POPULARITY
Scopriamo Charlotte Perkins Gilman, autrice gotica statunitense nota ai più per il racconto "La carta da parati gialla", in cui follia e aneliti femministi si intrecciano, ma parliamo anche delle trad wife e di come quello stile di vita che l'autrice ottocentesca ha combattuto e rifiutato sia diventato invece aspirazione per tante donne contemporanee: libera scelta o lavaggio del cervello? A voi l'ardua sentenza.Con Federica Caslotti e Martina Da RosGrazie ABEditore per averci fatto scoprire questa perla!
Nel nuovo TuttoLibri, "La finestra del terzo piano" di Paola Darò: una commedia gialla ambientata a Torino
Calcio, altro weekend di Serie A. Oggi alle 12:30 Venezia-Roma, alle 15:00 Lazio-Monza e Cagliari-Parma, alle 18:00 Lecce-Bologna e alle 20:45 Napoli-Udinese. Domani sera alle 20:45 il posticipo Inter-Fiorentina. Ne parliamo con il nostro Paolo Pacchioni. Vi presentiamo "Missione Amazzonia" di 3BMeteo. L'iniziativa rappresenta il secondo capitolo dell'impegno ambientale di 3BMeteo, dopo l'esplorazione della Groenlandia nel 2023. Dal 3 al 20 novembre, un team di sei persone composto da meteorologi, scienziati e professionisti della comunicazione si è impegnato a documentare gli effetti del cambiamento climatico in Amazzonia. Per 3BMeteo, Paolo Corazzon. Mandare clip 1 minuto. Nebbia Gialla è il noir festival che si chiude oggi a Suzzara in provincia di Mantova, nato da un'idea del giallista Paolo Roversi e giunto alla 19esima edizione. Quest'anno sono saliti sul palco, tra i tanti: Luca Crovi, Maurizio de Giovanni, Alessia Gazzola, Valerio Varesi, Marcello Simoni e Carlo Lucarelli (che chiude oggi). In diretta Paolo Roversi, in libreria con il suo ultimo romanzo "L'innocenza dell'iguana" edito da. Torna “FISI News”, lo spazio che vi porta sulla neve per conoscere da vicino le imprese delle atlete e degli atleti italiani sulla neve in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali. Continuiamo a seguire i mondiali in Austria! Oro per l'Italia nei mondiali di sci alpino di Saalbach. Il quartetto azzurro formato da Giorgia Collomb, Lara Della Mea, Filippo Della Vite e Alex Vinatzer illumina il parallelo misto a squadre con una vittoria straordinaria, costruita turno dopo turno, con la 18enne Giorgia Collomb decisiva. Manca sempre meno a Sanremo, da domani inizierà Radiofestival, il nostro racconto giorno per giorno in diretta dal nostro radio truck a Sanremo. I cantanti si stanno preparando e... stanno scaldando la voce! Come farlo al meglio? E come possiamo farlo anche noi? L'alimentazione conta, come spiega la dottoressa Ilenia Greco, biologa nutrizionista e consulente per diversi cantanti, in diretta con noi questa mattina! Ancora un commento sull'attualità politica e non solo. Torna a trovarci il vice direttore di Sky TG24 Alessandro Marenzi.
Paolo Roversi"Nebbia Gialla Suzzara Noir Festival"Dal 7 al 9 febbraio torna l'atteso appuntamento con il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival. Nato dall'idea dello scrittore e giornalista Paolo Roversi e portato avanti negli anni con il fondamentale contributo del Comune di Suzzara e di Piazzalunga Cultura, si riconferma anche quest'anno come un insostituibile crocevia tra letteratura e tradizione che chiama a raccolta i numerosissimi appassionati della letteratura di genere. Le giornate saranno ricche di incontri e sul palco della manifestazione si alterneranno grandi nomi del panorama italiano e internazionale: Marco Azzalini, Paola Barbato, Alice Bassoli, William Bavone, Marco Bocci, Elisabetta Cametti, Luca Crovi, Maurizio De Giovanni, Jacopo De Michelis, Flumeri & Giacometti, Alessia Gazzola, Gaspare Grammatico, Jordan Harper, Davide Longo, Carlo Lucarelli, Bruno Morchio, César Pérez Gellida, Paolo Roversi, Flavio Santi, Marcello Simoni, Rosa Teruzzi, Valerio Varesi. Tutti gli eventi del NebbiaGialla si svolgeranno presso il Cinema Dante e saranno trasmessi anche in streaming su http://www.nebbiagialla.eu e sulle pagine Facebook NebbiaGialla e MilanoNera. Il festival promuove inoltre l'assegnazione di tre Premi: il Premio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca per romanzi editi che nel corso degli anni ha premiato autori come Maurizio de Giovanni, Claudio Paglieri, Giovanni Negri, Massimo Polidoro, Giuliano Pasini, Gianni Farinetti, Barbara Baraldi, Fabrizio Roncone, Barbara Perna e Leonardo Gori, il Premio NebbiaGialla per racconti inediti realizzato in collaborazione con il Giallo Mondadori e il Premio NebbiaGialla per romanzi inediti in collaborazione con la casa editrice Laurana – Calibro 9. I nuovi bandi saranno disponibili sul sito entro fine gennaio e le premiazioni avranno luogo a settembre 2025.Venerdì 7 febbraio21:00 – Inaugurazione del festival21:15 – Davide Longo Requiem di provincia (Einaudi)22:00 – Paola Barbato La torre d'avorio (Neri Pozza), Bruno Morchio La badante e il professore (Mondadori), Valerio Varesi Vuoti di memoria (Mondadori)Sabato 8 febbraio10:00 – Marco Azzalini La notte ha il suo profumo (Laurana) William Bavone Il morso del varano (Newton Compton) Flumeri & Giacometti Nessun perdono (Guanda)11:00 – Alice Basso Le streghe non dormono (Corbaccio) Elisabetta Cametti I dettagli del male (Piemme) Gaspare Grammatico Le spine del ficodindia (Mondadori)12:00 – Luca Crovi La velocità della tartaruga (Rizzoli) Flavio Santi L'autunno del sultano (Solferino)16:00 – Marco Bocci Vengo a prenderti (Salani)16:45 – Marcello Simoni L'angelo di pietra (Einaudi)17:30 – César Pérez Gellida Terra bruciata (Ponte alle Grazie)18:15 – Alessia Gazzola Miss Bee e il cadavere in biblioteca (Longanesi) 21:00 – Maurizio De Giovanni Volver (Einaudi) Domenica 9 febbraio10:00 – Jacopo De Michelis La montagna nel lago (Giunti)10:45 – Paolo Roversi L'innocenza dell'iguana (Marsilio) e Rosa Teruzzi La ballata dei padri infedeli (Sonzogno)11:30 – Jordan Harper Tutti sanno (Neri Pozza)12:15 – Carlo Lucarelli Nero come l'abisso. Storia dell'omicidio nell'antichità (Solferino)IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Dal 7 al 9 febbraio torna "Nebbia Gialla - Suzzara Noir Festival" con la direzione artistica di Paolo Roversi. Ce ne parla Liliana Russo
Fino a dove può spingere l'invidia? La trama di Yellowface è intrisa di suspense e mistero, e segue le vicende di June Hayward, una giovane scrittrice il cui successo non è lontanamente paragonabile alla fama di Athena Liu, ex compagna di studi di origine asiatica. Quando Athena muore davanti a lei in modo alquanto singolare, June cede a un pensiero che non avrebbe mai dovuto concepire: appropriarsi del romanzo che la ragazza ha appena finito di scrivere. Parliamo di diversità, editoria, appropriazione culturale, e fantasmi, visto che è pur sempre quasi Halloween!Con Federica Caslotti e Martina Da Ros
La Protezione Civile regionale ha emesso un avviso valido da giovedì 17 alle ore 18, per 24 ore. Lo stato di attenzione (allerta gialla) riguarda la criticità idraulica nei bacini di Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone e Basso Brenta-Bacchiglione, mentre la criticità idrogeologica coinvolge i bacini di Piave Pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Adige-Garda e Monti Lessini, Basso Brenta-Bacchiglione.
Alla luce delle previsioni meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un nuovo avviso di criticità, valido dalle ore 14 di oggi 9 ottobre fino alle 18 di domani 10 ottobre in cui si segnala l'allerta arancione per criticità idraulica nel bacino Adige-Garda e Monti Lessini. Altrove l'allerta è gialla per il veloce transito di una perturbazione
L'avviso di criticità idrogeologica e idraulica è valido dalle 14 di oggi per 48 ore, fino a venerdì 4 ottobre: dichiarato lo stato di preallarme (allerta arancione) per criticità idraulica in tre bacini del Veneto (Po,Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige; Basso-Brenta Bacchiglione; Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna) e lo stato di attenzione sempre per criticità idraulica (allerta gialla) nel bacino Livenza, Lemene e Tagliamento.
Un violento temporale con grandine nel primo pomeriggio (fra le 13 e le 14) ha interessato l'Altopiano dei Sette Comuni, oltre ad alcuni comuni, a macchia di leopardo, del Bassanese e non solo. Violenti temporali con forti raffiche di vento anche nel bellunese. Una settantina gli interventi dei vigili del fuoco tra le province di Belluno e Treviso. Ad Agordo, salvati dieci escursionisti. Interrotta l'Alemagna sul Fadalto.
In dettaglio, è stata dichiarata l'allerta gialla per criticità idraulica nei bacini Vene-C, Vene-D e Vene-E, dovuta al permanere di livelli idrometrici sostenuti lungo l'asta del fiume Adige e per criticità idrogeologica per temporali, valida fino alle 6 di domani 2 luglio, su tutto il territorio regionale.
“Pizza con la colla”- Google+++ NeN +++⚡ ENERGIA BELLA E COMODA??!?NeN vi lancia in faccia l'elettricità (e il gas) nella maniera più pratica e verde!!Andate su http://ciao.nen.it/powerpizza per tutte le informazioni e per fare un preventivo veloce e aggratis!!
Il 15 maggio, previsti quantitativi di pioggia da consistenti ad abbondanti con probabili forti rovesci anche ripetuti. Giovedì 16 maggio, i fenomeni saranno più irregolari con fasi a tratti ancora instabili e perturbate, associate a rovesci e temporali sparsi localmente anche intensi. La Protezione Civile regionale ha quindo dichiarato lo stato di “Attenzione” (Giallo) per criticità idrogeologica dalle ore 8 di domani alla mezzanotte di venerdì 17 maggio
Le notizie del 2 aprile raccontano una città opaca. Che si prepara al Giubileo come niente fosse, lasciando nell'anomia licenze per i balneari a Ostia, quelle per gli ambulanti al centro, il problema sistemico dell'inquinamento dell'aria. La cronaca sembra tutta di episodi - l'aggressione al semaforo al nipote di Bud Spencer, l'investimento del personal trainer di Giorgia Meloni, un feto nato morto e conservato in freezer da una giovane coppia - ma in realtà ci dice anche questa di problemi sistemici: gli incidenti e le morti stradali, le aggressioni quotidiane, la mancanza di comunità sociali di supporto.
Produzione e Sound Design - Matteo D'AlessandroCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=it
Le previsioni meteo annunciano una nuova fase di instabilità dal pomeriggio/sera di domani, 5 marzo e fino alla serata del 6. Un impulso perturbato porterà in Veneto altre precipitazioni specie sulle zone centro settentrionali, con quantitativi più significativi sulle zone montane e pedemontane e neve sopra i 1100-1300 metri.
Paolo Roversi"Nebbia Gialla"Suzzara, Noir FestivalDal 9 all'11 febbraio 2024XVIII EdizioneDal 9 all'11 febbraio torna l'appuntamento con il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival che quest'anno compie diciotto anni! Un lungo e appassionante viaggio nato dall'idea dello scrittore e giornalista Paolo Roversi e portato avanti negli anni con il fondamentale contributo del Comune di Suzzara e di Piazzalunga Cultura.Per questa importante occasione abbiamo ricevuto un regalo speciale: grazie alla collaborazione con la Sergio Bonelli Editore, la nostra locandina ufficiale quest'anno è impreziosita dall'iconico e inimitabile Dylan Dog, l'indagatore dell'incubo. Tutti gli eventi del NebbiaGialla si svolgeranno presso il Cinema Dante e saranno trasmessi anche in streaming su http://www.nebbiagialla.eu e sulle pagine Facebook NebbiaGialla e MilanoNera.Il programma è ricco di incontri e sul palco della manifestazione si alterneranno grandi nomi del panorama italiano e internazionale: Tullio Avoledo, Cristina Aicardi, Barbara Baraldi, Alice Basso, Alessandro Berselli, Elisabetta Cametti, Luca Crovi, Maurizio De Giovanni, Alessandro Di Domizio, Giuseppe Genna, Carlo Lucarelli, Bruno Morchio, Stefano Nazzi, María Oruña, Aldo Pagano, Ben Pastor, Ferdinando Pastori, Barbara Perna, Piergiorgio Pulixi, Fabrizio Roncone, Benjamin Stevenson, Rosa Teruzzi, Alberto Toso Fei, Licia Troisi, Valerio Varesi. Il festival promuove inoltre l'assegnazione di tre Premi: il Premio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca per romanzi editi che nel corso degli anni ha premiato autori come Maurizio de Giovanni, Claudio Paglieri, Giovanni Negri, Massimo Polidoro, Giuliano Pasini, Gianni Farinetti, Barbara Baraldi, Fabrizio Roncone e Barbara Perna, il Premio NebbiaGialla per racconti inediti realizzato in collaborazione con il Giallo Mondadori e il Premio NebbiaGialla per romanzi inediti in collaborazione con la casa editrice Laurana – Calibro 9. I nuovi bandi sono già disponibili sul sito e le premiazioni avranno luogo a settembre 2024.Felici di festeggiare questo splendido traguardo, non possiamo che essere grati per la partecipazione e la passione che negli anni ci ha portato a diventare grandi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
La Protezione Civile regionale ha dichiarato lo stato di allerta gialla in alcuni bacini idrografici fino alla mattina di domenica 7 gennaio: per criticità idrogeologica nel bacino Piave-Pedemontano e per criticità idraulica nei bacini Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone e Basso Brenta-Bacchiglione.
Nuova ondata di maltempo sull'Italia, con temporali che interesseranno in particolare al Centro e al Sud. La protezione civile ha diramato l'allerta gialla in: Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Lazio, Molise, Sicilia, Toscana e Umbria.
Dal 19 al 21 ottobre il tempo in Veneto sarà perturbato con precipitazioni diffuse anche abbondanti sulle zone montane/pedemontane, più sparse e irregolari in pianura ma con probabili rovesci e temporali anche intensi nel pomeriggio di venerdì. E' previsto anche un rinforzo dei venti, che potranno essere anche molto forti in quota e a tratti forti sulla costa.
jQuery(document).ready(function(){ cab.clickify(); }); Original Podcast with clickable words https://tinyurl.com/ykfgjlbl Contact: irishlingos@gmail.com Israel to starve Gaza or hostages will be released. Iosrael le Gaza a chur i ngorta nó go saorfar gialla. The Israelis have indicated that they will not allow any water, food or humanitarian aid into Gaza or that the Israeli hostages held captive by Hamas in the enclave will be released. Tá sé tugtha le fios ag na hIosraelaigh nach ligfidh siad isteach in Gaza uisce, bia ná cabhair dhaonnúil ar bith nó go scaoilfear saor na gialla Iosraelacha atá i mbraighdeanas ag Hamas san iamhchríoch. There are about 2.4 million Palestinians living in Gaza and they are in the loop of the Israelis now more than ever since they have been under siege for a few days. Tá thart ar 2.4 milllún Palaistíneach ina gcónaí in Gaza agus tá siad i lúba na nIosraelach anois níos mó ná riamh ó tá an áit faoi dhochtléigear acu le cúpla lá. Already, the Palestinians of Gaza are in the loop of anger and what is there to meet their needs is becoming increasingly scarce. Cheana féin, tá Palaistínigh Gaza i lúb an angair agus a bhfuil ann de riar a riachtanais ag dul i dteirce go tréan. It is estimated that Hamas is holding around 100 hostages in Gaza, both civilians and soldiers. Meastar go bhfuil thart ar 100 giall á gcoinneáil in Gaza ag Hamas, idir shibhialtaigh agus shaighdiúirí. They were abducted when hundreds of members of Hamas carried out a brutal raid in southern Israel last weekend. Fuadaíodh iad nuair a thug na céadta comhalta de Hamas mór-ruathar brúidiúil faoi dheisceart Iosrael an deireadh seachtaine seo caite. Hamas killed people indiscriminately - the civilians of their base - when they went on a killing spree in Israeli settlements after breaching the barriers between Gaza and Israel. Mharaigh lucht Hamas daoine as éadan – sibhialtaigh a mbunáite – nuair a chuaigh siad ar mire mharfach i lonnaíochtaí Iosraelacha tar éis dóibh na bacainní idir Gaza agus Iosrael a bhearnú. It is currently estimated that over 1,300 people were killed in the incident and another 2,700 were injured. Áirítear faoi láthair gur maraíodh os cionn 1,300 duine sa sléacht agus gur gortaíodh 2,700 eile. Kim Damti, a 22-year-old Irish-Israeli, was among the dead. Bhí Kim Damti, Éireannach-Iosraelach 22 blain d'aois, i measc na marbh. The young woman was present at a music festival in southern Israel when a group of Hamas attacked the crowd and unleashed a bloody massacre. Bhí an bhean óg i láthair ag féile cheoil i ndeisceart Iosrael nuair a tháinig buíon Hamas aniar aduaidh ar an slua agus thug fogha fuilteach fúthu. 250 people were killed with Kim that year. Maraíodh 250 duine in éineacht le Kim san ár. It was reported this evening that another young woman of Irish origin, Emily Hand, was killed while visiting a friend in a kibbutz near the border. Tuairiscíodh tráthnóna gur maraíodh bean óg eile de bhunadh na hÉireann, Emily Hand, agus í ar cuairt ag cara léi in kibbutz in aice na teorann. In revenge for the horror and in the body of their own race, the Israelis have since killed their Palestinian children in Gaza, without stopping the 5,600 who have been injured. Mar dhíoltas as an uafás agus i gcorpéiric a gcine féin, tá a n-anlann Palaistíneach maraithe ag na hIosraelaigh in Gaza ó shin, gan an 5,600 atá leonta a bhac. In that end, a large part of the enclave has been flattened by the barrage of missiles that the Israelis have fired at the place since the weekend. Ina cheann sin, tá cuid mhór den iamhchríoch leacaithe ag na frasa diúracán atá scaoilte ag na hIosraelaigh leis an áit ón deireadh seachtaine. This morning, fifteen people were killed when the Israelis bombed a refugee camp in northern Gaza. Ar maidin inniu, maraíodh cúig dhuine dhéag nuair a bhuamáil na hIosraelaigh campa teifeach i dtuaisceart Gaza. The Israelis have promised, however,
Lo scenario sarà caratterizzato da fenomeni intensi e in rapida evoluzione con possibile innalzamento dei livelli della rete idrografica secondaria e rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane, con allagamenti di locali interrati e sottopassi. Possibili inneschi di frane superficiali e colate rapide sui settori montani, pedemontani e collinari.
Il Meteo regionale segnala per venerdì 22 settembre tempo instabile e perturbato con precipitazioni più diffuse e consistenti sulle zone centro-settentrionali dove saranno possibili quantitativi localmente abbondanti. La fase più intensa è prevista tra la mattinata e l'inizio serata anche con rovesci e temporali che localmente potranno risultare intensi per forti rovesci.
La fine del miracolo cinese è incontrovertibile. Il modello basato su investimenti pubblici, salari bassi, furti di tecnologia e boom delle costruzioni non ha futuro. Il dibattito su quale nuovo modello di sviluppo in #cina sostituirà il vecchio è in pieno svolgimento. Nel frattempo si cerca di capire se la transizione sarà traumatica o morbida.
L'ultima puntata di DeGenerando prima della pausa estiva (di ben 3 settimane!) è dedicata al cinema giallo italiano degli anni 70. Ci risentiamo la prima settimana di Settembre con i nostri Pregiudizi, intanto dateci dentro con le puntate #redux. Elenco dei film citati: 1966 - Operazione paura https://it.wikipedia.org/wiki/Operazione_paura 1970 - 5 Bambole per la luna d'agosto https://it.m.wikipedia.org/wiki/5_bambole_per_la_luna_d%27agosto 1970 - L'uccello dalle piume di cristallo https://it.wikipedia.org/wiki/L%27uccello_dalle_piume_di_cristallo 1975 - Profondo Rosso https://it.m.wikipedia.org/wiki/Profondo_rosso 1971 - Una lucertola con la pelle di donna https://it.wikipedia.org/wiki/Una_lucertola_con_la_pelle_di_donna 1972 - Non si sevizia un paperino https://it.wikipedia.org/wiki/Non_si_sevizia_un_paperino 1977 - Sette Note in nero https://it.wikipedia.org/wiki/Sette_note_in_nero 1976 - E tanta paura https://it.wikipedia.org/wiki/E_tanta_paura 1976 - La casa dalle finestre che ridono https://it.wikipedia.org/wiki/La_casa_dalle_finestre_che_ridono 1977 - Tutti defunti tranne i morti https://it.wikipedia.org/wiki/Tutti_defunti..._tranne_i_morti 1983 - Zeder https://it.wikipedia.org/wiki/Zeder 1978 - Solamente nero https://it.wikipedia.org/wiki/Solamente_nero 1972 - Sette scialli di seta gialla https://it.wikipedia.org/wiki/7_scialli_di_seta_gialla 1972 - La dama rossa uccide 7 volte https://it.wikipedia.org/wiki/La_dama_rossa_uccide_sette_volte 1975 - Gatti rossi in un labirinto di vetro https://it.wikipedia.org/wiki/Gatti_rossi_in_un_labirinto_di_vetro 1971 - Giornata nera per l'ariete https://it.wikipedia.org/wiki/Giornata_nera_per_l%27ariete 1971 - La corta notte delle bambole di vetro https://it.wikipedia.org/wiki/La_corta_notte_delle_bambole_di_vetro 1975 - L'ultimo treno della notte https://it.wikipedia.org/wiki/L%27ultimo_treno_della_notte 1972- Cosa avete fatto a Solange? https://it.wikipedia.org/wiki/Cosa_avete_fatto_a_Solange%3F 1974 - Il profumo della signora in nero https://it.wikipedia.org/wiki/Il_profumo_della_signora_in_nero 1978 - Pensione paura https://it.wikipedia.org/wiki/Pensione_paura 1980 - Macabro https://it.wikipedia.org/wiki/Macabro_(film_1980)
E' scattata alle 15 di oggi, mercoledì 19 luglio, una nuova allerta gialla per criticità idrogeologica e idraulica per forti temporali su tutto il territorio veneto, emessa dal Centro Funzionale Decentrato della Regione a partire dalle ore 15 di oggi e fino alle ore 10 di domani, giovedì 20 luglio.
Il meteo regionale segnala sulle Dolomiti, dal tardo pomeriggio di oggi fino alle prime ore di mercoledì 19 luglio, una fase di instabilità con probabili rovesci e temporali sparsi, con possibile sconfinamento sulle zone prealpine e pedemontane. In queste zone saranno possibili temporali localmente intensi anche con forti rovesci, grandinate e forti raffiche di vento.
Dopo i temporali anche intensi tra la notte e il mattino di oggi, tra la serata di mercoledì e quella di giovedì 13 luglio, sono prevista varie fasi di instabilità, con rovesci e temporali sparsi anche la pianura. I fenomeni potranno essere intensi.
La protezione civile regionale ha previsto criticità idrogeologica per rovesci e temporali, anche intensi, stabilendo lo stato di Attenzione (allerta gialla), dalle 18 del 5 luglio alla mezzanotte del 6 luglio, per tutti i bacini idrografici del Veneto
Serena Venditto"Commedia gialla con gatto nero"Mondadori Editorehttps://mondadori.it">https://mondadori.itC'è una casa nel bosco si svolge a Villa Esther, una dimora incastonata nel cuore del Molise: è bianca, maestosa, sfavillante di neve e luci natalizie. È qui che Alice e Damiano hanno deciso di celebrare le loro nozze, ospiti della ricchissima famiglia Latorre. Un padre intelligente e fascinoso, tre figli sereni e realizzati: una famiglia da pubblicità. Che segreti si nascondono dietro quest'apparenza perfetta? In una lunga notte che non conosce il sonno, ci sarà da districare un mistero più fitto del bosco.In Al Sassofono Blu la compagnia teatrale “Trappola per topi” propone una cena con delitto in un locale del centro storico di Napoli. Ma se oltre all'assassinio immaginario del conte de La Roche durante lo spettacolo se ne consumasse uno vero? Un giallo nel giallo che si snoda fra le assi di un palcoscenico e i vicoli di una città che non dorme mai.A indagare in entrambi i casi è la formazione al completo dei quattro più uno di via Atri 36: l'archeologa Malù, appassionata di romanzi gialli e misteri di ogni tempo, Ariel, traduttrice italoamericana di commedie rosa, il pianista giapponese Kobe e il sardo-nigeriano Samuel, rappresentante di gelati, accompagnati come sempre dall'infallibile fiuto del gatto nero Mycroft.Serena Venditto è nata nel 1980 a Napoli, dove lavora presso il Museo Archeologico Nazionale. Ha esordito con la commedia Le intolleranze elementari (Homo Scrivens, 2012). Nel 2018 ha pubblicato con Mondadori Aria di neve, il primo volume della serie gialla dedicata al gatto Mycroft e ai quattro coinquilini di via Atri 36, apparso originariamente in libreria per Homo Scrivens, seguito da L'ultima mano di burraco (2019), dall'ebook Malù si annoia (2020) e da Grand Hotel (2021). Gli stessi personaggi compaiono nell'antologia Gatti neri e vicoli bui (Homo Scrivens, 2022),con Maurizio de Giovanni e Francesco Pinto. I romanzi della serie hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, fra i quali il premio Nabokov, il premio della critica Costadamalfi, il premio Garfagnana in Giallo e il premio Giallo Garda.Per Homo Scrivens, con cui collabora come editor, ha curato Natale, istruzioni per l'uso e il volume di Wilkie Collins Mercy Merrick. Giornalista pubblicista, cura la rubrica #Barsport per il sito Napoliclick.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Emesso un Avviso di criticità idrogeologica e idraulica sull'intera regione, valevole dalle 21 di giovedì a mezzanotte di venerdì. Lo scenario sarà caratterizzato da fenomeni intensi e in rapida evoluzione.
Sono attese delle precipitazioni, anche a carattere di rovescio e temporale specie nella seconda parte della giornata, ma con fenomeni più irregolari e discontinui. Si prevede criticità idrogeologica, stabilendo per domani (da mezzanotte alle 14), lo stato di Attenzione.
Paolo Roversi"Nebbia Gialla Suzzara Noir Festival"https://nebbiagialla.euDal 10 al 12 febbraio torna il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, la manifestazione dedicata alla letteratura di genere, diventata un punto di riferimento per gli scrittori e per un pubblico sempre numeroso, partecipe e amante della lettura. Nato da un'idea dello scrittore e giornalista Paolo Roversi, con il prezioso contributo del Comune di Suzzara e di Piazzalunga Cultura, il NebbiaGialla giunge alla sua diciassettesima edizione.Il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, la cui prima edizione risale al febbraio 2007, è diventato con gli anni un appuntamento di riferimento per gli scrittori crime italiani e una realtà sempre più importante a livello nazionale, non solo per gli autori di genere ma anche per migliaia di appassionati lettori che giungono da ogni parte d'Italia per assistere alla kermesse.L'idea nasce dall'esperienza e dalla professionalità del giornalista e scrittore Paolo Roversi, direttore artistico della manifestazione fin dagli esordi, con il contributo e l'organizzazione dell'Istituzione Città di Suzzara.Il festival può essere descritto come una tre giorni all'insegna della cultura in una dimensione familiare, come quella di una piccola cittadina come Suzzara, in cui gli autori, tra presentazioni, tavole rotonde, workshop di scrittura creativa, aperitivi e pranzi, racconteranno i loro romanzi, si confronteranno col pubblico sul loro modo di scrivere, sulle trame e personaggi.Il NebbiaGialla nasce con l'obiettivo di conciliare la passione per la letteratura di genere con il territorio: la Bassa. La terra di Guareschi e Zavattini, del Po, la città del Premio Suzzara e le sue tradizioni, la sua gastronomia e le sue caratteristiche ambientali come la nebbia da cui appunto il nome alla rassegna.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Squirrel Lanny had a minor annoyance. Although he had joined the forest rescue team, he was not much help on most rescue operations. He needs to take advantage of his small body and play his special ability! Listen to this story and join the Forest Rescue Team right now! If you like this story, subscribe to the podcast and share it with your friends to enjoy more free episodes together. We're also looking forward to your valuable reviews ⭐⭐⭐⭐⭐, let us know your opinion!
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 1 al 7 luglio. In Australia potete poi rivedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.
Paolo Roversi"Nebbia Gialla Suzzara Noir Festival"http://nebbiagialla.eu/ Dal 4 al 6 febbraio torna in presenza il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, la manifestazione dedicata alla letteratura di genere, diventata un punto di riferimento per gli scrittori e per un pubblico sempre numeroso, partecipe e amante della lettura. Nato da un'idea dello scrittore e giornalista Paolo Roversi, con il prezioso contributo del Comune di Suzzara e di Piazzalunga Cultura, il NebbiaGialla giunge alla sua sedicesima edizione.Per permettere lo svolgersi del festival in sicurezza, venerdì 4 febbraio dalle ore 21 l'inaugurazione e il primo incontro con Marcello Simoni, saranno ospitati, come di consueto, presso il Teatro Politeama mentre gli eventi di sabato 5 e domenica 6 febbraio si svolgeranno presso il Cinema Dante.Un ricco programma animerà la due giorni più noir dell'anno, durante la quale si alterneranno oltre venti scrittori tra cui: Maurizio De Giovanni, Carlo Lucarelli, Barbara Baraldi, Cristina Cassar Scalia, Sandrone Dazieri, Marcello Simoni e Rosa Teruzzi. Siamo inoltre felici di annunciare che sabato 5 febbraio alle ore 16, Franck Thilliez sarà in collegamento per presentare il suo ultimo romanzo C'era due volte (Fazi). Il Festival promuove l'assegnazione del Premio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca per romanzi editi– XII edizione -, che nel corso degli anni ha premiato autori come Maurizio de Giovanni, Claudio Paglieri, Giovanni Negri, Massimo Polidoro, Giuliano Pasini, Gianni Farinetti Barbara Baraldi, del Premio NebbiaGialla per racconti inediti realizzato in collaborazione con il Giallo Mondadori, e del Premio NebbiaGialla per romanzi inediti in collaborazione con la casa editrice Laurana – Calibro 9.I bandi saranno disponibili e scaricabili dal sito entro la fine di gennaio e le premiazioni avranno luogo a settembre 2022.In questi anni il NebbiaGialla ha animato “la Bassa” con un festival che è diventato tradizione, grazie a dibattiti, cultura e alla voglia di discutere e appassionare.Sarà possibile seguire gli incontri di sabato 5 e domenica 6 febbraio anche in streaming su www.nebbiagialla.eu e sulle pagine Facebook NebbiaGialla e MilanoNera.Venerdì 4 febbraioTeatro Politeama 21:00 Inaugurazione del festival 21:15 Marcello Simoni dialoga con Eva MassariSabato 5 febbraioCinema Dante e diretta streaming 10:00 Francois Morlupi Come delfini tra pescecani (Salani)Luca Ongaro Un'altra storia (SEM) Fabiano Massimi I demoni di Berlino (Longanesi)Michele Navarra Nella tana del serpente (Fazi)Modera l'incontro Gianluca Ferraris11:00Andrea Cotti L'impero di mezzo (Rizzoli)Fausto Vitaliano La sabbia brucia (Bompiani)Riccardo Meggiato La scienza del crimine. Quando la scienza risolve i casi (Hoepli)Modera l'incontro Ferdinando Pastori12:00Alice Basso Il grido della rosa (Garzanti)Antonella Lattanzi Questo giorno che incombe (Harper Collins)Modera l'incontro Eva Massari16:00 - In collegamento -Franck Thilliez C'era due volte (Fazi)Dialoga con l'autore Cristina Aicardi 16:45Valerio Varesi Reo confesso (Mondadori)Enrico Pandiani Fuoco (Rizzoli)Paolo Roversi Black Money (SEM)Sandrone Dazieri per Indaga detective (PIEMME)Modera l'incontro Gianluca Ferraris18:00Massimo Carlotto Il francese (Mondadori) Dialoga con l'autore Eva Massari18:45Cristina Cassar Scalia Il talento del cappellano (Einaudi)Dialoga con l'autrice Cristina Aicardi21:00Maurizio De Giovanni L'equazione del cuore (Mondadori)Dialoga con l'autore Cristina AicardiDomenica 6 febbraioCinema Dante e diretta streaming 10:00Rosa Teruzzi Ombre sul Naviglio (Sonzogno)Barbara Baraldi La stagione dei ragni (Giunti)Sarah Savioli Il testimone chiave (Feltrinelli)Modera l'incontro Cristina Aicardi11:00Jacopo de Michelis La stazione (Giunti) Franco Forte L'uranio di Mussolini (Mondadori)Modera l'incontro Gianluca Ferraris12:00Carlo Lucarelli Léon (Einaudi)Dialoga con l'autore Paolo RoversiIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
In questa settimana i Falcons che vincono allo scadere contro Medioman, gli arbitri che hanno le manie di protagonismo di Gianni Pettenati, L'imprevedibilita' della NFL, All-22 dei Broncos @ Cowboys e tanto altro!
In this Italian episode, I'm going to talk about the news, main events, new products, and the growth progress that happened in June 2021.
A detection dog called Fury is helping authorities in Australia eradicate the last remaining pockets of aggressive yellow crazy ants. - Un cane addestrato chiamato Fury sta aiutando le autorità in Australia a sradicare le ultime sacche rimaste delle aggressive formiche pazze gialle.
Domande e risposte sul nuovo aggiornamento DPCM in Zona Rossa, Arancio, Gialla o Bianca. Come spostarsi per traslocare, comprare, vendere o visitare casa. Articolo "Vendita casa e coronavirus zona rossa, arancio, gialla" https://jacopotartaglia.it/home/vendita-casa-e-coronavirus-zona-rossa-arancio-gialla/ Decreto legge 2 marzo 2021: https://www.governo.it/sites/governo.it/files/DPCM_20210302.pdf #dpcm #aggiornamento #casa ___________________________________________________________________ Sono un consulente immobiliare e ogni settimana pubblico nuovi contenuti che possono esserti utili nel tuo progetto di vendita/acquisto casa o di investimento immobiliare. Mi trovi anche qui: Il Blog Immobiliare Instagram: @jacopotartaglia Facebook: https://www.facebook.com/ilblogimmobiliare LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/jacopo-tartaglia/ Per contatti: info@jacopotartaglia.it
00:00 Crisi di governo: alla ricerca di una maggioranza uguale a quella di prima. Franco, sul Corrierone, dice che ora devono spiegarci bene cosa sia successo quel 13 gennaio. 03:00 […]