POPULARITY
La settimana scorsa si è conclusa un'importante operazione nel segmento bancario italiano. In particolare è stata perfezionata la cessione al Banco di Desio di due rami d'azienda, formati da sportelli bancari di Bper Banca e Banco di Sardegna. La cessione entrerà in vigore da oggi 20 febbraio 2023, e si inserisce “nella più ampia operazione di acquisizione e successiva fusione di Banca Carige da parte di BPER Banca” si legge nel comunicato stampa di Bper.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4869332/advertisement
Arca SGR del Fast and Furio Sailing Team conquista la line honours della prima edizione della regata Viareggio – Bastia – Viareggio tagliando il traguardo alle ore 12.52.53 del 15 agosto. l Maxi 100 azzurro ha scelto di aggiungere un impegno al proprio calendario di regate 2022 rispondendo all'invito della famiglia Moratti che con il Club Nautico Versilia ha assegnato il Trofeo Angelo Moratti (intitolato alla memoria del padre dell'ex Presidente dell'Inter Massimo e nonno di Angelomario ) nella prima edizione di questa regata. Una competizione che, tradotta oggi in termini velici, riprende la storia della Viareggio – Bastia – Viareggio quale sfida inaugurata 60 anni fa e per 30 anni considerata un must per il mondo della motonautica offshore internazionale. Ora a distanza di 30 anni dall'ultima edizione lo stesso percorso di 155 miglia tra la Versilia, la punta nord orientale della Corsica e ritorno vedrà al via alcune tra le migliori imbarcazione a vela da regata di lunghezza superiore ai 16,5 metri. La regata era il main event di un programma di appunatmenti in cui il tema principale sarà quello della ecosostenibilità e dell'economia circolare, filosofia su cui è interamente incentrato tutto il progetto di Arca SGR sia dal punto di vista agonistico che extra agonistico. Il successo da parte dell'equipaggio di Furio Benussi rispecchia il pronostico della vigilia e ha visto il 100 piedi azzurro regatare sempre ial comando in condizioni di vento molto leggero lungo tutto il percorso in un continuo elastico tra la testa della flotte e gli inseguitori. Arca SGR ha segnato un vantaggio nel corso della regata anche di oltre 10 miglia rispetto agli avversari che però ad ogni buco di vento sono riusciti a colmare quasi totalmente il gap. Arca SGR ha dovuto quindi controllare e accelerare al massimo quando possibile per poter fare sua anche questa ulteriore line honours stagionale (dopo quelle della Regata dei Tre Golfi e della 151 Miglia) conquistando così il Trofeo Angelo Moratti. Fuiro Benussi, timoniere Arca SGR, intervistato da Barbara Pernar ci racconta in questa intervista della regata e dei programmi futuri del team: La stagione di regate 2022 di Arca SGR e il progetto ESG del Fast and Furio Sailing team contano sul supporto dei partners: Arca Fondi SGR, SLAM, CiviBank, Foss Marai, Banca Carige, Officine FVG, Dobner, Ca'Sagredo Hotel, Glo, Mood, RH+, Marlin Yacht Paints. The Yard Brisbane. Il Fast and Furio Sailing Team e Arca Fondi SGR sostengono il messaggio di: One Ocean Foundation, Fondazione Laureus Italia, Il Porto dei Piccoli, Fondazione Io Do Una Mano.
In today's episode, Brett King starts us off with an interview with Auriga's Mark Aldred about next gen branches. Branches need to continue to adapt -- change their nature and the economics in parallel with offering better mobile and digital engagement. The in-branch journey is more than design, the bank of the future right sizes and incorporates behavior and technology -- inside and outside -- to be smarter and better as banks rethink branch role. Economics are important, listen to Italian bank, Banca Carige, who has lowered operational cost 38%. Customers can have their desired journey, physical and digital, and branches can be brand embassies. We follow with Amber Buker's fast-moving conversation with Robert E. Siegel, Lecturer in Management at Stanford Graduate School of Business about the Industrialist Dilemma. What is the Industrial Dilemma? It all boils down to the need for a mix of both digital and physical products, and how leaders can innovate to combine the two and create a more holistic customer experience. Even digital natives need physical presence. https://www.youtube.com/watch?v=PvJTyGSyMAc
Con un rialzo dei consumi del +13,7% sul 2020, il mercato dei beni durevoli in Italia chiuderà il 2021 a quota 70,6 miliardi di euro, ossia il 2% in più rispetto ai livelli pre-Covid, contro il -6,6% dei consumi totali. E' quanto affermano i dati della 28/a edizione dell'Osservatorio Findomestic, realizzato in collaborazione con Prometeia, e presentato oggi. Hanno performance positive rispetto al 2019 il mobile (+2,2%) e la tecnologia (+19,8%), mentre nel settore della mobilità il distacco sui valori pre-crisi è del -4,5%. Risiko bancario Bper esce allo scoperto su Banca Carige. E presenta un'offerta non vincolante per acquisire per un euro la partecipazione del Fondo interbancario e della Cassa Centrale Banca, per un totale dell'88,3% del capitale della banca ligure. L'offerta prevede che il Fondo ricapitalizzi Carige preventivamente iniettando un miliardo di euro per ripulire la banca e permettere il derisking. Dopo di che Bper procederà a un'Offerta pubblica di acquisto obbligatoria sul restante capitale sociale della Società, per un corrispettivo unitario pari ad Euro 0,80 per azione, comprensivo di un premio del 29% circa rispetto al prezzo di chiusura del titolo Carige del giorno 13 dicembre 2021. Il settore farmaceutico in Italia Il gruppo farmaceutico Chiesi ha presentato con il Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti il progetto Biotech Center of Excellence Plant , il nuovo polo di eccellenza italiano e internazionale per lo sviluppo e la produzione di farmaci biologici, che sorgerà a Parma.Un investimento da oltre 85 milioni di Euro che pone l'Italia all'avanguardia nel mondo. Vi lavoreranno oltre 200 persone. Ospiti:Claudio Bardazzi, responsabile dell'Osservatorio Findomestic, Luca Davi, Il Sole 24 Ore, Antonio Magnelli, Head of global Manufacturing Division del Gruppo Chiesi
Nel 2021, il 15 % delle imprese prevede di assumerne nuovo personale e il 78 % di conservare quello già esistente in organico, con l'avanzare delle vaccinazioni e nonostante l'impatto della variante Delta. E' quanto emerge dall'indagine dell'Uecoop, l'Unione europea delle cooperative, sulle intenzioni delle imprese a livello nazionale, in riferimento agli ultimi dati Inps, che registrano una positiva crescita delle assunzioni dei datori di lavoro privati nei primi quattro mesi del 2021, con aumenti, per i mesi di marzo e aprile, rispettivamente del 18% e del 21 % rispetto agli stessi mesi del 2020. Dall'inizio della pandemia è stato perso quasi un milione di posti di lavoro, mentre sono oltre 3,5 milioni gli italiani che, scoraggiati o per altri motivi, hanno rinunciato a cercare una occupazione nell'anno dell'emergenza sanitaria, toccando il record negativo dell'ultimo decennio. La pandemia ha colpito non solo la salute degli italiani, ma anche il sistema economico con un taglio di 65 miliardi di euro degli investimenti da parte delle imprese nel 2020. La Commissione Europea comunica che, a giugno 2021, l'ESI, vale a dire l'indicatore del sentimento economico è nuovamente aumentato sia nell'Unione europea (+3,0 punti) che nell'eurozona (+3,4 punti) rispetto a maggio. Il ministro dell'economia, Daniele Franco, intervenendo sulla riforma fiscale, presso le commissioni Finanze di Camera e Senato, ha dichiarato che, guardando al futuro, se si intende ridurre la pressione fiscale in modo strutturale, occorre contemporaneamente agire per contenere l'incidenza della spesa pubblica sul Pil. Banca Carige torna in borsa a distanza di due anni e mezzo dalla sospensione dalle contrattazioni, ma il suo futuro è tutt'altro che chiaro. Dopo che la Consob ha acceso il disco verde alla riammissione alle negoziazioni, l'istituto ligure si ripresenterà sul mercato telematico azionario il 27 luglio. Ma nonostante la gestione commissariale e una manovra patrimoniale da 900 milioni di euro, i problemi della banca sono quasi tornati al punto di partenza: infatti, senza una fusione - avverte il prospetto sulla riammissione - il futuro della Banca genovese resta molto incerto.
Aquele que não pode ser nomeado chegou na Itália com força, forçando eventos a serem cancelados e pessoas a ficarem em casa. O resultado é que a economia pode muito bem parar, já que a área afetada por enquanto é o norte industrial e mais produtivo do país. O problema é que a economia italiana já está muito frágil e pode muito facilmente não aguentar o baque. Com isso, bancos podem falir, levando o país junto, e com ele levando toda a Europa. Vídeos passados sobre a Itália e a crise bancária no país: Outubro de 2018: https://youtu.be/HIbHJcTSn5I Fevereiro de 2019: https://youtu.be/yBWHWnHli8U Por que uma economia não deveria capotar por um problema de saúde: http://bit.ly/2TNqlmL Sobre a possibilidade de uma recessão permanente na Itália: https://www.telegraph.co.uk/business/2019/03/27/italy-may-face-perma-recession-ecb-warns-hazards-ahead/ O problema da Itália é o gasto estatal: https://mises.org/wire/italy%E2%80%99s-problem-not-euro-it%E2%80%99s-political-spending A quebra de 4 bancos em 2015: https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/IP_15_6139 Paschi em 2016: https://www.theguardian.com/business/2016/dec/21/italys-20bn-bailout-fund-to-rescue-monte-dei-paschi-di-siena Quebra do Banca Carige: https://www.nytimes.com/2019/01/02/business/ecb-italian-bank-banca-carige.html Banca Popolare de Vicenza e Veneto Banca: https://www.bbc.com/news/business-40400210 Popolare di Bari: https://www.reuters.com/article/us-italy-banks-popolare-di-bari-idUSKBN1YH29V O perfil da dívida italiana com o resto da Europa: https://www.bloomberg.com/graphics/2019-italian-banks/ A alta de juros durante 2018: https://www.investing.com/rates-bonds/italy-1-year-bond-yield https://www.investing.com/rates-bonds/italy-10-year-bond-yield Quer apoiar o canal? Assine a gente no Sparkle! https://sparkle.hotmart.com/u/IdeiasRadicais/subscriptions/2373
Il decreto legge del governo Conte per salvare Banca Carige è davvero una fotocopia del cosiddetto ‘decreto salva-banche’ del governo Gentiloni, come è stato detto dalle opposizioni? In questo episodio siamo andati oltre le polemiche politiche, per capire meglio i fatti e soprattutto abbiamo messo in fila gli elementi necessari per comprendere il caso Carige, dalle ragioni della crisi del settore bancario italiano ai possibili scenari futuri per l’istituto ligure. Grazie ai nostri ospiti: Davide Maria De Luca, giornalista de il Post e collaboratore di Pagella Politica, e Mario Seminerio, analista finanziario, divulgatore economico e curatore del blog Phastidio.net.Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori: Tommaso Canetta, Camilla Vagnozzi, Giovanni ZagniProducer: Jessica Mariana MasucciLINK UTILIhttps://www.agi.it/fact-checking/salvataggio_carige_salva_banche_pd-4816652/news/2019-01-10/ https://www.ilpost.it/2019/01/09/salvataggio-di-carige-mps-etruria/ https://phastidio.net/2019/01/09/il-mio-raglio-e-differente/https://phastidio.net/2019/01/08/il-cambiamento-in-fotocopia/ https://phastidio.net/2019/01/09/perche-3-miliardi-di-garanzia-pubblica-su-bond-carige/Audio Matteo Renzihttps://www.youtube.com/watch?v=6nfQPKdqhSEAudio Luigi Di Maiohttps://www.youtube.com/watch?v=fEX2UCjjWkI CREDITTutti i brani di questa puntata hanno una licenza Public Domain https://freepd.com Citiamo e ringraziamo lo stesso: Kevin MacLeod per “Arpent” e per “Sloppy bossa loop”
Il decreto legge del governo Conte per salvare Banca Carige è davvero una fotocopia del cosiddetto ‘decreto salva-banche’ del governo Gentiloni, come è stato detto dalle opposizioni? In questo episodio siamo andati oltre le polemiche politiche, per capire meglio i fatti e soprattutto abbiamo messo in fila gli elementi necessari per comprendere il caso Carige, dalle ragioni della crisi del settore bancario italiano ai possibili scenari futuri per l’istituto ligure. Grazie ai nostri ospiti: Davide Maria De Luca, giornalista de il Post e collaboratore di Pagella Politica, e Mario Seminerio, analista finanziario, divulgatore economico e curatore del blog Phastidio.net.Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori: Tommaso Canetta, Camilla Vagnozzi, Giovanni ZagniProducer: Jessica Mariana MasucciLINK UTILIhttps://www.agi.it/fact-checking/salvataggio_carige_salva_banche_pd-4816652/news/2019-01-10/ https://www.ilpost.it/2019/01/09/salvataggio-di-carige-mps-etruria/ https://phastidio.net/2019/01/09/il-mio-raglio-e-differente/https://phastidio.net/2019/01/08/il-cambiamento-in-fotocopia/ https://phastidio.net/2019/01/09/perche-3-miliardi-di-garanzia-pubblica-su-bond-carige/Audio Matteo Renzihttps://www.youtube.com/watch?v=6nfQPKdqhSEAudio Luigi Di Maiohttps://www.youtube.com/watch?v=fEX2UCjjWkI CREDITTutti i brani di questa puntata hanno una licenza Public Domain https://freepd.com Citiamo e ringraziamo lo stesso: Kevin MacLeod per “Arpent” e per “Sloppy bossa loop”
00:00 La manifestazione di Torino pro Tav: un successo per tutti i giornali, un insuccesso per il Fake Quotidiano. Repubblica in un retroscena racconta di un Di Maio che non […]
00:00 Sulla Tav si danno botte da orbi: e poi leggi il cosiddetto super esperto prof Ponti (commissario nominato da Tonielli) e capisci perché la TAV è morta. 03:00 Giravolta […]
00:00 Il governo gialloverde salva Banca Carige con i nostri 5 miliardi di euro Carige: forse era inevitabile, ma i grillozzi hanno quello che fatto quello che Gentiloni aveva fatto […]
Nell'episodio #2 di Radio Trading Podcast ti svelerò i 3 libri che devi assolutamente leggere prima ancora di inziare a fare Trading. Se vuoi partire con il piede giusto, se vuoi comprendere davvero se il Trading fa al caso tuo oppure no, se vuoi capire quali saranno gli ostacoli che troverai sul tuo cammino, se vuoi scoprire gli errori più comuni che rovinano tutti i traders, allora questi 3 libri faranno sicuramente al caso tuo. Concluderemo l’episodio con una famosa citazione e con un breve approfondimento sugli aumenti di capitale di Banca Carige e Credito Valtellinese che hanno fatto schiantare le quotazioni creando un vero e proprio bagno di sangue tra gli azionisti.I link per acquistare su amazon i libri di cui abbiamo parlato nell’episodio:Market Wizards: http://amzn.to/2CK6cVsNew Market Wizards: http://amzn.to/2COtDNcStock Market Wizards: http://amzn.to/2zjxmmwHedge Fund Market Wizards: http://amzn.to/2yMXliF--> Se vuoi maggiori informazioni vieni a trovarmi su: http://go.segnaliditrading.net/website--> Questo è un regalo per te: 22 video pillole per iniziare subito a fare tradinghttp://go.segnaliditrading.net/gratisA cura di Alessandro Moretti e http://go.segnaliditrading.net/websiteScopri i miei corsi qui:--> A caccia di trend: http://bit.ly/a-caccia-di-trend--> A caccia di dividendi: http://bit.ly/a-caccia-di-dividendi--> Check-up del portafoglio: http://bit.ly/portafoglio-check-up
Nell'episodio #2 di Radio Trading Podcast ti svelerò i 3 libri che devi assolutamente leggere prima ancora di inziare a fare Trading. Se vuoi partire con il piede giusto, se vuoi comprendere davvero se il Trading fa al caso tuo oppure no, se vuoi capire quali saranno gli ostacoli che troverai sul tuo cammino, se vuoi scoprire gli errori più comuni che rovinano tutti i traders, allora questi 3 libri faranno sicuramente al caso tuo. Concluderemo l’episodio con una famosa citazione e con un breve approfondimento sugli aumenti di capitale di Banca Carige e Credito Valtellinese che hanno fatto schiantare le quotazioni creando un vero e proprio bagno di sangue tra gli azionisti.I link per acquistare su amazon i libri di cui abbiamo parlato nell’episodio:Market Wizards: http://amzn.to/2CK6cVsNew Market Wizards: http://amzn.to/2COtDNcStock Market Wizards: http://amzn.to/2zjxmmwHedge Fund Market Wizards: http://amzn.to/2yMXliF--> Se vuoi maggiori informazioni vieni a trovarmi su: http://go.segnaliditrading.net/website--> Questo è un regalo per te: 22 video pillole per iniziare subito a fare tradinghttp://go.segnaliditrading.net/gratisA cura di Alessandro Moretti e http://go.segnaliditrading.net/websiteScopri i miei corsi qui:--> A caccia di trend: http://bit.ly/a-caccia-di-trend--> A caccia di dividendi: http://bit.ly/a-caccia-di-dividendi--> Check-up del portafoglio: http://bit.ly/portafoglio-check-up
Conduce Ferdinando Tarsitani. In apertura il collegamento con Sabrina Manfroi dalla nostra redazione di Milano. L'analista Carlo Aloisio risponde alle domande degli ascoltatori sui seguenti titoli: Fincantieri, Cell Therapeutic, Banca Carige, Snam Rete Gas, Fiat Auto, Nokia.
In conduzione Ferdinando Tarsitani. In collegamento da Milano Sabrina Manfroi per una panoramica seulle borse europee. L'analista Davide Biocchi di Directa risponde alle domande degli ascoltatori su: Credito Valtellinese, Banca Carige, Ferragamo, Eni, Generali, Telecom, Mediobanca, Piaggio, Italcementi. Focus con Borsa Italiana su PLT Energia.
In conduzione Giuseppe Di Marco. In apertura il collegamento con Michela Coricelli della nostra redazione di Milano per una panoramica sulle borse mondiali. L'analista Massimo Intropido risponde alle domande degli ascoltatori su: Fiat, Safilo, Banca Carige, Finmeccanica, Banca Intesa. Focus sul titolo straniero Petrobras con Francesco Lavecchia di Morningstar Italy.
In conduzione Vittorio Cota. In apertura il consueto collegamento con la nostra redazione di Milano per aprire con Paolo Gila una finestra sulle borse europee e mondiali. L'analista della settimana, Robert Baron di Delta Hedge, risponde alle domande degli ascoltatori su: Ansaldo Sts, Banca Carige, obbligazioni in dollari del Governo Italiano. Focus con Fabio Brigante di Borsa Italiana sul Progetto Elite.