POPULARITY
La medicina fa passi da gigante e pensare che i nostri antenati ominidi morivano in media a 29 anni pensa noi quanto siamo fortunati che possiamo vivere fino a 130 anni se tutto va bene. E se dovesse andare male? Be tu hai mai rischiato nella vita? Io si, una volta, una volta ho messo 2 fisso a Inter-Cagliari
La medicina fa passi da gigante e pensare che i nostri antenati ominidi morivano in media a 29 anni pensa noi quanto siamo fortunati che possiamo vivere fino a 130 anni se tutto va bene. E se dovesse andare male? Be tu hai mai rischiato nella vita? Io si, una volta, una volta ho messo 2 fisso a Inter-Cagliari
I dati sulla diffusione dell'Aids aggiornati al 2019: sono ancora tantissimi i bambini e gli adolescenti che rimangono senza accesso alle cure, e 1 ogni 100 secondi perde la vita, come dimostrato da OMS e Unicef. Circa 110mila bambini morti di AIDS del 2019. La campagna di sensibilizzazione di quest'anno e i dati che riguardano l'Italia: nonostante la pandemia il problema persiste e probabilmente non si raggiungerà l'obiettivo di debellare il virus entro il 2030. La prevenzione e le nuove cure come hanno inciso? Ne ha parlato in videoconferenza Marco Cusini, responsabile del Centro Malattie Sessualmente Trasmesse del Policlinico di Milano.
La nostra speaker Elena Andreoletti e la new entry Carlotta Pellegrino ci parlano della giornata mondiale contro l'AIDS in un'imperdibile puntata di Radio Pellicano. Speakers: -Elena Adreoletti -Carlotta Pellegrino Video editing: -Giorgio Di Gifico Iscriviti al nostro Canale YouTube e attiva le notifiche, per non perderti nessuna delle puntate che pubblicheremo! Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.co/radio_pellicano/ e visita il nostro sito: www.liceocuneo.it/radio-pellicano Per scriverci: radiopellicano@liceocuneo.it
Cos'è l'Hiv? Qual è la differenza con l’Aids? Quali sono le cure e come vivono oggi le persone che hanno contratto questa malattia? A queste e una serie di altre domande dà risposta la ricercatrice del Centro sull’economia e il management nella sanità e nel sociale della Liuc, Univesità Cattaneo di Castellanza Lucrezia Ferrario.
Grazie a Massimo Oldrini, Presidente della Lega Italiana Lotta contro l'AIDS, Marco Perduca affronta l'impatto del lockdown e della riorganizzazione delle priorità sanitarie sulle persone sieropositive o che vivono con l'AIDS. Chiusura reparti di infettivologia, impossibilità di spostarsi in altre Regioni, sospensione di programmi di riduzione del danno e cronica mancanza di risorse a sostegno del piano nazionale AIDS rappresentano un grave attacco alla salute di migliaia di persone - in Italia e nel mondo. Quali sono le raccomandazione nazionali e internazionali?
https://www.105.net/audio/let-s-talk-about-sex-/1252381/let-s-talk-about-sex-giornata-mondiale-conto-l-aids-pt2.htmlhttps://www.105.net/audio/let-s-talk-about-sex-/1252381/let-s-talk-about-sex-giornata-mondiale-conto-l-aids-pt2.htmlMon, 09 Dec 2019 15:22:23 +0100Radio 105Radio 105noLet's Talk About Sex è la rubrica a cura del Professor Bini su tutto quello che orbita intorno al sesso0:12:43
https://www.105.net/audio/let-s-talk-about-sex-/1252380/let-s-talk-about-sex-giornata-mondiale-conto-l-aids-pt1.htmlhttps://www.105.net/audio/let-s-talk-about-sex-/1252380/let-s-talk-about-sex-giornata-mondiale-conto-l-aids-pt1.htmlMon, 09 Dec 2019 15:21:26 +0100Radio 105Radio 105noLet's Talk About Sex è la rubrica a cura del Professor Bini su tutto quello che orbita intorno al sesso0:12:28
Domenica 1 dicembre sarà la giornata mondiale contro la lotta all'Aids. Come tutti gli anni l'Asl To3 organizza eventi informativi e formativi. Il tema di quest'anno è "Vivere con la malattia": i pregiudizi sociali, le paure, le terapie".Ne parliamo con il dottor Alessandro Gramoni, medico infettivologo Dirigente Responsabile della comunità per malati di AIDS Casa Verde di Volvera.
Una puntata tutta dedicata alla medicina e alla biologia. Paolo e Valeria sono lieti di condurvi attraverso l'episodio 232 del vostro podcast scientifico preferito! Questa settimana parleremo dello status mondiale della diffusione dell'AIDS e del recente caso di utilizzo della tecnica CRISPR su embrioni umani.Giornata mondiale contro l'AIDS: In occasione della Giornata mondiale contro l'AIDS, diamo un'occhiata allo status del progresso scientifico e tecnologico al fine di contenere e debellare questa preoccupante malattia che, specie in Africa, rappresenta ancora un grosso problema.Per approfodnire: la FactSheet di UNAIDS.Biologia: Con Alessandro Bertero, ricercatore della University of Washington - Seattle, parliamo delle gemelle cinesi modificate geneticamente con CRISPR. Quanto è semplice modificare gli embrioni umani? Quali sono i rischi? Che implicazioni ha questa vicenda sul futuro dell'applicazione di CRISPR sull'uomo?Per approfondire: Dubbi sulle prime bambine modificate con CRISPR (V.Cagno).In studio: Valeria Cagno, Paolo BianchiServizio: Valeria CagnoMontaggio: Paolo Bianchi
In occasione del I Dicembre, proclamato nel 1988 Giornata Mondiale contro l'Aids, il Seremi piemontese ha reso pubblici i dati sulla diffusione e circolazione del virus HIV sul territorio regionale, che hanno confermato il trend di decrescita dei casi di contagio.Abbiamo intervistato Alessandro Gramoni, responsabile dell'Ambulatorio Serd a Pinerolo: con lui abbiamo commentato i dati e parlato di prevenzione. Noemi Foglia, referente dell’attività promozione salute del dipartimento patologie dipendenze, ci illustra invece il programma di eventi legati alla Giornata Mondiale sull’Hiv nell’area dell’Al To3.Infine abbiamo parlato con Francesco Giorda l'autore e interprete dello spettacolo Beata conoscenza in programma domani al Teatro Bossatis di Volvera nell’ambito delle iniziative dell’AslTo3.
Ecco l'esito del percorso di informazione e prevenzione dei comportamenti a rischio fatto al Centro Giovani Montanara di Parma in collaborazione con l'Unità di Strada di Parma. L'esito è stato realizzato intervistando i passanti di piazza Garibaldi durante la Giornata Mondiale Contro l'AIDS. Buon ascolto!!
Abbiamo a perto con il dottor Alessandro Gramoni, del Serd di Pinerolo, il servizio dipendenze, per parlare della situazione dell'Hiv e della sua prevenzione nel pinerolese nel giorno della Giornata Mondiale per la lotta contro l'Aids. Poi con il sindaco di Oulx, Paolo De Marchis, spiega la situazione in alta val di Susa dove ha fatto notizia il caso di Rfi che ha chiuso le stazioni per non far dormire alcuni migranti che cercano rifugio in attesa di svalicare verso la Francia. «Situazione assurda, per ora sistemata anche grazie all'ottima collaborazione con la prefettura. Soltanto Rfi non si è fatta sentire. Hanno già chiuso la biglietteria a Bardonecchia e speriamo che non facciano la stessa cosa con Oulx», spiega il sindaco.Nella terza parte siamo stati con Alessandro Spnau, pastore battista a Torino in via Viterbo 119 per la presentazione del concerto Gospel.
1-Russiagate: Michael Flynn si dichiara colpevole. l’ex consigliere della casa bianca ha ammesso di aver mentito al Fbi e sarebbe pronto a testimoniare contro Donald Trump...( Roberto Festa) ..2-Spagna. Lunedì la decisione sulla scarcerazione dei ministri del governo di Barcellona in vista del voto del 21 dicembre. ..( Giulio Maria Piantadosi) ..3-” vi chiedo perdono per l’indifferenza del mondo “. In Bangladesh papa Francesco ha incontrato i rappresentanti della minoranza musulmana in fuga dalla Birmania...( Emanuele Giordana) ..4-Zimbabwe. Democrazia ancora molto lontana. Nel governo post Mugabe i posti chiavi a militari che nel vecchio regime ebbero un ruolo importante nella repressione degli oppositori...(Raffaele Masto) ..5-In Africa subsahariana pericoloso aumento della resistenza ai farmaci antiretrovirali di prima generazione. l’allarme nella dell’Oms in occasione della giornata mondiale contro l'AIDS..Senza contromisure rischio 890.000 morti in più entro il 2030. ..( Vittoria Agnoletto ) ..6- “Mondo globalizzato, mondo in movimento” è il tema dell’ottavo e ultimo appuntamento degli incontri dell’Icei per i suoi 40 anni...( Alfredo Somoza) ..7-Le mie indipendenze: in un libro la raccolta degli articoli di Kamel Daoud giornalista e saggista algerino in prima linea contro l’estremismo islamista. Un piccolo estratto dell’intervista in onda domani in sabato libri. ..8-Mondiali di calcio. A Mosca sorteggiati i gironi. Russia – Arabia Saudita sarà la partita inaugurale.
Guarda tutti i video del Salto Quantico direttamente su YouTube da questa Playlist: www.youtube.com/playlist?list=PLb…jFhN2qmKk8_3m10Ci Oppure registrati gratuitamente su www.anahera.info/ per seguire decine di corsi di gratuiti per crescere ed evolvere. QUANTUM JUMP - Il Salto Quantico (Risveglio Quantico) VIDEO LIBRO Gratuito di Daniele Penna Una vera e propria opera multimediale per risvegliare le coscienze degli italiani in un momento in cui è sempre più urgente che la gente sappia e conosca cosa e come ci rende ancora "schiavi" sia fuori che dentro di noi. Solo così si potrà trovare la forza e le risorse interiori per fare il vero e proprio "Salto Quantico" che ci porterà in una nuova dimensione di pensiero e di azioni così da poter vivere liberi e felici. Sarà tutto completamente gratuito e si chiede solo la massima condivisione agli amici e sui Social Network, più la gente saprà più sarà facile migliorare questo mondo! Per restar sempre aggiornato sui prossimi capitoli vai su www.saltoquantico.org Per maggiori informazioni su Daniele Penna: www.DanielePenna.info Oppure su Facebook: www.facebook.com/DanielePennaFanPage
Tra i giovanissimi oggi non si parla più di Hiv. Per loro l'Aids è una malattia del passato, qualcosa che non li riguarda. Abbiamo parlato di questo con il professor Massimo Galli, direttore della Clinica di Malattie Infettive all'ospedale Sacco di Milano. Intervista di Marta Zanella. In onda su Radio Marconi il 19 ottobre 2016.
Apre la puntata una chiacchierata con Maurizio Zanolla, in arte Manolo, leggenda vivente dell'arrampicata libera. A seguire celebriamo la giornata mondiale contro l'Aids con il servizio di Roberto Brambilla. Dopo aver fatto gli auguri per i suoi 50 anni a Totò Schillaci torniamo a Milano, dove riapre alla boxe il Principe di viale Bligny, ce ne parla Stefano Olivari, direttore di Indiscreto. C'è ancora tempo per la Coreografia di Alberto Schiavone e, infine, per andare a conoscere Davide, Maurizio e gli altri ragazzi che a Milano si divertono con l'Ultimate Frisbee
Nella puntata di oggi si parla di Hiv e AIDS e vi aggiorniamo su dati e statistiche a riguardo. Parliamo di Salute Mentale: sempre meno personale per i CSM. Parliamo di molto altro ancora. Buon ascolto
Speciale XIX Conferenza internazionale sull’AIDS a Washington Oltre 25.000 scienziati, politici, attivisti e star si ritrovano fino al 27 luglio a Washington per la XIX Conferenza internazionale Aids. Il tema è di portata storica: invertire la marea della malattia. Per la prima volta la scienza ha fornito armi potenzialmente in grado di porre fine alla epidemia di Aids nel mondo. -LILA: pochi soldi per la prevenzione ‘Invertire la marea’ è lo slogan che la Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids fa proprio, per chiedere al nostro governo di cambiare le sue politiche di prevenzione delle infezioni da Hiv. La fotografia che esce dal “Country Report” biennale, appena inviato dal ministero della Salute all'UNAIDS, è di un'unica spesa di prevenzione indirizzata alla “comunicazione”, che in Italia è stata complessivamente, nel 2011, di 180 mila euro. -In Africa aumenta la resistenza ai farmaci E' preoccupante l'aumento della resistenza ai farmaci contro il virus dell'Hiv. Un fenomeno che si e' verificato negli ultimi 10 anni soprattutto nei Paesi dell'Africa Sub-Sahariana. A lanciare l'allarme è uno studio dell'OMS e dell’University College of London, pubblicato su 'Lancet'. -Crescono infezioni tra giovani omossessuali di colore Tassi preoccupanti di nuove infezioni del virus dell'Hiv stanno colpendo i giovani omosessuali e bisessuali di colore. A rivelarlo sono i dati dello studio dell'HivTrials Network (Hptn) presentati oggi al Congresso di Washington. Dalla ricerca emerge che il tasso complessivo di nuove infezioni tra i ragazzi di colore omosessuali e bisessuali è del 2,8% all'anno, quasi il 50% in più rispetto ai coetanei bianchi. -La terapia va iniziata prima I trattamenti antiretrovirali contro il virus Hiv andrebbero iniziati nel momento in cui il paziente scopre di essere sieropositivo, e non quando si iniziano a manifestare i primi segni della malattia. -‘She European Program’ e Bristol –Myers Squibb lanciano una nuova risorsa web al femminile La metà dei 34 milioni di persone con HIV in tutto il mondo è donna e il virus rappresenta la principale causa di morte per quelle in età fertile. All’universo femminile è rivolto “SHE” (Strong, HIV positive, Empowered Women/Strong, Hiv positive Women Educational Program), il primo programma educazionale in Europa (dalla diagnosi alle terapie, dalla vita sessuale alla gravidanza), disponibile online su www.SHEprogramma.it. Approfondimenti e altre notizie dal congresso di Washington in lingua italiana e inglese sono nel sito salutedomani.com , nelle pagine facebook salutedomanicom e di twitter @salutedomani. E su SalutedomaniTv nel canale di You Tube
-MEDICI SENZA FRONTIERE AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO L'organizzazione medico-umanitaria Medici Senza Frontiere (MSF) sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino in programma dal 10 al 14 maggio 2012 per presentare il libro 'Dignità! Nove scrittori per Medici Senza Frontiere' (Feltrinelli Editore) insieme allo scrittore Paolo Giordano e alle scrittrici Eliane Brum e Esmahan Aykol. -RIMINI WELLNESS 2012: FIERA DEL FITNESS Giovedì 10 maggio 2012 prende il via la nuova edizione di Rimini Wellness. Nel capoluogo romagnolo ci sarà la settima edizione della fiera del fitness, la quale si terrà fino a domenica 13 maggio 2012. Per gli amanti del benessere fisico, arriva l2019appuntamento annuale con Rimini Wellness, dove troveranno pane per i propri denti coloro che sono patiti di palestra, arti marziali, acqua fitness, zumba fitness e corsi di ballo hip hop. Inoltre, si potranno scoprire tante novità anche per quanto riguarda l'alimentazione e l'abbigliamento. L'appuntamento di quest'anno è all'insegna dello slogan "L'energia prende corpo" e sarà aperta tutti i giorni dalle ore 9:30 alle ore 19:00. -IN ITALIA LA NEFROPATIA DIABETICA È LA SECONDA CAUSA DI DIALISI: Una buona notizia per i molti malati di diabete con insufficienza renale: Sitagliptin, capostipite della classe degli inibitori DPP-4, è ora disponibile, ad adeguato dosaggio, anche per i pazienti con danno renale moderato e severo e con malattia renale allo stadio terminale (ESRD). E' un nuovo e significativo passo in avanti nella lotta al diabete. Sitagliptin, infatti, con questa nuova possibilità di applicazione clinica, diventa un2019arma terapeutica a 360 gradi visto che è l'unico inibitore della DPP-4, in Italia, indicato e rimborsato sia in associazione come terapia aggiuntiva all'insulina che in monoterapia quando la metformina non è appropriata o tollerata. -AIDS & EPATITE C: IN ITALIA E' ANCORA EMERGENZA: Aids, trent'anni dopo. Luci ed ombre. I sieropositivi non muoiono più di Aids: ci sono farmaci che cronicizzano la malattia purché trattata presto e bene. Ma c'è anche la drammatica constatazione che l'AIDS continua a non far paura tanto che i rapporti non protetti sono considerati solo 'scappatelle'. Epatite C: il virus uccide eppure, se ben trattati, i pazienti guariscono. Ma non sanno di essere infetti e, quindi, non si curano. Perché l'Epatite C non fa paura. HIV & HCV, due virus diversi accomunati da uno stesso destino: essere killer spietati, messi alle corde dalla Ricerca ma ignorati dalla Società. -SUICIDI E CRISI ECONOMICA, PERICOLO EFFETTO DOMINO: 'Studi clinici epidemiologici internazionali dimostrano con certezza che le notizie dei suicidi da crisi economica, se presentate in modo sensazionalistico, inducono altri suicidi, innescando un pericoloso 2018effetto domino'. Lo afferma il prof. Claudio Mencacci, direttore del dipartimento di Neuroscienze dell'Ospedale Fatebenefratelli di Milano. Un grave problema di questa fase storica del nostro Paese, al quale può essere trovata una soluzione solo con l'aiuto dei medici e degli specialisti.