POPULARITY
Fernando Siani, Giuseppe Pastore, Samuele Ragusa e Riccardo Trevisani vi aspettano per la 19ª puntata di EUROCRONACHE, lo speciale approfondimento di Cronache di Spogliatoio interamente dedicato a EURO2024! Ospite speciale: Leonardo BONUCCI!See omnystudio.com/listener for privacy information.
Oggi parleremo dei titoli di Stato italiani conosciuti come BTP Italia, esplorando le informazioni cruciali di questo strumento finanziario.I BTP Italia sono titoli di Stato che forniscono all'investitore una protezione contro l'aumento del livello dei prezzi italiani, perché indicizzati all'inflazione.Quindi in questo 2023 conviene come investimento? Esploreremo i diversi tipi di BTP, il loro funzionamento, i lati positivi e negativi.Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è essenziale comprendere appieno ciò che riguarda BTP Italia.Quindi, rimani con noi e preparati a scoprire tutto ciò che devi sapere prima di investire in BTP Italia, affinché tu possa prendere decisioni finanziarie consapevoli e informate.Se vuoi approfondire il tema
L'Italia crea un caso unico al mondo, aprendo una procedura di infrazione nei confronti di OpenAI. Le ragioni della rottura tra SIAE e Meta. Apple vince il contenzioso con il governo inglese. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Politics è un podcast del Post condotto da Chiara Albanese e Marco Simoni
CALCIOMERCATO INTER - L'agente di Paulo Dybala, Jorge Antun, è stato avvistato in Italia: indizio per Dybala all'Inter?
La misura straordinaria per far fronte alla pandemia di Covid-19 era entrata in vigore il 31 gennaio 2020.
Per info e consulenze: info@jacopotartaglia.it Preventivo gratuito FreedHome: https://www.awin1.com/awclick.php?gid=393091&mid=20127&awinaffid=711421&linkid=3030816&clickref= Report fotografico immobili abbandonati (Repubblica) https://www.repubblica.it/viaggi/2018/11/29/foto/un_viaggio_nell_italia_abbandonata_tra_ville_manicomi_castelli_e_discoteche-212950674/1/ Approfondimenti
La commissione Europea ha espresso un giudizio positivo sul piano presentato dal governo Draghi per accedere alle risorse del recovery fund. Dopo questa prima “promozione” il consiglio dell'Unione Europea avrà 4 settimane per fare propria la proposta di approvazione del piano. Compiuto questo passaggio procedere al pagamento di una prima tranche dei fondi pari a circa il 13% del totale, compatibilmente con il calendario delle emissioni dei titoli. Visto che se ne parla tanto proviamo a riepilogare e chiarire bene di che cosa si tratta.Lo scorso anno è stato varato un nuovo strumento di sostegno ai paesi più colpiti dalla pandemia noto come Next Generation EU. Si tratta di programma di finanziamenti e trasferimenti per un valore complessivo di 750 milioni, raccolti mediante emissioni di titoli di “debito comune”. Sommando questo importo al bilancio pluriennale dell'unione europea si raggiunge uno stimolo economico complessivo del valore di oltre 1800 miliardi. In pratica, si tratta di emettere dei veri e propri Eurobonds, titoli garantiti in modo congiunto dai governi di tutti i paesi europei, per raccogliere fondi sui mercati finanziari e impiegarli sotto forma di prestiti e trasferimenti ai paesi che hanno avuto maggiori danni economici dalla pandemia. La portata storica di questo progetto è data in primo luogo dalla quantità senza precedenti del “debito comune” emesso, ma soprattutto dall'effetto di sussidio incrociato tra i diversi paesi, un meccanismo al quale i paesi dell'Europa centro settentrionale si erano sempre opposti: in pratica i più forti, come la Germania, daranno una mano ai più deboli, come l'Italia, a riprendersi dal duro colpo ricevuto dalla pandemia. Questo si verifica perché i paesi forti contribuiscono al meccanismo con una quantità di risorse maggiori di quelle che ricevono indietro, viceversa i più deboli ottengono benefici maggiori rispetto all'apporto che dovranno dare al meccanismo. Chiarito lo schema teorico, ottenere le risorse del fondo nella pratica non è semplice. Occorre presentare un piano dettagliato sulle modalità con le quali verranno spesi i trasferimenti e i finanziamenti, e questo piano deve rispettare dei requisiti per essere approvato. Nel comunicato stampa della commissione leggiamo che il piano del governo draghi ha un valore complessivo di 191 miliardi di cui 122.6 a titolo di finanziamento (che dunque andrà rimborsato) e 68.9 a titolo di trasferimento (che dunque non dovrà essere restituito). Nel rispetto delle linee guida del programma il 37% dei fondi sarà destinato alla transizione ecologica, con efficientamento energetico degli edifici, riduzione delle emissioni nocive e utilizzo delle fonti rinnovabili, mentre il 25% sarà destinato alla transizione digitale con particolare riferimento alla diffusione delle reti di comunicazione veloci, alla connettività 5G e porteranno all'ammodernamento dei processi delle Pubblica Amministrazione, con specifico riferimento a sanità, giustizia e istruzione. L'elemento più importante, che ha motivato l'approvazione del piano risiede nella credibilità delle riforme e degli investimenti proposti, che verosimilmente dovrebbero portare ad una maggiore crescita economica nel medio termine, consentendo di ripagare il debito contratto, ma anche ad una maggiore equità sociale con inclusione dei giovani e delle donne e riduzione delle disparità geografiche. Per concludere, la buona notizia è che per il momento il governo draghi è riuscito nell'obiettivo di presentare un piano credibile e di ottenerne l'approvazione da parte della commissione. Salvo incidenti imprevisti questo giudizio dovrebbe essere confermato dal Consiglio con lo sblocco di una prima parte dei fondi che verranno erogati dopo l'emissione degli eurobond.La criticità da tenere presente è che per ricevere le rate successive dei programma Next Generation EU dovremo dimostrare di aver raggiunto gli obiettivi intermedi previsti dal nostro piano e in mancanza di questo requisito perderemo l'accesso al beneficio. Dunque c'è ancora molto da fare e il nostro paese dovrà dare prova di riuscire a tenere fede ai propri impegni in termini di riforme e investimenti programmati.Acquista il libro "La Finanza in Soldoni" su Amazonhttps://www.amazon.it/dp/B08QDT1W1LSeguite i miei aggiornamenti via https://massimofamularo.com/https://www.spreaker.com/show/entering-italian-npl-markethttps://www.youtube.com/c/MassimoFamularo/https://twitter.com/MassimoFamularohttps://www.facebook.com/FamularoMassimoSe ti piacciono i miei contenuti puoi offrirmi un caffè via Ko-FIhttps://ko-fi.com/T6T41NDC5oppure sostenermi con Patreon (da 2€ al mese)https://www.patreon.com/MassimoFamularo
L'ecosistema startup in Italia sta crescendo in fretta, ma ci sono ancora alcuni punti critici. Prima di tutto anora troppi pochi investitori privati vedono le startups come un possibile asset da avere in portafogli. Inoltre l'accettazione del fallimento non è ancora parte della mentalità imprenditoriale italiana. Poca "cultura del fallimento" diventa poca propensione al rischio da parte dei nuovi imprenditori e questo fa rallentare le iniziative di innovazione, che invece hanno bisogno di essere supportate e incoraggiate nonostante la concreta possibilità di non riuscita.
In questo episodio: Cosa significa “Pasquetta”? Come celebriamo questa festa? Qual è la sua storia e perché si chiama “Lunedì dell'angelo”? Parole utili: Gita fuoriporta/scampagnata: breve escursão na natureza / one-day trip Domande? Scrivete qui: Contatto – Italiano con Amore Parliamo su instagram: https://www.instagram.com/italianoconamore/ Stanno arrivando i corsi di Italiano con Amore! Dettagli qui: https://italianoconamore.com/corsi/ 27. Vida na Itália: O que você vai fazer na segunda-feira de Páscoa? Neste episódio: • O que significa “Segunda-feira de Páscoa”? • Como celebramos esta festa? • Qual é a sua história e por que se chama "Segunda-feira do anjo"? Palavras úteis: Gita fuoriporta/scampagnata: breve escursão na natureza / one-day trip Perguntas? Escreva aqui: Contatto – Italiano con Amore Nos falamos no instagram https://www.instagram.com/italianoconamore/ Estão chegando os cursos de Italiano Con Amore! Detalhes aqui: https://italianoconamore.com/pt/corsi/
Tra Brexit Deal e Recovery Fund, i due Paesi europei sono in attesa di importanti cambiamenti sul piano politico-economico. Max Tani analizza gli ultimi dati e le loro ripercussioni sull’anno a venire.
Affitti, acquisti, venditi: quale la situazione del mercato immobiliare in Italia? Cosa ci dicono i dati sul risparmio provato degli italiani e gli investimenti?
“Pandemia 2020. La vita quotidiana in Italia con il Covid-19” is an instant book by anthropologist Alessandra Guigoni and Renato Ferrari that delves into the changes in the Italian society during the COVID-19 pandemic. - “Pandemia 2020. La vita quotidiana in Italia con il Covid-19” è un instant book realizzato dagli antropologi Alessandra Guigoni e Renato Ferrari che analizza i cambiamenti sociali in Italia dovuti allo scoppio della pandemia di COVID-19.
#CuraItalia, cosa prevede la manovra? L'Avvocato Giuslavorista Ciro Galiano, dello Studio Avvocati de Berardinis e Mozzi. Partner di Consulcesi & Partners, ci aiuta a fare chiarezza sulla manovra "Cura Italia". Cosa prevede? A chi sono destinati #congedi, #bonus, #permessi e #indennitàfiscali? Cosa bisogna fare per accedere? È possibile intervenire e fare domande in diretta, dalla sezione commenti di Spreaker o al WhatsApp 3456048479. vedi la guida Consulcesi&Partners ► https://www.senzabarcode.it/2020/03/20/cura-italia-tutti-i-bonus-e-i-congedi/
UFFICIALE: SERIE A SOSPESAIl campionato è ufficialmente sospeso fino al 3 aprile. Le ipotesi sul tavolo per i recuperi di Serie A, lo scudetto, i playoff, la Coppa Italia e gli scenari per Champions ed Europa League. Ecco le ultime news
[Il Natale in Italia | Vocabolario e tradizioni di Natale in Italia]Sai come si festeggia il Natale in Italia?Cosa mangiamo durante le feste in Italia?Conosci le parole italiane legate al Natale?
Come è nata la finanza etica in Italia? Cosa sono le Mutue Auto Gestione? Come usano il denaro?
Dove eravate nel 1992? Eravate nati? Cosa ascoltavate alla radio? Cosa guardavate in tv? Che cartoni venivano trasmessi in Italia? Cosa è successo a Sanremo? Come diavolo andavamo conciati in giro? Queste e 1000 altre cose nella puntata speciale "Correva l'anno" di Otaku - Pazzi per le sigle ... SIGLA: "James Bond Junior" MUSICA: 883 - "Hanno ucciso l'uomo ragno" SIGLA: "Gemelli nel segno del destino" SPORT: Freddy Mercury e Montserrat Caballè - "Barcelona" SIGLA: "Bentornato Topo Gigio" Cinema: Aladdin - "Il mondo è mio" SIGLA: "Cantiamo con Cristina" TECNOLOGIA: R.E.M. - "The Sidewinder Sleeps Tonite " SIGLA: "Cristoforo Colombo" TV: Double You - "Please don't go" SIGLA: "Diventeremo famose" MODA: Snap! - "Rhythm is a dancer" SIGLA: "Forza campioni" COMPETIZIONI INTERNAZIONALI: EELST - "Pippero" SIGLA: "Robin Hood" GHOST TRACK