Podcasts about shockdom

  • 12PODCASTS
  • 25EPISODES
  • 1h 16mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Sep 21, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about shockdom

Latest podcast episodes about shockdom

Il Mondo Invisibile
MARTOZ - il graffio

Il Mondo Invisibile

Play Episode Listen Later Sep 21, 2024 28:27


Questa settimana tanti nuovi spunti interessanti ed idee per la tua pratica creativa dalla chiacchierata con Martoz, illustratore. Alessandro Martorelli, in arte Martoz, è un fumettista, illustratore e street artist. Ha pubblicato fumetti con, tra gli altri, Coconino Press, Feltrinelli Comics, Shockdom, Canicola. Ha collaborato con numerose riviste tra cui Internazionale, La Repubblica, La Stampa, Il Sole 24 Ore, Linus, Jacobin Italia. Nel 2019 vince il Premio Gran Guinigi di Lucca Comics come miglior disegnatore. Ha esposto i suoi lavori in gallerie di tutto il mondo, tra cui Tokyo, Mosca, Los Angeles, Buenos Aires e Parigi.Ascolta nell'episodio di questa settimana la storia di Martoz: parliamo di illustrazione, di carcere, spiritualità, e tanto altro ancora.Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per: Diventare un mio PATREON e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;Ricevere la NEWSLETTER de “Il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;Seguire l'account Instagram @ilmondoinvisibilepodcast e la pagina facebook con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti. Grazie milleA presto!

Consigli non richiesti
Perchè NON si esportano FORMAT in ITALIA? | News Non Richiesti #5

Consigli non richiesti

Play Episode Listen Later May 2, 2023 101:10


News Non Richieste.Una nuova rubrica di Consigli Non Richiesti.In questa puntata, tra le tante, parleremo del perchè non in Italia non si esportano format televisivi e poi continua lo scontro Gigaciao vs Shockdom e poi tante altre news sul mondo della cultura pop.Quindi? CLICCA PLAY!EVVIVA!

Consigli non richiesti
I Content Creator sono destinati a fallire? | News Non Richieste #1

Consigli non richiesti

Play Episode Listen Later Apr 3, 2023 106:03


News Non Richieste.Una nuova rubrica di Consigli Non Richiesti.News e articoli per approfondire quello che sta succedendo nel mondo del cinema, fumetto, videogioco... insomma della cultura pop.In questa puntata, tra le tante, leggeremo un articolo che parla di come chiunque voglia intraprendere la strada del content creator dovrà (molto probabilmente) fallire!QuindI? Cliccate play!EVVIVA!

Outcast a fumetti
Troppo grande per chiamarlo spada

Outcast a fumetti

Play Episode Listen Later Jun 7, 2021 102:02


In onore di Kentarō Miura, spentosi lo scorso maggio, Andrea Peduzzi, Francesco Tanzillo e Luca Cerutti si lanciano in una lunga e articolata disamina dedicata a Berserk e al lavoro del mangaka. A seguire, l'inaugurazione della nuova rubrica aperiodica “Rovinati dal Porno” e qualche considerazione su Tokyo Revengers, sul nuovo numero di Dylan Dog e su un paio di pubblicazioni targate Shockdom: Il Lupo di Arkham e E Pluribus Unum. Buon ascolto! In questo episodio: Kentaro Miura e Berserk [02:31], Tokyo Revengers [01:04:01], Rovinati dal Porno: Adam Warren [01:16:43], Dylan Dog #417 [01:29:06], Il Lupo di Arkham [01:36:24], E Pluribus Unum [01:38:19]. Soundtraccia: nananananananana - Alessandro Mucchi Abbiamo avuto la possibilità di leggere Dylan Dog #417 grazie all'ufficio stampa di Sergio Bonelli Editore, mentre Il Lupo di Arkham e E Pluribus Unum ci sono stati gentilmente recapitati da Shockdom. Segnaliamo che tutte le pubblicazioni appena citate sono disponibili nelle fumetterie, nelle librerie e sui negozi online dei rispettivi editori. NB: Questo episodio è disponibile solo in formato audio, anche sul canale YouTube, a causa di alcuni problemi tecnici.

Outcast a fumetti
Superboomer che guardano i cantieri nel vecchio West

Outcast a fumetti

Play Episode Listen Later May 10, 2021 80:23


Quando il gatto non c'è, i topi ballano! In assenza di un costipato Peduzzi, Francesco Tanzillo, Luca Cerutti e Marco Esposto varano Twitch dando libero sfogo ai loro peggiori istinti fumettari. Ad esempio, celebrando le ultime uscite lato Dylan Dog a cominciare dal numero 416, Il detenuto; proseguendo con un infilata di maghette, cavalieri e pulcinella (sic.), per concludere con Jupiter Legacy perché, insomma, è partita la serie su Netflix e anche il SEO vuole la sua parte. Buon ascolto! In questo episodio: Le uscite mensili di Dylan Dog: Dylan Dog #416, OldBoy #6, Color Fest #37 [04:06], Red - Living on the Edge [27:50], Il sorprendente libro con i cavalieri di Giangioff [47:05], Auf Wiedersehen, Pulcinella! [48:50], Magical Girl Spec-Ops Asuka [55:30], Jupiter's Legacy [01:08:54]. Soundtraccia: nananananananana - Alessandro Mucchi Abbiamo avuto la possibilità di leggere Dylan Dog #416, Dylan Dog OldBoy #6 e Dylan Dog Color Fest #37 grazie all'ufficio stampa di Sergio Bonelli Editore, mentre Il sorprendente libro con i cavalieri di Giangioff e Auf Wiedersehen, Pulcinella! ci sono stati gentilmente recapitati da Shockdom. Segnaliamo che tutte le pubblicazioni appena citate sono disponibili nelle fumetterie, nelle librerie e sui negozi online dei rispettivi editori.

Stay Nerd - Japan Records
Episodio 12 - Manga Vibe: può funzionare una rivista di manga come quelle in Giappone?

Stay Nerd - Japan Records

Play Episode Listen Later May 9, 2021 70:40


Alessia e Laura commentano il secondo numero della rivista Manga Vibe, edita da Shockdom, e del futuro che potrebbe avere un prodotto simile in Italia.

Outcast a fumetti
Gli Ainu credono nel poliamore tra supereroi? | Outcast a fumetti

Outcast a fumetti

Play Episode Listen Later Apr 5, 2021 112:01


Grazie al clima quaresimale, nel nuovo Outcast a fumetti, i nostri Alessandro De Luca, Andrea Peduzzi, Francesco Tanzillo e Luca Cerutti sono riusciti clamorosamente a restare sotto le due ore di registrazione, pur infilando nel paniere un discreto quantitativo di letture, tra supereroi incasinati, Ainu affamati, rassegne bonelliane e le banane poliamorose di Shockdom. Buon ascolto! In questo episodio: Echoes [06:10], Golden Kamui [23:12], Monstress [36:25], Dylan Dog Magazine 2021 [52:46], Dylan Dog #415 [57:09], Invincible [01:03:10], Banana? Banana! [01:35:58], Poly-A [01:37:18], Time Zero [01:39:58], Addio Darwin #3 [01:43:08], Il treno di Dalì [01:48:25]. Soundtraccia: nananananananana - Alessandro Mucchi Abbiamo avuto la possibilità di leggere Dylan Dog Magazine 2021 e Dylan Dog #415 grazie all'ufficio stampa di Sergio Bonelli Editore, mentre Banana? Banana!, Poly-A, Time Zero, Addio Darwin #3 e Il treno di Dalì ci sono stati gentilmente recapitati da Shockdom. Segnaliamo che tutte le pubblicazioni appena citate sono disponibili nelle fumetterie, nelle librerie e sui negozi online dei rispettivi editori. La pagina di Outcast a fumetti. Il feed di Outcast a fumetti.Outcast a fumetti su Apple Podcasts.Outcast a fumetti su Podbean.Outcast a fumetti su Spotify.Outcast a fumetti su Stitcher. Il feed di tutti i nostri podcast.Tutti i nostri podcast su Apple Podcasts.Tutti i nostri podcast su Podbean.Tutti i nostri podcast su Spotify.Tutti i nostri podcast su Stitcher. Il nostro canale su Twitch.Il nostro canale su Youtube. Per contattarci:Scrivi ad Outcast - podcast@outcast.it

Outcast a fumetti
Ma alla fine come sono, 'sti manga italiani? | Outcast a fumetti

Outcast a fumetti

Play Episode Listen Later Mar 3, 2021 162:44


Torna Outcast a fumetti e tornano, dopo l'assenza della volta scorsa, le ampie divagazioni bonelliane a tema Dylan Dog, curate da Francesco Tanzillo e Marco Esposto. L'indagatore dell'incubo non è naturalmente l'unica portata di un menù che comprende, tra le altre cose, un Andrea Peduzzi in vena di parlare dei suoi guilty pleasure tipo Sky Violation (il cui anime è recentemente sbarcato su Netflix), ma soprattutto un Luca Cerutti che, partendo dal contenitore Manga Vibe, si lancia in una lunga dissertazione sulla situazione dei manga realizzati in Italia. Buon ascolto! In questo episodio: Esposto traduce Tombi! [01:00], Sky Violation [06:25], Dylan Dog Oldboy #5 [24:27], Dylan Dog Color Fest #36 [41:15], Dylan Dog #414 [49:04], Dylan Dog #413 [01:17:26], La tragica commedia o la comica tragedia di Mr Punch [01:31:25], Manga Vibe [01:37:10], Qua tutto a posto [02:21:25]. Soundtraccia: nananananananana - Alessandro Mucchi Abbiamo avuto la possibilità di leggere Dylan Dog Oldboy #5, Dylan Dog Color Fest #36, Dylan Dog #413 e Dylan Dog #414 grazie all'ufficio stampa di Sergio Bonelli Editore, mentre Manga Vibe e Qua tutto a posto ci sono stati gentilmente recapitati da Shockdom. Segnaliamo tutte le pubblicazioni appena citatate sono disponibili nelle fumetterie, nelle librerie e sui negozi online de rispettivi editori.

Outcast - Tutti i podcast
Ma alla fine come sono, 'sti manga italiani? | Outcast a fumetti

Outcast - Tutti i podcast

Play Episode Listen Later Mar 3, 2021 162:44


Torna Outcast a fumetti e tornano, dopo l’assenza della volta scorsa, le ampie divagazioni bonelliane a tema Dylan Dog, curate da Francesco Tanzillo e Marco Esposto. L’indagatore dell’incubo non è naturalmente l’unica portata di un menù che comprende, tra le altre cose, un Andrea Peduzzi in vena di parlare dei suoi guilty pleasure tipo Sky Violation (il cui anime è recentemente sbarcato su Netflix), ma soprattutto un Luca Cerutti che, partendo dal contenitore Manga Vibe, si lancia in una lunga dissertazione sulla situazione dei manga realizzati in Italia. Buon ascolto! In questo episodio: Esposto traduce Tombi! [01:00], Sky Violation [06:25], Dylan Dog Oldboy #5 [24:27], Dylan Dog Color Fest #36 [41:15], Dylan Dog #414 [49:04], Dylan Dog #413 [01:17:26], La tragica commedia o la comica tragedia di Mr Punch [01:31:25], Manga Vibe [01:37:10], Qua tutto a posto [02:21:25]. Soundtraccia: nananananananana - Alessandro Mucchi Abbiamo avuto la possibilità di leggere Dylan Dog Oldboy #5, Dylan Dog Color Fest #36, Dylan Dog #413 e Dylan Dog #414 grazie all’ufficio stampa di Sergio Bonelli Editore, mentre Manga Vibe e Qua tutto a posto ci sono stati gentilmente recapitati da Shockdom. Segnaliamo tutte le pubblicazioni appena citatate sono disponibili nelle fumetterie, nelle librerie e sui negozi online de rispettivi editori.

Outcast - Tutti i podcast
Visione contro Dracula | Outcast a fumetti

Outcast - Tutti i podcast

Play Episode Listen Later Jan 28, 2021 121:11


Nuovo, ricco appuntamento con Outcast a fumetti, in cui Alessandro De Luca, Andrea Peduzzi, Francesco Tanzillo, Luca Cerutti e Marco Esposto vi sbrodolano addosso le loro ultime letture. A questo giro, lato manga abbiamo a che fare con la follia di UQ Holder! e Medaka Box; dopodiché si passa al fumetto d’autore con Sentient - e relativa panoramichetta sul lavoro di Jeff Lemire - seguito da Un amore, racconto tanto intenso quanto spigoloso composto da Marco Rincione, con Alessandra Melarosa alle matite. Chiudono i supereroi (più o meno) con una chiacchierata attorno ad Amazing Spider-Man #850, al Dracula della Marvel e al Visione di Tom King. Buon ascolto! In questo episodio: UQ Holder! [01:41], Medaka Box [20:07], Sentient [41:53], Un amore [01:03:06], Amazing Spider-Man #850 [01:11:30], Il Dracula della Marvel [01:34:25], Visione di Tom King [01:49:35]. Soundtraccia: nananananananana - Alessandro Mucchi Abbiamo avuto la possibilità di leggere Un amore grazie all’ufficio stampa di Shockdom. Segnaliamo che il volume è disponibile nelle fumetterie, nelle librerie e sul negozio online dell’editore, anche in versione digitale.

Outcast a fumetti
Visione contro Dracula | Outcast a fumetti

Outcast a fumetti

Play Episode Listen Later Jan 28, 2021 121:11


Nuovo, ricco appuntamento con Outcast a fumetti, in cui Alessandro De Luca, Andrea Peduzzi, Francesco Tanzillo, Luca Cerutti e Marco Esposto vi sbrodolano addosso le loro ultime letture. A questo giro, lato manga abbiamo a che fare con la follia di UQ Holder! e Medaka Box; dopodiché si passa al fumetto d'autore con Sentient - e relativa panoramichetta sul lavoro di Jeff Lemire - seguito da Un amore, racconto tanto intenso quanto spigoloso composto da Marco Rincione, con Alessandra Melarosa alle matite. Chiudono i supereroi (più o meno) con una chiacchierata attorno ad Amazing Spider-Man #850, al Dracula della Marvel e al Visione di Tom King. Buon ascolto! In questo episodio: UQ Holder! [01:41], Medaka Box [20:07], Sentient [41:53], Un amore [01:03:06], Amazing Spider-Man #850 [01:11:30], Il Dracula della Marvel [01:34:25], Visione di Tom King [01:49:35]. Soundtraccia: nananananananana - Alessandro Mucchi Abbiamo avuto la possibilità di leggere Un amore grazie all'ufficio stampa di Shockdom. Segnaliamo che il volume è disponibile nelle fumetterie, nelle librerie e sul negozio online dell'editore, anche in versione digitale.

Outcast a fumetti
Una pessima annata di buoni fumetti | Outcast a fumetti

Outcast a fumetti

Play Episode Listen Later Jan 5, 2021 136:46


In via dell'inevitabile idiosincrasia temporale tra chi registra cose e chi, invece, le ascolta, mentre voialtri siete già alle prese con i primi giorni di questo 2021 coronato da vaccini, abbracci e da un'impennata economica senza precedenti, ritroviamo i nostri Andrea Peduzzi, Francesco Tanzillo, Luca Cerutti e Marco Esposto ancora intrappolati nell'anno appena passato, mentre si dibattono nella consueta cavalcata fumettara tra Italia, Stati Uniti e Giappone. Buon ascolto, e buon anno! In questo episodio: Bedelia [02:32}, le ristampe del Braccio di Ferro della Bianconi [14:13}, Marvel Omnibus - Licantropus [35:00], La storia dell'Universo Marvel [49:00], il dicembre di Dylan Dog e Tex Willer [01:09:20], Shonen Ciao [01:22:15}, Spy × Family [01:44:24}, Erased [01:56:13}. Soundtraccia: nananananananana - Alessandro Mucchi Abbiamo avuto la possibilità di leggere Dylan Dog #412 e Oldboy #4 grazie all'ufficio stampa di Sergio Bonelli Editore, mentre Shonen Ciao #1 ci è stato mandato direttamente da Shockdom. Segnaliamo che gli albi sono tutti disponibili nelle edicole, così come nelle fumetterie, nelle librerie e nei negozi online degli editori.

Outcast - Tutti i podcast
Una pessima annata di buoni fumetti | Outcast a fumetti

Outcast - Tutti i podcast

Play Episode Listen Later Jan 5, 2021 136:46


In via dell’inevitabile idiosincrasia temporale tra chi registra cose e chi, invece, le ascolta, mentre voialtri siete già alle prese con i primi giorni di questo 2021 coronato da vaccini, abbracci e da un’impennata economica senza precedenti, ritroviamo i nostri Andrea Peduzzi, Francesco Tanzillo, Luca Cerutti e Marco Esposto ancora intrappolati nell’anno appena passato, mentre si dibattono nella consueta cavalcata fumettara tra Italia, Stati Uniti e Giappone. Buon ascolto, e buon anno! In questo episodio: Bedelia [02:32}, le ristampe del Braccio di Ferro della Bianconi [14:13}, Marvel Omnibus - Licantropus [35:00], La storia dell'Universo Marvel [49:00], il dicembre di Dylan Dog e Tex Willer [01:09:20], Shonen Ciao [01:22:15}, Spy × Family [01:44:24}, Erased [01:56:13}. Soundtraccia: nananananananana - Alessandro Mucchi Abbiamo avuto la possibilità di leggere Dylan Dog #412 e Oldboy #4 grazie all’ufficio stampa di Sergio Bonelli Editore, mentre Shonen Ciao #1 ci è stato mandato direttamente da Shockdom. Segnaliamo che gli albi sono tutti disponibili nelle edicole, così come nelle fumetterie, nelle librerie e nei negozi online degli editori.

Nerdwork
Nerdwork #119 - Xbox Series X vs. PS5, tra rimandi ed iniziative gratuite per passare il tempo

Nerdwork

Play Episode Listen Later Mar 20, 2020 38:00


Amici nerdacci, bentornati o benvenuti su Nerdwork! Questa sarà una puntata un po' diversa dal solito: non potevamo ovviamente esimerci dal parlare dei primi dettagli tecnici delle console di nuova generazioni, rivelate in questi giorni. Poi però ci spostiamo a parlare degli effetti che il virus sta avendo anche sul mondo nerd: the dark side, con i fumetti, film e serie tv che saranno rimandati, e the light side, con tutte le iniziative che i vari editori, come Panini, Bao Publishing e Audible stanno lanciando per aiutarci a passare più serenamente la quarantena. Contatti social:Instagram > nerdwork2014Facebook > NerdworkTwitter > @Nerdwork2014Fonti: - Dettagli tecnici di Xbox Series X: www.windowscentral.com/everything-we-learned-about-xbox-series-x-today - Perplessità riguardo alla conferenza PS5: https://it.ign.com/playstation-5/167400/news/playstation-5-e-le-preoccupazioni-di-sony- Tutte le serie tv sospese: www.cinefacts.it/cinefacts-news-981/coronavirus-tutte-le-77-serie-tv-momentaneamente-sospese.html- Black Widow e altri film rimandati: www.fumettologica.it/2020/03/black-widow-rimandato-film-marvel/- The Film Club: www.corriere.it/tecnologia/20_marzo_12/coronavirus-the-film-club-100-film-gratuiti-ora-disponibili-streaming-senza-carta-credito-ec29f442-644e-11ea-b8d3-22f3a74a6e26.shtml- Razzie Awards 40th Edition: https://it.wikipedia.org/wiki/Razzie_Awards_2019Credits:Music: Tobu - Higherhttp://youtube.com/tobuofficialOff to Osaka Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/

RetroWired
Vi ricordate quando arrivarono i siti (e i banner pubblicitari)?

RetroWired

Play Episode Listen Later Nov 11, 2019 42:46


Parliamo della nascita dei siti internet, della pubblicità online e della possibilità di misurare la percezione di sé. Al microfono Eleonora Caruso, insieme a Lucio Staiano, Ceo di Shockdom

Tizzoni d'inferno
I sopravvissuti di Lucca - Tizzoni d'inferno 69

Tizzoni d'inferno

Play Episode Listen Later Nov 15, 2018 58:21


Come ogni anno, Lucca viene e va, e lascia dietro di sé una scia di fumettisti distrutti, stremati, ammalati. Al Secco, a Milano, in questa puntata un febbricitante Tito Faraci e una sanissima Lavinia Michela Caradonna parlano con Lucio Staiano delle novità Shockdom (soprattutto YEP), con Albo di «Starker» (il fumetto per YEP sceneggiato da Tito), telefonano a Leo Ortolani per parlare con lui di «Cinzia», accennano le novità Bonelli da Sergio Gerasi, si fanno raccontare la striscia a fumetti più lunga della storia da Claudio "Record Man" Sciarrone, scoprono le meraviglie dell'illustrazione per ragazzi assieme ad Andrea Musso e decretano che i "peschini" non vadano più bevuti assieme a Paolo Castaldi. Tutta 'sta gente è stata a Lucca, ci pensate?Infine Lavinia ripristina il controllo parlando di tre fumetti belli: «I miei anni '80 a Taiwan», «Le spaventose avventure di Kitaro», «Boschi mai visti».

taiwan tito milano albo tutta starker cinzia bonelli boschi kitaro leo ortolani tito faraci sergio gerasi shockdom paolo castaldi andrea musso tizzoni lavinia michela caradonna
Querty
I sopravvissuti di Lucca - Tizzoni d'inferno 69

Querty

Play Episode Listen Later Nov 15, 2018 58:21


Come ogni anno, Lucca viene e va, e lascia dietro di sé una scia di fumettisti distrutti, stremati, ammalati. Al Secco, a Milano, in questa puntata un febbricitante Tito Faraci e una sanissima Lavinia Michela Caradonna parlano con Lucio Staiano delle novità Shockdom (soprattutto YEP), con Albo di «Starker» (il fumetto per YEP sceneggiato da Tito), telefonano a Leo Ortolani per parlare con lui di «Cinzia», accennano le novità Bonelli da Sergio Gerasi, si fanno raccontare la striscia a fumetti più lunga della storia da Claudio "Record Man" Sciarrone, scoprono le meraviglie dell'illustrazione per ragazzi assieme ad Andrea Musso e decretano che i "peschini" non vadano più bevuti assieme a Paolo Castaldi. Tutta 'sta gente è stata a Lucca, ci pensate? Infine Lavinia ripristina il controllo parlando di tre fumetti belli: «I miei anni '80 a Taiwan», «Le spaventose avventure di Kitaro», «Boschi mai visti».

taiwan tito milano albo tutta starker cinzia bonelli boschi kitaro leo ortolani tito faraci sergio gerasi shockdom paolo castaldi andrea musso tizzoni lavinia michela caradonna
Tizzoni d'inferno
I sopravvissuti di Lucca - Tizzoni d'inferno 69

Tizzoni d'inferno

Play Episode Listen Later Nov 15, 2018 58:21


Come ogni anno, Lucca viene e va, e lascia dietro di sé una scia di fumettisti distrutti, stremati, ammalati. Al Secco, a Milano, in questa puntata un febbricitante Tito Faraci e una sanissima Lavinia Michela Caradonna parlano con Lucio Staiano delle novità Shockdom (soprattutto YEP), con Albo di «Starker» (il fumetto per YEP sceneggiato da Tito), telefonano a Leo Ortolani per parlare con lui di «Cinzia», accennano le novità Bonelli da Sergio Gerasi, si fanno raccontare la striscia a fumetti più lunga della storia da Claudio "Record Man" Sciarrone, scoprono le meraviglie dell'illustrazione per ragazzi assieme ad Andrea Musso e decretano che i "peschini" non vadano più bevuti assieme a Paolo Castaldi. Tutta 'sta gente è stata a Lucca, ci pensate?Infine Lavinia ripristina il controllo parlando di tre fumetti belli: «I miei anni '80 a Taiwan», «Le spaventose avventure di Kitaro», «Boschi mai visti».

taiwan tito milano albo tutta starker cinzia bonelli boschi kitaro leo ortolani tito faraci sergio gerasi shockdom paolo castaldi andrea musso tizzoni lavinia michela caradonna
Scaffali Animati
Dizionario dei film brutti a fumetti

Scaffali Animati

Play Episode Listen Later Feb 6, 2017 2:13


Su #RadioAnimati, le più interessanti novità editoriali sul mondo della TV, dell’animazione e dello spettacolo di e con GianLuca Bonetta. Questa settimana: DIZIONARIO DEI FILM BRUTTI A FUMETTI, di Davide La Rosa e Fabrizio “Pluc” Di Nicola, pubblicato da Shockdom. L'articolo Dizionario dei film brutti a fumetti proviene da RadioAnimati.

Buona China
Buona China con Marcello Toninelli (24 dicembre 2016)

Buona China

Play Episode Listen Later Dec 24, 2016 56:36


Siamo in molti ad essere cresciuti con i fumetti di Marcello Toninelli, e ora che Shockdom pubblica alcune sue storie, ne approfittiamo per intervistarlo. E poi: il consueto pot pourri di notizie e cosette relative ai fumetti. Stay nataliziamente tuned!

Buona China
Marcello Toninelli su Buona China

Buona China

Play Episode Listen Later Dec 24, 2016 17:02


Marcello Toninelli con i suoi fumetti ha segnato la nostra infanzia e non solo: viste le sue nuove uscite con Shockdom, ne approfittiamo per fare due chiacchiere con lui

Tizzoni d'inferno
"Pugni" (di Battaglia e Castaldi), Daniele Fabbri, Moreno Burattini

Tizzoni d'inferno

Play Episode Listen Later Apr 14, 2016 42:34


Registrata a ridosso della provocazione fascista ai danni di Shockdom, questa puntata di Tizzoni d’inferno Tito Faraci intervista telefonicamente Daniele Fabbri, co-autore di «Quando c’era lui», il fumetto che ha scatenato quella reazione, prima di parlare del libro «Pugni» con gli autori, Boris Battaglia e Paolo Castaldi. In chiusura, un saluto al maestro Gallieno Ferri, con una commossa telefonata con Moreno Burattini.

quando battaglia pugni registrata daniele fabbri tito faraci shockdom paolo castaldi tizzoni moreno burattini boris battaglia
Tizzoni d'inferno
"Pugni" (di Battaglia e Castaldi), Daniele Fabbri, Moreno Burattini

Tizzoni d'inferno

Play Episode Listen Later Apr 14, 2016 42:34


Registrata a ridosso della provocazione fascista ai danni di Shockdom, questa puntata di Tizzoni d’inferno Tito Faraci intervista telefonicamente Daniele Fabbri, co-autore di «Quando c’era lui», il fumetto che ha scatenato quella reazione, prima di parlare del libro «Pugni» con gli autori, Boris Battaglia e Paolo Castaldi. In chiusura, un saluto al maestro Gallieno Ferri, con una commossa telefonata con Moreno Burattini.

quando battaglia pugni registrata daniele fabbri tito faraci shockdom paolo castaldi tizzoni moreno burattini boris battaglia
Debug by Digitalia
Debug #05 - Lucio Staiano

Debug by Digitalia

Play Episode Listen Later Feb 10, 2014 28:34


Intervistiamo Lucio Staiano, fondatore del network Shockdom, che ci racconterà cosa significa fare oggi editoria online, qual è il futuro dei fumetti sul web e come funzionano i social network per diffondere le vignette degli autori italiani. Buon ascolto! Dallo studio distribuito di digitalia: Giulio Cupini, Lucio Staiano Sponsor: Squarespace.com - utilizzate il codice coupon "DEBUG" per avere il 10% di sconto sull'abbonamento annuale o bi-annuale.

Debug by Digitalia
Debug #02 - Gabriele Caprari

Debug by Digitalia

Play Episode Listen Later May 23, 2013 32:04


Gabriele Caprari è autore di Supporto Buongiorno, le strisce satiriche sul mondo dei callcenter pubblicate da Shockdom.