Podcasts about Samuele

  • 216PODCASTS
  • 706EPISODES
  • 47mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 22, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about Samuele

Show all podcasts related to samuele

Latest podcast episodes about Samuele

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Pasquale Montagna, Giuseppe Tortora, Gabriele Crociani e Mirco Cenci • 22 Luglio 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jul 22, 2023 125:25


Pasquale Montagna predica "I TRE UOMINI" • Genesi 6: 5 • Luca 12: 2 • 1 Giovanni 2: 20 • Romani 16: 25 • 2 Corinzi 4: 16-18 • 2 Corinzi 3: 18 • Colossesi 1: 25 • Numeri 12: 7-8 • 1 Samuele 2: 35 Giuseppe Tortora predica: "CAMMINARE CON LUI" • Colossesi 2: 6 • Filippesi 1: 21 • 1 Timoteo 3: 16 • Giovanni 6: 63 • Ebrei 4: 12 • Ebrei 10: 24-25 • Efesini 5: 25 • 1 Giovanni 2: 5-6 Gabriele Crociani predica: "COSA DICE IL FIGLIO?" • Ebrei 1: 1-2 • 1 Corinzi 2: 16 Mirco Cenci predica: "DIO E' BUONO" • Efesini 1: 3-6 • Galati 5: 22 • Isaia 11: 2 • Galati 5: 19 • Efesini 1: 4-5 • Romani 9: 22 • Efesini 1: 6 • 1 Pietro 2 :9-10 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

GLOBAL LEADERS TALK with YASMINA KHELIFI
E24: Samuele Tini, Sustainability and development Expert

GLOBAL LEADERS TALK with YASMINA KHELIFI

Play Episode Listen Later Jul 21, 2023 18:05


Samuele Tini is a sustainability, development expert, living in Kenya. Beginning: 02:44 In this episode, you will learn: How he happened to work in Africa The two things that helped him in the journey The local languages he speaks How he builds credibility His most valuable lesson learned His best practices for lifelong learning His last message Would you like to become a better global leader? Please subscribe to explore honest advice from real people. Learn and connect with Samuele.    

Fulwood Free Methodist Church
Reach | Samuele Cestari | Reaching Through Fractured Families | Psalm 68:5-6 & James 1:27

Fulwood Free Methodist Church

Play Episode Listen Later Jul 17, 2023 27:51


Re-listen to Samuele's message as he talks about reaching out to those from fractured families.

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Pasquale Montagna, Federico Tranfa, Pietro Evangelista e Josue' Bernagaray • 15 Luglio 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jul 15, 2023 137:31


Pasquale Montagna "Il potere della parola rivelata" • 1 Corinzi 1: 21-23 • Zaccaria 4: 6 • 2 Corinzi 5: 7 • 1 Corinzi 1: 22 • Salmo 111: 10 • Salmo 51: 5-7 • Matteo 22: 14 • Deuteronomio 14: 2 • Giovanni 15: 16-19 • 1 Samuele 2: 8 • Deuteronomio 17: 19 Federico Tranfa "La presenza di Dio in casa" • 1 Samuele 7: 1-2 • 1 Cronache 13: 5-14 • Ebrei 9: 4-5 • 1 Re 8: 9 • Esodo 16: 32 • Numeri 17: 10 • Apocalisse 12: 11 Pietro Evangelista "Chiavi per il favore e benedizione di Dio" • Genesi 39: 1-6 • Genesi 39: 7-10 • Genesi 39: 20-23 Josue' Bernagaray "Vino Nuovo" • Giovanni 2: 1-6 • Marco 7: 3-6 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Elio Marrocco, Tommaso Di Lorenzo e Massimo Mazzara' • 14 Luglio 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jul 14, 2023 121:44


Elio Marrocco "Esperimentare la gloria di Dio" • Isaia 60: 1-2 • Giudici 1: 1-2 • Atti 13: 2 • Atti 16: 25-26 • Giona 2: 1-10 • 2 Samuele 6: 14-15 • Salmo 95: 1-2 • Salmo 104: 1-3 • 1 Corinzi 1: 30 • 2 Corinzi 5: 21 • Salmo 24: 6 • Apocalisse 3: 20 Tommaso Di Lorenzo " Peccati di sesso" • 1 Corinzi 6: 15-18 • Ebrei 13: 4 • Apocalisse 22: 15 • Deuteronomio 27: 20-23 • Romani 1: 21-32 • 1 Corinzi 6: 9-11 • Matteo 5: 27-29 • Michea 2: 9 • 1 Corinzi 6: 11 Massimo Mazzara' " Seguire la via della croce" • Apocalisse 1: 4-8 • Apocalisse 1: 9-11 • Luca 9: 23 • Luca 14: 27 • Giovanni 15: 12-13 • 1 Giovanni 3: 16 • 1 Giovanni 4: 10 • Luca 9: 24 • Luca 12: 6-7 • Luca 21: 16-19 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Per tutte le cose c'è un tempo” • 13 Luglio 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jul 13, 2023 49:44


Il Messaggio di Oggi: "PER TUTTE LE COSE C'È UN TEMPO" Giovanni 8: 12 Salmo 119: 105 • Ecclesiaste 3: 1 • 2 Pietro 3: 8 • 1 Pietro 3: 10-11 • Ecclesiaste 12: 3-4 • Ecclesiaste 3: 17 • Giovanni 5: 28-29 • Giovanni 9: 4-5 • Giovanni 4 :34 • Giovanni 4: 26 • Giovanni 4: 28 (29-31) • Ecclesiaste 3: 1 (2-8) • Ecclesiaste 2: 26 • Ecclesiaste 8: 5-6 • Ecclesiaste 12: 15-16 • Efesini 5: 16-17 • Giovanni 4: 4 • Giovanni 4: 39 • 2 Samuele 11: 1-2 • 2 Samuele 11: 4-5 • 1 Corinzi 10: 11 • 2 Samuele 12: 11-12 • 2 Samuele 12: 18 • Aggeo 1: 5 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Porta la salvezza fino alle estremità della Terra” • 03 Luglio 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023 60:48


Il Messaggio di Oggi: “PORTA LA SALVEZZA FINO ALLE ESTREMITÀ DELLA TERRA” • Atti 9: 15 • Atti 13: 47 • Romani 10: 14-15 • Romani 10: 17 • Efesini 6: 15 • Apocalisse 2: 4-5 • Giovanni 14: 23 • Giovanni 14: 21 • Giovanni 14: 15 • Atti 17: 11 • 2 Cronache 31 :21 • 2 Cronache 31: 20 • 2 Re 18: 5-7 • 2 Samuele 5: 10 • 2 Samuele 5: 9 • Romani 8: 1-2 • Giovanni 7: 37-39 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Elio Marrocco, Tommaso Di Lorenzo e Alexander Blanco • 30 Giugno 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jun 30, 2023 111:05


Elio Marrocco “PREGARE LE NOSTRE EMOZIONI” • Proverbi 25: 28 • Salmo 58: 6-8 • Salmo 126: 1-3 • Salmo 126: 4 • 1 Pietro 4: 12 • Giovanni 16: 33 • Isaia 53: 3 • Salmo126: 5-6 • Giacomo 1: 2-4 • Salmo 39: 12-13 • Salmo 16: 11 Tommaso di Lorenzo “PORTE DI ENTRATA DELLE MALEDIZIONI” Alexander Blanco “SVILUPPA IL TUO CARATTERE IN GESÙ” • 1 Samuele 2: 12-17 • 1 Samuele 2: 27-36 • Marco 12: 30 • 1 Timoteo 4: 16 • Matteo 22: 39 • Salmo 127: 3 • Efesini 6: 2-4 • Ebrei 10: 25 • Proverbi 27: 10 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Venite dietro a me” • 23 Giugno 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jun 23, 2023 53:36


Il Messaggio di Oggi: “VENITE DIETRO A ME” • Matteo 4: 19 • Luca 19: 10 • Giovanni 12: 24 • Matteo 4: 20-22 • Salmo 78: 70 • 1 Samuele 16: 11 • 2 Samuele 7: 8-9 • Marco 16: 15 • Salmo 78: 71 • Giovanni 21: 17 • Salmo 78: 72 • 2 Samuele 23: 1-2 • Atti 4: 8 • Atti 2: 40-41 • Matteo 13: 47 • 1 Re 19: 20 • Atti 28: 3 • Atti 28: 8-10 • Atti 28: 12 • Marco 1: 20 • Marco 4: 15 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Triathlon Daddo Podcast
Daddo Triathlon Show puntata 27 - Ospite Samuele Angelini

Triathlon Daddo Podcast

Play Episode Listen Later Jun 22, 2023 84:33


Daddo Triathlon Show puntata 27 - Ospite Samuele AngeliniGiovedì 22 giugno 2023, ore 21.00, in diretta la 27^ puntata del Daddo Triathlon Show per parlare con competenza, e anche un pizzico di ironia, dell'attualità del mondo della triplice.Dario Daddo Nardone "moderator", opinionista il Marabaus, in arte Massimo Marabese, ospite della puntata Samuele Angelini, l'azzurro delle Fiamme Oro che ha vinto la Coppa Europa di Kitzbuhel.Temi della puntata:La vittoria di Samuele a KitzbuhelI risultati più importanti della scorsa settimana (Bardolino, Bordeaux, Besancon, Huatulco, Klagenfurt, Cairns...)La rubrica "Voci del triathlon"Le gare del prossimo week end, con focus su CampionatiItaliani Triathlon Olimpico Elite U23 Age Group No Draft Alba Adriatica, World Triathlon Championship Series Montreal, Challenge Roth, Ironman France...... E molto altro!Tutte le puntate del Daddo Triathlon Show qui: https://www.mondotriathlon.it/daddoSostieni il tuo Mondo Triathlon: https://bit.ly/donatri#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️#triathlon #trilife #fczstyle #passionetriathlon

Le interviste di Radio Number One
Samuele, da Miami alla Valtellina: «Torno a casa per portare nuove idee»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jun 22, 2023 6:59


Nella giornata di giovedì 22 giugno è stato ospite nel Buena Onda, con Laura Basile e Giangiacomo Secchi, Samuele Lanfranchi, un ragazzo di 28 anni che dall'America è tornato in Valtellina. Samuele è il simbolo di un fenomeno in controtendenza, quello dei cervelli di ritorno: «Dopo aver conseguito un master in construction management a Miami, per occuparmi di politiche ambientali in ottica edile, non ho saputo resistere all'attaccamento che provo per la mia terra e sono tornato». Un ragazzo con le idee chiare: «Spero di poter portare una visione più moderna nella mia valle che ha bisogno di realtà nuove». Avendo avuto la possibilità di poter confrontare le due realtà, nell'intervista Samuele porta la sua personale visione sul tema dei cervelli in fuga.

Tom Nelson
Samuel Furfari: “I denounce energy insecurity” | Tom Nelson Pod #117

Tom Nelson

Play Episode Listen Later Jun 20, 2023 68:24


Prof. Samuel Furfari (aka Samuele) is a chemical engineer. He graduated from the Free University of Brussels. He obtained his Ph.D. from the same university in 1982. His thesis was in the field of energy. Between 1982 and 2018, he was a senior official at the European Commission's Directorate-General for Energy, where he devoted his entire career to the development of energy technologies and energy policy in practically all areas of energy (strategy, outlook, clean coal technologies, hydrogen, fuel cells, environment, climate change, renewable energy and energy efficiency) until his final position as Advisor to the Director-General.   He is Professor of Geopolitics and Energy Policy at the ESCP (London campus). He was Professor of Geopolitics of Energy and Energy Policy at the Université Libre de Bruxelles for 18 years.  He gives seminars at other universities and lectures extensively in various settings. He is the author of numerous articles and 18 books on energy and sustainable development.   https://twitter.com/FurfariSamuele Furfari's April 2023 book, “Energy insecurity: The organised destruction of the EU's competitiveness”: https://a.co/d/gKcfbqt Furfari's Oct 2020 book “The hydrogen illusion” https://a.co/d/ef4eIrD 00:00 Introduction 01:44 Author of 18 books 02:33 Working with European Commission 09:22 Poland 10:43 Germany 15:53 When will the EU return to energy sanity? 19:33 Green peak: Peak climate hysteria? 20:57 Exxon throws in the towel on algae biofuel 24:36 Next book: Energy security 26:05 Israel is a gas producer 26:55 Qatar is investing in Texas to produce more gas. 27:31 Energy in 2050? 29:45 Urgency to electrify Africa 32:52 Future of COP junkets? 34:33 Richer people are more resilient 37:21 If you control carbon, you control life 38:42 Only four flights per lifetime? 39:23 What % of voters want their flights to be limited? 43:32 Kill cows to save the planet? 44:14 Seizing farms? 45:28 Are Europeans buying the climate scam? 47:39 Invited by monks to talk about energy realism 49:44 Keep learning 50:28 Speak up 52:28 Many of today's climate realists were once believers 54:57 It's not really about climate 59:58 Hydrogen 01:04:28 Making liquid fuels? 01:06:47 Greens don't like nuclear energy because it works too well ———————— https://linktr.ee/tomanelson1 Tom Nelson's Twitter: https://twitter.com/tan123 Summarize.tech summaries of all of Tom Nelson podcasts: https://tomn.substack.com/p/podcast-summaries Substack: https://tomn.substack.com/ About Tom: https://tomnelson.blogspot.com/2022/03/about-me-tom-nelson.html Notes for climate skeptics: https://tomn.substack.com/p/notes-for-climate-skeptics ClimateGate emails: https://tomnelson.blogspot.com/p/climategate_05.html

La Voce del Pastore
“Non posso camminare con questa armatura” • 19 Giugno 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jun 19, 2023 48:01


Il Messaggio di Oggi: “NON POSSO CAMMINARE CON QUESTA ARMATURA” • 1 Samuele 17: 39 • Efesini 6: 11 • Efesini 6: 16 • 1 Samuele 17: 40 • Efesini 2 :8 • 2 Corinzi 9: 8 • 1 Cronache 29: 14 • 1 Samuele 17: 32 • Numeri 13: 30 • 1 Samuele 17: 34-37 • Romani 10: 17 • Efesini 4: 13 • Efesini 6: 10 • Numeri 14: 7-9 • Giosuè 14: 7 • Giosuè 14: 10 • Giosuè 14: 12 • Giosuè 14: 14 • Efesini 6: 16 • Genesi 15: 1 • 1 Samuele 17: 33 • Deuteronomio 33: 29 • Efesini 6: 17 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Elio Marrocco, Tommaso Di Lorenzo e Emanuele Arienzo • 09 Giugno 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jun 9, 2023 110:51


Messaggio di Elio Marrocco: Ma Dio • Atti 7: 9-10 • Salmo 73: 26 • Filippesi 2: 27 • 1 Samuele 23: 14 • Genesi 50: 19 • Genesi 50: 20 • Giobbe 1: 12 • 1 Giovanni 3: 1 • Salmo 73: 1-3 • Atti 2: 23-24 Messaggio di Tommaso Di Lorenzo: Maledizioni ereditarie • Esodo 20: 4-6 • Geremia 31 :30 • Geremia 32: 18 • Galati 3: 13-14 • Matteo 23: 34-36 • Galati 1: 8-9 • 1 Corinzi 16: 22 • Ebrei 6: 7-8 • Apocalisse 2: 20-23 • Matteo 15: 22-28 • Atti 19: 18-19 • Apocalisse 22: 1-3 Messaggio di Emanuele Arienzo : Scegli Cristo" • Giovanni 3: 16 • Giovanni 6: 68 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Pregare con Sant'Egidio
Preghiera con Maria Madre del Signore. Meditazione di Mons. Ambrogio Spreafico sul Primo Libro di Samuele (1 Sam 19,1-7)

Pregare con Sant'Egidio

Play Episode Listen Later Jun 6, 2023 9:51


Preghiera con Maria Madre del Signore. Meditazione di Mons. Ambrogio Spreafico sul Primo Libro di Samuele (1 Sam 19,1-7)

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Federico Tranfa, Roberto Albano, Stefano Spagnolo e Cataldo Petrone • 03 Giugno 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jun 3, 2023 121:31


Federico Tranfa "Spezzando ogni maledizione" • Deuteronomio 11: 26 • Genesi 3: 7 • Proverbi 26: 3 • Romani 12: 2 • Deuteronomio 28: 17 • Deuteronomio 28: 18 • Deuteronomio 28: 22 • Deuteronomio 28: 32 Roberto Albano "Strumenti di riconciliazione" • 2 Samuele 11: 1 • 2 Corinzi 5: 18-20 • Marco 16: 16 • Atti 4: 12 • Romani 8: 19 • 2 Corinzi 3: 6 • Atti 2: 22 • Marco 16: 17 Stefano Spagnolo "Il vero capo" • Genesi 3: 14-15 • 1 Samuele 5: 1-5 • 1 Samuele 17: 48-52 • Efesini 1: 15-22 • Efesini 4: 15-17 • Efesini 5: 23 Cataldo Petrone " Ma quanto a quel giorno e a quell'ora nessuno li sa" • Matteo 24: 36 • Giovanni 4: 35-38 • Matteo 20: 1 • Matteo 20: 3 • Matteo 20: 4-8 • Matteo 28: 18-20 • Atti 1: 6-8 • Matteo 20: 12 • Matteo 20: 16 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Ti prego benedicimi, allarga i miei confini” • 29 Maggio 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later May 29, 2023 54:38


Il Messaggio di Oggi: "TI PREGO BENEDICIMI, ALLARGA I MIEI CONFINI" • Genesi 3: 16 • Genesi 3: 15 • 1 Cronache 4: 9 • Romani 3: 23 • 2 Timoteo 2: 5 • 2 Timoteo 3: 15 • Atti 16: 1 • 1 Cronache 4: 9-10 • Romani 10: 12 • 1 Samuele 1: 17 • 1 Samuele 1: 26-28 • Salmo 145: 18 • 1 Samuele 1: 10-13 • Salmo 145: 18-19 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Senza paura: fidiamoci di Dio” • 28 Maggio 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later May 28, 2023 73:47


Il Messaggio di Oggi: "SENZA PAURA: FIDIAMOCI DI DIO" • Romani 8: 31 • 1 Samuele 17: 37 • Salmo 50: 15 • Ebrei 12: 2 • Ebrei 11: 26-27 • Atti 7: 55-56 • Atti 9: 6 • Filippesi 3: 8 • Atti 21: 11 • Atti 21: 14 • Ebrei 12: 2 • 1 Samuele 17: 37 • Romani 8: 31 • 1 Samuele 17: 40 (41-44) • Salmo 50: 15 • Atti 2: 21 • 1 Samuele 17: 45 • 2 Timoteo 2: 4 • Zaccaria 4: 6 • 1 Samuele 17: 46 • Giosuè 4: 18 • Giosuè 4: 20 • Salmo 42: 2 • 2 Timoteo 1: 7 • Atti 21: 11 • Matteo 10: 28 • Romani 8: 31 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Mondo Jazz
Kala Jula, Gangbé Brass Band, Rudy Royston, Samuele Strufaldi & More [Mondo Jazz 241-2]

Mondo Jazz

Play Episode Listen Later May 22, 2023 71:09


From projects inspired by African traditions to jazz spiked with hard-rock, passing through some fascinating chamber influences, this week's playlist showcases the creativity, breadth and depth of today's international jazz scene. The playlist features Kala Jula & Gangbé Brass Band [pictured]; Peter Somuah, Stevo Atambire; Samuele Strufaldi; Ze in the Clouds, Paolo Fresu, Uri Caine; Rudy Royston; Sam Bardfeld; Vincent Peirani; Francesco Bearzatti; Brass Against; Ingrid Laubrock; Brandon Seabrook. Detailed playlist at https://spinitron.com/RFB/pl/17327362/Mondo-Jazz (from "Asro" onward). Happy listening! Photo credit: Suzy Mazzanisi

african jazz clouds ze mondo detailed jula brass bands samuele paolo fresu rfb uri caine vincent peirani rudy royston ingrid laubrock brandon seabrook
La Voce del Pastore
“Abbatti l'idolo e usa il legno per l'olocausto a Dio” • 14 Maggio 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later May 14, 2023 66:53


Il Messaggio di Oggi: "ABBATTI L'IDOLO E USA IL LEGNO PER L'OLOCAUSTO A DIO" • Giudici 6: 25-27 • 1 Samuele 15: 22 • Giudici 6: 31-32 • Giudici 6: 34 • 1 Corinzi 10: 4 • Esodo 17: 4 • Esodo 17: 6 • Matteo 7: 24-25 • Giudici 6: 26 • Atti 19: 19-20 • Matteo 13: 33 • Atti 2: 38-39 • Atti 2: 4 • Romani 8: 1-2 • 1 Pietro 1: 5 • Ebrei 3: 14-15 • 1 Corinzi 9: 11 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Non disprezziamo i consigli di Dio” • 13 Maggio 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later May 13, 2023 54:35


Il Messaggio di Oggi: “NON DISPREZZIAMO I CONSIGLI DI DIO” • Proverbi 19: 2-3 • Salmo 14: 1 • Genesi 4: 5-7 • Atti 20: 27 • Genesi 4: 8 • 1 Samuele 15: 23 • 1 Samuele 15: 26 • 1 Samuele 15: 35 • 1 Samuele 16: 1 • 1 Samuele 2: 30 • Proverbi 3: 11 • Genesi 25: 34 • Ebrei 12: 16 • Salmo 51: 17 • Salmo 51: 10-11 • Luca 11: 13 • Ebrei 12: 5-11 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Cataldo Petrone, Elio Marrocco, Saverio Corsini e Massimo Mazzarà • 12 Maggio 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later May 12, 2023 124:19


Elio Marrocco predica QUANDO HAI BISOGNO DI UN MIRACOLO • Efesini 3: 20-21 • Geremia 32: 27 • 1 Corinzi 2: 9 • Giovanni 14: 12 • Marco 16: 15-18 • 2 Re 2: 11-15 • Abacuc 3: 2 • Giudici 2: 10-11 • Efesini 1: 17 • Filippesi 3: 8 • Efesini 1: 18-19 • Efesini 3: 20-21 • 1 Corinzi 2: 4-5 Saverio Corsini predica SEI TU UN GIUDA? • Matteo 27: 3-5 • Giovanni 12: 4-6 • Giovanni 13: 29 • Giovanni 13: 27 • 1 Timoteo 6: 9-10 • Atti 5: 3 • 1 Samuele 25: 36-38 • 2 Re 5: 25-27 • Matteo 6: 24 Massimo Mazzarà predica DIO HA CURA DI TE • Ebrei 10: 32-39 • Ebrei 3 :1 • Romani 12: 2 • Ebrei 12: 1-2 • 1 Pietro 5: 6-7 • Ebrei 11 :6 Cataldo Petrone predica NOI CREDENTI DOBBIAMO SEGUIRE GLI ORDINAMENTI DI DIO • Esodo 15: 26 • Giacomo 5: 13-18 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Broom Wagon
Valeria & Samuele Pirelli plus Nicola & Marco from Fulcrum #BCAGEEKS

Broom Wagon

Play Episode Listen Later May 11, 2023 59:33


I went to BCA Road Gravel Spring 2023 with the idea of chatting with brands with whom I share the same values. This was the case of Fulcrum and Pirelly who think progressively about products and push sustainability at their bestThis is the BCA Episode #2 and I called it the Geeks. Check it out.The BroomWagon Podcast

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Stefano Zingaretti, Domenico Scutifero, Delfo Muscitto e Massimo Pisani • 09 Maggio 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later May 9, 2023 109:12


Messaggio di Stefano Zingaretti: Tre azioni che portano alla benedizione • Aggeo 1: 5 • Aggeo 1: 8 • Aggeo 2: 4 • Aggeo 2: 9 • Aggeo 2: 18-19 Messaggio di Domenico Scutifero: Rimuovere il velo • 2 Corinzi 3: 7-18 • 2 Corinzi 3: 4-6 • 2 Corinzi 4: 1-6 • 2 Corinzi 4: 7-18 • 2 Corinzi 5: 6-7 Messaggio di Delfo Muscitto: Dio il tuo Scudo • Genesi 15: 1 • Genesi 14: 14-23 • 2 Samuele 22: 3 • Salmo 3: 3 • Salmo 5: 12 • Salmo 91: 4 • Efesini 6: 16 • Genesi 12: 13-19 • Genesi 20: 2 Messaggio di Massimo Pisani: La Prova di Fede L'Esame Finale • Ebrei 11: 6 • Giacomo 2: 20 • Matteo 25: 6 • 1 Corinzi 12: 7 • 2 Corinzi 5: 7 • Salmo 4: 4 • Colossesi 3: 1 • Matteo 6: 33 • Matteo 9: 22 • Marco 5: 34 • Marco 10: 52 • Romani 10: 17 • Ebrei 11: 1 • Deuteronomio 30: 15 • Romani 8: 28 • 2 Timoteo 4: 8 • Geremia 7: 22 • Giacomo 2: 17 • Matteo 17: 19 • Galati 5: 22 • 1 Pietro 4: 10 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Félix Banond, Federico Tranfa e Josuè Bernagaray • 06 Maggio 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later May 6, 2023 96:44


Messaggio di Félix Banond: DIO DI ALLEANZA E DIO DI PROMESSE • Numeri 23: 16-20 • Giovanni 8: 42-46 • Giovanni 6: 14-21 • Genesi 6: 18-22 • Genesi 15: 17-18 Messaggio di Federico Tranfa: Sconfiggere lo spirito di Amalek • Esodo 17: 8-16 • Deuteronomio 25: 17-19 • 1 Samuele 15: 23 • Esodo 17: 9 • 1 Corinzi 10: 3-4 • Giovanni 1: 1 • Salmo 1: 1 • Isaia 59: 19 Messaggio di Josuè Bernagaray: Il proposito della creazione di Dio Isaia 43: 7 Genesi 1: 1-2 1 Tessalonicesi 5: 16-18 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Il timore del Signore è il principio della sapienza” • 28 Aprile 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Apr 28, 2023 61:11


Il Messaggio di Oggi: “IL TIMORE DEL SIGNORE È IL PRINCIPIO DELLA SAPIENZA” • Esodo 1:17 17 Ma le levatrici temettero Dio, non fecero quello che il re d'Egitto aveva ordinato loro e lasciarono vivere anche i maschi. • Esodo 3:6 6 Poi aggiunse: "Io sono il Dio di tuo padre, il Dio d'Abraamo, il Dio d'Isacco e il Dio di Giacobbe". Mosè allora si nascose la faccia, perché aveva paura di guardare Dio. • Esodo 3:5 5 Dio disse: "Non ti avvicinare qua; togliti i calzari dai piedi, perché il luogo sul quale stai è suolo sacro". • Esodo 14:13 -14 13 E Mosè disse al popolo: "Non abbiate paura, state fermi e vedrete la salvezza che il SIGNORE compirà oggi per voi; infatti gli Egiziani che avete visti quest'oggi, non li rivedrete mai più. • Giosuè 2:8 8 Prima che le spie si addormentassero, Raab salí da loro sulla terrazza, • 1 Samuele 18:12 12 Saul aveva paura di Davide, perché il SIGNORE era con lui e si era ritirato da Saul; • Salmo 111:10 10 Il timor del SIGNORE è il principio della sapienza; hanno buon senso quanti lo praticano. La sua lode dura in eterno. • Salmo 118:6 6 Il SIGNORE è per me; io non temerò; che cosa può farmi l'uomo? • Salmo 118:9 9 è meglio rifugiarsi nel SIGNORE che confidare nei príncipi. • Esodo 1:17 (18-22) 17 Ma le levatrici temettero Dio, non fecero quello che il re d'Egitto aveva ordinato loro e lasciarono vivere anche i maschi. • Ezechiele 16:4-6 4 Quanto alla tua nascita, il giorno che nascesti l'ombelico non ti fu tagliato, non fosti lavata con acqua per pulirti, non fosti sfregata con sale, né fosti fasciata. 5 Nessuno ebbe sguardi di pietà per te, per farti una sola di queste cose, mosso a compassione di te; ma fosti gettata nell'aperta campagna, il giorno che nascesti, per il disprezzo che si aveva di te. 6 Io ti passai accanto, vidi che ti dibattevi nel sangue e ti dissi: "Vivi, tu che sei nel sangue!" Ti ripetei: "Vivi, tu che sei nel sangue!" • Giovanni 10: 10 10 Il ladro non viene se non per rubare, ammazzare e distruggere; io son venuto perché abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza. • Isaia 53: 7 7 Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprí la bocca. Come l'agnello condotto al mattatoio, come la pecora muta davanti a chi la tosa, egli non aprí la bocca. • Giovanni 10: 11 11 Io sono il buon pastore; il buon pastore dà la sua vita per le pecore. • Matteo 9: 2 2 Ed ecco gli portarono un paralitico disteso sopra un letto. Gesù, veduta la loro fede, disse al paralitico: "Figliolo, coraggio, i tuoi peccati ti sono perdonati". • Matteo 9: 6 6 Ma, affinché sappiate che il Figlio dell'uomo ha sulla terra autorità di perdonare i peccati: "Alzati", disse allora al paralitico, "prendi il tuo letto e vattene a casa". • Marco 16: 20 20 E quelli se ne andarono a predicare dappertutto e il Signore operava con loro confermando la Parola con i segni che l'accompagnavano.] --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Zanzara
La Zanzara del 6 aprile 2023

La Zanzara

Play Episode Listen Later Apr 6, 2023


Seconda serata di lotta sul Belloni-Schlein gate. Poi Cruciani si sfoga per il minuto e quarantatre di traffico. A Pasqua c'è traffico, lo scopriamo questa sera. Evviva. Parenzo ancora contro i camperisti. Fanno una vita diversa dalla sua. Samuele da Lucca ci racconta come dietro le tv ci sia il Deep State. Ester da Milano e le richieste del guardiano Jordan. "Vecchiaccia maledetta" Piero Ricca, antiberlusconiano di ferro, vuole essere chiamato in diretta. Ma non risponde. Clizia de Rossi e l'appello a favore degli agnellini. Andrea da Lucca e Lubumba: c'è chi parcheggia sui posti riservati ai disabili. Alessio Lizzio, ex gay rinato in cristo, e la "pace" di Parenzo. Lucio Massimo Perin, indipendentista veneto ci dice che l'Italia è occupata. Luca da Firenze, cancelliere delle Chiesa Ortodossa Italiana e le sue teoria. Cinzietta, la sex worker scoreggiona e i suoi pacchetti da 120 euro.

Embers and Wind
How to Thrive with Waste

Embers and Wind

Play Episode Listen Later Mar 28, 2023 36:48


Welcome to Embers and Wind!Samuele Barrili, this week's guest on Embers and Wind, describes how his faith guided him to become the first marketing company to serve waste managements by saving our planet waste through recycling“My faith draws me here and draws me where I'm now. I believe that everything depends on my faith, and it continues to influence my work every single day. I listen a lot to myself, my emotions, my feelings about whatever beliefs and for that I perceive a lot the connection with people. Because talking with small business owners, waste management owners, every single day I learn something. And I share with them feelings about the market, about the situation, about what is possible to do, about how to solve the waste problem in a positive way. Taking care of the opportunity that with waste is offering up.”I'm your host, Keith Weedman. In each podcast episode, you will hear stories. These stories will feel like a tender wind blowing on the embers of service that glow within you. In this weekly show, you will learn ideas, kindling for your embers. It will be your choice to utilize the gentle wind to ignite the kindling. In this episode, Samuele Barrili shares both his parents were chemistry teachers where he grew up in Lisbon, Italy. He talks about being drawn to apply his degree in Toxicological Chemistry to educate waste management owners who then educate people under their care to help save our planet from waste by changing people's perception of waste. He calls plastic the endless material because there are so many products that can be made from plastics. Samuele mentions Nike as an example because their soles include recycled plastic. Samuele ends the episode with a benevolent Call-to-Action to start thinking about waste as material.Samuele's company, Marketing4Waste is the website for this episode. To stay connected with Samuele recommends connecting with him on LinkedIn. The website address for his LinkedIn Profile is:https://www.linkedin.com/in/samuele-barrili/. He also mentions his company's YouTube channel to stay connectged with Samuele. The Mareting4Waste YouTube channel's web address is: https://www.youtube.com/@Marketing4Waste. To learn from Samuele about doing the right thing for your children and grandchildren, he share that he will have a book available on Amazon titled Making America Great Again Starting with Waste by the end of this year. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
Cosa fai quando cadi? | 26 Marzo 2023 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Mar 26, 2023


Sarebbe bello non cadere mai... Perché non è tanto la prima caduta che fa male, ma l'ennesima caduta dopo cento cadute. Cosa fai quando cadi? Quando cadi hai tre sostegni potenti: la fede, la Parola e le preghiera. Perché sarebbe bello non cadere mai, ma quanto è più bello rialzarsi, e vincere, dopo essere caduti tante volte!---Predicatrice: Lucia Pedoto CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 9 minutiTempo di ascolto audio/visione video: 24 minutiOggi vorrei cominciare guardando un video insieme:Era la prima, o forse la seconda, lottava proprio per il podio, ma è caduta. Chissà quante ore,  quanti giorni, quanti mesi,  quanto si sarà preparata quell'atleta per poter arrivare a correre cos,  a questo livello. Chissà quante volte in allenamento o durante altre gare sarà già caduta, perché gli atleti corrono e perciò cadono, Chissà quante volte avrà provato ad evitare quell'appoggio difettoso che fa sempre. Caspita corri veloce,  però poi quando metti  giù piede d'appoggio male perdi equilibrio; quanto ci avrà lavorato col suo allenatore su questo? Era pronta però, aveva raccolto tutte le energie in suo possesso,  stava dando il 100%... Era lì,   o prima o seconda... Ma niente è ricaduta sempre su quel piccolo dettaglio: un piede messo male. Pensate,  il corpo la grandezza del corpo, e un piede appoggiato male in velocità. Si sarà sentita sconfortata, si sarà sentita spaventata stava, mandando all'aria tutto il lavoro di mesi per un semplice errore; aveva pochi secondi pochi centesimi di secondo per capire cosa fare Ormai era per terra; aveva solo due scelte: tante da prendere per i pochi millesimi di secondo che le restavano. Poteva smettere di gareggiare; certo avrebbe dovuto alzarsi, non poteva certo rimanere lì sdraiata per terra a fare un pisolino. Comunque doveva alzarsi  e magari riprendere la corsa giusto per salvare un po' l'orgoglio, ormai l'avevano distaccata di metri e metri, e in questo sport sono molti. Avrebbe comunque perso. Però poteva rialzarsi, correre un po' lentamente,  così,  almeno da arrivare alla fine del traguardo; come si dice ”The Show Must Go On”, fino alla fine; ti rialzi e vai.Oppure l'altra scelta era:”Sì, sono caduta di nuovo! Sì,  sempre su questo errore! Sì, di nuovo,  ma non mi importa, non mi frega stavolta! Quale sarà il risultato,  mi rialzo e corro di nuovo al 100%, come prima. E non penso al fatto che sono sconfortata, al fatto che ho fatto una figuraccia,  al fatto che il mio allenatore, che credeva in me, potrebbe esserci rimasto male, alle mie le mie colleghe avversarie che stavo battendo, ma che mi sono camminiate sopra per un mio errore.  Non mi interessa: io mi rialzo  corro come si fa,  con onestà e con forza.” Secondo voi cosa avrà fatto questa atleta: si è ridata da fare al massimo o ha ripreso una corsa in base a quello che poteva fare? Ormai era rimasta ultima! Lo vogliamo vedere quello che ha fatto?Sarebbe bello non cadere mai. Ma pensate che bello vincere dopo essere caduti tante volte! Ci siamo mai sentiti così come questa atleta? Sconfortati, sconfortate anche dopo tanto impegno a  programmare qualcosa per poi ritrovarsi con la paura di non sapere come andrà a finire? Io no mai, assolutamente! Ovviamente, sto scherzando!Quali sono le buche su cui cadiamo? “Caspita, mi ero ripromesso che non avrei più dato uno schiaffo a mia moglie, e glielo ho dato un'altra volta!”“Ho promesso che non avrei mai più aperto il mobiletto degli alcolici, e invece  sono di qua di nuovo con questo bicchiere in mano.”“Eccomi davanti l'ennesima volta a questo sito che mi ero ripromessa che non avrei più aperto. No!  Di nuovo ho lasciato a metà qualcosa che a evo cominciato... come per sempre!” “La malattia è tornata! Eppure ho fatto tutto quello che mi dicevano i dottori... ma è tornata di nuovo! E adesso?”“E questo lutto, questa perdita del mio caro mi fa così male ancora dopo tutto questo tempo! E adesso?”Sconforto, depressione, preoccupazione... Sappiate che, se vi è successo,  siete in ottima compagnia! Non siete soli, non siete sole! Ricordiamocelo, quando siamo proprio  in quel momento del buio, quando siamo proprio in quello sconforto che non ti fa vedere nient'altro se non la caduta.  E poi, ragazzi, non so per voi come sia,  ma non è la prima caduta che fa male, e neanche la seconda e la terza, perché sei fresco e ti puoi alzare; è la centesima caduta che è faticosa! Devi prenderti e  rialzarti...La centunesima...  Quando invece dovremmo essere già abituati a cadere a rialzarc, E invece no,  sono quelle lì quelle difficili, quando cadi di nuovo, quando di muovo quel piede, mentre sei in velocità, lo appoggi male, e  perdi l'equilibrio.Perciò, in quel momento, quando vedi solo nero e pensi che sei caduto, che sei caduta  per la centesima volta, non sei solo, no sei sola;  e la Bibbia ce lo dimostra.  Giobbe aveva perso tutti i figli, il bestiame le ricchezze,  e in ultimo la salute.  Quante volte ci facciamo un taglietto sulla mano e ci brucia da morire quando condiamo l'insalata? Lui aveva dalla pianta del piede fino alla sommità del capo un'ulcera; nudo sulla cenere si trattava com un coccio...Sarà stato sconfortato?“Tanto che preferirei soffocare, preferirei morire piuttosto che vivere in queste mie ossa” (Giobbe 7:15)“Ora mi consumo, mi hanno colto i giorni dell'afflizione. (Giobbe 29:16)E Davide? Quanti bei versetti ci ha regalato Davide di inno al Signore,  di adorazione, di ringraziamento?  Ma quanto è stato sconfortato e afflitto Davide? Davide era un pastorello,  viveva felice con il suo gregge quando un giorno Dio ha pensato bene di mandare Samuele, di ungerlo e di dire a questo ragazzino che aveva  quindici anni che sarà il nuovo re d'Israele.  E da lì una schiera di persone che vorrebbe ucciderlo... Guai su guai: era sconfortato:“Io grido con la mia voce al Signore; con la mia voce supplico il Signore. Sfogo il mio pianto davanti a lui, espongo davanti a lui la mia tribolazione.” (Salmo 142: 1-2)E ancora Mosè. Era cresciuto in casa del faraone; un posto di privilegi, fino a quando   uccide un egiziano perché questo egiziano bastonavano ebreo. Fugge nel deserto e va a fare il pastore. Ma che fa Dio? Lo richiama, perché era un grande corridore Mosè e non voleva interrompere la sua corsa appena dopo la caduta non poteva perché avrebbe fatto comodo a tanti. E allora Dio lo richiama e gli dice: “Ho un lavoretto facile per te: vai dal faraone e digli di  liberare il mio popolo.  E tu lo condurrai nella terra dove vivranno felici e beati, dove scorre latte e miele.” “Mosè rispose e disse:”Ma ecco essi non mi crederanno e non ubbidiranno alla mia voce, perché diranno: Il Signore non ti è apparso” (Esodo4:1)”Mosè disse al Signore:”Ahimè, Signore, io non sono un oratore; non lo ero in passato e non lo sono da quando tu hai parlato al tuo servo; poiché io sono lento di parola e di lingua” (Esodo 4:10)Mosè ha provato per un attimo a rimanere lì per terra,  sdraiato dopo la sua caduta;  ma poi sappiamo  quello che ha fatto quando  ha obbedito al Signore.E, ancora , Paolo! Paolo  se fosse vissuto nella nostra epoca sarebbe il “life coach” per eccellenza! Paolo è il motivatore dei motivatori: “Correte la vostra gara! Riceverete la corona! Non vi scoraggiate! Edificatevi! State sempre aggrappati a Dio!”Ma anche lui si è sconfortato perché era di carne:“Mi è stata messa una spina nella carne, un angelo di Satana, per schiaffeggiarmi affinché io non insuperbisca. Tre volte ho pregato il Signore perché l'allontanasse da me; ed egli mi ha detto: «La mia grazia ti basta, perché la mia potenza si dimostra perfetta nella debolezza». Perciò molto volentieri mi vanterò piuttosto delle mie debolezze, affinché la potenza di Cristo riposi su di me. Per questo mi compiaccio in debolezze, ingiurie, in persecuzioni, in angustie per amore di Cristo; perché quando sono debole sono forte, allora sono forte.” (2 Corinzi 12:7-10)Non si sa bene cosa fosse questa spina di cui parla Paolo;   potrebbe essere  una metafora spirituale,  o che avesse qualcosa all'orecchio o all'occhio o un altro tipo di malattia.  Però aveva qualcosa che lo faceva soffrire; la sua carne umana stava soffrendo,  e ha chiesto a Dio di liberarlo da quel dolore. Dopo tutto quello che stava facendo per Dio, pure questa spina! Beh,  avrà avuto tutto diritto di sconfortarsi ma non è rimasto nello' sconforto; tutti sappiamo quello che ha fatto Paolo.E basta! Poi nella Bibbia non ci sono altri sconfortati:  siamo io, Giobbe, Davide, Paolo... C'è qualcun altro che era sconfortato?  Qualcuno di leggermente importante,  citato proprio al volo della Bibbia? “Allora Gesù andò con loro in un podere chiamato Getsemani e disse ai discepoli: «Sedete qui finché io sia andato là e abbia pregato». E, presi con sé Pietro e i due figli di Zebedeo, cominciò a essere triste e angosciato. Allora disse loro: «L'anima mia è oppressa da tristezza mortale; rimanete qui e vegliate con me». E, andato un po' più avanti, si gettò con la faccia a terra, pregando e dicendo: «Padre mio, se è possibile, passi oltre da me questo calice! Ma pure, non come voglio io, ma come tu vuoi».” (Matteo 26:36-39) Ho letto molte volte questa parte nella Bibbia scritta dai vari Apostoli, ma non  avevo mai fatto caso che Gesù lo chiede tre volte, come Paolo; tre volte Gesù fa questa preghiera al Padre.Lo sconforto è umano, e Gesù il corridore per eccellenza, il vincitore tra i vincitori, anche lui è stato sconfortato, angosciato. E chissà Satana quanto ha gioito in quel momento dicendo : “E vai adesso se non si rialza,  ce la battiamo io e te, Dio!” Invece no: si è alzato più forte di prima. Ha abbracciato la sua croce, la nostra croce e ha vinto la sua gara.Adesso direte : “E vabbè, sì Lucia.  Sì, ci hai dimostrato che lo sconforto è normale;  ce l'abbiamo tutti, pure Gesù.  Ma a me  non  cambia niente, perché il mio cuore comunque è sconfortato, perché comunque i miei problemi rimangono. Io vedo solo buio!”Ma abbiamo tre alleati, tre antidoti, tre armi,  chiamatele come volete; tre doni preziosi che possiamo usare quando siamo sconfortati,  che sono un po' come la base del soffritto quando cucinate.  Qui la maggior parte siamo donne,  non so se vi piace cucinare, ma piace anche maschietti adesso cucinare; sedano, carote e cipolla,  la base con cui  puoi fare tutto. Il cuore sono questi tre ingredienti fondamentali del regno cristiano: Fede,  Bibbia e Preghiera.Non ci serve nient'altro; la cosa che ho fatto maggiormente stanotte e  nell'ultima settimana era pregare pregare pregare pregare, e  dire: “Ci sei tu lassù che controlli tutto. Non lo so dove andiamo,  ma va bene così:  io ci sono. Io sto qui, aspetto che tu mi faccia vedere cosa dire.” Fede,  Bibbia e Preghiera.FedeGiobbe, il nostro amico Giobbe,  l'abbiamo lasciato che era afflitto e sofferente:“Io riconosco che tu puoi tutto e che nulla può impedirti di eseguire un tuo disegno … Sì ne ho parlato; ma non lo capivo; …Ti prego, ascoltami e io parlerò; ti farò delle domande e tu insegnami! … Perciò mi ravvedo, mi pento sulla polvere e sulla cenere.” (Giobbe 42:2-6)"Io, infatti, conosco i progetti che ho fatto a vostro riguardo – dice il Signore – progetti di pace e non di sventura, per concedervi un futuro pieno di speranza.“ (Geremia 29;11)E' come quando si va in una città che non si conosce: si mette il navigatore e ci si affida, perché il navigatore sicuramente  sa più di noi. Dio è il navigatore della nostra vitan; non sappiamo i nostri passi dove ci condurranno,  non sappiamo neanche cosa succederà fra due minuti... Affidiamoci a lui nel buio più profondo; ovunque ci troviamo, fermiamoci e diciamo: “Signore io vengo dove vai tu!”Fidatevi,  fidiamoci.  La Fede è la prima cosa; senza di quella non si va da nessuna parte.ParolaL'importanza della parola. Ora è facile comunicare;  abbiamo WhatsApp, Messenger,  prima c'era Twitter e ora i ragazzi più giovani hanno Tik Tok.  Ma all'epoca in cui pochi sapevano scrivere a malapena il nostro padre Celeste ci ha lasciato la Parola; ci ha lasciato tutto scritto. E' tutto lì: dobbiamo soltanto avere la costanza  di aprire quel libro e leggere:“Infatti la parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell'anima e dello spirito, delle giunture e delle midolla e scruta i sentimenti e i pensieri del cuore.” (Ebrei 4:12)”Tutta la Scrittura infatti è ispirata da Dio e utile per insegnare, convincere, correggere e formare alla giustizia, perché l'uomo di Dio sia completo e ben preparato per ogni opera buona.”  (2 Timoteo 3:16)PreghieraeE, per terza la preghiera. La preghiera è il filo diretto con Dio.  Non dovete neanche aspettare di avere campo, di avere il cellulare carico, di aver pagato il vostro abbonamento telefonico; e wireless, ma proprio la forma top,  la forma 2.2 del wireless!La preghiera; fermiamoci e preghiamo sempre,  perché è l'unico modo per metterci in contatto con il nostro Dio,  e per sapere questo suo navigatore dove ci vuole condurre:“Non angustiatevi per nulla, ma in ogni necessità esponete a Dio le vostre richieste, con preghiere, suppliche e ringraziamenti; e la pace di Dio, che sorpassa ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e i vostri pensieri in Cristo Gesù.”  (Filippesi 4:6-7)”Siate lieti nella speranza, forti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera.” (Romani 12:12)Siamo in questa gara,  la dobbiamo correre, ragazzi! Lavoreremo comunque perché i nostri giorni li decide il Signore, ma a noi ci  aspettala  decisione di quei piccoli millesimi di secondi;  i secondi in cui siamo per terra, dove non vediamo più nulla, dove sentiamo soltanto la nostra testa che ci dice che è finita,  che non ce la possiamo fare ad andare avanti,  non possiamo ricominciare... E' lì entriamo in gioco noi con la nostra volontà. E' lì che allora, sì, bisogna alzarsi su. Fede, Bibbia e Preghiera... e il nostro Signore non ci abbandona! Perciò,  ricordiamoci: Dio è in controllo, la Parola mi conforta e mi fortifica, la Preghiera mi tiene in costante contatto con Dio. Eccoli i tre antidoti contro lo sconforto. Non perché le cose da lì in poi andranno meravigliosamente e voi salterete per i campi fischiettando;  no. Ma perché avrete qualcuno potente all'ennesima potenza che andrà davanti a voi e se vuoi tribolate lui vi farà da scudo.Preghiamo. GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM--- GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD

Inside Exercise
The psychobiology of endurance performance with Dr Samuele Marcora

Inside Exercise

Play Episode Listen Later Feb 11, 2023 105:12


Dr Glenn McConell chats with Professor Samuele Marcora from the University of Bologna in Italy. He is an expert on the psychobiology of endurance performance and fatigue. We discussed the importance of the perception of effort/rating of perceived exertion on exercise performance and fatigue. Pros and cons of zoning in vs zoning out. How the perception of effort can be modified by factors such as exercise training, mental fatigue and caffeine.   0:00. Introduction and Samuele's research journey  8:33. Feeling of fatigue when at rest vs fatigue during exercise  11:03. “Central fatigue”  12:09. Fatigue and perception of effort  15:33. Doesn't agree with the Central governor model  20:54. Motivation and exercise in the heat  23:08. RED-S, expectancy of perception of effort  24:46. Aspects making up the psychobiological model  29:55. Time trials and pacing  32:34. Mass start races  34:25. Pros and cons of zoning in vs zoning out  39:06. Amnesia and pacing  41:00. Caffeine reduces perception of effort  46:45. Physical fitness reduces perception of effort  50:40. In a marathon the perception of effort is similar for everyone  51:35. How do some push through pain vs mere mortals  55:58. Motivation and exercise performance  57:36. Experience and the ability to push oneself  59:50. SAS type training is essentially psychological training  1:01:19. Contribution of genetic components  1:02:36. Going too fast at the start of races  1:05:22. Central command vs feedback (afferent) signals  1:14:03. Respiratory frequency and perception of effort  1:15:58. Brain training/mental fatigue  1:20:35. Psychological load affects overall training load  1:25:03. Why fatigue when ingest carbohydrate  1:29:45. Dopamine /serotonin and fatigue  1:33:24. Capsaicin and perception of effort  1:35:05. Panadol (Paracetamol) and perception of effort  1:36:58. Pacemakers help partly due to cognitive drafting  1:38:32. Takeaway messages  1:40:25. What about efforts under 30 seconds?  1:45:02. Outro (9 secs)   Inside Exercise brings to you the who's who of research in exercise metabolism, exercise physiology and exercise's effects on health. With scientific rigor, these researchers discuss popular exercise topics while providing practical strategies for all.   The interviewer, Emeritus Professor Glenn McConell, has an international research profile following 30 years of Exercise Metabolism research experience while at The University of Melbourne, Ball State University, Monash University, the University of Copenhagen and Victoria University.   He has published over 120 peer reviewed journal articles and recently edited an Exercise Metabolism eBook written by world experts on 17 different topics (https://link.springer.com/book/10.1007/978-3-030-94305-9).   Connect with Inside Exercise and Glenn McConell at:  Twitter: @Inside_exercise and @GlennMcConell1  Instagram: insideexercise  Facebook: Glenn McConell  LinkedIn: Glenn McConell https://www.linkedin.com/in/glenn-mcconell-83475460 ResearchGate: Glenn McConell  Email: glenn.mcconell@gmail.com

Italian Wine Podcast
Ep. 1234 Samuele Paraboschi | The Next Generation

Italian Wine Podcast

Play Episode Listen Later Jan 15, 2023 21:30


Welcome to episode 1234, in which host Victoria Cece interviews Samuele Paraboschi this week on The Next Generation. The Next Generation where Victoria Cece interviews young Italian wine people shaking up the wine scene. More about today's guest: Piacenza native, Samuele Paraboschi is a young and talented winemaker at Deltetto Winery in the Roero region. But, that's not all this 26-year-old does. He just launched his own winery Labrè in his homeland of the Colli Piacentini, with its first vintage landing this year. To learn more visit: Website: labrewine.it Instagram: @samueleparaboschi More about the host: Victoria Cece is a food and beverage storyteller whose curiosity is somewhere deep in a bowl of pasta or a bottle of wine. A fool for history, you can find her reading up about ancient grape varietals or wandering around a little Italian town eating everything in sight, under her alias Slutti Spaghetti. To learn more visit: Instagram: @sluttispaghetti Twitter: @sluttispaghetti LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/victoria-cece/ Let's keep in touch! Follow us on our social media channels: Instagram @italianwinepodcast Facebook @ItalianWinePodcast Twitter @itawinepodcast Tiktok @MammaJumboShrimp LinkedIn @ItalianWinePodcast If you feel like helping us, donate here www.italianwinepodcast.com/donate-to-show/ Until next time, Cin Cin!

IO&TEch
Cose Esageratamente Suggeritrici

IO&TEch

Play Episode Listen Later Jan 11, 2023 37:48


Durante il CES di Las Vegas abbbiamo visto diversi aspetti della tecnologia che hanno fatto passi in avanti: nella puntata di oggi ci concenteremo su metaverso, monitor e processori e di come l'evento di Las Vegas sta imponendo l'evoluzione.Grazie ad Imartinis (ascolta il suo podcast ombre), Samuele, Giulio (guarda i suoi video) ed Alberto per lo sprone e l'aiuto.Dimmi la tua su Twitter, su Mastodon o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e ascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Sostieni i miei progetti su PayPal.

L'italiano vero
88 – Il galateo con Samuele Briatore parte 2

L'italiano vero

Play Episode Listen Later Nov 19, 2022 20:37


Ciao Italiani Veri! Come promesso siamo di nuovo in compagnia di Samuele e delle sue buone maniere

L'italiano vero
87 – Il galateo con Samuele Briatore parte 1

L'italiano vero

Play Episode Listen Later Nov 5, 2022 22:16


Ciao Italiani Veri, come va la vita? Da oggi, dopo che impariamo un po’ di buone maniere con Samuele Briatore, vedrete che andrà ancora meglio. Come? Grazie al galateo, la grammatica sociale come la descrive lui.