Il Mondo da Scoprire

Follow Il Mondo da Scoprire
Share on
Copy link to clipboard

Il Mondo da Scoprire. Il podcast di Robintur.

Robintur


    • Jul 20, 2022 LATEST EPISODE
    • monthly NEW EPISODES
    • 23m AVG DURATION
    • 26 EPISODES


    Search for episodes from Il Mondo da Scoprire with a specific topic:

    Latest episodes from Il Mondo da Scoprire

    Isole Eolie

    Play Episode Listen Later Jul 20, 2022 31:06


    In questo ultimo viaggio nelle isole italiane andremo alla scoperta delle Isole Eolie, ognuna diversa dall'altra, ognuna con il proprio carattere. Nostre guide di viaggio saranno Giusi Emanuela Murabito, Guida GAE, Samuele Ristuccia e la sua imbarcazione Maretta, Paola Costanzo, proprietaria della bottega di tessitura Mouloud, e Carla Rando ristoratrice domestica di Salina.

    Lampedusa e le Isole Pelagie

    Play Episode Listen Later Jul 6, 2022 25:48


    In questa puntata andremo alla scoperta di Lampedusa e le isole Pelagie, con l'ex sindaca Giusi Nicolini, che ci parlerà dell'isola come porta d'Europa e del significato di accoglienza per i suoi abitanti; poi conosceremo i ragazzi che gestiscono l'hub turistico di Lampedusa, una sorta di punto informazioni aperto al pubblico ma che si sviluppa anche in una rivista, Isola Bella e in un portale, visit pelagie. Con Elena Prazzi andremo a scoprire l'area protetta e l'isola dei Conigli gestita da Legambiente mentre con il giornalista e istruttore di diving Giuseppe Mancini, andremo a scoprire il mondo sommerso intorno alle isole. Infine, ci parlerà della cucina locale la chef Giovanna Billeci.Buon Viaggio!

    Pantelleria

    Play Episode Listen Later Jun 22, 2022 31:03


    In questa puntata andiamo alla scoperta di Pantelleria. Isola siciliana che dista appena 65 km dalla Tunisia e 110 km dalle coste della Sicilia. Scopriremo tutti i segreti dell'isola con Fabio Casano e Bruno Normanno di Travel & Island, conosceremo la cucina pantesca con lo Chef Salvatore Bottaro; berremo ottimo vino con Fabrizio Basile e infine approfondiremo l'architettura storica pantesca grazie a Antonietta Valenza autrice anche del testo "Pantelleria e i suoi dammusi"

    Isole Pontine

    Play Episode Listen Later Jun 8, 2022 24:03


    Le Isole Pontine! Un gruppo di sei isole straordinarie di origine vulcanica, alcune di esse sono disabitate, altre sono dentro un parco nazionale protetto, si possono fare bellissimi trekking, immersioni, giri in barca o in sup, oppure semplicemente, ci si può godere il clima perfetto in riva al mareLe scopriremo in questo podcast attraverso gli interventi di Giovanni Mastropietro, direttore dell'Hotel Bellavista, Gaia de Luca, guida GAE e ornitologa naturalista, Paola Pinelli, guida GAE e istruttrice di SuP.

    Favignana e le isole Egadi

    Play Episode Listen Later May 25, 2022 28:08


    Prima puntata della nuova stagione de Il Mondo da Scoprire tutta dedicata alle isole italiane.Si parte con Favignana e le isole Egadi dove andremo alla scoperta dell'Ex stabilimento Florio delle tonnare di Favignana con la guida GAE Stefania Procida; scopriremo le antiche cave di tufo dell'isola con Nunzio Campo, gestore dei giardini dell'impossibile. Poi sarà la volta di Levanzo e Marettimo che scopriremo attraverso la voce di Walter Burgarella e Alida Mileci.Buon viaggio!

    Procida, “la cultura non isola”

    Play Episode Listen Later Feb 1, 2022 29:23


    "La cultura non isola" è il claim di Procida capitale della cultura 2022, uno degli argomenti di cui si parlerà in questo podcast, insieme a Agostino Riitano, Project manager e direttore di procida 2022.Andremo poi alla scoperta di alcuni procidani doc, come il dott. Giacomo Retaggio, ex medico del carcere di Procida e memoria storica dell'isola, o Tarcisio Ambrosino che dall'isola se ne era andato via per poi tornarvi con il progetto La vineria letteraria L'isola di Arturo.In apertura il ricordo della scrittrice Valeria Parrella, da sempre molto legata a Procida e i preziosi consigli della guida Wanda Sellis

    Classica, contemporanea, eterna: Roma

    Play Episode Listen Later Jan 18, 2022 31:13


    Un viaggio che senza trascurare la Roma classica, l'archeologia e le testimonianza di una storia millenaria, si muove alla ricerca della Roma più tipica nei quartieri popolari che oggi sono espressione di una città attuale, che sa rinnovarsi. Dal Testaccio a Trastevere, dalle vie d'acqua ai luoghi di Pasolini e ai quartieri dove fioriscono i centri culturali recuperati dai vecchi edifici industriali.

    Milano

    Play Episode Listen Later Dec 21, 2021 31:41


    In questa nuovo viaggio andremo a scoprire la Milano più contemporanea, quella dei grattaceli e dei nuovi quartieri residenziali, ma scopriremo anche i luoghi più legati alla tradizione della città, come il Duomo, attraverso La Veneranda Fabbrica del Duomo che si occupa della sua conservazione o la zona dei Navigli, un tempo luogo di frenetici scambi commerciali. Scopriremo la cucina milanese contemporanea e visiteremo il Museo delle culture, MUDEC.Tutto questo grazie alle voci di:Anna Brevi, guida turistica professionista; Elisa Mantia, Coordinatrice dell'Area Cultura della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano; Carolina Orsini, conservatrice raccolte archeologiche ed etnografiche del Mudec; Cesare Battisti, chef del Ratanà e autore del libro Cucina milanese contemporanea.

    Trentino, oltre la montagna

    Play Episode Listen Later Dec 8, 2021 30:53


    In questo nuovo viaggio andremo in giro in lungo e in largo per il Trentino: partiremo da Riva del Garda e arriveremo fino alla più alte vette delle Dolomiti, passando per città come Trento e Rovereto. Non saremo soli, ci faremo accompagnare da chi in Trentino ci vive e ci lavora da sempre, come Massimo Bernardi, paleontologo del Muse, lo chef stellato Cristian Bertol, Carmen Picciani di Mercuria Guide, Jennifer Perenzoni dell'APT Trento e Carlotta Buonomini di Charlotte Horse Riding.Buon Viaggio!

    Molise autentico

    Play Episode Listen Later Nov 23, 2021 31:55


    Il Molise esiste o non esiste?In questo podcast scoprirai che sì, il Molise esiste eccome ed è un posto bellissimo da visitare e da scoprire.Ascolterai le voci di chi in Molise ci abita e ci lavora, come il giornalista Enzo Luongo, il direttore del museo civico di storia naturale della valle del Fortore, Massimo Mancini, Annamaria Lombardi, autrice del libro La cucina molisana; Barbara Manuele, che organizza il Festival cvta street festival e Domenico Meo, esperto di tradizioni popolari e tra gli organizzatori della famosa Ndocciata di Agnone

    Expo 2020 Dubai

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2021 26:14


    In questo nuovo viaggio scoprirai tutto su Dubai e sul primo Expo internazionale nel mondo arabo.Attraverserai Expo 2020 e Dubai grazie ai consigli e ai racconti di chi vive lì, come i giornalisti Elisabetta Norzi e Damiano Crognali oppure l'architetto e ingegnere Carlo Ratti, che ha realizzato il Padiglione Italia o ancora Flavia Curci che lavora nel settore alberghiero di lusso.Gli imperdibili di Dubai, le attrazioni del futuro e la città antica, il cibo, la cultura e tutto quello che serve per prepararsi a un viaggio indimenticabile

    Brescia, Iseo e Franciacorta

    Play Episode Listen Later Oct 26, 2021 25:47


    Nella nuova puntata de Il mondo da scoprire andremo a scoprire una destinazione del Nord Italia che ancora molti non conoscono: Brescia, il Lago d'Iseo e la Franciacorta.Ne parleremo con Mariaclaudia Biasca, una delle socie fondatrici di ArteconNoi e presidente del Comitato per la promozione dell'Imprenditorialità Femminile; Aldo Chiari, chef e titolare del ristorante La Corte di Palazzolo sull'Oglio; Silvano Brescianini, direttore azienda viticola Barone Pizzini e presidente del Consorzio Franciacorta; Paolo Tegoni, gastronomo e docente universitario e Paolo Patanè giornalista autore della Ciclovia dell'Oglio

    Abruzzo, l'oro rosso

    Play Episode Listen Later Oct 12, 2021 23:42


    In questa nuova avventura andremo a visitare una regione incredibilmente varia, che vanta il primato di avere il ghiacciaio più meridionale di tutta Europa e parallelamente ben 133 chilometri di spiagge; è una sorta di polmone verde italiano ed europeo grazie ai suoi 3 parchi nazionali che rappresentano quasi il 40% della sua superficie totale, e può vantare tra i suoi piatti tipici uno degli street food più popolari in Italia. Avremo l'imbarazzo della scelta tra mare, montagna, trekking, bicicletta, visite a borghi antichi e avvistamenti di animali selvatici.Anche in questo podcast tante voci per raccontare un viaggio imperdibile: Massimiliano D'Innocenzo, Presidente Consorzio Tutela Zafferano dell'Aquila DOP, Claudio Colaizzo promozione Transiberiana d'Italia, lo chef stellato William Zonfa e la guida Massimo Marino.Il tutto raccontato da Massimiliano Colletti.Buon viaggio!

    Friuli-Venezia Giulia inaspettato

    Play Episode Listen Later Sep 28, 2021 21:32


    In questo podcast scoprirai il Collio, regione del Friuli-Venezia Giulia bellissima e poco conosciuta, dai dolci colli e dai vini venduti in tutto il mondo.La scoperta sarà lenta come assaporare un bicchiere di vino bianco, attraverso le voci dello scrittore Stefano Cosma e i direttori delle cantine che punteggiano questo lembo di terra dell'estremo est italiano, a pochi minuti di viaggio da Austria e Slovenia.In questo podcast scoprirai vini e cantine d'eccellenza, come i bianchi della Fondazione Villa Russiz o il Vino della Pace, visiterai la magnifica Abbazia di Rosazzo, passarai da Gorizia e dall'enoteca di Cormòns, farai una gita fuori porta nella magica Trieste, città dai mille volti che rimase nel cuore di Joyce, Svevo e Saba.

    Venezia insolita

    Play Episode Listen Later Sep 14, 2021 22:30


    In questo podcast scoprirai il lato nascosto di Venezia, attraverso la voce di chi ci vive come Alberto Toso Fei, scrittore e saggista appassionato di storia ed esperto di leggende o Pierangelo Federici autore del libro Venezia, una storia commestibile e Renzo De Antonia, presidente dell'associazione La laguna nel bicchiere.Scoprirai i tesori nascosti della città attraverso la voce della storica dell'arte Maria Aurora Marzi e avrai l'opportunità di visitare uno dei musei più importanti della città con Gražina Subelytė, curatrice associata della Peggy Guggenheim Collection

    TRAILER. Il Mondo da Scoprire - Seconda Stagione

    Play Episode Listen Later Sep 14, 2021 0:52


    Da Venezia a Procida, da Milano a Dubai.Arriva la seconda stagione de "Il mondo da scoprire", un viaggio in dieci puntate raccontato dai localsDal mercoledì 15 settembre ogni 15 giorni

    Abruzzo

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2020 23:50


    Natura incontaminata, itinerari ed escursioni, eccellenze enogastronomiche, borghi, mare, spiritualità e cultura. L'Abruzzo si stende, orgoglioso, tra l'Adriatico e gli Appennini. Per avere uno sguardo più completo su questa meravigliosa regione, consigliamo ti l'ascolto del nostro podcast e della playlist, un viaggio tra le atmosfere magiche e arcaiche abruzzesi.

    Napoli

    Play Episode Listen Later Oct 16, 2020 24:39


    Napoli è un set a cielo aperto, disteso tra il Vesuvio e i Campi Flegrei, affacciato sulle tre perle del suo golfo: Capri, Ischia e Procida. Terza città italiana per grandezza dopo Roma e Milano, è il risultato di più di duemila anni di storia. Illuminata e decadente, sguaiata e accogliente, colta e popolare: Napoli è la città delle contraddizioni.

    Umbria

    Play Episode Listen Later Sep 29, 2020 24:19


    L'Umbria, l'unica regione non situata ai confini politici o marittimi dello Stato italiano è caratterizzata dal continuo susseguirsi di aree collinari e fondovalle fluviali. Scopri curiosità, aneddoti e segreti di questa regione italiana bellissima, fatta di soli 92 comuni.

    Etruria

    Play Episode Listen Later Sep 8, 2020 22:29


    Etruria, terra dalla storia millenaria, ricca di innumerevoli attrattive paesaggistiche, archeologiche, storico-artistiche e culturali. Siamo nella zona tra Arno e Tevere dove, tra IX e I secolo avanti Cristo, visse e prosperò la civiltà etrusca. Tuscia, venne chiamata, dopo il dominio di quel popolo dell'Italia antica. Non coincide con nessuna delle regioni di oggi: assomiglia alla Maremma, unisce Populonia e Capalbio, Bolsena e Viterbo.

    Sicilia

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2020 19:31


    Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo. Tremila anni di storia e tante dominazioni diverse, di cui ritroviamo preziose tracce: i greci, i romani, gli arabi, i normanni, i francesi, gli spagnoli.Leonardo Sciascia scriveva: trovo che la vera dimensione dei siciliani sia il barocco, anche nell'animo. In Sicilia il barocco è ovunque, è una condizione dell'anima: è la sostanza, il volto di una terra in cui tutto è abbondanza, eccesso, ricchezza, luce. Il barocco è nell'arte, nella musica, nella gastronomia, nella letteratura, nella sensibilità stessa dei siciliani, proprio perché sono il frutto di così tante culture e civiltà diverse.

    Sardegna

    Play Episode Listen Later Jul 31, 2020 19:49


    In italiano si chiama Sardegna. In sardo si chiama Sardìgna o Sardìnnia; in sassarese Sardhigna; in gallurese Saldigna, in algherese Sardenya. Puoi chiamarla come vuoi, ma della stessa, affascinante, regione italiana si tratta. Strade litoranee che lasciano senza fiato, misteriosi siti preistorici, affascinanti riti religiosi e oltre 4 milioni di pecore. La Sardegna è unica, con il suo selvaggio entroterra, le sue magnifiche spiagge e le sue incantevoli peculiarità.

    Ischia

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2020 16:44


    Nel cuore del mar Tirreno, Ischia, la più grande delle isole Flegree, da secoli è punto di riferimento per la cultura e il turismo internazionale. Conosciuta per terme, calette, spiagge e prelibatezze enogastronomiche, ma anche una natura rigogliosa impreziosita da ville e giardini da sogno, quest'isola è una vera perla da scoprire.

    Torino e Langhe

    Play Episode Listen Later Jun 30, 2020 17:19


    Torino è una città ultramillenaria e a renderla famosa nel mondo, nel XV secolo, furono i Savoia, che la elessero centro del loro potere. Uscendo da Torino ci avviciniamo a una vasta pianura costellata da coltivazioni e allevamenti: siamo sulle colline delle Langhe, separate dal Roero solo dal fiume Tanaro, il più importante del Piemonte dopo il Po.

    Cilento

    Play Episode Listen Later Jun 17, 2020 16:12


    Da Paestum a Sapri, questa puntata de Il Mondo da Scoprire è dedicata al Cilento, un'area della Campania affacciata sulla costa tirrenica, a sud di Napoli, tra il Golfo di Salerno e il Golfo di Policastro. Presenteremo siti archeologici di straordinario valore, ma anche i prodotti unici di questo territorio. Lo sapevi che in Cilento è nata una delle diete più note e apprezzate al mondo, la dieta mediterranea? Chiuderemo la puntata con il mare e le spiagge fra le più affascinanti d'Italia: il promontorio di Agropoli (Bandiera blu), l'area marina protetta di Santa Maria di Castellabate, Palinuro e Marina di Camerota. Buon viaggio!

    Puglia

    Play Episode Listen Later Jun 3, 2020 19:15


    Ottocento chilometri di coste sulla terraferma, a cui vanno aggiunti i 50 dell'arcipelago delle isole Tremiti. La Puglia, il tacco nel nostro splendido Stivale allungato tra l'Adriatico e lo Ionio, è colorato di rosso, verde e blu. Moltissimo blu, in tutte le sue sfumature: il blu del mare e quello del cielo, così puro da risultare abbagliante quasi più del bianco dei suoi trulli.

    Claim Il Mondo da Scoprire

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel