Podcasts about Bianconi

  • 86PODCASTS
  • 266EPISODES
  • 1h 23mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Aug 15, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Bianconi

Latest podcast episodes about Bianconi

Musique matin
La Matinale avec le pianiste Philippe Bianconi, Ravel révélé

Musique matin

Play Episode Listen Later Aug 15, 2024 89:22


durée : 01:29:22 - Musique matin été du jeudi 15 août 2024 - par : Gabrielle Oliveira-Guyon - Philippe Bianconi, figure majeure du piano français et ravélien convaincu depuis ses débuts, a enregistré par deux fois l'intégrale des œuvres pour piano de Maurice Ravel. En compagnie du pianiste Clément Lefebvre, il donne à entendre cette intégrale dans une série de récitals programmés cet été. - réalisé par : Delphine Keravec

Tintoria
Tintoria #218 Francesco Bianconi

Tintoria

Play Episode Listen Later Jul 16, 2024 103:37


Tintoria è il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone prodotto da The Comedy ClubOttieni NordVPN qui: https://nordvpn.com/tintoria--------------------------------------INFO e BIGLIETTI per le Registrazioni LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcastINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI TINTI: https://bit.ly/DanieleTintiTOURINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://bit.ly/RaponeTOUROspite di questa nuova puntata Francesco Bianconi, cantante, autore e frontman dei Baustelle. Con lui abbiamo parlato di come è cambiata Milano negli anni e del suo mercato sotterraneo di biciclette, dell'infanzia e l'adolescenza tra bar e circoli della provincia Toscana, della differenza stilistica tra le bestemmie toscane e quelle venete, del suo passato di redattore per una rivista di botanica, del suo lavoro di autore di canzoni per altri cantanti e dell'inaspettata cover di “Playa” di Baby K. Bianconi ci ha anche portato un punto di vista inedito su come l'intelligenza artificiale potrebbe cambiare in meglio il settore musicale.Guarda Tintoria Podcast su YouTube e iscriviti al canale.Puoi seguire Tintoria qui: https://www.instagram.com/tintoriapodcast/Puoi seguire Rapone qui: https://www.instagram.com/grandiraponi/Puoi seguire Tinti qui: https://www.instagram.com/sandanieletinti/Puoi seguire The Comedy Club qui: https://www.instagram.com/thecomedyclub.it/Puoi seguire Francesco Bianconi qui: https://www.instagram.com/francesco_bianconi_official/Tintoria è anche su TikTok: https://www.tiktok.com/@tintoriapodcastIscriviti anche al secondo canale YouTube Tintoria HighlightsRegia e montaggio: Enrico Berardi (https://focusaziende.it)Riprese: Leonardo PicozziAudio:Antonio ArcieriLa sigla di Tintoria è a opera di Di Gregorio (https://open.spotify.com/artist/72kN7wU0KWqEDkHYrvT6Vi)Sigla animata:Crocopie Studiowww.206lab.com/crocopie-studiowww.instagram.com/crocopie_studio

Psicologi nella Rete
Una psicologa in azienda - Intervista a Giulia Bianconi #157

Psicologi nella Rete

Play Episode Listen Later Jun 17, 2024 60:28


Cosa può fare uno psicologo all'interno di un'azienda? O meglio... È possibile lavorare all'interno di un'azienda come psicologi da dipendenti?E soprattutto, come cambia il lavoro di noi professionisti se risultiamo assunti da un'azienda? Insieme a Giulia Bianconi, psicologa del lavoro e del benessere e content creator sul web, siamo andate a scardinare qualche punto che riguarda questa realtà, perché non esiste una situazione professionale migliore delle altre, ma ognuna porta con sé le sue difficoltà e i suoi punti di forza. In questa puntata abbiamo parlato di cosa può fare uno psicologo all'interno di un'azienda, quali sono le competenze utili, anche per uno psicologo, per lavorare all'interno di un'azienda come dipendente e perché continuare a comunicare e a divulgare può davvero essere una buona idea, anche se hai trovato il tuo “posto fisso”. ---Se vuoi approfondire la conoscenza di Giulia Bianconi

Autocrat- A Roman History Podcast
26- Heracles/Hercules Part IV: The Lernaean Hydra

Autocrat- A Roman History Podcast

Play Episode Listen Later May 5, 2024 9:57


Not only is this episode yet another monster for Heracles to hit really hard with his club, it's an opportunity to sneak some maths into the podcast! Sources for this episode: Bianconi, E., Piovesan, A., Facchin, F., Beraudi, A., Casadei, R., Frabetti, F., Vitale, L., Pelleri, M. C., Tassani, S., Piva, F., Perez-Amodio, S., Strippoli, P. and Canaider, S. (2013), An estimation of the number of cells in the human body. Annals of Human Biology 40(6): 463-471. Campbell, N. A., Urry, L. A., Cain, M. L., Wasserman, S. A., Minorsky, P. V. and Reece, J. B. (2018), Biology: a global approach, 11th edition (Global Edition), Harlow, Pearson Education Limited.Clennett, C., Locke, J. and Jackson, T. (editorial consultants) (2023), How Biology Works. LonondM Darling Kindersley Ltd. The Editors, Encyclopedia Britannica (2016), Iolaus (online) (Accessed 05/05/2024). Evelyn-White, H. G. (1943), Hesiod: The Homeric Hymns and Homerica. London: William Heinemann Ltd. Frazer, J. G. (1921), Apollodorus: The Library (Volume I). London: William Heinemann. Guerber, H. A. (1929), The Myths of Greece & Rome: Their Stories Signification and Origin. London: George G. Harrap & Company Ltd. Hine, R. S. (2019), Oxford Dictionary of Biology (8th edition). Oxford: Oxford University Press. Jain, N., Kourampi, I., Umar, T. P., Almansoor, Z. R., Anand, A., Rehman, M. E. U., Jain, S. and Reinis, A. (2023), Global population surpasses eight billion: Are we ready for the next billion? AIMS Public Health 10(4): 849-866. Jowett, B. (1892), The Dialogues of Plato, translated into English with Analyses and Introductions (Vol. I) (3rd edition). Oxford: Clarendon Press. Khoklov, A. N. (2014), On the Immortal Hydra. Again. Moscow University Biological Sciences Bulletin 69(4): 153-157. Oldfather, C. H. (1993), Diodorus of Sicily: the Library of History. Books IV.59- VIII. London and Cambridge, Massachusetts: Harvard University Press. Author unknown, European Space Agency (date unknown), How many stars are there in the Universe? (online) (Accessed 22/04/2024). Author unknown, World Population Clock (date unknown), World Population Clock: 8.1 Billion People (LIVE, 2024) (online) (Accessed 05/05/2024).

Olympia
La regina della palombella: Roberta Bianconi

Olympia

Play Episode Listen Later Apr 14, 2024


Si riparte da lì, da quell' argento olimpico che le ragazze della nostra pallanuoto conquistarono a Rio2016, arrendendosi solo in finale alle statunitensi. L'obiettivo sono ora i Giochi di Parigi2024, cui le azzurre si sono qualificate dopo un sofferto settimo posto agli ultimi mondiali. E si riparte verso Parigi da una campionessa che allora come oggi è protagonista in vasca, e che ha vinto per la terza volta in carriera il titolo di miglior giocatrice d'Europa. Stella della Rapallo Pallanuoto e della Nazionale, argento olimpico a Rio2016, Roberta Bianconi si racconta a Olympia.olympia@radio24.it

The Old Galway Diary
The Old Galway Diary Podcast - Episode 145 - Charles Bianconi

The Old Galway Diary

Play Episode Listen Later Jan 17, 2024 12:55


In this episode, Tom is talking about the Charles Biancno, the man who brought public transport to Ireland.You can find the articles referenced in this podcast on www.advertiser.ie/galway.If you have a message for Tom or Ronnie please email us at oldgalwaydiary@advertiser.ie

Au diapason
Philipe Bianconi, pianiste

Au diapason

Play Episode Listen Later Nov 12, 2023


Au Diapason émission de musique classique présentée par Frédéric Hutman, sur le pianiste Philipe Bianconi

Le journal du classique
Philippe Bianconi

Le journal du classique

Play Episode Listen Later Oct 2, 2023 30:56


Mention légales : Vos données de connexion, dont votre adresse IP, sont traités par Radio Classique, responsable de traitement, sur la base de son intérêt légitime, par l'intermédiaire de son sous-traitant Ausha, à des fins de réalisation de statistiques agréées et de lutte contre la fraude. Ces données sont supprimées en temps réel pour la finalité statistique et sous cinq mois à compter de la collecte à des fins de lutte contre la fraude. Pour plus d'informations sur les traitements réalisés par Radio Classique et exercer vos droits, consultez notre Politique de confidentialité.

Tempo 110
L'ombre derrière la lumière : Bianconi explore les facettes cachées de Ravel

Tempo 110

Play Episode Listen Later Sep 24, 2023


Philippe Bianconi, pianiste originaire de Nice, sort un double album consacré à l'intégralité de l'œuvre pour piano de Maurice Ravel. Ce n'est pas la première fois que Bianconi s'attaque à ce répertoire. Il l'avait déjà enregistré il y a 30 ans. Cependant, avec le temps et la maturité, il découvre de nouvelles dimensions dans l'œuvre de Ravel, notamment un aspect plus sombre qui était jusqu'alors négligé.

One Thing In A French Day
2266 — Bryce Bianconi, artisan vitrailliste (2) — vendredi 28 juillet 2023

One Thing In A French Day

Play Episode Listen Later Jul 28, 2023 8:21


Aujourd'hui, nous retrouvons Bryce Bianconi pour la suite de notre entretien. Nous étions avec Pauline dans son studio du sixième arrondissement de Paris, Studio Vitrail. C'est l'endroit où il conçoit ou restaure, avec son équipe, les vitraux qui lui sont confiés. Le travail de Bryce demande la mise en œuvre d'un savoir-faire ancestral qui date du Moyen Âge. Aujourd'hui, nous allons découvrir la technique que Bryce utilise, les étapes qu'il préfère dans son travail et l'importance de la lumière. www.onethinginafrenchday.com

Cultivate your French
CYF 177 — Bryce Bianconi, vitrailliste à Paris (Studio Vitrail) — mercredi 26 juillet 2023

Cultivate your French

Play Episode Listen Later Jul 26, 2023 4:37


Last week, we listened to Bryce Bianconi talking about His job as an artisan. Have you guessed his does for a living? He works with glass, he makes stained glass, vitraux in French. France has the largest surface of stained glass in the world, mainly because of our cathedrals, but stained glass was also à la mode in the 19 th century, in nice houses, building or hotels.  Bryce restores stained glass but also creates some for home interiors.  Today we are going to hear him talking about the part of his job that he likes the most. My friend Pauline, who was with me when we met with Bryce, asked him the question.  In the notes that come with the transcript, I will stop on 3 expressions that are very natural in French that Bryce uses when he speaks, and that you too could use in your own French conversations.  So, to cultivate your French, you could subscribe to the transcript at www.cultivateyourfrench.com  The subscription costs 4 euros a month. 

One Thing In A French Day
2264 — Bryce Bianconi, artisan vitrailliste (1) — vendredi 21 juillet 2023

One Thing In A French Day

Play Episode Listen Later Jul 21, 2023 7:04


Bravo, vous avez bien deviné : le travail de Bryce est en lien avec les vitraux. Il est vitrailliste, il restaure et crée des vitraux.  L'histoire du vitrail est très intéressante. En France, nous possédons la plus grande surface de vitraux au monde. À l'époque des cathédrales, le coût des vitraux représentait les deux tiers du coût total de l'édifice. Alors, si vous venez en France, je vous invite à prendre le temps d'admirer quelques vitraux, qu'ils soient anciens ou plus récents. Ils sont le fruit d'un savoir-faire particulier et ancestral.  Le vitrail a son propre musée à Troie, la cité du vitrail. Je ne l'ai pas encore visitée, mais cet entretien avec Bryce Bianconi m'en a donné très envie. Maintenant que nous connaissons le métier de Bryce, il est temps de l'écouter. Pauline et moi lui avons posé quelques questions. Vous l'entendrez aujourd'hui et vendredi prochain. C'est parti !  www.onethinginafrenchday.com

Mercado Imobiliário
Confira na entrevista com Carlos Bianconi, CEO da incorporadora RNI, do grupo de Empresas Rodobens, os impactos das novas regras do Minha Casa, Minha Vida no mercado imobiliário.

Mercado Imobiliário

Play Episode Listen Later Jul 20, 2023 38:09


Projeto Mayhem
Bate-Papo Mayhem 284 - Decks de Sibila Italiana - Com Helene Bianconi

Projeto Mayhem

Play Episode Listen Later Jun 16, 2023 79:35


Bate-Papo Mayhem 284 - Com Helene Bianconi - Decks de Sibila Italiana https://projetomayhem.com.br/ O vídeo desta conversa está disponível em: https://youtu.be/8BHuZPgSka8 Bate Papo Mayhem é um projeto extra desbloqueado nas Metas do Projeto Mayhem.  Todas as 3as, 5as e Sabados as 21h os coordenadores do Projeto Mayhem batem papo com algum convidado sobre Temas escolhidos pelos membros, que participam ao vivo da conversa, podendo fazer perguntas e colocações. Os vídeos ficam disponíveis para os membros e são liberados para o público em geral duas vezes por semana, às segundas e quintas feiras e os áudios são editados na forma de podcast e liberados uma vez por semana. Faça parte do projeto Mayhem: https://www.catarse.me/tdc

Food Circus di Fabio Bongiorni
I Bianconi da Norcia: costruzione, distruzione e rinascita.

Food Circus di Fabio Bongiorni

Play Episode Listen Later May 18, 2023 99:35


A Norcia, nel cuore dell'Umbria, c'è una famiglia che da moltissimi anni è sinonimo di ospitalità, con i suoi 4 hotel e 3 ristoranti, di cui uno oggi stellato. Ma i Bianconi sono diventati anche il simbolo di una rinascita, dopo il terremoto dell'Umbria e la pandemia che hanno distrutto tutto: una rinascita non solo delle loro attività, ma anche di tutta la città ed il territorio circostante grazie al coraggio ed alla determinazione di questa famiglia che con Vincenzo e Federico ha trascinato tutta la filiera turistica ed agroalimentare in un progetto di ricostruzione davvero straordinario. Un lungo racconto appassionante raccontato proprio da Vincenzo e Federico Bianconi per la stesura del mio Food Heroes. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Badass Reset Club
4: From Triathlons to a Badass Biz to Breast Cancer, We Cover It All with Kat Bianconi Donatello of Austin and Kat

The Badass Reset Club

Play Episode Listen Later Apr 17, 2023 54:47


In this episode, Kat and I chat about triathlon days, CBD and pets, building an amazing business, overcoming cancer and loss and more. I know how much we love our pets so make sure to go check out the amazing products for your fur babies here: https://www.austinandkat.com/ Thanks for listening whether you were folding laundry, going for a walk or whatever other multi-tasking you were getting after. I am having so much fun sharing and connecting with you, badass! Be sure to hit subscribe and get notified of the next impactful episode of The Badass Reset Club which drops every other Monday! Follow me on Instagram @coachheatheryancey Ladies, join our private facebook for lunch & learns and more! https://www.facebook.com/groups/badassresetclub And for more info, you can find us here : https://www.heatheryanceyfitness.com/

Rádio Gaúcha
Zona Sul de Negócios - CH1 - Gaúcha Zona Sul - 24/02/2023 - Carlos Bianconi, CEO Da RNI

Rádio Gaúcha

Play Episode Listen Later Feb 24, 2023 11:56


Zona Sul de Negócios - CH1 - Gaúcha Zona Sul - 24/02/2023 - Carlos Bianconi, CEO Da RNI by Rádio Gaúcha

Genial Podcast

Convidamos Carlos Bianconi, CEO da RNI, para um podcast em que ele trata da estratégia da companhia e do futuro. Se você investe e gosta, é uma ótima oportunidade para tirar suas dúvidas e entender o que pode esperar do futuro! Não perca! Acompanhe todas as terças e quintas, às 19h30, as discussões e temas mais quentes do mercado. O programa, comandado por Bruno Rosolini, recebe analistas e especialistas para trazer todos os detalhes e pontos relevantes de cada assunto para você. Ative as notificações do programa e acompanhe ao vivo!

Artribune
Cesare Pietroiusti e Ginestra Bianconi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani

Artribune

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 71:57


In questo audio il prezioso incontro con Cesare Pietroiusti artista Ginestra Bianconi matematica. L'intervista con Moni Ovadia nata per Parallelo42 06 collection, è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra individuo e società, tra pensiero maschile e pensiero femminile, per costruire una visione ampia, profonda ed oggettiva della realtà. Con Cesare Pietroiusti e Ginestra Bianconi, tra arte e matematica, un affondo nei meandri del pensiero e dei numeri. L'arte relazionale, scardina il concetto di individualità, il senso non va cercato nel singolo soggetto ma nella rete di relazioni tra soggetto e società. Nella teoria delle reti è necessario combinare in maniera scientifica e creativa dati che vengono da altri cambi disciplinari. In arte i comportamenti diventano invenzioni e i casi sono sempre unici. La creatività è fondamentale nello sviluppo della ricerca scientifica, saldamente fondata sul rigore degli studi di matematica e fisica. L'artista fa mostra della possibilità di mantenere la libertà, come generalizzazione e autoriferimenti sono le caratteristiche fondamentali del delirio, e molto altro.GUARDA IL VIDEO https://youtu.be/-wTI4vcECnc BREVI NOTE BIOGRAFICHE DEGLI AUTORICesare Pietroiusti vive e lavora a Roma. Laurea in Medicina con tesi in Clinica Psichiatrica nel 1979; nel 1977 è co-fondatore del Centro Studi Jartrakor, e della Rivista di Psicologia dell'Arte, Roma. Dal 1977 ha esposto in personali e collettive, in prestigiosi spazi privati e pubblici, deputati e non, in Italia e all'estero.Dal 1997 al 2001 è uno dei coordinatori delle residenze e dei progetti “Oreste”. Pietroiusti individua nella prassi laboratoriale un modello che, coniugando attività formativa ed espositiva, offre possibilità di sviluppo orizzontale e collettivo del pensiero e forme di superamento delle specificità disciplinari. Presidente dell'Azienda Speciale PalaExpo di Roma, 2018-2022. Co-Fondatore e Presidente della Fondazione Lac o Le Mon, San Cesario di Lecce, 2015. Docente di “Laboratorio Arti Visive”: IUAV di Venezia 2004–2015; MFA Faculty, LUCAD, Lesley University, Boston (2009-2016). Negli ultimi anni il suo lavoro si è concentrato soprattutto sul tema dello scambio e sui paradossi che possono crearsi nelle pieghe dei sistemi e degli ordinamenti economici. Ginestra Bianconi Professoressa al Dipartimento di Scienze Matematiche alla Queen Mary University of London and Alan Turing Fellow all' Alan Turing Institute, UK. Fisica di formazione, nella sua ricerca combina concetti fondamentali di fisica con metodi di matematica. Come la topologia e la teoria dell'informazione per affrontare argomenti di frontiera nella teoria delle reti con risvolti importanti per lo studio dei sistemi complessi.La sua attenzione particolare è rivolta a fondare una teoria delle reti complesse, a volte formulando modelli matematici molto astratti. Affronta anche le urgenti sfide che sistemi complessi propongono alla società moderna. Autrice di due pubblicazioni: “Multilayer Networks” (Oxford University Press, 2018) e “Higher-order networks” (Cambridge University Press, 2021). È caporedattrice di “Journal of Physics Complexity (IOP)” e editrice di Plos One, Scientific Reports, Entropy, Chaos Solitons & Fractals. Nel 2020 riceve il premio Network Science Fellowships dalla Società di Network Science per “contributi fondamentali alla Scienza delle Reti in particolare per la formulazione della condensazione di Bose-Einstein nelle reti complesse e per progressi scientifici inerenti alla relazione tra struttura e dinamica delle reti multilayer.”

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
Giovanni Bianconi e Massimo Bray - Terrorismo italiano

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori

Play Episode Listen Later Nov 14, 2022 55:50


Incontro con Giovanni Bianconi in dialogo con Massimo Bray 350 morti e più di 1000 feriti: è il bilancio delle vittime del terrorismo italiano. Il 1968, scosso dalla nascita delle rivolte studentesche e operaie e da violenti scontri di piazza, vide formarsi le prime profonde fratture negli equilibri politici del paese. Da lì fu un crescendo di attentati volti ad alimentare la paura collettiva che culminarono, il 12 dicembre del 1969, nella drammatica strage di piazza Fontana. Ma era solo l'inizio. Edizione 2022 www.pordenonelegge.it

Tintoria
Tintoria #128 Tutti Fenomeni (con Stefano Rapone)

Tintoria

Play Episode Listen Later Jun 14, 2022 60:20


Tintoria è il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone.E' tornato Giorgio Quarzo Guarascio, in arte Tutti Fenomeni, con cui abbiamo parlato di herpes, di menischi rotti, di Totò, di basilico, di accenti italiani e di moltissime altre cose.Potete seguire Tutti Fenomeni qui:Instagram: https://www.instagram.com/tutti.fenomeni/Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCuZiCfbqiQcDPHUJsHtV0qgPotete seguire Stefano Rapone qui:Facebook: https://www.facebook.com/raponestefanoInstagram: https://www.instagram.com/grandiraponi/Youtube: https://www.youtube.com/user/sunkensheepPotete seguire Daniele Tinti e Tintoria qui:Facebook: https://www.facebook.com/sandanieletinti/Instagram: https://www.instagram.com/sandanieletinti/Spreaker: https://www.spreaker.com/show/tintoriaTwitter: https://twitter.com/danielsan_tTwitch: https://www.twitch.tv/tintoria

Leggere allarga la vita
Giovanni Bianconi - Terrorismo italiano

Leggere allarga la vita

Play Episode Listen Later May 18, 2022 3:22


Deejay Chiama Italia
Ospiti in studio Francesco Bianconi e Malika Ayane

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Apr 19, 2022 14:05


Jack
Jack di martedì 08/02/2022

Jack

Play Episode Listen Later Feb 8, 2022 78:00


Finale Curling con Poveri ma BElli, Intervista a Bianconi a cura di Piergiorgio Pardo

Genial Podcast
Conversa Aberta com Carlos Bianconi e Henrique Ravazzi, CEO e gerente de RI da RNI

Genial Podcast

Play Episode Listen Later Feb 3, 2022 37:20


A construtora RNI Negócios Imobiliários (RDNI3) divulgou, na segunda quinzena de janeiro, a prévia dos resultados do 4T21. Entre os destaques, a companhia aponta recorde de lançamentos, com dois empreendimentos novos totalizando R$ 281 milhões em VGV (Valor Geral de Vendas), um patamar não visto em sete anos. O resultado é 17% superior ao registrado no mesmo período de 2020 e 256% acima do visto no 3T21. Venha conversar com Carlos Bianconi e Henrique Ravazzi, CEO e gerente de RI da RNI, respectivamente, e fique por dentro dos demais resultados operacionais da companhia. É no Conversa Aberta desta quarta-feira, 2, às 19h00.

Monologato Podcast
Francesco Bianconi - Bruci la città

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Jan 30, 2022 9:20


Una versione minimalista ed essenziale che mostra una facciata nuova alla hit di Irene Grandi, scritta proprio dal frontman dei Baustelle. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Die fünfte Schweiz
Diego Bianconi – Tessiner Akt- und Landschaftsmaler

Die fünfte Schweiz

Play Episode Listen Later Jan 30, 2022 13:21


Die Kunstmalerei und vor allem die Liebe hat Diego Bianconi vor 34 Jahren in den Norden Deutschlands gelockt. Der 64-Jährige ist freischaffender Künstler und lehrt unter anderem an der Hochschule für Angewandte Wissenschaften von Nürnberg. Mit der Aktmalerei hat er sich längst einen Namen gemacht. Diego Bianconi lebt mit seiner Familie in Eckental in der Nähe von Nürnberg. Der Tessiner Maler aus Muralto bei Locarno hat auch nach 34 Jahren immer noch einen engen Bezug zur «Sonnenstube» der Schweiz: «In Deutschland konnte ich mich als Künstler verwirklichen. Trotzdem bleibt das Tessin meine Heimat.» «Mit dem Aktmodell bin ich per Sie» Viele Jahre war Diego Bianconi Lehrbeauftragter für Aktzeichnen an der Akademie der Bildenden Künste in Nürnberg. Nur noch wenige Künstler arbeiten mit dieser Kunstform. Die Zusammenarbeit sei sehr offen und intensiv: «Bei schwierigen Passagen braucht es totale Konzentration. Da wird kaum geredet.» Sonst herrsche aber eine lockere Stimmung untereinander.

Alice
"Tarmacadam" di Vanni Bianconi

Alice

Play Episode Listen Later Dec 11, 2021 25:18


Al microfono di Massimo Zenari Vanni Bianconi presenta il suo esordio nella narrativa "Tarmacadam. Ventuno incantesimi", edito da Nottetempo.

Alice
Tarmacadam, Verne e il terzo uomo

Alice

Play Episode Listen Later Dec 11, 2021 58:31


È Vanni Bianconi l'ospite principale di questa puntata di Alice. Poeta, saggista e traduttore, fin dagli inizi direttore artistico di Babel, il festival bellinzonese di letteratura e traduzione, Bianconi ha esordito quest'anno nella narrativa, offrendo alle sue lettrici e ai suoi lettori “ventuno incantesimi” sotto il titolo di “Tarmacadam” (Nottetempo), una costellazione di «epifanie private che mirano a disegnare una mappa delle nostre radici sparpagliate nei luoghi e nel tempo», come spiega l'autore. Incantesimi che si fanno mistero nel racconto di Domenico Scarpa, che per Sellerio sta curando la riedizione dei libri maggiori di Graham Greene, l'ultima uscita del quale è un classico come “Il terzo uomo”, vera strenna natalizia. E da un classico del Novecento a un classico per ragazzi sempreverde: Jules Verne. Jules Verne protagonista dell'“Atlante dei viaggi straordinari e degli inconsueti mezzi di trasporto per compierli” (EDT-Giralangolo), curato da Anselmo Roveda, con le illustrazioni di Marco Paci, terzo libro di un progetto che già promette nuove, entusiasmanti riletture.

Lo Specchio Nero
Lo Specchio Nero E01S03 - FANTASMI - 02/12/2021

Lo Specchio Nero

Play Episode Listen Later Dec 2, 2021 33:49


“I camposanti non hanno rimpianti,Sei tu che li covi, li rendi fantasmi,Li canti per sentirne meno la mancanza,Come non bastasse l'esistenza e l'eco che fa.Giace qui ad libitum la tua imbecillità. Quindi lascia perdere i programmiCoi talenti, i palinsesti,Per piacere non andare a navigare sulla rete,Stringi forte chi ti vuole beneTra le tombe del monumentale,Trovi Dio, trovi Montale, ed un'opaca infinità.”Parole di Bianconi, uno che di fantasmi se ne intende. Ed è proprio di fantasmi che parliamo in questa puntata, stranamente priva sia di horror che di spettri “in carne e ossa”. Del resto i fantasmi ci circondano tutti i giorni, vengono fuori da ogni pertugio, da ogni disco, da ogni libro, ed ovviamente da ogni visione. Da Diana Spencer ai Beatles, dalle vittime di un chirurgo fuori di testa ai fantasmi dei ricordi di Paolo Sorrentino, oggi sguazziamo tra gli ectoplasmi, più vivi che mai. Gli ectoplasmi, non certo noi. O voi. E' stata la mano di DioThe Beatles: Get BackSpencerDr. Death.Buon ascolto, come sempre su RKO Radio.

Radical Nik
Emmanuel Carrère e Francesco Bianconi

Radical Nik

Play Episode Listen Later Nov 1, 2021 35:39


1 heure avec ... sur Rire & Chansons
Les Darons sont les invités de Rire & Chansons pour une heure de rire - Frédéric Bouraly, Olivier Mag, Emmanuel Donzella et Luc Sonzogny (Fred Bianconi sera, lui, au téléphone)

1 heure avec ... sur Rire & Chansons

Play Episode Listen Later Oct 29, 2021 36:50


Rire & Chansons reçoit Frédéric Bouraly, Olivier Mag, Emmanuel Donzella et Luc Sonzogny …qui, avec Fred Bianconi, forment Les Darons - Avec les participations de Sophie Imbeaux, Cyril Garnier et Jo Brami

1 heure avec ... sur Rire & Chansons
Les Darons sont les invités de Rire & Chansons pour une heure de rire - Frédéric Bouraly, Olivier Mag, Emmanuel Donzella et Luc Sonzogny (Fred Bianconi sera, lui, au téléphone)

1 heure avec ... sur Rire & Chansons

Play Episode Listen Later Oct 29, 2021 36:50


Rire & Chansons reçoit Frédéric Bouraly, Olivier Mag, Emmanuel Donzella et Luc Sonzogny …qui, avec Fred Bianconi, forment Les Darons - Avec les participations de Sophie Imbeaux, Cyril Garnier et Jo Brami

Cultura sonora, somos diversidad.
Construyendo comunidad. entrevista a la Arq. Susana Bianconi

Cultura sonora, somos diversidad.

Play Episode Listen Later Sep 30, 2021 74:49


Platica acerca de la problematica actual de las ciudades y la movilidad de sus habitantes --- Send in a voice message: https://anchor.fm/cultura-sonora/message

Festival della Mente
Francesco Bianconi, Emanuele Coccia - Tu non temere sei a casa - Festival della Mente 2021

Festival della Mente

Play Episode Listen Later Sep 28, 2021 56:24


Fin dai tempi antichi la casa è sempre stata l'estensione di noi stessi. Quando nasciamo, costruiamo le nostre radici e la nostra intimità all'interno delle nostre abitazioni per poi aprirci all'altro, alle relazioni, al mondo. Ed è proprio qui – tra le mura domestiche – che nasce la nostra costante ricerca della felicità. Ma com'è cambiato negli anni il concetto di casa? È ancora il fulcro e il principio dell'io? E il punto di confine tra noi e la realtà? Francesco Bianconi, cantautore, compositore e scrittore, e Emanuele Coccia, filosofo e scrittore, incrociano pensieri, idee e visioni, e ci raccontano cosa c'è all'origine di quell'idea primitiva e al tempo stesso moderna che è il rifugio domestico.

Seinä kolmannelle
Italopodcast: Juhlia kuin Stefano Bianconi vuonna 1999

Seinä kolmannelle

Play Episode Listen Later Aug 30, 2021 71:12


Serie A:n 2.ottelukierros* Analyysissä Lazio-Spezia  (00:51)* Juventus-Empoli  (38:02)* Salernitana (46:29)* Italian maajoukkue MM-karsintoihin (54:16)* Fritto Misto (1:00:51)Italopodcastin jaksoissa Kimmo Kantolan vakiovieraana on italialaisen jalkapallon ekspertti Mitri Pakkanen.

il posto delle parole
Vanni Bianconi "Babel Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 29, 2021 16:39


Vanni Bianconi"Babel Festival"Bellinzona dal 10 al 12 settembre 2021https://www.babelfestival.com/babel-2021/Bellinzona | 10/11/12 settembre 2021Il mito di Babele ci parla della perdita della lingua unica e della confusione di tutte le lingue.Istantaneamente ogni cosa e ogni idea assunsero una pluralità di nomi, gli uomini si dispersero e la torre sovradimensionata, simbolo della loro visione e della loro arroganza, rimase in balia dell'ombra smisurata che ne anticipa la distruzione.Il mito di Babele ci parla della dispersione dei figli degli uomini sulla faccia di tutta la terra. L'impero babilonese si estendeva da Babele a un gran numero di stati moderni, tra cui l'Iraq, l'Iran, il Libano, la Siria, la Palestina e la Turchia, paesi che oggi conoscono fortissime diaspore, in buona parte connesse a un altro grande crollo, quello delle Torri gemelle a New York.A vent'anni esatti dall'11 settembre 2001, BabelBabele osserva le più alte costruzioni dell'immaginazione, i loro crolli e le macerie mirabolanti.BabelBabele segue la dispersione e la diaspora, nell'antichità come oggi, delle popolazioni e delle lingue, e lungo i loro tragitti divina il nostro presente.BabelBabele ascolta la condizione punita e plurale che segna la nascita delle diverse lingue, delle contaminazioni e delle scorribande tra le lingue, e la nascita della traduzione.Tra gli ospiti, Kader Abdolah, Ribka Sibahtu, Mathias Énard, Dima Wannous, Charif MajdalaniVanni Bianconi, direttore artistico BabelFestival"Tarmacadam"Edizioni Nottetempohttps://www.edizioninottetempo.it/it/tarmacadamScrittore, poeta e traduttore, Vanni Bianconi va alla ricerca di parole ed espressioni inerenti a segreti o quisquilie del paesaggio fisico, linguistico e interiore, le interroga, le traspone da una lingua a un'altra lingua, e scrive negli scarti tra queste.Nasce così questa raccolta di storie in prima, seconda e terza persona che partono da un luogo e da una parola ricchi di esperienza e significato per indagare gli intricati rapporti tra vita e simbolo, casa e viaggio, appartenenza e spaesamento, lingua madre e traduzione. Perché “una voce”, scrive Bianconi, “non è mai univoca ma è plurale, è voce se è abitata da altre voci”. Pronunciati in forma di racconto, i ventuno incantesimi che prendono vita in Tarmacadam riescono a trasformare l'esperienza quotidiana, la parola e il corpo in occasioni di magia e scoperta.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

EMEA Recruitment Podcast
EMEA Recruitment Podcast #102 - Focus on What you can Control – Jose Bianconi

EMEA Recruitment Podcast

Play Episode Listen Later Jul 19, 2021 41:14


Thank you to Jose Bianconi, the Managing Director, Coty Beauty, South East Asia and India, for joining us on the EMEA Recruitment podcast. “Throughout these 16-18 months, I have seen that our ability to find ways to adapt is infinite.” Jose spoke to our Founder, Paul Toms, after an “extremely challenging” past year during the COVID-19 pandemic. He reveals the lessons that he's learned about himself over the period: resilience and to focus on what we can control. They're strong traits that many successful people have, so Paul asks Jose for any advice he has for people trying to be better at these things. With over 20 years' experience in the Beauty and Cosmetics industry, Jose has faced challenges throughout his career, but perhaps none as difficult as the pandemic. He explains how changes to the way consumers interact with beauty products has accelerated prior trends. It's unclear as to whether these trends will stay once we return to the “new normal”, but Jose has clear steps to keeping ahead in what is a fierce market. Jose applies the same principles he has for external relationships to his internal teams; in the large, global companies that he's worked for, understanding what success looks like to other people creates trust and, subsequently, helps everyone progress. Building trust, however, has been difficult in the virtual world, so Paul asks Jose how he has managed not seeing his team face-to-face. Jose explains how he deliberately makes time for the people he needs to speak to and how these commitments can actually simplify your day. Routine is also a method that Jose applies to his family life, after finding the balance between home working and home schooling a challenge.  Nevertheless, learning is something that Jose prioritises for himself. He feels that we can all learn something from anyone we meet, but that we learn most from the people we're closest to.  Jose may have had a great career to date, but he is also committed to continuing his own personal development. He tells Paul which two topics he's currently focussed on and how he plans to apply his learnings to his daily work.    To find a particular part of the episode, please use the timestamps below: 01:52: What Jose has learnt during COVID-1904:46: Advice on focusing on the things you can control08:44: Challenges in the Beauty and Cosmetics industry15:08: How to stay ahead in the current market18:17: How Jose helps his teams achieve success21:16: How to build relationships virtually24:11: Tips to prioritise your day27:58: Finding the family life/work life balance31:17: Learning from other people33:26: Jose's 2 key focus areas39:11: How to reach out to Jose If you'd like to connect with Jose, visit his LinkedIn profile.    The EMEA Recruitment podcast is brought to you in partnership with Operation Smile. We're hoping to raise money and awareness for the work Operation Smile does around the world to deliver life-changing surgery to children born with cleft lip and palate. If you can support us in any way, please donate at emearecruitment.eu/operation-smile   This episode was hosted by Paul Toms and Rose Jinks. To find out more about EMEA Recruitment's services, including our work in Singapore, please visit our website: https://www.emearecruitment.eu/ You can also join our 110,000 followers on LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/emea-recruitment-limited/ If you'd like to connect with Paul, you can find him on LinkedIn here: https://www.linkedin.com/in/paultoms/ You can also follow Paul on Twitter at: https://twitter.com/paul_toms   If there are any suggestions you have for the EMEA Recruitment podcast, please contact Rose at rose.jinks@emearecruitment.eu  #emearecruitment #emearecruitmentpodcast #josebianconi #paultoms  #operationsmile  

Ora di punta
La Costituzione calpestata. Dialogo con Giovanni Bianconi e Luigi Manconi

Ora di punta

Play Episode Listen Later Jul 5, 2021 18:48


Notizie, approfondimenti, contributi sull'attualità politica e non solo

Capital Records pt 2
Podcast del 02/07/2021 - Francesco Bianconi (Baustelle) torna live in tutta Italia

Capital Records pt 2

Play Episode Listen Later Jul 2, 2021 7:01


Capital Records pt 2
Podcast del 02/07/2021 - Francesco Bianconi (Baustelle) torna live in tutta Italia

Capital Records pt 2

Play Episode Listen Later Jul 2, 2021 7:01


Vento Internazionale
Intervista a Stefano Mallia e Fulvio Bianconi - Vento Internazionale - 24/06/2021

Vento Internazionale

Play Episode Listen Later Jun 24, 2021 27:40


Il punto sui progetti europei delle piccole e medie aziende. Davide Motta intervista Stefano Mallia, Presidente di CESE, e Fulvio Bianconi, Segretario Generale del Gruppo Datori di Lavoro di CESE.

Genial Podcast
Conversa Aberta com Carlos Bianconi, CEO da RNI

Genial Podcast

Play Episode Listen Later May 27, 2021 28:52


No primeiro trimestre de 2021, a RNI (RDNI3) registrou uma receita líquida de R$ 90 milhões, número 60% superior ao 1T20. A companhia alcançou um resultado líquido de R$ 5,4 milhões — um crescimento de 179% em relação ao mesmo período do ano passado. Saiba mais sobre os próximos passos da empresa no Conversa Aberta com Carlos Bianconi, CEO da RNI.

Radio Dream on Fly's show
Grownnectia: Dr. Massimo Ciaglia incontra Emanuele Bianconi founder insieme a Samuel Lonero di Squp

Radio Dream on Fly's show

Play Episode Listen Later May 20, 2021 12:04


Le Foot Histoire Podcast
Joueurs Passé par le PSG épisode 13 Armando Bianchi, Bianchi,Pierre Bianconi, Bibard et Silvain Bied

Le Foot Histoire Podcast

Play Episode Listen Later May 12, 2021 7:54


Le numéro 13 est prêt pour vous

Storia in Podcast
La rivoluzione che non c'era. Di Giovanni Bianconi

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Apr 30, 2021 15:57


https://storiainpodcast.focus.it- Canale Guerre e conflittiGli anni di piombo identificano in Italia un periodo storico compreso tra la fine degli anni sessanta e gli inizi degli anni ottanta del XX secolo, in cui si verificò un'estremizzazione della dialettica politica che produsse violenze di piazza, lotta armata e terrorismo.In questo podcast, il giornalista del Corriere della Sera, Giovanni Bianconi, ritorna sul terrorismo rosso, un tipo di eversione armata d'ispirazione comunista che portò migliaia di ragazzi a sparare e uccidere infatuati dalla folle idea di provocare un sollevamento delle masse oppresse.Giovanni Bianconi ha scritto numerosi libri sul tema. Tra questi ricordiamo “Mi dichiaro prigioniero politico. Storie delle Brigate Rosse” per Einaudi, e l'ultimo “16 marzo 1978” per i tipi di Laterza.A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.------------Storia in podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- Youtube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura

Business RadioX ® Network
Gianno Bianconi with Northwestern Mutual

Business RadioX ® Network

Play Episode Listen Later Mar 15, 2021


Born and raised in Brasil, Gianno Bianconi first came to the US in 2003 to play basketball at a Jr. College in Nebraska. Gianno has played basketball professionally for over 15 years. Gianno has found his second passion in life with Northwestern Mutual helping people and families to have a piece of mind. He often […]

Pietro Franzese - Unconventional travellers
MOLLARE TUTTO E PARTIRE: PERCHÉ FARLO? LA STORIA DI IVAN BIANCONI

Pietro Franzese - Unconventional travellers

Play Episode Listen Later Mar 5, 2021 9:21


Mi piace tantissimo riascoltare la chiacchierata che ho fatto con Ivan Bianconi, che qualche anno fa ha deciso di mollare tutto e di partire per l'Africa. Le sue parole riassumono perfettamente il pensiero di tante persone che in un certo momento della loro vita decidono di mollare tutto quello che stanno facendo e partire... ma come fare? In questo spezzone della chiacchierata fatta con Ivan in collegamento dal Congo ci racconta a lui cosa è successo e sopratutto perchè ha deciso di farlo I SOCIAL DI IVAN BIANCONI: FACEBOOK ► https://www.facebook.com/9001miles.IvanBianconi INSTAGRAM ► https://www.instagram.com/9001miles_official/

Storia della civiltà cristiana | RRL
200 - Contro Darwin già a fine Ottocento

Storia della civiltà cristiana | RRL

Play Episode Listen Later Feb 19, 2021 6:16


«La vita non è uno stato della materia ma l'essere del vivente»: così il filosofo Robert Spaemann intervenne ad un convegno con Benedetto XVI sul tema di creazione ed evoluzione. Questa posizione sottolinea come la vita si collochi ad un altro livello rispetto al piano materiale, come lo trascenda in tutto e per tutto. Un “livello superiore”, contestato soprattutto dalle cosiddette teorie evoluzioniste di stampo darwiniano.

BetAmerica Radio Network
Post Time w/ Mike and Mike Harness Show 8/8/19

BetAmerica Radio Network

Play Episode Listen Later Aug 8, 2019 56:44


Mike and Mike talk harness every Thursday morning in the BetAmerica Radio Network. This week featured Dave Bianconi, Emily Gaskin, Montrell Teague, and Bob McClure