Umani Molto Umani di Gianpiero Kesten

Follow Umani Molto Umani di Gianpiero Kesten
Share on
Copy link to clipboard

In ogni puntata un Umano, esperto del suo settore, risponde alle vostre domande. — Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane — 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Umani Molto Umani sulla tua app di podcast preferita 📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten 🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokesten 🔒 Iscriviti a Patreon per supportarmi e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane — I miei altri Podcast 🎙 Cose Molto Umane, Il miglior podcast quotidiano di facts, storie e cose interessanti degli esseri umani, della scienza e del mondo. Un podcast veloce, divertente e utile. 🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California. — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm

Gianpiero Kesten & VOIS


    • Feb 24, 2024 LATEST EPISODE
    • every other week NEW EPISODES
    • 28m AVG DURATION
    • 59 EPISODES


    Search for episodes from Umani Molto Umani di Gianpiero Kesten with a specific topic:

    Latest episodes from Umani Molto Umani di Gianpiero Kesten

    59 -Cristina Cattaneo

    Play Episode Listen Later Feb 24, 2024 27:03


    Cristina Cattaneo è il medico legale più famoso di Italia. Cofondatrice del Labanof (Laboratorio di Antropologia Forense) il suo team è dietro alle indagini più importanti della storia del nostro paese, compresa la titanica impresa di identificare le centinaia di naufraghi che perdono la vita attraversando il Mediterraneo. Ma perché l'identità è così importante anche quando parliamo di morti? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    58 - Luca De Gennaro

    Play Episode Listen Later Feb 17, 2024 65:56


    Vivere nel mondo della musica da sempre, anzi, ESSERLO. Fin dalle prime radio libere, passando per MTV dei tempi d'oro ai megaconcerti che riempiono gli stadi lui è sempre stato lì, Luca De Gennaro. Dj, conduttore radiofonico (oggi a Radio Capital), giornalista, critico musicale, guru. (Guru non gliel'ho detto, che se no mi sputava in un occhio). Avrebbe tutte le carte per non avere affatto i piedi per terra, e invece è tutto il contrario. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    57 - Antonio Ornano

    Play Episode Listen Later Feb 10, 2024 60:19


    Ma è vero che "non si può più dire niente"? Secondo Antonio Ornano si può dire tutto, basta sapersi accollare le conseguenze. Abbiamo parlato di figli, precariato, Genoa e puzzette. Fra altre cose serie. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    56 - Stefano Nazzi

    Play Episode Listen Later Feb 2, 2024 45:52


    Fare cronaca, - e in particolare la cronaca nera e la cronaca giudiziaria - con tatto, non è facile. Anche perché spesso ciò che attira il pubblico (o certo pubblico) sono i dettagli scabrosi, il dolore, il "gore". Ma Stefano Nazzi, con Indagini, ha dimostrato che un'altra cronaca è possibile. Che è possibile parlare di crimini senza morbosità e con rispetto per gli umani che sono coinvolti. Tutti, anche i cosiddetti "cattivi". Abbiamo parlato di questo ma non solo. Di tutto il panorama crime che nel podcasting sta scalando le classifiche ormai da un anno. E persino dei suoi tatuaggi. Ma questo è un dettaglio scabroso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    55 - Turbopaolo

    Play Episode Listen Later Jan 27, 2024 44:33


    Fra comico e sociologo ad honorem, Turbopaolo nei pochi secondi dei suoi video riesce a raccontare vizio e abitudini di tutti noi facendo un sacco ridere nel processo. Ma che umano è Turbopaolo fuori dai social? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    54 - Linguisticattiva

    Play Episode Listen Later Jan 20, 2024 44:15


    L'italiano è pieno di anglicismi, parole straniere e adattamenti orribili come "schedulare": quindi sta morendo la lingua più bella del mondo? In realtà neanche un po', le lingue si contaminano da sempre ed è così che funzionano. Ne parlo con Linguisticattiva, "unfluencer" come si definisce lei. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane.

    53 - Samuele Brusca

    Play Episode Listen Later Jan 13, 2024 34:16


    Essere grossi sui social non è facile, soprattutto in un campo come l'insegnamento dell'inglese in cui i creator abbondano. Per questo Samuele Brusca è arrivato al successo prima di tutto trovando il suo modo e la sua chiave. Per esempio raccontando l'inglese lontano dall'accademia, quello che cambia e si distorce nelle strade o nei posti lontani dalla "madre patria". Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane.

    52 - Michela Chimenti

    Play Episode Listen Later Jan 6, 2024 50:06


    "Credo che ognuno di noi, se fosse nato in un campo di concentramento e non avesse da cinquant'anni nessuna prospettiva da dare ai figli, sarebbe un terrorista". Lo disse Giulio Andreotti, non esattamente uomo di sinistra. Michela Chimenti, giornalista, dopo una lunga e difficile inchiesta, ha fatto un podcast sconvolgente, Una Mattina a Fiumicino. Abbiamo parlato di etica, giornalismo, Stato. Di strumentalizzazioni e di vecchi temi che oggi, dopo l'attacco di Hamas e la massiva offensiva israeliana, tornano tristemente attuali. L'attentato del 1973 a Fiumicino, 32 morti, i cui retroscena ancora oggi sono secretati. Perché? Una storia misteriosamente insabbiata, accaduta davanti agli occhi di tutti. Che ricorda quanto il conflitto israelo-palestinese affondi le sue radici in tempi tutt'altro che recenti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    51 - Willie Peyote

    Play Episode Listen Later Dec 22, 2023 36:48


    Il Rap è politica? Spesso, non sempre però. Sicuramente è in movimento, prima che un movimento. Willie Peyote fa parte di una generazione di rapper "scomoda": non della golden age ma nemmeno l'ultima ondata. E nella via di mezzo le difficoltà sono tante, soprattutto quando ti devi confrontare con le nuove leve che si prendono la scena senza chiedere permesso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    50 - Rick DuFer

    Play Episode Listen Later Dec 15, 2023 26:47


    Che senso ha la filosofia oggi? Beh, dipende dalla filosofia naturalmente. Perché siamo molto più abituati a studiare la sua storia, più che a usarla ogni giorno. Eppure sarebbe una risorsa enorme. Ma come la vive Rick? Come gestisce le emozioni, la rabbia o gli hater? E soprattutto: Rick DuFer, è felice? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    49 - Niccolò Agliardi

    Play Episode Listen Later Dec 9, 2023 31:10


    Niccolò è un autore, scrittore, conduttore, cantautore e ora anche podcaster. La voce (e i sentimenti, soprattutto) di A Domani, bellissimo podcast che racconta da un punto di vista molto umano la scomparsa di Giacomo Sartori, è la sua. Abbiamo parlato di questo e di AI, parole e persino di De Gregori e Ivano Fossati. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    ai abbiamo domani niccol ivano fossati de gregori
    48 - Marco Maccarini

    Play Episode Listen Later Dec 1, 2023 50:40


    Marco Maccarini cammina tantissimo, ma probabilmente non è il motivo principale per cui lo conoscete. Dalla prima MTV al Festivalbar, da Amici di Maria de Filippi all'Isola dei Famosi, Marco ha sempre avuto un rapporto molto umano con il "mondo dello spettacolo", ammesso che il termine abbia senso. E soprattutto sa perché spesso ad andare avanti sono gli stronzi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    47 - Olly

    Play Episode Listen Later Nov 24, 2023 33:49


    Hanno senso oggi le categorie musicali per incasellare gli artisti o ormai è una roba da boomer? E qual è il senso dell'essere famosi? Le cose sono cambiate molto negli ultimi anni, anche l'essere una star e l'approccio al lavoro di chi fa di mestiere la musica. Ne ho parlato con Olly, genovese classe 2001 che ha già fatto un giro sul palco di Sanremo e ha riportato in auge Lorella Cuccarini. E mi sono divertito, as usual. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    hanno sanremo lorella cuccarini
    46 - Power Pizza

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 54:09


    Prova Air-Up! Vai su air-up.com Che cos'è il pop? Perché esistono gli hater? E soprattutto: si può fare comunicazione divertendo senza essere per forza stronzi? Sì. Pizza, videogiochi, gaming e precariato: un sacco di chiacchiere che mi hanno divertito moltissimo insieme a Lorro, Nick e Sio, le voci e le teste di Power Pizza. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane.

    45 - Vera Gheno

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2023 35:15


    Prova Air-Up! Vai su air-up.com Vera Gheno, la linguista che a un certo punto è diventata la public enemy no.1 dei puristi di boh, qualche cosa, perché ha parlato di schwa. Oppure perché ha posto il problema dell'inclusione nel linguaggio. Oppure semplicemente perché siamo più conservatori di quello che crediamo e lo scopriamo quando qualcuno propone una rottura col passato. Abbiamo parlato di parolacce, determinismo linguistico, trap e giovani d'oggi. Sui quali per altro non "scatarriamo su" nemmeno un po', per citare gli Afterhours. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane.

    Andrea Colamedici di Tlon

    Play Episode Listen Later Jun 24, 2023 26:44


    Siamo abituati a pensare che il sacrificio, la fatica, - lo stesso essere continuamente stanchi - siano sintomo di produttività, sinonimo quasi del saper stare al mondo. Ma non è che ci hanno fregati? Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane.

    united states california tiktok jam io questo siamo iscriviti vois seguimi radio popolare tlon andrea colamedici gianpiero kesten cristiano valli cose molto umane
    Rapper - Nayt

    Play Episode Listen Later Jun 16, 2023 27:58


    Una chiacchiera illuminante con Nayt. Di musica? Anche. Ma soprattutto di lavoro, ideali e (mala)gestione della fama. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Il Sound designer - Lorenzo Guaita

    Play Episode Listen Later Jun 2, 2023 35:59


    Chi fa i suoni dei film? Ma soprattutto: chi fa i suoni dei videogiochi? In genere qualcuno capace di andare, registrare, processare i suoni del mondo: il sound designer. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Creare videogiochi - Budello

    Play Episode Listen Later May 26, 2023 52:01


    Come si fanno i videogiochi? Quanto costa produrne uno e quanta gente ci lavora? E soprattutto: fare videogiochi è un lavoro divertentissimo? Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Il multilinguismo - con Anna Aresi

    Play Episode Listen Later May 12, 2023 23:37


    Anna, oltre ad insegnare lingue e fare la traduttrice, ha figli trilingui che parlano italiano, inglese e cantonese. Ma come funziona a livello neurologico il multilinguismo? E quali sono i più grossi miti che riguardano le persone che hanno più di una lingua madre? Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    united states california tiktok jam io questo iscriviti vois seguimi radio popolare gianpiero kesten multilinguismo cristiano valli cose molto umane
    La Tanatoesteta - Tanatolady

    Play Episode Listen Later Apr 28, 2023 20:55


    Il non facile lavoro della tanatoesteta. Ne parliamo con Irene Nonnis, in arte Tanatolady Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Il mondo del doppiaggio - Stefania Rusconi

    Play Episode Listen Later Apr 22, 2023 40:26


    Com'è fare la doppiatrice? Cosa succede nel dietro le quinte dei doppiaggi dei film o dei cartoni animati? Come si comincia a fare questo mestiere? Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Il colloquio di lavoro - Chiara Filograna

    Play Episode Listen Later Apr 2, 2023 27:01


    Ci sono milioni di consigli in rete per affrontare al meglio il colloquio di lavoro. Ma sono buoni? Abbiamo parlato con Chiara Filograna di HR, recruitment e imprenditori Poco Umani. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    L'etica della Blockchain - con Ganzo

    Play Episode Listen Later Mar 25, 2023 50:04


    Blockchain, Bitcoin, NFT. Al di là di quello che sono hanno anche un impatto sociale e ambientale. O no? Ne abbiamo parlato con Ganzo, che ci racconta un po' il retroscena dellìaspetto professionale del lavorare con le criptovalute. Il nome (MA VA?) è di fantasia non a caso. Perché quello è un ambiente strano e Ganzo preferisce non attirarsi troppe inimicizie dei colleghi. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Lavorare sulle ambulanze - Mauro

    Play Episode Listen Later Mar 17, 2023 35:02


    Il lavoro dei soccorritori è prezioso e appassionante. Ma come funziona? Com'è guidare un'ambulanza o arrivare sulla scena di un incidente? Mauro Marelli ci racconta dei suoi molti anni passati a prestare soccorso. Link alla puntata di CMU citata da Mauro, perché si sviene dalla paura. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Perché ChatGPT sbaglia le biografie? - Orfeo Colognesi

    Play Episode Listen Later Mar 11, 2023 11:47


    Ma anche: che cos'è davvero l'intelligenza? E perché dobbiamo dimostrare alle macchine che non siamo macchine (ad esempio coi Captcha) e come fanno loro a sapere che è vero? Questo è il link alla puntata dei gattini sbagliati dall'IA. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Consulenti finanziari - Il male oscuro? - Sandro

    Play Episode Listen Later Mar 4, 2023 15:22


    Avidi speculatori al servizio di avidi speculatori? Tipo per niente, almeno nella maggior parte dei casi=). Anzi, Sandro ci da qualche prezioso consiglio. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Chi c'è dietro Lercio? Con Andrea Sesta

    Play Episode Listen Later Feb 25, 2023 10:54


    Conosciamo tutti la testata satirica Lercio. Ma chi c'è dietro? Quanti sono? E come nascono le notizie "fake" che fanno riderissimo? Ho parlato con Andrea Sesta, che è uno degli autori. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Scrivere libri - Davide Giansoldati

    Play Episode Listen Later Feb 17, 2023 21:32


    In Italia si scrive tantissimo, si legge pochissimo e quindi si vende molto poco. Quindi scrivere libri non sembra essere una buona idea. E invece dipende da come lo si fa. Dice Davide. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Il lavoro della Pole Dancer - Simona Spataro

    Play Episode Listen Later Feb 10, 2023 22:48


    Simona Spataro, pole dancer di Aosta, ha risposto a tutti i miei dubbi, anche quelli più stupidi. E mi ha raccontato un sacco dell'aspetto tecnico della pole, ma anche della storia di questa disciplina e del fatto che non ci crederete, ma le girano intorno giusto un filo di pregiudizi. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Come nascono le colonne sonore - Fabrizio Campanelli

    Play Episode Listen Later Feb 4, 2023 21:26


    Fabrizio Campanelli è un autore, compositore e musicista. Ci racconta come nasce una colonna sonora, come si sposa con le immagini e anche perché siamo abituati ad associare certi suoni a determinate emozioni. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Bella come una cozza - Fabrizio

    Play Episode Listen Later Jan 28, 2023 17:33


    Le cozze sono molto più mitiche di quello che si pensa: puliscono il mare, assorbono anidride carbonica e fanno bene. Ah. E le vongole veraci non esistono. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Inquinamento in Italia/vivere al Polo - Eleonora

    Play Episode Listen Later Jan 21, 2023 25:55


    Una specie di puntata doppia, in cui Eleonora ci spiega quanto siamo messi male con l'inquinamento e altre amenità, tipo: di cosa è fatto il famigerato "particolato"? Quanto fa male? Dove c'è veramente l'aria pulita? Ma anche com'è fare la ricercatrice al Polo Nord e dover stare attenta agli orsi bianchi. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    L'affido familiare in Italia - Darianna

    Play Episode Listen Later Jan 14, 2023 44:15


    Darianna da anni fa parte di una famiglia affidataria. A casa sua, negli anni, sono passati decine di bambini e bambine, ragazze e ragazzi che venivano da famiglie in difficoltà. Ma da "parlateci di Bibbiano" ad altri terribili fatti di cronaca, la narrazione dell'affido familiare in Italia ha sempre dimenticato le eccellenze di un mondo che di rado viene raccontato. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Radioattività e medicina - Giuseppe Rinaldin

    Play Episode Listen Later Jan 7, 2023 35:54


    Ma farsi una radiografia è pericoloso? E come fa la radioterapia a curare se è radioattiva? E perché fare le TAC è rumoroso? (Spoiler: se fa rumore non è una TAC). Ne ho parlato con Giuseppe Rinaldin, fisico medico. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    La Divagatrice - L'importanza di spiegare

    Play Episode Listen Later Jan 1, 2023 30:02


    Ogni giorno siamo cannoneggiati da promesse meravigliose e prodotti incredibili, ma marketing e scienza di rado coincidono. Beatrice Mautino AKA La Divagatrice da anni spiega, racconta e quando è il caso smaschera. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Cucinare con gli schiaffi - Nicola Ludwig

    Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 9:12


    L'energia ha varie forme e un video che girava su YT dimostrava che anche gli schiaffi possono servire per cuocere il cibo. Ma è davvero così? Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Saper gestire il lutto - Cristina

    Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 33:03


    Momento momento momento. Non è una puntata né tragica né triste, anzi, niente paura. Interessante quello sì. Una chiacchiera con Cristina, che fa un lavoro che in Italia pochi giovani come lei fanno. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Benedetta Arte Facile - A chi importa dell'arte?

    Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 17:33


    Benedetta è un'influencer che spiega la storia dell'arte in modo divertente e facile. Ma alla fine, chissenefrega dell'arte? Domanda provocatoria ovviamente, ma da qui partiamo per capire un po' di più del mondo dell'arte. Perché è importante? Che succederà quando l'AI diventerà più brava degli umani? L'arte contemporanea nasconde anche delle ciofeche orrende? Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Si può usare la musica nei podcast? - Con Lucia Maggi e Marco Castelletta

    Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 19:06


    Il 42 Law Firm di Milano è uno studio di avvocati e informatici specializzati in diritto delle nuove tecnologie. Insomma, sono I professionisti che possono rispondere meglio di chiunque altro alla annosa questione dell'utilizzo della musica nei podcast (e non solo). Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Joseph Luraschi - Colpi d'aria e materassi giusti

    Play Episode Listen Later Nov 26, 2022 19:49


    Forse non tutti sanno che è scientificamente provato che la maggior parte dei luoghi comuni riguardano ossa, muscoli e schiena. E che in Italia ce ne sono un pochino di più che nel resto del mondo. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Zeina Ayache - Cani che si stanno sul cazzo

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 16:18


    Come fa un cane a decidere che un altro cane è simpy o invece è uno stronzo? Beh, chimica sì, ovviamente. Ma mica solo quella! Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Davide Rovani - Uno sporco lavoro

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 12:39


    Proprio quello che qualcuno deve pure fare. Il disinfestatore, o il "serial killer dei topi" come dice lui. Dev'essere cattivo per forza! E invece no, anche perché sarà brutto pensarci, ma è un lavoro ahimè fondamentale. O per dirla in un altro modo... del disinfestatore ne parli male fino al giorno in cui ne hai bisogno. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Speciale "cozza-gate"

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2022 10:02


    Ma siamo sicuri sicuri che le conchiglie non vadano nell'umido? Una doverosa precisazione con l'espertissimo Daniele Leso Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Daniele Leso. Differenziata: miti e cose vere

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2022 18:21


    La differenziata la mettono tutta insieme in realtà? Qual è l'oggetto che finisce più spesso per sbaglio nell'umido? Le conchiglie dove si buttano? Daniele Leso lavora nella manutenzione degli impianti che gestiscono rifiuti da un sacco di tempo e ci racconta tutto. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Federico Galli. La verità sui pesci di allevamento

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2022 13:27


    I pesci provano dolore? E i molluschi? ESISTE DAVVERO LA TROTA SALMONATA? Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Isaac Scaramella, ingegnere. Tutta la verità sul riscaldamento e la coibentazione

    Play Episode Listen Later Oct 21, 2022 17:00


    Quali sono le peggiori fake che tutti credono sul riscaldamento? E poi: ma la cosa del riscaldamento sempre acceso contro acceso quando serve funziona anche con i pannelli a pavimento? Ne abbiamo parlato con Isaac Scaramella, ingegnere che di lavoro si occupa proprio di questo. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Renato Franchi. Manga, anime e supereroi: Hulk in verità non è verde

    Play Episode Listen Later Oct 14, 2022 22:47


    Renato lavora nel mondo dei fumetti tipo da sempre, ed essendo un esperto mi ha raccontato una serie di cose ovvie per chi i fumetti li conosce, una serie di curiosità da insider e una marea di cose interessanti. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Marco Baccini. Tutto sulla cremazione.

    Play Episode Listen Later Oct 7, 2022 18:42


    La cremazione inquina? Dove finiscono le otturazioni d'oro? Come vive chi lavora a stretto contatto con la morte? Ti senti una merda? Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Factanza. Si può credere all'informazione sui social?

    Play Episode Listen Later Oct 1, 2022 13:18


    E poi: come riconoscere una fake news? Quali sono i canali su cui informarsi? Ne ho parlato con Livia Viganò di Factanza. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Augusto Sarti. Cos'è una stanza "anecoica"? Intervista integrale

    Play Episode Listen Later Oct 1, 2022 37:50


    La versione lunga e quasi uncut dell'intervista del prof Augusto Sarti del Politecnico di Milano. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

    Claim Umani Molto Umani di Gianpiero Kesten

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel