Tutti gli audio per capire come investire.
L'intelligenza artificiale sta cambiando molti aspetti della nostra vita, tra cui quello finanziario. In che modo stanno avvenendo questi cambiamenti? Ne parliamo con Giuseppe Valetto, Artificial Intelligence Product Owner Satispay, e Teresa Gioffreda, Investment Strategist di UBS Asset Management.Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d'investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l'autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2023. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS.
Il mercato dei green bond, anche se ancora relativamente piccolo, sta diventando sempre più rilevante. Ma come funzionano questi strumenti e cosa ne determina la classificazione di “green“? Ne parliamo qui con Patricia Gentile, Presidente A2A Sustainable Finance Committee, e con Teresa Gioffreda, Investment Strategist di UBS Asset Management.Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d'investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l'autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2023. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS.
Decoupling, slowbalization, reshoring. Sentiamo sempre più spesso parlare di questi trend, ma cosa sono, come sono legati alla globalizzazione e che impatto hanno sulla crescita economica? Ne parliamo in questa puntata con Innocenzo Cipolletta, Presidente AIFI, e con Teresa Gioffreda, Investment Strategist di UBS Asset Management.Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d'investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l'autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2023. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS.
Per tanti anni abbiamo vissuto in una situazione di tassi di interesse rasenti lo zero, ma ora non è più così: l'inflazione è tornata. Dovevamo aspettarcelo? E ora che è arrivata quanto a lungo potrebbe durare e come possiamo imparare a conviverci? In questa puntata speciale del nostro podcast registrata durante il nostro evento Finance Explained Live, ne abbiamo parlato con Carlo Alberto Carnevale Maffè, docente di strategia e imprenditorialità presso la SDA Bocconi School of Management, e con Teresa Gioffreda, Investment Strategist di UBS Asset Management.Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d'investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l'autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2023. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS.
L'Italia ha un tessuto imprenditoriale molto frammentato e le imprese spesso faticano a crescere a causa di diversi ostacoli, come i limiti del mercato dei capitali italiano. Di che altri ostacoli stiamo parlando? E quali conseguenze si generano sulle attività imprenditoriali? Lo vediamo insieme a Gianmarco Ottaviano, professore presso l'Università Bocconi, e a Teresa Gioffreda, Investment Strategist di UBS AM.Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d'investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l'autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2023. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Quando pensiamo al mercato immobiliare, pensiamo innanzitutto alla parola «casa». Ma il real estate non è solo questo. Vediamo da vicino di cosa si tratta e come sta evolvendo il settore immobiliare insieme a Giacomo Morri, professore di Finanza Immobiliare presso la SDA Bocconi, e insieme a Teresa Gioffreda, Investment Strategist di UBS AM..Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d'investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l'autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2023. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS.
Il progressivo invecchiamento della popolazione e il calo della natalità sono due trend che stanno impattando sul sistema sanitario italiano, rischiando di renderlo meno sostenibile da un punto di vista finanziario e non solo. Ne abbiamo parlato con Daniela Bianco, Partner di The European House Ambrosetti e Direttrice Merdiano Sanità, e Teresa Gioffreda, Investment Strategist di UBS AM.Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d'investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l'autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2023. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
La storia ci ha insegnato che la presenza di accordi commerciali tra Paesi con interessi economici comuni ha un ruolo decisivo nella creazione di condizioni di pace. Ma è ancora così? Il professore Guido Alfani e Teresa Gioffreda, Investment Strategist di UBS Asset Management, ci spiegano il rapporto tra economia e conflitti.Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d'investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l'autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2023. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Dopo la pandemia, si è parlato molto di debito pubblico mondiale e debito comune europeo. Perché e che cosa sono in pratica? Ce ne parlano Teresa Gioffreda, Investment Strategist di UBS Asset Management, e il professore Carlo Altomonte.Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d'investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l'autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2023. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
Quali saranno le conseguenze della gruerra commerciale tra Cina e USA? - Michele Cicoria (Ethenea)