Educazione alimentare: consigli per mangiare meglio e mangiare sano! Tante informazioni sulle proprietà nutrizionali degli alimenti e molte strategie per imparare a nutrirsi in modo funzionale. Seguimi anche sul blog www.mangiasano.me dove troverai centinaia di articoli sulla corretta alimentazione. Sono il dr Loreto Nemi, dietista e nutrizionista, docente di Educazione Alimentare presso l'Università Cattolica di Roma.
Cosa sono nello specifico il senso di sazietà e il saziamento? Come distinguerli e perchè può essere utile questa riflessione per migliorare la consapevolezza alimentare a aiutare un percorso dietetico.
Avere la pressione alta non significa essere malati ma avere una condizione che può far ammalare se non si prendono provvedimenti come una corretta alimentazione accompagnata ad uno stile di vita sano. Ascolat i consigli da seguire in caso di ipertensione.
Ecco a voi la ricetta dell'integratore salino da fare facilmente in casa con pochi ingredienti e a costo zero.
ALIMENTI UTILI PER MANGIARE IN ESTATE E IDEE DI RICETTE FRESCHE
LA POKE BOWL: come è strutturata e perchè è molto equilibrata in termini nutrizionali
Cosa fare per la pesantezza delle gambe? Cosa mangiare e cosa modificare nelle abitudini quotidiane?
Che cosa è la sindrome metabolica? Come trattarla e come tornare in salute?
Cosa mangiare per aumentare le prestazione cognitive? Cosa evitare?
Una riflessione più ampia sugli aspetti del cibo... in occasione del prevertice ONU presso la FAO di Roma sui sitemi alimentare, la nutrizione nel mondo e la sicurezza nutrizionale.
Cosa differenzia i grani antichi da quelli moderni?
Che cosa è il cibo ultraprocessato? Perchè è meglio non consumalo o mangiarne il meno possibile?
A COSA SERVE IL MAGNESIO? QUALI SONO GLI ALIMENTI CHE NE CONTENGONO DI PIU'?
10 PUNTI ESSENZIALI PER INIZIARE A MANGIARE MEGLIO.
Mangiare alcuni cibi fa credere al nostro corpo che stiamo digiunando ... con degli effetti benefici per salute!
insalata piatto unico: come combinare i vari alimenti?
Quali sono le 7 azioni che possiamo adottare per rafforzare il sistema immunitario ed essere più forti in caso di infezione?
Quali sono e perchè è importante consumarli tutti i giorni per migliorare la nostra salute!
COME UTILIZZARLO PER AUMENTARE LA CONSAPEVOLEZZA ALIMENTARE?
GLI 8 CONSIGI DELL'ASAND PER GESTIRE IN MODO SALUTARE QUESTO MOMENTO DI ISOLAMENTO
Proprietà nutrizionali ed effetti benefici sulla salute delle prugne secche.
Cosa è la steatosi epatica non alcolica. Quali sono i consigli nutrizionali?
Cosa è la clorofilla e perchè fa bene? Dove si trova?
Crea un pasto equilibrato utilizzando lo strumento del "piatto sano"!
Quali sono le differenze nutrizionali tra pesce, molluschi e crostacei?
OGGI VOGLIO DARVI DEI NUMERI! QUANTA FRUTTA A GUSCIO E SEMI OLEOSI CONSUMARE? Parliamo di mandorle, noci, anacardi, nocciole, pinoli, pistacchi, ecc.
ZENZERO, COME PUO' ESSERE CONSUMATO E QUALI PROPRIETA' POSSIEDE?
Quali benefici per la salute? Quali sono le proprietà nutrizionali?
Alimenti antiossidanti e antiinfiammatori! Alimenti che aiutano il sistema immunitario. Quali sono gli alimenti che contengono le sirtuine, le molecole mimetiche del digiuno? Quali proprietà possiedono?
IL FERRO: CARENZE E FUNZIONI PER L'ORGANISMO. IN QUALI ALIMENTI SI TROVA?
Olio di cocco: quali i contenuti nutrizionali e come utilizzarlo nella nostra alimentazione?
Intervista sulle proprietà del vero cioccolato su "Alimentazione Naturale" di Riza di Febbraio .
Sostituti del latte vaccino: latte di mandorla, avena, riso, farro. Un'analisi dal punto di vista nutrizionale e qualche consiglio per utilizzarle ben.
Fiocchi di avena: quali sono i contenuti nutrizionali e come può essere usata? 3 esempi per una colazione con i fiocchi di avena!
Cosa è il processo di glicazione? Perchè influisce sull'invecchiamento cutaneo? Cosa puoi fare per limitarlo?
Perchè è importante consumare il pesce azzurro? Cosa sono gli omega 3 e perchè sono utili per la nostra salute?
Cosa è l'indice di massa corporea? Quali sono i riferimenti e le limitazione nell'uso di tale parametro?
Consumare i legumi in modo alternativo: pasta di piselli, lenticchie, fave, ceci! Quali sono le proprietà nutrizionali?