POPULARITY
2:01 Pavlos Tsitsipas; 6:21 Completare il tennis; 13:08 La lotta per il n1; 19:43 n1 o n2 fa lo stesso? 24:18 Il momento top del torneo di Parigi; 25:47 Un bel trofeo; 27:35 La salute degli avversari di Sinner; 36:14 Carlitos mugugnone; 38:00 Musetti vs Aliassime; 47:26 Il Natale di Vacherot; 49:35 la febbre delle WTA Finals; 55:17 La foto; 1:01:29 Tre WTA 250; This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit telegrammiditennis.substack.com
Il Natale da soli, in Giappone, è da sfigati. Perché vuol dire che siete dei Kuribotchi, secondo gli stronzi, almeno. E poi: che c'entrano la torta alla panna e fragole e il pollo fritto del KFC? Ce ne parla la nostra nipponologa di fiducia, Francesca Scotti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Incredibilmente in orario, questa settimana, alle ore 21:00, in esclusiva su YouTube e Spotify, ecco la 61ª puntata di EGOriferiti. Protagonista Guglielmo Correnti, imprenditore ed organizzatore di eventi che di recente ha portato in città un villaggio di Natale con le pampine, il Palermo Christmas Village. #EGOriferiti #podcast #vodcast #GuglielmoCorrenti #imprenditore #OrganizzatoreEventi #PalermoChristmasVillage #FieraDelMediterraneo #PalermoOnIce #PattinaggioSulGhiaccio #Palermo #Natale #Christmas #regali
Matteo 2:16-18, Geremia 31:15, Luca 2:8-14
E se scoprissimo che dentro ognuno di noi c'è già una luce pronta a splendere?Con Fra' Stefano Bordignon, in questa puntata speciale dedicata al Natale, abbiamo dialogato su come il Natale sia un momento di rinascita spirituale e di riflessione che cambia nel tempo, e può essere considerato un dono da accogliere con consapevolezza. E' importante anche la valenza simbolica e spirituale della festa, che va oltre i dettagli concreti.Il Natale è visto come un evento che unisce spirito e materia, rappresentato dalla nascita di Gesù come simbolo di luce e rinnovamento. Abbiamo parlato dei simboli legati al Natale, come la grotta, la stella cometa, e la figura di Maria e Giuseppe, che incarnano valori universali di umiltà, protezione, e rinascita interiore. Gesù viene è una figura straordinaria che, attraverso la sua coerenza e il suo esempio, ispira un nuovo modello di umanità, in cui spiritualità e vita quotidiana si uniscono.Il Natale rappresenta non solo un evento storico ma anche un richiamo universale al potenziale di trasformazione e crescita insito in ognuno di noi. È un tempo per riscoprire valori interiori e creare una connessione profonda con gli altri.Cosa rappresenta per te il Natale? Auguro a ciascuno di voi un buon Natale di rinascita spirituale!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-podcast-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
Nella puntata 179 del Podcast di Basketcaffe, ultima del 2024, Fuma e Dirk commentano le partite del Natale NBA, la trade fra Lakers e Nets, i 40 anni del Re LeBron James, e il licenziamento di Mike Brown da parte dei Sacramento Kings.
Tempo di Natale e di festività, ma non per tutti. Come si vive in questo periodo nei luoghi di conflitto, come la Palestina?
Nella quinta e ultima puntata dell'edizione speciale del Mondo, Zerocalcare parla di malinconia, di vite irregolari, di decreti vecchi e nuovi e della madre di tutte le domande.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questa puntata. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Testi di ZerocalcareSonorizzazione di Jonathan ZentiMusiche di GiancaneArrangiamento sigla di Carlo Madaghiele
Meditazioni anchor.fm/giulio-maspero
Nella quarta puntata dell'edizione speciale del Mondo, Zerocalcare parla di bruciori di stomaco, idiot savant e di un certo detto salomonico che ha tatuato sul braccio.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questa puntata. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Testi di ZerocalcareSonorizzazione di Jonathan ZentiMusiche di GiancaneArrangiamento sigla di Carlo Madaghiele
Il Natale è davvero il periodo più triste dell’anno? I giornali ne parlano, i film lo raccontano e Freud (stranamente) ci aveva già messo lo zampino. Ma i dati dicono altro: durante le feste il senso di connessione sociale ci protegge e il tasso di suicidi scende. Allora perché ci crediamo? Forse colpa di La Vita è Meravigliosa, delle domeniche freudiane o dei Natali d’infanzia. In ogni caso, il Natale triste è un mito da sfatare, e quindi quale occasione migliore per farlo in questo podcast?See omnystudio.com/listener for privacy information.
Nella terza puntata dell'edizione speciale del Mondo, Zerocalcare parla di famiglie tradizionali, mitomanie, campionati di bowling cancellati e di una cosa miserabile che forse è un complesso suo e forse no. Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questa puntata. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Testi di ZerocalcareSonorizzazione di Jonathan ZentiMusiche di GiancaneArrangiamento sigla di Carlo Madaghiele
Ciao a tutti e buon Natale! In questa puntata speciale, vi invito a riflettere sul significato di questa giornata così unica. Come genitori, sappiamo quanto sia importante creare una magia natalizia per i nostri bambini, ma oggi vi invito anche a fermarvi un attimo per pensare a voi stessi. La gratitudine è il tema centrale: nonostante le difficoltà che ognuno di noi può affrontare, ci sono sempre momenti e persone che possono riaccendere la speranza. Vi racconto come anche io, attraverso le sfide personali, ho imparato a trovare forza e bellezza nel presente. Che il vostro Natale sia pieno di luce, amore e momenti che possano diventare ricordi preziosi per il futuro. Buon ascolto e ancora buon Natale! Fatemi sapere se vi piace questo tipo di puntate, se ne volete di più, e che cosa ne pensate con una recensione su spotify o un DM su ig (@elisabettapesenti_coach) ! Alla prossima puntata! Se ancora non l'avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify !
La mezzanotte si avvicina e, come ogni anno, porta con sé abitudini, emozioni e momenti speciali. Abbiamo chiesto agli ascoltatori di SBS Italian di raccontarci come trascorreranno la sera della vigilia e il giorno di Natale.
Nella seconda puntata dell'edizione speciale del Mondo, Zerocalcare parla di cenoni, figli di separati, neologismi e di una cosa che gli ha detto una volta la sua fidanzatina di diciott'anni.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questa puntata. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Testi di ZerocalcareSonorizzazione di Jonathan ZentiMusiche di GiancaneArrangiamento sigla di Carlo Madaghiele
Il Natale dell'oriente che irradia il mondo, il Natale dell'immenso che si fa piccoloTrascrizione (non corretta dall'autore)
Nella prima puntata dell'edizione speciale del Mondo, Zerocalcare parla di regali, reciprocità, antifascisti detenuti e di una cosa specifica che diceva Mario Corazza.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questa puntata. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Testi di ZerocalcareSonorizzazione di Jonathan ZentiMusiche di GiancaneArrangiamento sigla di Carlo Madaghiele
Catechesi di don Luigi Maria Epicoco in preparazione del Natale per le Missioni Salesiane (21 dicembre 2020).
Si apre con una nuova denuncia delle violenze nella Striscia di Gaza, quelle che non risparmiano neppure i bambini, il discorso che il Papa, come ogni anno prima di Natale, secondo una tradizione seguita da tutti gli ultimi Pontefici, rivolge ai suoi più diretti collaboratori della Curia Romana riuniti per lo scambio degli auguri in vista delle festività natalizie. Francesco passa quindi alla sua allocuzione per la quale sceglie come tema il “parlare bene degli altri e non parlarne male”.
Il Natale è l'occasione per litigare al tavolo con i parenti o per sotterrare l'ascia di guerra? Tra nonni maschilisti, mamme che sbuffano e zii simpatici "ma a una certa basta", con Alice Oliveri, Stefano Monti e Maria Cafagna de "Il decennio breve" entreremo nelle case degli italiani (e delle italiane) per capire come si festeggia, o non si festeggia, il 25 dicembre.
Le Parole Sono Importanti, Radio Centro Idea. 20/12/2024
Emanuela Fogliadini"Il sacrificio di Abramo"Nell'arte dei tre monoteismiFrançoi BœspflugAncora Editricewww.ancoralibri.itEbraismo, Cristianesimo e Islam hanno in comune il patriarca Abramo, ritenuto il loro comune fondatore: la sua incondizionata obbedienza a Dio è celebrata come valore decisivo di quelli che sono giustamente chiamati «i tre monoteismi abramitici». Questa obbedienza quasi sovrumana del patriarca ebbe il suo apice quando Abramo dimostrò di essere pronto a sacrificare il proprio figlio e offrirlo in olocausto, poiché Dio, come riporta il capitolo 22 del libro della Genesi, gli aveva chiesto di farlo. Il Corano narra il medesimo episodio nella sura 37, in cui è il padre a raccontare al figlio la richiesta di Dio di sacrificarlo. Tutti e tre i monoteismi concordano sul fatto che un angelo fermò in extremis l'atto letale di Abramo, che aveva dimostrato un'assoluta obbedienza al comando divino.Ognuna delle tre religioni ha celebrato questo momento fondante della fede in Dio, assegnando a questo episodio della vita di Abramo un posto speciale nella pratica religiosa e spirituale e un'ampia eco nell'arte. È questo patrimonio artistico comune che è presentato e analizzato in questo libro per la prima volta nella storia degli studi su questo episodio.François Bœspflug, teologo, storico dell'arte e storico delle religioni, è professore emerito dell'Università di Strasburgo. È stato editore letterario per le Éditions du Cerf, titolare della Chaire du Louvre nel 2010 e della Cattedra Benedetto XVI a Ratisbona nel 2013.Le sue numerose pubblicazioni si focalizzano sulla storia delle religioni e la rappresentazione del divino. Tra le più recenti, Le immagini di Dio. Una storia dell'Eterno nell'arte (2012) per Einaudi; Il pensiero delle immagini (2013) per Qiqajon; Gesù tra i Dottori nell'arte (2023) e Gesù e i discepoli di Emmaus nell'arte (2024) per Pazzini Editore.Sulla vita di Cristo, con Emanuela Fogliadini: La Natività di Cristo nell'arte d'Oriente e d'Occidente (2016), La Fuga in Egitto nell'arte d'Oriente e d'Occidente (2017), La Risurrezione di Cristo nell'arte d'Oriente e d'Occidente (2019), L'Annunciazione nell'arte d'Oriente e d'Occidente (2020), Il Natale nell'arte (2020), Il Battesimo di Cristo nell'arte (2021) per Jaca Book.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Oggi un'intervista speciale alla mia amica Lisa, che ci parla da Siena!Trascrizione ed esercizi su www.podcastquattrostagioni.ch
Il Natale è sempre un periodo di gioia, di luce e di serenità... o forse no? Non la pensano così il commissario Flaminio e il sovrintendente Cassarà. Chi sarà quel Babbo Natale che ha ucciso il trafficante di droga di fronte alla polizia? ____________
Come possiamo resistere al consumismo senza rinunciare alla bellezza e alla magia del Natale? Ne parliamo in questo episodio. Support the podcast and get the full transcript in pdf here: https://ko-fi.com/theitaliancoach Join the Rockstar dell'Italiano Bootcamp : https://italiancoach.net/italian-language-coaching/ Grab your free e-book on how to boost your listening skills with Italian movies: https://italiancoach.net/come-usare-film
Fluent Fiction - Italian: Miracles of the Mercato di Natale: A Heartwarming Encounter Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2024-12-09-08-38-19-it Story Transcript:It: Le luci scintillavano nel freddo cielo invernale sopra il Mercato di Natale di Firenze.En: The lights twinkled in the cold winter sky above the Mercato di Natale in Firenze.It: Bancarelle decorate con ghirlande e luci colorate attiravano i turisti con il profumo di caldarroste e vin brulè.En: Stalls decorated with garlands and colorful lights attracted tourists with the scent of roasted chestnuts and mulled wine.It: Tra queste bancarelle c'era Giulia, una venditrice con un cuore d'oro, un dolce sorriso e un piccolo problema.En: Among these stalls was Giulia, a vendor with a heart of gold, a sweet smile, and a small problem.It: Il suo stand, colmo di ornamenti fatti a mano, sembrava invisibile accanto ai grandi e costosi banchi vicini.En: Her booth, filled with handmade ornaments, seemed invisible next to the large and expensive neighboring stalls.It: Giulia si preoccupava di non vendere abbastanza per aiutare la sua famiglia, ma non perdeva mai il suo spirito natalizio.En: Giulia worried about not selling enough to help her family, but she never lost her Christmas spirit.It: Impiegava ogni istante libero per far brillare le sue decorazioni e far sentire il calore del Natale a chi le si avvicinava.En: She spent every free moment making her decorations shine and making sure to impart the warmth of Christmas to those who approached her.It: Lorenzo, un giovane appena arrivato a Firenze, passeggiava tra le bancarelle.En: Lorenzo, a young man just arrived in Firenze, was strolling among the stalls.It: I suoi occhi osservavano la scena festosa, ma la sua mente era altrove.En: His eyes observed the festive scene, but his mind was elsewhere.It: Aveva deciso di visitare la sua famiglia, con cui non parlava da anni, proprio quel Natale.En: He had decided to visit his family, with whom he hadn't spoken in years, that very Christmas.It: La paura del rifiuto però batteva forte nel suo cuore.En: However, the fear of rejection beat strongly in his heart.It: Mentre camminava tra la folla, Lorenzo fu attratto dalla semplicità e la bellezza degli ornamenti di Giulia.En: As he walked through the crowd, Lorenzo was drawn to the simplicity and beauty of Giulia's ornaments.It: Senza pensarci troppo, si fermò davanti al suo banco.En: Without thinking too much, he stopped in front of her booth.It: Giulia lo salutò con un sorriso caloroso e iniziò a parlargli delle sue creazioni.En: Giulia greeted him with a warm smile and began to talk to him about her creations.It: "Questo è un angelo speciale," disse Giulia, indicando uno dei suoi ornamenti preferiti.En: "This is a special angel," said Giulia, pointing to one of her favorite ornaments.It: "Porta fortuna."En: "It brings luck."It: Lorenzo sorrise timidamente e decise di comprare l'angelo.En: Lorenzo smiled timidly and decided to buy the angel.It: Mentre Giulia incartava l'ornamento, Lorenzo sentì il bisogno di condividere il suo pensiero.En: While Giulia wrapped the ornament, Lorenzo felt the need to share his thoughts.It: Raccontò a Giulia del suo timore e del suo desiderio di ricongiungersi con la famiglia.En: He told Giulia about his fear and his desire to reunite with his family.It: Giulia ascoltò attentamente.En: Giulia listened carefully.It: Poi, con un sorriso dolce, disse: "Il Natale è tempo di miracoli.En: Then, with a sweet smile, she said, "Christmas is a time for miracles.It: Non esistono cuori troppo distanti per essere riavvicinati.En: There are no hearts too distant to be brought closer.It: Porta con te quest'angelo e credi nella magia del Natale."En: Take this angel with you and believe in the magic of Christmas."It: Le parole di Giulia si sciolsero come neve al sole nel cuore di Lorenzo.En: Giulia's words melted like snow in the sun in Lorenzo's heart.It: Sentì una nuova speranza rinascere.En: He felt a new hope rising.It: Ringraziò Giulia e, con l'ornamento stretto nella sua mano, si allontanò sapendo che forse, quell'incontro, era il segno che il Natale poteva davvero risolvere le cose.En: He thanked Giulia, and with the ornament clutched in his hand, he walked away knowing that perhaps, that encounter, was the sign that Christmas could truly resolve things.It: Con il cuore leggero, Lorenzo si diresse verso l'incontro con la sua famiglia.En: With a light heart, Lorenzo headed towards meeting his family.It: Giulia, nel frattempo, chiuse il suo stand sentendosi felice.En: Meanwhile, Giulia closed up her stand feeling happy.It: Nonostante avesse venduto meno del previsto, sentiva di aver guadagnato qualcosa di più prezioso: la certezza che anche un gesto semplice e una parola gentile possono fare la differenza.En: Despite having sold less than expected, she felt she had gained something more precious: the certainty that even a simple gesture and a kind word can make a difference.It: Il Mercato di Natale illuminava ancora la notte con la sua gioia e i cuori di Lorenzo e Giulia, in modi diversi, erano finalmente pronti a condividere il calore e il significato di quelle luci natalizie.En: The Mercato di Natale still illuminated the night with its joy, and the hearts of Lorenzo and Giulia, in different ways, were finally ready to share the warmth and meaning of those Christmas lights. Vocabulary Words:the garland: la ghirlandathe chestnuts: le caldarrostetwinkled: scintillavanothe vendor: la venditricehandmade: fatti a manothe booth: il bancoexpensive: costosithe neighboring: i vicinithe spirit: lo spiritofree moment: istante liberothe decorations: le decorazionito impart: far sentireto stroll: passeggiavaobserved: osservavanofestive: festosathe rejection: il rifiutoto draw: attrattosimplicity: la semplicitàwrapped: incartavato share: condividerethe miracle: il miracolodistant: distantithe meeting: l'incontroto resolve: risolverelight heart: cuore leggeroto head: dirigersithe certainty: la certezzasimple gesture: gesto semplicekind word: parola gentileto make a difference: fare la differenza
Con l'arrivo del Natale, gli spazi commerciali si riempiono di addobbi e decorazioni, creando un'atmosfera festiva e accogliente. Tra i casi più singolari si distingue il negozio pop-up “Via da Mez fatto a mano” a Poschiavo. Questo negozio temporaneo, già attivo da tempo, apre solo in determinate occasioni ed è gestito da Adriana Zanoli, artigiana di arredamento d'interni da otto anni, e Cristina Zanolari, orafa da sedici anni, entrambe originarie della Valposchiavo.Accanto a iniziative come questa, i mercatini di Natale continuano a diffondersi ovunque. In molti comuni l'organizzazione è affidata a enti o associazioni, e spesso le bancarelle sono allestite in modo da creare un ambiente visivamente armonioso e ordinato. In seguito alla pandemia si è posta particolare attenzione alla sicurezza, con misure di prevenzione rafforzate; a Sondrio, ad esempio, l'accesso al mercato all'aperto è monitorato per garantire la protezione dei visitatori, una precauzione introdotta dopo un incidente nel 2017 in cui un uomo ferì alcune persone gettandosi con l'auto sulle bancarelle. Vedremo cosa si farà in Bregaglia. Il Natale rappresenta anche un'opportunità per le associazioni e i gruppi senza scopo di lucro per raccogliere fondi e sostenere le proprie attività, come nel caso dell'associazione “Ama-glia” di Roveredo.Anche al di là del confine italiano ci si prepara alle festività. A Sondrio, il mercatino di Natale nelle vie del centro è ormai una tradizione decennale. In un incontro con Francesca Canovi, vicesindaco e assessore alle attività produttive ed eventi, è stato fatto il punto sulle principali attrazioni e iniziative in vista delle celebrazioni natalizie.
Anna e Tommaso sono due fratellini che vivono in un povero appartamento insieme ai loro genitori e il cane Bingo. Un giorno, attratti da un negozio di giocattoli, ricevono in regalo una magica sfera di cristallo.
Messa in voce di Gaetano Marino Continue reading
In questa puntata di Start, in Venezuela il Natale non sarà più a dicembre, bensì a ottobre; l'importanza del vertice Cina-Africa per Pechino; infine, come l'India continua ad avere problemi con Netflix
In questa puntata di Start, in Venezuela il Natale non sarà più a dicembre, bensì a ottobre; l'importanza del vertice Cina-Africa per Pechino; infine, come l'India continua ad avere problemi con Netflix
In occasione del primo anniversario dalla morte di papa Benedetto XVI lo ricordiamo con alcune sue catechesi natalizie tenute in occasione delle udienze generali del mercoledì. 1. 04/01/2006: Cristo fu generato prima di ogni creatura (Col 1, 3.12-20). 2. 20/12/2006: Mistero del Natale > 00:08:50 3. 23/12/2009: Origine storica del Natale > 00:19:20 4. 05/01/2011: La celebrazione del Natale > 00:29:37 5. 21/12/2011: Il Santo Natale > 00:43:28 6. 04/01/2012: Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce > 00:58:55 7. 02/01/2013: Fu concepito per opera dello Spirito Santo > 01:15:47 8. 09/01/2013: Si è fatto uomo > 01:28:50 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/esercizi-spirituali/message
Il nostro libro: https://www.amazon.com/Buongiorno-Italia-podcast-cultura-italiana/dp/B0CMN45H15/ref=tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1701448814&sr=8-1 Vuoi fare lezione di italiano con me? - https://teach.italki.com/teacher/8740034 Vuoi la trascrizione di questo podcast? - https://www.patreon.com/user?u=84268247 Vuoi sostenermi con una piccola mancia? https://paypal.me/italianwithraffaele?country.x=IT&locale.x=it_IT Facebook: https://www.facebook.com/ilcantodiulisseInstagram: https://www.instagram.com/il_canto_di_ulisse/ Sito web: www.ilcantodiulisse.it Email: ilcantodiulisse@gmail.com
Raccolta delle catechesi natalizie di Papa Francesco tenute in occasione delle udienze generali del mercoledì. 1. 18/12/2013: Catechesi sul Natale 2. 30/12/2015: Il Natale nel Giubileo della Misericordia > 00:07:20 3. 27/12/2017: Natale del Signore Gesù > 00:15:50 4. 19/12/2018: Natale: le sorprese che piacciono a Dio > 00:25:20 5. 18/12/2019: Il Presepe, Vangelo domestico > 00:35:35 6. 23/12/2020: Catechesi sul Natale > 00:44:00 7. 22/12/2021: La nascita di Gesù > 00:53:55 8. 28/12/2022: Il Natale con San Francesco di Sales > 01:05:35 9. 20/12/2023: Il Presepe di Greccio, scuola di sobrietà e di gioia > 01:17:00 10. Canti natalizi > 01:25:35 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/esercizi-spirituali/message
Viaggi: crescono le prenotazioni nel periodo tra Natale e l'EpifaniaSono incoraggianti i dati che emergono dall’Osservatorio ASTOI Confindustria Viaggi - l’Associazione del Tour Operating italiano - relativamente alle scelte degli italiani in occasione delle imminenti festività di fine anno, che coincidono con tempo a disposizione e propensione a spendere sempre più per i viaggi. Le prenotazioni registrate dagli Associati ASTOI relative alle festività di fine 2023 e inizio 2024 mostrano un incremento medio dei ricavi pari all’11% rispetto alla stagione 2022. Si torna a prenotare le vacanze con anticipo con un deciso incremento dell’Advance Booking rispetto al 2022, ancora interessato dalla coda Covid che spingeva i consumatori a rimandare le prenotazioni in prossimità della data di partenza. I viaggi o soggiorni hanno una durata media pari a 8.5 giorni, leggermente più lunga rispetto allo scorso anno.Commentiamo questi dati con Pier Ezhaya - Presidente Astoi Confindustria Viaggi.Sprint finale per i regaliLa corsa per i regali di Natale arriva allo sprint finale. Entro la vigilia circa tre italiani su quattro andranno a caccia degli ultimi doni da mettere sotto l’albero. In media, i nostri concittadini progettano di spendere 223 euro per i doni da mettere sotto l’albero, il 13% in più dello scorso anno. A dare la spinta, però, è anche l’aumento dei prezzi: al netto dell’inflazione sui beni, l’incremento di spesa sul 2022 si riduce al +6%.È quanto emerge dal consueto sondaggio Confesercenti-IPSOS sulla spesa per i regali di Natale condotto su un campione di consumatori tra i 18 ed i 65 anni residenti in Italia.Ci colleghiamo con Nico Gronchi - Vicepresidente Nazionale Confesercenti.
Il Natale si avvicina e oggi parliamo del simbolo più importante: l'albero di Natale..Support the project on Tipeee or Patreon and receive transcriptions of each episode, complete with translations of the most challenging words:https://it.tipeee.com/italian-stories-with-davide/news/183085.https://www.patreon.com/posts/95080081.Donation - Paypal:https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=HJF6KQ4BY27Y2.Hope you enjoy and...Ci vediamo presto!Music by Davide Emanuelli
Nel tradizionale discorso per gli auguri di Natale il Papa riflette su tre verbi che devono costituire l'essenza della missione di chi lavora a servizio della Chiesa universale: ascoltare come Maria “in ginocchio”, discernere come Giovanni Battista lasciando spazio a Dio oltre i pregiudizi, camminare come i Magi senza perdersi nei labirinti della rigidità e mediocrità. Francesco alla Curia: solo chi ama non smette di camminare verso la verità - Vatican News --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/esercizi-spirituali/message
Il Natale viene vissuto in modo diverso da ognuno di noi, c'è chi ama follemente questo periodo e chi invece lo odia con ogni fibra del proprio corpo. L'atmosfera piace a molt3, saremmo delle ipocrite a dirvi che non ci piacciono le case addobbate, gli alberi di Natale, la musica, le tonnellate di cibo e i fiumi di alcol ma, è innegabile che la corsa ai regali ma soprattutto l'idea di dover essere costretti a stare a tavola con persone con cui non ti vedi mai e non condividi nulla dia spazio a tantissima ansia e stress. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/a-micia-dura/message
Meditazione a cura di Don Luigi Maria Epicoco in occasione della festa Natalizia dell'Accademia Alfonsiana 15.12.2021 Roma. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/esercizi-spirituali/message
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Anche Babbo Natale si ammala ogni tanto, ma riceverà una sorpresa!Ti piacciono i nostri Racconti di Natale? Sai che è uscito il nostro magico libro di fiabe di Natale? Troverai un sacco di storie magiche e fantastiche e illustrazioni meravigliose che ti faranno volare con noi nel periodo più bello dell'anno. Che aspetti? Compralo subito!
Buone Feste a tutti! La trascrizione dell'episodio è su Patreon: CLICCA QUI.