POPULARITY
Well we're a bit late but we still dedicate the episode to Ozzy and Hulk. Credere confused Kiss with Black Sabbath, which leads to a classic rock discussion. Add to that some Beatles talk and Brandon's wife thinking he likes a song about a fat lady. El Torito, best round of golf, and Jurassic World Rebirth review. Which leads to the bulk of this episode: cinema may be hot in LA but is a dying medium across the globe. Why does Brandon torture himself by going to the movies? Mass review and our “oh we get this” church moment with Church's chicken. Mumford; a colonial reenactment place in Western New York is brought up, shout out to Mumford.
Domenico Segna"Le onde radio"Anima Mundi Edizioniwww.animamundiedizioni.com“Nella sua bella blusa bluil mare scrive cartoline.Le invia a pochi amici.Su ognuna di essaun granello di sale,un pesce fa da francobollo.Non le firma mai.”I versi di Segna sono come onde radio su cui sintonizzarsi, tra il riemergere di memorie familiari e una continua interrogazione su Dio intrecciata ai gesti e alle vicende della vita quotidiana.Con ironia e toni surreali, affiorano come “spettri”, “graffiti” urbani o personaggi di una “graphic novel”, figure della propria infanzia e presenze come quella di Lutero, di una santa semisconosciuta o dello stesso Gesù, colto dopo cena davanti alla televisione.Una poesia di coraggiosa e autoironica ricerca della propria identità, della frequenza in cui la vita possa darsi, oltre i vuoti e gli strappi, nella sua compiutezza.Domenico Segna è giornalista, docente di Protestantesimo ed esperto di dialogo ecumenico. Ha curato la trilogia luterana per Garzanti (2016-2017) e ha pubblicato Il secolo conteso. Lineamenti del pensiero teologico protestante del Cinquecento (EDB 2017). È caporedattore della rivista «I Martedì», collabora con «Il Regno», «Mondoperaio» e «Protestantesimo. Rivista della Facoltà Valdese di Teologia». Ha inoltre pubblicato i seguenti volumi di poesie: Libro, che contiene una nota di Roberto Roversi (Pendragon 2007), e Le chiese scomparse (Con-fine 2014).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, molti Giudei erano venuti da Marta e Maria a consolarle per il fratello. Marta dunque, come udì che veniva Gesù, gli andò incontro; Maria invece stava seduta in casa.Marta disse a Gesù: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto! Ma anche ora so che qualunque cosa tu chiederai a Dio, Dio te la concederà».Gesù le disse: «Tuo fratello risorgerà». Gli rispose Marta: «So che risorgerà nella risurrezione dell'ultimo giorno».Gesù le disse: «Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno. Credi questo?». Gli rispose: «Sì, o Signore, io credo che tu sei il Cristo, il Figlio di Dio, colui che viene nel mondo».
One more point about Carlitos Way. Who really is the GOAT of acting and the two on two acting battle debate. AMC vs Regal. Why people aren't seeing movies and how that probably won't change. F1 review, with not any spoilers (Credere is yet to see it). Reading Rainbow theme. Brandon's recycling past and present. LL sports: nfl Vegas over and under team wins, just a teaser before our kickoff show. Women are getting “gains” now more than ever, we find out why. When did the term wife beater start being used when referring to an A shirt/tanktop.
Credere viene prima di sapere. A volte, anche prima di conoscere. C'è un credere che viene da dentro di te, ed uno dagli ideali che scegli. Ma la vera fiducia è qualcosa che crea ciò in cui credi. È causa, non conseguenza. Ciò in cui credi orienta la tua esistenza, ma può anche governarla, se ne sei prigioniero. Il "credere" nelle relazioni, invece, segue una strada diversa: ogni persona è la propria realtà interiore, ha la propria realtà interiore nella quale crede. Merita rispetto, non giudizio. Ascolto, non negazione. Anche "credere" in ciò che è una realtà interiore per l'altro, viene prima di conoscere e sapere. Credere, riconoscendo all'altro la stessa libertà e valore che riconosci a te stesso. E poi, fondando il tuo credere sui migliori valori dell'umanità in ogni sua dimensione, spirituale e materiale, aiutare chi, credendo, non crede abbastanza nel bene e nella speranza, a vedere ciò che non vede, così che possa davvero scegliere, nella piena libertà. "Puoi essere ingannato, se ti fidi troppo, ma vivrai nel tormento se non ti fidi abbastanza" (F. Crane)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/non-credere-fiducia-rispetto/- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
Quando la fede va alla ricerca del miracoloso, del meraviglioso, della soddisfazione visiva, del segno, vuol dire che o è in crisi oppure non è mai cresciuta, non è mai divenuta adulta. Il “credere” si sostiene nella rinuncia del “vedere”. In tale ottica, prima e seconda lettura paiono essere in antitesi. Infatti, mentre la prima è l’apoteosi dello straordinario, la seconda mette in guardia, anzi rimprovera, chi chiede un prodigio. In Esodo, gli Israeliti rimpiangono la loro condizione servile: ciò voleva dire anche riconoscere la superiorità degli dèi stranieri rispetto all’unico Dio, poiché, per la concezione antica, il popolo era libero quando poteva mostrare la potenza della divinità preposta alla sua difesa. La liberazione, il passaggio, avviene mediante un atto di coraggio richiesto da Mosè (v. 13). È il medesimo coraggio di cui si ha bisogno nel credere senza appoggi sensibili. Come il popolo riluttante si affida a Dio, così la fede, benché tante volte non supportata da prove manifeste, dovrebbe abbandonarsi senza richiedere tante dimostrazioni. Non basta avere in testa delle teorie metafisiche che mettono in pace la nostra ragione, poiché davanti a un evento qual è la resurrezione, accennato dall’evangelista (v. 40), tutti i sistemi, anche i più complessi, crollano. Il credere, dunque, non può essere sostenuto solo dal ragionamento; anzi, questo, in certi momenti, è di ostacolo: deve quindi essere informato dall’amore. Credere ed amare fanno parte della stessa modalità di rapportarsi alle persone e, di conseguenza, a Dio. Credere e amare, però, richiedono un po’ di follia, che dia il coraggio di saltare i precipizi o, per dirla biblicamente, attraversare un mare a piedi!
The guys discuss age on this one. Brandon is turning 44 which was the number we thought was worn by full back Mike Alstott(turns out he's number 40). Credere weaves a metaphor of his on field prowess to how we should live day to day. The battle of the LA zoo. Watching Carlitos Way again, really hits different. Red Bull light, daily recommended dose of caffeine and Jager bombs end up in Energy Drink Round-Up. Fuck having long hair and bicycles. Brandon's mom confirms how many of his ticks/quirks are actually just hand me downs. The Moa is being brought back, why?
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIOPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.ESPRESSIONI:Non credere ai propri, occhi indica una forte sorpresa e incredulità davanti a qualcosa di inaspettato, impossibile. Sognare a occhi aperti, indica il fatto di immaginare con la mente, mentre si è svegli, qualcosa di molto bello e spesso irreale. MY YOUTUBE CHANNELSupport the show
Malfunzionamento tecnico. Così l'esercito israeliano ha spiegato il bombardamento su un punto di distribuzione dell'acqua nel campo profughi di Nuseirat, dove sono morti dieci palestinesi, tra cui sei bambini. Erano in fila per l'acqua. A piedi, con taniche vuote, due chilometri a passo di sete. Non è un'immagine, è un fatto: sei bambini uccisi mentre tentavano di sopravvivere. È lì che Israele ha colpito. E il missile, ci dicono, ha sbagliato bersaglio per un guasto. C'è un dettaglio che stona: l'Istituzione che da mesi bombarda convogli umanitari, ambulanze, ospedali e panifici, si accorge solo ora che qualcosa non ha funzionato. Forse perché i corpi sono troppo piccoli per sostenere la tesi del "danno collaterale"? Forse perché un rubinetto d'acqua, in un campo sotto assedio, è una prova troppo evidente per essere ignorata? Oppure – ed è questa la provocazione – il malfunzionamento è più profondo, più antico, più teologico. Il malfunzionamento non è solo del missile, ma del dio che viene invocato per giustificare il diritto di uccidere. Il dio delle vendette selettive, delle terre promesse a colpi di bomba, delle vittime necessarie, dei bambini "inevitabili". Un dio di precisione chirurgica che sbaglia sempre nei pressi delle scuole, dei mercati, delle cliniche. Un dio armato e fallibile, che autorizza le stragi e si discolpa con un comunicato stampa. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.
Brandon got his glasses from Costco and he is damn happy with the price. That's not all that was purchased at Costco; pizza flavored chips. The younger generation is “cooked” from stress, skin care, social media, no community, and the world today. As some old guys (as Brandon put it not Credere) we really see why we think we have the better generation. Baby animal books from China are bullshit. Two Trader Joe's: the huge scoop. Brandon gets “weirder” in his 40s with gardening. Watch The Studio after our glowing review.
Yes the game is on while we record, yes you'll already know before listening, but what you didn't know is that today is Credere's birthday….shout out. We talk war and why. Brandon tries to tell a simple 24 hour trip to SF that basically takes the length of the episode with all of the off ramps taken. Said off ramps include: Goodfellas and The Departed talk. Oakland isn't that bad, its western Buffalo. Brandon found his way to fly, so good bye anxiety stories and hello Xanax induced ones. Happy birthday Credere
Esisterà ancora qualcosa di vero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi per ben due volte a venezia hanno cercato di darmi un volantino con scritto "Gesù ti ama"...
We steal a little bit from the Catholic Church by dedicating episodes from now on, or just this week who knows. But 515 is dedicated to you the actual fans who keep listening and find us somewhat relevant. Fight or flight issues. Exercise and its untold benefits. Underage kids really give Brandon fits on a Friday night. Sticking to your convictions even over something so miniscule, ie Bud Light being “gay”. A Saturday that was anxiety overload, along with Credere's panic attack. Church clothes, preach, tabernacle.
Tra poche ore i cardinali entreranno in conclave per eleggere il nuovo papa. Dei 133 aventi diritto, solo 53 sono europei. 23 provengono dall'Asia, 18 dall'Africa, 16 dall'America del Nord.Il “peso” di questi continenti diventa sempre più marcato, e il pontefice precedente, Francesco, aveva intuito la forza delle realtà emergenti, il ruolo che possono giocare nel presente e nel futuro della Chiesa cattolica. Perché guardare verso il Sud del mondo può davvero aiutare il Nord a ritrovare la “fede perduta” in Europa. Gli edifici religiosi si svuotano, i seminari sono quasi deserti, si assiste ad un curioso mix di neo paganesimo, disinteresse, rassegnazione, quando si parla di Chiesa. Il nuovo pontefice avrà anche il compito di comprendere lo sviluppo delle nuove forme di comunicazione religiosa e imparare dai continenti storicamente lontani da Roma come portare avanti fede, tradizione, identità e storia della Chiesa.Con Gerolamo Fazzini, saggista, consulente di direzione del settimanale “Credere” e coautore con il fratello Antonio della biografia del cardinale filippino Luis Antonio Tagle, Padre Giuseppe Cavallini, direttore di “Nigrizia” e il Prof. Vincenzo Pace, docente di sociologia delle religioni all'Università di Padova.
The boys have a chuckle at may-mays ™️ and the silliness of people. Then we get a little deep with people taking their life for granted and how different our journeys have been. Credere is a focused straight arrow that always gets the same haircut, Brandon changes his hair as soon as it looks good and jumps all over the place. Quick LL sports: NFL draft and NBA playoffs. Suegro weekend. Ghostbuster 2 was a precursor to modern day sequels or every movie at the box office. Brandon rewatches Pulp Fiction with fresh eyes yet still has the same reaction. Per Credere if you don't use it you lose it.
Sermone predicato nella Chiesa Cristiana Evangelica "Sola Grazia" di Caltanissetta il 04/05/2025Testo biblico: Giovanni 7:31-36Predicatore: Nazzareno UlfoAscolta altri sermoni nella nostra pagina dedicata: https://www.sermoni.solagrazia.it/
Well we have talked about Sinners for the past two episodes. So why not give you a review with spoilers (skip to 29 min to avoid) since we both went to see it. Brandon manages to upgrade Credere's score with his analysis: shout out. Dyngus Day 2025 full effect. Why did Brandon cut his beard, are mustaches reminiscent of a manlier time, and more metrosexual topics. Easter/420 weekend. Be a man.
Simone Morandini"Credo in Dio, fonte di vita"Una fede ecologicaEDB Edizioni Dehoniane Bolognawww.dehoniane.it«Creatore del cielo e della terra»? Parole che sembrano una sfida al tempo della modernità. Eppure, non possiamo farne a meno, per abitare nella fede il mondo, dono prezioso affidato alla nostra cura, ma anche spazio di interrogativi forti per il credente. L'autore offre uno sguardo nuovo su una dimensione della fede cristiana spesso lasciata sotto traccia, ma essenziale in un tempo di crisi socio-ambientale. Si tratta della fede nell'atto creativo del Dio trino e della prospettiva ecologica che a partire da essa dispiega. Il testo esplora le radici bibliche della confessione del Creatore, tra l'uno e l'altro Testamento, per ascoltare poi le voci di alcuni pensatori e autori come Ireneo, Basilio, Agostino, Tommaso, Bonaventura e Calvino, che più hanno contribuito a forgiare la comprensione di questo tema.Simone Morandini si è occupato di teologia della creazione ed etica ambientale, nonché di dialogo ecumenico e interreligioso. Insegna presso l'Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino a Venezia e presso la Pontificia Università Antonianum. Dirige la rivista CredereOggi. Tra le sue pubblicazioni recenti: Cambiare rotta. Il futuro nell'Antropocene (EDB 2020); con Fulvio Ferrario e Panagiotis Yfantis Il mondo buono di Dio. Teologia della creazione in prospettiva interconfessionale (San Paolo 2023); Acqua (Messaggero 2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Ludwig Monti"Il figlio, Gesù"Edizioni San Paolowww.edizionisanpaolo.itPietra miliare nella storia della Chiesa, il Concilio di Nicea, contro Ario che sosteneva che il Figlio Gesù fosse una semplice “creatura” e quindi “inferiore” al Padre, proclamò invece che «Gesù Cristo è Dio da Dio, luce da luce, Dio vero da Dio vero, generato, non creato, consostanziale al Padre». Cosa vuol dire tutto ciò? Chi è Gesù Cristo per noi, oggi? Partendo da questa domanda decisiva, Ludwig Monti, fine esegeta, nel presente volume ci propone un percorso che dalla cristologia “alta” di Nicea ci riporta a quella dei Vangeli. Lo fa prendendo in esame alcuni incontri di Gesù, lungo il suo ministero pubblico: relazioni che testimoniano il suo essere il Figlio di Dio nel suo “esserci-per-altri”. In una parola, la “pre-esistenza” del Figlio vista come “pro-esistenza”, vita donata per gli altri, come ben emerge dai racconti della passione, morte e resurrezione, culmine di questo percorso. Il Concilio di Nicea, dunque, come più volte ribadito da Papa Francesco, «affermando che il Figlio è della stessa sostanza del Padre, mette in luce qualcosa di essenziale: in Gesù possiamo conoscere il volto di Dio e, allo stesso tempo, anche il volto dell'uomo, scoprendoci figli nel Figlio e fratelli tra di noi».Ludwig Monti, già monaco della Comunità di Bose, è nato a Forlì nel 1974. Si è laureato presso l'Università di Bologna in Lettere Classiche, con una tesi in Letteratura Cristiana Antica (1993-1998). In seguito ha conseguito un Dottorato di ricerca in Ebraistica presso l'Università di Torino (2001-2004). Biblista e saggista, collabora alle riviste Parola, Spirito e Vita, Ricerche storico bibliche, Rivista Biblica, Rivista del Clero Italiano, Rivista Liturgica, Vita Pastorale e Credere. Tra i suoi volumi: Una comunità alla fine della storia. Messia e messianismo a Qumran (Paideia, 2006); Le parole dure di Gesù (Qiqajon, 2012); I Salmi: preghiera e vita (Qiqajon, 2018); Gesù, uomo libero (Qiqajon, 2020); L'infinito viaggiare. Abramo e Ulisse (EDB, 2020; con B. Salvarani). Con Edizioni San Paolo ha pubblicato: Le domande di Gesù (2019); Qohelet e Gesù (2021). Insieme a M. Cucca e F. Giuntoli ha curato la Bibbia uscita in 3 volumi per Einaudi nel 2021 (ideatore: E. Bianchi).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Aiuta tuo figlio a credere in sé stesso con ascolto, fiducia e presenza autentica. Niente frasi fatte: solo connessione vera e quotidiana. Tutti i consigli utili da seguire in questo podcast!
Antonio Ballarò"La forma del Credo"La redazione del simbolo cristianoPresentazione di Stella MorraEDB Edizioni Dehoniane Bolognawww.dehoniane.itIl Credo, nella sua dimensione testuale, non solo è aperto a diverse proposte teologiche, ma tocca ogni esperienza umana. Non è un caso che sia concessa a chiunque la libertà di poter dire «credo» nella propria esistenza, ossia di effettuare la scommessa di fede indipendentemente da qualsiasi condizione di partenza. Quello di cui il Credo fa memoria al singolo non è una risoluzione, ma una garanzia che il credere non contraddice lo sperare.Antonio Ballarò è dottorando in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana (Roma) e insegnante di religione cattolica nella scuola secondaria. I suoi ambiti di ricerca sono la teologia fondamentale, l'ecclesiologia e la teologia pubblica. Nel triennio 2021-2023 ha fatto parte del Comitato di redazione della rivista il Mulino. Ha all'attivo diverse collaborazioni editoriali, anche con la rivista il Regno.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Come motivare tuo figlio con tecniche positive che favoriscono impegno, autostima e voglia di migliorarsi ogni giorno.
Un primo commento ai Materiali per il dibattito pubblico inerenti alle Nuove Indicazioni 2025 Scuola dell'infanzia e Primo ciclo di istruzione, e due parole su due docenti secondo me da difendere, Elena Maraga e Gaia Righetto. Le parole della settimana sono rage baiting e rage farming. - Nuove indicazioni nazionali primo ciclo - Dario Ianes (a cura di), Credere obbedire insegnare: https://www.erickson.it/it/credere-obbedire-insegnare - La storia di Elena Maraga - La storia di Gaia Righetto Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Anthony Michael Hall really had a run and was smart. Watch Johnny B Goode damn you. Credere and Brandon's watch list. Influencer roundup with our disgust interspersed. What headphones are you wearing? What is the best frames for Brandon's next pair of glasses. Tanning talk. This one was fun to do thanks to Dr Norms THC cookies, Dr Norm fucks!
Chi si fida oggi della fiducia? La società iperconsumista e individualista in cui viviamo – e che soddisfa i nostri desideri – ci porta a non tenere conto dei quotidiani atti di fiducia che attraversano la nostra giornata. Siamo convinti che “non fidarsi è meglio” ma ogni singolo gesto che facciamo ha bisogno di un atto di fiducia: nei confronti della sedia su cui ci sediamo (ci fidiamo del fatto che reggerà il nostro peso), al traffico cittadino e autostradale (ci fidiamo del comportamento degli altri automobilisti), fino all'utilizzo del denaro (ci fidiamo delle azioni delle banche centrali e degli organi di vigilanza economica).Eppure oggi la relazione con la tecnologia tende a sostituirsi sempre più alla relazione con il mondo che ci circonda. La “società digitale” controlla quasi ogni nostro passo ed ogni nostra azione, definisce una “comfort zone” tutta nostra che non prevede il ricorso ad altre forme di fiducia, se non quella nei confronti della macchina. Come allora ripristinare le relazioni di fiducia senza cadere nell'ipnosi della tecnologia? Come resistere alla tentazione dell'individualismo? Le libertà individuali stanno creando crisi sistemiche (riscaldamento climatico, diseguaglianze sociali, ecc) impossibili da gestire, le attività delle grandi aziende tecnologiche dominano la nostra vita, è difficile comprendere cosa stia accadendo perché tutti sono convinti di trarre beneficio dalla tecnologia. «C'è qualcosa di fatale in questo movimento. Ma allo stesso tempo, in questo movimento, noi stessi stiamo diventando parti della macchina o macchine obbedienti». Ce lo ricorda il filosofo svizzero Mark Hunyadi. Il suo Credere nella fiducia (edizioni Vita e Pensiero) è disponibile anche in lingua italiana. Una diagnosi sulla nostra civiltà e la consapevolezza che ci sono metodi per uscire dalla crisi sistemica in cui ci troviamo, forse in modo inconsapevole.Sabato 22 marzo, in occasione del festival Soul, al Museo Diocesano di Milano il filosofo Mark Hunyadi e lo psicoanalista e filosofo Miguel Benasayag dialogheranno sul tema e su quali siano le alternative da cercare, in un incontro intitolato: La bolla diabolica dell'algoritmo. Nella società digitale c'è ancora spazio per il noi?
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Spalla notevole dell'Inter al campionato." Garbo:" La Roma deve credere al 4 posto. In futuro non punterei su Dybala:" Poggi:" Le due mine vaganti di questo finale saranno MIlan e Roma:" Bonanni:" Alla Roma viene Gasperini e Dybala non rimane.."
The boys do a brief history of Levi's and Brandon not wearing wranglers. Fatherhood a month in: not too much to do but zero down time. SNL 50 review of the show and concert, some spoilers; our bad. Fetty Wop history and his connection to Bluetooth speakers. Movie reviews: The Gorge, Bad Boys 4, Long Legs, and Piece by Piece, shout out Pharrell. Brandon thinks movies and sports will end, Credere thinks they are set up for the future. Whose side are you on?
We start with reviewing the Super Bowl and all media hoopla. With it being a celebration of 500 shows, we break down how the show started and why. Credere has an epiphany of what could've been said while receiving a new hat. It's the Jetsons nursery at Brandon's house with all the gizmos. Dino eggs oatmeal and smores pop tarts are discussed. Wild white frat guy shit to play us out. Thank you everyone that has been a loyal listener, has told people about the show and all who are in our lives: Thank You and get ready for the next 500.
Il fondatore prova a sviare l'attenzione dai conti deludenti promettendo una ripresa delle vendite e nuove mirabilanti diavolerie tecnologiche. E il mercato, nonostante i precedenti, gli crede?
Il fondatore prova a sviare l'attenzione dai conti deludenti promettendo una ripresa delle vendite e nuove mirabilanti diavolerie tecnologiche. E il mercato, nonostante i precedenti, gli crede?
Beppe Giunti, Andrea Tomasetto"Il mondo rovesciato di Gesù"Edizioni Messaggero Padovawww.edizionimessaggero.itQuesto libro nasce dal cammino dei Sabati del Silenzio, ritiri mensili francescani che si volgono da anni a Susa (To) durante i quali è venuta alla luce la differenza radicale di visione, di orizzonte, di senso che c'è tra la proposta di Gesù e quella del mondo contemporaneo. Spesso il Signore inizia il suo insegnamento proprio affermando che i suoi discepoli dicono, agiscono, pensano in modo alternativo, il mondo fa così e così, "loro invece", "tra di loro invece"... La fede in Gesù è accogliere che mentre il mondo afferma il potere, il successo, la violenza Lui mi propone una visione rovesciata, relazioni tra le persone fatte di servizio, non giudizio, accoglienza. La parola più forte che risuona nel Vangelo oggi rispetto al pensiero dominante basato sul consumo, sul peso economico, sull'utile, è la gratuità: invitare a tavola proprio chi non potrà mai ricambiarti con un favore, una raccomandazione, un voto alle elezioni! È finito il tempo dell'appartenenza scontata e automatica alla Chiesa, è il tempo della scelta consapevole di essere minoranza alternativa, creativa, consapevole."Questo libro è uno strumento per vedere, almeno per intuire e cogliere bene, la logica con la quale Dio agisce paragonandola con quella del mondo. Mondo inteso nel senso che Gesù gli attribuisce nel suo insegnamento: l'insieme delle relazioni malate, del tossico sistema di valori che il male ha infltrato nell'umanità. E balza agli occhi che anche Lui descrive un mondo, ma un mondo rovesciato, davvero alternativo.Stiamo però attenti a non rendere Gesù semplicemente un diverso, un contestatore facilone che dice sempre il contrario di quello che affermano gli altri. Il suo rovesciare la logica mondana in realtà ci porta nel profondo della nostra persona, del nostro destino, della nostra natura. Questa parola, invece, ci prende per mano e ci fa scendere in noi stessi a trovare il dna che il Creatore ha posto nelle nostre cellule vitali e che contiene la nostra somiglianza con Lui; meditandolo bene ritroviamo in noi le caratteristiche che ci fanno davvero figli, figli di Dio."Beppe Giunti, francescano conventuale, volontario in carcere nella sezione dei collaboratori di giustizia, formatore nella Cooperativa sociale Coompany&; per molti anni insegnante di religione, impegnato nella pastorale giovanile a Genova, Torino, Susa e nel Convegno Giovani verso Assisi. Attivo in rete col blog fratemobile.net e su Youtube, Facebook e Spreaker. Andrea Tomasetto da quasi 25 anni lavora nel mondo della comunicazione. Prima come giornalista (nel cartaceo), poi come documentarista (nel video), si è occupato di cultura, storia, sociale, missione; sempre con l'attenzione a raccontare storie, in particolare in ambito religioso ed ecclesiale. Da alcuni anni insegna religione nelle scuole. È sposato dal 2000 con Chiara, ed ha due figli di cui è molto fiero.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Brandon is now a dad. He has some honest questions for dads out there and Credere wisely has answers. We then cannot seem to steer away from the topic of Jesus and creation in general. We hope you don't think we're loons, well maybe it's better if you do. Worst bathroom segment, 1972 hustlers, and slave movies. Daddy like.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:"Credere nel Napoli per Conte La Roma può riprendere Fiorentina e Bologna :" Flachi:" Scudetto Inter per qualità ed esperienza. Conte ha tutta la settimana a disposizione."
Pray For LA! The boys discuss the upcoming NFL playoffs (it's short). Brandon saw Wicked, Credere has seen the play: we make sense of it. Non white actors playing “white” roles: our honest take. Muddy Buddies are for the haters. Credere finds out about MENSA, Brandon wants to work with his hands. Brandon gives a deep Buffalo story that he swears is true, piss included. One thing to leave this episode with: people can change, you can't change people. Go Bills!
Ernesto Galli della Loggia"Una capitale per l'Italia"Per un racconto della Roma fascistaLe edizioni del Mulinowww.mulino.itMa quanto è fascista la Roma fascista?Come società di massa e cultura moderna si affermarono e si confusero nella realtà contraddittoria del regime mussoliniano.Roma fu il luogo dove l'atmosfera novecentesca abbigliata in veste fascista ebbe le sue maggiori manifestazioni pubbliche, dove il regime impregnò di sé opere e sogni, vie e piazze, campi sportivi e studi cinematografici, periferie e istituti culturali, testate giornalistiche e aule universitarie. Rimessa prepotentemente al centro della vita nazionale, la scena urbana della capitale fu per antonomasia la scena del fascismo. Adesso che il ventennio è una vicenda ideologicamente e politicamente conclusa, anche la Roma del duce può essere finalmente vista non solo come un panorama di crimini archeologici e urbanistici, ma nel suo rapporto con le grandi correnti culturali e artistiche del Novecento e come il luogo di nascita di una nuova società borghese destinata a stabilire una sorta di «egemonia romana» sulla futura Italia democratica.Ernesto Galli della Loggia, professore emerito di Storia contemporanea, ha pubblicato per il Mulino «Il mondo contemporaneo» (1982), «L'identità italiana» (20102), «Tre giorni nella storia d'Italia» (2010), «Europa perduta?» (con G. Amato, 2014), «Senza la guerra» (con M. Cacciari, L. Caracciolo, E. Rasy, 2016), «Credere, tradire, vivere. Un viaggio negli anni della Repubblica» (2017). Ha diretto la collana «L'identità italiana» (1998-2011). Collabora con il «Corriere della sera».IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
We wrap up 2024 for you in about 15 minutes respite with predictions for 2025. Mr Beast segment is here to stay. Credere breaks down his introduction to the Beast Universe. Lacroix stop with the limoncello. Tarantino list revealed, Brandon moves Bastards down (this is big news). District 9 fifteen years later should be considered a top sci-fi film. Have a safe new years and make a resolution to keep listening to LL.
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
L'immagine del signore che rivendica il diritto di giacere con le sue suddite durante la loro prima notte di nozze è ben radicata nella nostra concezione di società medievale. Ma quanto c'è di vero?Festival della Mente: https://festivaldellamente.itCommunity: https://barberopodcast.it/communityInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
L'immagine del signore che rivendica il diritto di giacere con le sue suddite durante la loro prima notte di nozze è ben radicata nella nostra concezione di società medievale. Ma quanto c'è di vero?Festival della Mente: https://festivaldellamente.itCommunity: https://barberopodcast.it/communityInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Josh Allen really screwed Brandon, not in the way he'd enjoy (short LL sports). NFL stop with the Simpsons. Credere explains how hand built items are just better. Energy drink roundup (alcoholic and non) followed by bar talk. Top 12 Tarantino characters list really sucked and we give you ours. Why do you have to tell me your reason for using the bathroom? JDI Just Do It… for fucks sake.
The squeak of Jordan's has Brandon going batshit and trying anything to thwart it. The new Kendrick Lamar album and our weird connection to one of its guest singers. The tale of 12 days with Brandon's parents. Credere's eye for art and his desire for memorabilia. Choosing the best trading card to get an unopened box of and from what year. The baby shower was a blast. Early Xmas gift.
Broken glass everywhere, people pissing on the stairs ya know they just don't care. Credere has a sore throat and some serious eye issues. AI “podcast” program Google Notebook LM. We're only in our 40s but we're basically 70 in today's tech standards. Pete Rose stories and a class night story from 1995. Stay off the Afrin! Salem's Lot sucked, Viper Room did not. Benihana: thoughts and ponderings.
We review A Quiet Place Day One, The Penguin, and Mr McMahon. And yes The Walking Dead is still on?!! Did the CIA sink an island? Credere gives a best looking city and the best to talk to city evaluation after considering if he'd rather be a bird or shark. It was a decision based episode. Then we discuss segregation and how it's still alive.
The boys have Seal talk, which lasts much longer than intended. Brandon can't fly anymore but had to this past weekend. A good breakfast and Credere's guilty pleasure. Yes throw your old masks away and Kevin Can F Himself may not be as good as it's “cuteness”. People sitting in the cars: we get to the bottom of it.
Snoop Dogg is on the Voice, we sound off on it. Are there millions of undiagnosed autistic people or do adults just have stupid collections? Brandon decides to not have a “new dad” attitude on LL in the future, and the effects of social media. Lotto people think “if I win so do you” no, no it doesn't work like that. Credere smoking on the dance floor and in his mom's car: the choices he questions and apologized for. Mexican party weekend: quince in the hood and 50th in San Dimas. Watch Workaholics.
Brandon has a real problem with a bale, Credere mistakes as bail and fun is had. Awful corporate ideas and programs at work. R.I.P. James Earl Jones. Baby shopping with Juvenile. Credere examines choices his family has made and what his real vice is. Amish talk; because many aren't aware of their bizarre yet practical approach. Brandon talks burial plots and his penchant for previously dating 20 year olds. The episode is really dedicated to Steve Carell for being involved in every story.
Brandon has theater issues and gets a new hat that is unwrapped on the show (great visual for an audio podcast). Los birthday and Marina Del Rey baby shower. Signing at Costco. The Creator, The Instigators, and Mercy reviews (none are good). Detailed chain restaurant discussion followed by gold medal basketball. Finally, Credere going to an academy and black fraternities end this absolute gem of an episode.
A tutti è capitato una volta nella vita di mettersi a pensare all'esistenza delle vite extraterrestri, è una cosa più che naturale. Negli ultimi anni sono emerse storie incredibili di rapimenti, incontri ravvicinati, persone che dichiarano di essere in contatto telepatico ecc.Nell'episodio 542 del Podcast di Psinel parliamo della Psicologia degli Alieni, cosa ci porta a crederci? Quali sono i meccanismi psicologici? Non ci poniamo né come scettici né come credenti assoluti, ma abbracciamo una posizione di mezzo…Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 22/07/24) https://psinel.com/alieni-e-psicologia-credere-agli-extraterrestri-e-da-pazzi/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI PERCORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
Nel Medioevo tutti erano convinti che la Terra fosse piatta… o forse no? Il prof. Barbero racconta uno del falsi miti sul Medioevo. Dal Festival della Mente di Sarzana del 2013.Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.itYoutube: https://www.youtube.com/@FDMSarzanaTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/