Podcasts about rischi

  • 278PODCASTS
  • 518EPISODES
  • 17mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Feb 9, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022


Best podcasts about rischi

Latest podcast episodes about rischi

Focus economia
Ira - Zelensky: Italia esclusa dai tavoli che contano?

Focus economia

Play Episode Listen Later Feb 9, 2023


È tensione tra Italia e Francia nel giorno del vertice straordinario Ue su migranti e aiuti di stato. Arrivando alla riunione, la premier Giorgia Meloni ha detto che l invito da parte di Emmanuel Macron di Volodymyr Zelensky a Parigi «è stato inopportuno». La nostra forza - ha scandito Meloni - «deve essere l unità». Le tensioni arrivano dopo il disappunto mostrato dal ministro Giorgetti per la missione franco-tedesca a Washington: "non siamo stati informati" ma "la cosa non ci sorprende e non ci offende, pur sapendo che se l'avesse fatta il governo italiano ci saremmo attirati un coro di accuse di sovranismo e antieuropeismo". Oggi si discute di aiuti di stato per rispondere all'Inflation Reduction Act statunitense da 369 miliardi. Il testo finale del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue, sul quale non c'è ancora un accordo, dovrebbe prevedere una maggiore flessibilità sull'utilizzo degli aiuti di stato (a vantaggio dei Paesi con un debito basso) e rendere più facile l'accesso degli Stati membri ai fondi esistenti ancora non utilizzati e la possibilità di dare vita a nuovi strumenti finanziari. Su questo Meloni ha ricordato che: "Continuiamo a ritenere che immaginare un fondo sovrano per sostenere le imprese e lavorare sulla piena flessibilità dei fondi esistenti debbano esser questioni da mettere sul piatto nel momento in cui alcuni che hanno uno spazio fiscale maggiore chiedono un allentamento sugli aiuti di Stato". Perché, per Meloni, è necessario che "le legittime aspirazioni delle singole nazioni non vadano a scapito delle altre, e che quindi ci sia equilibrio". Ne parliamo con Adriana Cerretelli, editorialista de Il Sole 24 Ore. La mappa dei rischi globali: incertezza geopolitica e fragilità energetica Quest'oggi è stata presentata all'evento streaming organizzato da Sace "Stabile Fragilità. Le vie della crescita sostenibile" la Mappa dei Rischi 2023. Debolezza del ciclo economico, incertezza geopolitica, allerta climatica ed energetica: il quadro dei rischi globali nel 2023 segnala uno stato di fragilità che rallenta l attività economica globale e il commercio internazionale. Si tratta di un mappamondo interattivo online che SACE aggiorna ogni anno delinea i profili di rischio per le imprese che esportano e investono nel mondo in circa 200 mercati esteri, avvalendosi di un set aggiornato di indicatori che valutano il rischio di credito, il rischio politico e aspetti di sostenibilità ormai inderogabili, sviluppati in collaborazione con la Fondazione Enel: cambiamento climatico, benessere sociale e transizione energetica. Approfondiamo il tema con Alessandro Terzulli, capo economista di Sace. Industria: Prometeia-Intesa, nel 2022 fatturato +2,6% Oggi, Prometeia e Intesa Sanpaolo hanno pubblicato un''analisi dei settori industriali dal quale emerge che: il manifatturiero italiano ha consolidato nel 2022 la fase di forte crescita sperimentata nel 2021: nei primi 11 mesi 2022 il fatturato deflazionato è aumentato del +2.6% tendenziale, nonostante la frenata dell ultima parte dell anno (-1.1% nel bimestre ottobre-novembre), in linea con il rallentamento della produzione. L Italia si conferma, fra le grandi manifatture europee, quella più vicina ai livelli produttivi pre-Covid (-0.5% rispetto ai primi 11 mesi del 2019, a fronte di Spagna -1%, Francia -4.9% e Germania -5.7%, condizionata dalla lenta ripresa dell automotive). Ne parliamo con Alessandra Benedini, Associate Partner Prometeia.

Investire Semplicemente
Ep #8 – Analizzare un'azione dal punto di vista di un creditore, un metodo "tangibile" che semplifica

Investire Semplicemente

Play Episode Listen Later Jan 8, 2023 24:46


Analizzare un bilancio di un'azione potrebbe sembrare un compito estremamente pesante e difficile. Molti sono intimoriti quando si avvicinano ad un bilancio aziendale e non sanno da dove partire, spesso fermandosi prima di iniziare. Questo è un problema comune e piuttosto rilevante, perché spinge gli investitori più novizi a cercare delle scorciatoie per sopperire alla mancanza.Oggi spieghiamo un framework che può aiutare a ragionare su come analizzare un bilancio e dovrebbe semplificare la vita. L'idea è analizzare l'azienda dagli occhi di una banca che le sta per prestare dei soldi. Mettetevi nei panni di un creditore e chiedetevi: “vorrei prestare i miei soldi a questa società?”.Vediamo come fare, sintonizzatevi!----------------MEMBERSHIP: https://mataandassociates.com/membershipSITO: https://mataandassociates.comEMAIL: staff@mataandassociates.com

Fitness e dintorni
Sale e rischi per la salute del cuore

Fitness e dintorni

Play Episode Listen Later Jan 3, 2023 3:19


Quando si parla di corretta alimentazione e attività fisica, spesso ci si sofferma solo a valutare l'eccesso calorico o il sovrappeso, ma ci sono numerosi altri elementi che concorrono alla nostra salute (o alla sua compromissione) e tra questi l'eccesso di sale. Le persone che aggiungono sale extra al cibo a tavola corrono un rischio maggiore per la loro salute, come conferma uno studio enorme, su oltre 500.000 persone, pubblicato sull'European Heart Journal.

SBS Italian - SBS in Italiano
South Australia, i rischi di inondazione continuano

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 28, 2022 4:24


Nonostante il livello delle acque del fiume Murray abbia raggiunto il picco, i pericoli di inondazione non sono del tutto scongiurati, con ulteriori avvisi di evacuazione emessi nelle ultime ore.

SBS Italian - SBS in Italiano
I rischi del sistema 'Buy Now Pay Later'

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 26, 2022 6:33


I servizi, utilizzati da un australiano su quattro, permettono un pagamento dilazionato nel tempo e sono sempre più diffusi. Ma non mancano le controindicazioni.

Angelo Greco
Rischi a lasciare troppi SOLDI sul CONTO corrente

Angelo Greco

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 7:55


Rischi a lasciare troppi SOLDI sul CONTO corrente

Investire Semplicemente
S2: Ep #7 - Regolamentazione finanziaria, perché è utile?

Investire Semplicemente

Play Episode Listen Later Dec 11, 2022 24:50


Oggi parliamo di un argomento che può sembrare noioso e che sembra secondario, la regolamentazione dei mercati finanziari. Conoscere la regolamentazione, almeno in via generale, è importante per tutti gli operatori, perché permette di comprendere i rischi e le misure di precauzione che esistono nei mercati finanziari. Dopo la crisi finanziaria del 2008, i governi di tutto il mondo hanno deciso di spingere l'acceleratore sulle misure di sicurezza finanziarie per evitare una seconda catastrofe finanziaria. I governi hanno emanato riforme e stabilito nuovi requisiti per le istituzioni, volti a fornire una maggiore trasparenza delle transazioni e ridurre i rischi sistemici, così da rendere i sistemi finanziari più stabili e meglio regolamentati. Quali sono le attuali regolamentazioni vigenti e quali sono i rischi di non conformità? Oggi ne parliamo, non volendo stilare un'enciclopedia, ma fornendo degli strumenti per approfondire. Sintonizzatevi!----------------MEMBERSHIP: https://mataandassociates.com/membershipSITO: https://mataandassociates.comEMAIL: staff@mataandassociates.com

Radio Dream on Fly's show
Caso Juve, quali sono i reati e le loro pene

Radio Dream on Fly's show

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 21:49


L'avvocato Armando Francia in questa puntata ci ha parlato del caso Juventus scoppiato negli ultimi giorni, andiamo a capire quali sono i resti per cui sono accusati e le possibili pene

Geometra Danilo Torresi
SUPERBONUS senza CILAS ultime notizie - quali sono i rischi concreti?

Geometra Danilo Torresi

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 7:32


La CILAS (o meglio CILA Superbonus) è un obbligo introdotto dal Decreto Semplificazioni n. 77 del 31 maggio 2021.Nel comma 13-ter dell'art. 119 del DL 34/2020 vengono introdotte le modalità di esecuzione dei lavori Superbonus diversi da demolizione e ricostruzione.Se non presenti la CILAS i rischi possono essere di diverso tipo:-per gli interventi di demolizione e ricostruzione per i quali non è prevista non c'è di fatto alcuna conseguenza;-per gli interventi diversi da demolizione e ricostruzione c'è la decadenza del beneficio, cioè perdi il Superbonus;-se non hai presentato la CILAS al 25 novembre 2022 la conseguenza per gli edifici condominiali o di unica proprietà da due a quattro unità è che non potrai mantenere il 110% per tutto il 2023;-sempre al 25 novembre se non hai presentato la CILAS per le unifamiliari non ci sono conseguenze in quanto era una “scadenza” che non riguardava le singole unità immobiliari.●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●I VANTAGGI DEGLI ABBONATIVideo breve su costi e vantaggi

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Truffe Lavorative - I PORTA A PORTA Mascherati

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 13:10


Durante la ricerca di un lavoro sicuramente vi sarà capitato di imbattere in annunci in linea con le vostre ricerche ma con qualcosa che non torna. Peggiora la situazione una volta contattati, sede di lavoro che non combacia con un luogo preciso, troppe ricerche aperte nello stesso momento e così via. Il più delle volte si parla di lavori Porta a Porta, approfondiamo insieme

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4525 - Solfiti: rischi per la salute, ma mancano dati per definire una dose consigliata

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 3:52


L'assunzione di solfiti tramite l'alimentazione potrebbe costituire un problema di sicurezza per i consumatori assidui di alimenti che contengono questi additivi; è quanto hanno concluso gli esperti dell'EFSA, Autorità europea per la sicurezza alimentare, nella loro valutazione aggiornata dell'anidride solforosa (E220) e dei solfiti (E221-228). Tuttavia, le lacune nei dati sulla tossicità non hanno permesso di confermare l'entità di alcuni effetti nocivi sulla salute.

AGLEA SAP Security
Come mitigare i rischi di accesso in SAP? Con Security Weaver!

AGLEA SAP Security

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022 6:14


Come mitigare i rischi di accesso in SAP? Ma come è possibile rilevare i rischi di accesso nei sistemi SAP e identificare delle possibili mitigazioni? Come Security Weaver può essere di aiuto su questo aspetto? Lo scopriamo oggi!

Connessioni - editoriale sull'economia
Connessioni - Spesa pubblica in espansione, rischi e opportunità - Puntata del 24/11/2022

Connessioni - editoriale sull'economia

Play Episode Listen Later Nov 24, 2022 5:53


Due di denari
La vicenda Ftx e i rischi dell'investimento in criptovalute

Due di denari

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022


Inizio noir, in tutti i sensi, per l'ultima puntata della settimana. Emerge un giro da almeno 230mila euro di affari "in nero" tra i funerali del pescarese: molti disoccupati venivano impiegati come portantini nelle attività di spallaggio delle bare, senza contratto né tutele. Nel giro di pochissimi giorni, la scorsa settimana, una delle principali piattaforme di scambio delle criptovalute - Ftx - è fallita, bruciando oltre 32 miliardi di dollari di valore. Almeno un milione in tutto il mondo e oltre 100mila in Italia gli investitori coinvolti. Ne parliamo in diretta con Vito Lops - Il Sole 24 ORE - e con Giuseppe D'Orta, analista indipendente cercando di ricostruire tutta la vicenda e di rispondere alle domande degli ascoltatori.

Ultim'ora
Enel, un protocollo per ridurre i rischi sul lavoro

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 1:38


Ridurre i rischi sul lavoro e prevenire gli infortuni e le malattie professionali nella filiera dell'energia. Con questo obiettivo Enel ha sottoscritto un protocollo d'intesa triennale con Inail e i sindacati Filctem-Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil per una diffusione sempre più capillare della cultura della prevenzione. xi2/fsc/gtr

Forbes 0.0
I rischi climatici mettono in ginocchio le città. Bisogna proteggere i più deboli, coinvolgendoli nel cambiamento

Forbes 0.0

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022 4:54


Istantanee dal futuro per la business community globale con tutte letrasformazioni in ambito digital, marketing e corporate communication destinate acambiare le nostre vite.

Panetta Tech News
36. Panetta paper: cos'è lo Sharenting e come si possono limitare i rischi

Panetta Tech News

Play Episode Listen Later Nov 9, 2022 11:37


Sharenting è la tendenza di mamme e papà a condividere sui social la vita dei propri bambini. Un fenomeno comune, che nasconde anche molti rischi. Meglio astenersi o è possibile postare responsabilmente?Ce ne parla il nostro Junior Associate da Roma, Gabriele Franco.

Radio Number One - Tutto libri
Alessandro Curioni: quali rischi si nascondono dietro il progredire dell'intelligenza artificiale?

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Nov 4, 2022 4:18


Liliana Russo, nel nuovo episodio di TuttoLibri, racconta Certe morti non fanno rumore, di Alessandro Curioni

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Va a fuoco la rimessa per attrezzi, danni ingenti e rischi per la presenza di bombole a Gpl

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 1:40


Mister Gadget
Trading online, come riconoscere i rischi ed evitarli

Mister Gadget

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 16:58


Fabio Pioli, fondatore di Miraclapp, ci aiuta a capire quali sono i rischi più comuni nelle attività di trading con le piattaforme online. Come riconoscere i rischi, come evitarli? Il caso di Miraclapp, che chiede un pagamento solo se si raggiungono i risultati promessi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Bricks & Music con Paolo Leccese
BM - Puntata N. 309 - opportunità e rischi del fintech

Bricks & Music con Paolo Leccese

Play Episode Listen Later Oct 25, 2022 22:30


Fabrizio Villani: "La discesa azionaria delle big tecnologiche ha trascinato verso il basso le valutazioni delle startup non solo fintech"Il co-founder di Fintastico, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music con Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, ci ha raccontato le opportunità ed i rischi del mondo Fintech.

Zero Days
JEAN MONNET UNIMI EUDATAGOV MIKROCAST: LA CYBERSECURITY PERSONALE (43/52): I rischi di condivisione dei dispositivi

Zero Days

Play Episode Listen Later Oct 24, 2022 5:27


Il progetto sulla “cybersecurity personale” consiste in una serie di 52 micro-podcast (tutti con una durata attorno ai 5 minuti), pubblicati ogni sette giorni, che suggeriscono l'acquisizione di competenze su specifici temi e che arrivano a disegnare un percorso ragionato per apprendere, settimana per settimana, nozioni che permettano di operare nella società dell'informazione attuale a un buon livello di sicurezza. In questo quarantatreesimo episodio ci occupiamo di rischi di condivisione di dispositivi.

Ultim'ora
Digitalizzazione e inclusione finanziaria, i rischi non mancano

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 13, 2022 2:20


La digitalizzazione favorisce l'inclusione finanziaria, ma dietro alle tante opportunità si nascondono anche dei rischi perché "bisogna dare gli strumenti a chi li sa usare", dice in un'intervista all'Italpress Giovanna Paladino, direttrice del Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo. xa5/fsc/gsl

Scontrini
I rischi del trading online

Scontrini

Play Episode Listen Later Oct 10, 2022 3:19


Oggi parliamo di trading online. E' possibilità di fare investimenti in borsa utilizzando il web, ma non è facile. Anzi spesso è una truffa!

Bitcoin Italia, Crypto & Blockchain
MERCATO CRYPTO: rischi imminenti? AMA con Tiziano e Filippo - EP 125 SEASON 2022

Bitcoin Italia, Crypto & Blockchain

Play Episode Listen Later Oct 9, 2022 63:50


►ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER: http://eepurl.com/gwxsDr►ISCRIVITI ALLA KOINSCHOOL BASIC: https://koinsquare.com/koinschoolbasic/Cosa sta succedendo nel mercato crypto? Si prospettano grandi rischi per bitcoin, ethereum e tutte le altre altcoin? Facciamo il punto della situazione sul mercato crypto con i nostri Tiziano Tridico e Filippo Angeloni.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Arbovirosi in Veneto, sono 465 i casi certi di febbre West Nile. I rischi per la fascia d'età anziana

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 7, 2022 1:45


I filri che Instagram blocca e i rischi legati all'accettazione di se stessi

"Non c'era una volta..."

Play Episode Listen Later Oct 6, 2022 4:35


Nell'ultima puntata di "Non c'era una volta" commentiamo i filtri che Instagram ha nel tempo bloccati e le ragioni per le quali l'ha fatto.

Sessantasecondi
Lo schiaffo dell'Opec+ a Biden e i rischi per la benzina

Sessantasecondi

Play Episode Listen Later Oct 6, 2022 1:23


In 60 secondi, ogni giorno, il vicedirettore del Sole 24 Ore Alberto Orioli commenta le principali notizie, su Radio24 e in questo podcast

Connessioni - editoriale sull'economia
Connessioni - Rischi per l'eurozona e il warning lanciato dallo European Systemic Risk Board - Puntata del 5/10/2022

Connessioni - editoriale sull'economia

Play Episode Listen Later Oct 5, 2022 6:02


Uno, nessuno, 100Milan
Fare il rider tra rischi e sfruttamento

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Oct 4, 2022


La morte del rider di Firenze ha riaperto il dibattito sulle condizioni di lavoro di questa categoria in costante crescita, poco protetta e spesso pagata a cottimo. "Zero tutele e ritmi insostenibili per 600 euro, è abominevole" ha dichiarato il sindaco del capoluogo fiorentino Nardella l'indomani dell'incidente. Parliamo di questa realtà insieme a un avvocato che segue moltissime cause intentate dai rider per farsi riconoscere il lavoro subordinato e maggiori garanzie. Prima però ci occupiamo del caro bollette per cercare di capire chi sta davvero speculando, con relativo guadagno, sul prezzo dell'energia

Ultim'ora
C.r.e.d.i.t., rischi e opportunità della transizione energetica

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 28, 2022 3:49


Venezia ha ospitato la 21ma edizione di C.r.e.d.i.t., una due giorni ospitata a Venezia, a Palazzo Franchetti, sui "Long Run Risks", i rischi nel lungo periodo nelle loro diverse declinazioni, per investitori, filiere e aziende.xa7/abr/sat/gtr

Caffe 2.0
2585 App di tuttofare e i rischi sulla reputation con una interfaccia conversazionale anche poco carente

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Sep 26, 2022 9:44


Una ottima idea. ben realizzata, ma i dettagli possono causare recensioni negative esagerate e immotivare.Ecco un caso di scuola per ridurre i feedback negativi

Storie di Geopolitica
Il nucleare iraniano: quali rischi per il futuro?

Storie di Geopolitica

Play Episode Listen Later Sep 26, 2022 18:29


Il mio NUOVO libro "La dura vita del dittatore": https://amzn.to/3BLc2FlUn ringraziamento enorme al mio collaboratore Paolo Arigotti per la fase di fact checking e scriptaggio dell'episodio. Per informazioni su Paolo:Youtube https://bit.ly/3adusljFacebook.com/paoloarigottiInstagram paolo_arigotti_writerfonti per questo podcast sul nucleare iraniano:it.insideover.com/schede/politica/quello-ce-sapere-sul-programma-nucleare-delliran.htmlwww.limesonline.com/cartaceo/iran-nucleare-a-che-punto-sono-missili-e-bombawww.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2010/11/27/visualizza_new.html_1676375662.htmleugreendeal.ispionline.it/it/pubblicazione/iran-ultima-chiamata-laccordo-11672www.swissinfo.ch/ita/aiea--forte-aumento-produzione-uranio-arricchito-in-iran/47118680www.ilfattoquotidiano.it/2021/10/27/nucleare-iran-il-nuovo-governo-pronto-a-riprendere-i-colloqui-gia-a-novembre-e-la-prima-apertura-del-presidente-raisi/6370840/it.euronews.com/2022/08/16/accordo-sul-nucleare-iraniano-bruxelles-studia-la-risposta-di-teheraneuropa.today.it/attualita/speranza-nuovo-accordo-nucleare-iran.htmlwww.ilsole24ore.com/art/iran-minaccia-grado-costruire-bomba-atomica-ma-spera-colloqui-nucleare-AExzxWqBwww.repubblica.it/esteri/2022/08/04/news/iran_nucleare_stati_uniti_russia_unione_europea-360345586/www.ansa.it/sito/notizie/mondo/mediooriente/2022/09/07/nucleare-iran-non-abbiamo-abbandonato-il-tavolo_6eb1ccb3-be1a-4ca6-be1b-ac8d1b8533cb.htmlwww.notiziegeopolitiche.net/iran-vicino-laccordo-sul-nucleare-ma-da-teheran-arrivano-nuove-richieste/euractiv.it/section/mondo/news/vienna-riprendono-le-trattative-tra-iran-e-usa-sul-nucleare-iraniano-ma-la-svolta-sembra-lontana/www.ilfattoquotidiano.it/2022/08/08/nucleare-iran-lue-lascia-i-colloqui-di-vienna-prodotto-un-testo-non-rinegoziabile-teheran-frena-non-siamo-al-punto-di-finalizzare/6756649/www.agenzianova.com/news/liran-non-accetta-la-proposta-ue-sullaccordo-nucleare-e-rimette-in-discussione-i-negoziati/www.vaticannews.va/it/mondo/news/2022-08/usa-iran-accordo-nucleare-unione-europea-israele.htmlwww.mosaico-cem.it/attualita-e-news/mondo/nucleare-iraniano-israele/www.ilfattoquotidiano.it/2021/12/13/israele-bennett-e-il-primo-premier-in-visita-negli-emirati-dietro-ai-temi-ambientali-e-commerciali-si-nasconde-il-nucleare-iraniano/6424597/www.geopolitica.info/intesa-sul-nucleare-iraniano/www.geopolitica.info/israele/it.insideover.com/politica/la-partita-si-allarga-a-mosca-in-gioco-il-nucleare-iraniano.htmlwww.lantidiplomatico.it/dettnews-nucleare_iraniano_borrell_risposta_ragionevole_delliran_alla_proposta_dellue/8_47147/www.antimafiaduemila.com/home/terzo-millennio/256-estero/91273-iran-accordo-sul-nucleare-sempre-piu-vicino.htmlwww.lantidiplomatico.it/dettnews-la_risposta_delliran_alla_bozza_di_accordo_sul_nucleare_proposta_dallunione_europea/8_47100/www.lindipendente.online/2022/07/15/biden-promette-di-fermare-il-programma-nucleare-iraniano-anche-con-la-forza/www.repubblica.it/esteri/2022/06/28/news/iran_adesione_brics_domanda-355747409/it.insideover.com/politica/liran-possiamo-avere-latomica-ma-ora-si-torna-a-parlare-di-negoziati.htmlwww.lantidiplomatico.it/dettnews-accordo_nucleare_iran_la_risposta_di_washington/8_47227/www.lantidiplomatico.it/dettnews-lunione_europea_fedele_a_washington_sul_nucleare_iraniano/8_47301/www.auswaertiges-amt.de/en/newsroom/news/-/2551310www.lantidiplomatico.it/dettnews-morire_per_washington_leuropa_tra_nucleare_iraniano_e_gas_russo/8_47252/it.insideover.com/politica/spente-due-telecamere-lavvertimento-sul-nucleare-iraniano.htmlwww.limesonline.com/carta-come-si-difende-iran-repubblica-islamica-arabia-saudita-israele-hormuz/108737www.geopolitica.info/teheran-mosca-kiev-nuovo-accordo-nucleare/www.limesonline.com/nucleare-in-iran-e-guerra-in-yemen-svolta-in-medio-oriente-ucraina-cambia-gli-equilibri-regionali/128419www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/09/15/putin-con-liran-piano-strategico-di-cooperazione_aa2d9e8d-aa22-4935-ae94-1b60f6fa6ed6.html

Mister Gadget
Supporti di memoria: come evitare i rischi

Mister Gadget

Play Episode Listen Later Sep 23, 2022 18:30


I rischi connessi all'uso di periferiche e di supporti di memoria esterni sono grandissimi, in particolare quando questi supporti vengono usati con un po' di superficialità. Stefania Prando di Kingston Italia, in occasione dei 35 anni di storia del produttore, ci aiuta a capire quali siano i rischi più comuni e ci spiega come difenderci, sfruttando hardware di nuova generazione.

Corriere Daily
Presidenzialismo sì o no, tra stabilità e rischi autoritari

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Sep 18, 2022 13:03


Il tema, da sempre caro al centrodestra, è stato il primo ad accendere gli animi della campagna elettorale, quando Silvio Berlusconi lo ha tirato in ballo ipotizzando anche le possibili dimissioni di Mattarella e scatenando le reazioni del centrosinistra. Renato Benedetto spiega quali sono i principali modelli esteri di riferimento, mentre il politologo Roberto D'Alimonte analizza pregi e difetti dei sistemi presidenziali e di quelli parlamentari.Per altri approfondimenti:- Presidenzialismo, le parole di Berlusconi su Mattarella imbarazzano Meloni https://bit.ly/3LplLp9- Presidenzialismo, riforme e i poteri (nascosti) di veto https://bit.ly/3Lvg89e- Letta chiude al presidenzialismo: “La vera Meloni è quella di Vox” https://bit.ly/3qN8kpD

Si può fare
Al nocciolo della questione: vantaggi e rischi dell'energia nucleare

Si può fare

Play Episode Listen Later Sep 11, 2022


Si sente spesso parlare di energia nucleare di nuova generazione, ma cosa si intende esattamente? Lo chiediamo ad Alessandro Dodaro, direttore Dipartimento Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare dell'ENEA. Paolo Zeppa, responsabile Area centrali nucleari, salvaguardia e protezione fisica dell'ISIN (Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione), illustra quali siano i reali rischi per l'Italia in caso di incidente nella centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia. Tra storia e indagine giornalistica. Gabriella Genisi, autrice del libro "Mare Nero", ricorda attraverso un romanzo giallo la vicenda dell'affondamento di numerosi fusti radioattivi nei mari della Puglia a partire dagli anni ‘70.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Dai BTp al contagio dei Paesi emergenti: i rischi per chi ha investito nei titoli di debito

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Aug 10, 2022 9:36


La crisi politica spinge i BTp verso l'area di bond giudicati dalle agenzie di rating a rischio. Il contagio, un termine che si sperava fosse finalmente destinato a un uso più sporadico è tornato di moda a proposito del debito dei Paesi delle economie emergenti. Gli Istituti tecnologici superiori (Its) sono risultati per i giovani veri e propri passepartout per il lavoro.

Tutti Convocati
Pogba e Dybala: fenomeni di rischi

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jul 28, 2022


Con Massimo Mauro, ex giocatore juventino, parliamo dei temi più caldi del calcio italiano: dall'infortunio di Pogba, all'infinita trattativa per DeKetelaere, passando per il fragile Dybala che fa sognare Roma insieme all'imminente arrivo di Wijnaldum, per arrivare fino alla lite tra Juric e Vagnati. Convocato Filippo Maria Ricci da Madrid, città da cui se ne è andato Suarez, che ha trovato l'accordo per tornare in Uruguay al Nacional, per parlare di Ronaldo che si propone all'Atletico Madrid. Insieme al dirigente motociclistico Carlo Pernat facciamo un punto sul Motomondiale di MotoGP ad una settimana dalla ripresa delle gare.

SBS Italian - SBS in Italiano
"Sharenting: genitori e rischi della sovraesposizione dei figli online"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 27, 2022 12:24


Il giornalista e divulgatore Gianluigi Bonanomi ci presenta i rischi in cui incorrono i genitori quando condividono fotografie dei loro bambini su internet. 

Merita Business Podcast
Segnalazione in CENTRALE RISCHI Banca d'Italia: cosa fare?

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Jun 27, 2022 31:40


Cosa fare quando si scopre una segnalazione in centrale rischi che non sarebbe dovuta esserci?Cosa succede quando scopri per caso una segnalazione sulla Centrale Rischi della Banca d'Italia? Alcuni mesi fa pubblicai una puntata sull'importanza dell'Analisi della Centrale Rischi della Banca d'Italia in cmpagni di Piergiacomo Drappero di Acris.✅ NOTEhttps://www.merita.biz/298✅ ISTRUZIONI per CENTRALE RISCHIhttps://www.acris.it/cose-la-cr/✅ Linkedin Piergiacomo Drapperohttps://www.linkedin.com/in/piergiacomo-drappero-67109929/====✅ Sostieni lo Show: offrimi un caffè!☕ https://www.merita.biz/sostieni​/

MELOG Il piacere del dubbio
Cinghiali in città e peste suina: i rischi

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Jun 13, 2022


A Roma verranno abbattuti circa 1000 cinghiali per bloccare la diffusione del virus della peste suina. Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, annuncia che l'obiettivo è un depopolamento del 50 per cento dei cinghiali. Come fare? Interviene Papik Genovesi, zoologo responsabile gestione fauna dell'Ispra, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale.

Market Mover
La svolta Bce sui tassi e rischi sul debito pubblico

Market Mover

Play Episode Listen Later Jun 10, 2022 9:09


Anni di politica monetaria ultraespansiva hanno favorito il ricorso al debito da parte di governi e aziende. Con il cambio di rotta delle banche centrali e il rialzo dei tassi aumentano i rischi sulla loro tenuta.

Focus economia
Pil al +2,8% ma elevati rischi al ribasso

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 7, 2022


Il Pil italiano è atteso continuare a crescere sia nel 2022 (+2,8%) sia nel 2023 (+1,9%), seppur in rallentamento rispetto al 2021. Lo rileva l'Istat nel report Le prospettive per l economia italiana 2022-2023 . "Le prospettive per i prossimi mesi sono caratterizzate da elevati rischi al ribasso quali ulteriori incrementi nel sistema dei prezzi, una flessione del commercio internazionale e l aumento dei tassi di interesse", puntualizza però l Istat, aggiungendo che «anche le aspettative di famiglie e imprese potrebbero subire un significativo peggioramento». La stima del Governo nel Def di aprile era per quest anno di un Pil a +3,1%. Ne parliamo con Stefano Manzocchi, Prorettore alla ricerca Università Luiss e Ordinario di Economia internazionale. Un'opportunità nel biometano Il Gruppo CAP, società che gestisce il servizio idrico integrato sul territorio della Città metropolitana di Milano, ha calcolato che dai 65 impianti per il compostaggio in Lombardia si potrebbero ottenere 70milioni di metri cubi di biometano all'anno, che per intenderci potrebbero alimentare 200mila auto per tragitti di 11mila km all'anno ciascuna. Questo è uno dei tanti esempi positivi che si potrebbero prendere come paradigma per il percorso di differenziazione energetica nel nostro Paese avviato dopo la crisi energetica scatenata dalla guerra russo-ucraina. Capiamo quali sono le opportunità di questa tecnologia con il Presidente e Amministratore Delegato di Gruppo CAP, Alessandro Russo. Trovato l'accordo sul salario minimo a Bruxelles. Rischio spirale prezzi-salari? A Strasburgo, a poco più di un anno e mezzo dalla proposta della Commissione europea, già approvata dal Parlamento europeo e dal Consiglio in prima lettura, è stato raggiunto un accordo sul tema del salario minimo. La direttiva, che sarà operativa da metà giugno, prevede la possibilità che il salario minimo dovrà essere agganciato all'inflazione, con un meccnismo che ricorda quello della "scala mobile" in vigore in Italia negli anni '80. Nel testo, il tentativo di preservare il potere d'acquisto, prende il nome di "Automatic indexation" e punta a lasciare inalterata la capacità di sopravvivenza di chi percepisce la retribuzione minima. Il rischio, in questo frangente storico in cui l'inflazione ha ricominciato a galoppare a ritmi che non si vedevano da decenni, è che inizi una rincorsa salari prezzi che vada a gravare ulteriormente sul debito pubblico. Ne parliamo con Dino Pesole, editorialista del Sole 24 Ore.

Focus economia
Criptovalute: attenzione ai rischi

Focus economia

Play Episode Listen Later May 23, 2022


È solo di poche settimane fa il crollo che ha fatto tremare il mondo delle criptovalute e che ha riacceso i riflettori su un area di investimento che solleva molti quesiti. Proprio nella settimana fra il 9 e il 13 maggio il bitcoin, moneta regina delle criptovalute, è crollata da 34mila a 26 mila dollari mandando in crisi diversi operatori. Ne parliamo con Paolo Ciocca, commissario Consob. Milano sconta l'effetto cedola Borse europee tendenzialmente piatte. Biden ha detto che potrebbe togliere i dazi dalla Cina e dà speranza a tutti i mercati e la Bce che dice che potrebbe alzare i tassi a luglio, questo porta a sostenere le banche in tutta Europa. Wall Street positiva. Milano sconta un effetto cedola di diversi titoli del 1,44% e appare quindi negativa. Facciamo il punto con Flavia Carletti di Radiocor. Prove di ripresa per il tessile e l'abbigliamento Dopo il difficile periodo pandemico il settore Tessile & Abbigliamento denota una vivace ripresa, che è resa fragile dagli ultimi eventi di politica internazionale. Ospite Sergio Tamborini, Presidente Sistema Moda Italia. Le raccomandazioni dell'Ue all Italia. Ma Gentiloni rassicura: nessuna richiesta di aumento tasse In un contesto economico sempre più complicato si riapre il dibattito europeo sul patto di stabilità e sulle riforme che l'Italia dovrà fare per aver accesso ai fondi del Recovery fund. Notizia di oggi che l'ocre prevede un rallentamento del Pil che nel nostro Paese nel primo trimestre 2022 risulta essere al -0,2% contro lo 0,7% del trimestre precedente. Con Dino Pesole, editorialista del Sole 24 Ore.

Rassegna di geopolitica
Rassegna di geopolitica - Il crollo del valore delle cripto-valute e i possibili rischi sistemici - Puntata del 14/05/2022

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later May 14, 2022 9:24


SBS Italian - SBS in Italiano
La muffa nelle abitazioni e i rischi per la salute

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 27, 2022 13:11


Il problema della muffa è comune nelle case australiane poiché prospera in ambienti caldi e umidi, specialmente in aree geografiche con umidità superiore alla media. 

Transformative Principal
Trauma, Hiring, and Book Launch with Jethro Jones Transformative Principal 471

Transformative Principal

Play Episode Listen Later Mar 6, 2022 29:54


Join the Launch Party!!! Jethrojones.com/how2be Episode 471! Attachment Trauma Network's Trauma-Sensitive Schools Conference was this week in Houston. - I presented with Tessa - 2 sessions Social Media Exacerbates Trauma and Suicide Prevention - Dr. Bruce Perry's Neurosequential model - The joy of being with people - If you're interested in the trauma stuff I offer, go to jethrojones.com/trauma Book Launch: - describe it - - prizes - giving away books (success mindsets, Impact Players, My book) - Jethrojones.com/how2be - 10 seats in the mastermind to current administrators - Free book study for everyone. - A PDF of the book we write - Goodies for those who preorder Hiring: - While in Houston, I visited the Fay School. - From the web site: Your child and your child's future represent the most powerful gift for The Fay School and the future of the world. The Fay School leverages a future-focused curriculum integrated into leadership development through emotional intelligence to transform your child's potential into a powerful toolkit and reliable compass that launches them into middle school and beyond. - Once you and your child step onto our outdoor-oriented campus, we believe you will experience what separates us from the other independent schools in Houston. Most importantly, you will learn how The Fay School has begun taking steps to intentionally transform the landscape of early childhood and elementary education through innovation. All of what we do and aspire to become places your child first. - I'll release episode 473 with Melissa Sherman, the principal there in a couple weeks, on March 20th. - This month, we are talking about Hiring, and, since Hiring is the most important job you will do, I'd like to read an excerpt from my book about Hiring. Reports of teacher shortages have been a constant backdrop in the United States for several years now. Transformative principals typically don't have a problem finding new staff for all the reasons we've spoken about in this book. If you have a Vital Vision, communicate effectively, build positive relationships, and support your teachers, you'll find that there is an endless list of people who want to be part of your school. It's a natural byproduct of the things we have been talking about. You can have that, too. Hiring the best people for your school is vital. Todd Whitaker says that hiring may be the most important thing a principal does: “You can get a teacher more on board in 5 minutes in your interview than 5 years in your building.” It behooves us as principals to ask the best questions we can to find out if someone will be a good fit for our school. As Bill Daggett says, “Culture trumps strategy. Every. Single. Time.” When interviewing, you must find the best person you can. It is even acceptable to wait as long as you need to until you find that person. Sometimes, a person serving as a long term sub is better than a poor teacher. If you have ever hired the wrong person for a job, you know that is true. Just preparing to hire teachers is a multi-step process. Hiring is a year-round job, one that takes on different aspects at different times in the year. Hiring can be risky. Or rather, I should say, hiring is RISCHI (pronounced risky). Recruit Introduce Hire Screen Cultural fit Hire Introduce ![[How2be Figure 4.excalidraw]]![[how2be figure 5.excalidraw]] I like to see this as a three-circle Venn diagram because there is overlap in the areas. We'll dive into each of these areas shortly. It is also effective to think of this as a never-ending circle! Where you are regularly doing each of these activities. With teacher shortages that have plagued our industry for years being exacerbated by the pandemic, more than ever we need to take a serious step in hiring people effectively. A recent study by the Learning Policy Institute called “A Coming Crisis in Teaching: Teaching Supply, Demand, and Shortages in the U.S.,” shows that in 2021 the demand for new teachers would be 300,000 and the amount of teachers available would be less than 200,000. That's a projected shortage of 100,000 teachers! And that was in 2016, before the pandemic was even a thing. In 2021, we've had governments requesting retired teachers come back to take the load off of other teachers. Districts are offering signing bonuses and trying to attract teachers. While those may be nice, that's nothing compared to you implementing what you read in this book! Being a transformative principal is how we solve our teacher shortage. And I'm going to show you how to do recruit and hire amazing teachers. I've worked hard to include actionable advice for you here to make sure you can attract the top talent to your school and that they will want to stay there forever! But remember, they will come for the job but they will stay for the Vital Vision. Before we go any further, imagine for a moment what hiring process could look like in five years. In five years, you have very low turnover. It happens, but people want to stay at your school because it is such a great place. When there is turnover, and opportunities for new staff to come on board, you first make sure all your current people are in the correct places. Then, you get to take your pick from the people who you already know will be great at your school and invite them to join you. You have the perfect placement for them, and they already have friends at your school so you know they will be a good fit. Just imagine how powerful that would be for everyone. It's possible, and that's how transformative principals hire new staff. Why Fay School? - Well, they attract the kind of people that want to work in that environment. Sponsors Transformative Principal Mastermind Lead a school everyone can be proud of. Being a principal is tough work. You're pulled in all kinds of directions. You never have the time to do the work that really matters. Join me as I help school leaders find the time to do the work they became principals to do. I help you stop putting out fires and start leading. Learn more at https://transformativeprincipal.com John Catt Today's Transformative Principal sponsor, John Catt Educational, amplifies world-class voices on timeless topics, with a list of authors recognized globally for their fresh perspectives and proven strategies to drive success in modern schools and classrooms. John Catt's mission is to support high-quality teaching and learning by ensuring every educator has access to professional development materials that are research-based, practical, and focused on the key topics proven essential in today's and tomorrow's schools. Learn more about professional development publications that are easy to implement for your entire faculty, and are both quickly digestible and rigorous, by visiting https://us.johncattbookshop.com/. Learn more about some of the newest titles: - The Coach's Guide to Teaching by Doug Lemov The Feedback Pendulum: A manifesto for enhancing feedback in education by Michael Chiles Putting Staff First: A blueprint for revitalising our schools by John Tomsett and Jonny Uttley 10 Things Schools Get Wrong (And How We Can Get Them Right) by Jared Cooney Horvath and David Bott Let's Talk About Flex: Flipping the flexible working narrative for education by Emma Turner A Parent's Guide to Powerful Teaching by Patrice Bain John Catt is also proud publisher of the new book from Transformative Principal host Jethro Jones: SchoolX: How principals can design a transformative school experience for students, teachers, parents – and themselves Visit this page to learn more about bulk orders and how to bring John Catt's research-based materials to your school: https://us.johncattbookshop.com/pages/agents-and-distributors

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
I rischi della Russia, tra economia debole, sanzioni e fuga della finanza internazionale

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Mar 4, 2022 6:24


In questa puntata di Start la fotografia della salute economica della Russia, l'efficacia delle sanzioni e il fenomeno crescente di fuga dei grandi capitali dal mercato finanziario del Paese.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il boom degli smart contract NFT: cosa sono, a cosa servono, quali sono i rischi

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jan 17, 2022 10:31


Lydia Mendola, avvocato esperto del settore, spiega luci e ombre dei Non Fungible Tokens, strumenti sempre più utilizzati per dimostrare la proprietà di un'opera digitale