POPULARITY
Fino al 16 marzo, alla Galleria Virgilio Guidi di San Donato Milanese, sarà possibile visitare la mostra “Schermi d'Arte- Il paravento da oggetto a favola”, ideata e progettata da Gabriella Brembati, direttrice di Spazio Arte Scoglio di Quarto, con la curatela del critico e storico dell'arte Alberto Barranco di Valdivieso. Tra le opere in mostra anche il "Mappavento" dell'artista Rebecca Forster. Nata in Gran Bretagna, ha viaggiato e vissuto a Cipro per poi approdare in Italia. A City Life racconta la sua arte e i suoi nuovi progetti.
Oggi a ComoEventi a farci compagnia c'è Silvia che ci parla dei migliori eventi enograstronomici. Iniziano la puntata con il Lake Como Wine Festival e del WOW, Walk of Wine a Lecco. Finiamo la prima parte con il Picnic d'italia, street food al parco di Monza. Nella seconda parte, invece, parliamo di Birra & Caciara, un evento organizzato da il Pane Liquido e concludiamo la puntata di oggi con Poasco Circus & Street food a San Donato Milanese.
GUERRA A GAZA, AGGIORNAMENTI, ANALISI E COMMENTI con Lucia Capuzzi inviata di Avvenire e Laura Silvia Battaglia giornalista esperta di Yemen - L'EX ILVA A UN PASSO DAL DISASTRO con Andrea Di Stefano, Michele De Palma segretario generale Fiom Cgil e Alessandro Marescotti presidente dell' associazione eco-pacifista Peacelink - CHE FINE HA FATTO MILANO CITTA' 30? INVESTITO E UCCISO STANOTTE UN ALTRO CICLISTA con Marco Mazzei consigliere comunale della Lista Sala - I NUOVI TORNELLI ANTI FURBETTI NEL METRO DI MILANO FUNZIONANO? Con Roberto Maggioni alla stazione M3 di San Donato Milanese. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti
L'8 ottobre 2001, all'aeroporto cittadino di Milano, un Md80 della compagnia scandinava Sas si scontrò in fase di decollo con un Cessna e poi andò a schiantarsi sul deposito bagagli: morirono 118 persone, per errori e superficialità del personale all'epoca in servizio. L'autrice Elisabetta Francia spiega come è costruita la serie. E Chiara Giussani, membro del Comitato 8 ottobre che riunisce i parenti delle vittime, ricorda quel giorno in cui perse il marito 30enne.Per altri approfondimenti:Cosa è successo a Linate l'8 ottobre 2001Vent'anni dopo, un aereo cade sulla via di San Donato Milanese intitolata alla strage dell'8 ottobreIl nostro grazie ai familiari delle vittime
Dopo La Maura e Sesto San Giovanni si apre la terza via per il possibile stadio del Milan: l'area San Francesco a San Donato Milanese.Nel mentre proseguono le grandi manovre per il rinnovo di Rafael Leao. Scarica MYSE, l'app di Fantamercato 2.0 e ricevi IN REGALO solo usando questo link un voucher da 5€ per cominciare a creare la squadra dei tuoi sogni: https://myse.page.link/radiorossonera E poi iscriviti alla Lega di Radio Rossonera e sfida i nostri speaker: https://myse.page.link/xkdQpm4YTbgN7Y7T8--News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.ITSabatini contro il suo ex calciatore: “Intellettualmente un bidone”L'ex compagno al Milan: “Ho rivisto il Maldini calciatore!”Napoli-Milan, tra Spalletti e Maldini c'era… Leao! Le immagini rivelano il retroscenaAncelotti: “Tutte e 8 possono vincere la Champions! Rimango milanista e madridista… al 50-50”Visita il sito per tutte le NEWS aggiornate https://radiorossonera.it/Iscriviti al nostro canale Youtube per vedere tutte le live e contenuti extrahttps://www.youtube.com/c/RadioRossoneraSeguici anche su Twitchhttps://www.twitch.tv/radiorossoneraQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement
Con Greta Di Fiore di Animal Equality Italia parliamo di indagini sui Salmoni degli allevamenti scozzesi, ma anche di Essere Animali, di Veganuary 2023, di Oasi Levadina, di San Donato Milanese, di Wwf Italia, di Coalizione Cambiamo Agricoltura, di Atlante dei pesticidi, di festadelbio.it, di bracconaggio del mare, di Datteri, di Lav, di Storni, Fronte Animalista, protesta contro il circo
62ª puntata. Dopo l'introduzione vi parlo della notizia di domenica, della caduta dell'aeroplano a San Donato Milanese, della differenza che c'è tra terra, acqua e aria (tra automobili, navi e aerei). Inoltre vi aggiorno sulla mia esperienza con l'iPad mini, aggiungo informazioni importanti, vi consiglio l'app Noir che rende universale la Dark Mode in Safari. Ci sono alcune novità sul mio sito! → Video di The Verge sul nuovo iPad mini: https://youtu.be/INlu3iSXmWk → App Noir - Dark Mode for Safari: https://apps.apple.com/it/app/noir-dark-mode-for-safari/id1581140954?l=en ✐ Nuova sezione del sito "Writings" https://miry1919.github.io/hugosite/writings/ Canale Telegram: https://t.me/miry1919 CONTATTI Telegram: @miriananovella Instagram: @miry_geek Twitter: @Miry1919 DONAZIONE libera su Satispay: https://miry1919.github.io/hugosite/donors/ DONATORI della puntata: ★ Alessandro Salvarani
Un piccolo aereo privato, un Pilatus pc-12, è caduto, precipitando sopra un edificio in via 8 ottobre 2001, angolo via Marignano, vicino alla stazione della metropolitana. A bordo dell'aereo, partito da Linate e diretto verso Olbia, in Sardegna, c'erano due nuclei familiari, per un totale di otto persone (e non sei come comunicato inizialmente). Sono tutti morti nell'impatto e i soccorritori hanno coperto i resti delle vittime sparsi nell'area. Fra le vittime, secondo l'Enac, ci sarebbero anche due italiani: Filippo Nascimbene, pavese di 33 anni, a bordo con il figlio Rafael di un anno, e la moglie e la suocera, che sono invece di nazionalità francese. "L'aereo era di nazionalità romena, anche il pilota era romeno", ha dichiarato il pm Tiziana Siciliano. La procura di Milano ha aperto un fascicolo per "disastro colposo" spiegando che è stata recuperata la scatola nera. _______________________________________ Ascolta “Dentro la Notizia”, l'approfondimento sul fatto del giorno di Giornale Radio: uno sguardo da vicino alla principale notizia della giornata. Tutte le news di politica, attualità, cultura ed economia raccontate in 7 minuti in un resoconto quotidiano senza commenti. “Dentro la Notizia” è il podcast per chi vuole conoscere e informarsi sugli eventi più importanti di oggi e sui personaggi di maggiore interesse nazionale e internazionale del giorno. A cura di Alessio Aymone Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm
Proseguono senza sosta i rilievi nell'area dove ieri un aereo da turismo con 8 persone a bordo, tutte decedute, è precipitato su un edificio in ristrutturazione a San Donato Milanese prendendo fuoco.
Grandi opere costruite da imprese che possono modificare e riqualificare intere aree urbane, improntando il cambiamento verso la sostenibilità ambientale. E' il caso della Nuova Sede Eni a San Donato Milanese, nell'hinterland della città, esempio green che segue altre sperimentazioni come quella del Bosco Verticale e del quartiere nato intorno ad esso. Beyond Sound è una serie podcast costruita da Webuild.
Nel 2009, a San Donato Milanese, il bambino di 8 anni fu lasciato solo col padre dagli operatori della Asl che dovevano garantire un incontro protetto con l'uomo di cui Antonella Penati aveva più volte denunciato le violenze. Il processo in Italia è finito senza condanne. E anche la Corte europea dei diritti dell'uomo ha assolto lo Stato italiano. Ma la donna, come racconta Giusi Fasano, ha pronto un altro ricorso.Per altri approfondimenti:- Mi chiamo Federico e sono stato lasciato solo con il mio assassino https://bit.ly/3iPjojq- “Il mio Federico ucciso dal padre, 10 anni dopo cerco giustizia” https://bit.ly/3gIwCM2- Bambino ucciso dal padre al consultorio, assolti gli assistenti sociali e l'educatore https://bit.ly/3cQZPTT
Ai microfoni della nostra Laura Basile, nella mattinata di martedì 22 dicembre, è stata ospite Gisella Cozzo, in onda per raccontare una bella storia. Chi è Gisella? Se non lo sapete, è voce di numerosi spot che hanno segnato la nostra esistenza, anche cantante, metà australiana e metà italiana. In questi tempi di pandemia, ha fatto luce su quanto sta accadendo in Australia e la situazione è fortunatamente Covid-free. Gisella ha fatto anche un reportage con i volontari della Croce Rossa di San Donato Milanese, diventando volontaria per un giorno.
Accordo su Autostrade: niente revoca ma progressiva uscita dei Benetton, con Aspi che diventerà una public company. Ne parliamo con Barbara Fiammeri, commentatrice politica del Sole 24 Ore.Via libera alla risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del premier Conte in vista del Consiglio europeo. Nel testo c'è l'invito al governo ad attivare il Next Generation EU già quest'anno, mentre non vi è alcun riferimento esplicito al Mes. Il commento di Alberto Orioli, vicedirettore del Sole 24 Ore. Condannato a 24 anni di carcere Ousseynou Sy, il 47enne che nel marzo 2019 aveva dirottato e incendiato un autobus con a bordo una scolaresca di 50 ragazzini a San Donato Milanese. Con noi Stefania Bonaldi, sindaca di Crema, comune che si era costituito parte civile nel processo. Serie A: le gare della 32esima giornata con Dario Ricci.
"Per contrastare l'evasione fiscale serve il sistema americano, aggredendo i grandi evasori: chi lo fa va in galera". Lo ha affermato il vicepremier 5Stelle, Luigi Di Maio, a 'Che tempo che fa', su Rai1. Di Maio ha anche affrontato il caso Rixi, il viceministro leghista sotto inchiesta per spese pazze. «Se arriva una condanna» ha detto Di Maio «è chiaro che il M5s, come sempre ha fatto per altri chiederà la rimozione del viceministro». Di Maio è poi tornato sulla vicenda del bus dirottato a San Donato Milanese lo scorso 21 marzo: «È stata promessa la cittadinanza e la devono avere”, ha detto Di Maio con riferimento a Rami e Adam, i due ragazzi-eroi che avvertirono le forze dell’ordine, evitando così la tragedia. «È una questione che riguarda il Ministero dell’interno, e non voglio intromettermi in questioni di altri ministeri ma se il ministero è troppo impegnato, investiremo il Presidente del Consiglio di dare la cittadinanza a questi ragazzi, che non solo la meritano ma è una promessa e una promessa va mantenuta,» ha affermato il vicepremier.
Marco Sabene, inviato Grr ; Carlo Sorrentino, Univ. Firenze ; Pietro Senaldi, Libero ; Daniele Giglioli, Univ. Bergamo .
Vi raccontiamo della cittadella dello sport che potrebbe nascere a San Donato Milanese e di un incontro all'ANPI con Pif (seconda parte)
Vi raccontiamo della cittadella dello sport che potrebbe nascere a San Donato Milanese e di un incontro all'ANPI con Pif (seconda parte)
Una seconda parte romantica. Una donna, un uomo, una bicicletta. Questa é la sintesi dello spettacolo "Panni sporchi" della compagnia Raso terra...Restiamo a bocca aperta guardando le acrobazie di due circensi realizzate a bordo di una bici. Uno spettacolo bellissimo che ha anche il merito di farci conoscere la disciplina della bicicletta artistica. (seconda parte)
Oggi in studio con Giorgia a Paola c'è Sabrina Pirovano, prima donna accompagnatrice MTB del CAI...Le nostre due cicliste urbane si faranno sedurre dai racconti delle discese a rotta di collo sui sentieri di montagna? ..Dopo lo sguardo ai monti le tre tornano in città, a San Donato, per presentare con l'educatore Matteo Modugno la ciclofficina sociale BICLETTIAMO. (prima parte)
Una seconda parte romantica. Una donna, un uomo, una bicicletta. Questa é la sintesi dello spettacolo "Panni sporchi" della compagnia Raso terra...Restiamo a bocca aperta guardando le acrobazie di due circensi realizzate a bordo di una bici. Uno spettacolo bellissimo che ha anche il merito di farci conoscere la disciplina della bicicletta artistica. (seconda parte)
Oggi in studio con Giorgia a Paola c'è Sabrina Pirovano, prima donna accompagnatrice MTB del CAI...Le nostre due cicliste urbane si faranno sedurre dai racconti delle discese a rotta di collo sui sentieri di montagna? ..Dopo lo sguardo ai monti le tre tornano in città, a San Donato, per presentare con l'educatore Matteo Modugno la ciclofficina sociale BICLETTIAMO. (prima parte)
Federico Barakat è stato ucciso a 8 anni da suo padre mentre si trovava nello spazio neutro del comune di San Donato Milanese. Ora il suo caso sarà discusso dalla Corte europea dei diritti umani. La sua mamma Antonella Penati ha fondato un'associazione e lanciato una campagna perché casi come quello di Federico non si ripetano
Federico Barakat è stato ucciso a 8 anni da suo padre mentre si trovava nello spazio neutro del comune di San Donato Milanese. Ora il suo caso sarà discusso dalla Corte europea dei diritti umani. La sua mamma Antonella Penati ha fondato un'associazione e lanciato una campagna perché casi come quello di Federico non si ripetano