E' l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non manchera…
Il nostro Sergio Nava, inviato a Bruxelles, ci racconta questa giornata di Consiglio Europeo. Tra proteste e vip a Venezia va in scena il matrimonio di Jeff Bezos con Lauren Sanchez. Ci racconta tutto Vera Mantengoli, giornalista de Il Corriere del Veneto. Inquinamento da Pfas: sentenza storica per il caso Miteni. Con noi per parlarne Luigi Lazzaro, presidente Legambiente Veneto. Ed è serata di Mondiale per Club: in campo la Juventus sfida il City. Tutti gli aggiornamenti da Giovanni Capuano.
È un vertice Nato che non poteva che avere come protagonista il Presidente americano Donald Trump, che parlando con i giornalisti ha contestato le ricostruzioni di Cnn e New York Times sull’impatto sul programma nucleare iraniano dell’operazione militare americana “Martello di Mezzanotte”. Ma è stato anche il vertice in cui i membri dell’Alleanza hanno accettato di portare al 5% del Pil la spesa per la difesa, con però l’eccezione della Spagna, duramente attaccata dallo stesso Trump. Per ripercorrere questa giornata sentiamo il nostro Sergio Nava e poi Vincenzo Miglietta, giornalista di Radiocor inviato all’Aja. Impagnatiello condannato all’ergastolo anche in appello, ma è esclusa l’aggravante della premeditazione. Con noi Daniele Bocciolini, Avvocato specializzato in diritto penale minorile e Scienze Forensi, Consigliere Pari Opportunità e Commissione Famiglia e Minori dell’Ordine degli Avvocati di Roma. Addio a Lea Massari. Con noi per ripercorrerne la carriera c’è Gian Luca Pisacane, critico cinematografico per Cinematografo e Famiglia Cristiana.
Oggi all’Aja ha preso il via il vertice Nato. Al centro il tema della spesa dei Paesi membri, ma anche il conflitto fra Russia Ucraina. Tutto questo mentre tra Israele e Iran sembra reggere una fragile tregua. Ne parliamo con il nostro Sergio Nava, mentre ci racconta gli ultimi aggiornamenti dal Medio Oriente Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme per Radio 24. E l’instabilità mediorientale ha forti ricadute anche sul prezzo del petrolio. Ci spiega meglio Sissi Bellomo, giornalista de Il Sole 24 Ore.I morti per cocaina in Italia hanno raggiunto nel 2024 il massimo storico. Il commento di Simona Pichini, direttrice del Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell'Istituto Superiore di Sanità.
Per le ultime notizie che arrivano dal Medio Oriente ci colleghiamo con Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme. Con noi anche Luigi Toninelli, ricercatore ISPI Medio Oriente e Nord Africa.Quest’oggi le comunicazioni della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla Camera in vista del Consiglio europeo, con al centro ovviamente la crisi in Medio Oriente. Le commentiamo insieme a Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. Il mondo saluta Arnaldo Pomodoro. Ne facciamo un ritratto e commentiamo la sua eredità insieme ad Annamaria Ambrosini Massari, critica dell’Arte, docente all’Università di Urbino.
Si è tenuto oggi il vertice a Ginevra fra i ministri degli esteri di Francia, Germania e Gran Bretagna e quello dell’Iran. Ma c’è spazio per la diplomazia? Lo chiediamo ad Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali. È stato riportato a galla il Bayesian. Ci spiega come funzionano questo genere di operazioni l’Ammiraglio Cristiano Bettini, già sottocapo di Stato Maggiore della Difesa, autore fra gli altri di “Nave scuola Amerigo Vespucci. Orgoglio italiano” edito Scripta Maneant. Mare Mostrum, cosa dice il nuovo rapporto di Legambiente sull’illegalità ambientale sul mare e sulle coste. Con noi Giorgio Zampetti, Direttore generale Legambiente.Come ogni venerdì, il Reportage: “Estate: dalle piante mediterranee il giardino del futuro”. Di Roberta Pellegatta.
Settimo giorno di scontri fra Israele e Iran, sempre con l’incognita Trump. Con noi Claudio Bertolotti, direttore di Start Insight.Garlasco: riparte l’incidente probatorio. Ci racconta la giornata Massimo Pisa, giornalista de La Repubblica.Ha un nome la vittima il cui corpo è stato ritrovato a Villa Pamphili insieme ad una bambina di poco meno di un anno. Si chiamava Anastasia Trofimova. Ci racconta di più Fulvio Fiano, giornalista de Il Corriere della Sera.Oggi è stato il giorno della presentazione di Gennaro Gattuso come nuovo Ct della Nazionale. Ci racconta com’è andata il nostro Dario Ricci.
È il sesto giorno della guerra tra Israele e Iran, mentre aleggia un possibile intervento da parte degli Stati Uniti. Con noi per parlarne Nello Del Gatto, gionalista e analista da Gerusalemme e Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. Oggi sono iniziati gli esami di stato per più di 500mila studenti, e tra le tracce c’è anche un brano del filosofo e saggista Telmo Piovani. Lo raggiungiamo per farci spiegare di più.Raggiunto un accordo Aran-sindacati per il comparto sanitario per oltre 580mila dipendenti non medici. Ne parliamo con Antonio De Palma, Presidente nazionale del sindacato infermieristico Nursing Up.
Per il momento nessuna de-escalation, tra Israele e Iran continua lo scambio di colpi. Ne parliamo con Luigi Toninelli, ricercatore ISPI Medio Oriente e Nord Africa.In Canada nel frattempo il Primo Ministro Mark Carney dà il via ai lavori del G7, con al centro proprio la situazione in Medio Oriente. Ci colleghiamo con Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Dazi: verso un accordo Usa-Ue? Ci spiega la situazione Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York.Il maltempo colpisce il Veneto. Ci colleghiamo con Gianpaolo Bottacin, Assessore all’Ambiente, Clima, Protezione Civile e Rischio idrogeologico.È iniziato il Mondiale per Club. Ce lo racconta il nostro Dario Ricci.
Nella scorsa notte Israele ha attaccato l’Iran, in un’operazione pianificata da mesi. Seguiamo gli ultimi sviluppi insieme a Riccardo Alcaro, responsabile del programma “Attori globali” dell’Istituto Affari Internazionali e Maurizio Fioravanti, Generale di divisione, già Comandante delle forze speciali italiane (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali). È stato fermato in Grecia il presunto omicida della donna e della bambina ritrovate a Villa Pamphili. Ci aggiorna Lorenzo Nicolini, giornalista di Roma Today. Come ogni venerdì, il Reportage: “Figli Nostri. Chi sono i giovani detenuti in Italia”. Di Livia Zancaner. Il meteo del fine settimana con Mattia Gussoni, de IlMeteo.it.
È precipitato subito dopo il decollo l’aereo dell’Air India diretto verso Londra, causando la morte di oltre 200 persone. Ma cosa è successo? Proviamo a capirlo insieme al Generale Carlo Landi, già comandante del Centro Sperimentale Volo dell’Aeronautica e a capo del Progetto Volare Sicuri.Oggi in Italia il segretario della Nato Mark Rutte, per incontrare la Presidente del Consiglio Meloni. Con noi Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell'Istituto Affari Internazionali. Proseguono le proteste negli Stati Uniti. Ci colleghiamo a Los Angeles da Veronica Maffei.Omicidio di Denisa, trovata una vertebra durante gli scavi vicino la casa del killer. Ci aggiorna Giancarlo Gisonni, direttore di Tv Prato.
Arrivano anche in altre città le proteste nate a Los Angeles contro le politiche dell’amministrazione Trump in tema di migrazione. Per capire quale sia la situazione ci colleghiamo con Veronica Maffei, collaboratrice da Los Angeles. E oggi il presidente americano ha annunciato di aver raggiunto un accordo con la Cina sui dazi, senza però che siano stati resi pubblici molti dettagli. Per avere un quadro più chiaro sentiamo Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York. In Toscana il primo caso di suicidio assistito dopo la legge regionale, ma manca ancora una normativa nazionale. Con noi Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana. Nel 2024 quasi 6 milioni di persone hanno rinunciato a prestazioni sanitarie come mostra un ultimo rapporto della Fondazione Gimbe. Nel frattempo il decreto liste di attesa è ancora bloccato, in mancanza di sei decreti attuativi. Ne parliamo con Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe.
Una donna di 47 anni è deceduta a causa di un malore a seguito di una liposuzione. Il chirurgo aveva precedenti e lo studio non aveva le autorizzazioni. Con noi Maurizio Ressa, Presidente della SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva-rigenerativa ed Estetica).Continua lo scontro negli Stati Uniti fra il Presidente Donald Trump e il governatore della California Gavin Newsom: dopo la guardia nazionale, adesso a Los Angeles sono arrivati anche 700 Marines. Ce ne parla Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York. Formula 1: il Gran Premio di Imola escluso dal calendario provvisorio del 2026. Il commento di Marco Panieri, sindaco di Imola. Chi sarà il nuovo Ct degli azzurri? Lo chiediamo al nostro Dario Ricci.
Al voto oltre 14 milioni di italiani, ma non basta a raggiungere il quorum: fermo al 30%. Ne parliamo con Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 OreGarlasco: i carabinieri del Ris per oltre sei ore alla villetta dei Poggi. Con noi Marco Oliva, conduttore di “Lombardia Nera” su Antenna 3.È scontro fra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il governatore della California Gavin Newsom. Alla domanda se Tom Homan, funzionario dell’immigrazione, dovesse arrestare il governatore il presidente ha risposto “Io lo farei”. Ci racconta la cronaca di questa giornata Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York. Dopo l’annuncio del suo esonero, Spalletti alla guida della Nazionale per l’ultima volta: a Reggio Emilia gli azzurri sfidano la Moldavia. Ce la racconta in diretta dal Mapei Staudiam il nostro Dario Ricci.
“Mi vuole parlare, ma a me non interessa” ha detto Donald Trump parlando di quello che fino a pochi giorni fa sembrava essere uno dei suoi più stretti alleati: Elon Musk. Adesso invece è rottura completa, ma quali saranno le conseguenze? Con noi per parlarne Marco Cacciotto, consulente strategico e analista politico. Prato, l'omicida di Denisa confessa un altro omicidio. Ne parliamo con Giancarlo Gisonni, direttore di Tv Prato. Giovanni Capuano ci aggiorna sulla giornata sportiva.Come ogni venerdì, il Reportage: “Il mio amico Papa. La parola a chi lo conosce”. Di Catia Caramelli. Infine, il meteo del fine settimana con Mattia Gussoni, de IlMeteo.it
Commentiamo la giornata della politica italiana insieme a Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Oggi il Vertice Nato a Bruxelles: scopriamo come è andato insieme a Riccardo Alcaro, responsabile del programma “Attori globali” dell’Istituto Affari Internazionali.Autovelox, due sentenze della cassazione si contraddicono e aumentano la confusione. Cerchiamo di fare chiarezza insieme a Luigi Altamura, comandante della polizia stradale di Verona e componente del coordinamento sicurezza stradale dell’ANCI.
Il decreto sicurezza è legge, nonostante le forti proteste da parte delle opposizioni. Vediamo cosa contiene insieme a Giovanni Negri, giornalista de Il Sole 24 Ore, e parliamo delle polemiche politiche insieme a Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Il presidente americano Donald Trump ha avuto una conversazione con Vladimir Putin, e in Ucraina “non ci sarà pace immediata”. Con noi Marco Di Liddo, Direttore del Centro Studi Internazionali.Infine facciamo un punto sulla giornata del Roland Garros insieme al nostro Dario Ricci.
Il presidente francese Macron in visita a Roma incontro la Presidente Giorgia Meloni, per discutere di Europa, Medio Oriente e Ucraina. Ne parliamo con Lina Palmerini, quirinalista e commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Kiev colpisce ancora: ordigno subacqueo sul ponte di Crimea. Con noi Maurizio Fioravanti, Generale di divisione, già Comandante delle forze speciali italiane (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali).A Venezia crolla un albero su Piazzale Roma, ma perché? Lo chiediamo a Francesco Ferrini, professore di arboricoltura e coltivazioni arboree al dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali di UniFi.Roma, cinque minori intossicati da cloro in piscina. Cerchiamo di capire come possa accadere questo genere di incidenti insieme alla dottoressa Rossana Prola, presidente Acquanet, associazione dei costruttori e gestori di piscine, sia pubbliche sia private, e titolare di Professione Acqua.
Guerra in Ucraina: Zelensky invoca le sanzioni di Trump, che si dice disponibile a incontrare lui e Putin a Istanbul, mentre per Mosca serve una smobilitazione delle truppe di Kiev dal confine. Intanto in Polonia il sovranista Nawrocki ha la meglio al ballottaggio. Ne parliamo con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali.Referendum, Meloni: “Andrò al seggio ma non ritirerò la scheda”. Quali sono tutte le opzioni dei votanti? Lo chiediamo a Francesco Clementi, costituzionalista, docente di diritto pubblico comparato all'Università La Sapienza di Roma.Domani il vertice Meloni-Macron a Roma tra dazi e crisi ucraina. Sentiamo Danilo Ceccarelli, collaboratore in collegamento da Parigi.Etna: crolla una parte del cratere Etna, nube eruttiva alta chilometri. Con noi Stefano Branca, direttore dell'Osservatorio Etneo dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.Roland Garros: Sinner sfida Rublev. Ci aggiorna Giovanni Capuano, con il quale facciamo anche un punto sul valzer degli allenatori di calcio.
Da Astana arriva la replica della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla leader del Pd Elly Schlein, che ieri chiedeva di abbandonare le divisioni per affrontare il tema dei femminicidi. "Io ci sono, non servono appelli" ha dichiarato la Premier. Con noi per parlarne Daniele Novara, pedagogista e fondatore e direttore del CPP (Centro PsicoPedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti).Donald Trump saluta Elon Musk: il miliardario sudafricano lascia il Doge. Sentiamo Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York.Come ogni venerdì, il reportage: "Migranti e salute: un gap che parte dalla mancata integrazione". Di Barbara Gobbi e Rosanna Magnano.Infine, il meteo del fine settimana con Mattia Gussoni, de IlMeteo.it.
Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha dichiarato che Israele accetta la nuova proposta dell'inviato della Casa Bianca Steve Witkoff per un cessate il fuoco di 60 giorni, ma si alternano annunci e smentite dalla stampa araba e israeliana per il raggiungimento di un accordo. Cerchiamo di fare chiarezza insieme a Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme.I reati contro gli animali diventano legge: multe e carcere per chi li abbandona. Con noi l'onorevole Michela Vittoria Brambilla, prima firmataria del disegno di legge.Dazi sì o dazi no? I giudici bloccano i dazi di Trump e la Casa Bianca fa ricorso. Sentiamo Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York.
È stata Trovata morta Martina Carbonaro, la ragazza di 14 anni scomparsa ad Afragola il 26 maggio. L'ex confessa: “L'ho uccisa perché mi ha lasciato”. Ne parliamo con Barbara Poggio, sociologa dell'Università di Trento.Il Consiglio d’Europa: “L’Italia studi il razzismo fra le forze di polizia”. Dura la replica della Presidente del Consiglio Meloni: "Accuse vergognose". Con noi per parlarne Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.I rapporti fra Unione Europa e Israele stanno cambiando? Ce lo spiega Matteo Villa, responsabile del DataLab ISPI.Infine, Pier Augusto Stagi ci racconta la 17esima tappa del Giro d'Italia.
Si è tenuta a Bologna l’Assemblea di Confindustria, con anche gli interventi della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola. Commentiamo le dichiarazioni insieme a Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Secondo Reuters Siria e Israele starebbero avendo colloqui diretti. Ci facciamo spiegare la portata di questa notizia da Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali.Un benzinaio è stato ucciso durante una rapina ad Ardea, e la categoria chiede maggiori tutele. Con noi Bruno Bearzi, Presidente Nazionale FIGISC, Federazione Italiana Gestori Impianti Stradali Carburante.Infine, ci facciamo raccontare la 16esima tappa del Giro d’Italia da Pier Augusto Stagi.
In questa puntata parliamo dei risultati di queste elezioni amministrative. Lo facciamo insieme alla nostra Betta Fiorito, Lina Palmerini, quirinalista e commentatrice politica de Il Sole 24 Ore e ci collegheremo a Taranto e Genova, da Domenico Palmiotti e Andrea Ferro.Raccontiamo poi tutte le ultime notizie dal conflitto in Medio Oriente insieme a Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme.A Napoli si festeggia per lo scudetto, mentre l’Inter si prepara alla finale di Champions League. Sentiamo Laura Viggiano, in diretta da Napoli e poi il nostro Dario Ricci.
Con un post sul social Truth il Presidente americano Donald Trump apre un nuovo capitolo della guerra commerciale: minaccia dazi del 50% verso l’Unione Europea dal primo giugno. Sentiamo Riccardo Alcaro, responsabile del programma “Attori globali” dell’Istituto Affari Internazionali.Questa sera si decide la Serie A: in campo Napoli-Cagliari e Como-Inter. Ci aggiorna il nostro Dario Ricci e poi sentiamo Laura Viggiano, in diretta da Napoli.Come ogni venerdì, il Reportage: “Gli invisibili nel mirino della criminalità – La storia di Bilal”. Di Livia Zancaner.Infine, il meteo del fine settimana Mattia Gussoni, de IlMeteo.it.
Al via oggi la Ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento. Ci facciamo raccontare questa prima giornata dalla nostra Livia Zancaner. Corte Costituzionale: “Entrambe le madri possono riconoscere il figlio nato con la procreazione assistita”. Commentiamo questa sentenza insieme a Michele Ainis, costituzionalista. Uccisi due diplomatici israeliani a Washington. Facciamo il punto insieme a Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York. Brescia e Massimo Cellino: deferimento Figc per violazioni amministrative. Ci spiega tutto Giovanni Capuano.
Iniziamo la puntata tornando sul delitto di Garlasco e su tutti gli ultimi aggiornamenti sulla nuova inchiesta insieme a Marco Oliva, conduttore di “Lombardia Nera” su Antenna 3.Il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha dichiarato questa sera che Israele è “pronto per un cessate il fuoco temporaneo, se ce ne sarà la possibilità”. Nel pomeriggio intanto l’Idf ha sparato alcuni colpi di avvertimento durante una visita diplomatica a Jenin. Presente anche il viceconsole italiano Alessandro Tutino. Parliamo di tutto questo insieme a Ugo Tramballi, consigliere scientifico ISPI. Maxi blitz dei carabinieri contro la 'ndrangheta: 97 arresti. Con noi Antonio Talia, giornalista, redattore di Nessun Luogo è Lontano, e autore fra gli altri di “Duello. Caccia globale al boss dei narcos calabresi”. Meteo: giovedì nero in arrivo. Ci racconta tutto Mattia Gussoni, de Il Meteo.it
Nuova svolta nelle indagini per l'omicidio di Chiara Poggi: un'impronta che sarebbe di Andrea Sempio, amico del fratello della vittima. Ci racconta gli ultimi sviluppi Marco Oliva, conduttore di “Lombardia Nera” su Antenna 3.Oms: approvato il primo Accordo Pandemico Globale, e l'Italia si astiene dal voto. Ne parliamo con Matteo Bassetti, direttore della Clinica malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova. Sentiamo poi Nello Del Gatto, analista e giornalista da Gerusalemme, per gli aggiornamenti sulla guerra a Gaza. A Cannes è il giorno dell'unico regista italiano in concorso: Mario Martone con il suo “Fuori”. Ci racconta questa giornata del Festival Franco Dassisti.
Il governo impugna la legge del Trentino sul terzo mandato, nonostante la contrarietà della Lega. Ne parliamo con Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.La sindaca di Merano Zeller si toglie la fascia tricolore poi si difende: “La porterò con rispetto”. Ci racconta cosa è successo Carmelo Salvo, cronista del Corriere dell’Alto Adige.Il presidente americano Donald Trump ha avuto oggi una conversazione di due ore con Vladimir Putin, ma quali saranno le conseguenze? Con noi per parlarne Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa, sicurezza e spazio dell’Istituto Affari Internazionali e Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York. Intimidazioni al Foggia Calcio, arresti e daspo. Sentiamo Luca Guerra, giornalista de La Repubblica e Telesveva.
Sondaggio in una scuola di Bassano: “Chi meritava di morire tra Tramontano, Anastasi e Cecchettin?”. Con noi per parlarne Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta, presidente Di.Te. (Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche Gap e Cyberbullismo). Proseguiamo parlando di tutte le novità sul delitto di Garlasco. Ci colleghiamo con Massimo Pisa, giornalista de La Repubblica. Alla fine a Istanbul si è tenuto il vertice fra Ucraina e Russia. Discutiamo dei risultati insieme a Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma "Attori globali" dell'Istituto Affari Internazionali.E come ogni venerdì diamo spazio ai reportage della redazione di Radio 24. Questa settimana “Euroreportage-EuroMusic: Fan d'Europa, in musica”. Di Marta Cagnola. Il meteo del fine settimana, con Mattia Gussoni, de IlMeteo.it.
Alla fine, né il presidente ucraino Zelensky né quello russo Putin sono andati a Istanbul per il vertice di cui si è tanto parlato. Con noi Marco Di Liddo, Direttore del Centro Studi Internazionali.America’s Cup 2027 a Napoli. Commentiamo questa bella notizia insieme al velista Giovanni Soldini. Via libera al decreto cittadinanza. Parliamo di cosa contiene e delle sue conseguenze insieme a Camillo De Pellegrin, sindaco di Val Di Zoldo.Al Quirinale la cerimonia di nomina di 29 nuovi Alfieri della Repubblica. Fra di loro anche Camilla Aurora Fanelli, ragazza di 21 anni che ha ricevuto l’attestato per aver, insieme a suo padre e sua sorella, lavorato al progetto “Liberi di giocare”, allenando una squadra di pallavolo composta da detenuti della casa circondariale di Monza.
Iniziamo la puntata commentando la giornata della politica italiana e in particolare partendo dalle risposte della Presidente del Consiglio Meloni alla Camera. Lo facciamo insieme a Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. I nuovi sviluppi sul delitto di Garlasco. Ce li racconta Marco Oliva, conduttore di “Lombardia Nera” su Antenna 3.Il Tribunale dell’Unione europea critica la Commissione per mancanza di trasparenza sul Pfizergate. Con noi Antonio Pollio Salimbeni, corrispondente de Il Sole 24 ORE - Radiocor a Bruxelles. Questa sera la finale di Coppa Italia fra Milan e Bologna. Tutti gli aggiornamenti dal nostro Dario Ricci, in diretta dallo Stadio Olimpico.
I Campi Flegrei tremano ancora. Sentiamo Josi Gerardo Della Ragione, sindaco di Bacoli, che ci racconta cosa sta avvenendo.Trump vola in Arabia Saudita, dove firma un partenariato strategico. Ma ci facciamo spiegare tutto dal nostro Sergio Nava. Bandiere blu 2025: 246 Comuni e 84 approdi turistici hanno ottenuto il riconoscimento. Con noi Claudio Mazza, presidente FEE (Fondazione per l’Educazione Ambientale) Italia. Questa sera parte l’Eurovision Song Contest. Ci colleghiamo con la nostra Marta Cagnola, inviata a Basilea.
Idan Alexander, sergente maggiore dell’IDF e cittadino americano, è arrivato in Israele dopo essere stato liberato da Hamas. “Rilasciato grazie alla nostra pressione militare e a Trump” ha affermato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Ne parliamo con Giuseppe Dentice, analista OSMED- Osservatorio sul Mediterraneo.Giovedì a Istanbul un incontro che per Zelensky “potrebbe far finire la guerra”. Ma è davvero così? Lo chiediamo ad Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa, sicurezza e spazio dell’Istituto Affari Internazionali. Nuova svolta nel caso Resinovich: la vertebra era già rotta al momento dell’esame. Ci spiega tutto Nicodemo Gentile, legale di Sergio Resinovich e Presidente dell’Associazione Penelope. In campo questa sera Atalanta-Roma. Tutti gli aggiornamenti dal nostro Dario Ricci.
La prima giornata di Papa Leone XIV con Catia Caramelli, nostra inviata a Città del Vaticano. Fine vita: il governo impugna la legge della Regione Toscana. Sentiamo Marco Benvenuti, professore di diritto costituzionale e pubblico all’Università La Sapienza di Roma. Il reportage di questo venerdì, a cura di Livia Zancaner, è “Dipendenze al femminile, viaggio nella Cooperativa Dianova”. Il meteo del weekend con Mattia Gussoni de ilmeteo.it.
Dedichiamo questa puntata all'elezione del nuovo Pontefice: Papa Leone XIV. Con noi Catia Caramelli e Carlo Marroni, vaticanista de Il Sole 24 Ore.Sentiamo anche Rosanna Virgili, biblista e scrittrice, autrice fra i vari di “Benedetto e Francesco. Due papi diversi, ma mai divisi”, San Paolo Edizioni e Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York.
Dopo un'inattesa iniziale bocciatura alla prima votazione a causa di 18 franchi tiratori, Merz è stato eletto Cancelliere tedesco. Ci colleghiamo con Berlino con la corrispondente de La Repubblica Tonia Mastrobuoni.Riaperta l’inchiesta sull’omicidio di Fausto e Iaio. Sentiamo Andrea Galli, Corriere della SeraOvershoot Day per l’Italia: oggi l'Italia ha terminato le sue riserve energetiche naturali. Eva Alessi, Responsabile sostenibilità WWF ItaliaChampions, l’Inter sogna Monaco. A San Siro c'è il nostro Dario Ricci.
«Siamo alla vigilia di un’invasione massiccia di Gaza, secondo le raccomandazioni dello Stato maggiore», così il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu in un video pubblicato sui suoi account social. Parliamo di questo e delle ultime notizie che arrivano dal Medio Oriente con Giuseppe Dentice, analista OSMED – Osservatorio sul Mediterraneo.Al via oggi il processo contro Sean Combs, il rapper noto come Puff Daddy. Con noi Veronica Maffei, collaboratrice da Los Angeles.Altri arresti nelle curve di Milano: in sette fra ultras di Inter e Milan. Ne parliamo con Pierpaolo Romani, coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, ha lavorato all’interno della commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie nel gruppo di lavoro su “Mafia e Calcio” e autore di “Calcio criminale” (Pierpaolo Romani, Rubettino).Questa sera in campo Genoa contro Milan. Tutti gli aggiornamenti da Giovanni Capuano.
Il Ministro dell’Istruzione Valditara ha annunciato diverse novità: arresto in flagranza per chi picchia professori o presidi, ok a educazione sessuale ma solo con il consenso preventivo dei genitori. Con noi Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi. Usa, bruciato il 5% del Pil. Ne parliamo con Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York. Delitto di Garlasco, "il malore della mamma di Andrea Sempio quando ha sentito un terzo nome”. Ce ne parla Marco Oliva, conduttore di “Lombardia Nera” su Antenna 3.Stasera l’Inter alla prova del Barcellona per un posto in finale di Champions. Tutti gli aggiornamenti dal nostro Dario Ricci.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, visitando a Latina l'azienda BSP Pharmaceuticals S.p.a. in occasione della celebrazione della Festa del lavoro, ha sottolineato come tante famiglie siano in difficoltà a causa dell’aumento del costo della vita e dei salari insufficienti. “Non sono tollerabili né indifferenze né rassegnazione” ha poi aggiunto riferendosi alle troppe morti sul lavoro. Per parlarne sentiamo Lina Palmerini, quirinalista e commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. È stato condannato a 18 anni e 8 mesi il diciassettenne colpevole dell’omicidio di Santo Romano, e la famiglia della vittima ha espresso dolore e rabbia per una sentenza che non darebbe giustizia. Con noi Daniele Bocciolini, Avvocato specializzato in diritto penale minorile e Scienze Forensi, Consigliere Pari Opportunità e Commissione Famiglia e Minori dell’Ordine degli Avvocati di Roma.I 100 giorni della seconda amministrazione Trump. Li commentiamo insieme a Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York.Champions League: questa sera in campo la prima semifinale fra Arsenal e Paris Saint Germain. Ci aggiorna il nostro Dario Ricci.