Un terzetto di insospettabili che tenterà di intrattenervi riepilogando la settimana calcistica a modo loro, alternando approfondite analisi degne di Telelombardia a momenti di ineffabile ignoranza fantacalcistica. Tre teste pronte a farvi (dis)appassionare ancora di più al vostro sport preferito, have fun!
Meggio si è trasferito a Bucarest? Analizziamo insieme ciò che è successo dopo: è scoppiata una guerra, l'Inter ha smesso di segnare, il Milan si è scordato come si vince ed il Napoli è primo. Traete voi le conlusioni.
La Juventus rompe il calciomercato, l'inter inciampa intonando il secondo tempo del derby come Tananani in sesso occasionale. Reminder: Neymar ha 30 anni.
Dovevamo parlare di tante cose, ma abbiamo parlato solo di Juve e nazionale. Quinsi: Non c'è più la fame nel mondo, rinunci all'europeo vinto per qualificarti al mondiale?
Un inviperito Meggio difende a spada tratta il campionato spagnolo. La UEFA di Ceferin continua a fare più danni della grandine e il Manchester United, fidatevi, terminerà la stagione con 0 tituli. Vamos Atletico.
L'Inter di Inzaghi vola, il Milan di Pioli si conferma, Juve e Napoli stentano. I valori di mercato tranfermarkt non aiutano il calcio moderno.
Dovete deviare un treno sul binario destro o su quello sinistro. Su quello destro è legato Guidolin, sul sinistro Gasperini. Da che parte lo fate andare? Boso non ha dubbi. È voi?
L'irreprensibile Ronald saluta Barcellona, il Bologna si dimostra la squadra più rossa d'Italia e Maxime Lopez "SIUMMA" allo Stadium. Buon ascolto.
Inter-Juve, PSG, Manchester United, Ajax, Newcastle, Milan-Torino. Calcioooooo
In questo episodio i 3 in barriera diventano 4. Gli sceriffi e gli ultras della Lazio dominano il "dibattito". Ma abbiamo parlato di Atalanta vs Milan?
Un Coffee sornione e un po' wallabies, pur fingendo di rimanere umile, comincia a cucirsi lo scudetto sul petto. Boso, stordito dalla volée di Roberto Augellos, ci racconta, pe ride, le vicende di un ottimo prospetto di Liverpool. Il morale di Meggio, invece, è come Politano, sempre per/a terra.
Si riparte. Meggio, per evitare di parlare dei disastri di Paratici e dell'addio di Ronaldo, la butta in caciara. Coffee, inguaribile scaramantico, non osa nemmeno pronunciare la "proposizione" Champions League per il suo Milan e Boso.wav, assuefatto dalla cura Inzaghi, continua a snocciolare buoni prospetti, a detta di tutti.
Una partita speciale richiede un episodio speciale: dopo una delle partite più sentite in Italia, scoppiettante puntata nella quale Boso riuscirà a non parlare di Eriksen, Coffee a non screditare Calabria e Meggio a non insultare Frabotta. No, scherzo, l'ultima è una palese bugia. Buon ascolto!
Boso affranto dopo il punto in due partite ci racconta cosa si prova ad essere interisti, il Pres invece si gode il gioco fluido di Pirlo che forse comincia a dare i suoi frutti e Coffee zitto zitto difende l'arbitraggio che lo ha visto favorito contro il Torino e mantiene il profilo basso nonostante il più. tre sulla seconda della classe.
analisi su analisi su analisi su analisi da non considerare valide su come finira il campionato
In questo mitico episodio, I Tre In Barriera si improvvisano maestri del bet e sparano percentuali insensate. Da non perdere!
Analisi by I tre al Muretto sull'ultimo GP. Menzioni onorevoli che troverete in questo episodio: - Luigi XVI; - High-Speed di Mirabilandia.
Analisi approfondita della nona giornata di Serie A. Poi non avevamo tempo per il resto...
l'importanza degli allenatori nel calcio moderno è il tema dibattuto dai tre in barriera, quanti allenatori sono sopravvalutati al giorno d'oggi? Scopritelo insieme a noi!
Episodio che non ha ragione di esistere, abbiamo fatto un po' di palo goal, tra particolari richieste di Conte sulla vita privata dei suoi calciatori e concludendo tra voci di mercato e predizioni poco ragionate sui massimi sistemi e il mondo del calcio. Se avete avuto tempo di guardare una partita della nazionale sicuramente lo avrete anche per questo cabaret. I Tre in Barriera.
Tra zone rosse e zone arancioni, I Tre In Barriera non si fermano e contribuiscono alla salvezza dei propri ascoltatori con l'episodio settimanale. Anche questa volta grandi risate tra affermazioni discutibili di Lotito e campi da golf per Bale. In ogni caso, “che volete che vi dica”, Meggio principale indiziato per l'esonero di Iachini. Commisso ci stai ascoltando? Nel frattempo però ascoltateci voi! Buon divertimento!
Albon si gira nelle veci Vettel, anche lui se ne andrà dalla Red Bull? In questo episodio commenteremo la prima edizione del gran premio dell'Emilia Romagna dopo 14 anni, al contrario delle previsioni al tempo fatte dal Sommo Mazzoni. In seguito, spostandoci dalle riverenze fatte alla Mercedes per il loro settimo titolo, arriviamo nel midfield: perché il pit stop di Perez? Perché l'errore ai box Ferrari? Alla fine si tratta solo di capire... bisogna capire perché non avete ancora schiacciato il tasto play!
Riecco puntuale come sempre la rubrica che con grande maestria e tanto istinto riesce ad unire piacevoli analisi e grosse cazzate/risate. Ancora una volta Coffee ripete che il Sassuolo di De Zerbi dovrebbe essere in Europa league. Sarà la fame? Scopritelo con noi! Buon ascolto!
In questo tranquillo martedì che segue la tempesta di Milan-Roma, I Tre In Barriera vi deliziano con grandi prestazioni nell'insultare la Juve, Calabria e chi sottovaluta Barellone nazionale. Analizziamo tra qualche risata e qualche spunto di riflessione la passata giornata di Serie A, la passata giornata di CL ed EL e la imminente giornata delle stesse competizioni che non ci lasciano tempo di metabolizzare niente. Niente la buona prestazione di Chiesa. Buon ascolto!
Episodio da ascoltare, bellissimo a detta di tutti.
Coffee e Meggio orfani di Boso ricapitolano l'ultimo giorno di mercato, il "tavolino" capocannoniere della Serie A con 6 gol ed infine scovano i veri acquisti che cambiano le stagioni.
Finalmente. Il momento più atteso della settimana è giunto. Il momento in cui I Tre In Barriera si lasciano andare a pensieri che sarebbe meglio non condividere, critiche infondate, odio gratuito e, purtroppo capita, qualche analisi decente. Anche per questa settimana Federico Chiesa è stato diffamato. Il nostro dovere è compiuto. Buon divertimento e buon ascolto!
Analizziamo insieme i colpi di mercato prossimi all'inizio della serie a passando per il Chelsea e il suo "trust the process", il Bayern che rinforza l'unica sua rivale cedendo uno dei centrocampisti più forti al mondo. Concludiamo facendo i conti in tasca al signor Zhang ricapitolando i giocatori già ceduti (?) che l'Inter sta ancora pagando
In questo episodio post-mugello i tre al muretto hanno analizzato il weekend di gara, passando per la super prestazione di Hamilton, il podio di Albon e le bandiere rosse. Kabe, Dome e Ame hanno detto la loro sulla morfologia del circuito, sulla next gen della Formula 1 e poi, per concludere in bellezza, hanno tirato un po' di feci sulla forma della Ferrari che - a detta del nostro Dome - si sta preparando ad un criosonno che durerà fino al 2022.
Finalmente tornati! Il semaforo rosso in pitlane avrà fermato Hamilton, ma non la nostra ripartenza. Con Ame, Coffee e Kabe in questo episodio sentirai parlare di: - la vittoria di Pierre Gasly al gran premio di Monza - la performance di Alex Albon negli ultimi GP - Binotto senza che qualcuno ne tessa le lodi
È successo. Non volevate, ma è successo. Forse era meglio di no, ma è successo. E come poteva succedere se non con una buona dose di ignoranza, accanimento e odio (sportivo... forse)? Quando capita però cogliamo anche l'occasione per parlare di Messi, della Serie A, di McKennie e dei “comandamenti di Pirlo”. Buon ascolto!
Chi si cela dietro gli emblemi splendenti delle scuderie? Chi sono gli ingegneri? Sono ingegneri? Andiamo a scoprire chi sta dietro ai team di F1! --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app
Eh si, ci risiamo. Con la vittoria del Milan sulla Lazio e lo scivolone dell'Inter contro il Bologna, la Juventus si avvicina molto all'ennesimo titolo vinto. Tuttavia, in questo episodio non ci soffermiamo tanto su questo aspetto quanto sulle singole partite delle nostre squadre, con un quasi silenzio stampa del povero Boso, la semi euforia di Coffee e le sentenze da vincente di Ame. Senza dimenticare la mitica location en plein air che offre un sottofondo quantomeno rilassante e peculiare. Buon ascolto! --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app
Aspettavamo eroi, cavalieri, gerarchie rigide in termini di velocità tra scuderie che neanche nei feudi più bigotti del Medioevo ecclesiastico. Ma di fronte all'inno, alla preghiera contro il razzismo, molti si sono inginocchiati: chi per annusare il barbecue dentro la scocca, chi per preparare una piroetta, chi per andare più lento della safety car. Alla fine, invece, altri sono rimasti in piedi tra tuoni di giri veloci, difendendosi in trattori (Leclerc), arcobaleni (Norris) e fotocopie (Perez). Insomma, una deliziosa continuità d'ignoranza rispetto alle gare virtuali! --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app
Eh si, ormai si sta tornando alla quasi normalità. Assembramenti, I Tre In Barriera che registrano in presenza (con tanto di ospite speciale), gli scleri di Ame, il Milan che fa incazzare Coffee, Candreva e Gagliardini che segnano nella stessa partita.... no aspetta cosa? Ci sono anche novità inaspettate a quanto pare, scopritele con noi! Nel corso della puntata abbiamo analizzato, da un divano in stile casting couch, i match della 29esima giornata, tra scleri e sfottò vari. Buon ascolto! --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app
Congelamento dei motori, scongelamento delle voci: dopo quest'inedita notizia, abbiamo collegato i puntini e capito che probabilmente verranno licenziati tutti gli ingegneri e sostituiti dagli assistenti civici. Ma all'orizzonte, a sorpresa, ecco qualcosa che mantiene il nostro posto fisso, forse anche la ragione per cui abbiamo iniziato il podcast! Macchine bianche che diventano nere, arcobaleni, che trasfigurazione dopo il digiuno invernale! Speriamo che ci venga in soccorso l'Etica nicomachea di Aristotele.
Quando I Tre In Barriera registrano in presenza c'è sempre clima di magia. Ame che si infervora e parla sopra a tutti, insulti che volano, parti che vanno tagliate per non essere bannati... eh già, sembra proprio di stare al bar. In questo delirio facciamo due chiacchiere sulle partite dell'ultima giornata e sui colpi che stanno infiammando il calciomercato. Ma Arthur vale davvero tutti quei soldi? Buon ascolto! --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app
Chi si cela dietro gli emblemi splendenti delle scuderie? Chi sono gli ingegneri? Sono ingegneri? Andiamo a scoprire chi sta dietro ai team di F1! --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app
Chi si cela dietro gli emblemi splendenti delle scuderie? Chi sono gli ingegneri? Sono ingegneri? Andiamo a scoprire chi sta dietro ai team di F1! --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app
“Messi come Maradona, e scusate se il paragone può sembrare irriverente”. Chi non conosce questa telecronaca? Marco Cattaneo, oggi ospite dei Tre In Barriera, ci racconta un po' di lui, delle sue esperienze, del suo lavoro e della sua carriera, entrando sin dalla prima parola proferita nel mood leggero e divertente che caratterizza il nostro podcast. Abbiamo ospitato con grande onore un uomo che è fonte di ispirazione per chi come lui coltiva la passione del calcio e spera di raccontarla a gran voce a tutti. Un uomo che ha molto da dire, che del calcio in particolare fa innamorare con la sola parola, con le emozioni espresse e con la capacità oratoria degna di uno dei maggiori esponenti del giornalismo di Sky sport. Ma poi, quel calcio a Costacurta l'hanno risolto a botte? E quel gol di Messi? Che emozioni ha scaturito? Scopritelo con noi, buon ascolto! --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app
Chi si cela dietro gli emblemi splendenti delle scuderie? Chi sono gli ingegneri? Sono ingegneri? Andiamo a scoprire chi sta dietro ai team di F1! --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app
È successo. I Tre In Barriera si sono riuniti di persona per la prima volta dopo tre interminabili mesi. Sì, direi che si nota; risate non-stop, una cazzata dietro l'altra, deliri, urla scimmiesche, di tutto. Ah si, tra una stronzata e l'altra abbiamo anche dedicato qualche parola alla serie A e a come finirà secondo i nostri accuratissimi pronostici. Altro che algoritmi, qua sono tutti studi personali molto approfonditi... su dai fatevi due risate con noi, buon ascolto! --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app
Chi si cela dietro gli emblemi splendenti delle scuderie? Chi sono gli ingegneri? Sono ingegneri? Andiamo a scoprire chi sta dietro ai team di F1! --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app
Chi si cela dietro gli emblemi splendenti delle scuderie? Chi sono gli ingegneri? Sono ingegneri? Andiamo a scoprire chi sta dietro ai team di F1!
Dopo qualche problema tecnico, tornano i tutorial by ITB: se volete comprare una squadra di calcio e dare il via ad un ciclo vincente, tutto ciò che dovete fare è ascoltare questo episodio! Scherzi a parte, non saprei cosa scrivere avendo registrato questo episodio eoni fa, ma una bella puntata nel chilling io non me la perderei. Buon ascolto! --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app
Si, ormai ci abbiamo preso gusto. Altro grande ospite da I Tre (oggi Due) In Barriera; il telecronista Sky, esperto di Bundesliga, appassionato di ogni sport esistente, Pietro Nicolodi. Tra racconti di vita e di imprese del campionato bielorusso, questo fantastico ospite porta simpatia e competenza rispondendo alle nostre domande riguardanti il maggiore campionato tedesco di calcio e più nello specifico il grande klassiker, con tutto ciò che ruota attorno alle due squadre egemoni alemanne. Quanto corre Davies? Quanto corre Werner? Ma quanto è forte Havertz? Scopritelo con noi e diteci la vostra, buon ascolto! --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app