POPULARITY
Pressione sui mercati; Oro verso i 4.400 dollari l'oncia; Manovra in Cdm: c'è l'intesa su contributo banche; Btp Valore, in arrivo oggi i tassi minimi; Trump vedrà Putin a Budapest. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La tempesta Amy proveniente dal nord Europa e che sta attraversando il continente con venti forti e piogge, arriva anche in Italia. La perturbazione atlantica, che ha già interessato le regioni dell'alto Adriatico, oggi si estenderà al Sud portando temporali e raffiche intense.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Canio:" Il Millan ha imparato a soffrire. Il problema della Juve è in mezzo" Santarelli:" Non mi piace la comunicazione di Tudor" Ferri:" A Conte devi dare pressione perchè la vuole"
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Canio:" Il Millan ha imparato a soffrire. Il problema della Juve è in mezzo" Santarelli:" Non mi piace la comunicazione di Tudor" Ferri:" A Conte devi dare pressione perchè la vuole"
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
C'è chi la misura ogni giorno e chi non lo fa mai, ma la pressione arteriosa resta uno dei parametri più importanti della nostra salute. In questa puntata di Obiettivo Salute Risveglio ne parliamo con il professor Claudio Borghi, direttore di Medicina Interna al Policlinico Sant’Orsola di Bologna. Insieme facciamo chiarezza: quando la pressione alta è davvero un problema? Cosa la influenza, quali errori evitare e quali gesti quotidiani aiutano a tenerla sotto controllo? Un appuntamento per imparare a conoscere meglio questo numero… e il nostro corpo.
SegretiBancari.comLa Francia è davvero il nuovo epicentro di una crisi del debito? Le parole dell'ex primo ministro francese hanno agitato i mercati: i titoli a 50 anni sono crollati sotto quota 30 e i rendimenti hanno toccato livelli che non si vedevano da oltre un decennio. In questo episodio analizziamo:Perché i mercati hanno reagito così duramente ai segnali di instabilità.Il ruolo delle aspettative e della politica sui titoli di Stato a lunga scadenza.Come l'inflazione “normalizzata” cambia le regole del gioco per le obbligazioni.Le strategie concrete per proteggere i tuoi risparmi: diversificazione geografica, gestione della duration, uso mirato dei corporate investment grade ed equilibrio con la quota azionaria.Una chiave di lettura sobria e indipendente per capire che cosa sta succedendo e come muoversi senza farsi travolgere.
Ti capita mai di vivere ogni decisione con i tuoi figli come se fosse irreversibile?Che sia la scuola, lo sport o il modo in cui gestisci un capriccio, a volte sembra che da quella scelta dipenda il futuro intero dei nostri bambini. Questa pressione logora e alimenta un'ansia che ci lascia stanchi e insicuri.In questo episodio ti accompagno a guardare da vicino tre radici di questa ansia, per capire come alleggerire il peso delle scelte quotidiane e ritrovare fiducia nel nostro ruolo di genitori.Scoprirai che:
Ti senti spesso stanco, ti gira la testa quando ti alzi o ti senti svenire senza un motivo preciso? Potrebbe essere colpa della pressione bassa. È una condizione molto comune, ma spesso sottovalutata. In questo video vediamo insieme perché succede e, soprattutto, cosa puoi fare per stare meglio._____________________________________________________________
Le nazionali, Akanji all'Inter, le parole sull'Inter e non solo.
Vendite sui mercati; Pressione estesa sui bond; Oro, ennesimo massimo storico; Mps-Mediobanca, salgono adesioni ops; Cina, Putin e Kim Jong un a fianco di Xi Jinping per la grande parata militare. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mediobanca, è il giorno dell'assemblea; Cautela sui mercati; Tech, i dilemmi su una bolla AI; Fed, al via il simposio di Jackson Hole; Borse, titoli della difesa sotto osservazione. Puntata a cura di Marta Desantis - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
"Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Il vertice tra Usa, Israele e Qatar che si sarebbe tenuto in Sardegna, con il commento di Fawzi Ismail di Sardegna Palestina. Lo stop al pascolo nel poligono di Teulada per inquinamento, con Claudia Zuncheddu di ISDE, il progetto sperimentale contro la “droga dello stupro”, promosso da Onda Rosa e i primi passi verso il riconoscimento degli interpreti LIS.
Non ce la fanno proprio a metterlo sotto pressione, Marc Marquez. Non ce la fanno i suoi avversari, non ce la fa nemmeno l'assurdo regolamento che penalizza chi, durante la gara, si ritrova ‘under pressure' perché il team, magari con troppi pochi dati a disposizione, non è riuscito a centrare la finestra di temperatura che mette a riparo dalla penalizzazione.Quando, però, alla guida di quella astronave che è la Ducati GP25 c'è ‘Magic Marc' questi sono dettagli, e la dimostrazione della sua attuale superiorità è la freddezza con la quale gestisce queste situazioni.Come gli era già accaduto a Buriram, in Thailandia, quando si lasciò volontariamente passare dal fratello Alex, in uscita di Curva 3, per poi ripassarlo e vincere a quattro giri dalla fine, Marc a Brno ha rallentato mentre era al comando con due secondi e mezzo di vantaggio e si è accodato alla KTM di Pedro Acosta per far rientrare i valori di pressione della gomma davanti nei parametri. Poi, dopo quattro giri, spentasi la spia di avvertimento sul dashboard, ha sopravanzato il connazionale all'ultimo passaggio per poi involarsi verso la vittoria.Ha un bel computer l'otto volte iridato, in mezzo alle orecchie e chiunque abbia guidato una moto ad alta velocità in circuito, anche se non alta come questi fenomeni, capisce facilmente come è facile perdere la concentrazione in questi frangenti. (continuate QUI)Carletto e Paolo, con la mediazione di Marco, qualche litigata (in amicizia) se la fanno quando si parla di Marquez. Fatto sta che in attesa del Gran Premio, qualche bello spunto questa Sprint lo ha offerto. Poi, certo, Bagnaia ha fatto una bella qualifica, la pole, complice l'errore di Marc, ma Pecco suscita ancora tante perplessità per come sta gestendo questo campionato.Nel frattempo abbiamo rivisto sul podio Acosta e Bastianini, il che ci fa indubbiamente piacere!
Scopri la pressione nei fluidi, le loro proprietà, il principio di Pascal, i vasi comunicanti, pressione atmosferica, principio di Archimede e galleggiamento dei corpi.
Dopo gli editoriali di apertura dei conduttori, si parlerà di clima: dalle alte temperature di questi giorni ai possibili effetti del climate change nell’area del Mediterraneo e nel mondo. Il tema viene affrontato insieme a Piero Di Carlo, professore ordinario di fisica dell’atmosfera e climatologia presso l’Università ‘G. d’Annunzio’ di Chieti-Pescara.Poi, con Ferruccio De Bortoli, giornalista e saggista, editorialista del Corriere della Sera, Aprile e Bellasio commentano le principali notizie di economia, politica interna e politica internazionale della settimana, come sempre incandescenti. In chiusura, Silvia Avallone, scrittrice e poetessa, autrice dei romanzi Acciaio e Cuore Nero (Rizzoli), è nostra ospite per darci una sua versione sullo stato di salute della cultura in Italia nella settimana del Premio Strega e delle polemiche tra il Ministro Alessandro Giuli e gli “amici della domenica”.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Pressione alta da giovani aumenta il rischio di sviluppare aterosclerosi da adulti. Questo è quanto sottolinea una ricerca pubblicata sull’European Heart Journal che commentiamo a Obiettivo Salute con il prof. Claudio Borghi, direttore dell'Unità Operativa di Medicina Interna al Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna.
Ti senti spesso stanco, ti gira la testa quando ti alzi o ti senti svenire senza un motivo preciso? Potrebbe essere colpa della pressione bassa. È una condizione molto comune, ma spesso sottovalutata. In questo video vediamo insieme perché succede e, soprattutto, cosa puoi fare per stare meglio.
PRESSIONE ALTA? Scopri i segreti naturali per abbassare la pressione senza farmaci!Rimedi naturali e facili da seguire per abbassare la pressione alta in modo naturale: alimentazione, tisane, movimento, relax e consigli pratici per il benessere quotidiano.#PressioneAlta #RimediNaturali #Benessere #SaluteDelCuore #StileDiVita #AlimentazioneSana #AttivitàFisica #Relax #Tisane #Superfood
PRESSIONE BASSA D'ESTATE: i rimedi naturali per stare bene anche sotto il sole!Scopri come affrontare la pressione bassa nei mesi caldi con rimedi semplici, efficaci e naturali. Dall'idratazione al cibo giusto, tutti i consigli per un'estate piena di energia.#pressionebassa #estate2025 #caldoestivo #idratazione #rimedinaturali #salute #benessere #alimentazionesana #caffè #stiledivita
Fino al 44% dei casi di demenza potrebbero essere evitati proteggendo la salute cardiovascolare. Pressione alta, insulino-resistenza, obesità e arteriosclerosi non influiscono solo sul cuore, ma aumentano anche il rischio di Alzheimer e altre forme di decadimento cognitivo. L’invito è a intervenire con alimentazione sana, esercizio fisico e controlli regolari.Ospite: Prof. Alessandro Padovani, presidente della Società Italiana di Neurologia e direttore della clinica neurologica dell’Università di Brescia.
Nuova ondata di attacchi russi con droni in varie zone del Paese invaso. A Kherson e Kharkiv sono state colpite zone residenziali, provocando decine di feriti tra cui bambini e anziani. A Chernihiv sono state uccise almeno cinque persone, tra cui un bimbo di un anno. Dura la condanna degli attacchi russi da parte del presidente ucraino Volodymyr Zelensky.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com Resta in contatto con noi: https://www.adnkronos.com/ https://x.com/Adnkronos https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos https://www.instagram.com/adnkronos_/
Tutto fermo per ora tra Russia e Ucraina sulla proposta di colloqui diretti a Istanbul il 2 giugno: Mosca aspetta la riposta di Kiev, ma non vuole consegnare il suo memorandum prima mentre il Ministro degli esteri turco Fidan propone un incontro Trump-Putin-Zelensky. Intanto il leader turco Erdogan parla di "contatti con tutte e due le parti per chiudere il conflitto". Tra le richieste russe ci sarebbero lo stop all'espansione della Nato e la fine delle sanzioni.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com Resta in contatto con noi: https://www.adnkronos.com/ https://x.com/Adnkronos https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos https://www.instagram.com/adnkronos_/
In questo nuovo episodio parliamo con Alessandro Scarpati, neo presidente dei geologi liguri, della fragilità del nostro territorio e di come la Liguria sia un laboratorio vivente dei cambiamenti climatici. Un confronto a tutto campo:
Ennesima notte di bombardamenti sull'Ucraina, l'attacco più grande degli oltre tre anni di guerra. 367 droni e missili russi hanno ucciso 12 persone e ferito 56 civili in tutto il Paese.
# Contenuto pubblicitario per eToro
In occasione della Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa, Obiettivo Salute Weekend dedica uno spazio speciale a un tema cruciale per la salute pubblica: la pressione arteriosa. L'ipertensione, spesso definita il "killer silenzioso", colpisce oltre il 30% della popolazione adulta italiana e rappresenta una delle principali cause di malattie cardiovascolari, ictus e insufficienza renale. Ne parliamo con due esperti di riferimento: il professor Claudio Borghi, direttore dell'Unità Operativa di Medicina Interna al Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna, e il professor Agostino Virdis, presidente della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA) e ordinario di Medicina Interna all’Università di Pisa. Durante la puntata, esploreremo l'importanza di una corretta misurazione della pressione, le strategie per una prevenzione efficace e le novità terapeutiche per mantenere la pressione sotto controllo.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Carolis:" Bologna sgonfio, decisiva la sfida con la Juve." Buscaglia:" Il Parma sta incartando tutti. La Lazio è dentro la corsa." Piervincenzi:"La pressione quarto posto tutta sulla Juve." Impallomeni:" Il cammino della Roma è il riferimento per la corsa Champions"
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Carolis:" Bologna sgonfio, decisiva la sfida con la Juve." Buscaglia:" Il Parma sta incartando tutti. La Lazio è dentro la corsa." Piervincenzi:"La pressione quarto posto tutta sulla Juve." Impallomeni:" Il cammino della Roma è il riferimento per la corsa Champions"
In questo episodio offerto da @imatra_sports_innovation, l'app che ti fa guadagnare pedalando!Scaricala gratis, collega il tuo Garmin o altro dispositivo, entra nella community e comincia a produrre i tuoi iMatra!www.imatra.com/imatra abbiamo il piacere di ospitare Alex e Johnny Carera della A&J Management per parlare dei retroscena del mondo manageriale nel ciclismo professionistico.Con loro affrontiamo come è cambiato il ruolo dell'agente negli anni, tra nuove logiche commerciali, pressione mediatica e la necessità di tutelare sempre di più gli atleti.Parliamo anche di Tadej Pogacar: cosa significa gestire un talento assoluto come il suo? Che lavoro c'è dietro ogni sua scelta, ogni corsa, ogni parola pubblica?E poi affrontiamo un tema delicato:Jean-René Bernaudeau ha recentemente dichiarato:“Pogacar? È un atleta eccezionalmente forte, ma vorrei che facesse di più per migliorare la sua immagine. Vorrei che ci desse delle garanzie. Noi nel ciclismo viviamo con il sospetto.”Abbiamo contattato il suo entourage per un commento ufficiale…La risposta? Ve la raccontiamo in questo episodio.
Felice come una Pasqua? Non sempre. E va bene così.Spesso nei giorni di festa è come se fossimo obbligati a essere felici.Ma nel podcast di oggi ho deciso di raccontarti una verità semplice, che parte dalla mia stanchezza e da una domanda che tante persone si pongono:“Perché mi sento così giù anche quando sto facendo del mio meglio?”Ci sono genitori che cercano ogni giorno di usare il buon senso. Che si informano, leggono, provano a fare le cose bene… e poi si sentono inadeguati perché non sono perfetti.Ecco, se ti è mai successo di sentirti così, con troppa pressione addosso, sappi che non sei sola e non sei solo.Hai il diritto di scegliere ciò che funziona per te e per la tua famiglia.
In questo episodio offerto da @imatra_sports_innovation, l'app che ti fa guadagnare pedalando!Scaricala gratis, collega il tuo Garmin o altro dispositivo, entra nella community e comincia a produrre i tuoi iMatra!www.imatra.com/imatraabbiamo il piacere di ospitare Alex e Johnny Carera della A&J Management per parlare dei retroscena del mondo manageriale nel ciclismo professionistico.Con loro affrontiamo come è cambiato il ruolo dell'agente negli anni, tra nuove logiche commerciali, pressione mediatica e la necessità di tutelare sempre di più gli atleti.Parliamo anche di Tadej Pogacar: cosa significa gestire un talento assoluto come il suo? Che lavoro c'è dietro ogni sua scelta, ogni corsa, ogni parola pubblica?E poi affrontiamo un tema delicato:Jean-René Bernaudeau ha recentemente dichiarato:“Pogacar? È un atleta eccezionalmente forte, ma vorrei che facesse di più per migliorare la sua immagine. Vorrei che ci desse delle garanzie. Noi nel ciclismo viviamo con il sospetto.”Abbiamo contattato il suo entourage per un commento ufficiale…La risposta? Ve la raccontiamo in questo episodio.
La fine del campionato di Serie A si avvicine ed è ancora tutto in bilico. In questa 33a giornata spiccano i big match tra Bologna e Inter e tra Milan e Atalanta ma con anche le altre squadre impegnate in partite importanti. Presentano la giornata di campionato Giuseppe Broggini in compagnia di Angelo Taglieri.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca e Coppa di Grecia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Riecco la Direzione Gara più sabbiosa del mondo, con le analisi di un weekend ricco di emozioni tra le dune illuminate dalle luci artificiali e dalle scintille dei protagonisti in pista.Contiene introspezioni, pressioni sbagliate e fondi che non affondano.
Alla mattina controlliamo il meteo, la temperatura e... la pressione! Ma perché misurarsi la pressione appena svegli è utile per la nostra salute? Con il prof. prof. Claudio Borghi, direttore dell'unità operativa di medicina interna al Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna, scopriamo perché il mattino è il momento perfetto per fare il check-up della nostra pressione, senza stress, senza fretta, ma con quella giusta dose di consapevolezza.
La pressione fiscale aumenta. L'anno scorso il rapporto tra le imposte incassate dallo Stato e il Pil è stato pari al 42,6 per cento. Sono lontani i tempi in cui all'opposizione Giorgia Meloni voleva il tetto al 40% in Costituzione. Intanto ripercorriamo i fitti impegni dei leader europei in tema di difesa, aiuti all'Ucraina e diplomazia internazionale. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Applausi ai fratelli Marquez, ma il dubbio viene. Marc avrebbe fatto la stessa cosa se al secondo posto ci fosse stato un altro pilota? No, ripassarlo sarebbe diventato problematico. In una MotoGP condizionata dalle gomme così estreme nascono spazi grigi
I timori sugli effetti inflazionistici della politica della nuova amministrazione si fanno sentire in vista dell'insediamento del prossimo inquilino della Casa Bianca.
I timori sugli effetti inflazionistici della politica della nuova amministrazione si fanno sentire in vista dell'insediamento del prossimo inquilino della Casa Bianca
Una nave della marina militare italiana è in viaggio verso l'Albania con a bordo 16 persone migranti, che saranno portate nei centri di detenzione costruiti e gestiti dall'Italia. Con Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale.Il 14 ottobre la Cina ha schierato aerei e navi da guerra intorno a Taiwan nell'ambito di un'esercitazione militare che ha presentato come un “serio avvertimento in risposta alle azioni delle forze indipendentiste” dell'isola. Con Lorenzo Lamperti, giornalista, da Taipei.Oggi parliamo anche di:Benin: “Industrializzare con le magliette“ di David Pillinghttps://www.internazionale.it/magazine/david-pilling/2024/10/10/industrializzare-con-le-maglietteDischi • Pierre Boulez dirige Arnold Schönberg, Sony ClassicalCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
In studio l'analista Andrew Spannaus con il quale commentiamo sia la stretta attualità internazionale sia quella interna, in particolare il caso che sta investendo il ministro Sangiuliano. Ospitiamo poi il cappellano del carcere minorile Beccaria che ha avuto un lungo colloquio con Riccardo, il ragazzo 17enne di Paderno che ha ucciso a coltellate i genitori e il fratello: "Pensavo che uccidendoli io avrei potuto vivere in un mondo libero".
La NATO e il futuro dell'Ucraina. Biden sotto pressione Ascolta la nuova stagione di The Essential Conversations e sostieni Will iscrivendoti alla membership. Abbonandoti con il codice ESSENTIAL15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Con la vittoria a San Siro sul Napoli di ieri sera, il Milan certifica il suo momento positivo: viaggiando a ritmi interisti, la squadra di Pioli mette seriamente pressione alla Juventus che deve ritrovare alla vittoria questa sera contro l'Udinese per mantenere il secondo posto. Commentiamo il weekend di campionato con Gianni De Biasi e Carlo Pellegatti. Intanto, buone notizie per l'Inter in vista Champions: l'Atletico Madrid perde il suo bomber Morata per un infortunio al ginocchio e salterà sicuramente la sfida coi nerazzurri. Convocato Filippo Maria Ricci. Dopo la gloria degli Australian Open, Sinner torna in campo nel torneo di Rotterdam che potrebbe valere il terzo posto nella classifica ATP. Ne parliamo con Laura Golarsa, ex tennista e commentatrice Sky Sport.
Oggi abbiamo l'onore di ospitare Claudio Marchisio, ex calciatore italiano di fama internazionale, noto soprattutto per la sua lunga e illustre carriera con la Juventus e la Nazionale Italiana. Oltre a essere un'icona del calcio, Marchisio è ora fondatore della talent agency Mate e investitore in startup tra cui Barberino's. SPONSOR Made IT è powered by Alchimia, società di investimento che opera principalmente nel settore del Venture Capital. Investono e co-investono in opportunità ad alto potenziale di crescita, offrendo capitale e risorse strategiche e operative dedicate. Barberino's è molto più di un semplice barbiere, ha infatti trasformato una semplice necessità come tagliarsi i capelli o radersi in un'esperienza goduriosissima. Barberino's ha deciso di regalare a tutti voi un fantastico omaggio! Con il codice MADEIT avete il 20% di sconto su www.barberinosworld.com fino al 24/12/23 su tutti i prodotti a marchio Barberino's, senza minimo di spesa. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast