POPULARITY
È iniziato tutto con una banconota da cento dollari posata sul bancone del lussuoso 11 Howard Hotel di New York. Ad allungare questa mancia esorbitante è Anna Delvey, una ragazza che si finge ricca e riuscirà a convincere quasi tutta New York che lo è davvero. Da questa storia vera è stata tratta la serie tv Inventing Anna, che mette in scena lo stile di vita eccezionale e sofisticato dei ricchi newyorchesi anche attraverso un sapiente uso dei brand. Ospiti della puntata: Savino Muraglia del Frantoio Muraglia; Paolo Priolo, fondatore e managing director di Pienosole; Nicoletta Polliotto, brand strategist per l'agenzia Muse Comunicazione ed esperta di food and restaurant marketing; e Carla Morogallo, direttrice generale di Triennale Milano. Prossima puntata: Di chi è un brand, con Lorenzo Marini, artista e pubblicitario, fondatore, CEO e creative director della Lorenzo Marini Group. Bibliografia - L'articolo da cui è tratta la storia di Anna Delvey (e che ha ispirato la serie tv Inventing Anna) è J. Pressler, Maybe She Had So Much Money She Just Lost Track of It, New York Magazine, maggio 2018. - Il post di Paolo Iabichino da cui è tratta la citazione su Pienosole è Vendere per esclusione, Medium, 7 febbraio 2021. - Nicoletta Polliotto è autrice di numerosi libri tra cui N. Poliotto, I. Segato, Creative restaurant branding. Il metodo per far emergere l'identità straordinaria del tuo locale, Hoepli 2021.
Nel 1998 il calciatore brasiliano Ronaldo appare in una storica campagna di Pirelli nella posa del Cristo Redentore di Rio de Janeiro, con la gamba sinistra alzata e il battistrada di uno pneumatico impresso sotto il piede. Il claim è ≪La potenza è nulla senza controllo≫. È uno dei momenti più iconici della lunga storia del brand Pirelli. In questa puntata scopriamo che cosa significa la parola brand per un'azienda così grande. Ospite della puntata: Maurizio Abet, Senior Vice President Communication di Pirelli. Prossima puntata: Il brand, ovunque, con Savino Muraglia, del Frantoio Muraglia; Paolo Priolo, fondatore e managing director di Pienosole; Nicoletta Polliotto brand strategist per l'agenzia Muse Comunicazione ed esperta di food and restaurant marketing; e Carla Morogallo, direttrice generale di Triennale Milano. Bibliografia - Per la storia di Pirelli, i riferimenti sono tre volumi promossi dalla Fondazione Pirelli: Una musa tra le ruote. Pirelli: un secolo di arte al servizio del prodotto, Corraini 2015; La Pubblicità con la P maiuscola. La comunicazione visiva Pirelli tra design d'autore e campagne globali, anni Settanta-Duemila, Corraini 2017; e Una storia al futuro. Pirelli, 150 anni di industria, innovazione, cultura, Marsilio 2022. - Il racconto della nevicata su Mosca è tratto da C.J. Williams, Moscow Blizzard Buries Forecasters, Los Angeles Times, 14 aprile 1998; e da Mosca caccia i meteorologi, La Stampa, 14 aprile 1998. - L'articolo citato di Marco D'Ottavi è Il gol che mi ha mostrato l'eccezionalità di Ronaldo, Ultimo Uomo, 29 aprile 2020. - La citazione di Eugenio Montale è tratta da La solitudine dell'artista, intervista di L. Piccioni, in Auto da fé. Cronache in due tempi, Mondadori, Milano 1966, pp. 47-9.
Creative Restaurant Branding® Metodo per far emergere l'identità straordinaria... anche del tuo territorio Nella seconda puntata di S.M.A.R.T. (Strategie e Metodologie Applicate per la rigenerazione Territoriale) Samuel Piana, titolare di Landexplorer, intervista Nicoletta Polliotto, ceo di Muse Comunicazione, Project manager, consulente e docente di inbound e Social Media Marketing. Nicoletta ci presenterà il suo innovativo metodo per sviluppare un brand per ristoranti: dalla progettazione alla comunicazione. Una puntata pratica e pragmatica per un asset strategico dell'Italia intera!
In questa puntata di Landexplorer abbiamo analizzato assieme i dati proposti dall'Osservatorio Innovazione Digitale del turismo. Dal report si evidenzia come digitale turismo ormai sono inseparabili: nel comparto ricettivo la componente online costituisce infatti il 55% del valore delle transazioni nel 2021, contro il 45% del 2019, mentre nei trasporti l'incidenza delle vendite su internet è passata dal 55% al 62%. 4 sono i trend da monitorare per il futuro: sostenibilità, neverending, smart working e flessibilità (link: https://www.qualitytravel.it/osservatorio-politecnico-il-turismo-digitale-migliora-ma-segna-ancora-32-sul-2019/105749) La Spagna, secondo il World Travel & Tourism Council, sarà la prima meta turistica, per la primavera e l'estate 2022 che rispettivamente vedono un aumento delle prenotazioni tra il +250% e il +80%...ma come costruire una strategia nel breve-medio-lungo periodo? (link: https://www.guidaviaggi.it/2022/01/21/previsioni-wttc-2022-viaggi-europa-ripresa/) 7 consigli per fruire appieno degli spazi in hotel. Interessante riflessione realizzata da SB Architecture (link: https://hoteldesigns.net/industry-news/7-hotel-trends-shaping-hospitality-in-2022/) Tanti saranno le nuove interviste di S.M.A.R.T., nell'ultima diretta Nicoletta Polliotto ha mostrato il suo innovativo percorso di marketing per i ristoranti (link: https://youtu.be/s0fdr9bF5QU). Infine, venerdì 28 gennaio vi abbiamo presentato in una diretta il nuovo libro realizzato con i viaggiatori ignoranti "Natale: tra tradizioni e marketing" (link: https://youtu.be/Vg1pZsGAr5U) #turismo #digital #marketing #marketingtips #datascience #digitalmarketing #turismosostenibile
In questa puntata di Landexplorer analizziamo assieme un bell'articolo scritto su TTG Italia.com da Paola Tournour-Viron ( link: https://mobile.ttgitalia.com/stories/viaggi_di_marketing/173684_se_bastasse_una_bella_ricetta_a_far_piover_turisti/) dove si indicano dieci punti nodali del futuro del turismo. In particolare è interessante notare come si stia soffermando il concetto di sotenibile in abbinamento al concetto di rigenerativo dove le azioni svolte non servono solo allo scambio di beni/merci/gadget ma devono creare benessere per le comunità. Giovedì 27 gennaio dalle 18 alle 19 ci sarà la seconda puntata di S.M.A.R.T. (Strategie e Metodologie Applicate per la Rigenerazione Territoriale) e la nostra ospite sarà la famosissima Nicoletta Polliotto di Muse Comunicazione. Nicoletta ci presenterà il suo metodo innovativo per il marketing ed il branding di ristoranti con alcuni casi studio davvero interessanti non perdetevi la diretta su youyube (link: https://youtu.be/s0fdr9bF5QU) o se sei più comodo anche su FaceBook (link: https://www.facebook.com/178533455525950/posts/4776321232413793/) o Linkedin (link: https://www.linkedin.com/video/event/urn:li:ugcPost:6890327670903705601/). Se volete conoscere meglio di cosa parliamo ecco le slide che ci presenterà Nicoletta (link: https://www.slideshare.net/samuelpiana/creative-restaurant-branding-propriet-intellettuale-di-muse-comunicazione-e-di-creative-restaurant-branding) Il nuovo articolo realizzato per il blog Social and Tech approfondisce ulteriormente il concetto di Travel Tech ovvero la relazione tra turismo, digitale e tecnologia e come questo rapporto sia molto delicato e dai forti contrasti (link: https://socialandtech.net/travel-tech-la-delicata-relazione-da-cui-dipende-il-posizionamento-di-una-destinazione-turistica/) Il prossimo articolo sulla storia e l'etnografia locale che realizziamo per il blog "I Viaggiatori Ignoranti" sarà su Gravellona Toce e la sua parte più antica con un focus sui ritrovamenti archeologici. Nel frattempo vi lasciamo alla diretta, che si terrà venerdì 28 gennaio alle 18, di presentazione dell'Almanacco 2022 del blog (link: https://youtu.be/Vg1pZsGAr5U) #turismo #digital #tech #marketing #neuromarketing #landexplorer #rigenerazione #sostenibile #turismosostenibile
Landexplorer non teme il Blue Monday e come ogni settimana vi presenta una serie di dati che derivano direttamente da Istat (link al report citato: https://www.istat.it/it/files//2022/01/REPORT_MOVIMENTOTURISTICO_2021.pdf) e ad una intervista realizzata da Guida Viaggi a Deloitte (link: https://www.guidaviaggi.it/2022/01/12/il-futuro-del-travel-visto-da-deloitte/). Da quanto presentato diventa sempre più urgente la conoscenza e l'analisi in tempo reale dei dati per comprendere il comportamento dei consumatori. La Prima puntata del nostro nuovo format editoriale S.M.A.R.T. (Strategie e Metodologie Applicate per la Rigenerazione Territoriale) ha visto non solo un buon seguito di pubblico, ma soprattutto tanti temi molto articolati e tecnici spiegati in maniera facile e da una "angolatura" insolita grazie al nostro ospite: l'antropologo Francesco Bravin (link alla diretta: https://youtu.be/oHJ17PQ1zmQ). Non sono mancati gli articoli per alimentare le collaborazioni di Landexplorer. Con gli amici del blog "I Viaggiatori ignoranti" abbiamo presentato, nel format Cartoline dal Territorio, quattro passi a Casale Corte Cerro (link: https://www.viaggiatoriignoranti.it/2022/01/dalla-corte-di-cerro-ai-comuni-di-casale-corte-cerro-e-gravellona-toce.html) ed approfondiamo quanto scritto la scorsa settimana per Social and Tech (link: https://socialandtech.net/turismo-2022-risorse-pnrr-e-nuove-strategie/) Ricordiamo che la prossima puntata di S.M.A.R.T. si terrà giovedì 27 gennaio dalle ore 18 alle ore 19 ed intervisteremo Nicoletta Polliotto, voce molto influente nel turismo enogastronomico! #turismo #digital #smart #casalecortecerro #istat #dati
Continua la 2^ stagione di Pensieri Balenghi – video lezioni in pillole di Digital Marketing – ora anche in podcast su Spreaker.N.B. 1^ Stagione disponibile in video su YouTube e Facebook (link in calce…)#PensieriBalenghi - Puntata 121 (Creative Restaurant Branding) - Le nuove video lezioni in pillole, ogni Mercoledì alle 11.00.Cosa significa “Fare Branding”? E quali sono i vantaggi competitivi ed economici che si possono generare in un ristorante?… Dal Brand alla relazione: istruzioni per l'uso con il nuovo metodo — Creative Restaurant Branding®. Segui la recensione del nuovo manuale «Creative Restaurant Branding®» di Nicoletta Polliotto e Ilaria Legato (https://amzn.to/3vLX2DL), alla scoperta del metodo, costruendo un percorso di emersione dei tratti unici e identitari che contribuiscono al posizionamento vincente del ristorante.Riprendiamo anche con gli eventi Phygitalhttps://www.facebook.com/CreativeRestaurantBranding/events– – –APPROFONDIMENTI DI EPISODIO:- Il libro recensito «Creative Restaurant Branding» (https://amzn.to/3vLX2DL)- Elenco Eventi Food e Accoglienza: https://bit.ly/CnR-Food-Events- Eventi Phygital: https://www.facebook.com/CreativeRestaurantBranding/events– – –*******************************************************************************NEW* DIGITAL FOOD MARKETING – CORSO “ONLINE” su UDEMYhttps://bit.ly/DFMLab_Udemy*******************************************************************************NEW* DIGITAL FOOD MARKETING – CORSO BASE “ONLINE”https://welevel.academy/course/cc-6ZsYUynzE******************************************************************************✦ *NEW* IL NUOVO LIBRO: https://restaurantbranding.it – https://amzn.to/3xAGZrT✦ IL MIO 2° LIBRO: https://digitalfoodbook.com – https://amzn.to/2ti8wyW✦ IL MIO BLOG: https://www.comunicazionenellaristorazione.it✦ CORSI DIGITAL MARKETING [DFMLab Academy]: https://www.eventbrite.it/o/dfmlab-digital-food-marketing-lab-20089403285✦ COLLANA DMT [by HOEPLI]: https://www.facebook.com/DigitalMarketingTurismo/[ Video ]✦ YOUTUBE: https://www.youtube.com/playlist?list=PL8SvKJ_eURYrZKqIwnzJ5_gMxtqhShQs5✦ FACEBOOK: https://www.facebook.com/pg/MuseComunicazione/videos/[ Podcast ]✦ TELEGRAM: https://t.me/PensieriBalenghi✦ SPREAKER: https://www.spreaker.com/show/pensieri-balenghi✦ APPLE PODCASTS: https://podcasts.apple.com/us/podcast/pensieri-balenghi/id1521869769
Brand per tutti? Ormai diventa fondamentale. Insieme a Ilaria Legato e Nicoletta Polliotto, autrici di Creative Restaurant Branding®, capiamo come sia possibile valorizzare un ristorante e non solo. Il libro lo trovi qui https://amzn.to/2X4kJKNIlaria Legato Nicoletta PolliottoCreative Restaurant Branding®Il metodo per far emergere l'identità straordinaria del tuo locale HoepliGrazie a Valentina Mey e Emanuele Chiaramonte per la nuova sigla.Il podcast Esa Storyshow lo trovate qui https://www.spreaker.com/show/esa-storyshowIl corso DISC lo trovate qui, con uno sconto speciale del 20%: https://venderevalore.gumroad.com/l/Zzhfe/PodcastVVIl corso on line del Festival della Vendita: tutte le informazioni le trovi qui festivaldellavendita.it La pagina dedicata all'arte della domanda http://pugnimalago.it/artedelladomanda/- Ecco dove trovi i nostri libri* ”Vendere valore. Il colloquio ideale per guidare il tuo cliente verso maggiori profitti" https://amzn.to/2Z4aseM* Franca Malagò Ragazze diamoci da fare lo trovi qui: https://amzn.to/348KHMt* Vendere valore. Il manifesto e il metodo AIUTAhttps://amzn.to/2L9QZT8Il festival della vendita 2020 https://amzn.to/3cCkDPSScopriamo il futuro https://amzn.to/2ZBFPgVIl servant Lawyer https://amzn.to/3qcQzNZ - I nostri corsi e libri sono disponibili qui http://pugnimalago.it/corsi-vendere-valore/Per iscriversi alla nostra newsletter usate questo link http://pugnimalago.it/newsletter/
#scenari: i segnali da cogliere per scommettere sul lavoro del futuro e gli strumenti da mettere nella cassetta degli attrezzi. Giuseppe Torre, coordinatore scientifico dell'osservatorio 4manager(dal minuto 2'21”)#lavoro&discriminazioni: sono tante le aziende che non aprono le loro porte agli over 30 e over 40, contravvenendo alle regole di democrazia del lavoro e di considerazione del talento e del merito, al di là dell'anagrafica. Come reagire in maniera civile e determinata? Ce lo spiega @david Buonaventura, ideatore del metodo e del blog @colloquiodiretto (da 6'34”)#nonsmetteremaidiimparare: Tutto cambia, tutto si aggiorna, tutto passa dal digitale, compreso settori apparentemente tradizionali come la ristorazione. Nicoletta Polliotto, autrice di Digital food marketing, ha creato un'Academy aperta a tutti i professionisti del food e del marketing digitale (11'53”) #leuropaciriguarda: opportunità per giovani under 28 con master in scienze politiche, relazioni internazionali, diritto o settori correlati. Borse di ricerca da 650 a 1.000 euro al mese dall'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (14'47”)
L'evento Deegito di Torino (7-8 giugno) è stato davvero interessante e ricco di interventi di grande spessore. In questa serie speciale, con il contributo di alcuni dei relatori, cerco di illustrare che cosa ho imparato e che cosa ci può essere utile.Oltre ad essere una dei fondatori di Parole O_Stili Nicoletta ha molto da dire sull'uso del mondo digitale per il settore food, ristoranti in particolare. Ma c'è molto da imparare dalle sue strategie anche se facciamo altro.Per partecipare al workshop del 26 giugno ore 21.00 sul tema "usa l'audio per rendere più efficace il tuo evento" seguire questo link https://www.youtube.com/watch?v=cLRSIcUZoF8&feature=youtu.be La puntata è sponsorizzata da Presentazione Animata che offre agli ascoltatori di Vendere Valore condizioni particolari e uno sconto: per saperne di più https://presentazioneanimata.it/scontovenderevalore/ Qui trovate il progetto Patreon per diventare protagonisti di VendereValore https://www.patreon.com/venderevalore Lasciatemi un messaggio di commento a paolo.pugni@pugnimalago.it oppure a venderevalore@youmediaweb.com https:://t.me/paolopugni
L'evento Deegito di Torino (7-8 giugno) è stato davvero interessante e ricco di interventi di grande spessore. In questa serie speciale, con il contributo di alcuni dei relatori, cerco di illustrare che cosa ho imparato e che cosa ci può essere utile.Oltre ad essere una dei fondatori di Parole O_Stili Nicoletta ha molto da dire sull'uso del mondo digitale per il settore food, ristoranti in particolare. Ma c'è molto da imparare dalle sue strategie anche se facciamo altro.Per partecipare al workshop del 26 giugno ore 21.00 sul tema "usa l'audio per rendere più efficace il tuo evento" seguire questo link https://www.youtube.com/watch?v=cLRSIcUZoF8&feature=youtu.be La puntata è sponsorizzata da Presentazione Animata che offre agli ascoltatori di Vendere Valore condizioni particolari e uno sconto: per saperne di più https://presentazioneanimata.it/scontovenderevalore/ Qui trovate il progetto Patreon per diventare protagonisti di VendereValore https://www.patreon.com/venderevalore Lasciatemi un messaggio di commento a paolo.pugni@pugnimalago.it oppure a venderevalore@youmediaweb.com https:://t.me/paolopugni
In questa puntata con Nicoletta Polliotto parliamo di come lei usa LinkedIn per fare personal branding e networking, dell'importanza e delle dinamiche ricorrenti nei Gruppi, e del modo in cui Hotel e ristoranti potrebbero usare LinkedIn.
Buzz Intervista al gusto di digital food marketing con Nicoletta Polliotto.La sua buzzword è #identitàI libri di Nicoletta:- Digital food marketing https://amzn.to/2KMetfW- Ingredienti di digital marketing per la ristorazione https://amzn.to/2KMEbRr
Parliamo spesso di marketing, di promozione, di persuasione rifacendoci a modelli americani che tante volte non sono applicabili o risultano poco adatti alla nostra cultura. Vogliamo che la nostra azienda cresca, si espanda, generi tranquillità per noi e per i nostri dipendenti. Questo spesso ci fa credere a tante illusioni preparate proprio come trappole per diventare ricchi, per svoltare, per avere un colpo di fortuna.È strano non prendere ispirazione o perlomeno, guardare con curiosità a quello che sappiamo fare indiscutibilmente bene. Siamo i maestri della ristorazione, riconosciuti così da tutto il Mondo, forse anche per gli imprenditori che non si occupano di Food c’è da imparare dalla ristorazione e dal Food Marketing.Con questa domanda in testa ho chiamato un’amica che di Digital Food Marketing se ne intende parecchio per parlare proprio di questo: cosa un imprenditore potrebbe imparare da un suo collega del mondo della ristorazione? Cosa si può cogliere del Digital Food Marketing che possa essere riutilizzato in aziende che nulla hanno a che fare con la ristorazione?Ad aiutarci nella puntata di oggi ci sarà Nicoletta Polliotto, che è una vera esperta di marketing digitale nel mondo della ristorazione.Continua su:https://www.MERITA.BIZ/154### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartianche durante tutta la settimana.https://www.merita.biz/facebook### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKERSpotifyhttps://spoti.fi/2qIXimFTELEGRAMhttps://telegram.me/meritabiz
Chi è il Digital Food Marketer? È una figura nuova che un ristoratore deve pensare di assumere oppure può bastare il cameriere che nel tempo libero butta un occhio sui social?Vogliamo scoprire se il mestiere del food marketer è uguale a quello del food blogger e dei wine blogger. Se il food marketer scrive ricette o se fa markette a raffica fotografando piatti che non esistono per postarli sui social. Oppure se è una nuova professione che può fare la differenza nel rendimento di un’impresa di ristorazione.Ne parliamo approfonditamente con Nicoletta Polliotto e con Pietro Fruzzetti.Continua su:http://www.MERITA.BIZ/101### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####
FoodPorn è uno degli hashtag più utilizzati del web ma sai qual è la sua storia?Come giudichi le persone che si alzano al ristorante per fotografare ? il cibo?Pensi che ormai l’hashtag #FoodPorn sia ormai inutile perché usato massivamente anche a sproposito?Se anche tu ti poni queste domande la puntata di oggi è fatta apposta per te. Approfondire questi aspetti con una vera esperta del digital marketing per il settore food: Nicoletta Polliotto.Per chi invece non conoscesse Nicoletta Polliotto, Nicoletta possiede una ventennale esperienza nel settore della Comunicazione Online e del Web Marketing.Dice di sé, di essere alla continua ricerca di soluzioni innovative e performanti per Hotel, Ristoranti, PMI.Continua su:http://www.MERITA.BIZ/52### NOTE DELLA PUNTATA ###Dove potete trovare Nicoletta Poliotto? Beh ovviamente rispondo: online.Direi sulla brand page Facebook di Muse Comunicazionehttps://www.facebook.com/MuseComunicazione/Qui propongo una rassegna stampa quotidiana su Digitale e Travel.Poi sulla pagina Facebook di CnR – Comunicazione nella ristorazione, con daily news su Food e Digitale.https://www.facebook.com/comunicazionenellaristorazione/Ma anche su Instagram @musecom.https://www.instagram.com/musecom/Su Pinterest @Nicoletta Polliottohttps://it.pinterest.com/nicolettapollio/Su Twitter @musecom @comristorazionehttps://twitter.com/musecomhttps://twitter.com/comristorazioneCome non citare il blog CnR – Comunicazione nella Ristorazionehttp://www.comunicazionenellaristorazione.it/Infine invito a dare uno sguardo (e volendo a scaricare free le prime 30 pagine) al nostro libroIngredienti di Digital marketing per la Ristorazione che ho scritto a 4 mani con Luca Bove e di cui avevamo parlato in un gustoso podcast realizzato con te qualche mese fa.http://amzn.to/1YRFE9f### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####
Come pubblicizzare un ristorante nell'era di internet? Ma funzioneranno tutti questi social network o sarà sempre la bravura del mio chef?Da dove posso iniziare a promuovere il mio ristorante online?Se queste sono le domande che ti stai ponendo, questa puntata è fatta apposta per te. Infatti, nella puntata di oggi Nicoletta Polliotto e Luca Bove ci parleranno del rapporto che c'è fra digital marketing e mondo della ristorazione.Luca è già stato ospite di Merita durante la puntata numero 7, sul Local Search Marketing. Luca è un esperto nella promozione digitale su mappe. Inoltre è il fondatore di Local Strategy, un progetto fra i pochissimi al mondo, che si occupa esclusivamente di promozione locale via Internet.Per chi invece non conoscesse Nicoletta Polliotto, Nicoletta possiede una ventennale esperienza nel settore della Comunicazione Online e del Web Marketing. Dice di sé, di essere alla continua ricerca di soluzioni innovative e performanti per Hotel, Ristoranti, PMI.Con Nicoletta e con Luca oggi parleremo di digital marketing e ristorazione, approfittando della recente uscita del loro “ingredienti di digital marketing per la ristorazione”. Un libro edito dalle Edizioni Flaccovio che ha la pretesa di far scoprire le potenzialità di internet ai ristoratori del Bel Paese.### NOTE ###Potete trovare Nicoletta Pollioto sui suoi siti web:Muse Comunicazionehttp://www.musecomunicazione.it/CNRhttp://www.comunicazionenellaristorazione.it/Oppure in uno dei suoi account social: Twitterhttps://twitter.com/MuseCOMLinkedinhttps://it.linkedin.com/in/nicolettapolliottoFacebook.https://www.facebook.com/nicoletta.polliottoPotete seguire Luca Bove sui suoi account: Twitterhttps://twitter.com/lithops/Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/lucaboveFacebookhttps://www.facebook.com/e.luca.boveOppure sui suoi due sitiLocal Strategyhttp://www.localstrategy.it/Luca Bove.http://luca.bo.ve.it/I link interessanti sono:Fifteenhttp://www.fifteen.net/Le Duc restauranthttp://le%20duc%20restaurant/Ristorante Orsonehttps://www.facebook.com/RistoranteOrsoneChipotle mexican grillhttps://www.chipotle.com/Lido Bistrothttp://lidosparesort.com/bistrot/ L'evento a Rimini citato da Nicoletta si intitola "Be-Wizard".www.be-wizard.comAscolta interamente la puntata:http://www.MERITA.BIZ/18### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####
Luca Bove e Nicoletta Polliotto ospiti di Alessio Beltrami parlano di Digital Marketing nella ristorazione presentando il loro ultimo libro.Trovi tutti i dettagli e i riferimenti citati in puntata su: http://contentmarketingitalia.com/digital-marketing-ristorazione/