POPULARITY
Dario Ferrante, un giovane atleta di soli 25 anni, ha recentemente conquistato il titolo di campione italiano dei 100km su strada, vincendo la prestigiosa 100km del Conero con un tempo straordinario di 6 ore, 41 minuti e 40 secondi.Momenti salienti:0:33 - Il nostro ospite: Dario Ferrante1:25 - Dario si presenta3:44 - L'esperienza di Dario nel mondo della corsa7:10 - La maturità di Dario come atleta9:11 - L'infortunio di Dario e il suo recupero15:06 - La preparazione per la 100km del Conero25:41 - La gara del Conero e la vittoria di DarioDario è un esempio per tutti gli appassionati di corsa, ma anche per chiunque abbia un sogno da realizzare. La sua storia ci insegna che con la passione, la dedizione e la determinazione si possono superare gli ostacoli e raggiungere i propri obiettivi. Dario ha dimostrato che anche i sogni più ambiziosi possono diventare realtà, se si ha il coraggio di inseguirli con impegno e costanza. Ci vediamo in una prossima puntata del podcast, se hai suggerimenti per i prossimi argomenti o per i prossimi ospiti faccelo sapere nei commenti!✅ Se vuoi acquistare il MIO NUOVO LIBRO
Eccessiva attenzione ai costi, ritardi nel rinnovamento della gamma e politiche commerciali sbagliate in Nord America (prezzi troppo alti per modelli a fine ciclo, da cui eccesso di auto sui piazzali dei concessionari). Sono tra le cause che hanno spinto il gruppo Stellantis verso un bilancio del 2024 disastroso. Il gruppo ha chiuso l anno con ricavi netti pari a 156,9 miliardi di euro, in calo del 17% rispetto al 2023, con consegne consolidate in diminuzione del 12% «per gap temporanei nella gamma prodotti e azioni di riduzione delle scorte ormai completate». L utile netto è affondato: -70%, a di 5,5 miliardi. L utile operativo rettificato, 8,6 miliardi, è diminuito del 64%. Ma a complicare il quadro ecco l incertezza legata ai dazi del 25% sulle importazioni che l Amministrazione Trump introdurrà dal 2 aprile e che colpirebbero particolarmente il gruppo, molto legato a produzioni in Messico e Canada. «Sosteniamo Trump» nel suo focus «sulla produzione negli Usa, ma le discussioni sono ancora in corso. Stiamo valutando quali possano essere le conseguenze per noi», ha dichiarato il presidente del gruppo John Elkann. Stellantis ha quindi aggiornato le stime e prevede «il ritorno a una crescita profittevole e a una generazione di cassa positiva nel 2025». L azienda parla di crescita «positiva» dei ricavi netti, un margine di reddito operativo positivo a una cifra e flusso di cassa industriale «positivo», «che riflette sia la fase iniziale della ripresa commerciale sia le elevate incertezze del settore».I commenti di Mario Cianflone, Il Sole 24 Ore e Michele Solari, referente della nautica elettrica per Assonautica italiana.Trump annuncia una pioggia di daziDonald Trump ha annunciato che a partire dal 4 marzo scatteranno i dazi del 25% contro Messico e Canada e del 10% contro la Cina. Continuano ad arrivare nel nostro Paese fiumi di droghe dal Messico e dal Canada a livelli altissimi e inaccettabili. Una grande percentuale di queste, molte sotto forma di Fentanil, sono prodotte e fornite dalla Cina , ha attaccato Trump in un post su Truth. Ieri però nel bersaglio della casa Bianca è finita anche l'Bruxelles. "L Unione Europea ci deruba, anzi è nata apertamente con quell intento. E gli Stati Uniti sono adesso pronti a colpire il Vecchio Continente con un offensiva a base di duri dazi del 25%, nell auto ma anche generali , rivolti a tutti gli altri settori". Donald Trump alza il tiro delle minacce nelle guerre commerciali transatlantiche. "Abbiamo preso una decisione e annunceremo i dettagli molto presto", ha dichiarato il presidente americano. "Saranno del 25%", ha precisato parlando delle tariffe. Ha poi aggiunto che verranno applicate "in modo generale", vale a dire "sull auto e su tutto il resto". La Ue, ha continuato descrivendo con toni ostili il gruppo delle nazioni europee, "non accetta le nostre auto o i nostri prodotti agricoli, si approfitta di noi".Lucio Miranda, Presidente Export USA, è intervenuto a Focus Economia.Fontana: «Classifiche inaccettabili». Il ministero della Salute: nessuna classifica e dati condivisi«Sono cose assolutamente inaccettabili. I parametri indicati non hanno niente a che vedere con il funzionamento della sanità, sono cose cervellotiche che hanno l obiettivo di penalizzarci. Sono dati che si fondano su questioni che non c entrano niente, codici interpretabili in differenti modi, tra diverse aziende sanitarie e Regioni. Non può essere questo il metodo di giudizio del funzionamento della sanità». Si è espresso così il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana a proposito dei risultati della classifica del ministero della Salute sulla qualità di cura delle Regioni. «Sono tutte, se posso usare un termine giuridico, puttanate», ha aggiunto. Il ministero della Salute ha però replicato subito al governatore Fontana spiegando che non formula classifiche, limitandosi a pubblicare periodicamente, in ottemperanza alla normativa vigente, i dati relativi alla corretta erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza e rappresenta un meccanismo alla cui elaborazione le Regioni partecipano attivamente mediante i propri rappresentanti tecnici.Ma come funzionano queste pagelle messe a punto dal ministero della Salute che vedono il Veneto al top e la Calabria in fondo con la Lombardia che esce dai primissimi posti ma resta comunque ben oltre la sufficienza? Pagelle - ogni Regione per essere promossa deve superare l'asticella dei 60 punti su 100 - che hanno visto nel 2023 otto Regioni con almeno una insufficienza e cioè Valle d'Aosta, Bolzano, Liguria, Abruzzo, Basilicata, Molise, Sicilia e Calabria e che servono tra le altre cose a distribuire i fondi premiali del Fondo sanitario nazionale (circa 600 milioni).Sebastiano Barisoni ha intervistato sul tema Marzio Bartoloni, Il Sole 24 Ore.
Ancora un'inchiesta nelle Rsa per violenze e maltrattamenti. Questa volta a finire agli arresti sono stati sette operatori di una residenza per anziani in provincia di Como. Le accuse: vessazioni nei confronti di anziani, spesso non autosufficienti.Ne parliamo con Luca Degani, presidente Uneba Lombardia (Unione Nazionale Enti di Beneficenza e Assistenza) e Andrea Ungar, past-president della Sigg (Società Italiana di Gerontologia e Geriatria) e ordinario di Geriatria all'università di Firenze.
MILANO (ITALPRESS) - Nel corso di "SkinLongevity", magazine televisivo dell'agenzia Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell'Istituto Dermoclinico Vita Cutis, intervista Maria Catena Ingria, farmacista, titolare e fondatrice del Gruppo Igea, e Chiara Lupoi, farmacista e direttore della Farmacia Igea.sat/gsl
Scegliere le scarpe da running giuste può fare la differenza! In questo episodio ti guideremo attraverso un mondo di suole, materiali e tecnologie per aiutarti a trovare la calzatura perfetta per i tuoi allenamenti. Pronazione, drop zero, piastre in carbonio: sveleremo tutti i segreti per prevenire infortuni e migliorare le tue performance. Dai consigli per i principianti alle scarpe da trail, troverai tutte le informazioni necessarie per correre più a lungo e con meno fatica. Ascolta ora e scopri come trasformare ogni corsa in un'esperienza indimenticabile!
Cominciamo con l'ultima puntata della nostra rubrica sull'invalidità civile e previdenziale: oggi parliamo della legge 68, cioè la legge sull'inserimento lavorativo delle persone con disabilità; vi aggiorniamo sui LEA, i Livelli Essenziali di Assistenza; parliamo di farmaci e in particolare delle dinamiche di potere dietro l'acquisto e la distribuzione dei farmaci; e informazioni e aggiornamenti.
Ti sei mai chiesta se stai correndo nel modo giusto? Ogni donna è diversa, e anche il suo allenamento dovrebbe esserlo! In questo episodio del podcast, la dottoressa Serena Missori ci spiega come il biotipo influenza la corsa e ci dà consigli pratici per iniziare.
ROMA (ITALPRESS) - "La cosa significativa di fine anno è il 116117 che dal 9 dicembre è operativo, si affianca ed è gestito dallo stesso Ares 118 per tutte le necessità di assistenza che non siano legate all'emergenza urgenza. Un numero attivo 7 giorni su 7, 24 ore su 24 a disposizione dei cittadini dei cittadini di Roma e provincia e, dal 1 gennaio 2026, anche per le altre province, quindi per tutto quello che riguarda l'assistenza territoriale e i bisogni di tutti i cittadini". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, in occasione dello scambio di auguri natalizi con i giornalisti. ads/sat/gtr
ROMA (ITALPRESS) - "La cosa significativa di fine anno è il 116117 che dal 9 dicembre è operativo, si affianca ed è gestito dallo stesso Ares 118 per tutte le necessità di assistenza che non siano legate all'emergenza urgenza. Un numero attivo 7 giorni su 7, 24 ore su 24 a disposizione dei cittadini dei cittadini di Roma e provincia e, dal 1 gennaio 2026, anche per le altre province, quindi per tutto quello che riguarda l'assistenza territoriale e i bisogni di tutti i cittadini". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, in occasione dello scambio di auguri natalizi con i giornalisti. ads/sat/gtr
Il potenziamento muscolare è spesso sottovalutato, ma è uno dei pilastri fondamentali per migliorare le performance nella corsa e prevenire infortuni. In questo episodio esploriamo:I benefici del potenziamento per i runner, a tutti i livelli.Come integrare esercizi di forza nella tua routine di allenamento senza trascurare la corsa.Gli errori più comuni da evitare e i consigli pratici per ottenere risultati reali.Che tu sia un principiante o un runner esperto, questo episodio ti aiuterà a correre più forte, più lontano e in modo più sicuro. Pronto a potenziare il tuo approccio?
PALERMO (ITALPRESS) - "Le Infezioni correlate all'assistenza costituiscono un problema di salute pubblica, in più l'evidenza scientifica che almeno il 50% di queste sono prevenibili impegna molto le direzioni generali delle aziende nel nostro paese. A livello di responsabilità valgono gli obiettivi di prevenzione, che sono inseriti nel piano sanitario regionale, e i sistemi di controllo, che devono essere realizzati e seguiti in modo sempre più efficace. Quello di oggi è dunque un momento di sorveglianza e aggiornamento, che portiamo avanti insieme agli avvocati: molto spesso le problematiche legate all'assistenza si accoppiano a problemi di responsabilità in sede sia civile sia penale sia contabile". Lo ha detto Salvatore Requirez, dirigente generale del Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico della Regione Sicilia (Dasoe) in occasione del confronto a Palermo sul problema delle Infezioni correlate all'assistenza ospedaliera (Ica).xd8/pc/gtr
PALERMO (ITALPRESS) - "Le Infezioni correlate all'assistenza costituiscono un problema di salute pubblica, in più l'evidenza scientifica che almeno il 50% di queste sono prevenibili impegna molto le direzioni generali delle aziende nel nostro paese. A livello di responsabilità valgono gli obiettivi di prevenzione, che sono inseriti nel piano sanitario regionale, e i sistemi di controllo, che devono essere realizzati e seguiti in modo sempre più efficace. Quello di oggi è dunque un momento di sorveglianza e aggiornamento, che portiamo avanti insieme agli avvocati: molto spesso le problematiche legate all'assistenza si accoppiano a problemi di responsabilità in sede sia civile sia penale sia contabile". Lo ha detto Salvatore Requirez, dirigente generale del Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico della Regione Sicilia (Dasoe) in occasione del confronto a Palermo sul problema delle Infezioni correlate all'assistenza ospedaliera (Ica).xd8/pc/gtr
PALERMO (ITALPRESS) - "Le Infezioni correlate all'assistenza costituiscono un problema di salute pubblica, in più l'evidenza scientifica che almeno il 50% di queste sono prevenibili impegna molto le direzioni generali delle aziende nel nostro paese. A livello di responsabilità valgono gli obiettivi di prevenzione, che sono inseriti nel piano sanitario regionale, e i sistemi di controllo, che devono essere realizzati e seguiti in modo sempre più efficace. Quello di oggi è dunque un momento di sorveglianza e aggiornamento, che portiamo avanti insieme agli avvocati: molto spesso le problematiche legate all'assistenza si accoppiano a problemi di responsabilità in sede sia civile sia penale sia contabile". Lo ha detto Salvatore Requirez, dirigente generale del Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico della Regione Sicilia (Dasoe) in occasione del confronto a Palermo sul problema delle Infezioni correlate all'assistenza ospedaliera (Ica).xd8/pc/gtr
MESSINA (ITALPRESS) - L'Azienda Sanitaria Provinciale di Messina ha dato il via al progetto “Antenne” contro il gioco d'azzardo patologico. Un'iniziativa che si svolge in sintonia con le comunità locali per sensibilizzare e informare sui rischi di questa dipendenza, promuovendo stili di vita sani. I quattro punti di ascolto previsti dal progetto sono allestiti a Messina, a Sant'Agata di Militello per l'area tirrenica, a Merì per il comprensorio di Milazzo e delle Isole Eolie, e a Santa Teresa di Riva per l'area ionica.sat/gtr
MESSINA (ITALPRESS) - L'Azienda Sanitaria Provinciale di Messina ha dato il via al progetto “Antenne” contro il gioco d'azzardo patologico. Un'iniziativa che si svolge in sintonia con le comunità locali per sensibilizzare e informare sui rischi di questa dipendenza, promuovendo stili di vita sani. I quattro punti di ascolto previsti dal progetto sono allestiti a Messina, a Sant'Agata di Militello per l'area tirrenica, a Merì per il comprensorio di Milazzo e delle Isole Eolie, e a Santa Teresa di Riva per l'area ionica.sat/gtr
Le odiamo e le amiamo allo stesso tempo, ma le ripetute sono uno degli strumenti più potenti per migliorare nella corsa.
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - Alla presenza del presidente delParlamento Europeo, Roberta Metsola, si è tenuta la presentazione del XXIII Rapporto Annuale dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS). Il presidente Gabriele Fava ha evidenziato il ruolo centrale dell'Istituto nel sistema di welfare italiano e ha annunciato la nuova strategia che l'INPS metterà in campo per affrontare le sfide del mercato del lavoro italiano e garantire la sostenibilità del sistema previdenziale. "Intendiamo rafforzare il ruolo dell'Istituto come hub delwelfare, promuovendo il passaggio ad un welfare generativo che personalizzi le prestazioni in base alle esigenze dei cittadini", ha detto Fava.xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - Alla presenza del presidente delParlamento Europeo, Roberta Metsola, si è tenuta la presentazione del XXIII Rapporto Annuale dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS). Il presidente Gabriele Fava ha evidenziato il ruolo centrale dell'Istituto nel sistema di welfare italiano e ha annunciato la nuova strategia che l'INPS metterà in campo per affrontare le sfide del mercato del lavoro italiano e garantire la sostenibilità del sistema previdenziale. "Intendiamo rafforzare il ruolo dell'Istituto come hub delwelfare, promuovendo il passaggio ad un welfare generativo che personalizzi le prestazioni in base alle esigenze dei cittadini", ha detto Fava.xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "L'Inps è la spina dorsale del Paese. Ha un ruolo fondamentale dal punto di vista delle politiche sociale, lo dimostra nei periodi di emergenza ma anche in quelli ordinari". Lo dice l'eurodeputato del M5S Pasquale Tridico, a margine della presentazione alla sede di Bruxelles del Parlamento Europeo del rapporto annuale dell'Inps.xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "L'Inps è la spina dorsale del Paese. Ha un ruolo fondamentale dal punto di vista delle politiche sociale, lo dimostra nei periodi di emergenza ma anche in quelli ordinari". Lo dice l'eurodeputato del M5S Pasquale Tridico, a margine della presentazione alla sede di Bruxelles del Parlamento Europeo del rapporto annuale dell'Inps.xf4/sat/gsl
Anche i sensa fissa dimora potranno, d'ora in poi, avvalersi di un medico di base. Dopo la Camera, anche il Senato ha approvato una legge che garantisce loro l'assistenza sanitaria. Ne parliamo con il promotore dell'iniziativa legislativa. Ci occupiamo anche delle novità riguardanti l'omicidio del "sindaco-pescatore" Angelo Vassallo, di Pollica (Salerno) ucciso il 5 settembre 2010. Ci sono stati quattro arresti tra cui un colonnello dei carabinieri.
✅ Se vuoi acquistare il mio libro
PALERMO (ITALPRESS) - "C'è stata una straordinaria adesione da parte dei medici di famiglia, ma anche pediatri e farmacie convenzionate stanno lavorando intensamente. Confidiamo che nello stile di vita legato alla prevenzione da parte degli assistiti possa esservi una maggiore disponibilità nei confronti delle vaccinazioni: il tema è cruciale e l'Assessorato è attrezzato per garantire la massima assistenza". Così il dirigente generale del Dipartimento Pianificazione strategica dell'assessorato regionale alla Salute, Salvatore Iacolino, a margine dell'inaugurazione della campagna antinfluenzale, a Villa Magnisi, sede dell'Omceo di Palermo.Nel descrivere le attività del dipartimento Pianificazione strategica nel campo della prevenzione, Iacolino racconta come queste riguardino "ambiti estremamente variegati, dal contrasto al crack ai problemi correlati all'alcol fino alla somministrazione dei vaccini e alla lotta alle violenze sugli operatori sanitari. Il piano straordinario di abbattimento delle liste d'attesa sta funzionando, ma richiede ulteriori elementi di intervento: proprio oggi incontreremo tutti i direttori generali sul tema delle agende, che devono rimanere sempre aperte e garantire cure appropriate e una risposta alla salute che non può mai essere negata agli assistiti". xd8/vbo/gtr
Il podcast dello zio Hack dal 1998 n.1 della Formazione Underground
Questa NON è la "solita meditazione"! Condivido con te quasi 40 anni di esperienza meditativa per guidarti nel riconoscimento della tua già esistente quiete interna, utilizzando il respiro come ancoraggio per una profonda pace interiore. Esploriamo insieme una forma di meditazione innovativa che integra una procedura di mindfulness fondamentale, progettata per offrire un'esperienza di meditazione avanzata. Ti invito a partecipare attivamente a questa pratica, evitando errori comuni, e a riconnetterti con il tuo corpo e il momento presente in modo naturale e senza sforzo. Attraverso l'approccio "anapanasati", imparerai a gestire pensieri e le emozioni con accettazione e serenità. Infine, esploriamo il concetto di spazio consapevole, ampliando la nostra attenzione verso il mondo che ci circonda, e rinforzando l'idea che la meditazione è un atto di rispetto per noi stessi. Preparati a intraprendere questo viaggio verso la vera libertà interiore. NON vendo nulla e questo canale NON ha nessun tipo di sponsorizzazione Cerco solo di dare contenuti UTILI e soprattutto DIVERTENTI! Se lo sono per te, nel tuo miglior interesse, metti like, seguimi e diffondi!
Il podcast dello zio Hack dal 1998 n.1 della Formazione Underground
Hai problemi psicologici e non sai come risolverli? Ecco 5 modi con cui ho risolto i MIEI più grossi! Ti piacerebbero dei modi "evidence based" che funzionano davvero e GRATIS? Ascolta questa Masterclass TOTALMENTE GRATUITA e senza secondi fini.
I Villaggi Scalabrini di Sydney hanno istituito un nuovo dipartimento che, oltre ad accogliere anziani nelle loro strutture, offre assistenza a coloro che intendono continuare a vivere nella loro abitazione mettendo a disposizione assistenti sociali chiamati "buddy".
Capsula Sarco, Come Funziona: Un Pulsante Per Toglierti La Vita!La capsula Sarco è al centro di un acceso dibattito dopo la morte di una donna. Ecco come funzione e di cosa si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #assistenza #azoto #capsula #come #funziona #morte #pulsante #sarco #svizzera #vita
Errori commessi al TOR? In questo ultimo episodio con Roby e Tommy del podcast andiamo ad approfondire il racconto della gara e fare un'analisi di quello che è andato bene e ciò invece che è andato storto.Abbiamo parlato della gara, dell'organizzazione, del libro e molto altro!✅ Se vuoi acquistare il mio libro
ROMA (ITALPRESS) - Suzuki ha presentato la nuova Swift Hybrid 4×4 AllGrip. Si tratta dell'unica vettura a due volumi del segmento B ad avere la trazione integrale. L" aspetto è uguale a quello della versione a due ruote motrici, ma si differenzia da questa per una maggiore altezza da terra e per la presenza del differenziale posteriore e di un vero albero di trasmissione meccanico. Resta inalterata però l'abitabilità. Punto di forza di questa versione è il sistema di trazione integrale AllGrip Auto, che gestisce in maniera automatica la motricità senza richiedere alcun intervento da parte del conducente. Grazie al suo peso contenuto, la nuova Swift sfrutta al meglio la nuova motorizzazione con sistema ibrido da 12 volt, che abbina un tre cilindri a corsa lunga e un motore elettrico. Sempre equipaggiata con un cambio manuale a cinque marce, i clienti potranno scegliere la colorazione preferita tra nove livree monocolore e quattro bicolore. Due tinte sono state introdotte in catalogo di recente con la nuova generazione: si tratta del Verde Hawaii e del Blu Oceania con i rispettivi Bicolor con tetto Silver e Nero. Come tutta la gamma Swift, anche la nuova versione si pone all'avanguardia dal punto di vista dei sistemi Avanzati di Assistenza alla Guida a partire da quello frenante. Grazie a un radar a onde millimetriche e a una telecamera monoculare l'auto è in grado di rilevare la presenza di veicoli, biciclette e pedoni frontalmente, lateralmente e diagonalmente, e provvede a rallentare la vettura per ridurre il rischio di collisioni o limitarne le conseguenze.mrv
Assistenza per i bambini con DSA, Disturbi Specifici dell'Apprendimento; il caso di un'ascoltatrice che non può accedere al suo alloggio Aler perché la carrozzina del figlio non entra nell'ascensore; i percorsi terapeutici per i malati cronici.
È stato presentato oggi, a palazzo Ferro Fini, il Progetto di legge n. 303, Disposizioni per il riconoscimento, la valorizzazione e il sostegno del caregiver familiare - persona che presta volontariamente cura e assistenza - di cui è prima firmataria la consigliera regionale del Pd Chiara Luisetto, sottoscritto anche dalla Capogruppo Dem Vanessa Camani, nonché dai colleghi Anna Maria Bigon, Francesca Zottis, Jonatan Montanariello e Andrea Zanoni.
Ironman di Cervia in arrivo?Ecco i consigli che faranno la differenza tra sopravvivere e trionfare!Dall'alimentazione ai piccoli trucchi per gestire la fatica, abbiamo quello che ti serve per affrontare la sfida con il sorriso (o almeno, ci proviamo).✅ Se vuoi acquistare il mio libro
Il podcast dello zio Hack dal 1998 n.1 della Formazione Underground
GTD, ZTD, OKR, KPI, Kanban, Pomodoro e infiniti strumenti... Ti sei mai chiesto perché nonostante tutto il tuo impegno, sembri sempre di correre a vuoto? Sei sicuro di sapere davvero come sfruttare al meglio il tuo tempo? Scoprilo GRATIS! NON vendo nulla e questo canale NON ha nessun tipo di sponsorizzazione Cerco solo di dare contenuti UTILI, Se lo sono per te, nel tuo interesse, metti like, seguimi e CONDIVIDI!
Oggi parliamo di alimentazione durante i nostri allenamenti, durante le nostre gare ed in generale nell'endurance rispondendo alle vostre domande.✅ Se vuoi acquistare il mio libro
L'Unione Europea sta investendo molto nella sicurezza stradale, con l'obiettivo ambizioso di eliminare del tutto le vittime degli incidenti entro il 2050. Un ruolo chiave in questa sfida è giocato da strumenti come i Sistemi Avanzati di Assistenza alla Guida, conosciuti come Adas; tecnologie sempre più sofisticate che aiutano i conducenti durante la guida e permettono di evitare manovre rischiose per sé e per gli altri. Dallo scorso 7 luglio sui veicoli di nuova generazione sono obbligatori nuovi sistemi di sicurezza.Nel corso di questa puntata di Container, Massimo De Donato ne parla con Alberto Musso, responsabile Area Tecnica e affari regolamentari Anfia, per cercare di capire le caratteristiche di questi strumenti. Fra quelli diventati obbligatori troviamo l'assistenza intelligente per la velocità, il sistema di informazioni sugli angoli ciechi, l'alcol block o il riconoscimento e prevenzione delle distrazioni.
Dal ritiro di LUT abbiamo portato a casa diversi insegnamenti. Nell'episodio del podcast di oggi abbiamo parlato del concetto di fallimento, di come è stata la gara a Cortina, di come è fare assistenza e molto altro. Con Roby e Tommy andiamo a rivivere quella notte tra Cortina, le iconiche Tre Cime di Lavaredo e Cimabanche.✅ Se vuoi acquistare il mio libro
Ospedali in cui l'obiezione di coscienza raggiunge il 100%, dati ufficiali fermi al 2021, donne costrette a macinare centinaia di chilometri per accedere all'aborto farmacologico e antiabortisti che offrono ricariche paypal sperando così di far cambiare idea a chi vuole interrompere una gravidanza.Nel Paese dove, secondo la ministra Roccella, abortire sarebbe più facile che partorire, il diritto all'Ivg - una pratica medica che rientra nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) e dovrebbe quindi essere garantita a tutte ovunque - diventa una corsa a ostacoli fatta di disinformazione, violenze psicologiche e servizi assenti.Ne abbiamo parlato con Federica di Martino, psicoterapeuta e fondatrice della piattaforma “Ivg e Sto benissimo”.
Durability negli sport di endurance?
PALERMO (ITALPRESS) - "Per far sì che le strutture ospedaliere possano occuparsi solo dei casi gravi e recuperare la serenità di un tempo c'è bisogno che le case di comunità restino aperte ventiquattro ore su ventiquattro". Queste le parole di Giovanna Volo, l'assessore regionale alla Salute intervenuta nel corso del convegno dedicato all'attuazione del Dm 77/2022 per lo sviluppo dell'assistenza territoriale nella Regione Sicilia. "Garantire esigenze assistenziali di tipo ospedaliero per tutti è fondamentale, ma è necessario farlo direttamente in struttura solo per i casi più gravi. Per questo, le case di comunità dovranno quindi essere aperte h24, per un assistenza continua dedicata invece ai casi meno gravi, applicata dunque non negli ospedali ma dislocata sull'intero territorio".xi6/col3/gtr
PALERMO (ITALPRESS) - "Si tratta di una sfida complessiva del sistema. Il tema del DM/77 serve a colmare quel deficit di assistenza che ha connotato per anni i servizi sanitari regionali, e non soltanto quelli siciliani. Una sfida importante, nella quale concorrono ad assumere comportamenti necessari aziende e strutture di diritto privato". Lo ha detto Salvatore Iacolino, dirigente generale del dipartimento per la Pianificazione strategica della Regione siciliana intervenuto nel corso del convegno dedicato all'attuazione del Dm 77/2022 per lo sviluppo dell'assistenza territoriale nella Regione Sicilia.xi6/col3/gtr
PALERMO (ITALPRESS) - "C'è una crescente domanda di assistenza sanitaria che sempre di più guarda alla prevenzione e che sempre di più necessita di gestire la cronicità". Lo ha detto il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, a margine di "Innogea Talks", organizzato nel capoluogo siciliano alla presenza di numerosi esponenti provenienti dal mondo delle istituzioni, della politica e della sanità.xd8/mgg/
PALERMO (ITALPRESS) - "C'è una crescente domanda di assistenza sanitaria che sempre di più guarda alla prevenzione e che sempre di più necessita di gestire la cronicità". Lo ha detto il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, a margine di "Innogea Talks", organizzato nel capoluogo siciliano alla presenza di numerosi esponenti provenienti dal mondo delle istituzioni, della politica e della sanità.xd8/mgg/
La nuova guerra dei chip per l'Intelligenza Artificiale e i nuovi computer va in scena al Computex di Taipei. Da Taiwan Roberto Pezzali, esperto di tecnologia della redazione di Dday.it, ci aggiorna sulle novità e i trend più interessanti. Con Emanuele Cordone, direttore dell'Automotive & Industrial team di AlixPartners, parliamo di sistemi elettronici di assistenza alla guida (ADAS) sviluppati per migliorare la sicurezza dell’auto. Dalla frenata di emergenza ai sistemi di rilevamento della segnaletica, vediamo quali sono le dotazioni che saranno obbligatorie dal 7 luglio 2024 sulle auto di nuova immatricolazione nell'Unione Europea. Una piattaforma basata su intelligenza artificiale che permette alle aziende di automatizzare l’analisi di tutte le conversazioni avute coi loro clienti, in tempo reale. Intervista a Aurora Maggio, co-fondatrice e amministratrice delegata di Zefi.ai, startup che ha appena raccolto finanziamenti per 1,6 milioni di euro.E come sempre le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.
Il volume di pannelli usati nel mondo nel 2030 arriverà a circa 8 mln di tonnellate (è una stima ottimistica). Nel 2050 raggiungerà 80 milioni di tonnellate. La Cina esporta il 90% dei pannelli utilizzati nel mondo. È probabile un collo di bottiglia. Solo nel 2023 in EU abbiamo importato dalla Cina circa 203 milioni di pannelli, in grado di produrre 101.5GW. Equivalgono a circa 254 mila container che messi uno in fila all'altro potrebbero collegare Torino con Tromso, al circolo polare artico). Le stime sono in crescita. Secondo studi della Arizona State University, si registra una carenza di argento. Il comparto fotovoltaico cuba il 15% dell'argento al mondo(fonte Bloomberg) e di questo passo nel 2040 si arriverà a consumarne il 100% dell'argento estratto in anno. KeepTheSun, primo marketplace italiano di pannelli fotovoltaici usati, ha come obiettivi: trasformare un potenziale rifiuto in una fonte di energia pulita e a basso costo, dare nuovo impulso alla transizione energetica in un'ottica di economia circolare e sostenere così la filiera europea del fotovoltaico. Un progetto dell'ESCo (Energy Service Company) COESA che dopo una prima fase di test da metà Marzo è diventato pienamente operativo. L'azienda torinese - che sviluppa soluzioni all'avanguardia per la transizione ecologica di imprese, pubblica amministrazione e famiglie - punta a un mercato tutto da costruire, gestito attualmente in maniera amatoriale da privati che vendono i vecchi pannelli sulle piattaforme online. Il potenziale è enorme, se si considera che il 90% dell'usato 78 milioni di tonnellate di pannelli entro il 2050 secondo le stime ENEA è destinato a finire in discarica.Ne parliamo con Federico Sandrone, amministratore delegato e cofondatore di COESA.Gimbe, in Italia quasi 2 miliioni di persone non si curano per motivi economiciNel 2022 la spesa sanitaria sostenuta direttamente dalle famiglie italiane, la cosiddetta 'out of pocket', ammonta a quasi 37 miliardi di euro. Oltre 25,2 milioni di famiglie in media hanno speso per la salute 1.362 euro, oltre 64 euro in più rispetto al 2021 che salgono a 100 euro per il Centro sud. 4,2 milioni di famiglie hanno limitato le spese per la salute, in particolare al Sud. E più di 1,9 milioni di persone hanno rinunciato a prestazioni sanitarie per ragioni economiche. E' a rischio la salute di oltre 2,1 milioni di famiglie indigenti. Lo rileva l'analisi della Fondazione Gimbe che si basa su dati Istat. L'entità della spesa out-of-pocket sottostima le mancate tutele pubbliche perché viene arginata da fenomeni conseguenti alle difficoltà economiche delle famiglie. Questi fenomeni sono molto più frequenti nelle Regioni del Mezzogiorno, proprio quelle dove l'erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza è inadeguata. Lo status di povertà assoluta che coinvolge oggi più di due milioni di famiglie richiede urgenti politiche di contrasto alla povertà, non solo per garantire un tenore di vita dignitoso a tutte le persone, ma anche perché le diseguaglianze sociali nell'accesso alle cure e l'impossibilità di far fronte ai bisogni di salute con risorse proprie rischiano di compromettere la salute e la vita dei più poveri, in particolare nel Mezzogiorno. Dove l'impatto sanitario, economico e sociale senza precedenti rischia di peggiorare ulteriormente con l'autonomia differenziata.Ne parliamo con Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE.Def, Pil 2024 all'1%, il debito sale al 137,8%. Giorgetti: «Obiettivo taglio cuneo anche nel 2025»Il consiglio dei ministri ha approvato il Documento di economia e finanza. Il Pil del 2024 è stato fissato al +1%. Nella Nadef il Pil programmatico per quest'anno era al +1,2%. Si alza dunque oggi il velo sulle nuove stime per l'economia italiana con l'approvazione del Def all'esame del Consiglio dei ministri. La riunione è durata circa un ora. I documenti di finanza pubblica contengono le politiche economiche e finanziarie decise dal Governo. Nel corso degli ultimi decenni i documenti programmatici hanno assunto sempre di più un ruolo chiave nella definizione ed esposizione delle linee guida di politica economica del Paese. Tuttavia quello che ha registrato il via libera del Cdm è un Documento di economia e finanza che indica solo il quadro tendenziale, e quindi è destinato presto a cambiare: nel testo non ci sono le stime programmatiche che rappresentano la direzione in cui il Governo intende muovere. «La mancanza del programmatico è un fatto non nuovo, verificatosi già in 4 precedenti», ha ricordato il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, intervenuto in conferenza stampa al termine della riunione dell0'esecutivo a Palazzo Chigi. Anche se nei 4 precedenti si trattava di governi che avevano il voto alle porte. «Le nostre previsioni sono viste in ribasso rispetto alla Nafef per la crescita, passiamo a una previsione dell'1% in diminuzione dello 0,2% rispetto a quanto previsto l'anno scorso», ha aggiunto il ministro dell'Economia. Si tratta di «previsioni assai complicate da fare per un quadro di carattere internazionale e geopolitico complicato».Ne parliamo con Dino Pesole, editorialista del Sole 24 Ore e Lorenzo Codogno, Visiting professor alla London School of Economics e al College of Europe e consulente con LC Macro Advisors Ltd dal 2015. È stato capo economista del Ministero dell'Economia e delle Finanze (2006-2015), e di Bank of America a Londra (1998-2006).
Ospite della 94° puntata di Illuminismo psichedelico è Simone Toneatti, dottorando in scienze dell'educazione nell'Università di Bologna, operatore della riduzione del danno e parte della rete ITARDD (Rete Italiana di Riduzione del Danno). Con Simone Toneatti abbiamo parlato della storia della riduzione del danno, partendo dalla fondamentale conferenza di Liverpool del 1990 e passando per l'istituzionalizzazione di un movimento fatto di pratiche pragmatiche e non moralistiche che hanno dimostrato una concreta funzionalità nell'ambito della migliore gestione per quanto riguarda l'uso di sostanze, riuscendo a limitare i relativi rischi. Si è anche parlato del fatto che la riduzione del danno fa parte dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) ovvero le prestazioni e i servizi che il Servizio sanitario nazionale (SSN) è tenuto a fornire a tutti i cittadini, circostanza che nel caso della riduzione del danno in Italia è in diverse regioni disattesa.
Oggi parliamo del primo caso di suicidio assistito con assistenza medica da parte del Servizio sanitario nazionale; dell'Onu (Italia astenuta) che chiede il cessate il fuoco a Gaza e degli aborti in Texas dopo il divieto. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Da alcuni giorni si è tornati a parlare di bonus psicologico, ma a volte ci dimentichiamo di parlare di come sia nato e di come funzioni il servizio sanitario in questo paese: tra pandemia, crisi e PNRR le cose di cui parlare non mancano.
Welcome to This Italian-American Life where two first generation Italian-Americans tell stories about growing up with a big family. In this episode the guys discuss how their parents dealt with customer service and how they handled their own customers. Mike tells "Customer Service Interpreter" and "Leafers". Email us at thisitalianamericanlife@gmail.com