POPULARITY
L'ingegnere insegna cose. Tutorial: Rework di un componente BGA - parte 7Scopri come farlo in questo video!
L'ingegnere insegna cose. Tutorial: Rework di un componente BGA - parte 6Scopri come farlo in questo video!
L'ingegnere insegna cose. Tutorial: Rework di un componente BGA - parte 5Scopri come farlo in questo video!
L'ingegnere insegna cose. Tutorial: Rework di un componente BGA - parte 4Scopri come farlo in questo video!
L'ingegnere insegna cose. Tutorial: Rework di un componente BGA - parte 2
L'ingegnere insegna cose. Tutorial: Rework di un componente BGA - parte 1
L'ingegnere insegna cose. Tutorial: scanner laser 3D per misurare componenti.Scopri come farlo in questo video!
L'ingegnere insegna cose: come rimuovere una caccolina di stagno in un connettore tra due pin. Scopri come farlo in questo video!
Quickshot è un gioco di carte fulmineo e spietato, ideato daSeiji Kanai (autore di Love Letter) e pubblicato di recente in Italia daGateOnGames. Pensato per 3-7 giocatori (con varianti per 1-2), offre partite di10 minuti o meno, caratterizzate da bluff, eliminazioni rapide e altainterazione.
## SummaryIn questo episodio di GitBAR, Mauro e Fabio Staino discutono dell'evoluzione delle figure professionali nel web, del passaggio da strumenti tradizionali come Photoshop a Figma, e dell'importanza della comunicazione tra designer e sviluppatori. Viene esplorato il flusso di lavoro con Figma, il versioning e le opportunità e rischi legati all'acquisizione di Figma da parte di Adobe. Infine, si parla del ruolo cruciale dei plugin e widget nel potenziare le funzionalità di Figma.## Chapters00:00 Benvenuti nel Bar degli Sviluppatori01:18 Evoluzione delle Figure Professionali nel Web04:00 Il Passaggio da Photoshop a Figma10:43 Componenti e Design Token: La Nuova Frontiera16:20 Comunicare tra Designer e Sviluppatori21:55 Responsabilità e Collaborazione nel Team27:45 Animazioni e Prototipazione: Un Doppio Taglio35:43 Il Journey dal Design al Codice39:22 Fasi di Progettazione e Sviluppo42:16 Collaborazione tra Designer e Sviluppatori47:21 Versioning e Gestione dei File in Figma51:08 Acquisizione di Figma e Implicazioni Future57:06 Ecosistema dei Plugin e Widget01:02:30 Lottie Studio e Animazioni in Figma## TakeawaysIl mondo del web è in continua evoluzione.Figma ha rivoluzionato il modo di lavorare tra designer e sviluppatori.Le animazioni dovrebbero essere utilizzate con parsimonia.La comunicazione è fondamentale per il successo del progetto.Il versioning è ancora un aspetto da migliorare in Figma.Figma è uno strumento di comunicazione tra team.Le figure professionali stanno tornando a un approccio più integrato.I plugin e widget ampliano le possibilità di Figma.L'acquisizione di Figma da parte di Adobe ha suscitato preoccupazioni.Il file .fig potrebbe diventare uno standard nel design.
Risorse Gratuite: CORSO GRATIS REVIT- BIM: https: //bit.ly/34OJRVS CORSO GRATIS AUTOCAD: https://bit.ly/3fNrgjk CORSO GRATIS RENDERING: https: //bit.ly/3uOt4Nd ACCATASTA QUIZ - SCOPRI CHE ACCATASTATORE SEI: https://bit.ly/3IxzOHb BIM QUIZ - SCOPRI CHE BIM SEI: https://bit.ly/3q12O3E PILLOLE DI CANTIERE: https://bit.ly/3vQc4da PILLOLE DI COMPUTO METRICO: https://bit.ly/3srh7ja PILLOLE DI DOCFA: https://bit.ly/3KzfpCc PILLOLE DI PRATICHE EDILIZIE: http://bit.ly/3zdcQSt Le 8 REGOLE D'ORO PER FARE UN BUON RENDER: https://bit.ly/3zUgrnk PRENOTA UNA CONSULENZA TELEFONICA GRATUITA: https://bit.ly/3vQuEQ4 ========================================================== Per seguire ADARA Architettura: YOUTUBE: Iscriviti e attiva la campanella https://bit.ly/36AMlav WEBSITE: https://bit.ly/2X4BbrG BLOG: https://bit.ly/36w3GS1 PAGINA FB: https://bit.ly/2ywKQ0q GRUPPO SEGRETO FB "Progettazione Competitiva": https://bit.ly/2X6rn0h ========================================================== Podcast: SPOTIFY: https://spoti.fi/2LYKdzM OVERCAST: https://bit.ly/3d6FFU1 APPLE PODCAST: https://apple.co/3d365pG GOOGLE PODCAST: https://bit.ly/2LWqBwq ANCHOR: https://bit.ly/2Adi7OB ========================================================== #AdaraArchitetturaCentroAutodesk #Università
ROMA (ITALPRESS) - "È stato un anno molto positivo, ma io allargherei il discorso perché questo è l'anno di conclusione del ciclo olimpico. Un ciclo olimpico caratterizzato in maniera negativa dalla pandemia, ma che invece ha rappresentato per noi un raddoppio di tutta l'attività grazie al fatto che l'attività sportiva era l'unica consentita all'esterno. Il 2024 ha coronato questo ciclo positivo con un raddoppio delle società sportive e un considerevole aumento dei soci e degli affiliati". Lo ha detto Felice Buglione, presidente della Federazione italiana discipline armi sportive da caccia, in un'intervista all'Italpress a margine dei Collari d'Oro 2024. "Questa federazione si caratterizzerà per il futuro come federazione della cinofilia sportiva - ha proseguito il numero uno della Fidasc - Noi siamo partiti circa vent'anni fa solamente con i cani da caccia, adesso copriamo la cinofilia a 360 gradi con tutte le altre specialità che sono ventidue. Ciò non toglie che anche il tiro abbia fatto passi da gigante, siamo partiti con il tiro a fuoco e adesso con altre discipline più semplici, più sociali che possono essere praticate da giovani anche in età bassa ovvero dai 10 anni in poi. Siamo messi molto bene". Buglione pone l'accento anche sull'attività internazionale: "È sempre più qualificata, partecipiamo a tutti i campionati del Mondo della specialità, agli Europei, e ai Grand Prix. L'ultimo Mondiale, in America, si è attestato sui 2300 concorrenti". In vista del 2025 Buglione fa un appello alle componenti che governano lo sport italiano: "Abbiamo come punto di riferimento il Coni, Sport e Salute, con l'ultimo Governo abbiamo avuto la novità di avere un ministro per lo sport e poi c'è il dipartimento. La nostra federazione vorrebbe che da queste realtà giungesse un messaggio di semplicità anziché di aumento costante di burocrazia che non aiuta lo sport. Semplifichiamo l'attività sportiva e lo sport ci guadagnerà sicuramente e, di riflesso, sarà positivo anche per la nostra federazione", ha concluso.spf/gm/gsl
ROMA (ITALPRESS) - "È stato un anno molto positivo, ma io allargherei il discorso perché questo è l'anno di conclusione del ciclo olimpico. Un ciclo olimpico caratterizzato in maniera negativa dalla pandemia, ma che invece ha rappresentato per noi un raddoppio di tutta l'attività grazie al fatto che l'attività sportiva era l'unica consentita all'esterno. Il 2024 ha coronato questo ciclo positivo con un raddoppio delle società sportive e un considerevole aumento dei soci e degli affiliati". Lo ha detto Felice Buglione, presidente della Federazione italiana discipline armi sportive da caccia, in un'intervista all'Italpress a margine dei Collari d'Oro 2024. "Questa federazione si caratterizzerà per il futuro come federazione della cinofilia sportiva - ha proseguito il numero uno della Fidasc - Noi siamo partiti circa vent'anni fa solamente con i cani da caccia, adesso copriamo la cinofilia a 360 gradi con tutte le altre specialità che sono ventidue. Ciò non toglie che anche il tiro abbia fatto passi da gigante, siamo partiti con il tiro a fuoco e adesso con altre discipline più semplici, più sociali che possono essere praticate da giovani anche in età bassa ovvero dai 10 anni in poi. Siamo messi molto bene". Buglione pone l'accento anche sull'attività internazionale: "È sempre più qualificata, partecipiamo a tutti i campionati del Mondo della specialità, agli Europei, e ai Grand Prix. L'ultimo Mondiale, in America, si è attestato sui 2300 concorrenti". In vista del 2025 Buglione fa un appello alle componenti che governano lo sport italiano: "Abbiamo come punto di riferimento il Coni, Sport e Salute, con l'ultimo Governo abbiamo avuto la novità di avere un ministro per lo sport e poi c'è il dipartimento. La nostra federazione vorrebbe che da queste realtà giungesse un messaggio di semplicità anziché di aumento costante di burocrazia che non aiuta lo sport. Semplifichiamo l'attività sportiva e lo sport ci guadagnerà sicuramente e, di riflesso, sarà positivo anche per la nostra federazione", ha concluso.spf/gm/gsl
NvApple: accessibilità prodotti apple tecnologia per non vedenti
Tratto da Tecno Settembre 2024, Simone Dal Maso illustra le novità di NVDA 2024.4, andando poi a dimostrare il funzionamento di alcuni add-on molto utili per l'audio e l'hardware
Può tornare comodo testare con degli Unit-Test anche l'output (e il comportamento) di componenti Blazor, e bUnit serve proprio a questo. Utile per chi ha librerie di componenti che riutilizza in N progetti.https://bunit.dev/https://blazordev.it/articoli/testing-dei-componenti-blazor-con-bunit/https://learn.microsoft.com/en-us/aspnet/core/blazor/test?view=aspnetcore-8.0#bunit #unittest #blazor #dotnetinpillole
Cosa succede alle componenti di un aereo una volta che vengono dismesse? Come è possibile automatizzare il loro ri-utilizzo utilizzando procedure di analytics? Come può la Generative AI aiutare nell'analisi della documentazione dei singoli componenti? Come posso fare upskilling di un team per utilizzare servizi di analitica e Genartive AI in poco tempo affidandomi al cloud di AWS? Oggi Claudio Pontili, CoE AWS South and Central Europe di Capgemini, ci racconta come ha affrontato queste sfide e in che modo ha utilizzato i servizi di AWS per risolverle Link utili: Amazon Bedrock
Dopo esser diventato matto per trovare un FileManager che funzionasse perfettamente in Blazor, ho deciso di parlare nuovamente dei componenti di UI di terze parti, affrontando alcune criticità di questi.
Mercoledì 15 maggio le nostre Donne al Volante, Katia De Rossi e Liliana Russo, hanno intervistato Riccardo Quintili, direttore del mensile Il Salvagente. Durante la puntata si è parlato di uno dei test effettuato dal giornale sui gel per capelli, in particolare quello dei bambini. «Abbiamo analizzato i prodotti più amati dai nostri figli, i gel forti e quelli extraforti. Sebbene abbiamo promosso 2/3 dei prodotti analizzati nei restanti abbiamo trovato dei componenti non proprio ottimi per la salute dei bambini, ad esempio quelli che possono alterare il sistema endocrino».
Perché possiamo peccare e rimanere totalmente santificati e meravigliosamente perfetti agli occhi di Dio? Cosa vuol dire "sono uno spirito, possiedo un'anima e vivo in un corpo"? Qual'è la differenza tra questi tre componenti che costituiscono ogni uomo?
Da piccolo stabilimento per la lavorazione del marmo a multinazionale specializzata in componenti e soluzioni integrate per l'automotive. È la storia di “Omr”, Officine Meccaniche Rezzatesi, dal nome del piccolo centro, Rezzato, situato alle porte di Brescia. È una storia lunga più di un secolo, inizia infatti nel 1919. Ed è la trama di vita e di lavoro di una famiglia fortemente radicata nel territorio di origine. A ripercorrerla è Marco Bonometti, oggi presidente e amministratore delegato di “Omr”
Risorse Gratuite: CORSO GRATIS REVIT- BIM: https: //bit.ly/34OJRVS CORSO GRATIS AUTOCAD: https://bit.ly/3fNrgjk CORSO GRATIS RENDERING: https: //bit.ly/3uOt4Nd ACCATASTA QUIZ - SCOPRI CHE ACCATASTATORE SEI: https://bit.ly/3IxzOHb BIM QUIZ - SCOPRI CHE BIM SEI: https://bit.ly/3q12O3E PILLOLE DI CANTIERE: https://bit.ly/3vQc4da PILLOLE DI COMPUTO METRICO: https://bit.ly/3srh7ja PILLOLE DI DOCFA: https://bit.ly/3KzfpCc PILLOLE DI PRATICHE EDILIZIE: http://bit.ly/3zdcQSt Le 8 REGOLE D'ORO PER FARE UN BUON RENDER: https://bit.ly/3zUgrnk PRENOTA UNA CONSULENZA TELEFONICA GRATUITA: https://bit.ly/3vQuEQ4 ========================================================== Per seguire ADARA Architettura: YOUTUBE: Iscriviti e attiva la campanella https://bit.ly/36AMlav WEBSITE: https://bit.ly/2X4BbrG BLOG: https://bit.ly/36w3GS1 PAGINA FB: https://bit.ly/2ywKQ0q GRUPPO SEGRETO FB "Progettazione Competitiva": https://bit.ly/2X6rn0h ========================================================== Podcast: SPOTIFY: https://spoti.fi/2LYKdzM OVERCAST: https://bit.ly/3d6FFU1 APPLE PODCAST: https://apple.co/3d365pG GOOGLE PODCAST: https://bit.ly/2LWqBwq ANCHOR: https://bit.ly/2Adi7OB ========================================================== #AdaraArchitetturaCentroAutodesk #Università
Ordina una Tesla usando uno dei nostri referral code per ricevere 1000 crediti Tesla: https://ts.la/alessandro34991 https://ts.la/andrea74473 Per ricevere 200 euro di sconto su un impianto fotovoltaico OTOVO parti da questo link: https://www.otovo.it/r/1zhv9j7er9jwmkjl84bjrgp9e9n61yml Canale YouTube del podcast: https://youtube.com/channel/UCBtKwJ_BkRB1sBEBQsreUZw Link diretto al podcast https://link.chtbl.com/teslapodcast Canale Twitch di Andrea Baccega: https://twitch.tv/andreabaccega Canale Youtube di Francesco Sgnaolin: https://www.youtube.com/c/FrancescoSgnaolin Canale YouTube di Andrea Baccega: https://www.youtube.com/c/ElektronVoltItalia Canale YouTube di Fabrizio (Devix195): https://youtube.com/c/devix195 Canale YouTube di Carlo Ballantini https://www.youtube.com/channel/UCy-Yf90iFd96zGsXmRASFSQ Canale YouTube di Team Delphinium https://www.youtube.com/c/TeamDelphinium
“Quanto è giusto pagare i propri Dipendenti?”Credo che la domanda fattami da Loredana, sia la domanda che per eccellenza appare nella mente dei Titolari di Studio Dentistico quando si trovano a fare il passo di una nuova assunzione.Ovviamente non c'è un “numero giusto” in termini assoluti ma ci sono degli elementi che è opportuno prendere in considerazione nella composizione della corretta politica retributiva.E l'errore che spesso accade, è di pensare alla retribuzione guardando solamente alla “retribuzione base”.Rischiando, peraltro, di incorrere in un'altra tipologia di errore e cioè di pagare troppo poco (mettendo in pericolo il rapporto di lungo periodo con il Dipendente) o di pagare troppo (gravando in maniera eccessiva sul cashflow dello Studio).Vedi, in realtà ci sono altri 3 elementi fondamentali da “integrare” al livello di compenso “base” che hanno il potere di trattenere il Dipendente e fungere da catalizzatore dei risultati dello Studio. Quali?Scoprili al di là del play!Buon ascolto,AndreaGrazie per ascoltare il Podcast e restare in contatto con me!Scopri cosa può fare per Te il Sistema Operativo Profit Monday: https://bit.ly/SistemaOperativoProfitMonday Trovami sui social: FACEBOOK https://bit.ly/Andrea-Grassi-FB INSTAGRAM https://bit.ly/Andrea-Grassi-IG Segui le puntate anche su Youtube, iscriviti al canale: https://bit.ly/Andrea-Grassi-YT Scopri tutta La Verità sul Successo del tuo Studio Dentistico e sul perché fare il Dentista che ragiona solo da Professionista, potrebbe portarti alla rovina (indipendentemente da quanto lavori)......Acquista il libro "Fuori dai Denti": https://bit.ly/fuori-dai-denti
"The adaptive interface system for modern web experiences" questa la premessa di questa libreria. Una serie di componenti Blazor che utilizzano FAST per renderizzare dei Web Component facilmente adattabili a qualsiasi libreria di UI. Una scoperta che può cambiare le carte in tavola, e che di certo aiuterà a sviluppare le nostre future applicazioni. E da qui si apre una porta su innumerevoli nuovi scenari - https://www.fast.design/ - https://github.com/microsoft/f... - https://brave-cliff-0c0c93310.... - https://learn.microsoft.com/en...
NvApple: accessibilità prodotti apple tecnologia per non vedenti
Tratto da Tecno Febbraio 2023, Simone Dal Maso farà il punto sullo stato dei componenti aggiuntivi di NVDA e sulle novità dello screen reader in oggetto;
Poter riutilizzare le compentenze web/blazor anche per lo sviluppo mobile e desktop può essere assolutamente interessante, ed ancora di più quando oltre alle competenze possiamo condividere anche il codice (già) scritto.Blazor Hybrid è questo, con la possibilità di prendere il meglio da questi due mondi.https://github.com/andreadottor/maui-blazor-hybridhttps://learn.microsoft.com/en-us/aspnet/core/blazor/hybrid/
Nella puntata di oggi raccontiamo della Study Visit recentemente svolta presso la Città di Roma. Per l'occasione abbiamo ospite Stefano Fumagalli, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori e altri Componenti del Gruppo i quali ci hanno fornito le loro testimonianze in merito alla visita.
Chi ha un po' di pratica di fotografia sa che i tele-obiettivi sono lunghi, pesanti e in ultima analisi scomodi. Ma un nuovo componente ottico chiamato spaceplate, capace di manipolare la luce come mai prima, potrebbe permettere di realizzare in futuro teleobiettivi quasi piatti, e molto più leggeri. Ospite Francesco Monticone, Assistant Professor alla Cornell University
Sono chiamati metaleses e spaceplates, e sono due nuovi componenti ottici, figli della scienza dei meta-materiali e dei progressi delle micro e nano tecnologie, che promettono di cambiare faccia a telecamere e macchine fotografiche, a partire dagli obiettivi dei cellulari, rivoluzionando il mondo della fotografia. Ospite Francesco Monticone, Assistant Professor alla Cornell University
In occasione di Sicam 2022, il Salone Internazionale dei Componenti, Acessori e Semilavorati per l'Industria del Mobile, Zerica storica azienda all'avanguardia nella produzione di soluzioni per l'erogazione di acqua e bevande, presenta una serie di novità che hanno come obiettivo semplificare la vita in cucina ponendo l'attenzione sul connubio tra tecnologia e sostenibilità.A Pordenone, l'azienda di Termini Imerese, che da oltre 90 anni progetta e realizza un'ampia gamma di prodotti d'ultima generazione distribuiti da I&D, scommette sul futuro e la cucina interconnessa con una panoramica completa e versatile.
Rinnovata la piattaforma Bopis Life di Berco
Passano la vita a costruire un sogno, ognuno ha la sua storia. Grandi e piccoli imprenditori, aziende del nord e del sud, new business e tradizione, si raccontano in "Voci d'Impresa, vite e storie dietro l'azienda" e in "Voci di piccola impresa, idee anticrisi". La trasmissione Voci d'Impresa dedica puntate monografiche alla storia di un imprenditore, della sua famiglia e della sua azienda, per raccontare come è nata e si è sviluppata l'idea imprenditoriale, quali sono stati i momenti difficili ed i momenti buoni, come la vita dell'azienda si è intrecciata con la vita delle persone che l'hanno creata. In Voci di Piccola Impresa gli imprenditori a più voci spiegano come hanno fatto, nonostante la crisi, a trasformare le idee innovative in progetti e fatturato, da soli o aiutati da incubatori, università, camere di commercio, business angels. Ascoltarli vale mille astuzie: istruzioni per l'uso, suggerimenti e dritte da imitare per chi vuole sviluppare un proprio sogno di impresa perché diventi realtà ma non sa proprio da dove partire e come iniziare. E come farcela!
Era il 1954 quando, a Codogno, Antonio Falchetti avviò la produzione di fusibili per ascensori. Oggi il gruppo Mta, diretto da un altro Antonio Falchetti (nipote del fondatore) è una multinazionale che produce componenti per automotive (in particolare fusibili e valvole elettriche). Una storia di famiglia e di impresa saldamente legata alle proprie origini dalle quali, nel tempo, ha saputo trarre linfa e stimoli per la crescita. Antonio Falchetti ripercorre questa trama di vita e di lavoro.
Alla scoperta della BRAND IDENTITY. In questo video ti aiuterò a scoprire in dettaglio quali sono gli elementi che concorrono a determinare l'identità di un brand . Conoscendo questi elementi potrai lavorare su ognuno di essi per costruire un immagine che rispecchia i tuoi valori ed obiettivi.
Alla scoperta della BRAND IDENTITY. In questo video ti aiuterò a scoprire in dettaglio quali sono gli elementi che concorrono a determinare l'identità di un brand . Conoscendo questi elementi potrai lavorare su ognuno di essi per costruire un immagine che rispecchia i tuoi valori ed obiettivi.
Oggi una piccola polemica sull'uso di componenti di terze (nel mondo open source), dove gli sviluppatori spesso ignorano i termini di licenza.Nel 2022 dovremmo dare moggiore importanza, e dare il giusto valore a quello che utilizziamo.
Sul traguardo di Messina esplode la rabbia di Fernando Gaviria, velocista colombiano della Uae Emirates che corre con un bici assemblata con componenti della vicentina Campagnolo. Un problema tecnico lo ha obbligato a fare la volata, a quasi 70 chilometri orari, con un rapporto molto agile per il blocco del cambio. Da valutare se c'è stato un errore di montaggio da parte del proprio meccanico, se ha sbagliato il corridore o se il componente presentava un difetto di fabbrica. Campagnolo per ora non rilascia dichiarazioni
L'aumento dei costi dell'energia e la mancanza di materie prime hanno messo in difficoltà il mondo della produzione di veicoli e della componentistica, con conseguenze che ricadono anche sui trasportatori. Perché se un pezzo di ricambio impiega più tempo del previsto per essere consegnato al cliente, il rischio di un fermo del veicolo, e quindi di una conseguente perdita di efficienza e produttività, è molto elevato. Per ovviare a questo inconveniente, Iveco ha deciso di puntare su una doppia strategia: da un lato, aumentare le scorte nei magazzini così da rendere sempre disponibile un pezzo di ricambio, quando e dove serve; dall'altro, rigenerare le componenti anziché produrne ex novo, ottenendo in questo modo un risparmio notevole in termini di energia e di costi, senza rinunce in termini di qualità e affidabilità. Per capire meglio in che modo il brand italiano abbia scommesso su soluzioni «pro-efficienza» e «taglia-consumi» – identificati con il marchio Reman – abbiamo intervistato Thomas Barbantini, direttore commerciale Customer Service Iveco per il mercato Italia.
NvApple: accessibilità prodotti apple tecnologia per non vedenti
Simone Dal Maso illustra brevemente le novità della versione 2022.1 di NVDA con riferimenti anche ai nuovi componenti aggiuntivi pubblicati in questi mesi
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.filmgarantiti.it/it/articoli.php?id=24IL FILM DI MEL GIBSON E' PIENAMENTE CATTOLICO di Padre Di NoiaDiversi alti ufficiali del Vaticano hanno assistito ad una proiezione privata del film 'La Passione' di Mel Gibson e ne sono rimasti entusiasti. Componenti della Segreteria di Stato del Vaticano, del Pontificio Concilio delle Comunicazioni Sociali, e della Congregazione per la Dottrina della Fede, il gruppo che supervisiona le questioni dottrinali cattoliche, hanno espresso unanime approvazione e apprezzamento del film. Quella che segue è un'intervista esclusiva di ZENIT ad unodegli spettatori, il Padre Domenicano Augustine Di Noia, sottosegretario della Congregazione per la Dottrina della Fede.Padre Di Noia ha insegnato teologia a Washington D.C., per 20 anni e ha prestato servizio come teologo per la Conferenza Episcopale degli Stati Uniti prima di venire a lavorare per il cardinale Joseph Ratzinger presso la Congregazione dottrinale, poco più di un anno fa. Il film dovrebbe uscire nelle sale nel 2004.'LA PASSIONE DEL CRISTO' DI MEL GIBSON HA FATTO NOTIZIA DA MESI, MOLTO PRIMA DEL PERIODO PREVISTO PER L'USCITA NELLE SALE. IN QUALITÀ DI SPETTATORE, QUAL È LA SUA IMPRESSIONE GLOBALE SUL FILM?Guardare questo film, costituirà un'esperienza profondamente religiosa per molti. Per me lo è stata. Una cinematografia eccezionale e una recitazione altrettanto brillante, combinate con la profonda introspezione spirituale del regista sul significato teologico della passione e morte di Cristo: tutto ha contribuito ad una produzione di squisita sensibilità artistica e religiosa.Chiunque veda questo film, credente o non credente, sarà costretto a confrontarsi con il mistero centrale della passione di Cristo e in definitiva con il Cristianesimo stesso: se questo è il rimedio, quale dovrà essere stato il male?Il Curato d'Ars sostiene che nessuno possa avere cognizione di cosa Nostro Signore abbia sofferto per noi; per capirlo, dovremmo conoscere tutto il male causato dal peccato, e questo non lo potremo sapere fino al momento della nostra morte.Solo come una grande opera d'arte può fare, il film di Mel Gibson ci aiuta a cogliere qualcosa che è quasi al di là della nostra comprensione.All'inizio, nell'Orto del Getsemani, il diavolo tenta Cristo con la domanda inevitabile: come può qualcuno sopportare i peccati del mondo intero?È troppo. Cristo quasi soccombe all'idea, ma poi prosegue con convinzione per portare avanti esattamente questo: per accogliere su di sé, secondo la volontà del Padre, i peccati del mondo intero. È davvero impressionante. Vi è un forte senso, presente per tutto il film, del dramma cosmico del quale siamo tutti parte. Non c'è possibilità di rimanere neutrali, e nessuno può semplicemente restare spettatore di questi eventi.La posta in gioco è davvero molto alta: qualcosa che, a parte Cristo stesso, è intuita chiaramente solo da Maria sua madre e dal demonio sempre presente.Gradualmente lo spettatore si unisce ai personaggi in una progressiva comprensione di questo, mentre che l'azione si sposta inesorabilmente dal Monte degli Ulivi verso il Monte Calvario.IL FILM È FEDELE ALLA NARRAZIONE DELLA PASSIONE DI CRISTO DEL NUOVO TESTAMENTO?Bisogna tener presente che vi sono quattro racconti della passione di Cristo nel Nuovo Testamento, che si concentrano soprattutto sul significato religioso degli eventi.Nel 'La morte del Messia' (probabilmente il più completo ed equilibrato racconto della Passione) Padre Raymond Brown ha dimostrato che, pur essendovi alcune differenze tra i Vangeli, essi sono in generale sostanzialmente univoci.Il film di Mel Gibson non è un documentario ma un'opera di artistica immaginazione.Il regista ha incorporato elementi dalla Passione raccontata da Matteo, Marco, Luca e Giovanni, ma rimane fedele alla struttura fondamentale comune ai quattro Vangeli.Entro i limiti possibili in una ricostruzione immaginifica della passione di Cristo, il film di Gibson e pienamente fedele al Nuovo Testamento.CHE COSA L'HA COLPITA DI PIÙ RIGUARDO A QUESTO FILM?Vuole una risposta semplice? Jim Caviezel e Maia Morgenstern. Il ruolo di Cristo deve essere uno dei più difficili ruoli da interpretare. Sono stato molto colpito dall'intensità con cui Caviezel ha rappresentato Cristo. Non è facile da ottenere senza manifestare una sorta di autocoscienza intrusiva. Caviezel, e sicuramente anche Gibson, comprendono che Gesù è il Figlio di Dio incarnato, ed è al contempo pienamente umano. Ripensando al film, mi pare che Caviezel ottiene questo principalmente mediante il suo sguardo, anche quando guarda direttamente noi e quelli che lo circondano con il suo occhio sano.Caviezel rende, in modo pienamente convincente ed efficace, il Cristo che sopporta la passione e la morte volontariamente, in obbedienza al Padre suo, in riparazione della disobbedienza del peccato. Assistiamo a ciò che la Chiesa chiamerebbe la 'sofferenza volontaria' di Cristo.Richiama le parole di San Paolo: 'Come per la disobbedienza di uno solo tutti sono stati costituiti peccatori, così anche per l'obbedienza di uno solo tutti saranno costituiti giusti' (Romani 5,19).E non è solo questione di obbedienza, ma è principalmente questione di amore. Cristo compie tutto per amore al Padre - e a noi. Questo emerge tecnicamente in maniera lampante nell'eccezionale interpretazione di Cristo da parte di Jim Caviezel.Ma la Maria di Maia Morgenstern è egualmente efficace. Mi ha ricordato qualcosa che Sant'Anselmo aveva detto in un'omelia sulla Madre Benedetta: Senza il Figlio di Dio, nulla potrebbe esistere; senza il Figlio di Maria, nulla potrebbe essere redento.Ammirando l'interpretazione della Mrogenstern, si sente fortemente che Maria 'lascia andare' il suo Figlio affinché lui possa operare la salvezza, e unendosi alle sue sofferenze diventa la Madre di ogni redento.ALCUNI HANNO SOSTENUTO CHE IL FILM È ECCESSIVAMENTE VIOLENTO. LEI CHE NE PENSA?Più che violento direi che è brutale. Cristo è trattato in modo brutale dai soldati romani. Ma non vi è violenza gratuita. La sensibilità artistica all'opera è chiaramente più quella del Grünwald e del Caravaggio, piuttosto che quella del Beato Angelico o del Pinturrichio.Stiamo parlando di un film, certamente, ma Gibson ha chiaramente subito l'influenza della raffigurazione delle sofferenze di Cristo della pittura Occidentale. Il corpo di Cristo estremamente malridotto (graficamente ritratto in questo film eccezionale) deve essere posto in questo contesto di artistica rappresentazione. Ciò che molti artisti meramente suggeriscono, Gibson ce lo vuole mostrare. Pienamente in linea con la Tradizione teologica cristiana, Gibson ci rappresenta il Figlio incarnato che è capace di sopportare ciò che una persona ordinaria non può: sia in termini fisici che di tormento mentale. Il corpo rovinato di Cristo deve essere contemplato con gli occhi del profeta Isaia che descrive il Servo sofferente sfigurato e irriconoscibile.La bellezza fisica di Jim Caviezel serve ad accentuare l'impatto generale della progressiva deturpazione che Cristo subisce sotto i nostri occhi: con il terribile risultato che, come il Servo sofferente, 'Non ha apparenza né bellezza per attirare i nostri sguardi, non splendore per provare in lui diletto' (Isaia 53,2).Richiede gli occhi della fede per vedere che lo sfiguramento del corpo di Cristo rappresenta lo sfiguramento spirituale e il disordine causato dal peccato.La raffigurazione di Gibson del Cristo flagellato, dal quale molti spettatori potrebbero essere tentati di volgere via lo sguardo, presenta graficamente ciò che San Paolo disse nella seconda lettera ai Corinzi: 'Colui che non aveva conosciuto peccato, Dio lo trattò da peccato in nostro favore, perché noi potessimo diventare per mezzo di lui giustizia di Dio' (5,21).Quando guardiamo il corpo rovinato di Cristo in questo film capiamo cosa significa 'lo trattò da peccato'.NEL CORSO DEGLI ANNI, MOLTI REGISTI SI SONO CIMENTATI CON FILM SU GESÙ O SULLA PASSIONE. RITIENE CHE IL FILM DI MEL GIBSON SIA PARTICOLARMENTE ORIGINALE?Non sono un critico cinematografico. Saranno i critici a giudicare il film di Gibson e a confrontarlo con ad altre grandi descrizioni della vita e della passione di Cristo, quali quelle di Pasolini e di Zeffirelli. Come gli altri registi, Mel Gibson apporta la propria sensibilità artistica all'argomento, e in questo senso il film è assolutamente originale. Certamente, 'La passione del Cristo' è più intensamente incentrata sulla sofferenza e la morte di Cristo che la maggior parte di altri film del genere. Ma, come reazione iniziale, tre cose del film di Gibson mi colpiscono per essere alquanto particolari.Una è la rappresentazione del diavolo, che libra sullo sfondo, e a volte in primo piano, come una costante e sinistra presenza minacciosa. Non mi viene in mente un altro film che abbia ottenuto questo effetto con tale drammatica efficacia.Un altro elemento è la solitudine di Cristo: In qualche modo, anche se circondato dalle folle, il film mostra Gesù realmente da solo nel sostenere la terribile sofferenza.Infine, la rappresentazione dell'Ultima cena con una serie di flashback inseriti nell'azione del film. Quando giace sul pavimento insanguinato dopo la flagellazione, Cristo guarda i piedi cosparsi di sangue di uno dei soldati e i film torna in modo significativo alla lavanda dei piedi durante l'Ultima cena.Simili flashback nel corso della passione e crocifissione ci riportano allo spezzare del pane e al bere dal calice. Gli spettatori, attraverso gli occhi di Cristo, assistono alle parole: 'questo è il mio corpo' e 'questo è il mio sangue'. Il significato sacrificale e quindi eucaristico del Calvario è raffigurato mediante questi persistenti flashback.
L'obsolescenza programmata è uno di quei temi che spesso ritornano e provocano sempre discussioni tra gli utenti. Ma cos'è davvero questa particolare teoria? Ne parliamo oggi con Nicola, affrontando anche il discorso su riparabilità e aggiornamenti software.I nostri canali Telegram:► SmartWorld Live: https://bit.ly/SmartWorldLive► Offerte tecnologia: https://bit.ly/SmartworldOfferteSeguici sui social!► FACEBOOK: https://bit.ly/SmartWorldFacebook► INSTAGRAM: https://bit.ly/InstagramSmartWorld► TIKTOK: https://bit.ly/SmartWorldTikTok► GRUPPO FACEBOOK: https://bit.ly/SmartWorldFamilySe vuoi sostenerci:► FAI ACQUISTI su AMAZON con il nostro link: https://bit.ly/GrazieDaSmartWorld
NvApple: accessibilità prodotti apple tecnologia per non vedenti
Tratto da Tecno Gennaio 2022, Simone Dal Maso presenta la bottega dei componenti aggiuntivi di NVDA: un tour su nuovi componenti e dei consigli su quali utilizzare per gestire il computer in maniera piu' rapida.
04:40 Lumion vs V-Ray per Revit: pro e contro 13:30 Abaco dei condotti su Revit 17:50 Visibilità file esterni su Revit 21:00 Esiste una versione di prova di VRAY 27:00 Posizionamento dell'isolante su Revit 29:00 Differenza tra pannelli di facciata e finestre su Revit 33:00 Estrusioni su pilastri architettonici 36:00 Visibilità luci nel render 41:00 Revit LT e V-Ray ========================================================== Risorse Gratuite: BIM QUIZ - SCOPRI CHE BIM SEI: https://bit.ly/3q12O3E Le 8 REGOLE D'ORO PER FARE UN BUON RENDER: https://bit.ly/3zUgrnk CORSO GRATIS REVIT- BIM: https: //bit.ly/34OJRVS CORSO GRATIS RENDERING: https: //bit.ly/3uOt4Nd CORSO GRATIS AUTOCAD: https://bit.ly/3fNrgjk COMPUTO METRICO IN PILLOLE: https://bit.ly/3srh7ja PRENOTA UNA CONSULENZA TELEFONICA GRATUITA: https://bit.ly/3vQuEQ4 ========================================================== Per seguire ADARA Architettura: YOUTUBE: Iscriviti e attiva la campanella https://bit.ly/36AMlav WEBSITE: https://bit.ly/2X4BbrG BLOG: https://bit.ly/36w3GS1 PAGINA FB: https://bit.ly/2ywKQ0q GRUPPO SEGRETO FB "Progettazione Competitiva": https://bit.ly/2X6rn0h ========================================================== Podcast: SPOTIFY: https://spoti.fi/2LYKdzM OVERCAST: https://bit.ly/3d6FFU1 APPLE PODCAST: https://apple.co/3d365pG GOOGLE PODCAST: https://bit.ly/2LWqBwq ANCHOR: https://bit.ly/2Adi7OB ========================================================== #AdaraArchitetturaCentroAutodesk #Università
Una funzionalità del tutto inaspettata, ma che apre le porte a molti nuovi scenari (ed integrazioni)...la possibilità di renderizzare componenti Blazor da JavaScriptASP.NET Core updates in .NET 6 Release Candidate 1https://devblogs.microsoft.com/aspnet/asp-net-core-updates-in-net-6-rc-1/Breaking changes in .NET 6https://docs.microsoft.com/en-us/dotnet/core/compatibility/6.0#aspnet-core
Se ci fermiamo a leggere i titoloni sembra che con Windows 11 Microsoft abbandonerà i computer vecchi; perché Windows 10 sarà lasciato andare... però in realtà non è proprio così, ed era fisiologica come cosa Per il podcast: https://bit.ly/2RnLlil Fonti:https://www.microsoft.com/en-us/windows/windows-11-specifications https://blogs.windows.com/windowsexperience/2021/08/31/windows-11-available-on-october-5/ Esiste davvero l'obsolescenza programmata? https://youtu.be/zU0uwqx4tTQTELEGRAM https://t.me/br1brownOfficial INSTAGRAM https://www.instagram.com/br1.brown/
CAPITOLI:00:00 Benvenuti su Kristal News!00:20 Leak: GROSSI annunci al PS5 Showcase?05:26 Overwatch 2: la OWL partirà... con una versione beta?!09:38 Battlefield 2042: clip su Specialisti con anche gameplay12:01 Xbox avrà anche... Android?!15:12 Le carenze continueranno fino al 2023 per Toshiba19:27 "News a Ruota"26:04 ISCRIVETEVI al canale e seguitemi sui social e sul Podcast!Le #KristalNews sono anche in PODCAST!https://www.spreaker.com/show/kristalnews-il-podcastDisponibile anche su SPOTIFY, APPLE PODCAST, ecc eccPLAYLIST Kristal Newshttps://www.youtube.com/playlist?list=PLiAZAlZgYAdpnFFrYRcfnqVI6WCld_E5gSECONDO CANALE:https://www.youtube.com/channel/UCO13aJlGKgOVYq7-yMe_lPASEGUIMI IN LIVE SU TWITCH:https://www.twitch.tv/kristalcrossgamingSOCIAL & COMMUNITY:FACEBOOK: https://www.facebook.com/kristalcrossgaming/INSTAGRAM: https://www.instagram.com/kristalcrossgaming/CANALE TELEGRAM: https://t.me/kristalcrossgamingGRUPPO TELEGRAM: https://t.me/joinchat/APAtYQ5DPmVA3AHTl8mBcAPLAYSTATION: Cerca Kristal Cross Gaming Community!DISCORD: https://discord.gg/yhxtdSZmYPMIXER: https://mixer.com/KristalCrossGamingTUMBLR: https://kristalcrossgaming.tumblr.com/VUOI GIOCHI SUPERSCONTATI? CLICCA QUI!https://www.instant-gaming.com/igr/kristalcrossgaming/ https://www.cdkeys.com/?mw_aref=kristalcrossgaminghttps://www.epicgames.com/store/it/ (TAG: KRISTAL-CROSS)SPONSOR - ABBONAMENTO AL CANALE:https://www.youtube.com/channel/UC-isEtNtS2_30c5ANuEEyKQ/joinDONAZIONI:https://paypal.me/kristalcrossVUOI AIUTARMI ANCORA DI PIU? SUPPORTAMI SU PATREON!https://www.patreon.com/kristalcrossgamingVUOI SPEDIRMI QUALCOSA? MANDALO A QUESTO INDIRIZZO!Flow Rock Live SRLS (per Kristal)Via Fioravanti, 3 San Benedetto del Tronto, AP 63074"LA CRICCA DEL SOTTOSUOLO": Link Utili!DISCORD: https://discord.gg/BD7vqkTELEGRAM: https://t.me/LaCriccadelSottosuoloFACEBOOK: https://www.facebook.com/LaCriccaDelSottosuolo/----------------------------------------VUOI SENTIRE I MIEI LAVORI? IL SITO DEL MIO STUDIOhttp://www.kristalcrossmusicproduction.com/page0/page0.htmlLE MIE BAND:THE LOTUS: https://www.youtube.com/user/TheLotusChannelLOST RESONANCE FOUND: https://www.youtube.com/user/lostresonancefoundAttenzione, quasi tutte le musiche che sentite nei video (quando presenti) sono o fatte da me, o dalle band di cui faccio parte, o delle band registrate e/o mixate da me nel mio studio.Uso Final Cut Pro X Per editare i video e Logic Pro X per l'editing audio.Grazie per la visita da Kristal Cross!
Secondo quanto scrive Digitimes, i nuovi iPhone 13 saranno più costosi, a causa del prezzo più alto dei componenti.Twitter lancia le nuove stanze audio a pagamento.L'aggiornamento a Windows 11 sembra un po' un pasticcio: Microsoft farà più chiarezza?A breve i nuovi smartwatch di Fossil.Buona domenica e buon ascolto!
La presentazione, da parte del presidente della Regione, Erik Lavevaz, nel corso della seduta di mercoledì 9 giugno del Consiglio Valle, dei rappresentanti della Regione nella Commissione paritetica, che si aggiungono ai tre nominati dal Governo italiano.
Antivibranti, muffler e separatore d'olio, raccontati in poche parole!
Quali sono stati gli eventi che hanno portato alla nascita della Banda della Magliana.Come si sono incontrati i componenti della futura banda Giuseppucci, De Pedis, Abbatino e Selis.La nascita della banda della Magliana è la storia di un'incontro quasi casuale avvenuto nella citta' di Roma, a quel tempo al centro dell'attenzione mondiale per gli interessi che potevano spostare gli equilibri di un' epoca.#italiamistero #bandadellamagliana #nascitabandadellamaglianaVuoi approfondire? Vai https://www.italiamistero.it/banda-della-magliana-la-nascita/Musica:www,bensound.com Music from https://filmmusic.io"C-Funk" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com)License: CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)