Il suono delle notizie tutti giorni, i titoli, i servizi , gli speciali, le storie e le firme: Italo Carmignani vi guida alla lettura de Il Messaggero.
E dopo l'apertura su Mc Donald che nelle pagine del Messaggero è trattata da Mauro Evangelisti, con Gabriele Rosana facciamo il punto sui dazi e i passi in avanti nella trattativa tra Europa e America, quindi il caso del Festival di Sanremo lontano da Sanremo lanciato dal Messaggero e di cui oggi si occupa Mattia Marzi, per lo spettacolo appuntamento con il programma del Festival di Spoleto di Antonella Manni.
E dopo l'apertura sui disagi per i voli, Anna Guaita ci ragguaglia sull'iniziativa di Trump nei confronti di Israele, con Angelo Paura andiamo nella silicon valley dove sono le big tech sono tutte a caccia di giovani geni , per la pagine della spettacolo, l'esperta di cinema Gloria Satta ci svela l'ultimo film dedicato a 007, quindi Spoleto con il programma del Festival dei Due Mondi scelto da Antonella Manni.
E dopo l'apertura di Italo Carmignani sui disagi per i voli, Anna Guaita ci ragguaglia sull'iniziativa di Trump per Gaza, con Angelo Paura andiamo invece nella silicon Valley dove tutti sono in caccia di giovani geni, per la pagina dello spettacolo, l'esperta di cinema Gloria Satta ci svela l'ultimo film di 007, quindi il Festival di Spoleto con il programma scelto da Antonella Manni
E dopo il punto di Italo Carmignani sulle nuove misure per la sicurezza, Angelo Paura ci racconta in un reportage interessante come cambia il fronte ucraino, con l'inviato Lorenzo Vita andiamo al fronte sulle striscia di Gaza dove nemmeno gli ospedali sono al sicuro, quindi la cronaca con le inviata Federica Pozzi e Valeria Di Corrado e il caso di Villa Pamphili con ancora una svolta nelle indagini, quindi lo spettacolo con Antonella Manni e gli appuntamenti del Festival di Spoleto.
E dopo i dazi con l'impresa europa, ecco i dazi tra America e Cina di cui ci parla Angelo Paura, con Lorenzo Vita ci spostiamo a Gaza dove la situazione è sempre più drammatica nonostante le rassicurazioni di Trump, ancora America con Anna Guaita e la vittoria del presidente alla Corte Suprema, quindi la cronaca con Michela Allegri e Camilla Mozzetti e le novità importanti sul caso di Villa Pamphili, per lo spettacolo ci spostiamo a Spoleto alla sua seconda giornata di Festival con Antonella Manni e chiudiamo con Venezia e le nozze da mille e un miliardo di Jeff Bezos.
E dopo il caso di Chiara Ferragni, Angelo Paura ci spiega quali sono stati davvero gli effetti dell'attacco americano, quindi il reportage dell'inviato Lorenzo Vita sulla situazione nella striscia di Gaza, parliamo anche di dazi con un annuncio arrivato nella notte di cui nel Messaggero si sono occupati Ileana Sciarra e Gabriele Rosana, per la cronaca con le inviate Camilla Mozzetti e Valeria Di Corrado torniamo a Villa Pamphili e al presunto killer americano, mentre con Egle Priolo parliamo del caso giudiziario per un licenziamento finito con la riassunzione, per lo spettacolo andiamo invece a Spoleto con Antonella Manni e la prima del Festival dei Due Mondi
E dopo il punto sull'Ucraina e Zelensky, oggi il commento di Mario Ajello è sull'incontro tra Saviano e Salvini e l'impuntatura del primo, dei risultati al vertice della Nato ci parla Andrea Bulleri nella sua analisi, per la cronaca l'inviata Claudia Guasco ci porta al processo contro l'assassino Alessandro Impagnatiello, quindi lo spettacolo con l'esperta di cinema Gloria Satta e un film dedicato alla vita esagerata di Vittorio Cecchi Gori, oggi con il Messaggero c'è l'inserto gratuito MoltoDonna da Alessandra Camilletti le anticipazioni.
E dopo il tema dei bagagli a mano tratteggiato nelle pagine del Messaggero da Francesco Bisozzi e Giacomo Andreoli, oggi il commento di Mario Ajello apre l'ampia pagina dedicata alla guerra che prosegue con Anna Guaita e il sogno di Trump di avere il Nobel per la pace, quindi l'analisi di Francesco Bechis sull'incontro al L'Aia e l'impegno di Giorgia Meloni affinchè la tregua sia stabile, per la pagina dello spettacolo c'è il Festival di Spoleto alle porte di cui ci parla Antonella Manni
E dopo il punto sullo stretto di Hormuz, oggi con Anna Guaita ascoltiamo l'ultima proposta di Trump che parla di tregua, quindi torniamo in Italia con Andrea Bulleri e di come il Paese affronta la crisi iraniana e chiudiamo con l'inviata Claudia Guasco e il caso di Iliana Resinovich.
Dopo l'analisi sul pericolo per i nostri soldati, l'ampia pagina della guerra iraniana prosegue con Anna Guaita e le prossime mosse di Donald Trump, mentre delle condizioni in cui versa l'asse della resistenza che fa capo a Teheran ci parla Lorenzo Vita, quindi passiamo alla pagina di cronaca con l'inviata Camilla Mozzetti e un messaggio inquietante nel caso del duplice delitto di villa Pamphili, quindi due numeri sul matrimonio dell'anno quello di Jeff Besos, il fondatore di Amazon, di scena a Venezia
E dopo la cronaca del bombardamento americano, Francesco Bechis ci parla di un attacco annunciato dal trasferimento di bombardieri americani, mentre Lorenzo Vita ipotizza alcune delle possibili reazioni iraniane, dall'America Angelo Paura analizza un possibile accordo tra America e Europa sui commercio e dazi, per la cronaca l'inviata Camilla Mozzetti ci spiega cosa potrebbe avere spinto il presunto killer di Villa Pamphili a uccidere Anastasia e a proposto del delitto Gloria Satta ci spiega come funziona con i fondi del ministero, chiudiamo Lorena Loiacono e la riforma della laurea in Medicina di cui domani iniziano le iscrizioni.
E oggi, dopo il caso straziante della mamma he ha investito il figlio, il commento di Mario Ajello riguarda i cortei in programma a Roma, di guerra e di una possibile trattativa parliamo con l'inviato Lorenzo Vita, mentre con Anna Guaita analizziamo il perchè il turismo verso il Giappone sta crollando, per la cronaca le inviate Camilla Mozzetti e Federica Pozzi ci danno gli ultimi aggiornamenti sul duplice omicidio di Villa Pamphili, sulla vita di Anastasia e l'inchiesta contro il presunto killer; quindi lo spettacolo con una strepitosa edizione della Festa di Roma commentata dall'esperta di cinema Gloria Satta.
E dopo il bonus casa in apertura commentato da Italo Carmignani c'è l'ampia pagina della guerra con i dubbi americani tra scenari futuri analizzati da Angelo Paura e paura del passato di cui ci parla Anna Guaita mentre Lorenzo Vita ci racconta come è stato evitato un massacro, quindi passiamo alla cronaca con le inviate Michela Allegri e Alessia Marani e le ultime sconcertanti novità sul duplice omicidio di villa Pamphili e con l'inviata Claudia Guasco che ci parla dell'omicidio di Chiara Poggi e di indizi che possono diventare decisivi, con l'esperta di scuola Lorena Loiacono affrontiamo l'esame di maturità arrivato al secondo scritto, quindi la pagina dello spettacolo con l'esperta di cinema Gloria Satta e un riconoscimento per Tom Cruise.
E oggi dopo l'allarme sulle nascite apriamo con la guerra tra Iran e Israele con il commento di Mario Ajello e l'analisi di Angelo Paura entrambi dedicati alle mosse dell'America e di Trump, dello scenario ucraino ci parla invece l'analisi di Anna Guaita. quindi la pagina di cronaca con le inviate Camilla Mozzetti e Federica Pozzi sulle sette possibili identità della donna trovata morta a Villa Pamphili e con l'inviata Claudia Guasco alle prese con il caso di Chiara Poggi e gli indizi che accusano Andrea Sempio. per l'economia parliamo di energie alternative con il progetto di Rse molto strategico, e chiudiamo con l'inserto gratuito Moltofuturo con le anticipazioni di Giampiero Valenza.
E dopo il punto dedicato al fronte iraniano di Italo Carmignani oggi il commento di Mario Ajello è riservato a una fiction da cui trarre un grande insegnamento, quindi torniamo in Iran con Lorenzo Vita per capire come verrà colpito il principale obiettivo di Netanyahu, per la cronaca prima ci trasferiamo a Villa Pamphili con le inviate Camilla Mozzetti e Federica Pozzi per un interessante aggiornamento, quindi con l'inviata Claudia Guasco ci spostiamo sulla scena del delitto di Chiara Poggi per le ultime novità, per la pagina dello spettacolo l'esperta di cinema Gloria Satta commenta l'ultima fatica Disney
E dopo la proposta sui dazi con l'analisi di Italo Carmignani, oggi il commento di Mario Ajello riguarda le piccole scaramucce della politica italiana, quindi con Lorenzo Vita andiamo sul fronte iraniano dove arriva tentativo di trattativa, dall'Iran alla cronaca italiana, prima con le inviate Camilla Mozzetti e Federica Pozzi e il caso di Villa Pamphili dal quale emerge anche un furto d'identità, mentre con Valeria Di Corrado ci occupiamo di una sentenza della Cassazione che rende giustizia a un caso di violenza carnale e chiudiamo con l'esperta di scuola Lorena Loiacono e tutti i numeri, i consigli e i batticuore dell'esame di maturità.
E dopo il la cronaca di Italo Carmignani sul raid notturno sopra Israele, oggi il commento di Mario Ajello e sulla guerra senza soluzione in Medioriente, quindi ci spostiamo in America con Angelo Paura e un nuovo ripensamento di Trump, per la cronaca torniamo in Italia con le inviate Camilla Mozzetti e Federica Pozzi e il caso di Villa Pamphili con altre decisivi dettagli sulle mosse a Roma dell'americano arrestato
Dopo lo scenario economico della guerra tratteggiato nell'apertura, oggi il commento di Mario Ajello parla della tragedia del carabiniere ucciso e di un'inchiesta che farà discutere, quindi con Lorenzo Vita ci spostiamo sul fronte della guerra Israele-Iran con il nuovo piano di di Netanyahu; dall'Iran all'America con Angelo Paura e il caso del folle sparatore che ha ucciso una deputata, dall'America al duplice delitto di villa Pamphili con le inviate Camilla Mozzetti e Federica Pozzi e i dettagli di come è stato riconosciuto l'americano arrestato a Skiathos
E dopo il dramma dell'anoressia in apertura affrontato da Italo Carmignani, passiamo alla pagina dedicata alla guerra tra Israele e Iran con l'inviato Lorenzo Vita per la cronaca della giornata e con l'analisi di Anna Guaita sulle mosse dell'America, per la cronaca con le inviate Camilla Mozzetti e Federica Pozzi ci spostiamo a Skiathos dove è stato arrestato l'uomo in fuga dai delitti di Villa Pamphili e chiudiamo con la prima dello spettacolo e con Gloria Satta che commenta l'ultima fatica di Checco Zalone.
Oggi il commento di Mario Ajello parla di Berlusconi a due anni dalla morte e della ripresa di Forza Italia, quindi andiamo in America con Angelo Paura e la guerra totale tra la California e la Casa Bianca, dall'America all'india con Anna Guaita e la tragedia dell'aereo precipitato; con Lorenzo Vita ci spostiamo a Gaza dove tra la vita e la morte corre uno spazio sempre più breve; per la cronaca la notizia arriva da Villa Pamphili con le inviate Camilla Mozzetti e Federica Pozzi; Brunello Cucinelli, l'imprenditore mecenate ha lanciato un nuovo progetto di bellezza, questa volta dedicato alle città, sentiamo quale da Cristiana Mapelli.
E oggi dopo l'accordo cino-americano sui dazi, parliamo ancora di America con Angelo Paura e il caos della California, quindi a Gaza con Lorenzo Vita che ha raccolto una drammatica testimonianza, dal medioriente a Villa Pamphili con Federica Pozzi e un nuovo dettaglio nel caso di madre e figlia uccise, anche a Garlasco c'è un nuovo indizio, per la pagina economica il punto di Fabio Nucci sulle esportazioni agroalimentari, e per lo spettacolo Gloria Satta ci parla di un film horror molto speciale, oggi con il Messaggero c'è l'inserto gratuito moltosalute da Alessandra Camilletti le anticipazioni
E dopo le tasse più basse per il ceto medio in apertura di podcast, oggi il commento di Mario Ajello si occupa del centrodestra dopo la vittoria del referendum ; quindi andiamo in America con Angelo Paura e la tensione tra la Casa Bianca e lo Stato della California arrivata a livelli altissimi ; passiamo la cronaca con Federica Pozzi e i nuovi indizi del giallo di Villa Pamphili ; per l'economia Fabio Nucci tratteggia il futuro di un settore decisivo per il nostro export, l'agroalimentare ; Arriviamo allo spettacolo con il commento di Gloria Satta e l'ultima temeraria impresa di Brad Pitt.
E dopo l'analisi sull'effetto cinese sull'economia, apriamo con un'ampia pagina politica dedicata al referendum e ai suoi retroscena con il commento di Mario Ajello e l'analisi di Francesco Bechis, quindi ancora dazi con Angelo Paura e la trattativa tra America e Cina, dall'America alla striscia di Gaza con Lorenzo Vita e il braccio di ferro di Greta Thunberg, per la cronaca torniamo in Italia, prima sulla scena del delitto di Chiara Poggi con l'inviata Claudia Guasco quindi a Roma con l'inviata Camilla Mozzetti e le novità sul giallo di Villa Pamphili, la pagina dello spettacolo già ci parla del Festival di Venezia con Gloria Satta e una prestigiosa nomina alla carriera.
E oggi, dopo il l'accordo con il Fisco di cui ci siamo occupati in apertura, partiamo da Donald Trump e la sfida a Elon Mask con Donatella Mulvoni, restiamo ancora in America con Anna Guaita e la lotta tra la Casa Bianca e lo stato della California; nella guerra in Ucraina i servizi segreti non si fidano più dei servizi segreti in particolare della Cia come ci spiega Lorenzo Vita; quindi per la cronaca Federica Pozzi ci porta sullo scenario del duplice omicidio di Villa Pamphili, infine lo sport con l'analisi della sconfitta di Jannik Sinner tracciata da Guglielmo Nappi.
Due corpi trovati a Villa Pamphili, uno è di una bimba di sei mesi. E oggi il commento di Mario Ajello si occupa di luci e ombre della manifestazione pro Palestina tenuta a Roma, mentre dall'inviato Lorenzo Vita arriva una storia straziante proprio dal fronte della striscia di Gaza, quindi ci spostiamo in America con Donatella Mulvoni e una domanda: Donald Trump è davvero coinvolto del caso Epstein come dice Elon Musk? Dagli esteri allo spettacolo con Gloria Satta che commenta un film davvero molto speciale e ci spiega se valga o meno la pena andarlo a vedere.
Riparte il processo per la morte di Chiara Poggi, ma solo con probabilità virtuali; oggi il commento di Mario Ajello è sui pericoli della manifestazione pro Palestina in programma oggi a Roma; Andrea Bulleri invece ci racconta il significativo incontro da il presidente Mattarella e papa Leone; con Lorenzo Vita andiamo a Gaza dove per mettersi in salvo dagli attacchi d'Israele ci sono solo 7 minuti di tempo; per le pagine dello spettacolo l'esperta di cinema Gloria Satta ci svela i dettagli delle riprese della Risurrezione di Mel Gibson.
Tagli ai tassi d'interesse e mutui più leggeri, e oggi il commento di Mario Ajello è su cosa verrà tagliato in Rai per contenere i costi, quindi la pagina americana con Donatella Mulvoni e la lite sempre più accesa tra Donald Trump e Elon Musk e con Anna Guaita e la storia toccante di una nonna ucraina volata fino a Mosca per riprendere il nipote rapito dai russi, dall'America a Gaza con Lorenzo Vita e le accuse accuse di tradimento a Netanyahu; dopo i tassi ancora economia con Francesco Bechis e le nuove condizioni per il Pnrr, per la cronaca torniamo sulla scena del delitto di Chiara Poggi con l'inviata Claudia Guasco e l'alibi di Andrea Sempio sempre meno affidabile
L'Europa promuove l'Italia e oggi vi spieghiamo il perché di questa promozione, il commento di Maria Aiello invece riguarda l'incontro organizzato dal Messaggero e voluto dal presidente Francesco Gaetano Caltagirone dal titolo “ l'Italia si trasforma una sfida capitale”, quindi torniamo sul fronte Ucraina con Anna Guaita e Franca Giansoldati e la doppia telefonata tra Putin, Papa Leone e Trump, dall'America a Gaza con Lorenzo Vita dove continuano gli attacchi alle persone in fila per mangiare quindi la cronaca prima con l'inviata Claudia Guasco e il crollo dell'alibi di Andrea Sempio e poi con Federica Pozzi pronunciamento choc della Cassazione: spiare le chat di WhatsApp può costare anche 10 anni di carcere; per la cultura con Michele Bellucci andiamo in Umbria la regione d'Italia con più teatri e una stagione teatrale realizzata in compagnia di Brunello Cucinelli; oggi con il Messaggero c'è l'inserto gratuito moltoEconomia da Alessandra Camilletti le anticipazioni
L'Ucraina distrugge il simbolo dell'invasione russa, ma Putin rilancia ; oggi il commento di Mario Ajello parla della pace ritrovata tra Francia e Italia, mentre l'analisi di Francesco Bechis ci racconta cosa si sono detti Giorgia Meloni e Emmanuel Macron, quindi andiamo in America assieme a Angelo Paura e alle speranze della delegazione ucraina di essere ascoltata da Trump; dall'America a Gaza von un'altra strage degli affamati e per la cronaca ci spostiamo a Roma con Camilla Mozzetti e il caso dei bambini intossicati dal cloro della piscina
L'Ucraina distrugge il simbolo dell'invasione russa, ma Putin rilancia ; oggi il commento di Mario Ajello parla della pace ritrovata tra Francia e Italia, mentre l'analisi di Francesco Bechis ci racconta cosa si sono detti Giorgia Meloni e Emmanuel Macron, quindi andiamo in America assieme a Angelo Paura e alle speranze della delegazione ucraina di essere ascoltata da Trump; dall'America a Gaza von un'altra strage degli affamati e per la cronaca ci spostiamo a Roma con Camilla Mozzetti e il caso dei bambini intossicati dal cloro della piscina
L'Ucraina distrugge il simbolo dell'invasione russa, ma Putin rilancia ; oggi il commento di Mario Ajello parla della pace ritrovata tra Francia e Italia, mentre l'analisi di Francesco Bechis ci racconta cosa si sono detti Giorgia Meloni e Emmanuel Macron, quindi andiamo in America assieme a Angelo Paura e alle speranze della delegazione ucraina di essere ascoltata da Trump; dall'America a Gaza von un'altra strage degli affamati e per la cronaca ci spostiamo a Roma con Camilla Mozzetti e il caso dei bambini intossicati dal cloro della piscina
L'incontro di Istanbul per la pace in Ucraina si chiude solo con un piccolo successo; oggi il commento è di Andrea Bulleri e riguarda le speranze di Mattarella al 2 giugno, quindi l'America con Anna Guaita e la cattura di un attentatore armato di molotov e lanciafiamme durante una manifestazione ; con Angelo Paura invece andiamo a Gaza dove la tregua è stata messa alla porta; per la cronaca con l'inviata Claudia Guasco torniamo sulla scena del delitto di Chiara Poggi con la scoperta di quattro chiamate prima della morte.
Oggi parliamo del discorso di Mattarella che giudica inumano affamare la popolazione di Gaza, quindi il commento di Mario Ajello sulla politica italiana alle prese con il 2 giugno, quindi andiamo a Gaza con Lorenzo Vita e il rimpallo delle accuse tra Israele e Hamas, dalla striscia più famosa al mondo ai negoziati di Istanbul sull'Ucraina con l'analisi di Anna Guaita; quindi la cronaca con l'inviata Claudia Guasco e il delitto di Chiara Poggi dove si scopre che l'assassino non era solo, chiudiamo con l'irriverente e imperdibile Domenica di Sorrentino dedicata allo schiaffo agli azzurri del calcio.
Oggi apre la puntata Lorenzo Vita con le difficoltà per arrivare a un accordo su Gaza; quindi la cronaca con l'inviata Valeria Di Corrado e la scoperta di chi minacciava sui social la figlia Giorgia Meloni e con l'inviata Claudia Guasco per scoprire quale segreto aveva scoperto Chiara Poggi prima di essere uccisa; per la pagina dello spettacolo Gloria Satta commenta le sorprese ai nastri d'argento, il premio riservato alle serie televisive
E oggi il commento politico è di Francesco Bechis sulla nuova autonomia di Forza Italia, quindi l'ampia pagina americana con Anna Guaita la risposta di Trump ai giudici sui dazi e con Angelo Paura e il divorzio tra Elon Musk e il presidente americano, con l'inviato Lorenzo Vita andiamo sul fronte di Gaza dove si consuma anche la guerra d'insulti tra Israele e la Francia, per la cronaca con l'inviata Valeria di Corrado andiamo sulla scena del delitto di Serena Mollicone per scoprire perchè il processo è da rifare.
Oggi il commento di Mario Ajello e su quello che non devono diventare le manifestazioni a Roma, quindi un'ampia pagina americana con il balletto legale dei dazi raccontato da Angelo Paura e l'assalto degli americani ai supermercati di cui ci parla Anna Guaita, con Lorenzo Vita ci spostiamo a Gaza e il clamoroso no di Hamas alla proposta americana di pace, quindi con l'inviato Andrea Bulleri andiamo in Uzbekistan dove Giorgia Meloni firma accordi per tre miliardi di euro, per la cronaca con l'inviata Claudia Guasco torniamo sulla scena del delitto di Chiara Poggi dove si è arrivati alle minacce agli avvocati, chiudiamo con la scuola con Lorena Loiacono e il gap di due anni tra Nord e Sud in matematica.
Oggi il commento di Mario Ajello è sulla frantumazione della sinistra quando va in piazza, quindi l'analisi di Lorenzo Vita sulla situazione a Gaza e sull'intervento italiano, da Gaza all'America con Anna Guaita e il clamoroso divorzio tra Elon Musk e Donald Trump, parleremo anche di Putin e della sua proposta per la tregua in Ucrainaquindi ci spostiamo in Italia con la cronaca e con l'inviata Claudia Guasco andiamo sulla scena del delitto di Chiara Poggi per scoprire perché la posizione di Sempio si è aggravata, per lo spettacolo Gloria Satta ci spiega perché è tanto importante per il cinema mondiale il film "Roma città aperta" e oggi con il Messaggero c'è l'inserto gratuito Moltodonna, da Giampiero Valenza le anticipazioni.
Oggi apriamo con Anna Guaita e la stretta di Trump sulle università, quindi ci spostiamo a Gaza con Angelo Paura dove la popolazione è alla disperazione e alla fame, con l'inviato Nicola Pinna partecipiamo a una delle esercitazioni militari italiane più importanti dell'anno, quindi la cronaca con l'inviata Claudia Guasco e il giallo delle impronte nell'inchiesta bis per l'omicidio di Chiara Poggi
E oggi c'è l'ampia pagina dedicata alle elezioni amministrative con l'autorevole commento di Mario Ajello e l'analisi del centrosinistra di Andrea Bulleri e quella del centrodestra di Francesco Bechis; dalla politica italiana alla striscia di Gaza con Lorenzo Vita e ancora una strage in una scuola; per la cronaca ci spostiamo a Garlasco con le ultime novità sul delitto di Chiara Poggi; Dazi, Bruxelles alza il tiro: la nuova strategia
E oggi partiamo dalla reazione di Trump all'attacco russo all'Ucraina; con il commento di Lorenzo Vita parliamo di quando di terribile accade a Gaza; quindi andiamo in America con Anna Guaita e la guerra personale di Trump all'università di Harvard, con l'inviata Valeria di Corrado ci spostiamo a Garlasco dove è stata scoperta una nuova impronta di scarpa; chiudiamo con lo sport e l'immancabile e irriverente domenica di Sorrentino, il commento alla giornata della seria A di calcio.
Oggi il commento di Mario Ajello arriva da Trento e parla della rivoluzione dell'alta velocità; quindi andiamo a Gaza con Lorenzo Vita e la nuova strage di innocenti ; l'analisi politica di Francesco Bechis riguarda l'Ucraina e la strategia italiana in vista del G7 in Canada; al Festival di Cannes non solo un vincitore strepitoso ma anche il giallo di uno stranissimo blackout raccontato dall'inviata ed esperta di cinema Gloria Satta.
E oggi parliamo molto di America con Angelo Paura e i provvedimenti di Trump contro l'università di Harward e con Anna Guata che ci racconta altri dettagli del duplice omicidio della coppia di israeliani; quindi la cronaca con l'inviata Claudia Guasco e un'impronta che può cambiare completamente lo scenario nel delitto di Chiara Poggi; infine lo spettacolo con il Festival di Cannes e il toto-palma raccontato dall'inviata e esperta di cinema Gloria Satta; per lo sport applausi al Napoli campione d'Italia
Oggi il commento di Mario Ajello è sull'intervento dell'editore del Messaggero Francesco Gaetano Caltagirone al Festival dell'Economia di Trento; quindi andiamo in America con la cronaca di Anna Guaita sull'uccisione di due diplomatici israeliani e con Angelo Paura che tratteggia i ritratti delle due vittime; dall'America alla politica italiana con Andrea Bulleri che analizza le prossime elezioni amministrative; quindi la pagina dello spettacolo con il Festival di Cannes dove si fanno già le scommesse sul possibile vincitore e dove per noi c'è l'inviata ed esperta di cinema Gloria Satta
Oggi Lorenzo Vita commenta l'incidente diplomatico degli spari dell'esercito israeliano, quindi andiamo in America con Angelo Paura e la nuova rissa alla Casa Bianca, dall'America sulla scena del delitto di Chiara Poggi con l'inviata Claudia Guasco e con la posizione di un indagato che peggiora, da Garlasco a Cannes dove è il giorno del regista dissidente Panahi e dell'attrice Jody Foster, un giorno commentato dall'inviata esperta di cinema Gloria Satta, oggi con il Messaggero c'è l'inserto gratuito MoltoFuturo da Alessandra Camilletti le anticipazioni.
E oggi il commento di Mario Ajello è sulla realpolitik in tema di pace da raggiungere, quindi andiamo in America con Angelo Paura e la sua analisi sulle prossime mosse di Donald Trump, con l'inviata Claudia Guasco ci spostiamo sulla scena del delitto di Chiara Poggi dove gli investigatori hanno svelato le carte, per lo spettacolo a Cannes è il giorno di Martone e del suo film con il commento dell'inviata esperta di cinema Gloria Satta.
E oggi partiamo da un'altra situazione di alta tensione e di guerra, quella di Gaza con Lorenzo Vita, quindi andiamo in America con Angelo Paura e un'economia sempre più in declino, con Andrea Gagliarducci transitiamo in Vaticano dove commuove la storia di affetto oltre il protocollo tra Papa Leone e il fratello Louis, dal Vaticano alla cronaca con Claudia Guasco e la nuova verità sull'omicidio di Chiara Poggi, quindi l'ampia pagina di spettacolo con Fabio Nucci e l'ultima versione di Umbria Jazz e con l'autorevole esperta di cinema e inviata Gloria Satta per noi sulla croisette di Cannes dove ha incontrato Spike Lee e Denzel Washington.
Oggi partiamo dalla prima Messa di Papa Leone con Andrea Gagliarducci e una storia particolare sui nonni del pontefice, quindi andremo a Garlasco con l'inviata Claudia Guasco e i primi nuovi interrogatori nell'inchiesta per il delitto di Chiara Poggi, della strepitosa vittoria di Jasmin Paolini ci parla nel suo commento agli internazionali di tennis Stefano Carina.
E oggi partiamo con Andrea Gagliarducci e la prima messa di Papa Leone che nel rito torna all'antico con il velo per le donne, quindi la cronaca con l'inviata Claudia Guasco e le nuove decisioni, impensabili fino a qualche mese fa, nell'inchiesta per la morte di Chiara Poggi, con Lorena Loiacono andiamo in Veneto per una chat sconvolgente di studenti sui femminicidi; ci spostiamo quindi a Cannes, con l'inviata Gloria Satta, al festival del cinema dove è il giorno di Bono leader degli U2; E chiudiamo con l'autorevole e imperdibile commento di Stefano Carina sulla giornata degli internazionali di tennis.
E oggi il commento di Mario Ajello è sull'appeal dell'Italia a intercettare i grandi eventi. Quindi andiamo in Germania con una domanda: perchè la tedesca Spd ha sparato contro l'Italia? Ce lo spiega Francesco Bechis nella sua analisi. Gli affari di Trump in Arabia rischiano di diventare un boomerang, come ci dice Angelo Paura. Altro colpo di scena a Garlasco con un sms che potrebbe scagionare Stasi, i dettagli dall'inviata Claudia Guasco. Il festival di Cannes è davvero diventato più donna e a commentarlo per noi c'è l'inviata Gloria Satta, e veniamo al tennis e all'imperdibile sintesi di Stefano Carina della giornata agli internazionali di Roma, chiudiamo con l'economia e con i risultati italiani dell'export agroalimentare da primato analizzati da Fabio Nucci.
Cosa si sono detti Draghi e Mattarella? Ce lo spiega nel suo commento Mario Ajello , Donald Trump continua a fare affari in Arabia, gli ultimi ce li racconta Angelo Paura, a proposito di Zelensky, il presidente ucraino non sarà al prossimo vertice Nato, il perché ce lo spiega Anna Guaita nella sua analisi, Colpo di scena nell'omicidio di Chiara Poggi dal fiume arriva la possibile arma del delitto, l'inviata Claudia Guasco per i dettagli, Papa Leone incontra Sinner e per noi c'era Andrea Gagliarducci, da oggi prima pagina seguirà ogni giorno gli internazionali di tennis di Roma con l'imperdibile sintesi di Stefano Carina, A Cannes è il giorno di Tom Cruise con i tanti colpi di scene della sua ultima mission impossible come ci racconta l'inviata Gloria Satta, e oggi con il messaggero c'è l'inserto gratuito Moltosalute da Alessandra Camilletti le anticipazioni.