La radio dell'Università degli Studi della Repubblica di San Marino / The University of San Marino's radio station. usmaradio.org
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoSTORIOGRAFIA E DIPLOMAZIAI trattati in TucidideLuciano CanforaPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoESILIO, AUTOESILIO, EMIGRAZIONE POLITICAEn exil / partoutCarlo Ossola (Collège de France)Podcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoESILIO, AUTOESILIO, EMIGRAZIONE POLITICADantes Alagherii fiorentinus et exul inmeritusCarlo Ossola (Collège de France)Podcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoESILIO, AUTOESILIO, EMIGRAZIONE POLITICAIl Dante degli esiliati (XIV-XVII secolo): II. Niccolò Machiavelli, Alberico Gentili, Ugo GrozioDiego Quaglioni (Università di Trento)Podcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoESILIO, AUTOESILIO, EMIGRAZIONE POLITICAIl Dante degli esiliati (XIV-XVII secolo): I. Cola di RienzoDiego Quaglioni (Università di Trento)Podcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoESILIO, AUTOESILIO, EMIGRAZIONE POLITICAIl ritiro di Tiberio a Rodi: un esilio politico?Arturo De VivoPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoESILIO, AUTOESILIO, EMIGRAZIONE POLITICAL'incubo della migrazione al tempo della guerra civileArturo De VivoPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoESILIO, AUTOESILIO, EMIGRAZIONE POLITICAMani pulite (1992-1994) e il caso CraxiMassimo MastrogregoriPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoESILIO, AUTOESILIO, EMIGRAZIONE POLITICAL'esilio come occasione di riscatto: la sopravvivenza dei gesuiti in Russia dopo la soppressione del 1773Sabina PavonePodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoESILIO, AUTOESILIO, EMIGRAZIONE POLITICALe emozioni dell'esilio: i gesuiti espulsi dall'impero lusitano alla fine del XVIII secoloSabina PavonePodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoESILIO, AUTOESILIO, EMIGRAZIONE POLITICAVivere l'esilio. Lo spericolato patriota Serafino Maffei, medico, poeta e militare (1767-1812)Antonino de FrancescoPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoESILIO, AUTOESILIO, EMIGRAZIONE POLITICAVivere l'esilio. La carriera antiquaria a Roma di un giacobita, James Byres (1733-1817)Antonino de FrancescoPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoESILIO, AUTOESILIO, EMIGRAZIONE POLITICAL'esilio di Guido Cavalcanti a Sarzana (seconda lezione)Franco CardiniPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoESILIO, AUTOESILIO, EMIGRAZIONE POLITICAL'esilio di Guido Cavalcanti a SarzanaFranco CardiniPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoESILIO, AUTOESILIO, EMIGRAZIONE POLITICAPolibio da Megalopoli a Roma: l'esule e il ‘mediatore culturale'Manuela MariPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoESILIO, AUTOESILIO, EMIGRAZIONE POLITICAColonizzazione' come risposta a crisi nelle comunità di partenza: ovvero, l'apoikos come ‘esule'Manuela MariPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoESILIO, AUTOESILIO, EMIGRAZIONE POLITICAL'emigrazione scientifica e politica nell'Italia fascistaWalter TegaPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoESILIO, AUTOESILIO, EMIGRAZIONE POLITICALa fine della seconda Repubblica (1851) e l'emigrazione politica e culturale in FranciaWalter TegaPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoESILIO, AUTOESILIO, EMIGRAZIONE POLITICAPhygé / pseudo-phygéLuciano CanforaPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoFORME DELLA GUERRA E PRATICHE DELLA VIOLENZAViolenza privata e violenza pubblica, guerra e faida nella prima età modernaMarco BellabarbaPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoFORME DELLA GUERRA E PRATICHE DELLA VIOLENZAGuerre civili e violenza in età tardoanticaAndrea GiardinaPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoFORME DELLA GUERRA E PRATICHE DELLA VIOLENZAGuerre civili e violenza nella tarda repubblica romanaAndrea GiardinaPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoFORME DELLA GUERRA E PRATICHE DELLA VIOLENZALa società ateniese era violenta? Dalla “Contro Midia” di Demostene alla storiografia modernaMarco BettalliPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoFORME DELLA GUERRA E PRATICHE DELLA VIOLENZAAtene democratica e la guerra: un rapporto molto strettoMarco BettalliPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoFORME DELLA GUERRA E PRATICHE DELLA VIOLENZASicurezza nazionale e stato di diritto nella “war on terror” statunitense: il caso di GuantánamoStefano LuconiPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoFORME DELLA GUERRA E PRATICHE DELLA VIOLENZAUso e abuso del pensiero strategico antico: da Machiavelli a Graham AllisonGiusto TrainaPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoFORME DELLA GUERRA E PRATICHE DELLA VIOLENZARisorgimento in armi. La battaglia. Combattere, uccidere, morire nel RisorgimentoCarmine PintoPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoFORME DELLA GUERRA E PRATICHE DELLA VIOLENZARisorgimento in armi. Il mestiere delle armi. Scuole, eserciti, rivoluzioniCarmine PintoPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoFORME DELLA GUERRA E PRATICHE DELLA VIOLENZAGiuseppe Dossetti e la sfida della pace per il cristianesimoEnrico GalavottiPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoFORME DELLA GUERRA E PRATICHE DELLA VIOLENZAI cristiani di fronte alla guerra contemporaneaEnrico GalavottiPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoFORME DELLA GUERRA E PRATICHE DELLA VIOLENZALa moltiplicazione degli Stati prima e dopo la Prima guerra mondialeDonald SassoonPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
Convegno annuale dell'Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra”(29 - 30 settembre 2023)In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San MarinoResponsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPPFRANCESCO RASCHI - RAYMOND ARON E LA GUERRA NELL'ERA ATOMICAPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la RadiofoniaUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoAssociazione Italiana di Storia del Pensiero Politico
Convegno annuale dell'Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra”(29 - 30 settembre 2023)In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San MarinoResponsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPPMICHELE CHIARUZZI - MARTIN WIGHT E LA GUERRA ATOMICAPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la RadiofoniaUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoAssociazione Italiana di Storia del Pensiero Politico
Convegno annuale dell'Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra”(29 - 30 settembre 2023)In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San MarinoResponsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPPALBERTO CASTELLI - MAX SCHELER E LA PRIMA GUERRA MONDIALEPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la RadiofoniaUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoAssociazione Italiana di Storia del Pensiero Politico
Convegno annuale dell'Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra”(29 - 30 settembre 2023)In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San MarinoResponsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPPGIOVANNI BORGOGNONE - WILSON E LA PRIMA GUERRA MONDIALEPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la RadiofoniaUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoAssociazione Italiana di Storia del Pensiero Politico
Convegno annuale dell'Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra”(29 - 30 settembre 2023)In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San MarinoResponsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPPPATRICIA CHIANTERA - LA GUERRA NELLA GEOPOLITICA. DA RATZEL A KJELLENPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la RadiofoniaUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoAssociazione Italiana di Storia del Pensiero Politico
Convegno annuale dell'Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra”(29 - 30 settembre 2023)In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San MarinoResponsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPPFIORENZA TARICONE - DONNE ALLA GUERRA: TERESA LABRIOLAPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la RadiofoniaUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoAssociazione Italiana di Storia del Pensiero Politico
Convegno annuale dell'Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra”(29 - 30 settembre 2023)In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San MarinoResponsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPPGIANFRANCO RAGONA - GLI ANARCHICI E LA GUERRA. IL MANIFESTO DEI SEDICIPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la RadiofoniaUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoAssociazione Italiana di Storia del Pensiero Politico
Convegno annuale dell'Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra”(29 - 30 settembre 2023)In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San MarinoResponsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPPGABRIELLA SILVESTRINI - ROUSSEAU: GUERRA TRA STATI E GUERRA REPUBBLICANAPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la RadiofoniaUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoAssociazione Italiana di Storia del Pensiero Politico
Convegno annuale dell'Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra”(29 - 30 settembre 2023)In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San MarinoResponsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPPFRANCESCA RUSSO - DIFENDERE L'EUROPA: IL DUCA DI SULLYPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la RadiofoniaUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoAssociazione Italiana di Storia del Pensiero Politico
Convegno annuale dell'Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra”(29 - 30 settembre 2023)In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San MarinoResponsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPPANTONIO DEL VECCHIO - GUERRA E GEOGRAFIE DEL POTERE IN GROZIOPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la RadiofoniaUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoAssociazione Italiana di Storia del Pensiero Politico
Convegno annuale dell'Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra”(29 - 30 settembre 2023)In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San MarinoResponsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPPMARCO GEUNA - FRANCISCO DE VITORIA E LE GUERRE MODERNEPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la RadiofoniaUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoAssociazione Italiana di Storia del Pensiero Politico
Convegno annuale dell'Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra”(29 - 30 settembre 2023)In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San MarinoResponsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPPFAUSTO PAGNOTTA - CICERONE E LA GUERRA GENNAROPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la RadiofoniaUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoAssociazione Italiana di Storia del Pensiero Politico
Convegno annuale dell'Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra”(29 - 30 settembre 2023)In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San MarinoResponsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPPFRANCESCO TUCCARI - SAMUEL P. HUNTINGTONPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la RadiofoniaUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoAssociazione Italiana di Storia del Pensiero Politico
Convegno annuale dell'Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra”(29 - 30 settembre 2023)In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San MarinoResponsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPPALESSANDRO COLOMBO - RAYMOND ARONPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la RadiofoniaUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoAssociazione Italiana di Storia del Pensiero Politico
Convegno annuale dell'Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra”(29 - 30 settembre 2023)In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San MarinoResponsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPPCARLO GALLI - CARL VON CLAUSEWITZPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la RadiofoniaUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoAssociazione Italiana di Storia del Pensiero Politico
Convegno annuale dell'Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra”(29 - 30 settembre 2023)In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San MarinoResponsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPPANDREA GUIDI - NICCOLÒ MACCHIAVELLIPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la RadiofoniaUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoAssociazione Italiana di Storia del Pensiero Politico
Convegno annuale dell'Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra”(29 - 30 settembre 2023)In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San MarinoResponsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPPFRANCO CARDINI - BERNARDO DI CLAIRVAUXPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la RadiofoniaUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoAssociazione Italiana di Storia del Pensiero Politico
Convegno annuale dell'Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra”(29 - 30 settembre 2023)In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San MarinoResponsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPPLUCIANO CANFORA - TUCIDIDEPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la RadiofoniaUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoAssociazione Italiana di Storia del Pensiero Politico
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoORDINAMENTI, STATUTI, COSTITUZIONIForme giuridiche e ordine del mondo (seconda lezione)Aldo SchiavonePodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoORDINAMENTI, STATUTI, COSTITUZIONIForme giuridiche e ordine del mondo (prima lezione)Aldo SchiavonePodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia