POPULARITY
## SummaryIn questo episodio di GitBAR, Mauro e Fabio Staino discutono dell'evoluzione delle figure professionali nel web, del passaggio da strumenti tradizionali come Photoshop a Figma, e dell'importanza della comunicazione tra designer e sviluppatori. Viene esplorato il flusso di lavoro con Figma, il versioning e le opportunità e rischi legati all'acquisizione di Figma da parte di Adobe. Infine, si parla del ruolo cruciale dei plugin e widget nel potenziare le funzionalità di Figma.## Chapters00:00 Benvenuti nel Bar degli Sviluppatori01:18 Evoluzione delle Figure Professionali nel Web04:00 Il Passaggio da Photoshop a Figma10:43 Componenti e Design Token: La Nuova Frontiera16:20 Comunicare tra Designer e Sviluppatori21:55 Responsabilità e Collaborazione nel Team27:45 Animazioni e Prototipazione: Un Doppio Taglio35:43 Il Journey dal Design al Codice39:22 Fasi di Progettazione e Sviluppo42:16 Collaborazione tra Designer e Sviluppatori47:21 Versioning e Gestione dei File in Figma51:08 Acquisizione di Figma e Implicazioni Future57:06 Ecosistema dei Plugin e Widget01:02:30 Lottie Studio e Animazioni in Figma## TakeawaysIl mondo del web è in continua evoluzione.Figma ha rivoluzionato il modo di lavorare tra designer e sviluppatori.Le animazioni dovrebbero essere utilizzate con parsimonia.La comunicazione è fondamentale per il successo del progetto.Il versioning è ancora un aspetto da migliorare in Figma.Figma è uno strumento di comunicazione tra team.Le figure professionali stanno tornando a un approccio più integrato.I plugin e widget ampliano le possibilità di Figma.L'acquisizione di Figma da parte di Adobe ha suscitato preoccupazioni.Il file .fig potrebbe diventare uno standard nel design.
Oggi sempre di più le aziende scelgono di comunicare attraverso animazioni, che si tratti di piccoli cartoni animati, animazioni tridimensionali, video tutorial, presentazioni con personaggi parlanti. Una soluzione ottimale per il business che in diversi casi può sostituire il classico video o spot aziendale classico. Scopriamo come in questa puntata di FvgTech, assieme a Gabriele Gobbo e al sua ospite Gabriele Gugnelli di VideoAnimate.
Oggi sempre di più le aziende scelgono di comunicare attraverso animazioni, che si tratti di piccoli cartoni animati, animazioni tridimensionali, video tutorial, presentazioni con personaggi parlanti. Una soluzione ottimale per il business che in diversi casi può sostituire il classico video o spot aziendale classico. Scopriamo come in questa puntata di FvgTech, assieme a Gabriele Gobbo e al sua ospite Gabriele Gugnelli.
Video in collaborazione con Cambiscena.Animazioni, montaggio e musica di Mattia Dal ZottoChi al giorno d'oggi vuole avere successo nel mondo immobiliare ha bisogno di consulenti chiari, dinamici e al passo coi tempi.Ti do il benvenuto su Semplicemente Diritto Immobiliare!Sono Marco Martinoia, Avvocato del Foro di Padova.Esercito la professione presso lo Studio Legale Calvello di Abano Terme, e mi occupo del settore immobiliare.La mia priorità è aiutare, collaborare e sostenere progetti ambiziosi di- società immobiliari- agenzie immobiliari- investitori immobiliari- imprese edili e in generale tutti coloro che rientrano nel comparto dell'edilizia.I contenuti che trovi sulle pagine, canali e podcast di Semplicemente Diritto Immobiliare sono completamente gratuiti, a tua completa disposizione.Per una consulenza personalizzata puoi ricevere un preventivo, senza impegno, compilando il form che trovi al seguente link: http://www.semplicementediritto.it/modulo-di-richiesta.html
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Eccovi i nostri consigli per la settimana dal 30 luglio al 5 agosto. In Australia potete poi rivedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.
Oggi un episodio particolarmente denso di informazioni, si discute delle scelte di GameFreak e della negligenza nei confronti del suo franchise e del suo pubblico, parlando anche, tra una critica e l'altra, di Pokemon Spada & Scudo. @(Ho comprato un microfono nuovo ma ho scoperto di avere problemi ad utilizzarlo con il computer, per cui ho dovuto registrare da cellulare e questo mi ha fatto letteralmente impazzire. C'è infatti un problema all'inizio, in cui la voce è completamente diversa tra il primo minuto e il resto dell'episodio, cosa che non accadrà nei successivi. Chiedo scusa per l'inconveniente!)FONTI E APPROFONDIMENTILink con le rimostranze legate alle animazionihttps://www.youtube.com/watch?v=lIkNwhk1EwQhttps://www.youtube.com/watch?v=hYLuom3ColQhttps://www.youtube.com/watch?v=ty5lUK-EM-Ahttps://www.youtube.com/watch?v=m9LvBb5pEFYPerché le animazioni sono importantihttps://www.youtube.com/watch?v=dtI5tmwrqbkReddit, legato alle animazioni + Compilation da Youtubehttps://www.youtube.com/watch?v=LKI2XkAtmfY&feature=youtu.behttps://www.reddit.com/r/pokemon/comments/cbcu9q/pokemon_battle_revolutions_animation_2006_compare/https://www.reddit.com/r/pokemon/comments/caum33/some_more_quality_animations/https://www.reddit.com/r/pokemon/comments/cd260v/in_swsh_water_is_made_from_anything_but_water/https://www.reddit.com/r/pokemon/comments/cd44xm/leon_and_magnolia_are_floating/Design dei Pokemon se fossero disegnati come nella 1° Generazionehttps://www.reddit.com/r/pokemon/comments/4zwwlh/if_pokémon_from_different_generations_swapped/Guadagni Pokemon Companyhttps://www.pokemonmillennium.net/mondo/153221-ecco-quanto-ha-guadagnato-the-pokemon-company-nel-2017/Età media dell'utenza di Pokemonhttps://www.siliconera.com/2014/12/01/pokemons-audience-growing-older/Mi trovate su:Instagram: https://www.instagram.com/sirelynx/Linktree: https://linktr.ee/sirelynxYoutube: https://www.youtube.com/channel/UC2mD6PqIKBVltJO521Po79AGamertag Xbox: Incrociatore
Come si crea un canale YouTube di successo con @cartonimorti - [LIVE] Cartoni Morti è un canale youTube di successo, creato e gestito da Andrea Lorenzon, che in questa LIVE - del 19 maggio 2019 - parla assieme al suo Manager, Samuele Toresani (@samuele_toresani), di tutto il suo processo di crescita su internet dall'inizio della sua carriera, con tantissimi spunti interessanti per chi voglia prendere sul serio la creazione di contenuti e opere artistiche online. In questa puntata di [Consulenze Gratis], il format LIVE che va in onda ogni Lunedì e Venerdì in LIVE su @storiedibusiness dove diversi imprenditori e personalità di successo rispondono alle domande degli amici di SdB, Cartoni Morti ci svela quale è stato il suo percorso e come affronterebbe alcuni punti importante per canali YouTube ma anche pagine su altri social network. Ti consiglio di seguire i post sul suo profilo @cartonimorti. segui @storiedibusiness per nuove storie di successo ogni giorno.
Parliamo di cartoni animati, video grafiche e animazioni per il business e le aziende. Ospite Gabro Nicolosi Motion Designer, Illustratore e Cartoonist. Conduce in studio il digital strategist Gabriele Gobbo fondatore di MacPremium.
In questa puntata di FvgTech parliamo di cartoni animati, video grafiche e animazioni per il business e le aziende.
Giorgio di Busto Web TV mi manda una bella segnalazione per migliorare le cover, non solo dei podcast.Ecco il link: https://www.headliner.app/gallery/Altre risorse da segnalare ? Scrivete a info@caffe20.it o 324 5312167
Nuovo Podcast, questa volta di lunedì e nuovo Setup Audio. Emergono altri dettagli sugli iPhone 2018, con la tecnologia LCD che non sarà abbandonata in favore di un borderless dal prezzo più accessibile. iOS 12 ci mostra altre novità e peculiarità che ci piacciono molto, dalle animazioni, ad ARKit 2 (con la collaborazione con Adobe e Pixar che aprirà a scenari futuribili) e -finalmente- una modalità ritratto migliorata.
Qual'è il modo migliore per presentare un prodotto o un servizio attraverso il Web e i Social Media? Scopriamo insieme come Marco Gatti ha trasformato il proprio lavoro di promozione in un servizio di Video Presentazione Animate ( http://youmediaweb.com/presentazioneanimata ) in grado di comunicare meglio il valore dei prodotti e far vendere di più i propri clienti. Marco ci racconta la sua storia di imprenditore, com'è nata l'idea di questo business digitale e con quale strategia di content marketing è riuscito a coinvolgere influencer internazionali senza spendere 1 euro in pubblicità. Vedi anche i consigli di Marco Gatti sulla residenza digitale in Estonia: https://www.patreon.com/posts/e-residency-fare-17143576☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info
Qual'è il modo migliore per presentare un prodotto o un servizio attraverso il Web e i Social Media? Scopriamo insieme come Marco Gatti ha trasformato il proprio lavoro di promozione in un servizio di Video Presentazione Animate ( http://youmediaweb.com/presentazioneanimata ) in grado di comunicare meglio il valore dei prodotti e far vendere di più i propri clienti. Marco ci racconta la sua storia di imprenditore, com'è nata l'idea di questo business digitale e con quale strategia di content marketing è riuscito a coinvolgere influencer internazionali senza spendere 1 euro in pubblicità. Vedi anche i consigli di Marco Gatti sulla residenza digitale in Estonia: https://www.patreon.com/posts/e-residency-fare-17143576☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info
Il SOUVENIR DIGITALE di questa settimana è ScanCube ( https://www.scancube.com ) un sistema fotografico chiavi in mano per portare foto professionali di qualsiasi oggetto sul Web e sui social media. Scopriamo insieme a Aurélien Cassirame come creare immagini professionali per ecommerce e animazioni a 360 gradi in modo automatico.☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info
Il SOUVENIR DIGITALE di questa settimana è ScanCube ( https://www.scancube.com ) un sistema fotografico chiavi in mano per portare foto professionali di qualsiasi oggetto sul Web e sui social media. Scopriamo insieme a Aurélien Cassirame come creare immagini professionali per ecommerce e animazioni a 360 gradi in modo automatico.☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info
Davide Cardile è una webstar originale: campione di visualizzazioni su LinkedIn e non solo, è più poeta che influencer, e ha quello sguardo lucido e tagliente che ti spiega la realtà, anche professionale, senza deludere. Già ospite di Vendere Valore, volentieri mi ha permesso di esplorare con lui le novità della rete e della sua strategia.Per lasciare il vostro parere https://t.me/paolopugniIscrivetevi al canale https://t.me/venderevaloreI link utili di Davide LinkedIn https://www.linkedin.com/in/davidecardile/Il suo sito https://davicardi.com/
Davide Cardile è una webstar originale: campione di visualizzazioni su LinkedIn e non solo, è più poeta che influencer, e ha quello sguardo lucido e tagliente che ti spiega la realtà, anche professionale, senza deludere. Già ospite di Vendere Valore, volentieri mi ha permesso di esplorare con lui le novità della rete e della sua strategia.Per lasciare il vostro parere https://t.me/paolopugniIscrivetevi al canale https://t.me/venderevaloreI link utili di Davide LinkedIn https://www.linkedin.com/in/davidecardile/Il suo sito https://davicardi.com/
Insieme a Marco Gatti esploriamo il mondo delle presentazioni animate per capire come danno valore e quale sia la loro efficacia. Usiamo i disegni per catturare l’attenzione: ecco perché funziona.Per lasciare il vostro parere https//t.me/paolopugniI link utili di Marco e di Presentazione animataIl canale You Tube https://www.youtube.com/channel/UCL2Zl30wu1JJ1gNoVwL8eEAFacebookhttps://www.facebook.com/yourvideoscribeLinkedInhttps://www.linkedin.com/in/marcogattilink/Il sitohttp://www.presentazioneanimata.it
Insieme a Marco Gatti esploriamo il mondo delle presentazioni animate per capire come danno valore e quale sia la loro efficacia. Usiamo i disegni per catturare l’attenzione: ecco perché funziona.Per lasciare il vostro parere https//t.me/paolopugniI link utili di Marco e di Presentazione animataIl canale You Tube https://www.youtube.com/channel/UCL2Zl30wu1JJ1gNoVwL8eEAFacebookhttps://www.facebook.com/yourvideoscribeLinkedInhttps://www.linkedin.com/in/marcogattilink/Il sitohttp://www.presentazioneanimata.it
Oggi vi parlo di Spark Post, che è sostanzialmente una typography app, quindi serve a mettere testo su immagini e che potete usare sia in mobilità sui vostri dispositivi iOS sia da computer attraverso la versione web. L’anno scorso si vociferava di un possibile arrivo su Android, ma non ho trovato riscontri quindi non so dirvi se la app è effettivamente in via di sviluppo o meno.E come funziona?Puoi partire da zero oppure modificare uno dei tanti template esistenti, funzione che si chiama Remix. Lo sfondo può essere una tua foto, che hai già o da scattare direttamente dalla app, una tinta unita oppure un’immagine scelta nella libreria public domain integrata nella app. Se decidi di usare un’immagine poi potrai modificarla con dei filtri.Puoi usare la dimensione originale dell’immagine oppure scegliere fra alcuni formati preimpostati, per esempio con dimensioni adatte ai vari social – sia per post che per cover – o con formati generici come 4:3, 16:9 e quadrato.Poi hai la possibilità di scegliere una palette di colori. La prima che ti viene proposta è estratta dall’immagine che decidi elaborare, ma puoi selezionarne un’altra tra quelle a disposizione.Il testo ha tre attributi modificabili. Uno naturalmente è il font, la scelta è un po’ limitata ma non è male nel complesso. La seconda opzione di modifica si chiama “shape” (forma) e in sostanza inserisce una forma geometrica dietro il testo per renderlo più leggibile o abbellirlo. La terza opzione è l’allineamento che, oltre ai classici destra, sinistra e centro, ti permette di distribuire al meglio il testo all’interno di un box predefinito gestendo automaticamente la dimensione del font e la spaziatura fra le lettere.Per aiutarti nel posizionamento del testo ci sono delle guide magnetiche a scomparsa che indicano il centro dell’immagine oppure aiutano ad allineare diversi elementi di testo.Mentre ci possono essere più livelli di testo, l’immagine è solo quella di sfondo, quindi non c’è modo di caricare un logo.Continua su:http://www.MERITA.BIZ/84 ### NOTE DELLA PUNTATA ###Maggiori informazioni sulla app si possono avere sul sito ufficiale di Adobe Spark Post.Potete scaricare Adobe Spark Post dall’iTunes Store.Sistemi supportati: iOS, web.Prezzo: gratuito.### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####
Scusate per la musica troppo alta ma la trasmissione è stata fatta davvero in pochi minuti durante una pausa. Draw Berry ha curato le animazioni della serie di libri Life on Heart.
Scusate per la musica troppo alta ma la trasmissione è stata fatta davvero in pochi minuti durante una pausa. Draw Berry ha curato le animazioni della serie di libri Life on Heart.
Modulo 6 - Transizioni, animazioni e suoni con power point
AnimAzioni, puntata 02 - La sposa cadavere a cura di Marco Iannaccone In questa seconda puntata di AnimAzioni, si inizia con una notizia poco piacevole: la rivista eMotion termina le pubblicazioni. A seguire, la recensione del film "La sposa cadavere", di Tim Burton. -- titolo: La sposa cadavere titolo originale: Corpse Bride regia: Mike Johnson e Tim Burton durata: 75' produzione: Gran Bretagna anno: 2005 sinossi: Victor sta per sposarsi con Victoria quando, dopo il primo incontro con la ragazza e le prove del matrimonio, si ferma in un bosco. Dal terreno spunta fuori un ramoscello e, provando il la formula del giuramento, Victor ci infila l'anello nuziale. Il ramoscello si rivela essere il dito di una ragazza uccisa tempo prima, che torna così in vita, dichiarando di essere ora ufficialmente sposata con Victor. sito web: http://wwws.warnerbros.it/corpsebride/ -- altri film consigliati: Wallace & Gromit: Una fantastica gita (1989) Wallace & Gromit: I pantaloni sbagliati (1993) Wallace & Gromit: Una tosatura perfetta (1996) Galline in fuga (2000) Nightmare Before Christmas (1993) Per comunicazioni, segnalazioni, suggerimenti o altro, potete lasciare commenti nel sito www.moviecast.it. In alternativa, potete scrivere e-mail all'indirizzo redazione@moviecast.it. (I brani musicali in sottofondo sono dei Seismic Anamoly, e sono distribuiti sotto licenze Creative Commons)
AnimAzioni, puntata 01 - Il castello errante di Howl a cura di Andrea Turriziani Per questa prima puntata di AnimAzioni, programma dedicato all'animazione (al cinema, in TV e in DVD), con news e recensioni, recensiamo l'ultimo film di Hayao Miyazaki, "Il castello errante di Howl". -- titolo: Il castello errante di Howl titolo originale: Hauru no ugoku shiro regia: Hayao Miyazaki durata: 119' produzione: Giappone anno: 2004 sinossi: La diciottenne Sophie è vittima di un sortilegio che l'ha trasformata nella sua controparte molto più anziana. L'incontro con il bizzarro mago Howl che vive in uno stravagante castello semovente, potrebbe risolvere la sua situazione. siti web: http://www.luckyred.it/minisiti/castello/ http://www.howl-movie.com/ http://www.studioghibli.org/ -- altri lavori dell'autore consigliati: Heidi (1974, serie TV) Lupin III: il castello di Cagliostro (1979) Nausicaä della valle del vento (1984) Laputa: il castello nel cielo (1986) Princess Mononoke (1997) La città incantata (2001) Per comunicazioni, segnalazioni, suggerimenti o altro, potete lasciare commenti nel sito www.moviecast.it. In alternativa, potete scrivere e-mail all'indirizzo redazione@moviecast.it. (I brani musicali in sottofondo sono dei Seismic Anamoly, e sono distribuiti sotto licenze Creative Commons)