POPULARITY
Riascolta il meglio dei programmi di Radio Soffio! Una finestra aperta su cultura, musica e storie del territorio locale.
Riascolta il podcast di Katzenjammer del 31 marzo, musica e notizie di scienza ogni lunedì dalle ore 20 su www.radiocittaperta.it
Riascolta il podcast de "I migliori anni"
Musica e notizie dal mondo della tecnologia e della scienza. Riascolta il podcast della puntata di Katzenjammer del 24 marzo 2025
Mina Anna Mazzini, nota semplicemente come Mina nasce a Busto Arsizio il 25 marzo del 1940 e oggi compie 85 anni.Soprannominata la Tigre di Cremona, è considerata una delle più grandi interpreti nella storia della musica pop italiana.Con oltre 150 milioni di album venduti, è l'artista musicale italiana con più dischi venduti nel mondo.Tanti auguri Mina.Riascolta alcuni dei suoi successi.
Riascolta il podcast de "I migliori anni"
Spazio, salute e ambiente. Riascolta il podcast della puntata del 17 marzo 2025 di Katzenjammer. Ogni lunedì dalle ore 20 su radiocittaperta.it
Luciano Riccardo Ligabue, noto con il solo cognome Ligabue è nato a Correggio il 13 marzo del 1960 e oggi compie 65 anni.È uno tra gli artisti italiani contemporanei di maggior successo e ha ricevuto 2 Targhe Tenco e un Premio Tenco.Con 165'264 persone a Campovolo, nel 2005, ha detenuto il record europeo di spettatori paganti per un concerto di un singolo artista, record mantenuto per 12 anni.AUGURI LIGA.Riascolta alcuni dei suoi successi.
Riascolta i podcast della puntata di Katzenjammer del 10 marzo 2025
Fake news, disinformazione, fact checking e comunity che dovrebbero regolare i post. Meta, X, Mark e Elon, Trump e Bennon, chi decide cosa e come si sta spostando il panorama dell’informazione e della disinformazione. Riascolta il podcast della puntata. Scaletta della puntata del 24 Febbraio 2025 Selena Gomez, benny blanco, Gracie Abrams – Call Me
Molte notizie a tema "nucleare" nella puntata del 17 Febbraio 2025. Riascolta il podcast
Molte notizie dal mondo dell’infinitamente piccolo, ma anche dell’infinitamente potente: dal neutrino più potente mai registrato, al sottomarino nucleare nel porto di Napoli. Il potenziale risparmio che avrebbe l’America riducendo gli investimenti in armi atomiche, le sabbie del Sahara e i suoi isotopi e le batterie che durano 5000 anni . Riascolta il podcast della
Per tutta la settimana, 2 Tenori in studio e uno a Sanremo per raccontarci il 75 festival della Canzone ItalianaRiccardo Pellegrini ci racconta aneddoti e curiosità sul festival (ma non solo)Riascolta la puntata di oggi
Per tutta la settimana, 2 Tenori in studio e uno a Sanremo per raccontarci il 75 festival della Canzone ItalianaRiccardo Pellegrini ci racconta aneddoti e curiositàRiascolta la puntata di oggi
Per tutta la settimana, 2 Tenori in studio e uno a Sanremo per raccontarci il 75 festival della Canzone ItalianaRiccardo Pellegrini ci racconta aneddoti e curiositàRiascolta la puntata di oggi
Per tutta la settimana, 2 Tenori in studio e uno a Sanremo per raccontarci il 75 festival della Canzone Italiana Riccardo Pellegrini ci racconta aneddoti e curiosità Riascolta la puntata di oggi
Oggi 2 Tenori in studio e uno a Sanremo per raccontarci il 75 festival della Canzone ItalianaRiccardo Pellegrini ci racconta aneddoti e curiositàRiascolta la puntata di oggi
Piero Pelù, all'anagrafe Pietro, oggi compie 63 anni.È cofondatore del gruppo rock LITFIBA. Oltre che per l'attività artistica è conosciuto per l'impegno politico profuso attraverso la musica, i testi delle sue canzoni, i concerti e gli atteggiamenti che mostra in pubblico.È considerato uno dei più amati e influenti rocker della musica italiana.Riascolta alcuni dei suoi successi.
Una puntata dedicata all’intelligenza artificiale, con la lunga intervista a Pierluigi Casale, AI Officer al Parlamento Europeo eProfessore Associato di AI all' Open Institute of Technology. Oltre a questo, molta musica, fatti di medicina, la giornata internazionale delle donne nella scienza e le chiacchiere con la conduzione di Miro Barsa. Riascolta il podcast della puntata.
Deepseek bloccato in Italia dal garante della privacy, Mark Zuckerberg e i suoi piani per il rilancio di Facebook per il 2025, le mance per le auto a guida autonoma, i Blue-Ray. L’orologio dell’apocalisse, Bennu e i suoi straordinari campioni di materiale dallo spazio, gli asteroidi vicini e lo Space Rider. Riascolta il podcast della
Hai perso il podcast di Katzenjammer del 27 gennaio? Riascolta tutta la puntata
Sicurezza informatica, dati rubati e biglietterie elettroniche hackerate in Georgia. Ma anche Elon Musk e le sue incursioni in Italia, gli attivisti che proiettano sulle sue fabbriche. il ritorno al nucleare in Italia e il sole artificiale cinese. Riascolta il podcast della puntata. Scaletta della puntata del 27 Gennaio 2025 LIBERATO – TURNÀ Good Neighbours
Razzi partiti ed esplosi, il ban di TikTok, gli hacker di 15 anni che cambiano i voti e poi spostano le petroliere. L’India sulla Luna e l’Italia nello spazio. Riascolta il podcast della puntata. Scaletta della puntata del 20 Gennaio 2025 M¥SS KETA – DIVORZIATA Baustelle – Spogliami Lucy Dacus – Ankles Blur – Girls
La "mattina da cantare" di Radio3i con I TRE TENORI anche questa mattina era con Ruben Bassi a sostituire Boris Piffaretti, che tornerà in onda lunedì. Riascolta la puntata e... BUON WEEK-END!
Assente Boris Piffaretti, questa mattina a Riccardo Pellegrini e Valerio Ventura si è aggiunto Ruben Bassi. Protagonista della puntata è stato l'anno 1991 ma si è parlato anche della musica tramandata dai nostri genitori, di traslochi e la giornalista di Tele Ticino Caroline Roth ci ha raccontato la sua canzone della vita. Riascolta la puntata con I TRE TENORI.
Sir Roderick David Stewart, detto Rod, è un cantautore britannico.Caratterizzato da una voce rauca e graffiante, è uno degli artisti rock di maggior successo di tutti i tempi, avendo venduto complessivamente più di 120 milioni di dischi in tutto il mondo.Oggi compie 80 anni.Riascolta un mix di alcuni dei suoi più grandi successi.
È stato cantautore, chitarrista, attore, regista e politico italiano.Domenico Modugno nasce a Polignano a Mare il 9 gennaio del 1928, lasciandoci, purtroppo il 6 agosto del 1994.Riascolta un mix di alcuni dei suoi più grandi successi.
Riascolta la puntata di Mix di oggi MERCOLEDI 8 GENNAIO 2025
Dal nuovo direttore della NASA ai progressi nella medicina. Riascolta il podcast di Katzenjammer del 23 dicembre 2024
Danny e Michael torneranno con Tandem - Defendemos l'alegria lunedì 7 gennaio 2025 dalle 16:00 alle 18:00. Il venerdì dalle 15:00!Riascolta l'ultima puntata del morning show del 2024
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
In questo episodio della nostra rubrica Simple Italian History parliamo della rivoluzione industriale in Italia, un fenomeno che ha trasformato in nostro Bel Paese. Riascolta qui l'episodio su Olivetti: https://bit.ly/3VKhO4T Ecco invece l'episodio su Busto Arsizio: https://bit.ly/49W5Xa1 Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Cosa ci caratterizza come esseri umani? Cioè, quali sono le caratteristiche che rendono unica la nostra specie? Ecco, forse tutti non sanno che le cose che ci caratterizzano maggiormente come esseri umani, cioè le cose che abbiamo solo noi, sono fondamentalmente due: il super cervello e il sedere grosso. E no, non è body shaming. Iscriviti qui alla serata Formidabili alla Fabbrica del Vapore di Milano. Con il prezioso contributo di Enrica Albera e Cecilia Dutto. Riascolta le puntate sulla corsa e le veneri paleolitiche. SEE (Scuola di Equitazione Etica) e dell'IFE (Istituto di Formazione Equinofila) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Riascolta il podcast de "I migliori anni"
Riascolta il podcast di katzenjammer del 2 Novembre, con le notizie dal mondo della tecnologia, dello spazio, della salute
Spazio, Roma sarà capitale europea nel 2026! Cosa significa l’alleanza Trump-Musk alla Casa Bianca per il panorama tech, Bluesky come alterantiva a X (Twitter). E poi robot soffici, Gesù AI, le Sonde Voyager verso Alpha Centauri. Notizie di salute e di tecnologia. Riascolta il podcast della puntata! Lady Gaga – Disease Teddy Swims –
Falsi miti e credenze popolari al centro della puntata di oggi, in compagnia del dottor Olivier Gié.Riascolta il podcast.
Riascolta il podcast de "I migliori anni"
Usi buoni e cattivi delle nuove tecnologie, mischiati con la musica! Riascolta il podcast di Katzenjammer
Ne abbiamo parlato in studio con il dottor Olivier Gié, chirurgo viscerale.Riascolta il podcats!
Ne abbiamo parlato con Sabina Ferreri Martucci, imprenditrice nel settore del benessere a Lugano.Riascolta il podcast!
Anche in questa nuova stagione a LA BUONA ONDA abbiamo il piacere di ospitare Piernando Binaghi in veste di "Life coach" e, in occasione della prima puntata dopo le vacanze, si è parlato di diete e ripartenze. La domanda posta agli ascoltatori è stata: "Quando inizi"? Come al solito dai messaggi degli ascoltatori ne sono uscite delle belle... Riascolta il podcast!
Lolly e Valerio lo hanno chiesto a voi, riassumendo inoltre qualche episodio balzato alla cronaca.Riascolta il podcast.
Lo sapevi che i dollari, Starbucks e l'Air Force One hanno a che fare con la nostra bella Svizzera?Riascolta il podcast di Lolly e Valerio!
Riascolta la puntata di oggi di Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare, in diretta dalla Libreria Volante di Lecco, con: la libraia Serena Casini e la scrittrice Virginia Benenati; il fotografo Luigi Erba e la storica dell‘arte Simona Bartolena per le proposte al Palazzo delle Paure; Nadir Giori e la cantautrice Glicine per il festival Sopra di me La Grigna; Michele Losi per l'edizione 2024 del Giardino delle Esperidi…
In compagnia del dottor Olivier Gié, chirurgo viscerale, siamo andati alla scoperta del microbiota e di quanto sia importante per la salute.Studi portano alla possibile correlazione tra salute mentale e disbiosi, come ad esempio la depressione.Riascolta il podcast.
Il chitarrista cantautore Marco Gesualdi ha raccontato a DISERA DINOTTE com'è nato "Terra Murata", il nuovo singolo dedicato a Procida estratto dall'album "Ho piantato un'albero", edito da Clapo Music di Claudio Poggi ("Terra mia" di Pino Daniele tra le sue produzioni storiche). Il brano si avvale della partecipazione di Simona Boo, artista già presente in diversi brani del chitarrista napoletano. Riascolta l'intervista andata in onda su Radio3i.
Riascolta la puntata di oggi di Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30, con: il FESCAAAL 2024 con Barbara Sorrentini; Antonio Rezza e Flavia Mastrella tornano a Milano con „Hybris“ all'Elfo Puccini; a Bologna 11 opere di street art; Roberto Festa sul Salone del Libro di Torino e la neodirettrice, Annalena Benini; la prova aperta della Filarmonica della Scala del 12 maggio a favore dell‘Associazione Mercurio…
Riascolta la puntata dell'11 Aprile dei Venturas, oggi insieme agli ascoltatori hanno parlato del vostro matrimonio, in particolare hanno chiesto cosa cambierebbero di quel giorno se potessero tornare indietro!
Riascolta la puntata di oggi di Cult Radio Popolare, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: Vera Gheno sul suo ultimo libro “Grammamanti”(Einaudi); la nuova edizione di Bologna Children's Book Fair; Neri Marcore' sul film “Zamora”; la rubrica di fumetti di Antonio Serra…
Lucia Sorbera, che dirige il Dipartimento di Studi arabi all'Università di Sydney, racconta la figura di Hoda Sha'rawi, una pionieristica leader femminista e nazionalista egiziana. Riascolta dai nostri archivi questo episodio di "Parlaci di lei" del 2013.