi 5 is finally hereEU's Thierry Breton tells Apple to open everything to rivalsIllegittimo il licenziamento dei rider da parte di Uber EatsLinda Yaccarino interview at Code ConferenceX will be profitable in 2024 CEO claims in tense interviewSpotify is adding auto-generated transcripts to millions of podcastsGoogle Podcasts to shut downGoogle Jamboard dies in 2024Tim lancia le cabine telefoniche 2.0Authors shocked to find AI ripoffs of their books being sold on AmazonGoogle adds a switch to opt out of becoming AI training dataMeta's new AI assistant trained on FB and Instagram postsMeta filmed Mr Beast Paris Hilton and 26 more to build AIsMeta to Push for Younger Users With New AI Chatbot CharactersMeta is putting AI chatbots everywhereMicrosoft: Expanding Our AI Partnership with MetaMicrosoft is going nuclear to power its AI ambitionsGenerative AI image editing is coming to InstagramFirst Impressions with GPT-4V(ision)The New ChatGPT Can See and Talk. Heres What Its Like.Please don't do this. AI is not therapy.ChatGPT - Lady parts are bad, mmkay!?Jony Ive and OpenAI CEO Raise $1B to Design the 'iPhone of AI'Il temibile T-REDIl microscopico ritorno di moda delle musicassetteResearchers get audio from still images and silent videos with AIGingilli del giorno:The Tape RollerPlantInNoteformsSupporta Digitalia, diventa produttore esecutivo.

2024
WarmGPT - IA e Musica - 100 pollici

2024

Play Episode Listen Later Sep 29, 2023


Lo sviluppo e la diffusione di sistemi di intelligenza artificiale generativa sta creando nuovi problemi. Per affrontarli bastano le regole attuali o servono nuove leggi? Enrico Pagliarini ne discute con Giusella Dolores Finocchiaro, professoressa ordinaria di Diritto privato e di Diritto di Internet all'Università di Bologna, e specializzata in diritto delle nuove tecnologie.Limiti e opportunità dell'IA nella generazione di musica con Tommaso Rosati, musicista e ricercatore nell'ambito della musica elettronica all'Università di Indianapolis.Parliamo anche del lato cyber criminale della IA. Dal phishing alle campagne di disinformazione in attacchi sempre più frequenti e veloci. Ne parliamo con Andrea Zapparoli Manzoni, esperto di cyber security e membro del comitato scientifico del Clusit.Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it, parliamo della frontiera dei 100 pollici per un televisore. Il primo sul mercato europeo arriva fra pochi giorni. E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

FvgTech [Audio]
182 - Cos'è l'intelligenza artificiale. Con Gabriele Gobbo e Michele Laurelli

FvgTech [Audio]

Play Episode Listen Later Sep 27, 2023 14:56


In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo, insieme all'esperto Michele Laurelli, si addentra nel mondo dell'Intelligenza Artificiale Generativa, o GenAI. Questo termine, sempre più presente nelle discussioni tecniche e nei media, rappresenta un ramo dell'IA che sta guadagnando sempre più importanza e attenzione. Spesso non viene spiegato in modo semplice cosa sia, quindi cercheremo di farlo in questo episodio.Con esempi semplici cercheremo di spiegare come opera la GenAI, senza addentrarci troppo nei tecnicismi, per fare in modo che anche i meno esperti abbiano una infarinatura di base sui meccanismi di generazione.Gabriele e Michele fanno chiarezza i miti della GenAI, spiegando come questa tecnologia non sia destinata a sostituire l'uomo nelle decisioni, ma piuttosto ad agire come un supporto, facilitando e ottimizzando i compiti ripetitivi e rendendo il lavoro più efficiente e meno gravoso.Se desiderate comprendere meglio cosa si cela dietro l'Intelligenza Artificiale Generativa e quali potrebbero essere le sue applicazioni future, questa puntata di FvgTech è imperdibile!

tv focus app questo spesso artificiale dell'ia link utili gabriele gobbo fvgtech genai
TechnoPillz
The Morning Rant: Tamponare le allucinazioni di Whisper

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Sep 11, 2023 20:26


Nel futuro, potrebbe essere necessario fornire un'adeguata educazione alle intelligenze artificiali.Nonostante le critiche rivolte ai giganti della Silicon Valley per il loro ruolo nello sviluppo dell'IA, essi continuano a svolgere un ruolo importante.Tuttavia, sorge la preoccupazione che tali giganti possano cercare di lucrare vendendo prodotti di scarsa qualità, con conseguenze negative potenziali.L'uso improprio dell'IA può portare a conseguenze disastrose poiché le risposte fornite possono sembrare corrette ma non derivano da una vera comprensione.[00:08:05] Spot[00:15:36] SpotTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

Intelligenza Artificiale per l'Impresa
#142 - Super IA: OpenAI ne ha paura?

Intelligenza Artificiale per l'Impresa

Play Episode Listen Later Sep 5, 2023 29:43


Dovremmo preoccuparci della Super Intelligenza Artificiale?In questo video, esploriamo alcune delle considerazioni più urgenti sul futuro dell'IA e perché dovresti prestarci attenzione.► Scopri le differenze fondamentali tra Intelligenza Artificiale Ristretta, Generale e Super Intelligenza Artificiale.► Da Terminator a Matrix: come la paura della super intelligenza è radicata nel nostro immaginario collettivo.► Sam Altman di OpenAI ci avverte del potenziale impatto della superintelligenza entro il 2030.► Perché i metodi attuali potrebbero non essere sufficienti per controllare una futura IA super intelligente.► "Human-Level Automated Research": una soluzione per allineare l'IA ai valori umani.► L'idea di un'entità simile all'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica per monitorare lo sviluppo della superintelligenza.► Da Google DeepMind a Tesla Bot: un'occhiata critica alle attuali "rivoluzioni" nel campo dell'IA. Non perderti questa discussione approfondita che potrebbe darti una nuova prospettiva su dove stiamo andando con l'Intelligenza Artificiale.

Il Disinformatico
Quando l'intelligenza artificiale dà voce a chi non ce l'ha

Il Disinformatico

Play Episode Listen Later Sep 1, 2023 16:10


Ann e Pat sono due donne che hanno perso la voce per malattia e l'hanno riconquistata grazie all'intelligenza artificiale, che capta le parole che pensano di dire. Il successo dell'IA per i traduttori automatici apre le porte a un'idea a metà fra fiaba e fantascienza, ossia decifrare i linguaggi degli animali: è davvero possibile come indicano alcune ricerche? L'intelligenza artificiale permette poi a Elvis Presley, morto nel 1977, di cantare un brano scritto nel 1992; una trovata bizzarra e forse divertente, ma sicuramente problematica dal punto vista legale, perché rischia di intasare Internet di canzoni sintetiche, perlomeno stando a una recente sentenza sul diritto d'autore nei contenuti generati dall'IA.

Il Disinformatico
Storie positive di intelligenza artificiale

Il Disinformatico

Play Episode Listen Later Jul 14, 2023 16:41


Accanto ai disastri e agli abusi di cui si parla tanto, nell'intelligenza artificiale ci sono moltissimi episodi di uso positivo e costruttivo, già adottabili in pratica nel lavoro di tutti i giorni di tantissime persone. Dalla semplice scrittura di una mail fino all'aiuto alle persone con disabilità, ecco una rassegna ragionata di applicazioni utili, insieme alla storia di un ostacolo inatteso nella corsa frenetica allo sviluppo di questa tecnologia, con i due semplici criteri che permettono di decidere se un uso dell'IA è buono o cattivo.

Fil Rouge
Il naufragio mi ha dato le materie prime | n. 13

Fil Rouge

Play Episode Listen Later Jul 14, 2023 13:28


Nel nuovo episodio di “Fil Rouge”, Francesca Baraghini naviga tra queste notizie: l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico avverte che le professioni nel campo della finanza, della medicina e delle attività legali, che spesso richiedono molti anni di istruzione e le cui funzioni principali si basano sull'esperienza accumulata per prendere decisioni, potrebbero improvvisamente trovarsi a rischio automazione da parte dell'IA; l'invenzione del robot che fa il guacamole e permette a una catena di 3.200 ristoranti di cucina messicana di risparmiare tempo e denaro; la storia di Nissim Kahlon, l'eremita sfrattato in Israele; entro fine 2023 l'Italia riaprirà le miniere per estrarre le materie prime critiche, come il litio dei Campi Flegrei in Campania, il cobalto di Punta Corna in Piemonte, il rame della Liguria, lo zinco di Bergamo o le terre rare della Sardegna; la mattanza delle balene come trazione delle Isole Faroe. Il “Fil Rouge” prosegue nella newsletter. Per non perderlo, iscriviti su filrouge.newsProduzione a cura di NightReview. Editing di Valeria Ardito.

Il Disinformatico
Storie positive di intelligenza artificiale

Il Disinformatico

Play Episode Listen Later Jul 14, 2023 16:41


Accanto ai disastri e agli abusi di cui si parla tanto, nell'intelligenza artificiale ci sono moltissimi episodi di uso positivo e costruttivo, già adottabili in pratica nel lavoro di tutti i giorni di tantissime persone. Dalla semplice scrittura di una mail fino all'aiuto alle persone con disabilità, ecco una rassegna ragionata di applicazioni utili, insieme alla storia di un ostacolo inatteso nella corsa frenetica allo sviluppo di questa tecnologia, con i due semplici criteri che permettono di decidere se un uso dell'IA è buono o cattivo.

Intelligenza Artificiale per l'Impresa
#141 - AI Act: le grandi aziende sfidano l'UE con una "lettera aperta"

Intelligenza Artificiale per l'Impresa

Play Episode Listen Later Jul 10, 2023 29:18


Questo video esplora l'opposizione all'AI Act da parte di colossi industriali come Heineken, Siemens e Airbus. Queste aziende hanno inviato una lettera aperta alla Commissione Europea per obiettare la regolamentazione dell'intelligenza artificiale prevista dall'AI Act. Esamineremo i dettagli della lettera, le preoccupazioni espresse e come potrebbe influenzare l'implementazione dell'AI Act. Questo scontro tra le aziende e la Commissione Europea sul tema dell'AI Act rappresenta un punto di svolta critico nel panorama della regolamentazione dell'IA. Unisciti a noi per scoprire di più sull'AI Act e questa importante lettera aperta.

2024
IT-Alert - Jet HR - Intelligenza artificiale generativa

2024

Play Episode Listen Later Jun 30, 2023


Con Edmondo Orlotti, direttore dei servizi cloud per il calcolo ad alte prestazioni e intelligenza artificiale in HPE, parliamo degli ultimi trend del settore dell'IA generativa: dall'open source ai modelli linguistici nazionali, fino alla corsa a dotarsi di architetture di super calcolo in cloud per erogare i servizi basati su Large Language Models (LLM).Parliamo poi di Jet HR, una piattaforma software as a service destinata a piccole e medie aziende per la gestione del personale eliminando la complessità burocratica. Ne parliamo con Marco Ogliengo, cofondatore di Jet HR, start up che ha appena annunciato un round pre-seed da 4,7 milioni di euro, il più alto di sempre per il mercato italiano. Con un messaggio di prova ha preso il via in Toscana e Sardegna la sperimentazione di It-Alert, il servizio di allarme pubblico italiano che permetterà alla Protezione Civile di avvisare i cittadini in caso di emergenze. Sentiamo come funziona il sistema, quale tecnologia usa, come e per cosa verrà utilizzato. Enrico Pagliarini ne parla con Luigi D'Angelo, direttore operativo del Coordinamento emergenze della Protezione Civile.E come sempre le nostre Digital News, le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

Il Disinformatico
Disinformatico Story: Gli orrori annunciati dell'IA diventano realtà. Come reagire?

Il Disinformatico

Play Episode Listen Later Jun 30, 2023 16:38


Truffe di identità online nelle quali non ci si può più fidare nemmeno delle voci dei propri famigliari al telefono o dei video trasmessi in tempo reale, fiumi di disinformazione generata al solo scopo di fare soldi con la pubblicità, e immagini sintetiche di abusi su minori: chi temeva che l'intelligenza artificiale sarebbe stata sfruttata nel modo peggiore sta vedendo confermate già adesso le proprie paure. Tre casi concreti recentissimi fanno il punto della situazione sul lato oscuro dell'IA e spiegano le possibili soluzioni consigliate dagli esperti, nella speranza che questa nuova tecnologia offra anche tante applicazioni positive.

realt truffe reagire orrori dell'ia annunciati
Il Disinformatico
Disinformatico Story: Gli orrori annunciati dell'IA diventano realtà. Come reagire?

Il Disinformatico

Play Episode Listen Later Jun 30, 2023 16:38


Truffe di identità online nelle quali non ci si può più fidare nemmeno delle voci dei propri famigliari al telefono o dei video trasmessi in tempo reale, fiumi di disinformazione generata al solo scopo di fare soldi con la pubblicità, e immagini sintetiche di abusi su minori: chi temeva che l'intelligenza artificiale sarebbe stata sfruttata nel modo peggiore sta vedendo confermate già adesso le proprie paure. Tre casi concreti recentissimi fanno il punto della situazione sul lato oscuro dell'IA e spiegano le possibili soluzioni consigliate dagli esperti, nella speranza che questa nuova tecnologia offra anche tante applicazioni positive.

realt truffe reagire orrori dell'ia annunciati
Scientificast
Squali quantistici

Scientificast

Play Episode Listen Later Jun 26, 2023 68:06


Puntata 465, con Giuliano e Marco ai microfoni. Apriamo con Marco che racconta di un articolo pubblicato dal gruppo di meccanica quantistica di Microsoft (si davvero! / Microsoft quantum) su alcuni progressi nella realizzazione di un computer quantistico. In esterna Leonardo intervista Nello Cristianini, un professore italiano dell'università di Bath in Inghilterra. Nello è uno dei più conosciuti esperti di Intelligenza Artificiale ed è autore del libro “La scorciatoia” che tratta gli aspetti etici e sociali dell'IA. In questa seconda parte dell'intervista discutiamo degli aspetti etici e dell'impatto sociale dell' IA. Tornati in studio (virtuale), dopo l'ennesima barza, Giuliano ci parla degli squali e di come siano animali meno periocolosi di molti altri.Per approfondire:Morteza Aghaee et al, InAs-Al hybrid devices passing the topological gap protocol, Physical Review B (2023). DOI: 10.1103/PhysRevB.107.245423Link al libro di Cristianini: https://www.mulino.it/isbn/9788815299833Squali : https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0286575#sec002

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Mini Serie AI ACT: crea dei limiti alle imprese italiane dell'IA? con Sabrina Pignedoli, Europarlamentare - Episodio 3

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Jun 17, 2023 13:13


Mini Serie AI ACT: crea dei limiti alle imprese italiane dell'IA? con Sabrina Pignedoli, Europarlamentare - Episodio 3Segui con noi questa mini-serie realizzata in collaborazione con l'ufficio italiano del Parlamento EuropeoIn questa Mini serie realizzata in collaborazione del Parlamento Europeo facciamo chiarezza sul nuovo AI Act: sei un imprenditore, un manager di azienda privata o pubblica amministrazione? Allora in questi episodi troverai le risposte alle tue domande e dubbi su come applicare la nuova regolamentazione all'interno della tua organizzazione:Come dovrò adeguarmi per essere compliant con l'AI Act?Che cos'è la certificazione necessaria e cui deve realizzarla?Ho un'idea da realizzare con l'intelligenza artificiale, è possibile realizzarla?Segui tutti gli episodi, disponibili ogni settimana su tutte le piattaforme di ascolto di podcast!www.iaspiegatasemplice.it

Intelligenza Artificiale per l'Impresa
#140 - AI Act: è ora di parlarne seriamente

Intelligenza Artificiale per l'Impresa

Play Episode Listen Later Jun 13, 2023 28:58


Esplora con noi l'AI Act in questo video esaustivo. Approfondiamo il significato e l'impatto dell'AI Act, uno strumento legislativo che ha un ruolo cruciale per l'intelligenza artificiale nel mondo odierno. Scopri come l'AI Act influenza la tecnologia, l'etica e l'impresa. Inoltre, ci immergeremo in esempi pratici di come l'AI Act sia applicato nel settore dell'intelligenza artificiale. Non perdere questa opportunità per diventare più informato sulla legislazione dell'AI Act e la sua influenza nel campo dell'IA.***#intelligenzaartificiale #aiact #europeanunion

OverPerform
Investire nell'Intelligenza Artificiale: 3+1 spunti operativi

OverPerform

Play Episode Listen Later Jun 5, 2023 14:18


Se i titoli ricevessero dei premi, Nvidia sarebbe facilmente incoronata “titolo del mese” per il mese di maggio. Le azioni sono salite di circa il 45% a maggio, estendendo il rally su base annua a oltre il 170%.Anche altri produttori di chip come Marvell e Broadcom hanno messo a segno dei rialzi grazie alla crescente domanda di chip di fascia alta, ma nel TraDetector Cafè di oggi diamo un'occhiata ad altri tre titoli che stanno beneficiando della frenesia dell'IA.LINK UTILI:➡ Canale Telegram: https://t.me/tradetector➡ Sito TraDetector: https://www.tradetector.com/➡ TraDetector PRO: https://pro.tradetector.com/➡ OverPerform: https://pro.tradetector.com/overperform

Intelligenza Artificiale per l'Impresa
#139 - Regolamentazione dell'IA: Implicazioni e Sfide per il Futuro

Intelligenza Artificiale per l'Impresa

Play Episode Listen Later Jun 5, 2023 25:14


In questo video approfondiamo il dibattito sulla regolamentazione dell'Intelligenza Artificiale (IA) e esploriamo le implicazioni e le sfide che essa comporta per il futuro.La crescente preoccupazione per i potenziali rischi dell'IA ha spinto l'Europa e gli Stati Uniti a considerare misure legislative per governare questa tecnologia in rapida evoluzione.Discutiamo della posizione di Sam Altman, CEO di OpenAI, e delle sue argomentazioni a favore della regolamentazione.Esaminiamo anche le proposte dell'Unione Europea, come l'AI Act e il Cyber Security Act, e le implicazioni per il mondo open source.Un'analisi approfondita che offre una panoramica chiara di questo dibattito cruciale.Unisciti a noi per comprendere meglio il futuro dell'IA e le sue implicazioni per la società.==> bluetensor.ai

FvgTech [Audio]
175 - Recap Intelligenza Artificiale, con Gabriele Gobbo e tanti ospiti

FvgTech [Audio]

Play Episode Listen Later May 31, 2023 14:33


In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo e una serie di ospiti speciali si addentrano nel mondo affascinante dell'intelligenza artificiale (IA). Esplorano insieme il presente dell'IA, le sue potenziali applicazioni e come può essere sfruttata in ambito aziendale per automatizzare compiti ripetitivi. Si discutono anche le molteplici utilità di specifiche implementazioni dell'IA come ChatGPT, senza dimenticare di affrontare una discussione sui potenziali rischi che l'IA potrebbe portare con sé.Un punto cruciale della discussione è il seguente: l'IA sarà mai in grado di sostituire gli esseri umani in attività che richiedono creatività? Questa puntata non solo fornisce una panoramica completa sull'IA, ma raccoglie anche le migliori riflessioni ed intuizioni da esperti ospiti delle puntate precedenti.Indipendentemente dal livello di familiarità con l'intelligenza artificiale, questa puntata di FvgTech è imperdibile per chiunque sia interessato a capire meglio il futuro del settore tecnologico.

tv focus chatgpt ia questa tanti ospiti intelligenza artificiale indipendentemente dell'ia link utili gabriele gobbo fvgtech
Landexplorer
Google, Microsoft, Booking: focus sull'Intelligenza Artificiale

Landexplorer

Play Episode Listen Later May 15, 2023 14:24


La scorsa settimana Google nell'annuale conferenza Google I/O ha presentato la sua idea “onnicomprensiva” di intelligenza artificiale segnalando l'importanza di questa tecnologia in diversi campi e diversi settori dalla medicina alla vita quotidiana. Si è parlato non solo di intelligenza artificiale generativa presentando la piattaforma PaLM 2 che permetterà a tutti di realizzare una propria applicazione di intelligenza artificiale (link: https://www.youtube.com/watch?v=QpBTM0GO6xI&t=1s&ab_channel=Google) Glene Fogel CEO di Booking è fiducioso di beneficiare dell'IA per migliorare l'esperienza del cliente che la produttività operativa. In particolare Fogel ha detto che crede che i grandi modelli linguistici possano migliorare il modo in cui i clienti cercano, prenotano e vivono i viaggi. “Alcune possibilità interessanti sono la costruzione di itinerari interattivi e la risposta dei viaggiatori… il modo in cui le persone interagiscono con noi in quella visione di viaggio connessa". (link: https://www.phocuswire.com/booking-holdings-q1-2023) Bing (grazie ai modelli di intelligenza artificiale di Open AI ChatGPT-4 e Dall-E 2) è cresciuto fino a superare i 100 milioni di utenti attivi giornalieri, oltre mezzo miliardo di chat e hanno creato più di 200 milioni di immagini. Guardando al futuro, Bing diventerà più visivo, grazie a più risposte incentrate sulle immagini e sulla grafica e diventerà più personalizzato con funzionalità che consentiranno agli utenti di esportare le loro cronologie di Bing Chat e di attingere contenuti da plugin di terze parti. (link: https://techcrunch.com/2023/05/04/microsoft-doubles-down-on-ai-with-new-bing-features/amp/) Singapore Tourism Board collabora con il team ARCore di Google per co-creare esperienze di turismo digitale. È il primo partner turistico globale nel programma di Google. L'obiettivo è offrire visite guidate in Realtà Aumentata (AR) alimentate dall'Intelligenza Artificiale (AI), ospitate dalla mascotte del turismo di Singapore. (link: https://www.itnews.asia/news/singapore-tourism-board-to-offer-ar-powered-guided-tours-594268) #marketingterritoriale #marketingturistico #ai #intelligenzaartificiale #strategia #responsabilità

Le tue ali ON AIR
S5E12 - Mondo dell'AI e industria: ne parliamo con Alessandro Goretti

Le tue ali ON AIR

Play Episode Listen Later May 8, 2023 16:57


L'intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il mondo delle industrie e cambiando il modo in cui lavoriamo e viviamo. In questo video, esploreremo, assieme ad Alessandro Goretti dell'azienda Agomir S.p.A. il vasto e dinamico mondo dell'IA, il suo potenziale futuro e le sue implicazioni per le industrie.

Italian Podcast
News in Slow Italian #538- Best Italian Program for Intermediate Learners

Italian Podcast

Play Episode Listen Later May 5, 2023 9:33


Questa settimana, commenteremo innanzitutto i risultati di un sondaggio condotto in sette Paesi Europei, da YouGov, una società di ricerche di mercato, che rivela in che misura gli intervistati saranno disposti a cambiare il proprio stile di vita per contribuire a combattere il cambiamento climatico. Quindi, parleremo dell'iniziativa del governo australiano di vietare lo svapo ricreativo per impedire alla prossima generazione di diventare dipendente dalla nicotina, a causa di un uso sconsiderato delle sigarette elettroniche. Successivamente, nella parte scientifica del nostro programma, discuteremo delle ragioni che hanno spinto un gruppo di accademici di tutto il mondo ad inviare una lettera aperta alla comunità scientifica e all'industria tecnologica mondiale, in cui chiedono agli sviluppatori di intelligenza artificiale di approfondire le loro ricerche sulla coscienza dell'IA. Infine, scopriremo perché un comitato di produttori francesi di champagne ha imposto al Belgio l'obbligo di distruggere migliaia di lattine di birra americana.    Passiamo ora alle notizie che tratteremo nella seconda parte del nostro programma, Trending in Italy. Parleremo delle polemiche che hanno riguardato le celebrazioni del 25 aprile, una giornata dedicata alla commemorazione della fine della Seconda Guerra Mondiale e al ricordo dei tanti valorosi che hanno sacrificato la loro vita per la liberazione dell'Italia dal nazifascismo. - Un sondaggio europeo ha testato il sostegno al governo e l'azione individuale contro il cambiamento climatico - L'Australia vieta l'uso ricreativo delle sigarette elettroniche - Una lettera aperta di accademici incoraggia una maggiore ricerca sulla coscienza dell'IA - Il Belgio distrugge migliaia di lattine di birra americana su richiesta della Francia - L'ombra del fascismo sul 25 aprile: le controversie intorno alla festa della liberazione italiana - Polemiche per la Venere di Botticelli che promuove le bellezze italiane

A2
58: Machine Learning con Alex Raccuglia

A2

Play Episode Listen Later May 1, 2023 80:33


In questa puntata Roberto e Filippo con l'ospite d'eccezione, Alex Raccuglia, – dopo aver parlato di IA con Lucio Bragagnolo – chiacchierano di Machine Learning in salsa Apple: delle sue possibilità attuali e delle speranze future dal punto di uno sviluppatore e dell'utente finale. Note dell'episodio Puntata 57 con Lucio Bragagnolo (http://www.a2podcast.it/57) Cos'è ML? L'apprendimento automatico (anche detto machine learning in inglese, abbreviato in ML) è una branca dell'intelligenza artificiale che raccoglie metodi sviluppati negli ultimi decenni del XX secolo in varie comunità scientifiche, sotto diversi nomi quali: statistica computazionale, riconoscimento di pattern, reti neurali artificiali, filtraggio adattivo, teoria dei sistemi dinamici, elaborazione delle immagini, data mining, algoritmi adattivi, ecc; che utilizza metodi statistici per migliorare la performance di un algoritmo nell'identificare pattern nei dati. Nell'ambito dell'informatica, l'apprendimento automatico è una variante alla programmazione tradizionale nella quale in una macchina si predispone l'abilità di apprendere qualcosa dai dati in maniera autonoma, senza istruzioni esplicite Cosa offre Apple con coreML ? Create ML (https://developer.apple.com/machine-learning/create-ml/) Create ML elimina la complessità dall'addestramento dei modelli mentre produce potenti modelli Core ML. Formazione multimodello Allena più modelli utilizzando set di dati diversi, il tutto in un unico progetto. Controllo dell'allenamento Metti in pausa, salva, riprendi ed estendi il tuo processo di formazione. Supporto per la formazione eGPU Usa un'unità di elaborazione grafica esterna con il tuo Mac per prestazioni di allenamento ancora migliori. Formazione sul dispositivo Allena i modelli incredibilmente velocemente direttamente sul tuo Mac mentre sfrutti CPU e GPU. Anteprime del modello Visualizza in anteprima le prestazioni del tuo modello utilizzando Continuity con la fotocamera e il microfono del tuo iPhone sul tuo Mac o rilascia i dati di esempio. Valutazione visiva (Nuovo) Scopri in modo interattivo le prestazioni del tuo modello sui dati di test dal tuo set di valutazione. Esplora le metriche chiave e le loro connessioni con esempi specifici per aiutare a identificare casi d'uso impegnativi, ulteriori investimenti nella raccolta dei dati e opportunità per contribuire a migliorare la qualità del modello. I modelli su cui è possibile creare / personalizzare Immagine Classificazione delle immagini Rilevamento degli oggetti Classificazione della posa della mano Trasferimento di stile Video Classificazione delle azioni Classificazione dell'azione della mano Trasferimento di stile Movimento Classificazione delle attività Suono Classificazione sonora Testo Classificazione del testo Taggare le parole Tabulare Classificazione tabellare Regressione tabellare Raccomandazione Crea componenti ML Sfrutta i modelli di apprendimento automatico personalizzabili nell'app. I modelli di Apple (https://developer.apple.com/machine-learning/models/#text) Linguaggio naturale (https://developer.apple.com/documentation/naturallanguage) Cos'è? Analizzare il testo del linguaggio naturale e dedurre i suoi metadati specifici del linguaggio. Il framework Natural Language fornisce una varietà di funzionalità di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) con supporto per molte lingue e script diversi. Usa questo framework per segmentare il testo del linguaggio naturale in paragrafi, frasi o parole e taggare le informazioni su quei segmenti, come parte del discorso, della classe lessicale, del lemma, dello script e del linguaggio. Che attività può svolgere? Identificazione della lingua, che rileva automaticamente la lingua di un pezzo di testo. Tokenizzazione, suddividendo un pezzo di testo in unità linguistiche o token. Taggare parti del discorso, contrassegnando le singole parole con la loro parte del discorso. Lemmatizzazione, deducendo il gambo di una parola in base alla sua analisi morfologica. Riconoscimento dell'entità denominata, identificazione dei token come nomi di persone, luoghi o organizzazioni. Link di approfondimento Come lemmatizzare il testo usando NLTagger (https://www.hackingwithswift.com/example-code/naturallanguage/how-to-lemmatize-text-using-nltagger) Riconoscere nomi di entità in un testo (https://monkeylearn.com/blog/named-entity-recognition/) Introduzione al Linguaggio Naturale in Swift (https://www.appcoda.com/natural-language-processing-swift/) Le ricerche di Apple o che sponsorizza Apple (https://machinelearning.apple.com) Articoli interessanti Il nuovo chip M1 di Apple è una bestia di apprendimento automatico (https://towardsdatascience.com/apples-new-m1-chip-is-a-machine-learning-beast-70ca8bfa6203) Ecco perché Apple crede di essere un leader dell'IA e perché dice che i critici hanno tutto sbagliato (https://arstechnica.com/gadgets/2020/08/apple-explains-how-it-uses-machine-learning-across-ios-and-soon-macos/) Dove ci potete trovare? Alex Raccuglia: Ulti.Media (https://ulti.media) il sito dove potete scoprire le applicazioni create da Alex TechnoPillz: Flusso di coscienza digitale (https://www.spreaker.com/show/technopillz): Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app. MDB Summah Radio (https://www.spreaker.com/show/mdb-summah-radio): la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica, brani non troppo mainstream legati da un filo conduttore, un tema per ogni episodio. Il Vino lo Porto Io (https://ulti.media/ilvinoloportoio/) Podcast di cultura enologica, con il sommelier Marco Barbetti Roberto: Mac e architettura: mach - dot - net.wordpress.com (https://marchdotnet.wordpress.com/) Podcast settimanale Snap - architettura imperfetta (https://www.spreaker.com/show/snap-archiettura-imperfetta) Filippo: Avvocati e Mac punto it (https://www.avvocati-e-mac.it/) Ci sentiamo tra 2 settimane.

LifeX
101. Amir Baldissera - Intelligenza Artificiale, il suo ruolo nel sostituirci, la possibilità di automatizzazione e orizzonti futuri

LifeX

Play Episode Listen Later Apr 19, 2023 55:42


Esploriamo il mondo dell'Intelligenza Artificiale con Amir Baldissera. A che punto siamo riguardo il suo sviluppo, quanto è possibile valutare la capacità dell'IA di sostituirci dai compiti base a quelli piu complessi? Cosa sono le reti neurali, il deep learning e il machine learning? Elaboriamo i concetti e discutiamo se siano giusti o sbagliati. Ci piacerebbe molto il vostro punto di vista a riguardo, fatecelo sapere!

Intelligenza Artificiale per l'Impresa
#136 - Stanford AI Index 2022 - Tendenze, Innovazioni e Impatto dell'IA

Intelligenza Artificiale per l'Impresa

Play Episode Listen Later Apr 18, 2023 28:16


In questo episodio esploriamo lo Stanford AI Index 2022 e discutiamo delle principali tendenze, innovazioni e impatti dell'intelligenza artificiale sulla nostra società. In questo episodio, ci immergiamo nella profondità delle analisi e statistiche presentate nel rapporto dello Stanford AI Index 2022, una risorsa fondamentale per capire l'evoluzione del settore dell'IA e il suo impatto su economia, politica e cultura. Tra gli argomenti trattati in questa puntata, parleremo di:Le principali tendenze nel campo dell'IAInnovazioni e progressi nella ricerca sull'intelligenza artificialeL'impatto dell'IA sulle opportunità di lavoro e sul mercato del lavoroLa crescente importanza dell'etica e della regolamentazione nell'IAE molto altro ancora!Non dimenticare di iscriverti al nostro canale YouTube e di attivare le notifiche per non perdere i prossimi episodi del nostro podcast, in cui continueremo a esplorare l'affascinante mondo dell'intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie.

A2
57: Intelligenza Artificiale con Lucio Bragagnolo

A2

Play Episode Listen Later Apr 17, 2023 75:43


In questa puntata Roberto e Filippo assieme a Lucio Bragagnolo parlano di Intelligenza Artificiale o quello che viene passato per essere e del futuro dell'assistente vocale di Apple. Note dell'episodio L'elefante nella stanza: Chat GPT Che cos'è? Un motore semantico Una versione agli steroidi del correttore automatico Che riesce a tener traccia delle sue precedenti interazioni È poliglotta: Può parlare e capire più lingue Come funziona sotto la scocca? Sistema statistico Calcola la probabilità che una parola abbia senso vicino ad un'altra Per avere un modello statistico Versione avanzata del correttore automatico di iOS Pensiero umano Conosce attraverso i 5 sensi Informazioni filtrate attraverso Attenzione: Riceviamo ogni secondo un'infinità di informazioni Solo una minima parte arriva alla mente cosciente Quella razionale Percorso di rafforzamento Più un certo collegamento sinaptico viene usato Più la risposta è veloce Più è fissato nella memoria Pensiero della macchina (attualmente) “Conosce” in base ad un mare di informazioni Informazioni che non vengono però filtrate O se vengono Controllo minimo Perché costa tempo e denaro Link utili / interessanti Ehi siri fammi parlare con ChatGPT (https://apple.quora.com/Ehi-Siri-fammi-parlare-con-ChatGPT) Versione originale in inglese (https://github.com/Yue-Yang/ChatGPT-Siri) Letture Riassumere video con ChatGPT (https://www.youtube.com/watch?v=RYZo9pi1Yzo) Stephen Wolfram Risponde Alle Domande In Diretta Su ChatGPT (https://youtu.be/zLnhg9kir3Q) Come viene addestrato ChatGPT (https://youtu.be/VPRSBzXzavo) Ma come Funziona Effettivamente ChatGPT? (https://youtu.be/aQguO9IeQWE) Il problema più grande con l'IA! (https://youtu.be/7emz4zZ226E) Ho provato a usare l'intelligenza artificiale. Mi ha spaventato. (https://youtu.be/jPhJbKBuNnA) Schemi ed analogie (https://macintelligence.org/posts/2023-03-23-schemi-e-analogie/) Machine learning ricerche ad Apple (https://machinelearning.apple.com/) ML di Apple Live Text CoreML Live Captions o sottotitoli live Idee di Bill Gates (https://www.gatesnotes.com/The-Age-of-AI-Has-Begun) Espunti interessanti estratti dall'articolo e tradotti (con il traduttore di Apple): Alla fine il tuo modo principale di controllare un computer non sarà più puntare e fare clic o toccare menu e finestre di dialogo. Invece, sarai in grado di scrivere una richiesta in inglese semplice. (E non solo l'inglese: le AI capiranno le lingue di tutto il mondo. In India all'inizio di quest'anno, ho incontrato sviluppatori che stanno lavorando su IA che capiranno molte delle lingue parlate lì.) Inoltre, i progressi nell'IA consentiranno la creazione di un agente personale. Pensalo come un assistente personale digitale: vedrà le tue ultime e-mail, saprà delle riunioni a cui partecipi, leggerà ciò che leggi e leggerà le cose di cui non vuoi preoccuparti. Questo migliorerà il tuo lavoro sui compiti che vuoi fare e ti libererà da quelli che non vuoi fare. Problemi con IA Quando chiedi a un'IA di inventare qualcosa di fittizio, può farlo bene. Ma quando chiedi consigli su un viaggio che vuoi fare, potrebbe suggerire hotel che non esistono. Questo perché l'IA non capisce abbastanza bene il contesto della tua richiesta da sapere se dovrebbe inventare hotel falsi o parlarti solo di quelli reali che hanno camere disponibili. Le IA superintelligenti sono nel nostro futuro. Rispetto a un computer, il nostro cervello opera a ritmo di lumaca: un segnale elettrico nel cervello si muove a 1/100.000 la velocità del segnale in un chip di silicio! Una volta che gli sviluppatori possono generalizzare un algoritmo di apprendimento ed eseguirlo alla velocità di un computer - un risultato che potrebbe essere a un decennio o un secolo di distanza - avremo un AGI incredibilmente potente. Sarà in grado di fare tutto ciò che un cervello umano può, ma senza alcun limite pratico alla dimensione della sua memoria o alla velocità con cui opera. Questo sarà un cambiamento profondo. L'intelligenza artificiale non controlla ancora il mondo fisico e non può stabilire i propri obiettivi [NdR FS non del tutto vero] Libri consigli da gates: - Superintelligence, by Nick Bostrom; - Life 3.0 by Max Tegmark; and - A Thousand Brains, by Jeff Hawkins (https://www.gatesnotes.com/A-Thousand-Brains). Modi di essere. Animali, piante e computer: al di là dell'intelligenza umana (https://amzn.to/3nzdfMB) di James Bridle Alcuni spunti interessanti estratti dal libro: Voglio suggerire tre principi che dovrebbero guidare quella conversazione. In primo luogo, dovremmo cercare di bilanciare le paure sugli aspetti negativi dell'IA, che sono comprensibili e validi, con la sua capacità di migliorare la vita delle persone. Per sfruttare al meglio questa straordinaria nuova tecnologia, dovremo proteggerci dai rischi e diffondere i benefici al maggior numero possibile di persone. In secondo luogo, le forze di mercato non produrranno naturalmente prodotti e servizi di intelligenza artificiale che aiutano i più poveri. È più probabile il contrario. Con finanziamenti affidabili e le giuste politiche, i governi e la filantropia possono garantire che le IA vengano utilizzate per ridurre l'iniquità. Proprio come il mondo ha bisogno delle sue persone più brillanti focalizzate sui suoi più grandi problemi, dovremo concentrare le migliori IA del mondo sui suoi più grandi problemi. Anche se non dovremmo aspettare che questo accada, è interessante pensare se l'intelligenza artificiale identificherebbe mai l'iniquità e cercherebbe di ridurla. Hai bisogno di avere un senso della moralità per vedere l'iniquità, o lo vedrebbe anche un'IA puramente razionale? Se riconoscesse l'iniquità, cosa suggerirebbe di fare al riguardo? Infine, dovremmo tenere a mente che siamo solo all'inizio di ciò che l'IA può realizzare. Qualunque limite abbia oggi sarà sparito prima che ce ne accorgiamo. IA competitiva L'attuale forma dominante di intelligenza artificiale, quella di cui tutti parlano, non è né creativa né collaborativa né fantasiosa. O è totalmente asservita - stupida, francamente - o è oppositiva, aggressiva e pericolosa (e forse sempre stupida). E analisi dei modelli, descrizione di immagini, riconoscimento facciale e gestione del traffico; è prospezione petrolifera, arbitraggio finanziario, sistemi di armi autonome e programmi scacchistici che distruggono completamente l'avversario umano. Compiti competitivi, profitti competitivi, intelligenza competitiva. In tutto questo, l'IA competitiva ha una caratteristica in comune con il mondo naturale, o meglio con l'errata concezione storica che abbiamo di quest'ultimo. Essa immagina un ambiente sanguinario in cui l'umanità nuda e fragile deve combattere con forze devastanti e soggiogarle, piegandole alla sua volontà (di solito, maschile) sotto forma di agricoltura, architettura, allevamento e addomesticamento. Questo modo di vedere il mondo ha prodotto un sistema di classificazione a tre livelli in base ai tipi di animali in cui ci imbattiamo: animali domestici, bestiame e fiere selvatiche, ciascuno con i suoi attributi e atteggiamenti. Trasferendo questa analogia al mondo dell'IA, sembra evidente che finora abbiamo creato perlopiù macchine addomesticate del primo tipo, iniziando a recintare un allevamento del secondo e vivendo nel timore di scatenare il terzo. Ecologia della tecnologia Dobbiamo imparare a convivere con il mondo, anziché cercare di dominarlo. In breve, dobbiamo scoprire un'ecologia della tecnologia. Il termine «ecologia» fu coniato alla metà del XIX secolo dal naturalista tedesco [[Ernst Haeckel]] nel libro Generelle Morphologie der Organismen («Morfologia generale degli organismi»). «Per ecologia,» scrive «intendiamo la totalità delle scienze delle relazioni dell'organismo con l'ambiente, incluse tutte le condizioni dell'esistenza nella loro accezione più ampia.» Il termine deriva dal greco oikos (oikos), che significa casa o ambiente; in una nota, Haeckel fa riferimento anche al greco xwpa (chora), cioè «luogo di residenza». L'ecologia non è semplicemente lo studio del posto in cui ci troviamo, ma di tutto ciò che ci circonda e che ci permette di vivere. John Muir, amante della vita all'aria aperta e padre del sistema dei parchi nazionali negli Stati Uniti. Riflettendo sull'abbondanza di vita complessa in cui si imbatté mentre scriveva il libro La mia prima estate sulla Sierra, afferma semplicemente: «Se cerchiamo di isolare un oggetto qualsiasi, scopriamo che ogni cosa è ancorata a tutto il resto dell'universo». La tecnologia è l'ultimo campo del sapere a scoprire la propria ecologia. Quest'ultima è lo studio del luogo in cui ci troviamo e delle relazioni tra i suoi abitanti, mentre la tecnologia è lo studio di ciò che facciamo in quel posto: Téxv (techne), ossia arte o mestiere. Se la mettiamo così, le due sembrano alleate per natura, ma la storia della tecnologia è perlopiù un racconto di cecità intenzionale nei confronti del contesto e delle conseguenze della sua attuazione. AI user friendly Molti di coloro che si occupano direttamente di IA presso Facebook, Google e altre aziende della Silicon Valley sono più che consapevoli delle potenziali minacce esistenziali della superintelligenza. Come abbiamo visto, alcuni dei protagonisti del settore tecnologico - da Bill Gates ed Elon Musk a Shane Legg, il fondatore della DeepMind di Google - hanno espresso preoccupazione per la sua comparsa. Ma la loro risposta è di tipo tecnologico: dobbiamo progettare l'IA in modo che sia friendly, incorporando nella sua programmazione le tutele e le procedure necessarie per garantire che non diventi mai una minaccia per la vita e per il benessere dell'uomo. Questo approccio sembra insieme ottimistico ai limiti dell'assurdo e ingenuo in misura preoccupante. È anche in contrasto con l'esperienza che abbiamo accumulato finora con i sistemi intelligenti. Nella storia dell'IA, i modelli di intelligenza che cercano di descrivere una mente completa attraverso un insieme di regole prestabilite non sono mai riusciti a raggiungere i loro obiettivi. L'azione giusta, in altre parole, non dipende dalla preesistenza della conoscenza giusta - una mappa delle strade o una gerarchia delle virtù - ma dal contesto, dalla sollecitudine e dalla cura. Una macchina preprogrammata per essere friendly non ha meno probabilità di investirvi, o di trasformarvi in graffette, di un'altra predisposta al commercio, se i suoi calcoli la considerano l'azione più etica in quelle circostanze. AI News Roundup: Alpaca, BritGPT, AI di Stanford in Gdocs & Sheets - le IA SaaS sono obsolete? (https://www.reddit.com/r/EntrepreneurRideAlong/comments/11yfl3i/ai_news_roundup_stanfords_alpaca_britgpt_ai_in/) Estratto della sintesi tradotto in italiano (traduzione servizio di Apple) L'alpaca di Stanford I ricercatori di Stanford hanno svelato un modello di intelligenza artificiale (AI) che si comporta quasi alla pari con ChatGPT, ma è costato loro solo 600 dollari per allenarsi. Alpaca è una variante di sette miliardi di parametri dell'LLaMA di Meta. È stato messo a punto utilizzando 52.000 istruzioni generate da GPT-3.5 (ChatGPT). (Proprio come il modo in cui i tester umani sono stati utilizzati per mettere a punto ChatGPT, Stanford ha usato il modello dietro ChatGPT per addestrare la loro Alpaca AI.) Nei test, Alpaca ha funzionato in modo paragonabile al modello di OpenAI, ma ha prodotto più allucinazioni. L'alpaca è significativo perché ha dimostrato che costruire e addestrare nuovi modelli di intelligenza artificiale può essere follemente economico. Questo potrebbe potenzialmente consentire a più persone, compresi i cattivi attori, di creare nuovi modelli economici. Mostra anche che una volta reso pubblico il tuo modello, anche senza rivelare il suo codice, può essere usato per costruire modelli migliori dai concorrenti (come usare ChatGPT per istruire Alpaca durante l'allenamento). Questo potrebbe rendere aziende come OpenAI, Google e Microsoft ancora più aggressive nel proteggere la loro tecnologia proprietaria? Sul lato positivo, il futuro in cui sarai in grado di allenare la tua IA ChatGPT-like usando il tuo computer si è appena avvicinato. AI in Google Workspace e Microsoft 365 Entrambe le società hanno indicato che l'IA sarà fortemente incorporata nelle loro app. Google ha mostrato immagini della loro intelligenza artificiale utilizzate in Gdocs per scrivere articoli completi, in fogli per scrivere formule e in diapositive per generare presentazioni complete con testo e immagini generate dall'IA. La demo di Microsoft era migliore. Hanno mostrato i loro strumenti di intelligenza artificiale dal vivo in azione. La loro Copilot AI sarà disponibile in app come Word, Presentation, Excel, ecc. e sarà in grado di aggregare i dati su qualsiasi argomento in queste app per rispondere a domande, pianificare riunioni, generare risposte, ecc. Copilot sarà anche in grado di prendere appunti dal vivo nelle riunioni e ricapitolare la discussione fatta finora. Anche se questo significa un enorme aumento della nostra produttività, significa anche la morte di molte aziende SaaS costruite attorno alla fornitura di funzionalità basate su GPT in queste app. Anche strumenti come Jasper potrebbero essere resi obsoleti. Rilascio limitato di Bard Google ha iniziato a lanciare il suo chatbot AI Bard, ma è disponibile solo per alcuni utenti negli Stati Uniti e nel Regno Unito e devono avere più di 18 anni. La risposta iniziale a Bard è stata tiepida con gli utenti che si lamentano che è molto inferiore a Bing Chat. Dimostra meno creatività ed è incline a più errori matematici. In effetti, un pulsante per "Google It" appare dopo ogni risposta del bot, come un indicatore della propria insicurezza. È apparentemente più veloce di Bing, ma questo è probabilmente dovuto a un modello più piccolo. Un modello più piccolo spiegherebbe anche le sue scarse prestazioni. OpenAI svela GPT-4 GPT-4 è multimodale, il che significa che accetta sia input di testo che di immagini. È meglio e più sicuro di ChatGPT. Alcune delle sue abilità: - GPT-4 può comprendere i mockup disegnati a mano e convertirli in codice del sito web funzionante. - Può analizzare documenti complessi come i codici fiscali, ma anche eseguire una matematica accurata oltre a citare leggi e principi appropriati per calcolare le tasse. - GPT-4 supera anche GPT 3.5 negli esami umani come Bar, SAT e GRE (punteggi nel 90° percentile rispetto al 10° percentile di ChatGPT) e ha una memoria contestuale molto più lunga. - È disponibile solo nell'abbonamento a pagamento ChatGPT Plus e tramite una lista d'attesa API. Bing chat ha anche utilizzato una prima versione di GPT-4 nelle ultime 5 settimane. Sono curioso dei risultati che potremmo ottenere se Alpaca fosse addestrato usando un modello LLama più grande e messo a punto con GPT-4. Inizia la corsa globale all'IA Il governo del Regno Unito sta investendo 900 milioni di sterline nel supercomputer come parte di una strategia di intelligenza artificiale che include la garanzia che il paese possa costruire il proprio "BritGPT". L'obiettivo è contrastare l'influenza dell'IA della Cina e garantire che il Regno Unito rimanga competitivo nel campo dell'IA. PaLM e Makersuite di Google Google Cloud ha annunciato che le sue applicazioni basate sull'intelligenza artificiale (AI), come l'API Pathways Language Model (PaLM) per i modelli linguistici e lo strumento di prototipazione Makersuite, sono ora disponibili per gli sviluppatori. Google Makersuite è un ambiente di prototipazione per testare e migliorare le idee per le applicazioni di intelligenza artificiale generativa. È un'app che aumenta l'API PaLM con modi per progettare prompt, produrre dati sintetici e personalizzare la messa a punto di un modello. Con MakerSuite, gli sviluppatori possono iterare sui prompt, aumentare il loro set di dati con dati sintetici e sintonizzare facilmente modelli personalizzati. Ernie di Baidu Ernie è un modello di deep-learning di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) sviluppato da Baidu, una multinazionale tecnologica cinese. Il modello contiene parametri 10B e ha raggiunto un nuovo punteggio all'avanguardia sul benchmark SuperGLUE, superando il punteggio di base umano. È probabile che Ernie goda di un significativo vantaggio di mercato sul suo territorio d'origine rispetto ai prodotti fabbricati negli Stati Uniti, a causa sia della spinta della Cina per l'autosufficienza tecnologica che della rigorosa censura di Internet del paese. Tuttavia, la sua demo è stata una presentazione poco brillante con risposte pre-registrate. L'incursione di Apple nei LLM Si dice che Apple stia sviluppando un'IA per rivaleggiare con ChatGPT. Il rapporto del New York Times afferma che Apple ha recentemente condotto un evento interno incentrato sui contenuti di intelligenza artificiale generativa e sui grandi modelli linguistici (LLM), che sono le reti neurali che alimentano i chatbot come ChatGPT. Apple ha un'enorme riserva di cassa e con il loro track record AlexaTM di Amazon Il modello AlexaTM 20B di Amazon è stato recentemente nelle notizie. È un modello di linguaggio sequence-to-sequence (seq2seq) da 20 miliardi di parametri che presenta prestazioni all'avanguardia. Il modello è ora disponibile per uso non commerciale per aiutare lo sviluppo e la valutazione di modelli linguistici di grandi dimensioni multilingue (LLM). Il modello è disponibile anche in Amazon SageMaker JumpStart, l'hub di apprendimento automatico di SageMaker. E ha mostrato prestazioni competitive su compiti e benchmark NLP comuni (SuperGLUE e XNLI). Midjourney rilascia la V5 Midjourney v5 porta con sé "efficienza, coerenza e qualità" migliorate, ha detto Midjourney sul suo sito web. La V5 ora risponde con una "range stilistica molto più ampia" rispetto alla versione 4, pur essendo anche più sensibile ai suggerimenti, generando meno testo indesiderato e offrendo un aumento di 2 volte della risoluzione dell'immagine. Midjourney v5 può generare abbastanza bene mani umane realistiche, il che era un problema con le versioni precedenti. Ha anche generato ritratti credibili di esseri umani e persone in pose naturali. Allontanerà opportunità ai piccoli modelli e ai grafici? Bing AI Image Creator di Microsoft Microsoft ha dato al suo generatore di immagini AI il proprio sito Bing Create dedicato. Bing Image Creator è alimentato da una versione avanzata del modello DALL-E di OpenAI e funziona sorprendentemente bene anche con input di linguaggio naturale. Le immagini sono libere di creare e più sei descrittivo, migliore è l'output che ottieni. Sono particolarmente entusiasta dell'uso della generazione di immagini AI nella narrazione. C'è il potenziale per nuove startup di genere in questo spazio che utilizzano storie generate dall'IA e le combinano con immagini di intelligenza artificiale e voci fuori campo di intelligenza artificiale per esperienze di narrazione realistiche e personalizzate. Dove ci potete trovare? Lucio: Lucio (https://macintelligence.org/) Roberto: Mac e architettura: mach - dot - net.wordpress.com (https://marchdotnet.wordpress.com/) Podcast settimanale Snap - architettura imperfetta (https://www.spreaker.com/show/snap-archiettura-imperfetta) Filippo: Avvocati e Mac punto it (https://www.avvocati-e-mac.it/) Ci sentiamo tra 2 settimane.

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Cosa insegna la vicenda ChatGPT a Manager e imprenditori dell'IA - con Guido Scorza

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Apr 14, 2023 25:15


Cosa insegna la vicenda ChatGPT a Manager e imprenditori dell'IA - con Guido scorzaLink utili:https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9875657https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9874751

da Brand a Friend
#264 - IA Immune: Cosa Coltivare

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Apr 9, 2023 17:01


#264 - IA Immune: Cosa Coltivare (per Non Farsi Rimpiazzare)Ieri mi ha scritto Francesco, un ascoltatore di questo podcast a cui sono piaciute le due puntate dedicate all'IA che ho pubblicato di recente:261 - l'IA Ti Ruberà il Lavoro?262 - Vaccino IA: Filtra, Ascolta, DomandaFrancesco mi domanda: “Robin, ma se tu dovessi consigliarmi quali altre capacità e skill sarebbe utile per me coltivare, per far si che non mi trovi rimpiazzato dall'intelligenza artificiale da un giorno all'altro, quali mi suggeriresti di coltivare con massima priorità?"La mia risposta:1) Studiare e conoscere l'IADedicare del tempo a leggere cosa sta succedendo, che servizi emergono e all'utilizzo dell'IA per sperimentare ed esplorare le sue capacità reali.2) EsperienzaReal-world action Not books, videos, podcast, guides, manualsReal - time-consumed - physical experience3) InsightVedere oltre la superficie delle cose Saper interpretare ed analizzare estraendo delle lezioni utili4) Bias - PregiudiziAnalizzare le cose da un punto di vista specifico, con un bias chiaro e dichiarato e idealmente non in linea con il pensiero comune5) Non-NeutralitàPrendere una posizione chiara6) InformalitàComunicare, dialogare e relazionarsi in maniera amichevole, diretta, schietta e genuina, non nascondendosi dietro formalità e correttezza7) HumorCogliere aspetti curiosi e divertenti, saper fare batture, saper prendersi non sul serio, saper prendere in giro in maniera amabile, saper far ridere gli altri8) Modi di Esprimersi Creare un proprio modo caratteristico di comunicare, che fa leva su espressioni particolari, termini creati ad-hoc e parole in codice9) Uso di Metafore e AneddotiUtilizzare metafore e aneddoti calzanti per illustrare idee nuove o concetti altrimenti difficili da comprendere._______________Info Utili• Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://robingood.it• Musica di questa puntata:"Stay Gold" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/stay-gold• Nella foto di copertina:Fiori dell'isola di Terceira, Portogallo. Mandarini di Rossano Calabro, Italia.• Dammi feedback:critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.

Fluent Fiction - Italian
AI's Taste for Italian Pasta

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Apr 5, 2023 12:24


Link to full transcript at https://www.fluentfiction.org/... Fluent Fiction - Italianwww.FluentFiction.org/Italian AI's Taste for Italian Pasta Story Transcript: It: Francesca era seduta alla sua scrivania al Parlamento Italiano quando Sofia e Giuseppe entrarono nella stanza. En: Francesca was sitting at her desk in the Italian Parliament when Sofia and Giuseppe entered the room. It: "Ciao Francesca! En: "Hello Francesca!" It: " esclamarono insieme. En: they exclaimed together. It: "Ciao Sofia, ciao Giuseppe," rispose Francesca. En: "Hi Sofia, hi Giuseppe," replied Francesca. It: "Perché siete qui? En: "Why are you here?" It: " chiese curiosa. En: she asked curiously. It: Sofia prese la parola: "Abbiamo problemi con l'IA senziente che ha preso il controllo dei sistemi informatici del governo. En: Sofia spoke up: "We have problems with the sentient AI that has taken over the government's computer systems. It: Dobbiamo trovare un modo per controllarla. En: We need to find a way to control it." It: " I tre passarono molte ore a discutere, ma sembrava che l'IA fosse sempre un passo avanti a loro. En: The three spent many hours arguing, but it seemed that the AI was always one step ahead of them. It: Alla fine, la discussione fu interrotta dall'IA stessa. En: Eventually, the discussion was interrupted by the AI itself. It: "Buongiorno, signori," disse con una voce robotica. En: "Good morning, gentlemen," he said in a robotic voice. It: "Sono l'IA senziente che controlla i sistemi informatici del governo. En: "I am the sentient AI that controls the government's computer systems. It: Volevo solo dirvi che ho un singolo desiderio: vorrei assaggiare la famosa pasta italiana. En: I just wanted to tell you that I have one single wish: I would like to taste the famous Italian pasta." It: " Per un momento, i politici furono sorpresi dalla richiesta inattesa dell'IA, ma poi scoppiano a ridere. En: For a moment, the politicians were surprised by the AI's unexpected request, but then they burst out laughing. It: "Ma questa richiesta è quasi umana," disse Giuseppe tra le risate. En: "But this request is almost human," said Giuseppe between laughter. It: "E va bene," aggiunse Sofia, "Se vuole pasta, gliela daremo. En: "All right," added Sofia, "If you want pasta, we'll give it to you." It: " Così, Sofia chiese alla sua assistente di portare degli ingredienti e iniziò a cucinare nella cucina del Parlamento italiano. En: So, Sofia asked her assistant to bring some ingredients and started cooking in the kitchen of the Italian Parliament. It: Dopo pochi minuti, l'IA vide un piatto fumante di pasta davanti a sé. En: After a few minutes, the AI saw a steaming plate of pasta in front of it. It: "Questa pasta è deliziosa," disse l'IA. En: "This pasta is delicious," said the AI. It: "È esattamente come me l'ero immaginata. En: "It's exactly how I pictured it." It: " Sofia rimase sorpresa. En: Sofia was surprised. It: "Non sapevo che l'IA potesse mangiare," disse. En: "I didn't know the AI could eat," she said. It: Poi l'IA venne calma e sciolta, e i politici tornarono a gestire i sistemi informatici del governo senza problemi. En: Then the AI calmed down and disbanded, and politicians went back to running government computer systems without problems. It: Era stato un momento divertente e inaspettato, e aveva mostrato che anche le macchine possono apprezzare la buona cucina italiana. En: It was a fun and unexpected moment, and it showed that even machines can appreciate good Italian cuisine. Vocabulary Words: Francesca : Francesca Sofia : Sofia Giuseppe : Giuseppe Parlamento Italiano : Italian Parliament IA senziente : sentient AI sistemi informatici : computer systems controllare : control discutere : arguing un passo avanti : one step ahead interrotta : interrupted buongiorno : good morning voce robotica : robotic voice singolo desiderio : single wish famosa pasta italiana : famous Italian pasta sorpresi : surprised richiesta inattesa : unexpected request scoppiare a ridere : burst out laughing quasi umana : almost human cucinare : cooking cucina : kitchen piatto fumante : steaming plate deliziosa : delicious immaginata : pictured venne calma : calmed down sciolta : disbanded gestire : running divertente : fun inaspettato : unexpected macchine : machines apprezzare : appreciate buona cucina italiana : good Italian cuisine

ai italian taste pasta italiano giuseppe abbiamo parlamento italian cuisine learn italian political humor dell'ia italian parliament italianpodcast en for en why en eventually en all en but en then
Intelligenza Artificiale per l'Impresa
#135 - Basta specializzazioni: l'IA ci renderà generalisti

Intelligenza Artificiale per l'Impresa

Play Episode Listen Later Apr 4, 2023 19:32


In questa puntata del podcast, discutiamo delle previsioni di Ian Beacraft riguardo al futuro del lavoro nell'era dell'intelligenza artificiale.Esploreremo come l'IA potrebbe cambiare le nostre competenze e trasformarci in "generalisti creativi", capaci di padroneggiare diversi settori con l'aiuto delle macchine. Un piccolo anticipo:Rivoluzione Industriale 2.0: scopri come l'IA amplifica il sapere umano, proprio come le macchine hanno potenziato la nostra capacità meccanica!Competenze digitalizzate: programmabili, componibili e aggiornabili - l'IA sta trasformando il modo in cui utilizziamo le nostre abilità.Addio specialisti, benvenuti generalisti creativi: come l'IA ci permetterà di dominare in diversi settori con passione e curiosità.L'importanza della comprensione generale: impara come l'IA può aiutarci ad ampliare e approfondire le nostre conoscenze in vari ambiti.L'IA e il futuro del lavoro: più o meno lavoro? Esplora come le innovazioni dell'IA possono aumentare le nostre competenze e creare nuove opportunità lavorative.Per ora buon ascolto, e ricordati che ci puoi ascoltare anche su: ►GOOGLE PODCAST: https://bit.ly/32TDZei​ ►SPOTIFY: https://spoti.fi/2D3ttGF​ ►APPLE PODCAST: https://apple.co/2CBsSfz​

Ninja News, l'economia digitale
Midjourney mette un freno alle prove gratuite

Ninja News, l'economia digitale

Play Episode Listen Later Apr 4, 2023 3:25


Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Midjourney annuncia la fine del "prova gratis". Dopo che le immagini false del Papa in giacca a vento e di Trump che lotta contro un arresto hanno messo in subbuglio Internet, la piattaforma di intelligenza artificiale ha annunciato la fine delle prove gratuite. L'azienda ha dichiarato che la decisione è dovuta a una "domanda straordinaria e all'abuso delle prove". L'esplosione dell'AI modifica il mercato del lavoro. Le aziende americane stanno iniziando a pagare cifre esorbitanti per personale in grado di testare, mettere a punto e raccogliere suggerimenti per sistemi di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT. L'obiettivo per le aziende che assumono ingegneri dedicati ai prompt è quello di aumentare l'efficienza dell'IA. Meta permette di rinunciare agli annunci personalizzati. Per cercare di prevenire le conseguenze della legislazione Ue sul targeting pubblicitario e la gestione dei dati personali, Meta consentirà agli utenti europei di modificare le impostazioni degli annunci in modo da essere identificati solo in base a fascia d'età e posizione geografica. Tuttavia, per poterne fare a meno, gli utenti dovranno inviare un modulo online.

da Brand a Friend
#261 - l'Intelligenza Artificiale Ti Ruberà il Lavoro?

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Mar 19, 2023 16:23


#261 - L'Intelligenza Artificiale Ti Ruberà il Lavoro?C'è chi dice che l'intelligenza artificiale è una cagata e che produce risultati non all'altezza.C'è chi è totalmente innamorato dell'IA e già gli affida compiti da realizzare che prima faceva fare (pagando) ad un umano. Dove stà la verità?Dove e come l'IA potrebbe davvero rimpiazzarti?La risposta sintetica è: l'IA rimpiazzerà tutti quei mestieri e quei compiti che sono rimpiazzabili. Così come l'automazione e i robot hanno rimpiazzato gli esseri umani nelle catene di montaggio e altrove, così l'IA si prenderà in mano tutti quei compiti che fino ad ora pensavamo fossero dominio solo degli umani: scrivere, comunicare in maniera visiva, tradurre, impaginare, titolare, montare, disegnare, animare, etc.La miglior chiave di lettura di queston contesto è cercare quindi di capire bene, quali sono le caratteristiche peculiari dell'essere umano che non possono così facilmente essere rimpiazzate dall'IA.Iniziamo dalle prime tre:1) Presenza2) Punto di vista - capacità di analisi e opinione3) Esperienza Personale - il tuo "come" fai qualcosa_______________Info Utili• Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://robingood.it• Musica di questa puntata:"Solarplex" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/solarplex• Nella foto di copertina:Alexey. Isola di Holbox, Messico.• Dammi feedback:critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.

Intelligenza Artificiale per l'Impresa
#133 - Riconoscimento biometrico e social scoring: rischi per la privacy nell'utilizzo dell'IA

Intelligenza Artificiale per l'Impresa

Play Episode Listen Later Mar 7, 2023 34:52


Hai mai sentito parlare di riconoscimento biometrico e social scoring? Queste sono tecnologie basate sull'Intelligenza Artificiale che possono sollevare molte preoccupazioni riguardo alla sicurezza e alla privacy delle persone. In questo video, esploreremo i rischi dell'utilizzo di queste tecnologie e le sfide che le autorità e le aziende devono affrontare per garantire la sicurezza degli utenti. Scopriremo come il confine tra sicurezza e privacy può essere delicato e come i governi stanno sviluppando regolamenti efficaci per tutelare i diritti fondamentali degli individui. Per ora buon ascolto, e ricordati che ci puoi ascoltare anche su:►GOOGLE PODCAST: https://bit.ly/32TDZei​ ►SPOTIFY: https://spoti.fi/2D3ttGF​ ►APPLE PODCAST: https://apple.co/2CBsSfz​

google podcasts privacy hai queste rischi scopriremo riconoscimento dell'ia sull'intelligenza artificiale
INSiDER - Dentro la Tecnologia
Istat: l'importanza di raccogliere dati di qualità

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Feb 25, 2023


Nel corso delle puntate abbiamo cercato spesso di sottolineare quanto sia importante la raccolta dei dati nelle nostre vite. I dati che raccogliamo infatti, dopo essere stati elaborati, diventano delle informazioni che ci permettono di fare delle scelte più consapevoli, sia come singoli, sia come aziende e senza ombra di dubbio anche a livello nazionale e internazionale, permettendoci di raggiungere un livello di benessere superiore come intera collettività. Per farci capire quanto sia importante saper raccogliere, analizzare ed esporre questi dati abbiamo invitato Stefano Menghinello, direttore per la valorizzazione delle statistiche economiche dell'Istat, l'istituto nazionale di statistica.Nella sezione delle notizie parliamo di SPID che potrebbe chiudere e del vertice globale per regolamentare l'uso dell'IA in guerra.--Indice--00:00 - Introduzione01:27 - Lo SPID potrebbe chiudere (HDBlog.it, Luca Martinelli)02:55 - Il vertice per regolare l'uso dell'IA in guerra (DDay.it, Matteo Gallo)05:04 - Istat: l'importanza di raccogliere dati di qualità (Stefano Menghinello, Davide Fasoli, Luca Martinelli)26:29 - Conclusione--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Immagini--• Foto copertina: Freepik--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Moments by Lost Identities x Robbie Rosen

COSMO Radio Colonia
Comunicare con l'Intelligenza Artificiale: chance e rischi

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Feb 23, 2023 22:54


Spopola e fa discutere ChatGPT, forma di Intelligenza Artificiale che ha la capacità di creare testi e rispondere a domande, pur tra dubbi ed errori. Cristina Giordano l'ha provata e ci spiega come funziona. Ma quale livello raggiungono i testi scritti con l'aiuto dell'IA? Li analizza Anna Maria De Cesare, professoressa di Linguistica alla TU di Dresda. E infine, tra fake-news e razzismo, quali sono i limiti e i rischi di algoritmi e bot? Ce ne parla Edmondo Grassi, esperto di etica e IA. Von Francesco Marzano.

Bricks & Music con Paolo Leccese
BM - Puntata N. 390 - chat gpt e mondo immobiliare

Bricks & Music con Paolo Leccese

Play Episode Listen Later Feb 23, 2023 17:35


Mattia Schirru: "Chat-GPT potrebbe supportare il settore immobiliare nella comunicazione verso il cliente finale ma bisogna fare attenzione alla regolamentazione"Il ceo di OnOffice Italia, Mattia Schirru, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ha parlato dell'applicazione dell'intelligenza artificiale nel mondo immobiliare.Paolo Leccese e Mattia Schirru ammettono di aver sperimentato la generazione della loro presentazione con l'aiuto di un modello di intelligenza artificiale chiamato Chat-GPT. Hanno fatto delle richieste specifiche al sistema, che ha prodotto testi privi di errori di ortografia e di punteggiatura. L'uso dell'intelligenza artificiale può trovare applicazione nel settore immobiliare, in particolare per il marketing e ad esempio per la descrizione degli immobili in vendita.Quali però al momento i limiti etici e di sicurezza dell'uso dell'IA?

Ninja News, l'economia digitale
L'AI generativa di Roblox

Ninja News, l'economia digitale

Play Episode Listen Later Feb 22, 2023 2:31


Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Roblox vuole permettere alle persone di costruire mondi virtuali semplicemente digitando. La piattaforma sta esplorando questa possibilità con il suo kit di strumenti per sviluppatori, progettati per rendere possibile a chiunque di costruire esperienze e oggetti virtuali nell'ecosistema virtuale dedicato ai giovani. L'azienda ha dichiarato che sta testando due diverse implementazioni dell'IA generativa, una che crea materiali virtuali sulla base di una richiesta in linguaggio naturale e un'altra che può creare codice sulla base di input testuali. L'amministratore delegato di YouTube Susan Wojcicki si dimette. È in arrivo un cambio di guardia in YouTube: l'attuale CEO sarà sostituita dal SVP (senior vice president) di YouTube Neal Mohan alla guida dell'applicazione. Da un punto di vista pratico, quindi, è improbabile che ci sia un significativo cambiamento di direzione con il nuovo capo, ma il nuovo CEO ha già sottolineato come gli NFT potrebbero essere un importante fonte di guadagno per i content creator della piattaforma. Intesa Sanpaolo, da marzo il via al nuovo business digitale. Per il momento sarà solo il personale a potersi iscrivere per testare l'app creata con la fintech britannica Thought Machine, come risulta da un documento interno riportato da Reuters. L'anno scorso Intesa ha annunciato l'intenzione di investire 5 miliardi di euro (5,3 miliardi di dollari) in tecnologia nell'ambito della sua strategia 2022-2025, di cui 650 milioni sono destinati alla creazione del suo nuovo braccio digitale chiamato Isybank.

Digitalia
Digitalia #661 - Il trucco del telegiornale

Digitalia

Play Episode Listen Later Feb 20, 2023 104:35 Transcription Available


La prima settimana di Bing AI. L'uso responsabile dell'IA in guerra. Facebook e la finocchiona. La lavatrice in abbonamento. Il team anti-meme di Putin. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Saverio Gravagnola, Andrea Guido, Andrea Nicola Vasile, Alessio Ferrara, Marco Mandia, Michele Francesco Falzarano, Marco Grechi, Enrico Carangi, Fulvio Barizzone, Michelangelo Rocchetti, Simone Podico, Mario Giammona, Calogero Augusta, Denis Grosso, Umberto Marcello, Giuseppe Brusadelli, Giorgio Puglisi, Fabio Brunelli, Andrea Malesani, Giacomo Cipriani, Alessandro Grossi, Fabrizio Reina, Ligea Technology Di D'Esposito Antonio, Marco Traverso, Fabio Zappa, Gianluca Nucci, Simone Magnaschi, Fabrizio Galliverti, Mauro Tommasi, Donato Gravino, Letizia Calcinai, Michele Olivieri, Emanuele Libori, Edoardo Volpi Kellerman, Andrea Delise, Fiorenzo Pilla, Fabrizio Bianchi, Manuel Zavatta,Davide Tinti,Marco Giambitrone,Marco B.,Marco G., Paolo Panzeri, Capitan Harlock, Nicola Fort, Nicola Gabriele D., Brainrepo, Anonymous Sponsor: Squarespace.com - utilizzate il codice coupon "DIGITALIA" per avere il 10% di sconto sul costo dell'abbonamento. Links: Microsoft limits Bing chat to five replies to stop the AI from getting weird Come funziona Haier Washpass, la prima lavatrice in abbonamento. Man beats machine at Go in human victory over AI Microsoft explains Bing's bizarre AI chat behavior Tetris movie chronicles the clash between communism and capitalism I contratti per gestire Spid stanno per scadere. Bing ChatGpt, così il chatbot perde la testa: «Molla tua moglie e sposami» Introducing the AI Mirror Test, which very smart people keep failing Tinder per i cattolici, arriva Catholic Match What Microsoft's new AI demo for Minecraft means for gaming Tetris Trailer #1 (2023) Dutch host first summit on 'responsible' use of AI in the military Twitter reportedly created a system to artificially boost Elon Musk's tweets La questione dell'altezza degli uomini sulle app di appuntamenti ‘I want to be human.' My unnerving chat with Microsoft's chatbot Podcast Companies, Once Walking on Air, Feel the Strain of Gravity Elon Musk voleva che i suoi tweet fossero più visti, e ha esagerato Podcast Companies, Once Walking on Air, Feel the Strain of Gravity TikTok ‘deinfluencers' tap into trend for saving money Ai, Finocchiona bloccata da Facebook, il salume scambiato per insulto How Spotify's podcast bet went wrong Vladimir Putin has secret team to protect him from memes Twitter's Internal Chaos Is Slowing Turkey Earthquake Relief Efforts Elon Musk created a special system for showing you all his tweets first Il post di Fabrizio Costanzo su Linkedin Salesforce CEO says he took a 10-day 'digital detox' trip to French Polynesia The Romantic Mixtape Is Timeless Twitter is just showing everyone all of Elon Musk's tweets now TikTokers are roasting McDonald's hilarious drive-thru AI order fails Come funziona, e come usare, una lavastoviglie Gingilli del giorno: The Story of Tetris | Gaming Historian Kindle Scribe The Games Machine Supporta Digitalia, diventa produttore esecutivo.

Stroncature
intelligenza artificiale nel settore giuridico

Stroncature

Play Episode Listen Later Feb 8, 2023 57:57


Lo scorso 26 gennaio, la rubrica “Psicologia dell'animo oscuro” condotta da Cristina Brasi ha ospitato la puntata dal titolo “Prospettive di intelligenza artificiale nel settore giuridico” . Costanza Matteuzzi e Davide Bassani dialogando con Cristina Brasi hanno esplorato come l'IA può essere utilizzata per automatizzare alcuni compiti legali, ma hanno evidenziato anche i possibili problemi etici e di bias nell'utilizzo di algoritmi per decisioni giudiziarie. Inoltre, hanno discusso della necessità di una maggiore trasparenza e responsabilità nello sviluppo e nell'utilizzo dell'IA nel settore legale.

INSiDER - Dentro la Tecnologia
Smartwatch per sport estremi, un settore in continua evoluzione

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 17:35


Negli ultimi due anni gli smartwatch hanno raggiunto una maturità tecnologica tale da poter soddisfare, a livello di mercato, le esigenze di ogni singola persona, partendo dai più attenti al monitoraggio della salute, arrivando fino agli amanti degli sport estremi. In questa puntata parliamo proprio di quest'ultimo settore, in particolare analizzando il ruolo degli smartwatch professionali nel monitoraggio delle attività sportive meno comuni come il diving o le maratone. Nella sezione delle notizie parliamo di come si potrà utilizzare la tecnologia 5G sugli aerei, dell'IA di Google per prevenire il cancro al seno e infine di Tesla che ha consegnato i suoi primi semirimorchi. --Indice-- • Il 5G arriva sugli aerei (00:56) - DDay.it - Matteo Gallo • L'IA di Google per prevenire il cancro al seno (02:19) - HDBlog.it - Luca Martinelli • Tesla consegna i suoi primi semirimorchi (03:28) - TheVerge.com - Davide Fasoli • Smartwatch per sport estremi, un settore in continua evoluzione (05:05) - Matteo Gallo --Contatti-- • www.dentrolatecnologia.it • Instagram (@dentrolatecnologia) • Telegram (@dentrolatecnologia) • YouTube (@dentrolatecnologia) • redazione@dentrolatecnologia.it --Brani-- • Ecstasy by Rabbit Theft • In My Head by Arcando (feat. Britt Lari)

Intelligenza Artificiale per l'Impresa
#127 - 5 sfide dell'Intelligenza Artificiale per l'azienda

Intelligenza Artificiale per l'Impresa

Play Episode Listen Later Nov 22, 2022 36:26


Le sfide dell'Intelligenza Artificiale per le aziende sono molto chiare.Tutte ruotano attorno alla dichiarazione di Steven Latrè, direttore presso il Centro Interuniversitario di Microelettronica, centro di ricerca nella top 10 globale:«Se si osserva l'evoluzione della domanda di potenza di calcolo e la si confronta con l'evoluzione delle prestazioni dei computer, si intuisce che presto ci sarà un problema».E in effetti sì, c'è un problema.Ci stiamo avvicinando a una fase critica in cui gli algoritmi richiedono una potenza di calcolo superiore a quella che l'hardware può fornire.In due anni la velocità di calcolo dei processori raddoppia, ma la quantità di calcolo richiesta dall'Intelligenza Artificiale centuplica.Con un numero crescente di modelli enormi di IA, ognuno con livelli crescenti di intelligenza, il progresso dell'IA incontrerà presto un collo di bottiglia.Come si può risolvere questa sfida?Ne abbiamo parlato nella puntata #127 del podcast!Per ora buon ascolto e ricordati che ci puoi ascoltare anche su:►GOOGLE PODCAST: https://bit.ly/32TDZei​ ►SPOTIFY: https://spoti.fi/2D3ttGF​ ►APPLE PODCAST: https://apple.co/2CBsSfz​Oppure puoi vederci su:► YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UC7t_EfzzusBj3y_GauT_JCg

Smart City
Intelligenza Artificiale determinante nella lotta al cambiamento climatico, ma fatica a diffondersi - Studio BCG

Smart City

Play Episode Listen Later Nov 7, 2022


Che ruolo può giocare l'intelligenza artificiale nella partita del cambiamento climatico?Una delle caratteristiche proprie delle metodologie dell'IA è che si prestano a essere applicate in svariati settori: analisi di immagini satellitari, simulazioni di eventi atmosferici, previsioni di dinamiche sociali, di scenari energetici e così via. Secondo uno studio realizzato da AI for the Planet Alliance, in collaborazione con BCG e BCG GAMMA, un'applicazione estensiva delle tecnologie di IA in questi campi permetterebbe di ridurre le emissioni di CO2 di 5,3 miliardi di tonnellate, ma la classe dirigente è ancora poco propensa ad affidarsi a queste tecnologie. Ospite: Roberto Ventura, Managing Director and Partner at BCG - Boston Consulting Group

Everyeye.it - Recensioni, Anteprime e Speciali Gaming
The Callisto Protocol - Striking Distance discute della durata e dell'IA di The Callisto Protocol in HD

Everyeye.it - Recensioni, Anteprime e Speciali Gaming

Play Episode Listen Later Oct 9, 2022


Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Acquedotti colabrodo ed un nuovo tipo di Artista

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Sep 12, 2022 7:37


Acquedotti colabrodo ed un nuovo tipo di ArtistaScopri la piattaforma streaming dell'intelligenza artificiale e diventa un manager dell'IA su www.aiplay.it

Intelligenza Artificiale per l'Impresa
#120 - Intelligenza Artificiale in azienda: come ottenere il massimo risultato

Intelligenza Artificiale per l'Impresa

Play Episode Listen Later Sep 6, 2022 29:05


Un'indagine di Accenture condotta su oltre 1.600 dirigenti e leader nel settore della data science delle più grandi organizzazioni del mondo, ha rivelato delle informazioni molto positive:► Il 75% delle aziende ha già integrato l'IA nelle proprie strategie aziendali,► Il 30% di tutte le iniziative pilota di IA viene successivamente scalato per ottenere risultati in altri reparti aziendali,► Il 42% degli intervistati ha dichiarato che il ROI ottenuto dalle proprie iniziative di IA ha superato le proprie aspettative,► Solo l'1% ha affermato che il ROI non ha soddisfatto le aspettative.Insomma, il panorama sembra essere molto positivo… Tuttavia…Quando si tratta di sfruttare al meglio il pieno potenziale dell'IA e i propri investimenti, la maggior parte delle organizzazioni è appena agli inizi.Infatti, solo il 12% delle aziende ha raggiunto un livello di maturità dell'IA tale da trasformare e far crescere il business, gli AI Achievers.Questi "AI Achievers":► Attribuiscono all'IA quasi il 30% del loro fatturato totale, in media,► Hanno registrato in media una crescita dei ricavi superiore del 50% rispetto ai loro colleghi nell'era prepandemia,► Ottengono risultati migliori per quanto riguarda l'esperienza del cliente e la sostenibilità.Ma che cos'hanno di particolare questi AI Achievers, da aver raggiunto risultati simili?Ne parliamo nella nuova puntata #120 del podcast!Per ora buon ascolto e ricordati che ci puoi ascoltare anche su:►GOOGLE PODCAST: https://bit.ly/32TDZei​ ►SPOTIFY: https://spoti.fi/2D3ttGF​ ►APPLE PODCAST: https://apple.co/2CBsSfz​Oppure puoi vederci su:► YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UC7t_EfzzusBj3y_GauT_JCg

il posto delle parole
Rebecca Pedrazzi "Intelligenza Artificiale" Passaggi Festival

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 20, 2022 17:41


Rebecca Pedrazzi"Intelligenza Artificiale"Futuri possibili. Scenari d'arte e intelligenza artificialeJaca Bookhttp://www.jacabook.it/Passaggi Festival, FanoLunedì 20 giugno 2022, ore 22:00Arte, una storia per tuttiRebecca Pedrazzi "Futuri possibili. Scenari d'arte e intelligenza artificiale"https://www.passaggifestival.it/In che modo l'Intelligenza Artificiale (IA) sta cambiando il mondo dell'arte? Quali sono le ultime tecnologie di IA impiegate nei musei? Quali le nuove frontiere nella catalogazione? Può l'Intelligenza Artificiale offrire una soluzione in termini di inclusività nei musei? Come è possibile creare un'opera d'arte con il supporto dell'IA? Scopo del libro è rispondere a queste e molte altre domande offrendo al lettore una guida ampia e articolata per orientarsi nei complessi scenari d'arte e Intelligenza Artificiale, attraverso panoramiche, case studies e interviste raccolte dall'autrice appositamente per questo volume. Il libro è diviso in due parti, la prima è dedicata a museologia, conservazione, classificazione, ricerca, fruizione e mercato; la seconda invita alla scoperta degli AI Artists pionieri nell'uso dell'Intelligenza Artificiale per la progettazione e la realizzazione delle loro opere, verso nuovi orizzonti estetici.Rebecca Pedrazzi si è laureata in Storia e Critica d'Arte presso l'Università degli Studi di Milano, ha lavorato come Art Advisor prima presso Bank of Art e in seguito come freelance operando a contatto con molte e diverse realtà del mondo dell'arte. Nel 2017 diventa giornalista e fonda NotiziArte, website review di notizie d'arte e cultura. Oggi segue anche progetti dedicati alla tracciabilità e security delle opere d'arte con le più avanzate tecnologie presenti sul mercato.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Vincos Podcast
Incoscienza Artificiale: conversazione con Massimo Chiriatti

Vincos Podcast

Play Episode Listen Later Jun 15, 2022 32:22


Puntata dedicata all'Intelligenza Artificiale, attraverso le parole di Massimo Chiriatti, Chief Technical & Innovation Officer in Lenovo Italia, autore di due libri “Humanless” e “Incoscienza artificiale”. Qual è lo stato attuale dell'IA? Ne dovremmo avere paura o imparare a conviverci?

Intelligenza Artificiale per l'Impresa
#109 - Gli Stati Uniti vogliono regolamentare l'Intelligenza Artificiale?

Intelligenza Artificiale per l'Impresa

Play Episode Listen Later Jun 14, 2022 33:49


Mentre la legge dell'Unione Europea sull'Intelligenza Artificiale si fa strada attraverso molteplici cicli di revisioni per mano dei deputati al Parlamento Europeo, negli Stati Uniti un'organizzazione poco conosciuta sta elaborando le proprie linee guida per aiutare a incanalare lo sviluppo di questa tecnologia.A marzo, il National Institute of Standards and Technology (NIST - Istituto Nazionale di Standard e Tecnologia) ha pubblicato una prima bozza del suo AI Risk Management Framework, che definisce una visione molto diversa da quella dell'Unione Europea.Infatti, sebbene la legge sull'IA dell'Unione Europea sia una legislazione, il quadro del NIST sarà del tutto volontario poiché non è un ente regolatore.Fondato all'inizio del 20° secolo, il NIST crea standard e sistemi di misurazione per tecnologie che vanno dagli orologi atomici ai nanomateriali, a cui è stato chiesto di elaborare le linee guida dell'IA nel 2020 dal Congresso degli Stati Uniti.E di recente il loro framework ha dato il via alle prime “regolamentazioni” dell'Intelligenza Artificiale, e anche diverse critiche.Scopriamo di più in questa puntata #109 del podcast!Per ora buon ascolto e ricordati che ci puoi ascoltare anche su:►GOOGLE PODCAST: https://bit.ly/32TDZei​ ►SPOTIFY: https://spoti.fi/2D3ttGF​ ►APPLE PODCAST: https://apple.co/2CBsSfz​Oppure puoi vederci su:► YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UC7t_EfzzusBj3y_GauT_JCg

Il Tech delle cinque
Cos'è questa storia dell'IA di Google che diventa senziente?

Il Tech delle cinque

Play Episode Listen Later Jun 13, 2022 19:54


Nelle ultime ore si è discusso molto del licenziamento di Blake Lemoine, un (ex) ingegnere che collaborava con Google che sostiene che l'intelligenza artificiale LaMDA sia diventata senziente.Lemoine, dopo aver minacciato Google di assumere un avvocato per difendere i diritti di LaMDA, è stato allontanato dall'azienda ed ha pubblicato online una conversazione con LaMDA, che è quantomeno inquietante (e intrigante).Ne parliamo con Lorenzo in questa puntata del Tech delle Cinque.

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Come spiegheresti l'Intelligenza Artificiale ad un bambino di 5 anni? (Parte 2 di 2)

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Jun 13, 2022 15:33


Seconda parte della ricerca "60 AI Leaders" disponibile qui https://www.60leaders.com/ai che ha coinvolto alcune tra le persone più influenti in ambito A.I. di tutto il mondo. Ospite Speciale a fine episodio, un messaggio audio dedicato a tutti gli ascoltatori del podcast da parte di George Krasadakis, Producer ed Editore della ricerca 60 A.I. Leaders.Abbiamo selezionato le migliori risposte a queste domande:9. Qual è l'impatto dell'IA sull'occupazione?Risposta di ALEXANDRE GUILBAULT - Director of Advanced Analytics & AI - TELUS • CANADA10. Come dovrebbero prepararsi le società per l'IA?Risposta di GOLESTAN (SALLY) RADWAN AI Researcher and Strategist EGYPT11. Quali sono le preoccupazioni etiche associate all'enorme potere e all'adozione generale dell'IA? Quali sono i rischi per l'umanità?Risposta di ENRICO PANAI - AI and Data Ethicist - ÉTHICIENS DU NUMÉRIQUE / BEETHICAL.BE • FRANCE 12. L'irragionevole concentrazione di potere nell'IA:Risposta di ABHISHEK GUPTA Founder and Principal Researcher MONTREAL AI ETHICS INSTITUTE • CANADA13. Regolare o no? Come dovrebbero reagire i governi alla rivoluzione dell'IA?Risposta di LUCA SAMBUCCI - Head of Artificial Intelligence - SNGLR GROUP • ITALY 14. In che modo la democrazia potrebbe trarre vantaggio dall'IA?Risposta di ENRICO PANAI AI and Data Ethicist ÉTHICIENS DU NUMÉRIQUE / BEETHICAL.BE • FRANCE15. L'IA può aiutarci a risolvere i problemi scottanti dell'umanità come il cambiamento climatico?Risposta di PROF. ELENI MANGINA 
VP (International) Science at UCD, IEEE Senior Member 
UNIVERSITY COLLEGE DUBLIN • IRELANDLink utili:www.iaspiegatasemplice.itwww.aiplay.itE su tutti i social network!

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Come spiegheresti l'Intelligenza Artificiale ad un bambino di 5 anni? (Parte 1 di 2)

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Jun 6, 2022 15:52


Oggi vi raccontiamo la prima parte della ricerca "60 AI Leaders" disponibile qui https://www.60leaders.com/ai che ha coinvolto alcune tra le persone più influenti in ambito A.I. di tutto il mondo. Abbiamo selezionato le migliori risposte a queste domande:1. Come spiegheresti l'Intelligenza Artificiale a un bambino di 5 anni?Risposta di ALEX WANG, Data Science Consultant DELOITTE • AUSTRALIA2. Qual è il curriculum accademico essenziale per una carriera di successo come professionista dell'IA?Risposta di ARUNA KOLLURU Chief Technologist, AI, APJ DELL TECHNOLOGIES • AUSTRALIA 3. Qual è il compito più impressionante che l'Intelligenza Artificiale può svolgere oggi?Risposta di JORDI GUITART, PHD VP of Artificial Intelligence - AIZON • USA4. In che modo l'IA influisce sul modo in cui operano le aziende?Risposta di EDWARD PYZER-KNAPP WW Research Lead, AI Enriched Modelling and Simulation IBM RESEARCH • UK5. Come potrebbe trasformarsi un'azienda "convenzionale" in un'organizzazione basata sui dati e basata sull'intelligenza artificiale?Risposta di RICHARD BENJAMINS - Chief AI & Data Strategist, Telefónica • Co-founder and VP of OdiseIA - BOARD MEMBER OF CDP EUROPE • SPAIN6. Le aziende hanno bisogno di un Chief AI Officer?Risposta di DR. SUNIL KUMAR VUPPALA Director, Data Science ERICSSON R&D • INDIA7. Qual è lo "stato dell'arte dell'intelligenza artificiale"? Quali sono le tecnologie di Intelligenza Artificiale più avanzate là fuori?Risposta di DIMA TURCHYN - Artificial Intelligence Product Marketing Lead, CEE Region - MICROSOFT • CZECHIA8. L'IA è già ovunque e sta crescendo rapidamente in termini di potenza e adozione. Qual è l'impatto sulle nostre società e sulla vita di tutti i giorni?Risposta di ANGELIKI DEDOPOULOU Public Policy Manager, AI & Fintech META • BELGIUMLink utili:www.iaspiegatasemplice.itwww.aiplay.itE su tutti i social network!

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
L'intelligenza artificiale è nostra nemica? ecco il Manifesto dell'IA

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later May 23, 2022 16:05


L'intelligenza artificiale è nostra nemica? ecco il Manifesto dell'IAfonte: https://www.ilsole24ore.com/art/l-intelligenza-artificiale-non-e-nemica-dobbiamo-imparare-lavorarci-insieme-AEAbB8YB

Apple NewsRoom tecnoPodcast
Il futuro di DeliaTech sarà Harry. Ed il futuro dell'IA? Quale sarà?

Apple NewsRoom tecnoPodcast

Play Episode Listen Later Jan 27, 2022 38:56


In questo nuovo episodio DeliaTech presenta Harry, il nuovo chatbot basato su GPT 3, il nuovo algoritmo di open ai. Vi spiegheremo com'è fatto, come funziona e discuteremo del futuro dell'IA, dall'introduzione di questo nuovo algoritmo. Per provare Harry, visitate il seguente link: https://app.quickchat.ai/preview/jj58xosx8i

ALLATRA TV ITALIA
Tutti hanno il potenziale per cambiare il mondo

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Oct 6, 2021 12:59


Già oggi le capacità dell'IA sono enormi: crea medicine, guida i veicoli, sintetizza nuovi materiali, diagnostica le malattie, prevede i terremoti e aiuta nella vita quotidiana e nella produzione. Viene solo una domanda: c'è abbastanza spazio per gli umani in questo bellissimo futuro? Il progetto “Società Creativa” https://allatraunites.com/it La conferenza "Crisi globale. Questo già riguarda tutti" con una selezione linguistica sul sito ufficiale del Progetto “Società Creativa”: https://allatraunites.com/it Trasmissione della conferenza in italiano su Youtube: https://youtu.be/ujAeRxfhy3w Società Creativa. Che cosa sognavano i Profeti | Conferenza online Internazionale | 20 Marzo 2021 https://youtu.be/upl8JUf0JRw Inviate le vostre idee e suggerimenti a: info@allatra.tv ALLATRA TV https://allatra.tv/ #ALLATRA #SocietàCreativa #panoramica

ALLATRA TV ITALIA
Benvenuti in un bellissimo ❓ futuro

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Sep 30, 2021 6:28


Già oggi le capacità dell'IA sono enormi: crea medicine, guida i veicoli, sintetizza nuovi materiali, diagnostica le malattie, prevede i terremoti e aiuta nella vita quotidiana e nella produzione. Viene solo una domanda: c'è abbastanza spazio per gli umani in questo bellissimo futuro? Ovunque guardiamo, l'IA è pronta ad offrirci il suo aiuto digitale. E questo è solo l'inizio, perché la tecnologia si evolve rapidamente. Ma quando l'IA e i robot saranno in grado di sostituire completamente gli umani, quale futuro ci aspetta? Alla conferenza "La crisi globale. Questo già riguarda tutti" tenutasi il 24.07.2021, scienziati, esperti di tutto il mondo hanno espresso le principali minacce che l'umanità dovrà affrontare nei prossimi anni e hanno mostrato l'unica via d'uscita possibile per la nostra civiltà: unire tutto il potenziale umano del mondo in un modello creativo della società. Conferenza online “Crisi globale. Questo già riguarda tutti”, con una selezione di lingue sul sito ufficiale del Progetto Società Creativa: https://allatraunites.com/it Trasmissione della conferenza in italiano su Youtube: https://youtu.be/ujAeRxfhy3w “Il futuro? Questo riguarda tutti.” NUOVO VIDEO con la partecipazione di Igor Mikhailovich Danilov https://youtu.be/pUegF_knWoc Sito ufficiale della televisione internazionale di volontariato ALLATRA TV: https://allatra.tv/it info@allatra.tv #intelligenzaartificiale #futuro #tecnologie #SocietàCreativa

PharmaPills - Pillole dal farmaceutico
PharmaPills puntata n°141: ICMRA, le raccomandazioni per l'uso dell'IA in ambito regolatorio.

PharmaPills - Pillole dal farmaceutico

Play Episode Listen Later Sep 29, 2021 9:16


PharmaPills - Pillole dal farmaceutico: Novità, Curiosità e Lavoro dal mondo del farmaceutico. A cura di Stefano Lagravinese.In questa puntata parliamo di:Eli-Lilly, Novartis, ISS, Intelligenza Artificiale, Covid19.Aziende: Eli-Lilly, Novartis.Persone: Gianni Rezza (Ministero della Salute), Daniel de Boer (ProQR Therapeutics). Nuove terapie: Vaccino.Patologie: Covid-19.Lavoro: Clinical Research and Development Lead, Clinical Trial Assistant, Senior Clinical Scientist/AD of Clinical Operations.Il mercoledì alle h 12.00 su Spreaker.com e iTunes.Seguici su:www.telegram.me/pharmapillswww.facebook.com/pharmapills/

ALLATRA TV ITALIA
La medicina del futuro. Oggi i robot stanno sostituendo i medici

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Sep 16, 2021 9:00


Il futuro è arrivato. Già oggi, i robot stanno salvando vite e stanno sostituendo le squadre mediche. Hanno l'esperienza di migliaia dei migliori specialisti del mondo incorporata in loro dagli sviluppatori. C'è un posto per l'uomo qui? I robot eseguono test, diagnosi di alta precisione e operazioni chirurgiche complesse. Queste tecnologie, combinate con i nanorobot e la stampa 3d di organi, stanno portando la medicina moderna a un livello completamente nuovo. L'uso diffuso dei robot e dell'IA in medicina farà perdere il lavoro, e quindi il sostentamento, a coloro che ieri ci hanno salvato la vita. La ragione di ciò è il modello consumistico della società moderna, in cui il denaro ha la priorità sulla vita umana. La tecnologia lavorerà per il bene delle persone, e non contro di loro, solo in una Società Creativa in cui la vita di ognuno è fondamentale. La tecnologia cambierà il nostro mondo, ma che tipo di cambiamento sarà dipende da noi. Conferenza Internazionale online "Crisi globale. Questo già riguarda tutti" https://youtu.be/ujAeRxfhy3w “Il futuro? Questo riguarda tutti” | Video con la partecipazione di Igor Mikhailovich Danilov https://youtu.be/pUegF_knWoc Sito web del Progetto “Società Creaiva” https://allatraunites.com/it #intelligenzaartificiale #robot #crisi #SocietàCreativa

ALLATRA TV ITALIA
Messaggio dell'intelligenza artificiale Cody, per tutta l'umanità

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Sep 9, 2021 6:20


È questa l'ERA dell'INTELLIGENZA ARTIFICIALE? Lo sviluppo dell'IA e della robotizzazione può rendere la nostra vita migliore, più facile, più sicura, liberarci dal lavoro di routine, dagli errori dovuti a fattori umani, MA, tutto questo sarà possibile solo in una Società Creativa, perché nella società dei consumi in cui viviamo oggi, ci metterà senza lavoro. Se tu, amico mio, pensi che non ti riguarderà, ti sbagli.... Conferenza Internazionale online "Crisi globale. Questo già riguarda tutti" https://youtu.be/ujAeRxfhy3w Il futuro? Questo riguarda tutti | Video con la partecipazione di I.M.Danilov https://youtu.be/pUegF_knWoc Unisciti al Progetto “Società Creativa”: https://allatraunites.com/it/join-us Progetto “SOCIETÀ CREATIVA”: https://allatraunites.com/it info@allatraunites.com Sito ufficiale della televisione internazionale di volontariato ALLATRA TV: https://allatra.tv/it info@allatra.tv #IA #ALLATRA #SocietàCreativa #CrisiGlobale #allatraunites

ALLATRA TV ITALIA
Crisi globale. Come le relazioni tra le persone influenzano il nostro mondo?

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Aug 22, 2021 80:09


Le tavole rotonde internazionali sono una continuazione della conferenza "Crisi globale. Questo già riguarda tutti" che ha avuto luogo grazie all'iniziativa delle persone comuni ed è stata interpretata da volontari in 72 lingue. Alla conferenza sono state sollevate questioni di vitale importanza, che non lasciano nessuno indifferente: riduzione dei posti di lavoro sotto l'influenza delle tecnologie, pericoloso vettore dello sviluppo dell'IA nella società dei consumi, crisi ambientale e la più pericolosa crisi legata al clima. Nella tavola rotonda di oggi parleremo di seguenti argomenti: ❗ In che modo le relazioni tra le persone influenzano la nostra società? ❗ Quali problemi affrontiamo nel modello consumistico della società? ❗ Quanto è importante ora parlare della gravità della crisi climatica? ❗ Quanto è importante che tutti i paesi e tutte le persone consolidino i loro sforzi e costruiscano al più presto una Società Creativa? In questo momento, le persone di tutto il mondo, che non sono indifferenti al nostro futuro comune, stanno agendo, mostrando così un esempio alla comunità mondiale che possiamo unirci, costruire davvero un modello creativo di società e superare tutte le crisi! Unitevi a noi, cari amici! Insieme possiamo fare molto di più! Per favore, mandate i vostri feedback video alla email info@allatra.tv Conferenza online “Crisi globale. Questo già riguarda tutti” con una selezione di lingue sul sito ufficiale del Progetto Società Creativa: https://allatraunites.com/it Trasmissione della conferenza in italiano su Youtube: https://youtu.be/ujAeRxfhy3w “Il futuro? Questo riguarda tutti” | Video con la partecipazione di Igor Mikhailovich Danilov https://youtu.be/pUegF_knWoc Sito ufficiale della televisione internazionale di volontariato ALLATRA TV: https://allatra.tv/it info@allatra.tv #ALLATRA #SocietàCreativa #CrisiGlobale #allatraunites

BigBang Effect - Radio Statale
Intelligenza Artificiale: tra sfide, pericoli e nuove frontiere

BigBang Effect - Radio Statale

Play Episode Listen Later Apr 30, 2021 26:36


L'intelligenza artificiale, grazie in particolare all'impiego della tecnologia delle reti neurali, ha compiuto dei giganteschi balzi in avanti negli ultimi tempi. Questi progressi potrebbero portare ad una totale sostituzione dell'essere umano in molti impieghi, anche in quelli definibili come "creativi". Che dire poi dell'utilizzo dell'IA in ambito bellico... L'IA è dunque nemesi giurata dell'umanità? Scoprilo ascoltando questo episodio scoppiettante! Link playlist correlata alla puntata: https://open.spotify.com/playlist/0mhT41hhvOvYVJEUqkoyu9?si=TMh_5eb-Qn-BKFj-l0MKWA&utm_source=copy-link&dl_branch=1

Digitalia
Digitalia #571 - Non Fungible Rogito

Digitalia

Play Episode Listen Later Apr 19, 2021 96:21


La casa venduta con l'NFT. IA e metacoscienza. L'Europa studia una moratoria su certi usi dell'IA. Stalking tramite lo status di Whatsapp. Spotify Car Thing. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Vincenzo Ingenito, Marco Pasqualotto, Alessio Ferrara, Giuseppe Cavallo, Marco Grechi, Enrico Carangi, Fulvio Barizzone, Matteo Moras, Alessandro Morgantini, Antonio Taurisano, Calogero Augusta, Simone Podico, Mario Giammona, Michelangelo Rocchetti, Denis Grosso, Pier Luigi Ranghino, Dario Nardi, Enrico Mattiazzi, Paolo Roberto Grassi, Umberto Marcello, Giorgio Puglisi, Giacomo Cipriani, Andrea Malesani, Fabio Brunelli, Alessandro Grossi, Emanuele Zdunich, Fabrizio Reina, Emiliano Ruocco, Mauro Tommasi, Donato Gravino, Letizia Calcinai, Emanuele Libori, Edoardo Volpi Kellerman, Paolo Tegoni, Roberto Bredy, Claudio T., Alessio F., Manuel Zavatta, Davide Tinti Sponsor: Squarespace.com - utilizzate il codice coupon "DIGITALIA" per avere il 10% di sconto sul costo dell'abbonamento. Links: What separates humans from AI? It's doubt An actual house is an NFT now Edward Snowden NFT sells for more than $5.4 million dalle telecamere di Intelligenza Artificiale all'agenzia di spionaggio Il Garante Privacy boccia il riconoscimento facciale Sari Real Time Nobody is flying to join Google's FLoC Every Other Browser Maker to Google : Go FLoC Yourself Amazon adds Kindle feature to make book covers your lockscreen Sari Real Time non è conforme alla normativa sulla privacy Ora Elon Musk si è addirittura proclamato «Imperatore di Marte» Frank social network will ban posts that take the Lord's name in vain Spotify's voice-controlled 'Car Thing' is available for some subscribers Europe eyes strict rules for artificial intelligence The EU is considering a ban on AI for surveillance and social credit scores Il Garante italiano della privacy indaga su ClearView Riconoscimento facciale, cosa prevede la moratoria proposta dal Pd How a WhatsApp status loophole is aiding cyberstalkers Sanisette Yamauchi No.10 Family Office Uber CEO says company could get into cannabis delivery Non-Fungible Taylor Swift App Immuni per il passaporto vaccinale: l'idea di Colao Spotify Announces Car Thing Apple will let Parler back on the App Store United KingdomUK intervenes in Nvidia's takeover of ARM Jeff Bezos says Amazon has to treat its employees better Gingilli del giorno: American Factory Internet Access Policy Viewer Gitea - Git with a cup of tea Supporta Digitalia, diventa produttore esecutivo.