Podcasts about vigorelli

  • 21PODCASTS
  • 40EPISODES
  • 34mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Apr 23, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about vigorelli

Latest podcast episodes about vigorelli

Passa dal BSMT
Gianpietro Vigorelli | LA LITE CON TAFFO | Passa dal BSMT _ S04E61 Highlights

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 2:19


"Purché se ne parli?" per Vigorelli non basta. Perché non è provocando a caso che si fa pubblicità. Al BSMT ci ha raccontato com'è andata la discussione con Taffo e perché ha deciso di esporsi. Vuoi vedere l'episodio completo?

lite perch passa vuoi purch vigorelli gianpietro
Passa dal BSMT
Gianpietro Vigorelli | COS'È LA CREATIVITÀ? | Passa dal BSMT _ S04E61 Highlights

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 2:27


Curiosità, impazienza, coraggio. E un pizzico di follia. Gianpietro Vigorelli, al BSMT ci ha detto cos'è, per lui, la creatività. Il resto della puntata ti aspetta nel

passa curiosit creativit vigorelli gianpietro
Passa dal BSMT
GIAMPIETRO VIGORELLI | Nella mente di un pubblicitario!

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 81:26


Uno dei più grandi pubblicitari d'Italia. E pure il papà di Jake La Furia. Ebbene sì, Giampietro Vigorelli è passato dal BSMT. Autore, creativo, pubblicitario: il suo nome è legato ad alcune delle pubblicità italiane più iconiche di sempre. Campagne che hanno fatto storia, slogan che sono diventati tormentoni nazionali. Con il suo stile inconfondibile, ha rivoluzionato il modo di comunicare in Italia, mescolando ironia, coraggio e visione creativa. Al BSMT abbiamo cercato di entrare nella mente di un vero genio della comunicazione. Abbiamo parlato di pubblicità, intuizioni geniali, provocazioni che hanno lasciato il segno. Ma anche di come è cambiato questo mestiere nell'era dei social media, del digitale, dell'algoritmo. Una chiacchierata libera, brillante e fuori dagli schemi. Con uno dei comunicatori più influenti degli ultimi 30 anni. E con il padre che ha visto nascere in casa i Club Dogo, la crew che ha cambiato per sempre la storia del rap italiano. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Anna Ferruta "Un finestra sulla psicoanalisi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 28:18


Anna Ferruta"Una finestra sulla psicoanalisi"Raffaello Cortina Editorewww.raffaellocortina.itAnna Ferruta propone di affacciarsi al mondo della psicoanalisi con una modalità inconsueta, intrecciando sequenze cliniche e descrizioni del funzionamento psichico per analizzare le più cruciali contraddizioni della vita emotiva. Incontriamo così le immersioni nel non conosciuto dell'inconscio, i conflitti che lacerano il mondo interno tra affermazione di Sé e Alterità necessaria, la solitudine essenziale e il bisogno di vivere in gruppo, la violenza inevitabile contestuale alla compassione, il male e la gioia di vivere, i continui slittamenti tra dolore del corpo e sofferenza della psiche, le straordinarie energie emotive che permettono di superare esperienze di sconforto. Ciò che unisce i differenti paesaggi psichici della teoria e della cura psicoanalitiche è l'esperienza dello stare in relazione, come condizione strutturale indispensabile per i viventi. Abbiamo bisogno di solitudine per essere creativi e di interazione con altri per crescere continuamente: tenere insieme Sé e Altro, non perdere l'altro e non perdere se stessi.Anna Ferruta, psicologa e psicoanalista con funzioni di training della SPI e dell'IPA, è membro fondatore di Mito&Realtà, Associazione per le comunità e residenzialità terapeutiche. Nelle nostre edizioni ha curato tra gli altri La comunità terapeutica (con G. Foresti, E. Pedriali, M. Vigorelli, 1998), Le comunità terapeutiche (con G. Foresti, M. Vigorelli, 2012) e Una finestra sulla psicoanalisi (2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Parole Alvento
Giro di piste

Parole Alvento

Play Episode Listen Later Dec 18, 2024 100:46


Se avete letto il numero 36 di alvento, avrete letto un servizio diverso dal solito.Per la prima volta, ci siamo messi in viaggio per un vero e proprio reportage, e si è trattato di un viaggio lungo.C'è voluto più di un anno per completare questa mappatura che completa non è, perché l'ultrasecolare storia dei velodromi italiani continua a cambiare giorno dopo giorno.Venite a scoprirla con noi, attraverso le voci di chi i velodromi li vive e li anima. Per concludere la stagione #4 di Parole alvento, partiamo per un Giro di piste.Interviste: Filippo CauzSound design: Brand & SodaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/parole-alvento--4719134/support.

#RoCkAnDwOw Snack Music
Rock News 72 P.ta (Lo Strillone Rock)

#RoCkAnDwOw Snack Music

Play Episode Listen Later Jul 1, 2023 47:11


Rock News P.ta 72 02/07/2023 Nuovo episodio de "Lo Strillone Rock", l'appuntamento settimanale con le notizie dal mondo della musica Internazionale e Nazionale. Al microfono Ark (feat. Arianna). Contenuti... Per gli amanti della musica live “Lo strillone Rock” si arricchisce di una nuova rubrica dedicata interamente agli eventi delle prossime settimane in giro per l'Italia Le notizie da... Ascoltare. 3rd Secret, il supergruppo con Krist Novoselic, Matt Cameron e Kim Thayil ha pubblicato a sorpresa un nuovo Album; Gli Offspring sono furiosi per la ristampa di Rise and Fall, Rage and Grace; The Cure, il vero significato delle t-shirt indossate da Robert Smith sul palco; Mötley Crüe, Mick Mars contro la band; Coldplay, Chris Martin ha cantato (perfettamente) “O mia bela Madunina” durante il concerto a Milano; Ozzy Osbourne, il più orribile omaggio al Principe delle Tenebre mai creato; Beatles: i 50 anni del concerto di Milano al Vigorelli. LA PLAYLIST 3rd Secret – State of Mind The Offspring – You're Gonna Go Far, Kid The Cure – A Like Night This The Who & Isobel Griffiths Orchestra – Who Are You (Live At Wembley, UK / 2021) Mötley Crüe – Wild Side Coldplay – Clocks Ozzy Osbourne – No More Tears The Beatles – Eight Days a Week Guns N' Roses – Knockin' On Heaven's Door (Live) COS'E' ROCK NEWS (STRILLA LA NOTIZIA)?  Come descrivere un progetto studiato e realizzato per gli affari di Notizie? Semplicemente pensando da ascoltatore, da chi, come noi, cerca qualcuno che racconti con semplicità quello che accade nel mondo del rock. Fondamentalmente, si è cercato di realizzare un servizio semplice, accompagnato da un pizzico di ironia, curato nel dettaglio, proprio per regalare all'ascoltatore 20 minuti di notizie e musica. CONTATTI Numero WhatsApp  366 6388087 Telegram https://t.me/RoCkAnDwOW Scrivi a staff@rockandwow.it

Cover 2 (il football all'italiana)
Cover 2 S03E12 - Seamen esordio in ELF. Wild Card in IFL e CIF9. Per la "Polemica" il rischio che possa saltare una semifinale di CIF9.

Cover 2 (il football all'italiana)

Play Episode Listen Later Jun 15, 2023 71:04


Debuttano i Seamen Milano in European League of Football e la Redazione di Tutto Football Magazine era presente al Vigorelli per commentare l'evento, quindi si apre con attenzione verso l'Europa la puntata di Cover 2, il podcast sul Football Americano nel Vecchio Continente di TFM.Ma dopo il commento sul secondo fine settimana della ELF si torna in Italia per parlare con Marc Taccone e Simone Paschetto delle due partite di Wild Card che hanno aperto i playoff di I Divisione e le vittorie di Skorpions Varese e Dolohins Ancona.Il prossimo weekend cominceranno i playoff anche in II Divisione tricolore e allora giusto presentare le due partite previste, mentre in III Divisione si sono già giocate le prime quattro partite con un colpo di scena e risultati su cui ragionare.Come sempre nel finale è il momento della "Polemica della settimana" e c'è tanto da parlare. Infatti pare ci sia un forte rischio che salti una partita di post season in CIF9, quindi il ritorno al vecchio sistema di Conference Nord e Sud non è bastato. E allora via a qualche proposta più estrema per risolvere il problema!Negli ultimi minuti si parla anche di Flag Football Femminile, di quanto stia crescendo il movimento e di quanto sia importante che tutte le società credano in questa disciplina!Buon ascolto!

Kroonieken
Toen Fiorenzo Magni's gekrenkte trots Fausto Coppi de Ronde van Lombardije kostte | Kroonieken s02e15

Kroonieken

Play Episode Listen Later Oct 6, 2022 37:34


We schrijven 19 oktober 1956. Het stond vast: Fausto Coppi ging voor de zesde keer de Ronde van Lombardije winnen. Maar toen zette zijn minnares, de zogeheten Witte Dame, rivaal Fiorenzo Magni aan tot een spectaculaire tegenaanval en een sensationele afloop van de Koers van de Vallende Bladeren op de wielerbaan Vigorelli. Toen Fiorenzo Magni's gekrenkte trots in 1956 Fausto Coppi de overwinning kostte in de Ronde van Lombardije.----Kroonieken is een podcast van Eurosport– geschreven door Felix Lowe en verteld door Karsten Kroon. Eindredactie is van Sander Grasman en productie door Fabian Kollau. Meer stukjes wielerhistorie door Felix zijn te vinden op Twitter via @SaddleBlaze. Als je Karsten wilt volgen kan dat via @karstenkroon op Twitter. Eurosport volg je via @Eurosport_NL. Bovendien vind je ons op Instagram en Facebook. Alle afleveringen van Kroonieken zijn ook te lezen als artikel op eurosport.nl Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Cover 2 (il football all'italiana)
Cover 2 S02E15 - Europa (ELF e CEFL. Le semifinali di IFL, preparazione Silver Bowl e I Play off di CIF9. Chiusura in "polemica".

Cover 2 (il football all'italiana)

Play Episode Listen Later Jun 22, 2022 32:26


Una puntata veloce veloce da leccarsi le orecchie la quindicesima di Cover 2, il podcast sul football americano italiano ed europeo di Tutto Football Magazine. Ancora senza Marc Taccone in conduzione, è Simone Paschetto a reggere il peso di tutta la trasmissione e quindi a commentare partendo dalla terza giornata di European League of Football, dove pian piano stanno emergendo le squadre che paiono quelle che punteranno a fare la corsa per i playoff.Ma parlando di Europa non si può certo dimenticare che questa settimana si giocherà anche la finale della Central European Football League, con i Panthers Parma a giocarsela fino in fondo per un titolo continentale che darebbe lustro alla stagione parmense.Passando allo stivale, ecco che si commentano le due partite di semifinale playoff che hanno decretato le squadre che si giocheranno l'Italian Bowl a Bologna il 2 luglio, con attenzione soprattutto per una delle due partite che si è rivelata davvero emozionante. Mentre in II Divisione la settimana passata è stata quella di preparazione per il Silver Bowl che si giocherà sabato 25 luglio al Vigorelli di Milano tra Skorpions Varese e Lions Bergamo. E allora si cerca di analizzare una partita che però è davvero impronosticabile.La III Divisione Italiana ha giocato nell'ultimo fine settimana gli ottavi playoff, ed ora si hanno le protagoniste che si sfideranno nei quarti di finale. La stagione avanza, le partite diventano sempre più tirate e meno facili di pronosticare: chi proverà a togliere ai Leoni Basiliano il titolo che i friulani si erano conquistati nel 2021?SOMMARIO01'25" | Europa (ELF)06'57" | Europa (CEFL)09'11" | I Divisione italiana16'52" | MVP I Divisione18'19" | II Divisione italiana23'23" | III Divisione italiana30'00" | Polemic Mode

THE CUTTING EDGE
Cover 2 S02E15 - Europa (ELF e CEFL. Le semifinali di IFL, preparazione Silver Bowl e I Play off di CIF9. Chiusura in "polemica".

THE CUTTING EDGE

Play Episode Listen Later Jun 22, 2022 32:26


Una puntata veloce veloce da leccarsi le orecchie la quindicesima di Cover 2, il podcast sul football americano italiano ed europeo di Tutto Football Magazine. Ancora senza Marc Taccone in conduzione, è Simone Paschetto a reggere il peso di tutta la trasmissione e quindi a commentare partendo dalla terza giornata di European League of Football, dove pian piano stanno emergendo le squadre che paiono quelle che punteranno a fare la corsa per i playoff. Ma parlando di Europa non si può certo dimenticare che questa settimana si giocherà anche la finale della Central European Football League, con i Panthers Parma a giocarsela fino in fondo per un titolo continentale che darebbe lustro alla stagione parmense. Passando allo stivale, ecco che si commentano le due partite di semifinale playoff che hanno decretato le squadre che si giocheranno l'Italian Bowl a Bologna il 2 luglio, con attenzione soprattutto per una delle due partite che si è rivelata davvero emozionante. Mentre in II Divisione la settimana passata è stata quella di preparazione per il Silver Bowl che si giocherà sabato 25 luglio al Vigorelli di Milano tra Skorpions Varese e Lions Bergamo. E allora si cerca di analizzare una partita che però è davvero impronosticabile. La III Divisione Italiana ha giocato nell'ultimo fine settimana gli ottavi playoff, ed ora si hanno le protagoniste che si sfideranno nei quarti di finale. La stagione avanza, le partite diventano sempre più tirate e meno facili di pronosticare: chi proverà a togliere ai Leoni Basiliano il titolo che i friulani si erano conquistati nel 2021? SOMMARIO 01'25" | Europa (ELF) 06'57" | Europa (CEFL) 09'11" | I Divisione italiana 16'52" | MVP I Divisione 18'19" | II Divisione italiana 23'23" | III Divisione italiana 30'00" | Polemic Mode

Cover 2 (il football all'italiana)
Cover 2 S02E14 - La ELF con Carlotta Vallecoccia (team manager dei Dragons). Play Off di IFL e II Div e la "polemica" sul flag giovanile.

Cover 2 (il football all'italiana)

Play Episode Listen Later Jun 15, 2022 59:21


Seconda giornata della European League of Football, il campionato che si sta ritagliando il ruolo di più importante campionato per squadre di club in Europa, e che accoglierà i Seamen Milano dal 2023, e allora Cover 2 la commenta con Carlotta Vallecoccia (team manager dei Barcellona Dragons), che ci racconta poi anche delll'organizzazione di una squadra semiprofessionistica e dei suoi rapporti con Federazione nazionale e con le squadre che giocano nel campionato nazionale, così da sapere cosa poterci aspettare in Italia tra un anno.Terminata la parentesi continentale, il buon Simone Paschetto ritorna nei confini italici e parla delle due partite di WIld Card playoff di I Divisione, che hanno deciso chi affronteranno le già qualificate Seamen Milano e Panthers Parma nel prossimo weekend, dopo partite mai minimamente state in bilico. Dopo l'elezione dell'mvp della settimana della massima serie tricolore si è passati alle semifinali di II Divisione, dove c'è stato un grande colpo di scena che ha fatto saltare il pronostico che praticamente tutta Italia aveva fatto sulle due concorrenti del Silver Bowl che si terrà il 25 giugno al Vigorelli di MIlano.La III Divisione ha invece fatto una settimana di sosta, per permettere alle squadre di organizare le trasferte per gli ottavi dii finale: Saranno sei le partite del prossimo fine settimana, che iniziano ad apparire sempre più appassionanti e difficilmente pronosticabili. A chiudere la puntata la solita immancabile "Polemica della settimana", che questa volta ha colpito il mondo del Flag Football giovanile.Con il caldo che è sceso sulla penisola, prendetevi qualcosa da bere e rilassatevi all'ombra con Cover 2 nelle orecchie!

THE CUTTING EDGE
Cover 2 S02E14 - La ELF con Carlotta Vallecoccia (team manager dei Dragons). Play Off di IFL e II Div e la "polemica" sul flag giovanile.

THE CUTTING EDGE

Play Episode Listen Later Jun 15, 2022 59:21


Seconda giornata della European League of Football, il campionato che si sta ritagliando il ruolo di più importante campionato per squadre di club in Europa, e che accoglierà i Seamen Milano dal 2023, e allora Cover 2 la commenta con Carlotta Vallecoccia (team manager dei Barcellona Dragons), che ci racconta poi anche delll'organizzazione di una squadra semiprofessionistica e dei suoi rapporti con Federazione nazionale e con le squadre che giocano nel campionato nazionale, così da sapere cosa poterci aspettare in Italia tra un anno. Terminata la parentesi continentale, il buon Simone Paschetto ritorna nei confini italici e parla delle due partite di WIld Card playoff di I Divisione, che hanno deciso chi affronteranno le già qualificate Seamen Milano e Panthers Parma nel prossimo weekend, dopo partite mai minimamente state in bilico. Dopo l'elezione dell'mvp della settimana della massima serie tricolore si è passati alle semifinali di II Divisione, dove c'è stato un grande colpo di scena che ha fatto saltare il pronostico che praticamente tutta Italia aveva fatto sulle due concorrenti del Silver Bowl che si terrà il 25 giugno al Vigorelli di MIlano. La III Divisione ha invece fatto una settimana di sosta, per permettere alle squadre di organizare le trasferte per gli ottavi dii finale: Saranno sei le partite del prossimo fine settimana, che iniziano ad apparire sempre più appassionanti e difficilmente pronosticabili. A chiudere la puntata la solita immancabile "Polemica della settimana", che questa volta ha colpito il mondo del Flag Football giovanile. Con il caldo che è sceso sulla penisola, prendetevi qualcosa da bere e rilassatevi all'ombra con Cover 2 nelle orecchie!

Pod Nominał Cast
Odcinek #87- Froome 50Watts Dogg czyli z kim spędzisz walentynki?

Pod Nominał Cast

Play Episode Listen Later Feb 13, 2022 75:16


Kto wygra MSR, a gdzie nie było MSP? Kto jest po Covidzie a kto w trakcie? Jak Krzysio Piana podniesie poziom bezpieczeństwa w kolarstwie? Quiz- z kim spędzisz Walentynki? Dlaczego płacze się po zdobyciu 4 miejsca? Czego Dynasy mogą nauczyć się od Vigorelli i Herne Hill?Chcesz folołować? – Facebook: https://www.facebook.com/pncastCykChcesz popaczeć? – Instagram: https://www.instagram.com/pncast/Chcesz połoglonać? – YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC5hNRM9CimnQAZTho-FBAcQ Chcesz pobiznesować? – e-mail: podnominal@gmail.com Chcesz dać zapomogę? – PATRONITE: https://patronite.pl/pncast/ Patroni : HIGROSYSTEM.PL

That's Y - Generazioni al Lavoro!
"HR Innovation e Agilità Generazionali" con Federico Vigorelli Porro CHORALIA [Future-Ready!]

That's Y - Generazioni al Lavoro!

Play Episode Listen Later Jan 20, 2022 26:23


Perché lo sviluppo delle persone è un'innovazione? Come si coniuga la rivoluzione tecnologica con il progresso sociale in azienda?Con Federico Vigorelli Porro, Innovation Manager, Agile Coach e Partner di Choralia, districhiamo le matasse che si aggrovigliano tra digitalizzazione, learning agility e innovazione nella gestione delle persone in azienda.Focalizziamo inoltre la questione generazionale fra lo sviluppo di competenze generaliste e specialistiche tra età giovani e adulte e la necessità di accendere l'entusiasmo per l'apprendimento senza dover guidare necessariamente le persone che lavorano nell'organizzazione.Approfondimenti: www.linkedin.com/in/fvporro; Smart Selling www.amazon.it/selling-digitale-aumentare-risultati-vendita/dp/886905912XSPECIAL GUEST PLAYLIST (https://spoti.fi/2Mr6bfk )La canzone suggerita da Federico: "A plague of lighthouse keepers" dei Van Der Graaf Generator (www.youtube.com/watch?v=Ycgdj74oNwc)FOLLOW ME! -------------> https://linktr.ee/ThatsY IG: www.instagram.com/giulio_thatsyLinkedIn: www.linkedin.com/in/giulioberonia FB: www.facebook.com/ThatSyouth Website: www.thatsy.net

Bollicine
I Beatles al Vigorelli - Bollicine del 14/11/2021

Bollicine

Play Episode Listen Later Nov 14, 2021 58:22


Che cosa è successo a Milano il 24 giugno 1965 e perché questa è una di quelle date fondamentali per la storia del rock nostrano? La storia e gli aneddoti dell'apparizione milanese dei "Fab Four". Interviste, ricordi e tanta musica di quella sera speciale. Scaletta e articoli su www.bolliblog.com

Bollicine
I Beatles al Vigorelli - Bollicine del 14/11/21

Bollicine

Play Episode Listen Later Nov 13, 2021 58:22


Che cosa è successo a Milano il 24 giugno 1965 e perché questa è una di quelle date fondamentali per la storia del rock nostrano? La storia e gli aneddoti dell'apparizione milanese dei "Fab Four". Interviste, ricordi e tanta musica di quella sera speciale. Scaletta e articoli su www.bolliblog.com

Digital Innovators: il podcast di Catobi
Digital Innovators No. 136 - Intervista con Federico Vigorelli Porro - Innovation Spritz

Digital Innovators: il podcast di Catobi

Play Episode Listen Later Jul 14, 2021 29:10


Digital Innovators è il podcast di CatobiStrategy, la community di professionisti orientata alla Digital Execution.Se ancora non ci conosci, non perderti il nostro Remarks.Qui per entrare nel giro

RadioVeg.it Podcast
PIERO VIGORELLI - DAINI A RISCHIO AL CIRCEO

RadioVeg.it Podcast

Play Episode Listen Later Mar 10, 2021 8:07


PIERO VIGORELLI - DAINI A RISCHIO AL CIRCEO

RadioVeg.it Podcast
PIERO VIGORELLI CI PARLA DEL RISCHIO CHE CORRONO I DAINI DEL CIRCEO

RadioVeg.it Podcast

Play Episode Listen Later Mar 10, 2021 5:41


Il giornalista Piero Vigorelli ci parla del rischio che stanno correndo i daini del Circeo

RadioVeg.it Podcast
PIERO VIGORELLI - DAINI A RISCHIO AL CIRCEO

RadioVeg.it Podcast

Play Episode Listen Later Mar 10, 2021 8:07


PIERO VIGORELLI - DAINI A RISCHIO AL CIRCEO

RadioVeg.it Podcast
PIERO VIGORELLI - DAINI A RISCHIO AL CIRCEO

RadioVeg.it Podcast

Play Episode Listen Later Feb 17, 2021 8:07


PIERO VIGORELLI - DAINI A RISCHIO AL CIRCEO

Apollo Room
S02E05 - Led Zeppelin - Zurigo 1980, Il Concerto Dimenticato

Apollo Room

Play Episode Listen Later Jan 17, 2021 59:19


Due Chiacchiere con Mauro Alberghini, esperto e conduttore di un programma radiofonico sul genere blues dal nome "Blues Station".E abbiamo parlato di un concerto speciale, che segna la fine della carriera della band più importante del rock di tutti i tempi, I Led Zeppelin Live a Zurigo, il 29 giugno 1980.Mauro ha avuto la fortuna di assistere a quel concerto, il concerto degli italiani (erano in tanti!), di vedere Bonzo dal vivo e ha voluto condividere con noi aneddoti e storie incredibili!!Mail: apolloroom.podcast@gmail.com/ .Instagram: https://www.instagram.com/apolloroompodcast/ .Facebook: https://www.facebook.com/apolloroompodcast/ .Twitter: https://twitter.com/RoomApollo/Music by Jason Shaw: https://audionautix.com/.

RadioVeg.it Podcast
PIERO VIGORELLI CI PARLA DEL RISCHIO CHE CORRONO I DAINI DEL CIRCEO

RadioVeg.it Podcast

Play Episode Listen Later Jan 15, 2020 5:41


Il giornalista Piero Vigorelli ci parla del rischio che stanno correndo i daini del Circeo

RadioVeg.it Podcast
PIERO VIGORELLI CI PARLA DEL RISCHIO CHE CORRONO I DAINI DEL CIRCEO

RadioVeg.it Podcast

Play Episode Listen Later Jan 15, 2020 5:41


Il giornalista Piero Vigorelli ci parla del rischio che stanno correndo i daini del Circeo

LMF Podcast
Cosa sono gli NPL - Alberto Vigorelli (Fire) - podcast

LMF Podcast

Play Episode Listen Later Dec 10, 2019 10:24


LMF Podcast
Un nuovo approccio nel recupero del credito - Alberto Vigorelli (Fire) - podcast

LMF Podcast

Play Episode Listen Later Dec 6, 2019 11:48


The Rouleur Podcast
Rouleur Podcast October - Cavendish, Doull and Ewan; The London 6 Day

The Rouleur Podcast

Play Episode Listen Later Oct 10, 2019 33:24


Mark Cavendish, Caleb Ewan and Owain Doull guide us through the upcoming Six Day London at the Lee Valley Velopark.How does Cav make sense of the Madison? Can Caleb find his track legs in his first ever Six? And can Owain and the vastly experienced Cavendish topple the talented Italian duo of Viviani and Consonni?Ian Parkinson visits Christian Dagnoni in Milan to marvel over his family's stunning collection of pacing - or ‘stayer' - motorbikes and Dernys, featured in issue 18.8. It's an exhilarating discipline, with 78kph covered in one hour at the Vigorelli stadium back in the day…Plus, Stuart Clapp is back from the Worlds in Yorkshire with a dose of ‘Harrogate fever' and is still marvelling over Annemiek van Vleuten's stunning solo win. He has a survival guide for the upcoming Rouleur Classic and a fun anecdote featuring an autograph hunter. Wlll he get to the end? Probably not… See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

Universal - El Club de Los Beatles
El Club de los Beatles: Concierto en el Velódromo Vigorelli de Milán

Universal - El Club de Los Beatles

Play Episode Listen Later Jun 24, 2019 5:16


Un día como hoy, pero de 1965, The Beatles realizaron ocho conciertos en Italia, durante cuatro días durante su gira europea en el verano. El primero de ellos tuvo lugar en el Velódromo Vigorelli de Milán.

Universal - El Club de Los Beatles
El Club de los Beatles: Concierto en el Velódromo Vigorelli de Milán

Universal - El Club de Los Beatles

Play Episode Listen Later Jun 24, 2019 5:16


Un día como hoy, pero de 1965, The Beatles realizaron ocho conciertos en Italia, durante cuatro días durante su gira europea en el verano. El primero de ellos tuvo lugar en el Velódromo Vigorelli de Milán.

Cosa ne Bici
Cosa ne bici? Puntata 7 del 29 ottobre 2018 (prima parte)

Cosa ne Bici

Play Episode Listen Later Oct 28, 2018 26:29


Oggi vi portiamo in cima ad una salita storica con le voci raccolte durante la Vigorelli-Ghisallo, manifestazione sportiva promossa dal Comitato velodromo Vigorelli. Carola Gentilini e Antonio Molteni ci illustrano il Museo del Ciclismo Ghisallo. (prima parte)

Cosa ne Bici
Cosa ne bici? Puntata 7 del 29 ottobre 2018 (prima parte)

Cosa ne Bici

Play Episode Listen Later Oct 28, 2018 26:29


Oggi vi portiamo in cima ad una salita storica con le voci raccolte durante la Vigorelli-Ghisallo, manifestazione sportiva promossa dal Comitato velodromo Vigorelli. Carola Gentilini e Antonio Molteni ci illustrano il Museo del Ciclismo Ghisallo. (prima parte)

Snooze
Snooze di lun 22/10/18 (seconda parte)

Snooze

Play Episode Listen Later Oct 21, 2018 21:35


Paola e Giorgia Cosa ne bici, Vigorelli intervista a Filippo Cauz esperto di ogni forma di ciclismo (seconda parte)

seconda snooze vigorelli filippo cauz
Snooze
Snooze di lun 22/10 (seconda parte)

Snooze

Play Episode Listen Later Oct 21, 2018 21:35


Paola e Giorgia Cosa ne bici, Vigorelli intervista a Filippo Cauz esperto di ogni forma di ciclismo (seconda parte)

seconda snooze vigorelli filippo cauz
Basket Classico
S1E01. Luglio 1950, i diecimila del Vigorelli

Basket Classico

Play Episode Listen Later Mar 13, 2018 30:48


Tutto comincia molto prima che Andrea Bargnani sia la prima scelta assoluta in un draft (la selezione dei giocatori appena usciti dai college americani o quelli internazionali dichiaratisi eleggibili) e che Marco Belinelli diventi il primo giocatore italiano a vincere il titolo NBA. È una calda di notte d'estate, a Milano, e gli Harlem Globetrotters richiamano grandi folle portando luci, maglie variopinte, virtuosismi tecnici e i primi tabelloni trasparenti mai visti in Europa: nulla nel basket e nello sport italiano sarebbe più stato come prima. Passano pochi anni e il Borletti sfida, sempre a Milano, i campioni NBA di Syracuse: è il primo vero contatto con la mitica lega professionistica americana, una partita storica di cui nessuno sa nulla. Fino a oggi.In questa prima puntata, Luca Chiabotti riscopre statistiche, articoli e testimonianze dell'epoca per raccontare quello che è stato l'inizio della lunga (e non sempre facile) storia dei rapporti tra la pallacanestro italiana e la NBA. Con lui, ci sono Sandro Gamba e Dan Peterson, l'uomo che ha reso popolare il basket professionistico americano nel nostro Paese.

Basket Classico
S1E01. Luglio 1950, i diecimila del Vigorelli

Basket Classico

Play Episode Listen Later Mar 13, 2018 30:48


Tutto comincia molto prima che Andrea Bargnani sia la prima scelta assoluta in un draft (la selezione dei giocatori appena usciti dai college americani o quelli internazionali dichiaratisi eleggibili) e che Marco Belinelli diventi il primo giocatore italiano a vincere il titolo NBA. È una calda di notte d'estate, a Milano, e gli Harlem Globetrotters richiamano grandi folle portando luci, maglie variopinte, virtuosismi tecnici e i primi tabelloni trasparenti mai visti in Europa: nulla nel basket e nello sport italiano sarebbe più stato come prima. Passano pochi anni e il Borletti sfida, sempre a Milano, i campioni NBA di Syracuse: è il primo vero contatto con la mitica lega professionistica americana, una partita storica di cui nessuno sa nulla. Fino a oggi.In questa prima puntata, Luca Chiabotti riscopre statistiche, articoli e testimonianze dell'epoca per raccontare quello che è stato l'inizio della lunga (e non sempre facile) storia dei rapporti tra la pallacanestro italiana e la NBA. Con lui, ci sono Sandro Gamba e Dan Peterson, l'uomo che ha reso popolare il basket professionistico americano nel nostro Paese.

Zona Cesarini
ZONA CESARINI del 11/10/2016 - Ciclismo - FAI e Il Vigorelli di MIlano

Zona Cesarini

Play Episode Listen Later Oct 11, 2016 24:55


Ciclismo: Angelo Costa, Resto del Carlino; FAI Marathon, il Vigorelli di Milano: Filippo Giordano, referente del FAI giovani a mIlano

Localmentemosso
Localmentemosso di ven 03/06/16

Localmentemosso

Play Episode Listen Later Jun 2, 2016 49:24


Un miliardo e 800 milioni, questa è stata la spesa per l'azzardo dei cittadini di Bergamo nel 2015 e il Comune corre ai ripari - Regione Lombardia inaugura il telefono anti-gender, noi parliamo di contrasto agli stereotipi - Riapre alle bici il velodromo Vigorelli di Milano - Tracce ultima puntata: si va in Valle di Scalve

Localmentemosso
Localmentemosso di ven 03/06

Localmentemosso

Play Episode Listen Later Jun 2, 2016 49:24


Un miliardo e 800 milioni, questa è stata la spesa per l'azzardo dei cittadini di Bergamo nel 2015 e il Comune corre ai ripari - Regione Lombardia inaugura il telefono anti-gender, noi parliamo di contrasto agli stereotipi - Riapre alle bici il velodromo Vigorelli di Milano - Tracce ultima puntata: si va in Valle di Scalve

Localmentemosso
Localmentemosso di ven 14/03/14

Localmentemosso

Play Episode Listen Later Mar 13, 2014 68:33


Si potrà tornare a pedalare sulle piste del velodromo Vigorelli, la conferma dell'assessore allo sport Chiara Bisconti e il commento dei comitati - La violenza sulle donne, gli uomini ne parlano con gli altri uomini: il microfono aperto - E' il fine settimana di Cartoomics, la fiera del fumetto milanese

milano donne pista ciclismo uomini violenza fumetti cartoomics vigorelli chiara bisconti
Localmentemosso
Localmentemosso di ven 14/03

Localmentemosso

Play Episode Listen Later Mar 13, 2014 68:33


Si potrà tornare a pedalare sulle piste del velodromo Vigorelli, la conferma dell'assessore allo sport Chiara Bisconti e il commento dei comitati - La violenza sulle donne, gli uomini ne parlano con gli altri uomini: il microfono aperto - E' il fine settimana di Cartoomics, la fiera del fumetto milanese

milano donne pista ciclismo uomini violenza fumetti cartoomics vigorelli chiara bisconti