Podcasts about Pompei

city in Campania, Italy

  • 260PODCASTS
  • 2,135EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Mar 16, 2023LATEST
Pompei

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about Pompei

Show all podcasts related to pompei

Latest podcast episodes about Pompei

The Forum
Alexander the Great or not so great?

The Forum

Play Episode Listen Later Mar 16, 2023 39:29


From Persia to India to Greece – they called him The Great – that is Alexander the Great. Also known as Alexander III of Macedon, he was one of the most successful military leaders of all time. Undefeated by the time of his death in 323 BCE, he is still a go-to figure when people want to define an empire builder. But how should we view this often cruel and destructive militarist today in the light of current world events? And, despite his brutality, like his ransacking of the beautiful capital city of Persepolis, is there a more progressive side to Alexander, his desire for cultural assimilation for instance, that explains why he became an inspiration not just to nationalists and imperialists but also to writers, poets, and the gay community? To discuss the relevance of Alexander the Great today, Rana Mitter is joined by James Romm, Professor of Classics at Bard College in New York state whose latest book is Demetrius: Sacker of Cities, the failed but would-be successor to Alexander the Great; Dr Haila Manteghi from the University of Münster in Germany who's the author of Alexander the Great in the Persian tradition; Ali Ansari, Professor of Iranian History at the University of St Andrews in the UK; and Meg Finlayson, a specialist on the evolution of the queer Alexander, from the University of Durham in the UK. Produced by Anne Khazam for the BBC World Service. (Photo: The Alexander mosaic, a Roman floor mosaic from Pompei that dates from circa 100 BCE. Credit: Simone Crespiatico via Getty images)

Diskydisk podcast
#49 - Dark humor, Facebook in 2007 and pompeii

Diskydisk podcast

Play Episode Listen Later Mar 7, 2023 59:47


In this week's Diskydisk we talk about bad grammar, HIV and Pompei. Do you use face masks? There's Dr. Ekberg and his 2001 power point presentations, video game prices and talk of AIM and Stickam, all in glorious video this time!(00:00) Intro(01:55) Feedback from last week's episode: Grammar, HIV, blood donation(11:47) Mall story about a seller trying to sell face masks(15:42) Pompei, vulcanos, Italy and honeymoon vacation(21:19) Are Nintendo Switch game prices reasonable compared to other platforms?(25:32) Dark humor and bad dark jokes(27:47) Dementia video Dr. Sten Ekberg youtuber discussion(34:47) Played lately: Two Point Hospital/Campus, Star Ocean, PSVR2(44:41) Snus brands, recognised in the city, sword tattoo and Skyrim on Switch(50:20) Facebook in 2007, Vampirefreaks, early social media, MSN, AIM, Stickam Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Italian Podcast
News in Slow Italian #523- Intermediate Italian Weekly Program

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Jan 20, 2023 8:01


Inizieremo la prima parte del nostro programma con alcune notizie da prima pagina di questa settimana. In primo luogo, parleremo dell'incontro annuale del World Economic Forum tenutosi tra il 16 e il 20 gennaio a Davos, in Svizzera. Successivamente, commenteremo il verificarsi di un calo della popolazione cinese, il primo in 60 anni, con il tasso di natalità nazionale che ha toccato un minimo storico. In seguito, nella parte scientifica del programma, discuteremo di un recente articolo, pubblicato su The Guardian, sulla ricerca condotta dal paleogenetista Svante Pääbo, Premio Nobel 2022. Infine, parleremo del rifiuto, da parte dell'Assemblea nazionale francese, di un disegno di legge proposto per ripristinare le uniformi scolastiche obbligatorie    Parleremo innanzitutto della scomparsa di uno dei calciatori italiani più forti della Serie A degli anni Ottanta e Novanta, nonché un personaggio sportivo molto amato e rispettato: Gianluca Vialli. Parleremo infine di una notizia che riguarda il Parco Archeologico di Pompei: è stata riaperta al pubblico la Casa dei Vettii, un'antica dimora di epoca romana, rimasta chiusa per 20 anni a causa di un travagliato processo di recupero. - Il World Economic Forum di Davos sta perdendo importanza? - La popolazione cinese in calo per la prima volta in 60 anni - I geni di Neanderthal sono legati a condizioni mediche dell'uomo moderno - La Francia respinge la proposta di uniformi scolastiche obbligatorie - È morto l'ex calciatore Gianluca Vialli - Pompei, riapre al pubblico dopo 20 anni la Casa dei Vettii

SBS Italian - SBS in Italiano
Su SBS TV: i segreti nascosti di Pompei; il dramma nelle prigioni australiane; e tante ricette di pesce

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 12, 2023 10:04


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 13 al 19 gennaio. In Australia potete poi rivedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.

L'italiano in podcast
Episodio N°613 - 11 gennaio 2023 - Piste ciclabili!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Jan 12, 2023 35:10


11 gennaio 2023 - Italiano in Podcast. Due bellissime giornate con sole e temperature gradevoli. Diverse lezioni in varie ore della giornata e finalmente un buon lavoro con la scrittura del CV in inglese, uno dei buoni propositi del 2023. Giornate piene ma con buona soddisfazione e un buon livello di produttività. Mercoledì un'ottima corsa con un buon tempo e una lunghezza di 9 Km. Il tendine di Achille fa ancora i capricci ma è in via di guarigione. Pompei è la protagonista delle notizie di oggi e infine una bella citazione da uno dei film più belli di Fellini. Un saluto da iSpeakItaliano e da Italiano in Podcast. A presto! Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe Supporta iSpeakItaliano su BuyMeACoffee Il negozio di iSpeakItaliano https://www.ispeakitaliano.it/merchandise/ Tutti i collegamenti del progetto iSpeakItaliano --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ispeakitaliano/message

Ultim'ora
Sangiuliano “Pompei è unicum mondiale, ma serve migliorare i servizi"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 10, 2023 2:07


“Pompei rappresenta un unicum mondiale ed è un luogo dove tocchiamo con mano il valore della nostra cultura che è certamente storico, filosofico e antropologico”. Così il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, intervenuto questa mattina a Pompei in occasione della riapertura, dopo vent'anni, della Casa dei Vettii all'interno del Parco Archeologico.xc9/tvi/gsl

Italian Podcast
News in Slow Italian #519- Italian Grammar, News, and Expressions

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 9:01 Very Popular


Iniziamo con la nostra prima notizia! Parleremo del fatto che lunedì, la commissione per l'assalto del 6 gennaio della Camera degli Stati Uniti ha deciso di deferire l'ex presidente Donald Trump al Dipartimento di giustizia per indagini penali. Successivamente, parleremo del nuovo proprietario di Twitter, l'imprenditore miliardario Elon Musk, dei suoi recenti comportamenti eccentrici e del suo stile di gestione, che potrebbero danneggiare la sua immagine. Successivamente, nella parte scientifica, parleremo dell'annuncio da parte del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti di una svolta significativa nell'area dell'energia da fusione nucleare. Parleremo infine della finale di domenica dei Mondiali 2022, definita dai fan e dalla critica “la migliore finale di sempre”.    Parleremo innanzitutto di un'indagine condotta da una ONG spagnola, che ha svelato la presenza, nel territorio italiano, di numerose stazioni di polizia cinesi non autorizzate, che operano all'insaputa del governo italiano per sorvegliare i connazionali dissidenti. Infine, commenteremo il nuovo progetto lanciato dal Parco Archeologico di Pompei, che prevede di utilizzare le pecore per la cura e la manutenzione delle aree verdi. - La commissione della Camera degli Stati Uniti raccomanda accuse penali contro Donald Trump - Il comportamento eccentrico di Elon Musk su Twitter sta danneggiando la sua immagine? - La prima reazione di fusione nucleare sulla Terra ha generato più energia di quanta ne ha consumata - Fan e critici definiscono la partita finale della Coppa del Mondo 2022 “la migliore finale di sempre” - Le stazioni di polizia cinese non autorizzate preoccupano l'Italia - Pompei sperimenta gli eco-pascoli per la cura del verde

Quiz Quiz Bang Bang Trivia
Patron Trivia Tournament: Round 5

Quiz Quiz Bang Bang Trivia

Play Episode Listen Later Nov 22, 2022 30:27


On Today's Trivia Patron Tournament: We are excited to have Round 5 of our Patron Tournament! We have Jeff (from Bequiz I said so) vs Alix in this shortened version of the show. We challenge them to some hard questions like: Who wrote the 1852 novel Bleak House? The degradation of the matter and energy in the universe to an ultimate state of inert uniformity is known by what term? On this day in history, Sept. 16th, 1932, who began a hunger strike to protest the government's electoral system decision? Seascape, The Zoo Story, and Who's Afraid of Virginia Woolf were plays written by which American playwright? 8-inch, 5¼-inch, and 3½-inch were the sizes of what now-obsolete computer storage devices? In golf, which type of clubs are used for long shots from the tee or fairway? Commonly symbolizing the concept of enlightenment, which aquatic plant plays a central role in the art of Hinduism, Buddhism, Jainism and Sikhism? Which modern day Italian city does Mount Vesuvius, the volcano that destroyed Pompei, overlook? If you liked this episode, check out our last trivia episode! Music Hot Swing, Fast Talkin, Bass Walker, Dances and Dames by Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/ Don't forget to follow us on social media for more trivia: Patreon - patreon.com/quizbang - Please consider supporting us on Patreon. Check out our fun extras for patrons and help us keep this podcast going. We appreciate any level of support! Website - quizbangpod.com Check out our website, it will have all the links for social media that you need and while you're there, why not go to the contact us page and submit a question! Facebook - @quizbangpodcast - we post episode links and silly lego pictures to go with our trivia questions. Enjoy the silly picture and give your best guess, we will respond to your answer the next day to give everyone a chance to guess. Instagram - Quiz Quiz Bang Bang (quizquizbangbang), we post silly lego pictures to go with our trivia questions. Enjoy the silly picture and give your best guess, we will respond to your answer the next day to give everyone a chance to guess. Twitter - @quizbangpod We want to start a fun community for our fellow trivia lovers. If you hear/think of a fun or challenging trivia question, post it to our twitter feed and we will repost it so everyone can take a stab it. Come for the trivia - stay for the trivia. Ko-Fi - ko-fi.com/quizbangpod - Keep that sweet caffeine running through our body with a Ko-Fi, power us through a late night of fact checking and editing!

Esercizi Spirituali
Luigi Maria Epicoco - La carità di Maria e Giuseppe

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Nov 20, 2022 46:12


Catechesi tenuta da don Luigi Maria Epicoco presso il Pontificio Santuario di Pompei nel 2020, in occasione dell'Anno di San Giuseppe.

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
Valeria Parrella - La fortuna

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori

Play Episode Listen Later Nov 16, 2022 50:42


Incontro con Valeria Parrella. Intervista di Caterina Bonvicini Il prodigio viene dalla terra, e scuote aria e acqua. Dal cielo piovono pietre incandescenti e cenere. Lucio ha diciassette anni e ha seguito l'ammiraglia di Plinio il Vecchio nel giorno dell'eruzione del Vesuvio a Pompei. Insieme a Lucio, una folla di personaggi si muove tra le pagine di un romanzo in cui ciò che conoscevamo del mondo classico ci appare in un aspetto nuovo, moderno e intimo. Perché il desiderio è nascosto, si innalza dalla terra, è il cuore stesso della terra, e noi siamo terreni. Edizione 2022 www.pordenonelegge.it

2500 DelMonte Street: The Oral History of Tower Records
Ep. 25 Jerry Pompei (Sac, CVRR, Tower Video, A-Team)

2500 DelMonte Street: The Oral History of Tower Records

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 68:33


Jerry Pompei got turned onto music partially because he had two older brothers that worked for Tower Records; Tom and Mike Pompei. Promo albums came home regularly and Jerry took the time to listen to what his brothers were leaving behind. Shortly after he turned 18, Jerry started working at the Tower Broadway location in Sacramento. Jerry jokes with us that he holds the record for having had the most bosses and it's true he worked in a lot of different stores and departments; Broadway Records, CVRR, Watt Ave. Books and various Tower Video stores in the Sacramento area. It was when Jerry became part of Store Development, specifically the A-Team group who would assist and train with new store openings and remodels that Jerry Pompei became well known and regarded throughout the company. In this week's episode, Jerry shares many stories of wild openings and events while helping Tower expand its presence throughout the country and throughout the world. He also shares the change in the position and the tone of his work as part of the A Team's duties involved shuttering stores. Jerry also shares a very difficult time with the passing of an A Team member and the difficult circumstances around that event. 

Met het Oog op Morgen
Met het Oog op Morgen 16-11-2022

Met het Oog op Morgen

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 52:15


Met vandaag: Morgen uitspraak in MH17-proces, een belangrijke dag voor nabestaande Anton Kotte en advocaat Arlette Schijns |Opnieuw vergadering over kwestie Arib | Hoe kan de wereld van de klassieke muziek inclusiever worden? | Het leven van de inwoners van Pompei en Herculaneum. Presentatie: Rob Trip.

Esercizi Spirituali
Luigi Maria Epicoco - La speranza di Maria e Giuseppe

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Nov 13, 2022 37:28


Catechesi tenuta da don Luigi Maria Epicoco presso il Pontificio Santuario di Pompei nel 2020, in occasione dell'Anno di San Giuseppe.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4331 - Alessandro Servidio vince l'ottavo Campionato Nazionale Pizza DOC

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 6:16


Alessandro Servidio, trentatreenne napoletano originario di Pompei ma residente da anni a Reggio Emilia e titolare della pizzeria “Ale's pizza & food”, si è aggiudicato l'ottavo Campionato Nazionale Pizza DOC.“Sono felicissimo di aver ricevuto questo premio, ma soddisfazione più grande per me è aver gareggiato con altri validissimi pizzaioli, il confronto con loro è la cosa che mi rende più soddisfatto. Una felicità troppo grande che non riesco neanche ad esprimere” ha affermato Alessandro Servidio, fresco campione assoluto del Campionato Nazionale Pizza DOC 2022.

Esercizi Spirituali
Luigi Maria Epicoco - La fede di Maria e Giuseppe

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Nov 6, 2022 40:24


Catechesi tenuta da don Luigi Maria Epicoco presso il Pontificio Santuario di Pompei nel 2020, in occasione dell'Anno di San Giuseppe.

Deejay 6 Tu
Guido nella storia: Pompei

Deejay 6 Tu

Play Episode Listen Later Oct 24, 2022 4:34


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Deejay 6 Tu
Guido nella storia: Pompei

Deejay 6 Tu

Play Episode Listen Later Oct 24, 2022 4:34


SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 188 - Abilità trasferibili incrociate

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Oct 14, 2022 29:19


Bentornati su Snap!Iniziamo bene con ben tre "rant" indirizzati ai file dwg, ad Intel ed a Apple. Tolti questi sassolini, vi racconto che ci si diverte anche a far l'architetto con l'iPad!Dopodiché vi consiglio di ascoltare due podcast che ci riguardano da vicino e di guardare il rendering inverso di Moma.Se non basta, l'iPad ha tirato fuori i muscoli a Pompei e ne vedremo delle belle con la Gen Z in architettura!Buon ascolto!—>

Un Jour dans l'Histoire
Sexe, amour et société au pied du Vésuve - Un Jour dans l'Histoire - 13/10/2022

Un Jour dans l'Histoire

Play Episode Listen Later Oct 12, 2022 25:36


Nous sommes en 37 avant notre ère. Dans son recueil de poèmes « Les Bucoliques », Virgile écrit : « Omnia vincit amor et nos cedamus amori », « l'Amour vainc tout et nous aussi, cédons à l'amour. » Les habitants de Pompei semblent avoir appliqué ces vers à la lettre. Dans le décor de la cité, le sexe est partout. Qu'ils soient coulés dans le bronze ou taillés dans la roche, qu'ils prennent la forme d'un bijou ou qu'ils décorent une lampe à huile, les phallus se dressent par en grand nombre. Un phallus qui sert à conjurer le mauvais œil et qui donc n'a rien d'obscène. Et puis la culpabilité à l'égard des plaisirs du sexe, telle qu'elle va s'exprimer avec le christianisme n'a pas cours dans le monde romain. On pratique avec insistance, mais apparemment avec innocence, dira un directeur des fouilles de Pompéi, ce que nous considérons comme des perversions. Tout cela c'était avant l'année 79, celle de l'éruption du Vésuve. Invité : Marco Cavalieri, professeur au Département d'Archéologie et d'Histoire de l'Art de l'UCL.

Ultim'ora
Tim, a Pompei un concerto con tributo di Max Gazzè ai Pink Floyd

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 12, 2022 0:53


L'Anfiteatro degli scavi di Pompei sarà lo scenario di un concerto-evento capace di far vivere agli spettatori un'esperienza immersiva unica, generando suggestive interazioni tra la performance musicale, la scenografia e l'atmosfera magica del luogo grazie alle più avanzate tecnologie digitali. xh6/pc/gtr

Radio Maria België
De wereld van Radio Maria: Nieuws vanuit Radio Maria in Kiev en terugblik op het gebedsmoment met alle Radio Maria’s wereldwijd

Radio Maria België

Play Episode Listen Later Oct 11, 2022 41:31


In deze uitzending staan we even stil bij de situatie in Oekraïne, waar sinds maandag 10 oktober onder andere Kiev opnieuw wordt gebombardeerd. We hebben contact met father Aleksey, programmadirecteur van Radio Maria in Oekraïne. Hij stuurt altijd nieuws door naar de wereldfamilie, nieuws die elke Radio Maria dan ook ontvangt. Maar ook heeft hij een persoonlijk bericht naar ons verstuurd. We luisteren naar zijn getuigenis. Ook blikken we terug op het gebedsmoment dat u samen met ons live heeft kunnen meevieren vanuit het heiligdom van Onze-Lieve-Vrouw van de Rozenkrans in Pompei, op vrijdag 7 oktober. Het was die dag de gedachtenis van Onze-Lieve-Vrouw van de rozenkrans, en samen met alle Radio Maria's wereldwijd hebben we de rozenkrans gebeden. Het was een intens moment van gebed en eenheid!

ATD Podcast
A Thousand Details - ATD Podcast 106

ATD Podcast

Play Episode Listen Later Aug 24, 2022 59:24


Hello! We follow and here's this week podcast! Some goodies that I've been waiting to put my hands on! As usual Soundcloud and iTunes for Stream and download. Support the artists, playlist below: Suhasya - Another Complex Emotion (Other Form Remix) Rove Ranger - Voodoo Klint - Outlaw Amorphic - Resonate 8 WLDERZ - Metallic Drone Andres Cetre & Lizzy M - High Intensity Escafandro - Unreleased Kid Riot - Action! (Ledd Remix) MarAxe - Force Field Talismann - Tanan Muzmin - Markrogram Dimi Angelis - Warp Drive Muzmin - Fuxitiv Talismann - Caru Talismann - Dub Rolla DJ Speedsick - Oxygen Theft DJ ANGELDU$T - Live at Pompei '97

Brutto, un podcast bello
Ep #582 - La messa

Brutto, un podcast bello

Play Episode Listen Later Aug 19, 2022 4:45


andate in pace a Pompei

pompei lamessa
SBS Italian - SBS in Italiano
Questa settimana su SBS TV: Pompei, film italiani, sport e tanta musica

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 12, 2022 11:03


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 12 al 19 agosto. In Australia potete poi rivedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.

ARTICOLI di Rino Cammilleri
Drusilla, l'attore vestito da donna con un nome d'arte che rimanda alla Bibbia

ARTICOLI di Rino Cammilleri

Play Episode Listen Later Aug 9, 2022 5:53


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7087DRUSILLA, L'ATTORE VESTITO DA DONNA CON UN NOME D'ARTE CHE RIMANDA ALLA BIBBIA di Rino CammilleriQuando ho visto spuntare nello scenario l'attore che veste da donna e si fa chiamare Drusilla sono rimasto ammirato. Dal nome, ovvio. Sì, è un nome raffinatissimo da antica romana. Così, sono andato a scartabellare tra i libri che ho scritto sulla storia del cristianesimo ed ho trovato: la Drusilla più famosa della storia antica (di quella moderna aspettiamo a vedere) aveva sì, nome romano, ma era giudea.Allora come oggi, i nomi dei dominatori attraevano, così le Esther e le Maryam diventavano Priscilla e Paolina, e abbondavano i Marco e i Filippo, come oggi dilagano le Samantha, Pamela, Jonathan, Melissa, Melania e via nomenclando.LO SCANDALO CHE PROVOCÒ LA CRISI DIPLOMATICADrusilla, dicevamo, era figlia del re Erode Agrippa (anche Erode era Eros-odis, nome romano) e sorella del re Agrippa II (e di Berenice, altro nome greco-romano). Donna bellissima, era adolescente, come usava, quando andò in sposa al re di Emesa, Aziz, che pur di averla era diventato proselita (cioè, convertito al giudaismo) e si era pure fatto circoncidere. Solo che sulla di lei avvenenza aveva messo gli occhi anche Antonio Felice, dal 52 d.C. procuratore di Giudea (in pratica governatore) e soprattutto fratello di quel Pallante che era diventato il braccio sinistro dell'imperatore Nerone. Ora, dal momento che il re di Emesa non contava granché mentre il procuratore romano era quello che comandava davvero, Drusilla non ci pensò due volte a piantare il marito per darsi a Felice.Il fatto fece scandalo e provocò una crisi diplomatica, ma Felice aveva le spalle coperte dal fratello e Aziz dovette ingoiare il rospo. Ora, dei due colombi poco o nulla sapremmo se non fossero finiti negli Atti degli Apostoli (At XXIV, 24ss.). Saul (cioè Paolo, cittadino romano) dopo la conversione sulla via di Damasco aveva osato predicare la Via (così era chiamato all'inizio il culto del Nazareno) a Gerusalemme e i farisei stavano per lapidarlo quando il tribuno a capo della guarnigione romana era intervenuto a proteggerlo. Ma non poteva stare per sempre chiuso nella Torre Antonia, la caserma romana a Gerusalemme, perché quelli lo aspettavano fuori. Così, il tribuno decise di mandarlo sotto scorta a Cesarea, sede di Felice.L'INCONTRO CON SAN PAOLODrusilla, che, non dimentichiamolo, era giudea, aveva sentito parlare di quella nuova setta e di Paolo. Così, curiosa, volle ascoltarlo. Davanti a Felice e Drusilla l'Apostolo spiegò la nuova dottrina. Ma quando le sue parole toccarono temi morali quali la castità e la fedeltà coniugale, nonché il giudizio finale che attendeva i reprobi, Felice si spaventò e Drusilla si indispettì. Paolo venne interrotto bruscamente e rimandato in cella. Fu lasciato in catene per due anni e senza processo: un abuso, perché era cittadino romano. Per questo a un certo punto l'Apostolo si appellò al giudizio dell'imperatore, come suo diritto. Il fatto era che Paolo aveva detto all'inizio di essere andato a Gerusalemme per portare i soldi di una colletta che i cristiani d'Asia avevano fatto a pro dei confratelli colpiti da una carestia. E Felice sperava di metterci le mani, almeno su una parte. Così, ogni tanto lo convocava, ma quello faceva orecchie da mercante e veniva rispedito in cella.Secondo lo storico Giuseppe Flavio fu proprio il malgoverno di Felice la causa remota che scatenò la ribellione ebraica finita nel disastro del 70 d.C. Per Paolo la situazione si sbloccò nel 60 d.C. col nuovo procuratore Porcio Festo, che lo mandò a Roma come da lui richiesto. Piccola parentesi: un cittadino romano aveva il diritto di essere giudicato direttamente dell'imperatore; oggi un cittadino italiano non arriva nemmeno a Mattarella, figurarsi a Biden. Chiusa la parentesi. Felice e signora vennero richiamati a Roma. E non si sa altro. Solo questo: Drusilla e il figlio Agrippa avuto da Felice perirono nell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Evidentemente, come tutti i Vip romani, aveva una villa a Pompei. O a Ercolano o a Oplontis o a Stabia, le città seppellite dalla lava. Se l'attuale Drusilla non sa niente di questa storia, girategli questo articolo. Magari gli fa piacere...

Advanced Italian
Advanced Italian #351 - International news from an Italian perspective

Advanced Italian

Play Episode Listen Later Aug 3, 2022 6:25


Unione europea, raggiunto un accordo sul consumo di gas La Tunisia verso una svolta autoritaria Il New York Times esprime preoccupazione per un governo guidato da Giorgia Meloni L'avventura della Caritas romana di Artemisia Gentileschi Patti Smith incanta Pompei

Il cacciatore di libri
"La fortuna" di Valeria Parrella e "Il silenzio del mondo" di Tommaso Avati

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Aug 1, 2022


79 dopo Cristo, impero romano. Lucio è il figlio unico di una famiglia nobile che vive a Pompei. E' cieco da un occhio, è destinato a diventare senatore, ma lui ha un'altra passione: il mare e le navi. Nel romanzo "La fortuna" (Feltrinelli) Valeria Parrella racconta la storia di Lucio che è la storia di qualsiasi ragazzo in qualunque epoca: un ragazzo che vuole realizzare i propri sogni ed è nello stesso tempo determinato, ma rispettoso della famiglia. Il destino farà sì che Lucio si trovi a guidare quasi casualmente una nave nel momento in cui c'è la storica eruzione del Vesuvio che annienta Pompei, Ercolano e le zone circostanti. Nella seconda parte parliamo di "Il silenzio del mondo" di Tommaso Avati (Neri Pozza). Racconta la storia di tre donne Rosa, Laura e Francesca: tre generazioni di donne affette da sordità. Rosa (la nonna) era un'orfana, adottata da una coppia di mezzadri che in questo modo avevano potuto ottenere dal regime fascista un sussidio. Quandoi genitori adottivi si accorgono che la bambina è sorda iniziano a isolarla e lei inventa un personalissimo linguaggio dei segni. Poi c'è la figlia Laura, con la quale Rosa cerca di comunicare con i segni, ma deve scontrarsi con il marito che si oppone con forza e violenza. Infine Francesca, nipote di Rosa, che vive la sordità in un altro periodo storico, ma che si vergogna di usare il linguaggio dei segni.

Repossible
re228: I’m in Pompei. How are you going to preserve what you create?

Repossible

Play Episode Listen Later Jul 28, 2022 5:57


Waiting around for a volcano?

Radio Punto Zero Tre Venezie
Aquileia Film Festival, la rassegna di cinema, arte e archeologia

Radio Punto Zero Tre Venezie

Play Episode Listen Later Jul 28, 2022 6:14


Continua ad accompagnare il pubblico fino al 2 agosto la tredicesima edizione dell'Aquileia Film festival, la rassegna di cinema, arte e archeologia, che anima Aquileia con film, conversazioni e libri sul palcoscenico naturale di Piazza Capitolo. Tutte le serate iniziano alle 21.00 e sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sulla piattaforma Eventbrite: www.eventbrite.it Qui un approfondimento con Roberto Corciulo, presidente della Fondazione Aquileia ospite ai nostri microfoni, qui l'intervista: OMAGGIO A PASOLINI – 26 LUGLIO Il Festival ha inaugurato martedì 26 luglio con una serata-evento dedicata al centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini in collaborazione con La Cineteca Del Friuli. Visione di “Medea”, pietra miliare della storia del cinema italiano, realizzata nel 1969 e diretta da Pasolini che rilegge il mito e affida la parte della protagonista alla “divina” Maria Callas. Il suo intento è riflettere sull'incontro-scontro tra culture diverse rappresentate da Medea e Giasone. Le riprese esterne furono girate anche nella laguna di Grado, luogo scoperto grazie all'amicizia con il pittore friulano Giuseppe Zigaina, che lo portò in visita anche agli scavi e alla basilica di Aquileia. Ne parleremo con la figlia Alessandra Zigaina, giornalista e con la professoressa Francesca Agostinelli, curatrice della mostra attualmente in corso a Grado dedicata ai disegni inediti di Pasolini. Conduce l'incontro Elena Commessatti, giornalista e scrittrice, che ci porterà alla scoperta di un Pasolini intimo e inedito. LE SERATE DELL'ARCHEOLOGIA – 27-28-29 LUGLIO Film e conversazioni sotto le stelle si alterneranno sul palco davanti alla basilica dei Patriarchi per un'edizione che entrerà nel vivo delle serate dell'archeologia il 27 luglio e proporrà cinque film in concorso, tra i quali gli spettatori sceglieranno il vincitore del Premio Aquileia, un mosaico opera della Scuola Mosaicisti del Friuli. Mercoledì 27 luglio il pubblico potrà lasciarsi catturare dall'affascinante avventura dell'archeologia subacquea nel Mediterraneo raccontata nel film Thalassa, il racconto e scoprire la minaccia di una eruzione nei Campi Flegrei che metterebbe in pericolo i milioni di residenti della città di Napoli grazie alle ricerche degli scienziati protagonisti del documentario La prossima Pompei. Giovedì 28 luglio si viaggerà tra gli antichi porti dell'impero romano, da Narbo Martius, importante colonia nel sud della Francia descritta in Narbonne, la seconda Roma a Portus (Ostia antica) protagonista del cortometraggio "Ecco che cominciamo a dipinger con la pietra". L'acqua, elemento determinante e preziosa risorsa che ha consentito lo sviluppo di città e aree strategiche dell'impero romano, tra cui Aquileia, sarà il filo conduttore delle due serate e l'elemento attorno a cui si svilupperanno i dialoghi condotti da Piero Pruneti, direttore di Archeologia Viva. Ospiti sul palco del Festival mercoledì 27 luglio Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli e Fabio Pagano, direttore parco archeologico Campi Flegrei mentre giovedì 28 luglio i protagonisti saranno Marta Novello, direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia insieme a Edino Valcovich e Chiara Mistelli, referenti del MuCa - Museo della Cantieristica di Monfalcone. Venerdì 29 luglio il Festival entra nella stretta attualità e attraverso il film “Il giuramento di Ciriaco” di Olivier Bourgeois, interamente girato dentro al Museo archeologico di Aleppo durante la guerra civile in Siria del 2011, vuole rilanciare un messaggio di speranza perché la cultura intesa come conoscenza dell'altro può e deve essere un'alternativa ai conflitti che coinvolgono l'umanità. La pellicola mostra per la prima volta al pubblico la corsa contro il tempo di archeologi, operai e custodi che dieci anni fa portarono in salvo 24.000 reperti del Museo di Aleppo sotto i bombardamenti mettendo al sicuro un patrimonio archeologico fondamentale per la storia del...

BibLus Podcast
BibLus Podcast #4 | 14 luglio 2022

BibLus Podcast

Play Episode Listen Later Jul 14, 2022 7:48


BibLus Podcast #4 | 14 luglio 2022Oggi parleremo di:1.superbonus: pubblicato il nuovo Dossier della Camera;2.bonus formazione 4.0: potenziato il credito d'imposta;3.aggiornati a giugno 2022 i dati ENEA sul Superbonus;4.antincendio: in vigore la nuova regola tecnica per le facciate degli edifici civili;5.spot: un cane robot a guardia delle rovine di Pompei;6.adeguamento prezzi: come procedere in 8 step con Primus.

Vanilla Magazine
Il Gabinetto Segreto: l'erotismo “Scandaloso” di Pompei

Vanilla Magazine

Play Episode Listen Later Jul 4, 2022 12:19


segreto pompei gabinetto
ANSA Voice Daily
Ottobre 79 d.C., l'eruzione Vesuvio ora per ora

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jun 24, 2022 4:22


La più precisa di sempre, per mitigare eventi futuri

eps ottobre pompei ansa vulcano vesuvio ercolano eruzione ingv vulcanologia
Accents d'Europe
Kiev cherche à rompre les derniers liens culturels avec Moscou

Accents d'Europe

Play Episode Listen Later Jun 22, 2022 19:30


Voilà bientôt 4 mois que Moscou a lancé son opération sur le sol ukrainien. Quatre mois de guerre, et le fossé qui se creuse irrémédiablement entre la Russie et l'Ukraine. Ainsi, le Parlement ukrainien a voté deux lois pour imposer de sévères restrictions aux livres et à la musique russes en Ukraine. Les explications de Stéphane Siohan. En France, le prix des carburants n'a pas fini de s'envoler : on est bien passé au-dessus des 2 euros le litre. Alors face à la flambée des prix, les automobilistes s'adaptent. Lise Verbeke.   Des bénévoles dans les Alpages pour protéger les troupeaux du loup Direction les Alpages, à la rencontre du loup. Sa présence de plus en plus nombreuse est un plus pour la biodiversité, estiment les associations de défense de l'environnement alors que de nombreux éleveurs la voient comme une angoisse permanente. En Suisse, l'association OPPAL envoie des bénévoles dans les Alpages pour surveiller les troupeaux. Jérémie Lanche.   Un chien-robot pour le site archéologique de Pompei Depuis plusieurs semaines, Spot, un chien-robot promène sa silhouette longiligne et métallique au milieu des ruines de Pompei, dans le sud de l'Italie. Cécile Debarge.   En un mot : They La transidentité dans le langage à travers l'emploi du pronom «They» au Royaume-Uni. Marie Billon.

Mully & Haugh Show on 670 The Score
Dan Pompei remembers John 'Moon' Mullin, discussed Steve McMichael's Hall of Fame case

Mully & Haugh Show on 670 The Score

Play Episode Listen Later Jun 21, 2022 11:16


Mike Mulligan and David Haugh were joined by Dan Pompei of the Athletic to remember the life and legacy of beloved Bears beat writer John "Moon" Mullin, who passed away Sunday. Pompei also discussed Bears legend Steve McMichael's case to be a Hall of Famer.

Italian Podcast
News In Slow Italian #492- Italian Grammar, News, and Expressions

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Jun 17, 2022 9:01 Very Popular


Inizieremo, commentando l'intenzione del governo britannico di modificare alcune parti del Protocollo dell'Irlanda del Nord, inserito nell'accordo post-Brexit, concordato con l'UE nel 2019. Successivamente, discuteremo delle audizioni del Congresso degli Stati Uniti, iniziate il 10 giugno, sulle dichiarazioni di frode elettorale avanzate da Trump. Quindi parleremo dell'annuncio lanciato giovedì scorso dalla NASA, l'agenzia spaziale statunitense, di voler avviare uno studio scientifico tutto suo, sui fenomeni aerei non identificati. Infine, racconteremo come è nata la tradizione della famosa pausa pranzo di lavoro in Francia e il motivo per cui, fino a poco tempo fa, era vietato mangiare alla scrivania.    Proseguiamo ora con l'annuncio della seconda parte del nostro programma, "Trending in Italy". Parleremo di uno studio internazionale coordinato da ricercatori italiani, che ha portato, per la prima volta nella storia, a sequenziare il DNA di un uomo vissuto a Pompei durante l'eruzione vulcanica del 79 dopo Cristo. Infine, visiteremo il Salone internazionale del Mobile di Milano, che è l'evento più importante a livello internazionale nel settore dell'arredamento e del design. - Il Regno Unito vuole modificare unilateralmente il protocollo dell'Irlanda del Nord - Il Congresso degli Stati Uniti dà il via alle audizioni sulle denunce di frode elettorale di Trump - La NASA si unisce alle ricerche e allo studio sui cosiddetti fenomeni aerei non identificati - Il fenomeno culturale della pausa pranzo francese - È stato sequenziato il genoma di un abitante dell'antica Pompei - La 68esima Edizione del Salone del mobile di Milano

Reisen Reisen - Der Podcast mit Jochen Schliemann und Michael Dietz

Ein Traum zwischen azurblauem Wasser, bildhübschen Küstenorten und Zitronenbäumen. An spektakulären Klippen, in versteckten Buchten und auf einer der schönsten Küstenstraßen der Welt. Auf diesem Roadtrip verraten wir Euch alles für die perfekte Amalfi-Reise - wie ihr abseits der Massen, in der idealen Jahreszeit, beim Wandern, auf dem Boot, mit Vespa oder Auto diesen unfassbar schicken Ort in Süditalien genießen könnt. Plus unglaubliche Essens-Erfahrungen (Pasta mit Walnüssen! Meeresfrüchte! Limoncello!), viele Geheimtipps UND obendrauf die spannendste römische Ausgrabungsstätte überhaupt: Pompeji. Quasi um die Ecke, unter dem majestätischen Vesuv könnt ihr auf magische Art und Weise erleben, wie die alten Römer vor tausenden von Jahren gelebt haben. Traumurlaub! Sonne! Essen! Geschichte! Vielleicht liegt der schönste Ort der Welt tatsächlich in Bella Italia. :) Werbung: Dein 30-Euro “Shopping Gutschein” von CLARK: Anmeldung mit dem Code “REISEN“ unter www.clark.de (Deutschland), www.goclark.at (Österreich) oder direkt in der App. Neukunden bekommen 15€ pro jede in die App hochgeladene bestehende Versicherung (ausgeschlossen Gesetzliche Krankenkasse, Altersvorsorge, ADAC-Mitgliedschaften). Der Versand der Gutscheine erfolgt ca. 2 Wochen nach der Bestätigung der Verträge.

Smart City
Progetto RePAIR: robot e intelligenza artificiale per ricostruire il passato

Smart City

Play Episode Listen Later Jun 7, 2022


Si chiama "RePAIR", acronimo di Reconstructing the past: Artificial Intelligence and Robotics meet Cultural Heritage, ed è un progetto europeo Horizon 2020 che sperimenterà un complesso sistema robotico e di intelligenza artificiale per ricostruire due famosi affreschi andati distrutti: l'affresco della Casa dei Pittori al lavoro, e l'affresco della Schola Armatorarum, entrambi a Pompei. Solo da pochissimi anni, grazie ai più recenti sistemi di intelligenza artificiale, è stato possibile affrontare la ricomposizione di reperti ridotti, come i due affreschi, in migliaia di frammenti. Con il progetto Repair, però, si fa un ulteriore passo in avanti, affidando a dei robot anche la ricostruzione fisica dei manufatti andati in frantumi. Ospite Marcello Pelillo, coordinatore del progetto e professore di Intelligenza artificiale all'Università Ca' Foscari Venezia"

Il cacciatore di libri
"Finchè il caffè è caldo" di Toshikazu Kawaguchi e "La fortuna" di Valeria Parrella

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later May 28, 2022


Ci sono libri che che hanno successo a distanza di anni dalla pubblicazione oppure godono di un'onda lunga: è quello che sta accadendo al romanzo "Finché il caffè è caldo" del giapponese Toshikazu Kawaguchi. In Italia è stato pubblicato nel 2020 da Garzanti (traduz. Claudia Marseguerra). Nel frattempo sono arrivati in libreria due sequel, eppure è sempre il primo volume a fare capolino periodicamente nelle classifiche. Kawaguchi ha immaginato una caffetteria magica in cui si entra, ci si siede ad un determinato tavolino e nel tempo che si impiega a sorseggiare una tazza di caffè si fa un viaggio nel tempo e si può risalire a un momento della vita in cui si è fatta una scelta sbagliata. Non si può cambiare il passato, ma comunque da questa esperienza si esce confortati. Nella seconda parte andiamo indietro nel tempo: 79 dopo Cristo, impero romano. Lucio è il figlio unico di una famiglia nobile che vive a Pompei. È cieco da un occhio, è destinato a diventare senatore, ma lui ha un'altra passione: il mare e le navi. Nel romanzo "La fortuna"(Feltrinelli) Valeria Parrella racconta la storia di Lucio che è la storia di qualsiasi ragazzo in qualunque epoca: un ragazzo che vuole realizzare i propri sogni ed è nello stesso tempo determinato, ma rispettoso della famiglia. Il destino farà sì che Lucio si trovi a guidare quasi casualmente una nave nel momento in cui c'è la storica eruzione del Vesuvio che annienta Pompei, Ercolano e le zone circostanti. Regia: Gianmarco Ferronato

L'italiano in podcast
26 Maggio 2022 – Italiano in Podcast

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later May 27, 2022 27:43


26 Maggio 2022 - Italiano in Podcast. Giornata molto tranquilla con un tempo ancora estivo. Un bel tuffo in mare per cominciare e poi solo piacevoli conversazioni. Giornata dedicata alle lezioni senza altri impegni. Poco tempo fuori casa e un po' di riposo tra un incontro e l'altro. Due notizie oggi, una interessante da Pompei e una preoccupante sulle idee pericolose e strane di alcuni ragazzini del sud Italia. In chiusura l'aforisma prima dei saluti. A domani. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ispeakitaliano/message

L'italiano in podcast
26 Maggio 2022 – Italiano in Podcast

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later May 26, 2022 27:43


26 Maggio 2022 - Italiano in Podcast. Giornata molto tranquilla con un tempo ancora estivo. Un bel tuffo in mare per cominciare e poi solo piacevoli conversazioni. Giornata dedicata alle lezioni senza altri impegni. Poco tempo fuori casa e un po' di riposo tra un incontro e l'altro. Due notizie oggi, una interessante da Pompei e una preoccupante sulle idee pericolose e strane di alcuni ragazzini del sud Italia. In chiusura l'aforisma prima dei saluti. A domani.

Reisen Reisen - Der Podcast mit Jochen Schliemann und Michael Dietz

Eine aufregende Weltklasse-Stadt, eine Trauminsel & die beste Pizza der Welt - Mamma Mia, Neapel, was waren das für Tage! Wir haben so viele Tipps, Eindrücke und Spaß gesammelt, dass wir fast platzen. Was natürlich nicht nur am Eis, der Pasta, dem Limoncello, dem Wein oder den anderen Leckereien liegt, von denen wir euch in dieser Folge berichten. Es liegt auch an Neapels endlosen Gassen, den spannenden Entdeckungen hinter jeder Ecke, den lieben Menschen, Diego Maradona und der zum Niederknien schönen Insel Procida (nur eine Bootsfahrt entfernt). Hinzu kommen Hunderte Cafés, Bars, Restaurants und so viel mehr, dass wir zu 100 Prozent sagen können: Neapel in Süditalien, du bist einmalig! Hinreißendes Stadtleben, eine Prise liebevolles Chaos, Pizza mit Julia Roberts, Nudeln mit Oma und die Amalfi-Küste und Pompei um die Ecke. Was für ein Ort, was für ein Land, was für eine Reise. Werbung: Im Anschluss präsentieren wir Euch die niedersächsische Elbtalaue im Reiseland Niedersachsen. Sei es mit dem Boot, Kanu, Rad oder zu Fuß - ihr könnt dort Natur in ihrer ursprünglichsten Form genießen: https://www.reiseland-niedersachsen.de/in-allen-facetten

il posto delle parole
Giovanni Carlo Federico Villa "Invito a Pompei"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 27, 2022 20:11


Giovanni Carlo Federico Villa"Invito a Pompei"https://www.palazzomadamatorino.it/itPalazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica di Torino, dall'8 aprile al 29 agosto 2022, presenta la mostra Invito a Pompei, curata dal Parco Archeologico di Pompei e da Palazzo Madama. Un “invito” a entrare nelle case di Pompei, a scoprire quali erano le atmosfere, come erano arredate, quali oggetti erano usati quotidianamente dai suoi abitanti, come erano decorate e abbellite, attraverso un viaggio nel mondo pompeiano. Il percorso espositivo, nella maestosa Sala del Senato, dove si è fatta l'Italia, si snoda attraverso gli ambienti maggiormente rappresentativi delle case più lussuose della Pompei del I secolo d.C. La domus romana, per la prima volta a Torino, spalanca le sue porte ai visitatori, accogliendoli nell'intimità domestica e mostrando loro la normalità della vita quotidiana alle pendici del Vesuvio. Un tuffo nel passato, che offre l'occasione di aggirarsi in quegli ambienti in cui l'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. spense d'un colpo la vita dei suoi abitanti. La Pompei di oggi non è che lo scheletro della città antica, prosciugata di ogni forma di vita dalla calamità naturale e svuotata di quegli oggetti che consentirebbero di immaginarla così com'era. Apre la mostra il bel plastico di fine Ottocento della Casa del Poeta Tragico, una di quelle che più hanno stimolato l'immaginario di viaggiatori e artisti del Grand Tour, tanto da essere l'ambientazione di molte scene del romanzo Gli ultimi giorni di Pompei di Edward Bulwer-Lytton, a cui si ispira l'opera di Federico Maldarelli Ione e Nidia del Museo di Antichità – Musei Reali di Torino, che chiude il percorso. Una ricca selezione di oltre 120 opere, tra arredi, statue, gioielli, bronzi, vetri e apparati decorativi, è presentata al visitatore in un itinerario tra gli spazi domestici (l'atrio, il triclinio, il peristilio con il giardino, le stanze da letto), che termina con i drammatici calchi di alcune vittime. La mostra è dunque un invito a una visita immersiva a 360 gradi negli ultimi giorni di vita di Pompei. “Ogni casa racconta la storia personale e intima di una famiglia, dei suoi abitanti, ma è anche microcosmo di una società e di un'epoca, con le loro abitudini espresse attraverso gli oggetti, gli arredi e le architetture - dichiara Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco archeologico di Pompei - La domus romana, in particolare, aggiunge al racconto la straordinarietà e la bellezza di pitture e mosaici da ammirare. E le mostre ci consentono di raggiungere pubblici lontani e permettere, non solo a coloro che vengono in visita a Pompei, di fruirne. Quando trovano una cornice di prestigio come Palazzo Madama di Torino, l'esperienza di conoscenza e piacere è completa.” “Quasi due millenni or sono giungeva ad Augusta Taurinorum la notizia dell'eruzione del Vesuvio. E delle lettere di Plinio il Giovane a Tacito si discusse forse nella Porta Decumana di un Palazzo Madama, che tanta memoria conserva della formidabile stagione artistica riscoperta in epoca illuminista con gli scavi di Pompei. Siamo profondamente grati - afferma Giovanni Carlo Federico Villa, direttore di Palazzo Madama - al Parco Archeologico e al Ministero della Cultura per averci ora consentito di presentare opere di raro significato e importanza in un contesto tanto evocativo. Ogni visitatore, uscendo dalla mostra, ripercorrerà quella torre romana ove gli avvenimenti di Pompei echeggiarono nei primi secoli della nostra storia” La mostra si inserisce nel solco delle grandi iniziative espositive promosse dalla Fondazione Torino Musei. Il catalogo della mostra è edito da Silvana Editoriale.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Mully & Haugh Show on 670 The Score
Bears trading back makes good sense (Hour 4)

Mully & Haugh Show on 670 The Score

Play Episode Listen Later Apr 26, 2022 39:14


In the final hour, Mike Mulligan and David Haugh were joined by Dan Pompei of the Athletic to discuss the Bears' mindset heading into the NFL Draft, which begins Thursday. Pompei explained why it would make good sense for the Bears to trade back from one of their selections. Later, Mike Florio of Pro Football Talk joined the show to preview the NFL Draft and to discuss the latest storylines from around the league.

Mully & Haugh Show on 670 The Score
Dan Pompei details Bears' mindset heading into NFL Draft

Mully & Haugh Show on 670 The Score

Play Episode Listen Later Apr 26, 2022 15:36


Mike Mulligan and David Haugh were joined by Dan Pompei of the Athletic to discuss the Bears' mindset heading into the NFL Draft, which begins Thursday. Pompei explained why it would make good sense for the Bears to trade back from one of their selections.

Italian Podcast
News In Slow Italian #484- Italian Expressions, News, and Grammar

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Apr 22, 2022 8:34


Come sempre, dedicheremo la prima parte del nostro programma all'attualità. Sappiamo bene che in seguito alla guerra in Ucraina, molte cose sono cambiate. Una di queste è il rapporto tra le Chiese ortodosse orientali nel mondo. Questo sarà il nostro primo argomento. Il secondo argomento riguarda invece l'impatto della guerra sulla produzione e distribuzione di grano in tutto il mondo. Successivamente, discuteremo dei recenti studi che confermano la tesi secondo cui la meteora osservata nel 2014 sia di origine interstellare. E infine parleremo della prima interpretazione di Imagine da parte del figlio di John Lennon, Julian.    Ma continuiamo ora con l'annuncio della seconda parte del nostro programma, "Trending in Italy". Parleremo dell'intervento del governo su un tema molto dibattuto, quello del congedo parentale, soprattutto per quel che riguarda i padri. E nell'ultima parte del programma di oggi cercheremo di capire il funzionamento di SPOT, un innovativo progetto di conservazione dei beni culturali che si avvale di sistemi robotici all'avanguardia per monitorare, progettare e gestire lo straordinario e vasto sito archeologico di Pompei. - La guerra in Ucraina divide la Chiesa ortodossa orientale nel mondo - È allarme per la carenza di grano in tutto il mondo a causa della guerra in Ucraina - I dati raccolti dai satelliti spia statunitensi rivelano che la meteora avvistata nel 2014 era di origine interstellare - A sostegno dell'Ucraina, Julian Lennon canta Imagine per la prima volta - L'Italia fa piccoli passi in avanti sul congedo di paternità - SPOT, il cane robot al servizio di Pompei

Nerdland maandoverzicht wetenschap en technologie
Nerdland maandoverzicht april 2022 (live in Antwerpen)

Nerdland maandoverzicht wetenschap en technologie

Play Episode Listen Later Apr 3, 2022 96:16


Deze maand live vanuit de Arenbergschouwburg in Antwerpen! Harige zwarte gaten! De uitvinder van de GIF! De dolk van Toetanchamon! De Kawasaki Bex! Combiovens met identiteitscrisis! En nog veel meer... Shownotes: https://maandoverzicht.nerdland.be/nerdland-maandoverzicht-april-2022/ Gepresenteerd door Lieven Scheire, met Jeroen Baert, Marian Verhelst, Els Aerts, Stephanie Dehennin, Hetty Helsmoortel, Kurt Beheydt, Peter Berx, Bart Van Peer en Natha Kerkhofs. (00:00:00) Intro (00:03:14) Impact van de oorlog op het wetenschapsnieuws (00:07:20) Oneweb-lancering en de vlaggetjes op de raket (00:08:31) Ook ExoMars missie loopt mogelijk vertraging op (00:10:50) Gebruik van deepfakes in de oorlog (00:13:04) Textiel dat naar je luistert (00:19:16) RIP Stephen Wilhite uitvinder van de GIF (00:22:23) De dinosaurussen stierven in de lente (00:27:43) Smart combiovens denken opeens dat ze stoomovens zijn (00:32:52) Zwarte gaten blijken haar te hebben (00:49:54) Elon Musknieuws (00:54:50) Lieven goes Amerika (00:57:27) Musk wil vechten met Putin (01:01:05) De Kawasaki Bex, een nieuwe robot (01:06:37) Spot robot van Boston Dynamics patrouilleert in Pompei (01:08:58) Mieren bevriezen om te kijken hoe ze hun weg terugvinden (01:15:54) De dolk van Toetanchamon blijkt gemaakt van meteoriet (01:20:57) Jeroen's Niet Als Lichtzinnig Opgevatte Korte Wetenschapsnieuws (01:23:15) NERDLANDFESTIVAL komt dichterbij (01:25:47) JWST trekt mooie foto (01:26:30) He Jiankui zou binnenkort vrijkomen (01:28:11) SPONSOR Eeve en de Willow robot

Just Italian
46. Parliamo di Pompei

Just Italian

Play Episode Listen Later Jan 12, 2022 9:18


Buon giorno, Buon pomeriggio e Buona sera! Oggi parleremo di Pompei! Una delle città più grandi e splendenti dell'epoca romana. Un sito del Patrimonio mondiale dell'UNESCO e uno dei siti archeologici più visitati in Italia e di tutto il mondo. Trascrizione episodi e contenuti extra su --> patreon.com/justitalian Instagram: www.instagram.com/justitalianpodcast Supporta Just Italian: https://www.paypal.com/paypalme/michelelessons

Learning for Life @ Gustavus
From Dairy Farm to Pompeii Kitchen

Learning for Life @ Gustavus

Play Episode Listen Later Nov 9, 2021 68:55


Pedar Foss '88, Professor of Classical Studies at DePauw University, talks about his path to Gustavus, classics, and archaeology, his research on the kitchens, food, and dining rooms of Pompei and Herculaneum, the amazing twists and turns of his current book project on Pliny the Younger's famous letters, and the case for both classics and soccer. Click here for a transcript.

Astrology for the Soul
Astrology for the Soul September 8, 2021

Astrology for the Soul

Play Episode Listen Later Sep 9, 2021 26:40


Relationship is the garden, Where love is planted and grows, It both takes and gives the water of life, And tells the truth I need to know. Whew! It feels like I did one of these yesterday. The time is flying by so fast. This morning I lay in bed far too long trying to think up a mantra because it just wasn't coming. Finally, I got up to do my yoga, and rather than put on my regular chants, I thought I would try something different. I went to Spotify and put on the "428HZ Frequency Healing Meditation Music." WOW, dropped down into the heart space, let go of the mind (got the image of the mind as the train running over the egg), and truly "felt." Such a Mercury opposite Chiron (today) experience! To stay in that heart space and feel, I knew I had to keep the computer and phone off, slow down (even walking down the stairs slower), and not start thinking ahead to all that needed to get done today. I watched myself and focused on surrender, letting go, and listening to the sounds of nature all around me. I know the world is in crisis, and I don't wish to avoid or deny it. Yet my own growth and evolution involves developing the discipline necessary to balance the "inner" with the "outer," living, and paying equal attention to both the "periphery" and the "center." I don't know about you, but I can get "out there," and it's good to come home. Blessings on your heart and all your relations. In Lak'ech. 1. Thanks, Daniel Watts, for the closing artwork! Check out more of his work on IG! https://www.instagram.com/visionary_sea/ 2. This week's music selection is "Echoes" Live at Pompei: https://youtu.be/y-E7_VHLvkE Secondly, check out Steve Winwood's "Mr. Fantasy" https://youtu.be/fmoL-qXAr5o

Le notizie della illy
Rassegna stampa Estate 21 agosto 2021

Le notizie della illy

Play Episode Listen Later Aug 20, 2021 12:06


Come passate il tempo d'estate? Forse qualcuno farà giochi di enigmistica… Ebbene, nella puntata de Le notizie della Illy di oggi parliamo di Sudoku, un famosissimo gioco di numeri il cui inventore è morto proprio in questi giorni. In Italia nell'antica città di Pompei è stata scoperta una tomba intatta che ci racconterà qualcosa d'interessante sulla vita di duemila anni fa; mentre negli Stati Uniti gli scienziati hanno rivelato che un piccolo e comune fiore è in realtà una pianta carnivora! Infine, due storie di persone che salvano animali: in Sudafrica si ricostruiscono i corni strappati dei rinoceronti, in California si sta per realizzare un grande ponte per far attraversare la strada ai puma