Podcasts about dicono

  • 260PODCASTS
  • 435EPISODES
  • 17mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Nov 22, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023


Best podcasts about dicono

Latest podcast episodes about dicono

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
Riccardo Gazzaniga - Quello che non dicono. Storie di animali che ci insegnano a essere umani

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 57:14


Incontro con Riccardo Gazzaniga. Presenta Claudia Fachinetti Gli animali hanno sempre qualcosa da insegnarci e sanno mostrarci cose che noi sembriamo incapaci di vedere. Riccardo Gazzaniga ci conduce alla scoperta di storie vere e straordinarie. Come quella della tartaruga Jonathan, che a 190 anni è la più longeva sulla terra e ci insegna a mettere da parte i pregiudizi; oppure Gli, la gatta più famosa di Istanbul. O ancora lo scimpanzè David e Marsala, la cavalla grigia di Garibaldi. Storie di animali che raccontano molto di noi umani. Edizione 2023 https://pordenonelegge.it/

Opinionated Monday
S5 Ep. 14 - La storia della Palestina

Opinionated Monday

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 64:16


Il g3n0c1di0 della popolazione palestinese va avanti da più di 75 anni, 75 anni di oppressione, razzismo, militarizzazione, muri, checkpoint e nessuna libertà. Dicono che sia una “situazione complessa” - come se non fossimo in grado di leggere, studiare e comprendere - allontanandoci dalla realtà delle cose. Abbiamo fatto le nostre ricerche e vogliamo condividere con voi quello che abbiamo imparato. Come sempre vi invitiamo ad aggiungervi alla conversazione, a darci feedback e anche a correggerci se necessario. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/a-micia-dura/message

Fitness e dintorni
Se l'allenamento funziona lo dicono le pupulle

Fitness e dintorni

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 3:30


Studi recenti hanno rivelato che forme lievi di esercizio fisico, come lo yoga o la camminata, possono migliorare l'umore e potenziare la funzione esecutiva, che coinvolge la corteccia prefrontale del cervello ed è deputata alla capacità di controllare il proprio comportamento per raggiungere un obiettivo. Negli ultimi anni c'è stato un crescente interesse nello studio delle variazioni delle dimensioni delle pupille poiché queste sono strettamente legate all'attività neurale associata al sistema di eccitazione noradrenergica del cervello.

Analisi e commenti | RRL
224 - Che cosa ci dicono le “esperienze pre-morte”

Analisi e commenti | RRL

Play Episode Listen Later Nov 5, 2023 7:51


Novembre, mese dei morti ci spinge ad alcune riflessioni. San Gregorio Magno dice che il pensiero dei predestinati è sempre fisso verso l'eternità; essi anche quando sono felici in questa vita, anche quando non sono in pericolo di morte, considerano sempre la morte come presente. (Lib. Mor. VIII, cap. 12). La morte è la porta dell'eternità, il momento in cui finisce tutto ciò che è temporale e passeggero e inizia ciò che è eterno, ciò che non ha mai fine. La nostra vita è una corsa vertiginosa verso questo momento da cui dipenderà la nostra felicità o infelicità eterna. La morte è un mistero, ma c'è chi pretende di sapere che cosa accade in quel momento e di raccontarlo. Nel 1975 è uscito un libro del medico americano Raymond Moody, Life After Life, “La vita dopo la vita”, che ha avuto milioni di lettori in tutto il mondo. In questo libro l'autore raccoglie una serie testimonianze di persone che sono uscite da uno stato di “morte clinica»” e che hanno raccontato con le loro parole che cosa c'è oltre la morte. Il tema dominante è quello di un oscuro tunnel al termine del quale saremmo attesi da una luce abbagliante e poi da un'ineffabile sensazione di pace e amore e dalla scomparsa di ogni dolore e paura. Ma tutto ciò, se può riguardare la cosiddetta morte cerebrale, ha poco a che fare con la vera morte, che non è la cessazione delle attività cerebrali, ma la separazione dell'anima dal corpo, conseguente alla cessazione delle attività cardiorespiratorie.

Monologato Podcast
SELMI - Parole che si dicono (X Factor 2023)

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Oct 27, 2023 6:01


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Il governo è "compatto", dicono. Ma Salvini?

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Oct 27, 2023 1:55


Matteo Salvini, leader della Lega nonché ministro alle Infrastrutture nonché vice presidente del Consiglio, durante l'intera campagna elettorale ha promesso ripetutamente “il superamento della legge Fornero”. A ben vedere Salvini quando Elsa Fornero era ministra ha lanciato una vera e propria “caccia” che aveva assunto contorni preoccupanti simili alla persecuzione, costringendo la ministra a “difendersi” più del dovuto dalle intemperanze dei leghisti più esagitati. Come ha osservato giustamente il deputato di Italia viva Luigi Marattin “a ripristinare la versione 'dura' della legge Fornero ci hanno pensato Meloni e Salvini, i due politici che in questi anni sono passati dal 4 al 30 per cento, giurando solennemente che una volta al governo avrebbero abolito la legge Fornero”. La legge che Salvini aveva promesso di abolire è addirittura rafforzata, con buona pace del ministro leghista che si è sbriciolato di fronte alle richieste del suo compagno di partito, il ministro all'Economa e alle Finanze Giancarlo Giorgetti. Giorgetti, tanto per suggellare l'ipocrisia, è anche il vice segretario della Lega. Salvini aveva anche promesso il ripristino delle Provincie che invece dalla manovra subiscono un ulteriore taglio di 50 milioni di euro mentre gli affitti brevi che il leader della Lega aveva promesso di difendere con forza subiscono un rincaro della cedolare secca dal 21 al 26%. “La proprietà privata è sacra”, aveva stentoreamente dichiarato Salvini. Non l'ha ascoltato nessuno. Dicono che il governo sia “compatto”. Ci crediamo, per carità. Ma è impossibile non domandarsi quanto “compatta” sia la credibilità di Salvini con i suoi elettori. #LaSveglia per La Notizia

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
7726 - Gli italiani dicono sì ai dehors anche in inverno. L'indagine Fiepet Confesercenti-SWG

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 25, 2023 4:41


Posti all'aperto e dehors convincono gli italiani. L'aumento di tavoli e spazi attrezzati all'esterno di ristoranti, bar, pub e altri pubblici esercizi riscuote largo consenso tra i consumatori: tre italiani su quattro (il 75%) lo ritengono un fatto positivo, a fronte di un 25% circa che ha un giudizio negativo. È quanto emerge da un sondaggio condotto da SWG per Fiepet, l'associazione dei pubblici esercizi Confesercenti, su un panel di mille soggetti maggiorenni residenti in Italia.

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1035 - Odio quando mi dicono : "Dai, i problemi veri sono altri "

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Oct 24, 2023 4:32


Ci sono persone che sono maestre nel rispondere con frasi standard , banali e sintetiche.. Un esempio? "Dai, che i problemi veri sono altri..." Proprio non riescono a capire che i problemi hanno pesi diversi a seconda delle teste e dei cuori che li vivono.

Caffe 2.0
2982 Euro digitale e antiriciclaggio - EDPS e EDPB dicono no

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Oct 23, 2023 4:52


Controllare i pagamenti per l'antiriclaggio. EDPS ed EDPB dicono di nohttps://edps.europa.eu/press-publications/press-news/press-releases/2023/digital-euro-ensuring-highest-data-protection-and-privacy-standards_enCaffe20.it/membri 30 gg gratis, poi da 3 euro al mese per i contenuti in anticipo e senza pubblicità !

Finanza Semplice di Alfonso Selva
BTP Valore : lo hai comprato? Forse potevi scegliere di meglio. Tutti i segreti che non ti dicono. EP. 232

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Oct 20, 2023 19:27


BTP Valore : lo hai comprato? Forse potevi scegliere di meglio. Tutti i segreti che non ti dicono.Oggi ti racconto tutti le cose che non ti dicono quando ti propongono di comprare BTP.Ascolta la puntata e scopri tutte le informazioni che ti servono per investire in modo consapevole.Io sono Alfonso Selva, Consulente Finanziario autorizzato e iscritto all'albo OCF (Organismo di vigilanza e tenuta dell'albo unico dei Consulenti Finanziari)...Se vuoi puoi contattarmi a questi indirizzi e chiedermi una consulenza per stabilire un piano finanziario su misura per te...https://www.alfonsoselva.it/info@alfonsoselva.it338 3169801..SCARICA IL MIO LIBRO. https://www.alfonsoselva.it/libro/..Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me...RECENSIONI DEI MIEI CLIENTI https://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBA..Lascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3..Alfonso SelvaConsulente Finanziariopadre orgoglioso di due ragazzicompagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801..Vuoi saperne di più su di me?..SCARICA IL MIO LIBRO. https://www.alfonsoselva.it/libro/..VISITA IL MIO SITO https://www.alfonsoselva.it/..GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1..Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me...RECENSIONI DEI MIEI CLIENTIhttps://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBA

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Il dramma della popolazione civile nella Striscia di Gaza tra bombe, morte, mancanza di acqua e di elettricità | 13/10/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Oct 13, 2023 2:28


La Striscia di Gaza ha una superficie di 365 chilometri quadrati e una popolazione di 2.1 milioni di persone, di cui 1.7 milioni sono rifugiati palestinesi. Su questo lembo di terra gli israeliani, colpiti dagli attacchi dei fondamentalisti di Hamas, hanno sganciato in sei giorni sulla almeno 6.000 bombe, per un peso di 4.000 tonnellate. Dicono di aver colpito 3600 obiettivi militari, ma il bilancio pesa tutto sulla popolazione civile palestinese: 1.537 i palestinesi morti nell'offensiva israeliana sulla Striscia di Gaza, di cui 500 bambini e 276 donne. I feriti sarebbero 6.612, tra cui 1.644 bambini. E gli altri, quelli vivi, si muovono tra i ruderi delle città, lungo viali e piazze rasi al suolo da ordigni di ogni tipo, nella mancanza di acqua e la totale assenza di elettricità. Ogni volta che i rumori dei bombardamenti si placano per qualche minuto, la gente esce con le taniche gialle, venti litri ciascuna, con un rubinetto attaccato al fondo, alla ricerca di un'autocisterna che passa una volta al giorno. A una famiglia media venti litri di acqua bastano per un solo giorno. Non si può conservare niente in frigorifero perché non c'è elettricità e la popolazione si arrangia come può. Non lavano la biancheria sporca da cinque giorni e stanno cercando di ridurre al minimo l'uso dell'acqua di rubinetto fino al limite della sopravvivenza. Sui lati delle strade si accatastano enormi cumuli di spazzatura, pieni di vetri rotti che la gente ha buttato dopo aver pulito le case danneggiate dagli attacchi aerei. Quanto può durare? Ore? Giorni? Di sicuro c'è che cibo e acqua, assicura l'agenzia dell'Onu, finiranno molto presto. Le forniture minime sono ancora garantite dai generatori, ma appena finirà il carburante si bloccherà tutto. E' una lotta contro il tempo nella Striscia di Gaza. I gruppi umanitari chiedono la creazione di corridoi per la consegna degli aiuti, ma tutto resta bloccato dall'assenza della politica, di una idea di pace duratura, dall'inerzia delle istituzioni internazionali e degli Stati. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

SBS Italian - SBS in Italiano
L'assemblea generale dell'ONU, "una passerella di leader che dicono la loro"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 20, 2023 12:08


Il vertice in corso a New York riflette il clima di divisone e incertezza che dominano la politica internazionale su temi di importanza globale: dal conflitto in Ucraina, al clima, alla riforma delle istituzioni economiche.

La Miniera
IMMIGRATI: una risorsa o un costo? COSA DICONO I DATI

La Miniera

Play Episode Listen Later Sep 19, 2023 61:01


⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ NUOVA OFFERTA NORD VPN: https://nordvpn.com/economiaitalia Fino al 1 ottobre un buono regalo amazon.it in base al piano selezionato: 10€ per 2 anni Standard, 20€ per 2 anni Plus (VPN + NordPass), 30€ per 2 anni completo (VPN + NordPass + NordLocker) Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? IMMIGRATI: una risorsa o un costo? COSA DICONO I DATI COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto. Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone. Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economia

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Il decreto del Governo sulle baby gang e la linea dura alla francese | 07/09/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Sep 7, 2023 2:24


A cura di Daniele Biacchessi Al Consiglio dei ministri odierno il Governo presenta il testo sulle baby gang, nato sulla spinta emotiva dei fatti di Caivano, alle porte di Napoli, con lo stupro delle due ragazze minorenne, la recente visita della premier Giorgia Meloni, e il conseguente maxi blitz delle forze dell'ordine. L'esecutivo sceglie la linea dura, diciamo così, alla francese, perché si ispira alle leggi introdotte dal presidente Emmanuel Macron per sedare le rivolte delle periferie in seguito all'uccisione di un ragazzo di Nanterre da parte di agenti di polizia. Il provvedimento prevede il carcere più facile per gli under 18, pene fino a 24 mesi per quei genitori che non mandano i figli alla scuola dell'obbligo, ammonimento del questore anche per i dodicenni. Viene abbassata da 9 a 6 anni la pena edittale minima perché un minorenne possa essere sottoposto a custodia cautelare in carcere. Le pene per la detenzione, il traffico e la produzione di sostanze stupefacenti di lieve entità si inaspriscono: i ragazzi oggi rischiano da sei mesi a quattro anni, il dl alza le sanzioni da uno a cinque anni. “Se un ragazzino uccide paghi come un adulto”, dice Salvini. Ma i giudici criticano le misure annunciate dal Governo. Dicono che non sarà certo la propaganda politica a fermare la delinquenza giovanile. E allora che fare? Il decreto dell'esecutivo accontenta l'elettorato di destra che chiede da sempre il pugno di ferro sulla sicurezza, ma cos'è uno Stato di diritto che non tiene conto della prevenzione? Lo dice bene il cappellano del carcere minorile Beccaria di Milano, Don Claudio Burgio, uno che ogni giorno convive con i ragazzi che delinquono. "Punire ragazzi troppo giovani è follia pura: per quanto possano aver commesso atti violenti la loro coscienza forse non è nemmeno nata. È come voler penalizzare una situazione senza volerla davvero risolvere". "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

Radio Rossonera
PULISIC - CHUKWUEZE LE INDICAZIONI DICONO LUI con Carlo Pellegatti

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 6, 2023 8:35


I dubbi sul #derby in vista degli impegni di #Pulisic, l'incognita difesa e un #intermilan da record. Ne parliamo con Carlo Pellegatti! Volete inviare la vostra domanda a Carlo per i prossimi episodi di Filo Rossonero? Trovate il box domande dal lunedì al giovedì, ogni mattina, nelle storie Instagram di Radio Rossonera.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement

Conosci Te Stessa
90. Allattamento al seno: cosa dicono gli Studi, l'Esperienza di Vittoria e Curiosità

Conosci Te Stessa

Play Episode Listen Later Aug 25, 2023 33:29


Allattamento al seno: parliamone. Scopri la nostra visione nell'Episodio del podcast di oggi, in cui Vittoria ha voluto spaziare tra fatti documentati, studi scientifici e la sua esperienza personale. Vittoria, infatti, sta ancora allattando Loris, suo figlio di appena un anno e ha voluto dedicare un intero episodio proprio a questo, raccontando anche il suo viaggio personale con l'allattamento. Non potevano mancare riferimenti a studi scientifici e curiosità sull'argomento, quindi che aspetti? Ti avvisiamo già che l'Episodio NON lascia spazio ad alcun tipo di giudizio! Ogni mamma è meravigliosa, sia che allatti sia che non possa o abbia deciso di non allattare :) Se ti va di dirci la tua, o raccontare la tua esperienza, ti leggiamo nei commenti! **RISORSE CITATE** Prospective population-based cohort study of lactation and cardiovascular disease mortality Timing of expressing milk and a baby drinking it affects infant sleep Infant and young child feeding Dietary fat type influences total milk fat content in lean women Milk fat depression in C57Bl/6J mice consuming partially hydrogenated fat Long chain polyunsaturated fatty acids (LC-PUFA) and perinatal development Breast milk fatty acid composition: a comparative study between Hong Kong and Chongqing Chinese ===================================== Dove seguirci: Il nostro ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠profilo Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ @conoscitestessa La nostra ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Pagina Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ "Conosci Te Stessa" Il nostro ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Canale Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ "Conosci Te Stessa"

What's Up Tuscany
Rosignano, la spiaggia più bianca della Toscana - Ep. 164

What's Up Tuscany

Play Episode Listen Later Aug 18, 2023 22:30


Ora che ci siamo finalmente messi dietro alle spalle Ferragosto, sembra quasi che l'estate sia finita. La cosa non ha senso ma forse ci ricorda la nostra infanzia, quando il 15 era lo scollinamento delle ferie estive, l'inizio del conto alla rovescia verso il ritorno in città, in ufficio o a scuola, alla vita di tutti i giorni. La cosa è assurda, visto che questo è forse uno dei migliori periodi nei quali prendersi una vacanza al mare. C'è un posto sulla costa toscana, a sud di Livorno, dove tutto sembra fin troppo perfetto. La spiaggia è lunga chilometri, bianchissima, il mare è turchese, chiarissimo e non devi nemmeno pagare per passarci una giornata, visto che è tutta spiaggia libera. Come in tante altre cose nelle nostre vite, se una cosa è troppo bella per essere vera, la fregatura deve esserci per forza. In questo caso è parecchio grossa. Vedete, la spiaggia che ha guadagnato a questo posto il soprannome di Caraibi di Toscana è bianca non grazie a Madre Natura ma a più di un secolo di scarichi del vicino impianto chimico. Eppure, nonostante tutto, la gente ama questa spiaggia, abbastanza da riempirla anno dopo anno. Questo posto è allo stesso tempo affascinante e un po' sinistro, il che spiega perché questa settimana What's Up Tuscany vi porterà alle Spiagge Bianche, il tratto di costa tra Rosignano Marittimo e Vada per raccontarvi tutto quel che c'è da sapere su questo posto davvero unico.Se ascolterete l'intero episodio, vi spiegherò perché due fratelli belgi scelsero proprio questo tratto di costa per aprire uno degli impianti chimici più importanti del paese, perché la gente del posto dice che la sabbia bianchissima renda più facile abbronzarsi e quale sia stato l'impatto dell'inquinamento su questa zona della costa toscana. Nonostante tutto, si può fare un bagno quasi ovunque, visto che la concentrazione di agenti inquinanti sarebbe bassa. Se ci andate una sola volta non dovreste avere problemi, anche se l'agenzia ambientale delle Nazioni Unite considera questa zona tra le peggiori dell'intero Mediterraneo. Nell'ultima parte dell'episodio vi fornirò una serie di consigli pratici per trasformare la vostra gita alle Spiagge Bianche in una giornata memorabile, dove alloggiare se volete esplorare meglio questa zona, un resort con una splendida spa, uno dei parchi divertimenti più tradizionali di Toscana dove i vostri bambini si divertiranno tantissimo e una serie di altri consigli utili. Certo, la spiaggia più bianca di Toscana è una mezza fregatura ma, una volta arrivati da queste parti, scoprirete che questa parte della nostra regione ha tantissimo da offrire. Basta che non passiate troppo tempo su quella spiaggia. Dicono che non ci sono pericoli ma ci andrei solo per vedere com'è e farmi qualche foto. Non si sa mai...Email: podcast@larno.itFacebook: https://www.facebook.com/larno.itTwitter: @arno_it / @WhatsupTuscanyI LINK ALLE FONTIhttps://www.viaggi-estate.com/toscana/spiagge-bianche-rosignano/https://siviaggia.it/viaggi/spiagge-bianche-rosignano-paradisi-toscani-inquietante-segreto/282670/https://www.viagginews.com/2021/05/11/spiaggia-bianca-italia-caraibi/https://www.repubblica.it/green-and-blue/2022/03/26/news/solvay_spiagge_bianche_rosignano_inquinamento-342829196/https://www.domaniandiamoa.com/2021/06/i-caraibi-toscani-domani-andiamo.htmlBACKGROUND MUSICPipe Choir - Bom Bom Breakthrough (Instrumental)Audionautix - SoulstonePipe Choir - The Opening Closing (Instrumental)Pipe Choir - Rocking Back and ForthWayne John Bradley - Blues Rock Original InstrumentalAll released under Creative Commons Attribution 4.0 International Licensehttps://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipe-choir-bom-bom-breakthrough-creative-commons-instrumentalhttps://www.youtube.com/watch?v=MyyMXafoL-Ahttps://soundcloud.com/pipe-choir-2/p-c-iii-the-opening-closinginstrumentalcreative-commonshttps://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipe-choirrocking-back-and-forth-creative-commons-instrumentalhttps://soundcloud.com/ayneohnradley/blues-rock-original-instrumentalcreative-commonshttp://www.pipechoir.com/

Investire Semplicemente
S2: Ep #21- Cosa dicono amici, parenti e colleghi sui tuoi investimenti? Sfatiamo i miti più comuni

Investire Semplicemente

Play Episode Listen Later Aug 6, 2023 14:55


In questo episodio parliamo delle obiezioni più comuni che sentiamo da amici e parenti quando parliamo di investire nei mercati finanziari. Analizziamo nel dettaglio perché queste convinzioni sono spesso sbagliate e derivano da paura e scarsa educazione finanziaria. Scopriamo come rispondere a chi dice che la finanza è solo per ricchi, è come giocare d'azzardo o è piena di truffe. Un episodio utile per sfatare falsi miti e per evitare di farsi influenzare da persone che non hanno un'educazione finanziaria. Sintonizzatevi! ------------------ VIDEOCORSO: https://mataandassociates.com/pacchetti MEMBERSHIP: https://mataandassociates.com/membership SITO: https://mataandassociates.com EMAIL: staff@mataandassociates.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 6-8-2023 - Riflessione biblica settimanale

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Aug 2, 2023 51:09


Non miti e favole ma fatti concreti e ben documentati (2 Pietro 1:13-21) Non mancano oggi, come ce ne sono sempre stati, conclamati “esperti” che mettono in questione, discreditandola, la fede cristiana. Dicono che si baserebbe su miti e favole indegne di essere credute da “persone intelligenti”. Di queste accuse erano consapevoli gli apostoli stessi che contestavano a viva voce queste argomentazioni, contrapponendovi sicure evidenze e testimonianze. Esaminiamo oggi che cosa ci dice al riguardo la seconda lettera di Pietro, al capitolo primo.

WSI: La Notizia Del Giorno
Italia a Rischio Recessione: Cosa Dicono i Dati di Pil e Inflazione

WSI: La Notizia Del Giorno

Play Episode Listen Later Jul 31, 2023 4:40


L'Italia cresce di meno. Questo è, in estrema sintesi, quanto emerge dai dati comunicati quest'oggi dall'Istat sul Pil. Nel secondo trimestre 2023, il Pil è diminuito dello 0,3% rispetto al primo trimestre 2023. È aumentato, però, dello 0,6% in termini tendenziali. Contestualmente rallenta anche l'inflazione, che a luglio, risulta essere passata al +6% dal +6,4% di giugno.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4869332/advertisement

Le parole che non hai mai letto
Episodio 940 - Dicono che non si giudica un libro dalla copertina e dopo ti giudicano dopo 2 righe.. #4tu

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Jul 21, 2023 6:03


Strana la gente... tutti a dire che non si giudica un libro dalla copertina e che bisogna conoscere ogni storia prima di giudicare etcetc...però dopo bastano due righe, due parole e pensiamo di sapere già tutto degli altri.

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Lettera #82 I mercati sono più volatili di un tempo? I numeri dicono che è una bufala

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Jul 19, 2023 7:48


La settimana passata è stata positiva per la maggior parte dei mercati azionari cresciuti di circa il 3% a Milano come a Parigi e ci ha fatto sorridere leggere l'entusiasmo nei titoli di molti siti e giornali (tipo “Il miglior rimbalzo a Parigi da marzo”) quando solo una settimana prima i lettori dello stesso giornale avevano letto commenti settimanali e titoli per lo più foschi sul mercato tipo la “peggiore settimana borsistica da marzo”.Ammettiamolo: la vita del risparmiatore, soprattutto emotivo, è durissima. Ogni giorno, ogni istante, c'è una notizia o un evento destinato a fargli torcere le budella. Dalla speranza che tutto vada sui mercati finalmente bene (e sia tornato il sereno) alla paura che il crac sia vicino e siamo sull'orlo di un baratro.Qualcuno dirà che una volta non era così e questo dipende dal fatto che i mercati sono diventati oggi volatili. E molto più di un tempo. Guardando il grafico pubblicato nella lettera settimanale vedrete che questo non è vero, ma è una bufala che ci raccontiamo.Nell' immagine potete vedere l'andamento annuale e infrannuale della Borsa più importante al mondo, quella statunitense, dagli anni ‘80 a oggi.Nonostante ogni anno a un certo punto si sia vista una discesa media di circa il -14,3% (ma ci sono stati anche anni dove l'abisso è arrivato al -49%) ci sono stati 32 anni chiusi in positivo su 43 (quasi il 75%). E il ritorno medio complessivo lordo su questo periodo è stato del 8,7% annuo.Questo grafico mostra i ribassi del mercato azionario all'interno dell'anno (punto e numero rossi), nonché il rendimento del mercato per l'intero anno (barra grigia). Il grafico mostra che il mercato storicamente è stato in grado di riprendersi dai cali infra-annuali e di concludere spesso l'anno in territorio positivo. E se guardate con un po' di attenzione questo grafico ci dice anche che tutta questa “volatilità” che oggi c'è … mentre un tempo in Borsa, invece, tutto era più semplice, perché tutto saliva pigramente e senza scosse, non sembra risultare affatto dagli spietati numeri. Il mondo in realtà è sempre stato complesso e un luogo apparentemente pericoloso.Le stelle non sono mai state allineate perfettamente per investire senza pensieri. E la vita del risparmiatore è sempre stata dura, ma di grandi soddisfazioni per gli investitori pazienti.

ADAPT
ADAPT - Focus. White Jobs e servizi di cura e assistenza in Europa e in Italia. Cosa dicono gli ultimi studi sul settore - Puntata del 17/07/2023

ADAPT

Play Episode Listen Later Jul 17, 2023 11:28


HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
6880 - Aspartame "possibilmente cancerogeno". Cosa dicono i risultati della ricerca dell'OMS

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 17, 2023 2:58


L'aspartame è cancerogeno? Per giorni questa domanda è rimbalzata sulle colonne di articoli e nel web; come vi avevamo raccontato in questa news la stampa intenrazionale, sulla base di indiscrezioni, parlava di uno studio dell'Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro che avrebbe portato a rivalutare i benefici di uno dei dolcifianti artificiali più utilizzati anche dall'industria alimentare soprattutto nella realizzazione di prodotti dietetici.Lo scorso venerdì 14 luglio i risultati di questa ricerca, realizzata in collaborazione con il comitato congiungo sugli additivi alimentari dell'Organizzazione mondiale della sanità e della FAO (JECFA) effettivamente sono stati resi noti: l'aspartame, sulla base di prove limitate per l'uomo, è definito possibilmente cancerogeno.

Zuppa di Porro
Voli a terra, cosa non vi dicono sul maxi-sciopero degli aerei

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Jul 15, 2023 26:40


Zuppa di Porro. Voli a terra. Ma la cosa è uin po’ più complicata. Sei anni senza rinnovo del contratto per quelli che vi caricano a bordo. Non vorrei sembrare Cgil, ma qualche responsabilità ce l’hanno i datori di lavoro. E non sono un comunista. Ritorno in me e godo con Lottieri che il tar […]

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Lettera #81 Siamo in recessione? Ce lo dicono Champagne e slip

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Jul 12, 2023 8:20


Siamo attualmente in recessione? A vedere quante volte questa parola da inizio anno (oltre 300.000 volte) sembrerebbe proprio di sì!E se si guardano a molti indicatori di “sentiment” come le previsioni dei responsabili di acquisto delle aziende manifatturiere oppure al mercato obbligazionario e all'andamento dei rendimenti della curva a breve e di quella a lunga da quasi un anno segna brutto tempo.La Fed ha alzato i tassi da quasi lo 0% a un intervallo compreso tra il 5% e il 5,25% (il ciclo di rialzi dei tassi più rapido e netto degli ultimi 40 anni) negli ultimi 15 mesi.Dallo scorso marzo, la Fed, la Bank of England (BoE) o la Banca centrale europea sono state particolarmente brutali nei loro aumenti dei tassi. In meno di un anno la BCE ha così aumentato i propri di 400 punti base (ovvero 4 punti percentuali).L'effetto di questa cura da cavallo si vede sul mercato del denaro con i mutui a tasso variabile passati dalle stalle alle stelle e nei prezzi delle obbligazioni che pur in presenza di cedole incorporate sempre più ricche non riescono a restare sopra la linea dello zero e scendono. Se i banchieri centrali come Christine Lagarde della BCE dicono a muso duro che aumenteranno ancora i tassi d'interesse, i prezzi delle obbligazioni (BTP e simili) non salgono, ma anzi scendono, perché evidentemente sul mercato si forma l'attesa di rendimenti superiori (fino a quando non si intravedrà la discesa della curva) e i prezzi dei titoli si adeguano.E gli aumenti dei tassi hanno lo scopo evidente di raffreddare l'economia e abbassare l'inflazione, ovvero distruggere la domanda. Questo obiettivo non sembra al momento riuscito e questi aumenti dei tassi si sono certo fatti sentire in alcuni settori come nell'immobiliare di alcuni Paesi e nei bilanci di alcune banche e compagnie assicurative che non hanno retto all'effetto minusvalenze che si sono create in portafoglio e alla fuga degli investitori. Ma nulla al momento di drammaticoAnzi diversi indicatori della vita reale (o dati concreti) suggeriscono che non siamo nemmeno in una vera e propria recessione. Per esempio, ogni singola recessione dalla seconda guerra mondiale ha visto il tasso di disoccupazione negli Stati superare il 6%. E non siamo certo vicini a questo momento, considerato che negli Stati Uniti il mercato del lavoro non sta mostrando un rallentamento significativo e viaggia intorno al 3,6% con i salari che mostrano ancora una crescita.

Top Italia Radio Le interviste
Rainbow Family, M. Durbano (Vicesindaco Ceresole): "Dicono di avere infinite vite e non temono il pericolo"

Top Italia Radio Le interviste

Play Episode Listen Later Jul 6, 2023 7:25


Da qualche settimana è in corso un raduno della Rainbow Family nel territorio di Ceresole Reale, su un terreno privato e a forte rischio idrogeologico. Nonostante l'ordinanza del sindaco che li invita ad andarsene, i 350 sembrano intenzionati a restare fino al 17 luglio. Ne abbiamo parlato col vicesindaco, Mauro Durbano.

infinite vite avere nonostante dicono pericolo rainbow family vicesindaco durbano
La Miniera
Paesi dell'Ex Unione Sovietica: cosa dicono i DATI sulla democrazia?

La Miniera

Play Episode Listen Later Jul 5, 2023 73:20


⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Vuoi imparare l'analisi dati partendo da zero? Registrati gratuitamente al nostro corso! Acquisisci le competenze necessarie compilando il form di iscrizione qui: https://forms.gle/aQNDdsjKc33C8o6v8 Non perdere questa opportunità di ampliare le tue conoscenze in analisi dati. Iscriviti ora! Paesi dell'Ex Unione Sovietica: cosa dicono i DATI sulla democrazia? Oggi ospitiamo Francesco Piccinelli Casagrande appropostito di un suo report che trovate comodamente qui: Il sunto: Alcune società dell'ex blocco sovietico sono riuscite a costruire democrazie funzionanti, ma altre no; il motivo per cui è successo ha lezioni anche per l'Occidente. Quali? Segui Francesco qui https://twitter.com/f_picci_journo Francesco si occupa di Comunicazione per la Rete europea di microfinanza. Collabora con PoliticoEUROPE, Wireditalia, MediasetTgcom24 e tanti altri enti/società. Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economia

FormazionePodcast
#1352 - Stressato Testiera e mouse ce lo dicono | Buongiorno Felicità

FormazionePodcast

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023 6:53


Recenti studi dimostrano che l'uso di mouse e tastiera al lavoro sono indicatori molto precisi dei livelli di stress di una persona. Ascoltiamo perché.SCUOLA DI COACHING Il 22 settembre 2023 parte la MYP COACHING ACADEMY - I Livello - SELF COMPETENCIES 8 giornate in formula week end Per saperne di più clicca qui

BASTA BUGIE - Politica
La parabola di Berlusconi: la controrivoluzione mancata

BASTA BUGIE - Politica

Play Episode Listen Later Jun 20, 2023 16:43


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7456LA PARABOLA DI BERLUSCONI: LA CONTRO-RIVOLUZIONE MANCATA di Julio LoredoSilvio Berlusconi se n'è andato. Diverse testate hanno parlato addirittura di "fine di un'era". Pur con un tocco di enfasi giornalistica, non si può negare che egli sia stato un protagonista della vita politica italiana degli ultimi decenni. Non trovo migliore immagine per descrivere questo protagonismo che quella della parabola: dapprima ascendente fino a raggiungere un apice, salvo poi entrare in declino (e non parlo della sua salute), fino all'esito finale. Ciò, a mio avviso, racchiude un'importante lezione per il prossimo futuro sul modo di interpretare certi movimenti nell'opinione pubblica italiana.Io sono arrivato in Italia nel febbraio 1994, poco dopo l'ormai storica "discesa in campo" di Berlusconi, e in piena campagna elettorale per le politiche. Dicono che la prima impressione rimane per sempre. Ebbene, la mia prima impressione della politica italiana fu proprio questo ciclone berlusconiano che avanzava impetuoso, e che portò il Polo della Libertà da lui guidato al brillante trionfo nelle elezioni generali del 27 marzo. Per la prima volta nella storia italiana si insediava a Palazzo Chigi un governo che non aveva remore di definirsi di centro-destra, con una forte componente di destra tout court, rappresentata soprattutto da Alleanza Nazionale-MSI, che da sola ottenne il 13,47% de suffragi.Ricordo che regnava un clima di grande speranza. Dopo decenni di politiche centriste ispirate dalla Democrazia Cristiana - che poi finivano sempre per scivolare verso sinistra - si poteva cominciare a parlare di reazione conservatrice, o perfino tradizionalista. La nomina a Presidente della Camera della giovane Irene Pivetti, che allora si mostrava cattolica tradizionalista, rinforzò questa impressione.INTERCETTANDO LA REAZIONECrepitavano ancora i fuochi inquisitori dell'inchiesta giudiziaria nota come "Mani pulite", che spazzò via i partiti moderati della Prima repubblica, lasciando in campo soltanto il Partito Democratico della Sinistra (cioè il vecchio Pci), Rifondazione comunista, e i loro alleati, mai toccati dalle indagini del "pool" di Milano. Si trattò chiaramente di un'inchiesta condotta a senso unico. Il che, a mio avviso, permette di sollevare legittimi dubbi sul suo vero scopo. Comunque sia, col campo ormai sgombro da possibili concorrenti, la sinistra italiana accarezzava il sogno di arrivare al potere. Tutto portava a credere che così sarebbe stato, non fosse stato per la discesa in campo del Cavaliere, che scombussolò tutte le previsioni. E questo è un suo innegabile merito storico. Senza il suo intervento, l'Italia sarebbe irrimediabilmente scivolata a sinistra.Le sue analisi dell'opinione pubblica italiana, basate su rigorosi sondaggi, avevano, infatti, individuato una fortissima reazione conservatrice e anticomunista, che non trovava sbocco politico. Fu proprio per intercettare questa reazione che egli fondò il movimento Forza Italia! Associazione per il buon governo, che il 26 gennaio 1994 si presentò alle elezioni politiche, insieme ad Alleanza Nazionale-MSI di Gianfranco Fini e alla Lega Nord di Umberto Bossi. La sua visione si dimostrò vincente. Il 27 marzo 1994, il Polo della Libertà vinse col 42,87% dei suffragi, lasciando l'Alleanza dei Progressisti al 34,34%. Se prendiamo in considerazione che i moderati del Patto per l'Italia ottennero il 15,75%, possiamo affermare che c'era nel Paese una evidente maggioranza conservatrice. Era la fine della Prima Repubblica. Dopo mezzo secolo di palude democristiana, iniziava l'era del bipolarismo.L'ANALISI DELLA PARABOLA BERLUSCONIANAEd è proprio da questa reazione che bisogna iniziare l'analisi della parabola berlusconiana.Per un osservatore attento (ricordo commenti di Plinio Corrêa de Oliveira in questo senso), dietro un'apparente sonnolenza ottimista, si poteva intravedere nell'opinione pubblica italiana la formazione di due blocchi, separati da fessure molto più accentuate in profondità di ciò che sembravano in superficie. Col passare del tempo, queste fessure erano destinate a dilatarsi fino a diventare incolmabili.Da una parte, una sinistra militante che, alle vecchie cause comuniste aggiungeva quelle della rivoluzione culturale: aborto, droghe, omosessualismo, eutanasia, immigrazione, agenda lgbt e via discorrendo.Dall'altra parte, un pubblico che, forse per la prima volta nella storia recente, iniziava a capire che le cose erano andate troppo lontano e che bisognava reagire. Era formato da quelli che, per tradizione o convinzione, si opponevano agli eccessi rivoluzionari, e si stavano man mano risvegliando, fino a comporre un blocco in fase di consolidamento e di crescita. Non erano, o almeno non ancora, propriamente dei contro-rivoluzionari, cioè persone che reagiscono contro la Rivoluzione in modo integrale aspirando il suo contrario. Per lo più erano persone che, accorgendosi che il treno della Rivoluzione stava andando troppo veloce e verso indirizzi inquietanti, scesero alla prima stazione, domandandosi se era il caso di continuare il viaggio. Badate bene: non prendevano (per adesso) un treno di ritorno, ma non erano più sul Freccia Rossa della Rivoluzione.In mezzo c'era il solito blocco degli indifferenti, degli inerti, delle persone senza convinzioni definite. Si trattava però di un blocco destinato a essere progressivamente corroso dai due schieramenti opposti nella misura della loro rispettiva forza d'impatto.UNA CONTRO-RIVOLUZIONE MANCATA?Fino a dove sarebbe arrivata la reazione? Quali indirizzi avrebbe preso? Chi ne avrebbe approfittato? Quali erano i suoi connotati? Ecco alcune domande che si facevano gli strateghi del centro-destra, ormai al potere. Essi avevano davanti una scelta che avrebbe condizionato la storia del nostro Paese per anni. Il centro-destra sarebbe andato oltre le bagatelle della micro politica, capendo che gli italiani avevano loro affidato non solo il compito di governare ma, più profondamente, la missione storica di mettere un freno alla Rivoluzione? Avrebbe saputo implementare un programma di governo che davvero traducesse gli aneliti di questa crescente fascia reattiva dell'opinione pubblica?Non mancavano personaggi che si atteggiavano a guida della reazione. Mi viene in mente la giovane presidente della Camera, Irene Pivetti, qualificata dalla stampa "la Santa Giovanna d'Arco italiana". Don Gianni Baget Bozzo parlò del "ciclone Pivetti" che, all'insegna del tradizionalismo cattolico, soffiava sul Paese. Uno dei suoi primi atti fu di organizzare a Montecitorio la celebrazione quotidiana della Santa Messa in rito romano antico, alla quale assisteva indossando la mantiglia.Lo stesso Berlusconi non mancò di compiere diversi passi nella giusta direzione. Sdoganò una retorica anticomunista da tempo in disuso, difese la proprietà privata e la libera impresa, fomentò la nascita di una cultura alternativa alla sinistra, tutelò alcune tradizioni cattoliche del Paese, per esempio opponendosi al tentativo dell'Unione Europea di proibire il Crocifisso in luoghi pubblici, e altri atti di governo che sicuramente gli fanno onore. Che egli fosse un bastone fra le ruote della Rivoluzione si può cogliere, per esempio, dai feroci attacchi dei settori progressisti nei suoi confronti, che trovarono lo strumento perfetto nella pioggia di processi giudiziari scatenati da varie Procure, specialmente quella di Milano. Processi, va detto, dai quali ne uscì indenne.IL RIMBAMBIMENTO FINALECol passare del tempo, però, il berlusconismo iniziò a mostrare le sue inadeguatezze.Una prima inadeguatezza, in realtà essenziale, era la sua ispirazione liberale. Berlusconi mai portò la reazione, che egli in principio rappresentava, fino alle sue conseguenze logiche, fondandola sui principi inviolabili della Legge divina e naturale. Mai, per esempio, fece una vera battaglia in difesa della vita o della famiglia. Mai intraprese un'iniziativa per la rigenerazione morale e culturale dell'Italia. Anzi, le sue reti televisive erano fra le più trasgressive. Egli si comportò sempre da liberale. Qualcosa di molto diverso da quanto il pubblico reattivo si aspettava.Una seconda inadeguatezza, conseguenza della prima, era la sua vita personale, a dir poco sregolata. Anche qui, qualcosa di molto diverso da quanto il pubblico reattivo si aspettava. Le cose precipitarono quando, abbandonando la sua seconda consorte, iniziò un rapporto con la giovanissima Francesca Pascale, partigiana dell'agenda lgbt. Bisogna vivere come si pensa, altrimenti, prima o poi, si finisce col pensare come si è vissuto. Il vecchio Berlusconi iniziò quindi a guardare con occhio benevolo cause che fino al giorno prima avversava.Forse pensava che il suo personale carisma gli avrebbe spianato tutte le strade. Ora, il carisma di un leader va e viene qual piuma al vento. Ciò che restano sono le idee e i valori. E in questo campo, il Cavaliere si dimostrò totalmente inadeguato. Non seppe capire né guidare la reazione che lo aveva portato al potere. Iniziò quindi a crollare nei sondaggi, fino a perdere la guida del centro-destra, che passò nelle mani di Matteo Salvini.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Storie di persone che dicono pago tutto io e poi si danno alla fuga

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jun 19, 2023 4:48


Chiamate Roma Triuno Triuno
Storie di persone che ad un tratto prendono in mano la situazione e dicono "scansati ci penso io"

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jun 7, 2023 4:44


La Miniera
STATISTICA: quello che non ti dicono

La Miniera

Play Episode Listen Later Jun 3, 2023 13:11


⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Vuoi imparare l'analisi dati partendo da zero? Registrati gratuitamente al nostro corso! Acquisisci le competenze necessarie compilando il form di iscrizione qui: https://forms.gle/aQNDdsjKc33C8o6v8 Non perdere questa opportunità di ampliare le tue conoscenze in analisi dati. Iscriviti ora! STATISTICA: quello che non ti dicono L'uso improprio della distribuzione normale è comune e può portare a errori di interpretazione significativi. La legge dei grandi numeri non implica automaticamente una distribuzione normale, e confondere media e mediana può distorcere l'analisi. Applicare la distribuzione normale a eventi non normali, come il mercato azionario, ignora gli estremi e sottostima i rischi. È fondamentale comprendere il contesto e le caratteristiche dei dati prima di utilizzare la distribuzione normale per evitare errori di interpretazione. Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto. Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone. Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economia

La Miniera
Il mondo avrà sempre più bisogno di energia? Cosa dicono i dati

La Miniera

Play Episode Listen Later Jun 1, 2023 14:14


⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Ma è vero che il mondo avrà sempre più bisogno di energia? Cosa dicono i dati È importante fare una distinzione tra il disaccoppiamento relativo e il disaccoppiamento assoluto delle emissioni dalla crescita economica. Il disaccoppiamento relativo si verifica quando i tassi di crescita economica superano i tassi di crescita delle emissioni, mentre il disaccoppiamento assoluto si verifica quando le emissioni diminuiscono in termini assoluti nonostante la crescita economica. Ci sono evidenze che il disaccoppiamento assoluto si stia verificando in molti settori economici. Settori ad alta intensità di emissioni, come l'industria pesante, stanno perdendo importanza nell'economia, mentre settori a bassa intensità di emissioni, come i servizi, stanno crescendo rapidamente. Questo è evidente anche in Cina, dove la crescita economica è stata accompagnata da una diminuzione delle emissioni in molti settori. Questi argomenti suggeriscono che la decarbonizzazione e la crescita economica sono obiettivi compatibili. Tuttavia, è importante adottare politiche efficaci, per guidare la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio. Fonti: https://ourworldindata.org/energy-gdp-decoupling https://ourworldindata.org/grapher/change-energy-gdp-per-capita?tab=chart&country=~GBR https://ourworldindata.org/grapher/energy-use-gdp-decoupling https://ourworldindata.org/shrink-emissions-not-the-economy https://ourworldindata-org.translate.goog/energy-gdp-decoupling?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc https://www.sciencedirect.com/topics/engineering/energy-elasticity https://www.iea.org/reports/energy-efficiency https://www.mdpi.com/1996-1073/16/2/761 https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0306261918303180?via%3Dihub https://link.springer.com/article/10.1007/s11356-021-15304-4 https://ourworldindata.org/cheap-renewables-growth https://indicatoriambientali.isprambiente.it/sys_ind/12 https://www.iea.org/reports/renewable-energy-market-update-june-2023/executive-summary https://twitter.com/_HannahRitchie/status/1454410126207721479 https://ourworldindata.org/consumption-based-co2 https://ourworldindata.org/grapher/consumption-co2-per-capita-vs-gdppc?endpointsOnly=1&time=1990..2020&country=BGR~CYP~CZE~DNK~EST~FIN~FRA~DEU~GRC~HUN~ITA~LVA~LTU~NLD~POL~PRT~ROU~RUS~SVK~ESP~SWE~GBR~USA~CAN~BHR Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto. Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone. Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economia

Zuppa di Porro
Altro che TeleMeloni: cosa non vi dicono su Fazio e Annunziata

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later May 29, 2023 17:28


00:00 Buongiorno ai commensali! 00:16 Oggi non c’è veramente niente sui giornali, ma grazie alla Rai vi farò divertire. 02:54 Esteri, ha vinto Erdogan e anche un po’ Putin dice la Stampa. Hanno vinto i popolari spagnoli e la mitica governatrice di Madrid, ma nessuno lo mette in evidenza. 06:44 E poi il pianto greco […]

Fratelli di Crozza
Crozza Landini: "Schlein, tu c'hai l'armocromista Chicchio ma i lavoratori dicono 'cacchio'..."

Fratelli di Crozza

Play Episode Listen Later May 23, 2023 1:38


Maurizio Crozza nei panni di Maurizio Landini in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Anche Meno!
Che cosa hai paura di indossare? Cosa ci dicono i capi che pensiamo non facciano per noi

Anche Meno!

Play Episode Listen Later May 23, 2023 6:57


Off topic
I bambini dicono sempre la verità

Off topic

Play Episode Listen Later Feb 25, 2023


I bambini, come gli adulti, non dicono sempre la verità. Anzi, dicono le bugie proprio perché fin da piccoli capiscono che dire sempre la verità può portare anche a punizioni da parte dei genitori. Si chiama sopravvivenza o evoluzione della specie. Partendo da questo assunto, in questo episodio ci immaginiamo un mondo fatto solo di verità in compagnia di Paolo Borzacchiello , scrittore, consulente ed esperto di intelligenza linguistica.

Notizie a colazione
Mer 1 feb | Cosa dicono i dati a tre anni dalla Brexit; La produzione di energia rinnovabile supera quella a gas; Il caso (e caos) passaporti

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Feb 1, 2023 12:23


Oggi parliamo di cosa dicono i dati a tre anni dalla Brexit sull'uscita della Gran Bretagna dell'Ue, della produzione di energia rinnovabile che nel 2022 ha superato quella a gas e del caso (caos) passaporti. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com

Marco Montemagno - Il Podcast
Il segreto per diventare VIRALE (che le piattaforme non dicono)

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jan 25, 2023 16:41


Il segreto per diventare VIRALE (che le piattaforme non dicono)

SBS Italian - SBS in Italiano
Visti turistici, vacanza-lavoro e di studio: che cosa dicono i numeri

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 20, 2023 16:16


Nonostante i numeri di visti turistici e di vacanza lavoro per il trimestre da luglio a settembre 2022 siano decisamente aumentati, non siamo ancora tornati ai livelli pre-pandemia.

A51 Crescita personale podcast
5 cose che le persone di successo non dicono mai

A51 Crescita personale podcast

Play Episode Listen Later Dec 9, 2022 6:23


Qual è la differenza più grande tra qualcuno che è riuscito in qualcosa e qualcuno che è rimasto bloccato a metà strada?La risposta è: il loro MINDSET!È il motivo per cui le persone di successo ottengono risultati diversi dalla maggioranza delle altre persone là fuori. Credo che troverai utili e forse ti sorprenderai anche di fronte a queste 5 cose che le persone di successo non direbbero mai, perché semplicemente non fanno parte della loro mentalità.Queste 5 cose le persone di successo non le dicono mai semplicemente perché non fanno parte della loro mentalità. Di Phil MaxwellTi piace questo podcast? Metti un like e commenta e condividilo con le persone che senti in sintonia con te. Ti piace il nostro canale? Sostienici! Non abbiamo finanziatori, la nostra unica fonte di finanziamento è la vendita dei nostri contenuti e prodotti. Vieni a trovarci e sostienici acquistando un nostro contenuto o prodotto Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per la tua crescita personale e spirituale: https://area51editore.com/Vieni a trovarci nel nostro shop online, A51 Benessere Shop, interamente dedicato al benessere del tuo corpo, della tua mente e della tua anima: https://a51benessereshop.com/ Così ci aiuti a restare indipendenti e a offrirti sempre nuovi e migliori video per la tua crescita personale e spirituale!

Deejay 6 Tu
Enrico manda a Kulofan le donne perché dicono che è solo simpatico

Deejay 6 Tu

Play Episode Listen Later Dec 6, 2022 4:39


SBS Italian - SBS in Italiano
"Non conta solo quello che io penso, sentiamo quello che dicono gli altri"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 27, 2022 14:00


L'esempio dei genitori e gli oltre due decenni trascorsi in radio con SBS hanno insegnato molto a Manuela Caluzzi, che riflette sulla sua vita nella terza parte dell'intervista a lei dedicata.

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
Ep. 45 - Perchè i bambini dicono le bugie

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis

Play Episode Listen Later Oct 25, 2022 15:50


Perchè i bambini dicono le bugie? Come si può educare alla sincerità? La cosa più importante che voglio dirti è questa: le bugie sono fisiologiche, fanno parte della crescita, dunque non c'è modo di evitarle. Resta estremamente fondamentale capire perchè il bambino le dice, per poter rispondere in maniera corretta e guidarlo verso la sincerità. Oggi parliamo di questi 5 motivi: 1. Il bambino ha bisogno di constatare che l'adulto non sia infallibile 2. Si vuole proteggere da minacce e punizioni, cercando ci rispondere alle aspettative dell'adulto (per questo ti consiglio di inscriverti alla lista d'attesa della mia Dolce Guida, per imparare le strategie vincenti per uscire dal loop di premi e punizioni. Puoi farlo CLICCANDO QUI ) 3. Per empatia verso qualcuno 4. Per compiacere gli altri (Per uscire dalle regole autoimposte della nostra società ecco un corso da seguire assolutamente: clicca qui per "impara a comunicare per farti ascoltare" - lo lascio a un prezzo piccolissimo perchè è davvero importante sapere come comunichiamo) 5. Le diciamo noi EHEH Fammi sapere cosa ne pensi di questo episodio in cui non ho avuto peli sulla lingua. Ma sono qui anche per dire le cose come stanno DAVVERO. Ti abbraccio forte e ti aspetto su Instagram @elenacortinovis_

Trame
Cosa ci dicono le MMA sulla guerra di Putin

Trame

Play Episode Listen Later Oct 19, 2022 46:05


Non tutta la Russia contribuisce alla guerra in Ucraina allo stesso modo. Lo sviluppo degli sport di combattimento in alcune delle sue regioni forse può svelarci perché.

Educare con calma
110. Ti odio! (Perché i bambini lo dicono e che cosa significa davvero)

Educare con calma

Play Episode Listen Later Oct 7, 2022 23:44


In questo episodio di Educare con Calma continuiamo a parlare di rabbia che si manifesta con parole e comportamenti che feriscono. Ti aiuto a capire che cosa si nasconde dietro il "Ti odio" di tuo figlio o tua figlia. :: Come appoggiare il podcast: Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida per il genitore + libro stampabile per i bambini per avviare l'educazione sessuale in casa. Storie Arcobaleno – una guida per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù sulla diversità sessuale e di genere. È il tuo coccodrillo – una guida per il genitore + libro stampabile per bambini per capire i capricci e affrontarli con calma. La Tela Shop – qui trovate attività per bambini stampabili (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture in stile montessori, audiolibri di favole reali per bambini, lezioni di disegno… e molto altro!

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Auto, anche i governi dicono sì a stop a benzina e diesel nel 2035

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jun 30, 2022 8:00


Passi avanti all'ultimo Consiglio dei ministri Ue dell'Ambiente per la definizione delle norme europee che porteranno allo stop alla vendita delle auto a combustione (benzina e diesel) dopo il 2035. Ancora possibile un'apertura sui combustibili climaticamente neutri. Cannabis verso la liberalizzazione, possibile coltivare fino a 4 piante senza incorrere in sanzioni: è una delle novità previste dal Ddl all'attenzione dell'Aula della Camera in prima lettura. Quindici anni fa il debutto del primo iPhone, il device che ha rivoluzionato la nostra vita (e fatto la fortuna della Apple)

Liberi Oltre & Michele Boldrin
SVEGLIATEVI!!! "Non cielo dicono" - di Michele Boldrin

Liberi Oltre & Michele Boldrin

Play Episode Listen Later Apr 17, 2022 2:49


QAnon, Biden, Il Grande Vecchio, i poteri forti e tutto quello che non ci dicono. "Non cielo dicono" con Michele Boldrin Sostieni Liberi Oltre le Illusioni diventando socio: vai su www.liberioltreleillusioni.it nella sezione "ASSOCIATI" e diventa socio. Ti aspettiamo ----------------------------