Il suono delle notizie tutti giorni, i titoli, i servizi , gli speciali, le storie e le firme: Italo Carmignani vi guida alla lettura de Il Messaggero.
E oggi il commento di Mario Ajello è sulla sfida di Mosca al mondo, quindi andiamo in America con Angelo Paura è l'ultima pesante lite di Trump stavolta con il colosso Amazon, dall'America al Canada con Donatella Mulvoni e il risultato importante delle elezioni in Canada, Andrea Gagliarducci ci porta in Vaticano con l'incontro mancato tra Parolin e il presidente Erdogan.
Oggi Mario Ajello commenta la scelta del prossimo Papa, mentre Andrea Gagliarducci fa il punto sulla canonizzazione di Bergoglio: santo subito o no? Con Angelo Paura vi raccontiamo come i cento giorni di Trump servono al presidente per una dichiarazione choc: non mi ricandido e sempre da New York Antonella Mulvoni ha parlato con l'operaio-testimonial dei dazi, Francesco Bechis ci spiega invece come cambieranno le piastrine dei nostri militari, quindi l'esperta di Scuola Lorena Loiacono e le decisioni del ministro per i compiti a casa.
Oggi l'analisi di Lorenzo Vita è sul nuovo bombardamento chirurgico d'Israele, con Andrea Gagliarducci torniamo in Vaticano e all'incontro tra Trump e Zelensky, da Roma all'America con Angelo Paura e l'impopolarità del presidente americano, dall'America all'Emilia Romagna con l'inviata Valeria Di Corrado e la sospensione del suicidio assistito, quindi restate con noi fino al termine perchè chiudiamo con l'imperdibile Domenica di Sorrentino, l'irriverente commento alla giornata della serie A di calcio.
E oggi il commento di Mario Ajello è sull'effetto Bergoglio sulla politica, dall'analisi di Andrea Gagliarducci arriva il significato dell'omelia del solenne funerale, mentre l'inviata Camilla Mozzetti ci racconta come ha funzionato la macchina della sicurezza, nel suo commento Gloria Satta avvicina il prossimo conclave per la successione a Francesco con il film dedicato di Edward Berger, per la cronaca con l'inviata Valeria di Corrado l'omicidio-suicidio della porta accanto a Torino accende la memoria di altri casi simili.
E oggi il commento di Mario Ajello è sulle dichiarazioni di Giorgia Meloni sul 25 aprile, quindi con Andrea Gagliarducci torniamo su papa Francesco e sul caso del cardinale Becciu, di insider trading e di Wall Street si parla nell'analisi di Angelo Paura, mentre con Lorenzo Vita facciamo il punto sulle trattative per la pace in Ucraina con un colpo di scena da Kiev, per la cronaca con Federica Pozzi scopriamo i nuovi sviluppi del caso Resinovich da Filippo Marfisi di un incidente durante le celebrazioni del 25 aprile.
E oggi a proposito dei funerali di Francesco Lorenzo Vita nel suo commento ci parla di quella messa celebrata da Francesco in terra d'Arabia, quindi Anna Guaita con il ritorno di Joe Biden in Italia per l'ultimo saluto al Papa, con Angelo Paura cambiamo fronte e andiamo in Ucraina come le ultime novità sulla tregua e oggi il commento di Gloria Satta è sul David alla carriera ottenuto dal regista Pupi Avati.
E oggi il commento di Mario Ajello è dedicato alla ricorrenza del 25 aprile che cade nel mezzo del lutto papale, sul rapporto tra Papa Francesco e il resto delle religioni mondiali è dedicata l'analisi di Lorenzo Vita, dal Vaticano all'America con Angelo Paura, la pace in Ucraina e l'ultimatum di Trump, con Anna Guaita invece parliamo di Elon Musk e dei suoi progetti superspaziali , oggi con il Messaggero c'è l'inserto gratuito MoltoDonna da Alessandra Camilletti qualche interessate anticipazione
E oggi il commento di Mario Ajello è su come l'Italia gestirà i funerali del Papa, quindi l'analisi di Francesco Bechis su chi ci sarà e chi non ci sarà, Poi andremo in America prima con Angelo Paura e le previsioni funeste sull'effetto dei dazi, poi con Anna Guaita e la reazione dell'università di Haward ai tagli di Trump, dall'America al fronte ucraino con l'analisi di Lorenzo Vita e l'annuncio di Putin, Per la pògina dello spettacolo il commento di Gloria Satta è sull'amore agli attuali vent'anni con un film che lo vuole raccontare.
Oggi l'ampia pagina dedicata alla morte del Papa parte con il commento di Mario Ajello sul rapporto del Pontefice con la politica, l'approfondimento di Andrea Bulleri è sulle parole di Mattarella per Francesco, quindi faremo il punto sulla successione con i candidati maggiormente papabili, e dopo la pagina del Papa ci trasferiamo in America con Anna Guaita e il nuovo caso di audio pirata che coinvolge il segretario di Stato americano Pete Hegseth, mentre sull'Ucraina la fine della tregua è l'analisi di Lorenzo Vita.
E oggi il commento di Francesco Bechis è sugli alleati di Putin e la loro influenza scoperta in un rapporto dei servizi segreti, quindi con Lorenzo Vita andiamo a Roma, ormai la città della diplomazia dove i colloqui per gli armamenti nucleari dell'Iran si sono avviati bene, con Donatella Mulvoni torniamo in America dove la corte suprema mette in difficoltà Trump, dall'America alla cronaca italiana con Federica Pozzi e la storia piccola di una condanna importante.
E oggi il commento di Mario Ajello parla di Roma capitale d'Italia e della diplomazia, proprio la città eterna oggi ospita il summit sugli armamenti iraniani di cui ci parla Lorenzo Vita, quindi con Anna Guaita andiamo in America con lo scontro sempre più violento sui tassi d'interesse, per la cronaca Federica Pozzi ci dettaglia la condanna di un falso broker romano che ha ingannato decine di famiglie, Per la pagina di spettacolo Gloria Satta ci parla di Ben Affleck, del divorzio da Jennifer Lopez e di sette nuovi film.
18 aprile: Trump-Meloni, le sorprese ; Funivia, l'inchiesta sulla caduta ; La sfida dei tassi d'interesse
E oggi il commento di Mario Ajello è sull'incontro tra giorgia Meloni e Donald Trump, un incontro di cui l'inviato a new york Francesco Bechis ci tratteggia il significato, Angelo Paura invece ci parla della curiosa guerra tra la California e Washington, quindi con Lorenzo Vita torniamo in Italia dove si terrà il vertice tra America e Iran sul nucleare, per la cronaca l'inviata Valeria di Corrado ci dettaglia la sentenza contro lo stragista del condominio, mentre con Michele Milletti e Teodora Poeta andiamo in Abruzzo con l'arresto di due assassini e domani con il Messaggero c'è l'inserto gratuito MoltoFuturo, da Alessandra Camilletti qualche interessante anticipazione
Oggi il commento di Mario Ajello è dedicato ai novant'anni di Gianni Letta, quindi andiamo in America con Lorenzo Vita e la riposta della cinese Tik Tok alle iniziative del presidente americano, mentre sempre da New York Anna Guaita ci parla della punizione di Trump contro l'università di Harward, per la cronaca l'inviata Claudia Guasco ha seguito per noi il processo contro la ministra al Turismo Daniela Santanché.
E oggi partiamo dall'analisi di Angelo Paura sulla decisione di Facebook e Instagram di tornare a coinvolgere l'Europa ma nel massimo rispetto delle normative, quindi, sempre da New York, Donatella Muvloni e il kit anti spia fornito alle delegazioni europee in visita a Washington, della decisiva trattativa tra America e Iran avviata da Trump parla invece l'analisi di Lorenzo Vita, mentre per la cronaca l'inviata Federica Pozzi ci rivela perché non regge l'alibi del marito accusato di avere ucciso Liliana Resinovich
E oggi con Anna Guaita affronteremo il curioso tira e molla di Trump sul fronte dei dazi, sempre dall'America, Angelo Paura ci parla di un progetto per costruire in Groenlandia l'isola della tecnoutopia, quindi la cronaca con l'inviata Valeria Di Corrado e l'inchiesta del calcio-scommesse che punta a Roma, per lo sport oggi c'è l'imperdibile e irriverente rubrica sulla domenica della seria A di Andrea Sorrentino.
Oggi il commento di Francesco Bechis è sulla difficile missione americana di Giorgia Meloni, quindi ancora America con un interessante reportage di Angelo Paura nei porti commerciali americani, mentre Lorenzo Vita ci ragguaglia sull'incontro in Russia per la pace in Ucraina, ampia la pagina della cronaca con l'inviata Claudia Guasco e le ultime sul calcio-scommesse e con Federica Pozzi e la clamorosa svolta nella morte di Liliana Resinovich
Oggi il commento di Mario Ajello parla della prossime elezioni regionali e ne traccia i possibili risultati, quindi andiamo in America con l'analisi di Angelo Paura che ci dettaglia la crisi economica in corso, dall'America al fronte di guerra russo con Lorenzo Vita e la ripresa dei negoziati per fermare davvero i cannoni sull'Ucraina, torniamo in Italia con l'inviata Claudia Guasco e l'inchiesta sul calcio-scommesse che fa tremare il mondo della serie A
Oggi apriamo con la pagina americana e con Angelo Paura che ci parla del devastante aumento dei prezzi causati dai dazi, mentre Anna Guaita punta l'indice sui guadagni di borsa alimentati anche dalle sibilline indicazioni del presidente Trump, con Donatella Muvloni andiamo invece sotto la doccia degli americani, quindi torniamo in Italia con l'inviata Raffaella Troili e la giornata ravennate dei reali d'Inghilterra pazzi per i tortellini.
Oggi il commento di Mario Ajello è sulla visita a Roma dei reali d'Inghilterra, Francesco Bechis ci dettaglia invece l'incontro tra Camilla e Carlo con la premier Meloni, la pagina americana parte con Anna Guaita sulla risalita della borsa di Wal Street mentre Angelo Paura ci parla del il pugno di ferro di Trump contro la Cina, per la cronaca l'inviata Claudia Guasco ci parla dell'ultimo provvedimento contro Alberto Stasi
Oggi il commento è di Andrea Bassi e parla di impiego pubblico e di buste paga più leggere, quindi la pagina americana con Anna Guaita e i turbo dazi americani contro la Cina e con Angelo Paura che ci parla delle tensioni tra il presidente Trump e i miliardari della Silicon Valley, per la pagina dello spettacolo Gloria Satta commenta l'immortalità di Mario Carotenuto
E oggi il commento di Francesco Bechis riguarda la riposta dell'Italia e dell'Europa ai dazi , dall'America Anna Guaita ci spiega chi sono gli influencer, i suggeritori, del presidente americano, mentre dell'incontro a sorpresa tra Netanyahu e Trump ci parla nella sua analisi Lorenzo Vita, torniamo in Italia con Raffaella Troili e il viaggio di re Carlo e la regina Camilla nel nostro paese, per la pagina di spettacolo Gloria Satta nel suo commento ci fornisce le istruzioni per i David , gli oscar italiani.
E oggi il commento di Mario Ajello è sulla sfida a sinistra a colpi di piazza, quindi andiamo in America con Anna Guaita e la febbre dei prezzi dopo le tasse volute da Trump che contagia anche i repubblicani, quindi la politica italiana con Andrea Bulleri inviato al congresso della Lega dove va in scena una nuova sorpresa, quindi lo sport con la Domenica di Sorrentino, l'imperdibile e irriverente commento al campionato della serie A di calcio
Oggi il commento di Mario Ajello parla delle contraddizioni della manifestazione pacifista tenuta a Roma, ancora politica con l'analisi di Andrea Bulleri inviato al congresso della Lega a Firenze, con Lorena Loiacono vi racconteremo le belle storie dei giovani premiati dal presidente Mattarella, il cinema piange per la morte dell'attore Antonello Fassari, il ricordo è di Gloria Satta.
E oggi il commento è di Francesco Bechis sulla posizione del governo Italiano sui dazi, quindi andiamo in America con Angelo Paura che analizza le ultime dichiarazioni di Donald Trump e con Anna Guaita che ha fatto un giro tra i consumatori americani già alle prese con la crisi, quindi la cronaca con la scarcerazione del giovane che ha ucciso il padre perché picchiava la moglie, e per lo spettacolo il commento di Gloria Satta è dedicato al sorprendente film di Zingaretti regista
Oggi il commento è di Andrea Bulleri sulla svolta della Lega, quindi la pagina americana con l'analisi di Angelo Paura sui numeri folli di Trump che riesce anche a tassare i pinguini e con Anna Guaita e le reazioni americane sulla tassazione del loro presidente, dall'America all'Ungheria con l'analisi di Lorenzo Vita sull'annuncio choc di Orban sulla corte penale internazionale, per la cronaca l'inviata Claudia Guasco ci spiega la reazione della Svizzera alla condanna di Marco Toffaloni per la strage di piazza della Loggia, quindi andiamo a Caserta per dottorato in design Made in Italy a Brunello Cucinelli
Oggi il commento di Mario Ajello riguarda le contromosse ai dazi di Trump, dall'America Angelo Paura ci relaziona invece sul dettaglio dei dazi, mentre Anna Guaita ci parla dell'annuncio che fa volare Tesla a Wall Street, torniamo in Italia con Francesco Bechis e i piani del nuovo ambasciatore americano in Italia, per la cronaca i particolari di un altro sconvolgente femminicidio com l'inviata Camilla Mozzetti, mentre l'inviata Claudia Guasco ci parla dell'arresto di 50 rapinatori e oggi con il Messaggero c'è l'inserto gratuito Moltoeconomia con le anticipazioni di Alessandra Camilletti, e per la pagina dello spettacolo parliamo dell' scomparsa dell'attore Val Kilmer con il ricordo di Gloria Satta
Oggi il commento di Mario Ajello è sulla giornata dei dazi che oggi segna l'America e il mondo al quale si aggiunge l'analisi di Angelo Paura su come il giorno dei dazi sia diventato un reality show intercontinentale, ancora dall'America Anna Guaita commenta la richiesta di pena di morte per l'assassino di un manager delle assicurazioni sanitarie, con Lorenzo Vita andiamo in Francia per un'analisi della condanna a Marine Le Pen, quindi torniamo in Italia con l'inviata Camilla Mozzetti e la vicenda di sei ultrà indagati per spaccio di cocaina nei bagni dell'Olimpico, e oggi la pagina dello spettacolo è particolare perché Gloria Satta commenta un nuovo film che affronta il tema dell'autismo di cui oggi ricorre la giornata mondiale
E oggi il commento di Mario Ajello è sulla politica estera italiana sempre più scomposta, quindi andiamo in America con Angelo Paura e l'alta tensione alla corte costituzionale, del nuovo esame di maturità ci parla Lorena Loiacono, per la cronaca andiamo a Garlasco con la riapertura del delitto di Chiara Poggi e l'inviata Claudia Guasco. mentre per lo spettacolo Gloria Satta commenta l'ultimo visionario film di David Cronenberg
Oggi il commento è di Francesco Bechis e riguarda le forze dell'ordine e i loro interventi, dall'Italia a Gaza con l'analisi di Lorenzo Vita sul perchè la tregua non riesce a prendere il sopravvento, difficoltà anche per le trattative in Ucraina con Trump spazientito di cui ci parla Donatella Muvloni, quindi l'imperdibile e irriverente domenica di Sorrentino, il commento alla giornata della serie A di calcio.
E oggi il commento politico è di Andrea Bulleri sui tormenti della sinistra e in particolare del Pd di Elly Schlein, quindi andiamo in America con Angelo Paura e dove pare che l'intelligenza artificiale sia già passata di moda almeno a Wall Street, dall'America a Gaza con l'analisi di Lorenzo Vita e una tregua sempre più insanguinata, per la cronaca andiamo in Abruzzo con Michele Milletti e Sonia Paglia e un risarcimento per l'investimento dell'orso Juan Carrito che farà discutere, per la pagina dello spettacolo il commento di Gloria Satta è dedicato alla serie televisiva più seguita d'Italia
E oggi il commento di Mario Ajello e sulla sfida di chi è più trumpiano, quindi la pagina americana con Anna Guaita e le mire sulla Groenlandia di Trump e con Angelo Paura e il primo “no” americano alle condizioni di Putin per la pace in Ucraina, quindi torniamo in Italia con Lorena Loiacono e la fine del test di Medicina e con Valeria Di Corrado con un nuovo sconvolgente documento sul caso Orlandi, per la pagina dello spettacolo il commento di Gloria Satta sul curioso andamento degli incassi ai botteghini dei cinema italiani
E oggi il commento di Mario Ajello è sulla crisi del bipolarismo per la questione ucraina, quindi la pagina Americana con Angelo Paura e il prezzo chiesto da Trump per la pace in Ucraina mentre Anna Guaita ci svela altri dettagli del Pentagono gate, dall'America a Israele con Lorenzo Vita e la decisione di Netanyahu sui giudici, della crisi dei diplomifici italiani ci parla invece nella sua analisi Lorena Loiacono
E oggi il commento politico di Mario Ajello riguarda la condanna di uno scrittore, quindi andremo in America prima con Anna Guaita e il rapporto sulla pericolosità di Putin poi con Donatella Muvloni sui piani di guerra americani finiti in una chat pubblica, dalla America a Gaza con Lorenzo Vita e la protesta dei palestinesi contro Hamas che non si placa ; per la cronaca andiamo a Spoleto con Egle Priolo e il caso di un quarantasettenne che ha ucciso la moglie per poi chiamare la ex per confessarle il brutale omicidio, delle anticipazioni sull'inserto gratuito MoltoDonna ci parla invece Alessandra Camilletti, quindi le pagine dello spettacolo con Gloria Satta che ci svela chi c'è dietro al successo dei film di Sorrentino
E oggi il commento politico è di Francesco Bechis sulla tensioni nel centrodestra sulla politica estera; quindi un'ampia pagina americana prima con Angelo Paura e la pace Ucraina, quindi con Anna Guaita e Donatella Muvloni sui piani segreti di guerra finiti in una chat pubblica; dall'America a Gaza con l'inviato Lorenzo Vita e la contestazione contro Hamas; la giustizia ha chiuso i conti con la strage di Erba, dall'inviata Claudia Guasco ; Con Momenti di Gloria, il film della settimana commentato da Gloria Satta.
Oggi il commento è di Andrea Bulleri sulla sterzata del presidente Mattarella, quindi andremo in America con Angelo Paura e il balletto dei dazi e con Anna Guaita con le mire americane sulla Groenlandia, della nuova e aspra tragedia di Gaza ci parla l'analisi dell'inviato Lorenzo Vita, per la cronaca invece l'inviata Claudia Guasco ci parla dell'ultima occasione per Olindo e Rosa processati per la Strage di Erba
Oggi il commento di Mario Ajello è sul ritorno di Papa Francesco, quindi ci spostiamo a in Israele con l'inviato Lorenzo Vita con la ripresa dei bombardamenti la contestazione davanti a casa di Netanyahu, per la cronaca andiamo a Roma con l'inviata Camilla Mozzetti e il giallo di un esplosione a Monteverde, quindi lo spettacolo con Gloria Satta e il nuovo misterioso film di Nanni Moretti
E oggi il commento è affidato a Mario Ajello e tratta della sindrome della retrovia che affligge la politica, quindi l'analisi di Francesco Bechis sull'atteggiamento scomposto di alcuni giudici, con l'inviato Lorenzo Vita andiamo in Israele dove la tregua è in frantumi e la situazione può precipitare da un momento all'altro, per la pagina dello spettacolo Gloria Satta commenta il film "Le assaggiatrici" che racconta una storia sconvolgente del periodo nazista
E oggi il commento politico è di Francesco Bechis sulla soluzione per l'Ucraina, quindi a proposito di guerra Anna Guaita ci parla del nuovo areo super caccia di Trump, e restiamo in America con Angelo Paura e il piano di attacco americano contro la Cina, e per la politica Andrea Bulleri commenta l'iniziativa del Pd a Ventotene; mentre per la cronaca parliamo del pronunciamento della Consulta che permette alle donne single di adottare un bambino residente all'estero con Raffaella Troili che ha intervistato Dalila di Lazzaro ; per la pagina dello spettacolo con Mattia Marzi avremo i dettagli sul prossimo tour di Zucchero
Oggi il commento è di Lorenzo Vita e riguarda i nuovi bombardamenti su Israele, quindi parleremo della guerra dei dazi tra Europa e America, per la cronaca con Egle Priolo andiamo a Perugia per un altro capitolo dell'inchiesta sull'istigazione al suicidio di Andrea Prospero; per la pagina dello spettacolo oggi c'è Momenti di Gloria, la rubrica di Gloria Satta sul film della settimana
Oggi il commento di Mario Ajello riguarda la mossa audace di Giorgia Meloni, Francesco Bechis inviato a Bruxelles analizza invece la posizione dell'Italia sul piano di riarmo europeo, con l'inviato in Israele Lorenzo Vita parliamo delle difficoltà di Netanyahu, quindi le anticipazioni di Alessandra Camilletti dell'inserto gratuito molto futuro e per lo spettacolo il commento di Gloria Satta sullo show di Roberto Benigni
E il commento di Mario Ajello e l'analisi di Francesco Bechis su come la politica italiana affronterà il dibattito europeo sull'Ucraina, quindi la telefonata tra Putin e Trump e la reazione di Zelensky con i commenti e l'analisi di Angelo Paura e Anna Guaita, con Lorenzo Vita andiamo a Gaza dove la tregua si consuma drammaticamente sotto le bombe, per la cronaca dall'inviata Claudia Guasco arrivano gli ultimi importanti sviluppi sull'omicidio di Chiara Poggi, mentre da Perugia Egle Priolo ci spiega perché il ragazzo istigato a uccidersi poteva salvarsi, per lo spettacolo ci spostiamo a Spoleto con Antonella Manni e il Festival dei Due Mondi.
Oggi il commento di Mario Ajello riguarda la politica italiana lacerata sul voto per il riarmo proposto dall'Europa di Ursula Von der Leyen, quindi l'ampia pagina della cronaca con l'inviata Claudia Guasco e le ultime rivelazioni sull'omicidio di Chiara Poggi, poi ci spostiamo a Perugia e con Egle Priolo e l'arresto choc di un giovane per avere convinto il diciottenne Andrea Prospero a togliersi la vita, da Perugia all'America con il commento di Anna Guaita sulla crisi per i prezzi delle uova.
E oggi il commento politico è affidato a Andrea Bulleri sulla spaccatura del Pd per il riarmo europeo, quindi ci spostiamo in America dove Anna Guaita ci parla di un salvataggio straordinario di 4 astronauti, poi ci spostiamo in Israele con Lorenzo Vita e le difficoltà interne del premier Netanyahu; e oggi come ogni lunedì c'è la domenica di Sorrentino l'imperdibile e irriverente commento alla campionato di serie A di calcio.
Oggi il commento politico è affidato a Francesco Bechis ed è dedicato alla posizione dell'Italia e di Giorgia Meloni sull'invio di truppe europee in Ucraina, quindi per gli esteri andiamo prima in Canada che preferisce l'Europa all'America con Donatella Mulvoni e poi a Gaza con l'analisi di Lorenzo Vita e la tregua tra Israele e Hamas ormai in frantumi, per la cronaca andiamo a Garlasco con l'inviata Federica Pozzi e le novità sull'omicidio di Chiara Poggi, quindi la pagina dello spettacolo con l'intervista di Gloria Satta a Vanessa Scalera che interpreta Imma Tataranni nel celebre serial televisivo
E oggi il commento politico è affidato ad Andrea Bulleri ed è sulla crisi all'interno del Pd di Elly Schlein, quindi ci sposteremo prima in America con Angelo Paura e i dazi che danneggiano Tesla, e poi in Medioriente con l'analisi di Lorenzo Vita sul dialogo tra Hamas e l'America, mentre per la cronaca dall'inviata Claudia Guasco arrivano i nuovi dettagli della riapertura dell'omicidio di Garlasco, per la pagina di spettacolo il commento di Gloria Satta è sul ritorno di Roberto Benigni in tivvù
Oggi il commento politico è di Francesco Bechis e riguarda il futuro della Lega, quindi per la cronaca andiamo a Garlasco de dove l'inviata Claudia Guasco ci parla di Andrea Sempio, il nuovo sospettato del delitto di Chiara Poggi ; E oggi per Momenti di Gloria, la rubrica sul film della settimana, Gloria Satta commenta "Best friends forever" e non son tutte rose e fiori
Oggi il commento è di Andrea Bassi sulla conveniente risposta dell'Europa ai dazi di Trump, e sempre in materia di dazi Angelo Paura ha analizzato gli effetti della risposta europea sull'America; delle università italiane più prestigiose ci parlerà Lorena Loiacono, mentre per la cronaca andiamo a Frosinone da dove l'inviata Valeria di Corrado ci spiega cosa ha fatto riaprire il caso della morte di Serena Mollicone E oggi con il Messaggero c'è l'inserto gratuito Moltosalute di cui Giampiero Valenza ci offre qualche anticipazione.
E oggi il commento sulle perdite dei miliardari americani in borsa è di Anna Guaita, il test per l'accesso a Medicina è legge ne parliamo con Lorena Loiacono, E oggi abbiamo un'ampia pagina di cronaca: si parte con l'inviata Claudia Guasco e la riapertura del caso dell'omicidio di Chiara Poggi con un nuovo indagato, quindi la clamorosa sentenza per la morte di Serena Mollicone di cui ci parla l'inviata Valeria di Corrado e per lo spettacolo il commento di Gloria Satta è sulla risata al cinema come terapia.
E oggi il commento è di Angelo Paura e parla del crollo delle borse dopo i dazi cinesi di Trump, e sempre sui dazi l'analisi di Francesco Bechis riguarda la missione di Tajani in America mentre Andrea Bulleri ci spiega perché Mattarella ha detto no a Elon Musk, quindi la pagina dello spettacolo il colloquio in esclusiva di Gloria Satta con l'attrice trans Carla Sofia Gascòn che le rivela un terribile segreto
E oggi con Lorenzo Vita commentiamo la situazione in Siria dopo la nuova strage di civili , con Anna Guaita andiamo invece in America dove per la prima volta Trump parla di recessione, per la pagina di spettacolo Gloria Satta ci rivela il segreto di Ornella Muti al suo settantesimo compleanno, quindi l'imperdibile e irriverente domenica di Sorrentino, il commento alla serie A di calcio.