Storie dalla Storia

Follow Storie dalla Storia
Share on
Copy link to clipboard

I video di storie dalla storia li trovate completi di immagini e mappe sul canale youtube: storie dalla storia

Storie dalla Storia


    • Aug 8, 2024 LATEST EPISODE
    • monthly NEW EPISODES
    • 19m AVG DURATION
    • 120 EPISODES


    Search for episodes from Storie dalla Storia with a specific topic:

    Latest episodes from Storie dalla Storia

    Mar Rosso: La guerra dei poveri

    Play Episode Listen Later Aug 8, 2024 16:18


    Premessa: Viviamo in un'epoca in cui ci raccontiamo di essere nati in un mondo di pace, mentre altrove infuriano i conflitti. Questa percezione rende difficile accettare la necessità di combattere per mantenere la pace, un vantaggio per chi è abituato alla guerra. Mar Nero: Nonostante l'Ucraina abbia inflitto danni significativi alla flotta russa, la guerra in Ucraina non si deciderà sul mare. Mar Cinese: Il confronto tra Cina e Taiwan si intensifica con l'uso di nuove tecnologie militari. La Cina, leader mondiale nella produzione di droni, potrebbe avere il sopravvento sulle operazioni tradizionali delle forze americane a difesa di Taiwan. Mar Rosso: Qui, gli Stati Uniti sono coinvolti in una lunga e costosa campagna contro i ribelli Houthi, sostenuti dall'Iran, che utilizzano droni economici per attaccare navi commerciali. La situazione è complicata e ha portato a un impiego massiccio di risorse militari americane, senza però risolvere il problema. Tel Aviv: Gli israeliani vivono in un clima di costante allarme, preparandosi per un possibile attacco da parte di Hezbollah, che dispone di un vasto arsenale di missili e droni. In tempi di pace, i rifugi vengono utilizzati per scopi domestici, ma ora sono nuovamente pronti all'uso.

    Tutti attendono la risposta dell'Iran

    Play Episode Listen Later Aug 6, 2024 15:15


    Medio Oriente: Iran e Israele L'Iran ha dichiarato l'intenzione di punire Israele in risposta all'uccisione del leader di Hamas, cercando di evitare però un'escalation eccessiva delle tensioni regionali. Il portavoce del ministero degli Esteri iraniano ha sottolineato che Teheran considera necessario un atto punitivo per dissuadere ulteriori azioni aggressive da parte di Israele, il quale è visto come l'aggressore principale. Tuttavia, l'Iran ha indicato che non intende destabilizzare ulteriormente la regione. Parole per gli Stati Uniti Il governo iraniano ha anche criticato il sostegno degli Stati Uniti a Israele, invitando Washington a interrompere il suo appoggio. L'Iran accusa la comunità internazionale di non fare abbastanza per mantenere la stabilità nella regione. Attacco alla base americana Recentemente, due razzi Katyusha sono stati lanciati contro la base aerea di al Asad in Iraq, ferendo almeno cinque soldati americani. Questo attacco potrebbe essere collegato a un precedente raid degli Stati Uniti contro militanti che rappresentavano una minaccia per le forze americane e della coalizione. Francia e gas russo Le importazioni francesi di gas naturale liquefatto (GNL) russo sono aumentate significativamente nella prima metà del 2023, nonostante l'obiettivo dell'UE di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili russi entro il 2027. La Francia è un importante punto di ingresso per il GNL in Europa, e le sue esportazioni di gas verso il Belgio sono aumentate del 10%. Tuttavia, il contesto geopolitico e gli attacchi dei ribelli Houthi nel Canale di Suez hanno complicato le importazioni di gas dal Medio Oriente, rendendo il GNL russo una fonte alternativa meno colpita da questi eventi. Google e il monopolio sulla ricerca Un giudice statunitense ha stabilito che Google ha agito illegalmente per mantenere il suo monopolio sulla ricerca online e sulla pubblicità correlata. La causa, iniziata nel 2020, ha messo in evidenza come Google abbia pagato miliardi di dollari per essere il motore di ricerca predefinito su diverse piattaforme. Alphabet, la società madre di Google, ha annunciato l'intenzione di presentare ricorso. La sentenza potrebbe portare a sanzioni o cambiamenti significativi nel modo in cui le grandi aziende tecnologiche operano.

    Iran, Israele e Libano...tutti scappano prima che sia tardi

    Play Episode Listen Later Aug 5, 2024 15:20


    Iran, Israele e Libano...tutti scappano prima che sia tardi

    Putin: “Potremmo fornire armi per colpire Paesi Nato.

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2024 14:04


    Putin: “Potremmo fornire armi per colpire Paesi Nato.

    Armi in Ucraina : I miei dubbi sulla posizione italiana

    Play Episode Listen Later Jun 3, 2024 7:55


    La questione dell'autorizzazione data all'Ucraina di utilizzare armi occidentali, come gli HIMARS americani, per colpire obiettivi militari sul territorio russo, ha sollevato un dibattito acceso a livello internazionale. Questo dibattito è ancora più intenso in Italia, dove il governo ha espresso preoccupazioni significative riguardo alla legittimità e alle conseguenze di tali azioni. Il governo italiano, tramite il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, ha manifestato una forte indignazione verso le dichiarazioni del Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg, che aveva suggerito di allentare le restrizioni per permettere all'Ucraina di rispondere agli attacchi provenienti dal territorio russo. Tajani ha sottolineato che, secondo la Costituzione italiana, l'uso di armi per colpire un altro paese è vietato. In particolare, l'articolo 11 della Costituzione italiana afferma: "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali." Questa posizione mette in risalto la distinzione tra la difesa dell'Ucraina e l'attacco diretto al territorio russo. Nonostante le preoccupazioni, l'Italia ha già programmato l'invio del 9° pacchetto di aiuti all'Ucraina, che include missili a lungo raggio Storm Shadow e una seconda batteria del sistema di difesa anti-aerea e anti-missilistico SAMP/T. Tuttavia, questo ha sollevato ulteriori polemiche poiché l'Italia dispone di soli cinque di questi sistemi d'arma, uno dei quali dovrà essere ritirato dal Kuwait per soddisfare questo impegno. Questo evidenzia le limitate risorse militari italiane e l'impatto delle decisioni passate sugli investimenti in difesa. La decisione di autorizzare l'uso di armi occidentali contro obiettivi militari in Russia ha certamente aumentato la tensione tra l'Occidente e la Federazione Russa. La minaccia russa di utilizzare armi nucleari tattiche rappresenta un ulteriore fattore di instabilità. Molti osservatori ritengono che queste misure siano necessarie per evitare il tracollo del fronte ucraino e sperano che portino a negoziati di pace che non pongano la Russia in una posizione troppo favorevole. È interessante notare che il pacchetto di aiuti sarà autorizzato solo dopo le elezioni europee, sollevando sospetti su possibili cambiamenti nella posizione italiana post-elezioni. La politica interna ed estera è strettamente intrecciata, e i risultati elettorali potrebbero influenzare significativamente l'atteggiamento dell'Italia riguardo all'uso delle armi fornite. L'Italia si trova in una posizione complessa, dovendo bilanciare le proprie convinzioni costituzionali e morali con gli impegni internazionali e le pressioni geopolitiche. La situazione in Ucraina continua a evolversi, e la posizione italiana potrebbe dover adattarsi ai cambiamenti sul campo e alle dinamiche politiche interne ed esterne.

    Guerra in Ucraina e incriminazione Trump

    Play Episode Listen Later May 31, 2024 9:08


    Se una rana viene messa improvvisamente nell'acqua bollente, salterà fuori, ma se la rana viene messa in acqua tiepida e scaldata lentamente, non si accorgerà del pericolo e morirà cotta. Oggi, tutti noi ci sentiamo un po' come quella rana, immersi in un contesto di cambiamenti lenti e pericolosi. Le notizie di oggi non aiutano certo: La condanna a Trump: cosa cambia e se cambia qualcosa. L'autorizzazione americana a colpire obiettivi militari in Russia da parte dell'Ucraina. L'ennesima minaccia di Mosca di utilizzare l'arma atomica. Prima di cominciare, vi chiedo un like tattico e una condivisione strategica per aiutarci con l'algoritmo dei social. In cambio, oggi vi regalo queste immagini dalla Corea del Nord, che questa mattina ci ha "deliziato" con il lancio di 18 missili KN-25, ricordando al mondo la sua presenza. CASO TRUMP È arrivata la notizia che molti si aspettavano: la condanna di Donald Trump. L'ex presidente degli Stati Uniti è stato giudicato colpevole di tutti i 34 capi d'accusa di falsificazione di documenti per influenzare il risultato delle elezioni del 2016. IL MOTIVO Trump è stato accusato di aver nascosto un pagamento effettuato dal suo ex avvocato alla porno star Stormy Daniels per comprare il suo silenzio su un presunto incontro sessuale prima delle elezioni presidenziali. Il procuratore distrettuale ha affermato che Trump ha registrato falsamente i rimborsi come "spese legali". COSA SUCCEDE ORA Questo processo è solo uno dei sei casi che Trump sta attualmente affrontando. Sarà condannato l'11 luglio e potrebbe affrontare una pena detentiva, anche se gli esperti legali ritengono che l'esito più probabile sia una multa. È il primo ex presidente ad essere ritenuto colpevole di crimini nei quasi 250 anni di storia dell'America. PROPAGANDA "Sto combattendo per il nostro Paese. Sto combattendo per la nostra costituzione. Questo processo è un'interferenza elettorale politica orchestrata dall'amministrazione Biden." Trump ha chiesto supporto al proprio elettorato e c'è stata un'ondata di contributi così intensa che la piattaforma di raccolta fondi è crollata. ARMI SU TERRITORIO RUSSO Recentemente, il segretario generale della Nato ha suggerito che i Paesi che forniscono armi all'Ucraina dovrebbero autorizzare il loro uso sul territorio russo. Questo ha causato polemiche, ma il vero significato delle parole di Stoltenberg era di permettere all'Ucraina di rispondere agli attacchi provenienti oltre il confine. IL VERO SIGNIFICATO L'Ucraina è colpita da attacchi che partono oltre il confine, e con la limitazione delle armi a lungo raggio, i russi colpiscono senza il rischio di controffensive. Ora, gli attacchi ucraini sul territorio russo ci sono già, ma vengono effettuati con armi autoprodotte. LA NOTIZIA DI QUESTE ORE Gli Stati Uniti hanno autorizzato l'uso di armi come risposta al fuoco russo proveniente da oltre i confini dell'Ucraina. Questa decisione è arrivata dopo l'offensiva russa a Kharkiv. La risposta russa è stata la solita minaccia di usare armi nucleari. LA "SOLITA" MINACCIA RUSSA Dmitry Medvedev ha dichiarato che la Russia potrebbe usare armi nucleari tattiche, sottolineando che la guerra c'è e che i calcoli sull'uso delle armi nucleari potrebbero essere sbagliati. LA CINICA REALTÀ La scelta è tra lasciare che gli ucraini si difendano rischiando l'escalation o lasciare che i russi colpiscano senza reazioni per evitare un'escalation. Gli americani hanno spesso accompagnato alcuni Paesi fino a un certo punto per poi lasciarli al loro destino, ma fuggire dall'Ucraina significherebbe creare un precedente pericoloso. CONCLUSIONI Molti dicono di sentire l'odore del 1939, ma vorrei ricordare che la seconda guerra mondiale non scoppiò perché la Polonia invase la Germania.

    IRAN : ARRIVA LA BOMBA ATOMICA ?

    Play Episode Listen Later Apr 18, 2024 114:53


    IRAN : ARRIVA LA BOMBA ATOMICA ?

    Guerra in Ucraina : CARNE DA CANNONE

    Play Episode Listen Later Apr 5, 2024 26:15


    Guerra in Ucraina : CARNE DA CANNONE

    HAITI E CUBA : COSA SUCCEDE ?

    Play Episode Listen Later Apr 3, 2024 53:35


    HAITI E CUBA : COSA SUCCEDE ?

    La DENUNCIA del nostro ministro della DIFESA Crosetto

    Play Episode Listen Later Mar 29, 2024 45:29


    La DENUNCIA del nostro ministro della DIFESA Crosetto

    La Francia si prepara all'ECONOMIA DI GUERRA

    Play Episode Listen Later Mar 27, 2024 35:18


    La Francia si prepara all'ECONOMIA DI GUERRA 

    Mercenari : Chi sono oggi ?

    Play Episode Listen Later Mar 19, 2024 36:10


    Mercenari : Chi sono oggi ? I mercenari sono da migliaia di anni una componente degli eserciti, persino oggi sono presenti compagnie in grado di offrire ai Paesi i propri servizi, come il famoso gruppo Wagner. Oggi cerchiamo di capire cosa sono i mercenari nel contesto odierno, per farlo ho chiesto aiuto all'autore del libro "Mercenari. Il mestiere della guerra dall'antica Grecia al Gruppo Wagner" Domenico Vecchioni.

    L'Italia pronta al ritorno della leva ?

    Play Episode Listen Later Mar 14, 2024 65:03


    La guerra in Ucraina ha messo a nudo le difficoltà che rappresenta la guerra in termini di risorse umane a cui attingere durante il conflitto. Molti Paesi inclusa l'Italia stanno cominciando a pensare a un sistema di leva o di rimpiazzo per garantire una zona di sicurezza a questo problema in caso di conflitto. Ne parliamo con il Generale Paolo Capitini e lo storico Giovanni Cecini

    Mar Rosso e Mar Nero: Nuovi modi per fare la guerra

    Play Episode Listen Later Mar 12, 2024 104:55


    Mar Rosso e Mar Nero: Nuovi modi per fare la guerra

    La Svezia entra nella Nato - una sconfitta per Putin

    Play Episode Listen Later Mar 8, 2024 21:24


    La Svezia entra nella Nato - una sconfitta per Putin

    Marina militare : ADDIO Garibaldi BENVENUTO Trieste - Militaria episodio marzo - Mar Rosso e Duilio

    Play Episode Listen Later Mar 7, 2024 76:16


    Marina militare : ADDIO Garibaldi BENVENUTO Trieste - Militaria episodio marzo - Mar Rosso e Duilio

    Primarie Usa : i risultati del Super Tuesday in diretta dagli Stati Uniti

    Play Episode Listen Later Mar 7, 2024 76:16


    Primarie Usa : i risultati del Super Tuesday in diretta dagli Stati Uniti

    Guerra in Israele : Le guerre di Bibi

    Play Episode Listen Later Feb 16, 2024 104:38


    Guerra in Israele : Le guerre di Bibi

    Mar Rosso - La missione Aspides

    Play Episode Listen Later Feb 16, 2024 72:00


    Mar Rosso - La missione Aspides

    L'italia si prepara alla guerra dei dei droni ?

    Play Episode Listen Later Feb 3, 2024 114:08


    Con la missione Aspides che prende forma l'Italia è chiamata a fare la sua parte nel Mar Rosso contro i ribelli Houthi, nella puntata di oggi cerchiamo di capire il ruolo dei droni italiani, quali sono i droni italiani e soprattutto se l'Italia è pronta ad armare i pronti droni da guerra. Vedremo inoltre, come sempre, molte novità interessanti dal mondo militare in questo nuovo episodio di Militaria.

    Iran : la risposta degli Stati Uniti e il ruolo del paese

    Play Episode Listen Later Feb 3, 2024 103:58


    L'Iran è uno degli attori principale della crisi in medio oriente. Il paese che sta aiutando i " ribelli" houthi dello Yemen nella loro causa contro Israele e negli attacchi nel Mar Rosso gioca da alcune settimane un ruolo fondamentale in quanto potrebbe essere l'ultimo tassello per iniziare quella che alcuni definiscono la terza guerra mondiale in chiave medio orientale. Gli attacchi condotti da gruppi filo iraniani contro l'America non aiutano di certo a limitare l'escalation e Biden ha già paventato una risposta. Per capire cosa succede in medio oriente e in particolare per capire il ruolo dell'Iran chiediamo aiuto ad Alessandro Cassanmagnago.

    Houthi - chi sono i ribelli dello Yemen ?

    Play Episode Listen Later Jan 28, 2024 96:54


    Da molte settimane stiamo assistendo a molti attacchi nel Mar Rosso da parte dei ribelli dello Yemen denominati Houthi ma la domanda che viene spontaneo porsi è Chi sono gli Houthi ? Con il blocco del commercio nel Mar Rosso bisognerà capire fino a che punto i diretti interessati saranno disposti a spingersi in un momento molto particolare contraddistinto dal lancio di missili e da un Iran sempre più nervoso. #marrosso #iran

    Africa _ La diga della discordia tra Egitto, Etiopia e Sudan - con Luciano Pollichieni

    Play Episode Listen Later Jan 28, 2024 64:08


    Il Nilo è uno dei fiumi più famosi al mondo e l'Africa deve molto a questa fonte d'acqua. Chi deve molto in particolare è o stato a africano dell'Egitto che vede da alcuni anni come una minaccia la costruzione della diga Gerd da parte dell'Etiopia. Oggi in compagnia di Luciano Pollichieni esperto di Africa faremo un viaggio proprio in queste terre per capire la crisi diplomatica dietro a questa "diga della discordia" #africa #sudan #etiopia #egitto

    Come si vive nella COREA "CATTIVA" ? Cosa succede in Corea del Nord

    Play Episode Listen Later Jan 28, 2024 84:13


    Molto spesso quando parliamo della Corea etichettiamo la nord Corea come la Corea cattiva. Nella puntata di oggi andiamo oltre alla frase " la nord corea ha lanciato un missile " per cercare di capire la popolazione coreana, la società della nord Corea e le capacità militari della Corea del Nord. #nordcorea

    Il miglior generale Italiano della seconda guerra mondiale

    Play Episode Listen Later Sep 15, 2023 10:50


    Il miglior generale Italiano della seconda guerra mondiale

    Lo strano caso dei preti soldato

    Play Episode Listen Later Sep 15, 2023 8:31


    Lo strano caso dei preti soldato

    Petrolio in Albania : cosa cambia ora ?

    Play Episode Listen Later Aug 31, 2023 7:34


    Petrolio in Albania : cosa cambia ora ?

    Come Žukov è diventato Žukov - EP 2

    Play Episode Listen Later Jul 31, 2023 18:17


    Come Žukov è diventato Žukov - EP 2

    I Generali della seconda guerra mondiale : Georgij Žukov

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2023 13:26


    I Generali della seconda guerra mondiale : Georgij Žukov

    Mosquito : Storia di un aereo in legno in cui nessuno credeva

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2023 9:50


    Mosquito : Storia di un aereo in legno in cui nessuno credeva

    Gli aerei della seconda guerra mondiale : LO STUKA

    Play Episode Listen Later Jul 8, 2023 7:17


    Gli aerei della seconda guerra mondiale : LO STUKA

    TAIWAN la CINA si prepara ?

    Play Episode Listen Later Jul 2, 2023 67:11


    TAIWAN la CINA si prepara ?

    YAMATO storia di una nave LEGGENDARIA

    Play Episode Listen Later Jul 2, 2023 71:50


    YAMATO storia di una nave LEGGENDARIA

    Le ARMATURE nella PRIMA GUERRA MONDIALE

    Play Episode Listen Later Jul 2, 2023 6:01


    Le ARMATURE nella PRIMA GUERRA MONDIALE

    Chi sono i MERCENARI di OGGI ?

    Play Episode Listen Later Jul 2, 2023 7:50


    Chi sono i MERCENARI ?

    Oman un miracolo economico

    Play Episode Listen Later Jul 2, 2023 6:51


    Oman un miracolo economico

    Aquila la portaerei Italiana della seconda guerra mondiale

    Play Episode Listen Later Jul 2, 2023 6:27


    Aquila la portaerei Italiana della seconda guerra mondiale

    Tesla la vita "in breve" di un genio SFORTUNATO

    Play Episode Listen Later Feb 9, 2023 7:33


    Tesla la vita "in breve" di un genio SFORTUNATO

    H.P. Lovecraft la vita del padre di Cthulhu

    Play Episode Listen Later Jan 26, 2023 10:23


    H.P. Lovecraft la vita del padre di Cthulhu

    J.R.R. Tolkien il padre del fantasy

    Play Episode Listen Later Jan 3, 2023 10:39


    J.R.R. Tolkien il padre del fantasy

    Franz Josef: L'ultimo grande imperatore

    Play Episode Listen Later Dec 21, 2022 9:46


    Franz Josef: L'ultimo grande imperatore

    La mummia del similaun

    Play Episode Listen Later Dec 9, 2022 9:03


    Oggi parliamo della storia della mummia Otzi

    Il Brasile nella seconda guerra mondiale

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2022 6:45


    Il Brasile nella seconda guerra mondiale

    Le maschere di Anna

    Play Episode Listen Later Jun 23, 2022 5:07


    Le maschere di Anna

    La battaglia delle Midway

    Play Episode Listen Later Jun 19, 2022 11:22


    La battaglia delle Midway

    Giulia Tofana l'avvelenatrice più famose del 1600

    Play Episode Listen Later Jun 9, 2022 4:51


    Giulia Tofana l'avvelenatrice più famose del 1600

    Seconda guerra mondiale: la guerra delle siepi

    Play Episode Listen Later Jun 8, 2022 11:05


    Seconda guerra mondiale: la guerra delle siepi

    Il vaiolo e la storia di Lady Montagu

    Play Episode Listen Later May 24, 2022 9:36


    Il vaiolo e la storia di Lady Montagu

    Chi ha creato il GUINNESS WORLD RECORDS ? Perchè si chiama GUINNESS ?

    Play Episode Listen Later May 11, 2022 5:23


    Chi ha creato il GUINNESS WORLD RECORDS ? Perchè si chiama GUINNESS ?

    Seconda guerra mondiale: la storia del pilota Tedesco che salvò la vita al suo nemico

    Play Episode Listen Later May 5, 2022 8:32


    Seconda guerra mondiale: la storia del pilota Tedesco che salvò la vita al suo nemico

    IL TEST DI CHERNOBYL

    Play Episode Listen Later Apr 26, 2022 5:42


    IL TEST DI CHERNOBYL

    Claim Storie dalla Storia

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel