POPULARITY
Categories
Che differenza c'è tra i social media e i social network? In che modo il Web ha modificato il nostro modo di entrare in relazione e fruire i contenuti? Quali sono i trend da conoscere per sviluppare una strategia di marketing o di business che funzioni anche nel prossimo futuro?Scopriamolo insieme a partire dall'articolo di Ian Bogost pubblicato su Internazionale che rileva "La fine dei social network" ( https://www.internazionale.it/magazine/ian-bogost/2022/12/07/la-fine-dei-social-network ) segnalatomi dalla novella ascoltatrice di Strategia Digitale Yamelis Rodriguez.
Da dove si parte per iniziare a fare podcasting? Come si crea un nuovo podcast? Quali sono le domande che devo farmi per far emergere in modo chiaro l'identità unica del mio podcast?▶️ GUARDA IL VIDEO
E' possibile imparare ad ascoltare e capire la musica anche senza avere già una cultura musicale? Com'è cambiato il modo di fruire la musica con l'avvento del digitale e della piattaforme di streaming? In che modo il podcast può educarci all'ascolto attento e immersivo?▶️ GUARDA IL VIDEO
E' possibile creare un progetto di divulgazione culturale anche senza essere professori o esperti? In che modo un progetto culturale può crescere grazie al sostegno di una community appassionata? In che modo la conoscenza della storia e la riflessione sugli avvenimenti del passato può aiutarci a comprendere l'attualità?▶️ GUARDA IL VIDEO
Quali sono le applicazioni della blockchain che porteranno alla sua adozione di massa? Come ci si può orientare per muovere i primi passi nel mondo delle criptovalute e degli NFT? Che peso hanno oggi, nel mondo del lavoro e della finanza, le disuguaglianze di genere e come fare a combatterle?▶️ GUARDA IL VIDEO
E' vero che chi fa da se fa per tre, quando parliamo di imprenditoria? In che modo l'appartenenza ad una comunità può fare la differenza per un imprenditore? Come si crea una rete sociale basata su relazioni autentiche e collaborazione?▶️ GUARDA IL VIDEO
Come si raccolgono i dati per creare uno studio statistico professionale? Come si può studiare un mercato complesso come quello dei media digitali? Come si fa una ricerca di mercato?▶️ GUARDA IL VIDEO
Cos'è l'arte e a cosa serve? L'ispirazione è un fenomeno intellettuale o ha a che fare con l'operatività e con lo sporcarsi le mani? Il Metaverso di cui molti parlano rappresenta un'opportunità o un rischio per chi vuole usare il digital in modo consapevole?▶️ GUARDA IL VIDEO
Che differenza c'è tra la scrittura che impariamo a scuola o all'Università e la scrittura per il Web? Cos'è il Tone of Voice (tono di voce) e che impatto ha sulla capacità di un'azienda di fare marketing e vendere i suoi prodotti e servizi? Come deve cambiare la scrittura e lo stile dei contenuti che pubblichiamo, a seconda della piattaforma che utilizziamo per pubblicarli?▶️ GUARDA IL VIDEO
Come si fa ad accettare e ricevere pagamenti con carta di credito online o tramite un POS portatile? Esiste un conto corrente bancario online per associazioni no profit o liberi professionisti che sia gratuito e permetta di farsi pagare con carta? E' possibile avere un conto corrente business con POS che abbia zero spese fisse e funzioni anche con i pagamenti online?▶️ GUARDA IL VIDEO
Quali sono le sfide che deve affrontare oggi l'informazione indipendente sul Web e sui social media? Quali sono i meccanismi che portano ad una censura di fatto rispetto ad un certo tipo di informazioni? Come si organizza un progetto di controinformazione per riuscire a raggiungere le persone interessate e rendersi economicamente sostenibile?▶️ GUARDA IL VIDEO
Cosa significano termini come Agritech e Foodtech? In un mercato in cui la consapevolezza ha sempre maggior peso nelle scelte di consumo, c'è spazio per nuovi prodotti alimentari che fino a poco tempo fa sarebbero stati impensabili sulle tavole degli italiani? In che modo la tecnologia sta creando delle strade nuove per rispondere all'impatto ecologico dell'agricoltura e dell'allevamento intensivo o all'inquinamento? Come si fa a comunicare online un prodotto che molte persone ancora non conoscono?▶️ GUARDA IL VIDEO
E' possibile insegnare la recitazione online? Cos'è il radiodramma quali sono le sue potenzialità nell'epoca dello streaming video e della comunicazione visiva sui social media? Come si può imparare a creare un radiodramma da casa e a creare contenuti recitati da trasformare in podcast?▶️ GUARDA IL VIDEO
E' possibile che un'idea pazza ci conduca alla creazione di un business milionario? Come si costruisce una community che possa sostenere e incoraggiare la crescita di una startup sul mercato? E' vero che se trasformi le tue passioni nella tua professione non lavorerai un solo giorno in vita tua?▶️ GUARDA IL VIDEO
Da dove si inizia quando hai un'idea che potrebbe aiutare molte persone? Come si fa a creare una community intorno ad un interesse specifico come l'arredamento di casa? In che modo si può creare un progetto che porti valore a tutti i soggetti che ne sono coinvolti?▶️ GUARDA IL VIDEO
Per ringraziarti di questo 2021 trascorso insieme ti voglio regalare una delle cose che reputo più preziose: i podcast creati dai partecipanti alla Digital Business School ( http://youmediaweb.com/dbs ) da ascoltare sotto l'albero e nei primi gironi del 2022.I racconti di Luca Ricattidi Luca Ricatti
Chi sono i Makers e quali sono i grandi temi che la loro comunità sta affrontando nella ricerca di un'identità tra artigianato digitale e innovazione? In che modo i Makers hanno dato il loro contributo nella lotta contro la Pandemia di Coronavirus? Cosa significa gestire un luogo di aggregazione per Makers, creativi e professionisti del mondo digitale in Italia?▶️ GUARDA IL VIDEO
In che modo è cambiato il modo di parlare e fare politica nel mondo digitale? I social media fanno bene ad una discussione politica sana ed equilibrata? E' possibile offrire formazione e approfondimento politico, con un approccio accademico, attraverso una piattaforma di streaming come Twitch?▶️ GUARDA IL VIDEO
Come si fa ad affrontare una crisi professionale o personale trasformandola in una opportunità per innovare con creatività? Come si crea un canale su Twitch e una community partendo da zero? Dove si può trovare la motivazione per continuare a portare avanti un progetto digitale anche quando siamo pionieri e dobbiamo affrontare tante difficoltà e pregiudizi?▶️ GUARDA IL VIDEO
È vero che la pubblicità è l'anima del commercio? Come funziona la pubblicità nel mondo digitale? Hanno ragione coloro che dicono che la migliore pubblicità è quella che fanno i clienti soddisfatti e pensano che alla fine la pubblicità è più danno sa che utile?Scopriamolo insieme la storia della pubblicità online, dagli albori di Internet fino ad Alexa, riflettendo sulle affermazioni di Pavel Durov dopo l'annuncio dell'inserimento di pubblicità all'interno di Telegram.
Come si fa portare avanti tante attività in modo flessibile senza perdere o confondere la propria identità? In che modo il Web e i Social Media possono aiutarci ad avere un impatto positivo su chi ci circonda? Qual è il ruolo della curiosità e della passione nella crescita personale e professionale?▶️ GUARDA IL VIDEO
Come si diventa rapper di successo? Quali sono le differenze nel percorso professionale e artistico di un rapper prima e dopo la diffusione massiva del digitale? Come si può trasformare l'avere sucesso nella musica in un solido progetto imprenditoriale, capitalizzando l'attenzione spesso effimera dei media mainstream?▶️ GUARDA IL VIDEO
Come si fa a raccontare un'azienda attraverso il brand storytelling? E' possibile vivere lavorando come podcaster e costruendo una community di appassionati di imprenditoria, start up e brand marketing? Qual è il segreto per far crescere e rendere sostenibile un podcast oggi e sopratutto quanto tempo dci vuole?Scopriamolo insieme a Max Corona, autore del podcast Storie di Brand ( https://voisland.com/storie-di-brand/ ).
Quali sono i trend da tenere d'occhio nel campo dei media? Come si può contrastare la tirannia degli algoritmi che decidono al posto nostro i migliori contenuti per noi? Quali novità ha in serbo RAI per il mondo del podcasting?Scopriamolo insieme a Claudia Mazzola ( https://www.rai.it/trasparenza/persone/Claudia-Mazzola-d487ba7b-98fe-4895-8dcc-2d85ee2bb344.html ) filosofa, giornalista e direttrice di RAI Ufficio Studi.Questa puntata è stata realizzata LIVE su Twitch
C'è ancora spazio oggi per chi vuole parlare di Cinema sul Web? Come si costruisce una community di appassionati cinefili? Quale impatto ha l'abitudine di vedere i film in streaming sui nostri gusti, sulla cultura e sulla stessa industria cinematografica?Scopriamolo insieme a Corado Obrigado ( https://www.twitch.tv/coradobrigado ) creatore del miglior canale sul cinema di Twitch Italia e spacciatore di film.Guarda il cortometraggio "Shit Happenz"
Che relazione esiste tra l'economia e la spiritualità? In che direzione sta andando il mondo nel tentativo di uscire dalla crisi economica e di scappare da quella ecologica? Quale ruolo gioca la gratitudine nel marketing e nel business?Scopriamolo insieme ad Oscar di Montigny ( https://www.oscardimontigny.it/ ), chief innovability e value strategy officer presso Banca Mediolanum, presidente di Flowe ( https://www.flowe.com/ ) e creatore del podcast Forbes 0.0 ( https://forbes.it/category/podcast/forbes-0-0/ ).Questa puntata è stata realizzata LIVE su Twitch
È vero che tutto ciò che è naturale è buono? Cos'è un giardino e come si costruisce? In che modo i contenuti digitali come video e podcast possono aiutare le persone a creare giardini e a vivere meglio?Scopriamolo insieme a Francesco Cecchetti ( http://giardinorivelato.it/ ), agronomo, architetto del paesaggio e creatore del podcast Giardino Rivelato.
È possibile fare terapia psicologica online? Pubblicare video e podcast ti permette di aumentare il numero di pazienti? In che modo il digitale può essere usato da uno psicologo come strumento di crescita umana e professionale, in modo etico e creando valore per i propri pazienti?Scopriamolo insieme a Matteo Neroni ( http://www.matteoneroni.it/ ) Psicologo Digitale e creatore del podcast LiberaMente ( https://www.spreaker.com/show/liberamente-podcast-psicologia ).
Si può essere veramente creativi senza vivere esperienze e relazioni nella realtà? Quanto sono importanti i luoghi per la creatività? Esiste un luogo d'incontro per i creatori di contenuti digitali?Scopriamolo insieme a Matteo Cervini ( https://www.whiterabbitroma.it/ ) la prima Streaming House in Italia, a Roma, in Via Spalato 35 (Metro B Annibaliano): White Rabbit Streaming House.
Quali sono le opportunità e i rischi per chi vuole fare influencer marketing? Come si scelgono gli influencer giusti per pianificare una campagna di successo? Quanto contano vanity metrics come follower e like rispetto alla risposta della propria community davanti ad un incontro dal vivo?Scopriamolo insieme a Ornella Sprizzi ( https://www.gonnamake.it/ ) co-founder della piattaforma italiana per l'Influencer Marketing Huuno ( https://www.huuno.me/ ).
Come nasce il più grande evento italiano dedicato al mondo del podcasting? Quali sono le novità dell'edizione 2021? C'è qualche sconto sul biglietto riservato alla community di Strategia Digitale? Scopriamo insieme il passato, il presente e il futuro del Festival del Podcasting: http://festivaldelpodcasting.it
Il podcaster può diventare un vero lavoro? Da dove si inizia per creare un podcast e come si fa a portarlo avanti con costanza nel tempo? Quali opportunità ci sono nel mondo del podcasting per speaker, doppiatori e attori?Scopriamolo insieme a Lorenzo Abagnale ( https://www.spreaker.com/user/lo.abagnale ) che, provenendo dal mondo della comunicazione, ha saputo usare le proprie capacità di speaker e di attore nel mondo del podcasting, diventando podcaster di professione.Lorenzo Abagnale parteciperà al Festival del Podcasting 2021. Partecipa anche tu
In che modo curiosità e sperimentazione possono diventare superpoteri nella vita e nel lavoro? Quali conseguenze ha sul nostro modo essere e di lavorare l'ossessione per la performance alla quale il digitale ci ha abituato? Se è vero che la pazienza è la virtù dei forti, come si impara la pazienza e in che modo gli errori ci rendono persone migliori?Scopriamolo insieme a Raffaele Gaito ( https://www.raffaelegaito.com/ ), growth hacker ed autore del libro "L'arte della pazienza" ( https://amzn.to/33IjAYX ).
In un mondo di titoli clickbait e di fake news, c'è ancora spazio per l'informazione di qualità e il giornalismo indipendente? Quali sono le opportunità per chi vuole fare informazione su YouTube, Twitch e attraverso i social media? Come si costruisce una community di persone che, con il loro sostegno, ci consentano di sviluppare un progetto sul Web?Scopriamolo insieme ad Andrea Lombardi ( https://www.cedipeggio.it/ ) ingegnere aerospaziale che, attraverso esperienze professionali nel mondo della comunicazione e del marketing digitale, ha trovato il modo di vivere la sua passione per la politica a quella per la creazione di contenuti.
E' possibile lavorare e vivere della propria attività di musicista grazie al digitale? Creare una community e connettersi con il proprio pubblico su social media come Instagram o TikTok è disdicevole o è una perdita di tempo per un musicista professionista? Quali sono i modelli di business in grado di sostenere l'attività di chi fa musica online?Scopriamolo insieme alla violinista Eleonora Montagnana ( https://www.eleonoramontagnana.it/ ) che ha saputo utilizzare il Web e i social media in modo consapevole, anche durante la pandemia, per creare una community e portare il potere della musica nella vita delle persone in modo fresco e gioioso.
Come si fa a vendere consulenze e coaching online? Serve davvero un sito Web per presentare la mia attività? Posso usare il podcasting, il live streaming e i messaggi audio per comunicare con la mia community?Scopriamolo insieme ad Ariana Soffici ( https://arianasoffici.carrd.co/ ), presentatrice TV, Streamer e DJ, che durante la pandemia ha iniziato a lavorare come Smart Coach, a pubblicare un podcast sotto forma di messaggi vocali su Telegram ( https://t.me/pensierisoffici ) e fare streaming su Twitch ( https://twitch.tv/arianasoffici ).
Come si fa ad avere idee su nuovi business da sviluppare? Come si scelgono i collaboratori per far crescere una Startup? Come si usano i social media per trovare nuovi clienti per i nostri prodotti e servizi?Ce lo siamo chiesti insieme a Stefano Alacam creatore del primo sito italiano che porta online l'esperienza delle Escape Room ( http://EscapeDigitale.it ). In questo episodio puoi conoscere la sua storia, scoprire un modo diverso di far lavorare l'immaginazione e l'intelligenza grazie al gioco e ascoltare i consigli che gli do per hackerare la sua strategia digitale.
Chi sono gli hacker e cosa fanno? Come funziona un Hackathon? Possiamo hackerare anche la scuola usando il digitale per dare libertà agli studenti, valorizzarli e insegnarli ad agire per avere un impatto sulla realtà?Ne parliamo con Chiara Schettino, startupper e hacker da poco maggiorenne, che ha scoperto gli Hackathon a 15 anni e da quel momento non ha più smesso di cercare di risolvere in modo innovativo i problemi del mondo, anche quando ha dovuto fronteggiare il Covid-19 o un linfoma che la ha costretta a sostenere la maturità classica nel reparto di oncoematologia dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù a Roma. Ha già creato vari progetti ad alto impatto, tra cui la piattaforma per Hackathon online Conthackto ( https://www.conthackto.com/ ).
Cosa significa fare podcasting oggi? Come funziona la distribuzione dei podcast sulle varie piattaforma? Quali sono i grandi player nel mercato della voce e dell'audio digitale? Qual è il miglior modo di usare la pubblicità come strumento di monetizzazione per un podcast?Ne parliamo con Tonia Maffeo ( https://www.linkedin.com/in/toniamaffeo/ ), Head of Marketing di Voxnest ( https://www.voxnest.com/ ) con una lunga esperienza in Spreaker ( https://www.spreaker.com/ ).
Cosa significa veramente Fintech? Cosa si deve studiare e come si fa per lavorare nel settore della finanza innovativa e nelle banche del futuro? Le banche stanno morendo, stanno combattendo innovazioni come la blockchain o stanno evolvendo per trasformarsi in società fintech?Ne parliamo con Fabrizio Villani, creatore di Fintastico ( https://www.fintastico.com/it/ ) e autore del libro "Fintech Expert, contro il logorio della banca moderna" ( https://amzn.to/3c36x85 ).
Perché non mostriamo mai le nostre fragilità quando ci raccontiamo sul Web e sui Social Media? Possono le nostre debolezze trasformarsi in punti di forza, anche nella narrazione del nostro Personal Brand e dei nostri progetti? Quali sono pro e contro della manipolazione genetica sugli esseri umani finalizzata all'eliminazione delle malattie? Parliamone con Guido Marangoni ( https://guidomarangoni.it/ ), autore del libro "Anna che sorride alla pioggia" ( https://amzn.to/2ZVFAxm ) e creatore di spettacoli che in tutta Italia fanno ridere e riflettere sul tema della fragilità.
Chi c'è dietro alla crescita di molti YouTuber di successo? In che modo Internet e i social media hanno cambiato il mondo dello spettacolo? Quali sono le nuove frontiere della comunicazione e della creatività nel mondo digitale? Parliamone con Luca Casadei ( https://www.linkedin.com/in/lucacasadei/ ), CEO dell'agenzia di management per YouTuber Web Stars Channel ( https://www.webstarschannel.it/ ) e creatore di Defhouse, la prima concept house per TikToker, influencer e creators digitali a Milano. Luca ha anche creato il podcast One More Time (
Cosa si può dire e cosa non si può dire online? E' pericoloso esporsi in prima persona sul Web raccontando fatti intimi e personali? Quali possono essere le conseguenze del mostrarsi vulnerabile sui social media? Riflettiamo su autenticità, contenuti e relazioni sul Web prendendo spunto dal video in cui Dario Bressanini ha annunciato di avere un tumore ( https://www.youtube.com/watch?v=RtBN7xjR28I&t=878s ) e cerchiamo di capire quando e come l'esposizione personale può far bene a noi e agli altri.
A chi si possono rivolgere i consumatori vittime di truffe che vogliono essere tutelati? Quali sono le opportunità che il mondo digitale ci offre per essere consumatori consapevoli? Quali pericoli si nascondono dietro il mondo dell'e-commerce, per i consumatori ma anche per le aziende? Ne parliamo con l'avvocato Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori ( http://consumatori.it ) che ha saputo trasformare il Web e i Social Media in uno strumento di informazione, consapevolezza e azione sui diritti dei consumatori, come con il podcast Nessun Problema ( https://www.consumatori.it/nessun-problema-podcast/ ).
Come si fa ad investire online e guadagnare anche senza una formazione finanziaria? Cercare informazioni e consigli di investimento sui social media è sicuro? Da dove si deve iniziare per imparare a gestire il proprio portafoglio di investimenti in modo autonomo? Scopriamolo insieme analizzando la vicenda che riguarda le azioni di GameStop e la loro inarrestabile crescita in borsa provocata dalla circolazione di notizie sul sub Reddit wallstreetbet e incoraggiata da Elon Musk e Michael Burry ( se non ne hai sentito parlare leggi
Come si fa a creare il proprio lavoro partendo da zero? Come si superano i blocchi creativi? Cosa è importante quando andiamo a comunicare il nostro personal brand o la nostra attività su Web e Social Media? Scopriamolo insieme a Federico Cecchin ( https://www.federicocecchin.com/ ) Illustratore, caricaturista, cartoonist, fumettista e grafico pubblicitario.
Come fa Clubhouse ad essere così coinvolgente e a crescere in modo virale? Quali strategie di marketing possiamo osservare ed imparare dal lancio e dal funzionamento di questo social network? In che modo le funzionalità della app riflettono una precisa visione del Web rispetto alla creazione del valore nel mondo digitale? Scopriamolo insieme analizzando 3 punti chiave della strategia di product design e marketing di Clubhouse ( https://www.joinclubhouse.com/ ). Non sai cos'è e come funziona Clubhouse? Ho fatto questo video per te
Quali opportunità offre il digitale a chi lavora nel mondo dell'agricoltura? È possibile vendere direttamente i prodotti agricoli sul Web saltando gli intermediari e aumentando i guadagni per i produttori agricoli? In che modo possiamo usare i social media per raccontare le aziende e i prodotti agricoli creando relazioni di valore con le persone che vorranno i nostri prodotti? Scopriamolo insieme a Paolo Nenci, contadino digitale anche noto come "The Social Farmer" ( https://www.aziendaagricolanenci.com/ ).
Cosa vuol dire veramente fare Smart Working? Che differenza c'è tra lo Smart Working, il telelavoro e il lavoro da casa? Quanto durerà lo smart working imposto dalla pandemia de Covid-19 e fino a quando le aziende vorranno tenere i propri dipendenti in smart working? Scopriamolo insieme cercando di comprendere meglio il fenomeno dello smart working e il suo legame con la rivoluzione digitale, parlando anche del "third place" di Mark Dixon ( https://en.wikipedia.org/wiki/Mark_Dixon_(businessman) ).
Durante la pandemia di Covid-19 il digital ci sta facendo bene o male? I social media possono essere uno strumento di supporto alla relazione? Quali opportunità ci sono per chi si vuole informare e formare online? Come sta cambiando il mercato con l'adozione massiva di strumenti digitali? Ne parliamo con Giulia Disegna, Mike Rubini e Giannicola Montesano, in una conversazione sul nuovo social network vocale Clubhouse ( https://www.joinclubhouse.com/ ).