POPULARITY
Categories
In questo episodio abbiamo il grande onore e la straordinaria opportunità di portarvi all'interno del mondo di tre tra le atlete più vincenti del World Tour femminile: Lotte Kopecky, Anna van der Breggen ed Elena Cecchini. Tutte appartenenti alla potente formazione SD Worx, ci raccontano cosa significa allenarsi con costanza e umiltà nonostante la fama, cosa rende speciale un ritiro in altura a Livigno e quali sono gli obiettivi stagionali che le motivano ogni giorno. Un viaggio tra ambizione, sacrificio e spirito di squadra.
Cosa ne è stato dei dazi di Trump? Il calcio femminile cresce Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa intervista esclusiva di Voice of Climbers, Laura Giunta racconta la sua esperienza e visione dell'arrampicata e i momenti di condivisione con Brooke Raboutou durante la salita della mitica Excalibur.
"La Levatrice" di Bibbiana Cau è una storia femminile di coraggio e libertà. Ce ne parla Liliana Russo in TuttoLibri
Nuovo appuntamento con Backdoor Call in compagnia di Marco De Benedetto per parlare della grande impresa dell'Italbasket femminile, del futuro di Simone Fontecchio e del mercato di Olimpia e Virtus con Guduric e Vildoza. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.
L'Italia di Soncin vince grazie ad Arianna Caruso contro il Belgio a Euro2025. Le azzurre si prendono la rivincita contro la nazionale belga che aveva eliminato proprio l'Italia nell'ultimo europeo. Ora l'obiettivo di Girelli e compagne è vincere anche contro il Portogallo per assicurarsi il passaggio del turno. Ne parla Roberto Ugliono.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa del Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
La Nazionale femminile italiana si appresta a esordire nell'Europeo 2025 in Svizzera. L'obiettivo minimo è il passaggio del turno nel girone con Spagna, Portogallo e Belgio. Il sogno è almeno la semifinale. Dopo le ultime apparizioni internazionali deludenti, il gruppo di Andrea Soncin vuole rifarsi. Ospite a Potrero, l'ex nazionale azzurra Katia Serra dice la sua sull'imminente torneo insieme a Giuseppe Broggini e Tommaso Murdocca.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa del Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
A Radio Oblò arrivano le campionesse italiane amatoriali del Sandrigo Calcio a 5 Femminile!
Francesca Basso racconta l'accordo vicino tra Usa e Commissione europea per tariffe al 10%, che soddisferebbe soprattutto il presidente americano. Sara Gandolfi spiega le difficoltà del governo spagnolo per uno scandalo di corruzione. E Alessandro Vinci presenta il torneo che inizia oggi in Svizzera, in cui l'Italia punta al suo miglior risultato di sempre.I link di corriere.it:I dazi e il bullismo di Trump: le trappole nascoste dietro l'offerta Usa all'EuropaSpagna, il cerchio si stringe intorno al premier Sanchez: «Si dimetta» (e per la sfiducia mancano quattro voti)Calcio, dieci motivi per seguire gli Europei femminili al via mercoledì in Svizzera
In questo episodio abbiamo il piacere di ospitare Elena Cecchini, ciclista della SD Worx, una delle squadre più forti del panorama World Tour.Con lei facciamo un viaggio esclusivo dentro la squadra: il rapporto con le compagne, il legame con i direttori sportivi e le emozioni che accompagnano i grandi appuntamenti della stagione, come il Giro d'Italia e il Tour de France Femmes.Un episodio da non perdere per scoprire il dietro le quinte del ciclismo ai massimi livelli.
Ti è mai capitato di incontrare un uomo, al supermercato, alla stazione, per strada. E senza neanche scambiarci una parola, cominci a fare la lista mentale dei “pro e contro”? Potrebbe essere un buon compagno? Una donna mi ha mandato un vocale, al quale rispondo nel nuovo podcast: “Tendo a considerare ogni essere umano di sesso maschile come un potenziale partner… anche sconosciuti. Li analizzo come se dovessi scegliere. Cosa ne pensi?” Nel nuovo episodio rispondo a questa riflessione, e credimi. Ci ho messo la mia esperienza di donna, coach e essere umano che ha esplorato a fondo il bisogno d'amore, di riconoscimento… e anche di controllo. Spoiler: non è un “problema”. Ma è un segnale. E può diventare un portale. Se ti accende, seguimi in questo viaggio ancora più a fondo. ✨ Mandami anche tu la tua domanda: http://speakpipe.com/giusivalentini
In questa puntata speciale affrontiamo tutto quello che ogni donna dovrebbe sapere quando corre: come cambia la performance nelle diverse fasi del ciclo, cosa succede in caso di amenorrea, l'effetto della pillola, come gestire corsa e gravidanza, la menopausa, il desiderio sessuale, la prevenzione delle infezioni e molto altro.Ne parliamo con un ginecologo sportivo che è anche runner, per capire finalmente il corpo femminile in movimento — con approccio scientifico, empatico e senza tabù.
Mentre si avvicina alla definizione la trattativa per Albert Grønbæk, viene confermata la nostra indiscrezione sull'amichevole con il Rennes. Buoncalcioatutti!
In questo episodio in italiano chiamato "Voci che non tremano" Laura ci porta in un piccolo viaggio tra arte e poesia, la rivendicazione di quest'ultime da parte delle donne. In questo spazio racconterà storie che le restano addosso: voci d'arte, sguardi politici, frammenti culturali. “Voci che non tremano” non è solo un titolo è un modo di stare al mondo: ascoltando, scegliendo, raccontando.
Manca meno di un mese al più grande evento di sport femminile mai organizzato in Svizzera. Oltre mezzo milione di biglietti venduti, 190 paesi si sono assicurati i diritti per trasmettere le 31 partite in diretta per – si stima – mezzo miliardo di telespettatori. Stiamo parlando di Womens Euro – gli europei femminili di calcio, evento faro dell'estate agonistica 2025. Eppure ancora oggi ci chiediamo... ma ce ne siamo davvero accorti? Quanto è grande l'entusiasmo in Svizzera per questo evento? Quanto ancora lo sport femminile deve remare per competere davvero con la passione e l'entusiasmo che circondano gli eventi maschili? Stiamo giocando ad armi pari? Ne parliamo a Modem con Serena Bergomi, giornalista sportiva RSIMarialaura Scatena, giornalista sportiva, esperta di questioni di genere nello sportTamara Crivelli, responsabile del programma Ticino Legacy, promozione del calcio femminileMaggiori informazioni sul Girls Summer Camp organizzato dalla Federazione ticinese di calcio al sito https://ftc.football.ch/federazione-ticinese-di-calcio.aspx
Sarà visitabile fino al 13 giugno “Motori al Femminile: l’eccellenza delle Donne nei Musei dell’Automobile”, la mostra organizzata da ACI Storico nella cornice della Galleria Filippo Caracciolo a Roma. Protagoniste 5 vetture, una per ogni museo diretto da una donna: una Fiat 508 CS Mille Miglia, punta di diamante del Museo Mille Miglia; un'Alfa Romeo 1900 C52 “Disco Volante” del MAUTO; una Lancia Aurelia B20 GT VI Serie del Museo Nicolis, una Lamborghini Miura P400 SV della Fondazione Macaluso e un'Alfa Romeo SZ del Museo Fratelli Cozzi racconta Giovanni Battista Tombolato, Sub-Commissario Straordinario ACI e Presidente di ACI Storico.
È stata moglie dell'indimenticabile e compianto Paolo Rossi, per tutti Pablito, l'eroe del Mundial di Spagna '82. Ma Federica Cappelletti, classe 1972, dal giugno 2023 è soprattutto la presidente della Divisione Serie A professionistica.L'interlocutrice più adatta, quindi, per continuare il viaggio dentro e intorno il calcio donne italiano, iniziato già nell'incontro con Patrizia Panico. Per capire da dove parte e come vuole svilupparsi un movimento in crescita, ma che deve continuare a dribblare ostacoli e pregiudizi.È Federica Cappelletti l'ospite di questa puntata di Olympia, realizzata in collaborazione con lo “Sport Business Forum” dal 6 all'8 giugno tra Belluno e Cortina, e di cui è stata una delle protagoniste.
Il titolo è autoesplicativo....P1 è un podcast di cronaca e analisi delle ultime novità nel mondo della pallavolo. Le nazionali da maggio a ottobre, campionati italiani e coppe europee per la stagione autunno-inverno. Un occhio al femminile e uno al maschile. I nostri social: Instagram: https://www.instagram.com/p1_podcastdivolley/ Intro: Happy AI Technology by Abydos_Music via Pixabay Sottofondo: Music track: Forest by DamtaroSource: https://freetouse.com/musicFree To Use Music for Video
Con fondi Pnrr il Cisa realizza importanti interventi a sostegno delle presone deboli marginalizzate nella società. Ospite di Stefano Brocks in trasmissione, il direttore Caritas Luca Simoni, ad illustrare l'impegno dei gruppi diocesani nei progetti.
In questo episodio speciale di Vivere in Chetogenica, il Dott. Lorenzo Vieri è nuovamente in compagnia della Dott.ssa Costanza Bazzoli per completare il viaggio iniziato nel podcast precedente sul lipedema.Dopo aver chiarito cos'è questa patologia cronica e infiammatoria, oggi parliamo finalmente di cura e trattamento.
Oggi parliamo di carisma. Non quello da palco, non quello che cerca di piacere a tutti. Parliamo del tuo carisma interiore: quello che si sente prima ancora che tu parli. Quello che vibra quando sei pienamente presente. Il vero carisma non è un dono per poche. Non è una tecnica da imparare, né un'immagine da costruire. È una frequenza. È il riflesso di quanto sei disposta a vivere in verità con te stessa. Quando smetti di imitare. Quando non chiedi più il permesso di essere chi sei. Quando scegli il tuo asse, anche se tremi. Lì accade qualcosa. Non diventi carismatica: torni ad esserlo. ✨ Se senti che è tempo di liberare la tua voce, la tua presenza e la tua forza, ti invito a iscriverti al percorso gratuito “Ritrova te stessa”, in partenza il 26 maggio:
Quante volte ti sei fermata un attimo prima di osare, aspettando che fosse il momento giusto o che qualcuno ti dicesse che andavi bene così? La verità è che quel momento perfetto non arriva. Perché il tuo potere non aspetta il permesso: si attiva quando scegli. Non sei qui per essere capita da tutti. Sei qui per incarnare una nuova frequenza del femminile: una leadership che non si basa sulla performance, ma sulla presenza. In questo episodio parliamo di cosa significa davvero guidare da dentro, senza più aspettare approvazioni, titoli o permessi. Della donna sovrana che puoi scegliere di essere, adesso. 01:40 Perché ti sei fermata prima di osare? 02:22 Il momento giusto non arriva mai 03:52 Il prossimo livello 04:43 Una nuova frequenza del femminile 05:52 L'unica cosa che manca: la decisione 06:43 Diventa la leader che puoi essere
In Italia, la dipendenza da sostanze è un fenomeno che coinvolge sempre più donne e che spesso resta sommerso. Secondo le statistiche, una persona su tre che consuma sostanze è donna, ma solo il 14% delle persone in carico ai Serd - servizi per le dipendenze - è di genere femminile. Violenza di genere, vulnerabilità economiche, contesto famigliare sono tra le cause della dipendenza al femminile. Qual è, dunque, il modo corretto di dare supporto a questo donne? Come sostenerle? Ne parliamo con le responsabili della cooperativa Dianova e con le donne del centro di Garbagnate milanese.
Relating to women, and suitable for everyone, but fully available for Supporter Club members only. Credits: “Quello che le donne non dicono” by E. Ruggeri / L. Schiavone (1987) -- "Cool Intro - Stings" by Kevin MacLeod is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 license https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ - Source: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100504 - Artist: http://incompetech.com/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/pillole-di-italiano--4214375/support.
The story of the longest consistently run cycling grand tour for women. Now known as the Giro Rosa, the Giro D'Italia Femminile was first raced in 1988. The race featured a total of nine stages with an average of 87km per day. The winner was Italian Maria Canins. When she started cycling, she was nicknamed ‘Mama Volante' – ‘The Flying Mother' – as she was a 32-year-old mother who was originally an accomplished cross country skier. She tells Tom Whalley about that first race. A TBone production.Eye-witness accounts brought to life by archive and testimony. Sporting Witness is for those fascinated by sporting history. We take you to the events that have shaped the sports world through the eyes of the people who were there. For nine minutes, you become a fan in the stands as we take you back in time to examine memorable victories and agonising defeats from all over the world. You'll hear from people who have achieved sporting immortality, or those who were there as incredible sporting moments unfolded.Recent episodes explore the forgotten football Women's World Cup, the plasterer who fought a boxing legend, international football's biggest ever beating and the man who swam the Amazon river. We look at the lives of some of the most famous F1 drivers, tennis players and athletes as well as people who've had ground-breaking impact in their chosen sporting field, including: the most decorated Paralympian, the woman who was the number 1 squash player in the world for nine years, and the first figure skater to wear a hijab. You can learn all about fascinating and surprising stories, such as the tennis player who escaped the Nazis, how a man finally beat a horse in a race, and how the FIFA computer game was created.(Photo: Maria Canins in the 1986 Tour de France Feminin. Credit: Rene Boulay/ Creative Commons)
Lo sapevate?
Anche se statisticamente più donne che uomini si laureano o conseguono un dottorato in filosofia, poche donne fanno carriera all'università. Tra i docenti e le docenti di ruolo di prima fascia il numero degli uomini è infatti ancora maggiore di quello delle donne. Dalle riflessioni di Mary Astell e Virginia Woolf fino ai dati contemporanei, esploriamo come il sapere occidentale abbia storicamente escluso il pensiero femminile, perpetuando una falsa neutralità. Rumore è un podcast di Roma Tre Radio. Voci: Melissa Ventura e Sabrina Picardi Scrittura: Carlotta Malafarina e Sofia Alonzi Musiche: Daniele Muriana Montaggio: Daniele Muriana e Mattia Cona Supervisione editoriale: Cristiana Mugnaini FONTI E CONSIGLI DI LETTURA - HASLANGER, S., Changing the Ideology and Culture of Philosophy: Not By Reason (Alone), «Hypatia», 23, 2008, 2, pp. 210-223 - Gazzetta L, 2021. “Educare al genere. Il contributo della filosofia”, disponibile su: https://it.pearson.com/aree-disciplinari/agora/filosofia/filosofia-nostro-tempo/educare-genere-contributo-filosofia.html - A. Cavarero, Il pensiero femminista. Un approccio teoretico in F. Restaino- A. Cavarero, Le filosofie femministe, Bruno Mondadori 2002, p. 81 - Gazzetta L, 2021. “Studiare e insegnare filosofia: un percorso a ostacoli per le donne”, disponibile su:https://it.pearson.com/aree-disciplinari/agora/filosofia/filosofia-nostro-tempo/studiare-insegnare-filosofia-percorso-ostacoli-donne.htm
Perla nascosta del cinema horror europeo "Gli orrori del liceo femminile" (La residencia) è un'opera spagnola che mescola horror, thriller psicologico e critica sociale attraverso un'atmosfera morbosa da favola gotica che ha ispirato Dario Argento con "Suspiria" ma anche tanti altri registi come Lucio Fulci e Brian De Palma.
Puntata #349 - Giovedì 27 febbraio 2025 Oggi parliamo di Principi e Archetipi del Maschile e del Femminile, di Uomo e di Donna, di Sessualità, di Alchimia e Integrazione. Inoltre, vedremo qual è il significato più profondo e autentico di Magia e quali sono le sue Vie. Per informazioni: www.carlodorofatti.com
It's not always easy to determine whether an Italian word is masculine or feminine, right? Today I want to share some tips with you, so please pay attention to the groups or categories I'll discuss! :)Read the script here!https://ilazed.com/2025/02/03/maschile-o-femminile/____________________________You can book a trial lesson with me by writing an email at: ilalazed@gmail.com or on:www.ilazed.comlanguatalk__________________________You might be interested in:Quando non si usano gli articoli in italiano?audioscriptQuando non si usano gli articoli in italiano?audioscriptBene o buono?audioscriptMeglio, migliore, peggio, peggioreaudioscript__________________________________On my website: ilazed.comfree exercisestips for learning Italianexplanation of the Italian languageinfo and curiosity about the Italian culture___________________________Follow me on my socials:https://www.facebook.com/italianwithilazed/https://www.instagram.com/ila_zed/https://twitter.com/ila_zedhttps://www.pinterest.it/ilalazed/
Come vengono ritratte le donne nei gialli mediterranei? In quest'ultimo episodio della serie, Barbara Pezzotti prende in esame i personaggi femminili che costellano i libri di questo genere.
Voci d'Italia - Progetto internazionale: ”il lato femminile della poesia” Sull'invito dell'Accademia Polacca delle Scienze di Roma, questa puntata di ”Voci d'Italia” racconta del progetto internazionale ”Il lato femminile della poesia” realizzato nell'ambito del programma di promozione della lingua polacca promosso dall'Agenzia nazionale per gli scambi accademici NAWA. Il progetto ha coinvolto studenti e docenti di tre paesi: Italia, Lituania ed Ucraina che hanno voluto condividere con noi l'indimenticabile esperienza di confronto con la per niente facile arte di traduzione poetica e della pubblicazione del volume con le loro traduzioni. Voci d'Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l'ANILS, l'Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. Il podcast è pensato per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esercizio di ascolto individuale o con la guida dell'insegnante. Cosa vuoi sapere sull'Italia e gli italiani? Vuoi proporre tu un tema? Vuoi contattare gli autori? Scrivici a italianoperstranieri@loescher.it