Podcasts about mashable social media day

  • 7PODCASTS
  • 16EPISODES
  • 33mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jan 27, 2019LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about mashable social media day

Latest podcast episodes about mashable social media day

Five Live
Andrea Romoli - Scopri quali sono gli eventi 2019 che non puoi perdere

Five Live

Play Episode Listen Later Jan 27, 2019 6:47


Come Event Producer Andrea organizza workshop e conferenze relativamente all’ambito digitale focalizzandosi su determinati settori di nicchia, quali Lean Startup, Lego Serious Play e Google Design Sprint e di queste tre metodologie organizza workshop e meetup. È inoltre co-organizzatore del Mashable Social Media Day, ambassador a Lean Startup Summit che si svolgerà a Berlino a febbraio 2019 e collabora con Startupitalia su cui ha un post sugli eventi digitali molto seguito.Lean Startup è una metodologia che permette di validare l’idea, per capire se può funzionare o meno. Viene proposta alle startup in workshop in un percorso durante il weekend attraverso il supporto di mentor dedicati. Il Lego Serious Play è una metodologia senza contenuto basata sui mattoncini della Lego; bisogna avvalersi di un facilitatore e si può applicare ai più diversi ambiti. Il Google Design Sprint unisce metodi agili, lean startup e design thinking che in pochi giorni permettono di portare dall’idea idea allo sviluppo di un prototipo.Gli eventi più interessanti in ambito digital per il 2019 saranno la Milano Digital Week dal 13 al 17 marzo, Digital Innovation Days sempre a Milano ad ottobre ed il Web Summit a Berlino a novembre.La Five Live pescata in diretta chiede la trama del titolo preferito senza citarne il titolo...riesci a capire di che film si tratta?Ascolta l’intervista in podcast!

Vendere Valore
203 Mashable #SMDAYIT #DIDAYS : come far crescere un evento

Vendere Valore

Play Episode Listen Later Jun 20, 2018 30:02


Eleonora Rocca, che ha portato in Italia i Mashable Social Media day e un nuovo modo di fare eventi, ci spiega che cosa ci si può attendere da un evento oggi e come trasformarlo in valore.Eleonora ha generosamente offerto uno sconto agli ascoltatori, per iscriversi usare questo link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-mashable-social-media-day-italy-digital-innovation-days-2018-39330432382?discount=VENDEREVALORE o scrivere VENDEREVALORE nello spazio dedicato.Ci vediamo al Mashable Social Media Day!Qui trovate il progetto Patreon per diventare protagonisti di VendereValore https://www.patreon.com/venderevalore Lasciatemi un messaggio di commento a paolo.pugni@pugnimalago.it oppure avenderevalore@youmediaweb.com https:://t.me/paolopugni https://www.linkedin.com/in/paolopugni/o commentate presso Spreaker e iTunes. Ci conto! Il canale Telegram di Vendere Valore lo trovi qui https://t.me/venderevalore

Vendere Valore
203 Mashable #SMDAYIT #DIDAYS : come far crescere un evento

Vendere Valore

Play Episode Listen Later Jun 20, 2018 30:02


Eleonora Rocca, che ha portato in Italia i Mashable Social Media day e un nuovo modo di fare eventi, ci spiega che cosa ci si può attendere da un evento oggi e come trasformarlo in valore.Eleonora ha generosamente offerto uno sconto agli ascoltatori, per iscriversi usare questo link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-mashable-social-media-day-italy-digital-innovation-days-2018-39330432382?discount=VENDEREVALORE o scrivere VENDEREVALORE nello spazio dedicato.Ci vediamo al Mashable Social Media Day!Qui trovate il progetto Patreon per diventare protagonisti di VendereValore https://www.patreon.com/venderevalore Lasciatemi un messaggio di commento a paolo.pugni@pugnimalago.it oppure avenderevalore@youmediaweb.com https:://t.me/paolopugni https://www.linkedin.com/in/paolopugni/o commentate presso Spreaker e iTunes. Ci conto! Il canale Telegram di Vendere Valore lo trovi qui https://t.me/venderevalore

Nurah Speaks
(Ep 27)Brand Enchanting Media with Nichelle Pace

Nurah Speaks

Play Episode Listen Later May 24, 2018 54:31


This was an extremely fun conversation with Nichelle Pace, owner of Brand Enchanting Media. Not only was it an informative dialogue but I also got to bask in 80's and 90's culture with a fellow Gen-X'er. In this episode you will hear Nichelle describe her journey into media and marketing and why there have been so many prominent ads recently getting it all wrong. We delve into her family's tie to the Civil Rights movement and her efforts to empower her community. I found talking with Nichelle easy and delightful and as you will see as our interview opens, we get right into it! You will enjoy this episode. About Brand Enchanting Media and Nichelle Pace: Brand Enchanting Media is spearheaded by integrated marketing expert, Nichelle N. Pace. With extensive lifestyle marketing and big advertising agency background from New York to Chicago, Nichelle has been a steward for many global and domestic brands' integrated and digital marketing efforts including: Procter & Gamble, Estee Lauder, Jones New York, Stoli Vodka, Dell, and Sharp Electronics. Nichelle has been a featured panelist at prominent marketing, business and social media events, including: Social Media Week New York, Internet Week, Blogher Conference, NYC 3-Day Start Up, Mashable Social Media Day, and the Independent Fashion/Lifestyle Bloggers Conference. Nichelle's experience and leadership in the marketing community firmly laid the foundation for Brand Enchanting Media to form in 2016. BEM now serves as the parent company of STYLEMOM.com (founded in 2009), Small Biz Digital BootcampTM, and a soon to be released group of online publications. Creatively led, and strategically driven, Brand Enchanted Media takes the guesswork out of developing inclusive advertising and marketing plans that incorporate multilevel experiential, social media, and full-service digital executions. You can learn more by visiting brandenchanting.com or by following Nichelle on social media: https://twitter.com/nichellenpace and https://instagram.com/nichellepace. If you would like to engage with the show, submit your listener questions to questions@NurahZaheerah.com.  Listeners can also learn more about Nurah by visiting her website:  http://NurahZaheerah.com and reading her blog: http://www.nurahzaheerah.com/blog Nurah can be followed on Facebook at: https://www.facebook.com/NurahZaheerahMuhammad and on Instagram @NurahZ20. To book Nurah as a speaker at your next event, email support@NurahZaheerah.com. Remember, don't just join the movement, BE THE MOVEMENT!

Lavoro da Casa
Cosa vuoi fare da grande?

Lavoro da Casa

Play Episode Listen Later Jun 23, 2017 49:58


Cosa vuoi fare da grande?Cosa conta per te più di tutto se pensi alla possibilità di creare il tuo lavoro, la tua attività?C'è passione, entusiasmo, voglia di fare quando pensi al tuo business?Se la risposta è si, allora sei sulla strada giusta!La stessa che ha intrapreso Eleonora Rocca, imprenditrice italiana che da 4 anni vive a Londra, che ha portato in Italia a Milano uno degli eventi più innovativi del mondo digitale arrivato alla sua IV edizione : il Mashable Social Media Day.Nella puntata di oggi scoprirai come Eleonora è riuscita a portare al successo la sua figura di imprenditrice e un evento che chiunque sia interessato al digitale e all'innovazione attende con ansia.Fammi sapere cosa ti porterai a casa dopo aver ascoltato questo episodio e raccontami cosa vuoi fare da grande, quale lavoro da casa vorresti fare. Scrivimi una mail a ciao@audrabertolone.it.Vuoi conoscermi ed incontrarmi dal vivo? Allora vieni anche tu il 19-20-21 Ottobre 2017 al Mashable Social Media Day c/o il Talent Garden Calabiana di Milano .Ecco qui il link con tutte le info sull'evento: http://mashablesocialmediaday.it/Scrivimi una mail per ricevere il codice sconto del 30% per il biglietto di ingresso riservato agli ascoltatori di Lavoro da Casa!I contatti di Eleonora Rocca:Il sito del Mashable social media day: mashablesocialmediaday.it/relatori/eleonora-rocca/Il suo blog: http://www.thebrunettecupcake.com/LinkedIn: https://uk.linkedin.com/in/eleonoraroccaIl suo sito: http://eleonorarocca.com/it/portfolio-item/brunette/

Lavoro da Casa
Cosa vuoi fare da grande?

Lavoro da Casa

Play Episode Listen Later Jun 23, 2017 49:58


Cosa vuoi fare da grande?Cosa conta per te più di tutto se pensi alla possibilità di creare il tuo lavoro, la tua attività?C'è passione, entusiasmo, voglia di fare quando pensi al tuo business?Se la risposta è si, allora sei sulla strada giusta!La stessa che ha intrapreso Eleonora Rocca, imprenditrice italiana che da 4 anni vive a Londra, che ha portato in Italia a Milano uno degli eventi più innovativi del mondo digitale arrivato alla sua IV edizione : il Mashable Social Media Day.Nella puntata di oggi scoprirai come Eleonora è riuscita a portare al successo la sua figura di imprenditrice e un evento che chiunque sia interessato al digitale e all'innovazione attende con ansia.Fammi sapere cosa ti porterai a casa dopo aver ascoltato questo episodio e raccontami cosa vuoi fare da grande, quale lavoro da casa vorresti fare. Scrivimi una mail a ciao@audrabertolone.it.Vuoi conoscermi ed incontrarmi dal vivo? Allora vieni anche tu il 19-20-21 Ottobre 2017 al Mashable Social Media Day c/o il Talent Garden Calabiana di Milano .Ecco qui il link con tutte le info sull'evento: http://mashablesocialmediaday.it/Scrivimi una mail per ricevere il codice sconto del 30% per il biglietto di ingresso riservato agli ascoltatori di Lavoro da Casa!I contatti di Eleonora Rocca:Il sito del Mashable social media day: mashablesocialmediaday.it/relatori/eleonora-rocca/Il suo blog: http://www.thebrunettecupcake.com/LinkedIn: https://uk.linkedin.com/in/eleonoraroccaIl suo sito: http://eleonorarocca.com/it/portfolio-item/brunette/

Merita Business Podcast
Lasciare il posto fisso per far fruttare i propri talenti - Intervista a Eleonora Rocca

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Jun 19, 2017 27:47


Ha senso lasciare il posto fisso per seguire i propri sogni? Abbandonare una brillante carriera internazionale per mettersi in proprio? Fosse appena per i soldi forse sarebbe forse da pazzi.Ma Eleonora Rocca spiega bene in questa intervista che i talenti vanno fatti fruttare in primis perché farli crescere produce una gioia incredibile.Nella puntata del podcast di oggi, Eleonora ci svelerà le novità che ci aspettano al Mashable Social Media Day, l'avventura per la quale ha deciso di lasciare il posto fisso e una brillante carriera internazionale.Continua su:http://www.MERITA.BIZ/111### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####

Merita Business Podcast
Aprire un negozio online: tuffarsi nel mondo dell'ecommerce con successo senza avere competenze di programmazione

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Jun 12, 2017 40:13


Stai pensando di aprire un eCommerce? Vuoi creare il tuo negozio online e non sai da dove iniziare?La puntata di oggi è fatta apposta per te.Continuiamo il nostro percorso alla scoperta del Mashable Social Media Day parlando di eCommerce e di come sia possibile realizzare un sito di commercio elettronico anche senza conoscenze tecniche, andando a conoscere un’altro relatore che salirà sul palco di Milano.Ospite della puntata di oggi sarà Giulia Greco. Per chi non conoscesse Giulia Greco, Giulia lavora nel content marketing di Shopify, dove è responsabile del marketing e del blog in italiano. Un’esperta di traduzioni, localizzazione e internazionalizzazione, al servizio del commercio elettronico in lingua italiana.Continua su:http://www.MERITA.BIZ/109### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####

Merita Business Podcast
Wikipedia: perché dovrebbe interessare alle aziende?

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later May 15, 2017 40:08


Vengono considerate voci enciclopediche e perciò degne di essere aggiunte su Wikipedia le pagine delle aziende che si siano guadagnate una certa notorietà per via della loro storia o per la loro attività professionale.Vuoi che a qualcuno non sia venuto in mente di sfruttare queste pagine per fare marketing?Non si può!Ai redattori di Wikipedia (e anche ai lettori) le markette piacciono pochissimo e non sono disposti a tollerarle.Però entrare nel sistema di Wikipedia, comprenderne il funzionamento, capire cosa si può fare o segnalare ciò che non va nella propria voce aziendale non è di per sé sbagliato. Wikipedia e le aziende sono galassie distanti, ma di fatto è conveniente ad entrambi questi mondi che le pagine siano curate e verificabili.E poi parliamoci chiaro, Google ama Wikipedia e volenti o nolenti la maggior parte delle ricerche vedono nelle prime posizioni le pagine di Wikipedia. Per le aziende quindi risulta fondamentale che nelle informazioni loro riguardanti ci sia la massima chiarezza.Ecco perché la puntata di oggi avrà lo scopo di approfondire il rapporto fra le aziende e Wikipedia andando a comprendere meglio la convenienza di lavorare sulle pagine aziendali.Ovviamente, benché Wikipedia sconsigli l'intervento diretto sulla pagina a chiunque abbia un conflitto di interessi, le aziende possono comunque segnalare gli errori e le omissioni sulla pagina di riferimento. L'importante è che tutto avvenga in piena trasparenza.Purtroppo però questa attività non sono semplicissime perché Wikipedia, sebbene sia libera e aperta non è così facile da approcciare. Ecco perché ho invitato a darci una mano Daniele Righi che ci accompagnerà in questo percorso di approfondimento della famosa enciclopedia online.Per chi non conoscesse Daniele Righi, Daniele è content strategist & Wikipedia specialist presso Lundquist e segue tutto quello che riguarda la cultura di Wikipedia per i clienti dell'agenzia per cui lavora.Fra l'altro Daniele cura una ricerca molto interessante su Wikipedia, citata anche su Forbes, che ormai è al nono anno di pubblicazione. Cercheremo di rubargli qualche dato non ancora pubblicato della nuova edizione che verrà resa pubblica fra poco.Daniele sarà inoltre relatore del Mashable Social Media Day. Continua quindi la partnership con uno degli eventi più interessanti del panorama italiano avendo ai nostri microfoni un nuovo relatore che salirà sul palco il 19, 20 e 21 ottobre 2017.Continua su:http://www.MERITA.BIZ/103### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####

Merita Business Podcast
TrueCaller: blocca le chiamate indesiderate degli stalker e dei call-center

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later May 4, 2017 6:44


Oggi vi parlo di TrueCaller, una app di cui Massimiliano De Cò – il nostro ascoltatore – non potrebbe fare a meno perché lo mette al riparo da decine di telefonate indesiderate.Cioè mi vuoi dire che con questa app puoi evitare le chiamate dei call-center per esempio? Puoi bloccare le chiamate indesiderate?Eh già. In pratica possiamo impostare il nostro telefono per permettere alla app di bloccare chiamate indesiderate e anche di mostrare l’id del chiamante. Questo è possibile perché TrueCaller ha un database che cresce ogni giorno ed è basato sulle segnalazioni di tutti gli utenti della app. Quando un numero viene bloccato diverse volte poi comincia ad essere segnalato come numero spam, quindi se ti dovesse chiamare, oltre a vedere di chi si tratta, saprai che secondo altri utenti è un numero “molesto”. Per ragioni tecniche invece le chiamate provenienti da numeri “privati” non possono essere identificate.Questa naturalmente è la funzione più amata e il motivo principale per cui le persone usano TrueCaller, ma la app fa anche altre cose. Per esempio, ti permette di cercare dei numeri e scoprire a chi appartengno. Non sempre li trova perché naturalmente i dati in possesso di TrueCaller provengono dagli elenchi telefonici e dai social, quindi non ci saranno proprio tutti i numeri.Altra funzione è quella di ottenere maggiori informazioni sui contatti che abbiamo in rubrica e anche di visualizzare un badge che ci dice se il numero che stiamo per chiamare è occupato in un’altra conversazione.In più nella versione 8, che è stata rilasciata a fine aprile per i dispositivi Android, c’è il blocco spam e l’identificazione del numero anche per i messaggi.Continua su:http://www.MERITA.BIZ/100### Note della puntata ### Il modo più semplice di contattare Francesca Chialà è sicuramente il suo profilo su Linkedin.Ma potete seguire Francesca anche su Facebook e Twitter.Ci tengo a ricordarvi il link per acquistare i biglietti del Mashable Social Media Day ad un prezzo scontato e il codice di sconto dedicato agli ascoltatori “MERITA.BIZ”.Tutti i link### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####

Merita Business Podcast
Linkedin marketing: le best practices per il B2B

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later May 1, 2017 40:45


Molti hanno l’impressione che i social network possano rappresentare una risorsa solo per il B2C, mentre per il B2B sia necessario continuare a muoversi in maniera tradizionale.In questa puntata vedremo come questa sensazione sia assolutamente lontana dalla realtà.Lo faremo, fra l’altro, inaugurando la nostra partnership con il Mashable Social Media Day.Il Mashable Social Media Day Italy è una delle manifestazioni più importanti al mondo che celebra la rivoluzione digitale, le dinamiche e le potenzialità dei social network e gli impatti da questi generati sulle nostre vite e sul modo di fare business.L’evento italiano è un evento ufficiale Mashable e consiste alcune giornate di approfondimento e formazione, che vedono l’innovazione raccontata attraverso strategie concrete e case study di successo. Devo dire la verità, l’anno scorso il Mashable Social Media Day è stato uno degli eventi a cui ho partecipato e che mi ha più colpito. Era naturale rinnovare la partnership perché le cose belle penso vadano fatte conoscere.Il Social media day si svolgerà il 19, 20 e 21 ottobre 2017. Chiaramente manca ancora tanto tempo ma i biglietti stanno già andando a ruba, perciò se volete partecipare potete cliccare su questo link per accaparrarvi lo sconto riservato agli ascoltatori di Merita Business Podcast, oppure usare il coupon di sconto “MERITA.BIZ” quando il sistema di prenotazione ve lo domanda.Francesca ChialàNell’avvicinarci all’evento andremo a intervistare alcuni speaker, andando a conoscere chi salirà sul palco in anticipo. Ci faremo raccontare cosa bolle in pentola direttamente dai protagonisti e resteremo aggiornati sulle sorprese che gli organizzatori sveleranno mano a mano che ci avvicineremo all’evento.Oggi quindi iniziamo questo percorso e lo iniziamo subito facendo il botto. Parleremo infatti del rapporto che ha il B2B con i social media e di come sia possibile per il B2B cogliere le opportunità che alcune piattaforme come Linkedin mettono a disposizione.Inizieremo quindi le puntate di avvicinamento al Mashable Social Media Day con Francesca Chialà.Per chi non conoscesse Francesca, Francesca è responsabile del marketing digitale e dei social media del magazine HRLink e oggi ci spiegherà come il B2B possa essere presente sui social, di come si possa impostare una strategia di gestione di contenuti che duri nel tempo e di come si possa generare lead veri, validi per il business grazie proprio a queste attività.Oggi quindi, grazie a Francesca, continueremo ad approfondire un argomento che ci piace, parleremo ancora di Linkedin, di come accendere conversazioni su questa piattaforma che ci piace tantissimo. Torneremo sui temi del social selling e delle digital PR con un taglio tutto dedicato alle azienda, al business to business.Continua su:http://www.MERITA.BIZ/98### Note della puntata ### Il modo più semplice di contattare Francesca Chialà è sicuramente il suo profilo su Linkedin.Ma potete seguire Francesca anche su Facebook e Twitter.Ci tengo a ricordarvi il link per acquistare i biglietti del Mashable Social Media Day ad un prezzo scontato e il codice di sconto dedicato agli ascoltatori “MERITA.BIZ”.Tutti i link### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####

Merita Business Podcast
+25% grazie al Digital Marketing: la storia di un’azienda di informatica italiana

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Apr 17, 2017 54:58


Quanto conta davvero il marketing online?Se investo, porta risultati?In oltre 90 puntate di Merita Business Podcast abbiamo visto molte cose interessanti. Abbiamo visto molti aspetti del digital marketing, abbiamo ascoltato diversi esperti raccontarci le ultime novità,ma non avevamo ancora ascoltato la voce di un cliente che ha creduto nel digital marketing e che ha portato a casa dei risultati.Diciamo la verità di “casi di successo” se ne condividono pochi in Italia. Se vai agli eventi di digital marketing si sente spesso parlare delle strategie di growth hacking di Uber, Airbnb, Snapchat…si parla di qualche super startup della silicon valley finanziata a colpi di milioni di dollari, ma di casi di aziende italiane se ne sentono davvero pochi. Forse uno dei pochi eventi in cui ho ascoltato dei casi di successo è stato il Mashable Social Media Day. Per il resto tutti giocano a carte molto coperte, senza mai raccontare i risultati raggiunti quando portando il marketing digitale nelle aziende in Italia, non a Palo Alto o a San Francisco.Ecco perché oggi sarà con noi, Davide Galanti di Serverlab, un’azienda di informatica di Faenza, un’azienda che non è a Milano, nel centro economico del Paese, ma in provincia.Ho pensato di mettermi in gioco in prima persona domandando ad un mio cliente di raccontare un po’ il percorso che le sue aziende hanno fatto investendo nel marketing online. Insomma gli ho chiesto di aprire il CRM, di raccontarci come hanno fatto a crescere investendo sul marketing, ma di tirare fuori anche qualche numero misurabile, affinché si potessero comprendere meglio gli aspetti più interessanti. Quindi se vorrete ascoltare la puntata fino in fondo sentirete dei numeri in grado di stupirvi.Fra l’altro, mi fa piacere prendere ad esempio un’azienda di informatica perché quello dell’informatica è un mercato che conosco bene e so che ha un potenziale inespresso incredibile.Forse è uno dei settori in cui si comunica peggio online. E pensare che sono loro che tengono su l’infrastruttura, loro che conoscono il bit e il byte di ogni cosa, ma quando devono raccontare il loro lavoro spesso vanno in cortocircuito: siti scopiazzati dai vendor, siti mai aggiornati, parole trite e ritrite tipo “informatica a 360°…” che si sprecano ovunque, tutti in alto a destra nel magico quadrante di Gartner, tutti leader di mercato…Oggi parleremo con Davide, perché Serverlab è una delle tante belle aziende che abbiamo in Italia: solida economicamente, specializzata, con personale preparato, piccola, certo come tante realtà di eccellenza del nostro Paese. Un’azienda che si occupa di un pezzettino solo dell’informatica e ha scelto di curare quel pezzettino maniacalmente. Infatti hanno clienti importanti per cui realizzano progetti molto delicati.Infine, mi piace raccontare questa storia perché Serverlab è un’azienda che non ha solo investito soldi nel marketing online, ma si è interrogata, è cambiata, ha subito un vero processo di digital transformation. Ha fatto i compiti a casa, si potrebbe dire senza timore di smentita che alla fine il marketing online sia diventato un aspetto del lavoro di tutti, anche dei tecnici.Continua su:http://www.MERITA.BIZ/95### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####

A51 Podcast Channel
Web Marketing: Intervista a Eleonora Rocca

A51 Podcast Channel

Play Episode Listen Later Sep 20, 2016 9:15


Ti presentiamo oggi una puntata speciale all'interno del nostro podcast di web marketing. La nostra Valentina ha avuto il piacere di intervistare Eleonora Rocca, Marketing & Social Media Consultant per Elle Innovation Consulting Ltd, una delle organizzatrici del Mashable Social Media Day, che si terrà a Milano il 21 e 22 ottobre. Il Mashable Social Media Day è una delle manifestazioni più importanti al mondo che celebra la rivoluzione digitale, le dinamiche, le potenzialità dei social network e gli impatti da questi generate. Ti proponiamo qui l'intervista integrale. Buon ascolto!

milano buon intervista webmarketing eleonora rocca mashable social media day
Merita Business Podcast
Mashable Social Media Day: come si organizza un evento in grande stile - Intervista a Eleonora Rocca

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Aug 20, 2016 21:03


Come si organizza un evento di riferimento nel mondo del Social Marketing?Quali criteri si usano per selezionare i relatori da un evento che vuole essere davvero di qualità?Se anche tu ti poni le stesse domande, questa puntata è fatta apposta per te. Oggi infatti ci collegheremo con Londra dove ci faremo svelare da Eleonora Rocca gli ingredienti che servono per organizzare un evento di successo nel mondo del Social Media Marketing.Per chi non conoscesse Eleonora Rocca, Eleonora ha maturato oltre 15 anni di esperienze professionali all’interno di importanti realtà italiane e multinazionali, tra le quali Hewlett-Packard, Roberto Cavalli, Microsoft, Privalia, Kingston Technology e Tp-Link Uk, ricoprendo ruoli manageriali in ambito Sales & Marketing. Oggi vive a Londra, dove lavora come Marketing Manager. Eleonora è una delle persone dietro all’organizzazione del Mashable Social Media Day che si terrà a Milano il 21-22 ottobre 2016.### NOTE ###Ovviamente tutte le informazioni sul Mashable Social Media Day (Programma, Relatori, Location, Party…) le potete trovare al sito dell’evento.http://www.mashablesocialmediaday.it/Per comodità, qui potete leggere il comunicato stampa e raggiungere i canali social dell’evento:Facebookhttps://www.facebook.com/mashablesocialmediadaymilanoInstagramhttps://www.instagram.com/smdayitTwitterhttp://www.twitter.com/smdayitPer godere dello sconto del 50% sul prezzo del biglietto per il Mashable Social Media Day di Milano potete cliccare qui:http://www.MERITA.BIZ/smdayitSe invece volete seguire Eleonora Rocca, avete molte scelte per raggiungerla. La potete seguire sui social:Facebookhttps://www.facebook.com/marketingsocialmediaconsultantLinkedInhttps://uk.linkedin.com/in/eleonorarocca/itInstagramhttps://www.instagram.com/the_brunette_cupcake_blog/Ascolta interamente la puntata:http://www.MERITA.BIZ/40### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####

Customer Service Culture
#24 Intervista a Andrea Romoli

Customer Service Culture

Play Episode Listen Later Jun 9, 2015 36:59


In questo episodio intervisto Andrea Romoli, community manager, organizzatore di eventi ed esperto di crowdfunding. Leggi l'articolo completo qui –>http://bit.ly/1IrEObJDi seguito gli highlight di questo podcast:00:23 Intro e benvenuto.00:47 Andrea parte in quarta e presenta la sua esperienza di community manager, organizzatore di eventi e docenti in vari corsi legati al mondo del web.02.35 Andrea ci racconta l'esperienza entusiasmante vissuta al Dublin Web Summit che è l'evento più grande in europa nel quale start-up ed investitori da ogni parte del mondo si incontrano. Un'occasione da non perdere anche per la prossima edizione a novembre 2015.08:53 I prossimi eventi organizzati da Andrea ed il team di collaboratori. Il Lean Startup Machine dal 26 al 28 giugno a Milano dedicato a startup e non solo (clicca per iscriverti); si tratta di un evento a pagamento nel quale i partecipanti, suddivisi in squadre, propongono 10 idee da trasformare in un progetto da proporre ad eventuali investitori. La filosofia di base è "fallisci in fretta ed abbi successo velocemente" Inoltre il Mashable Social Media Day 29-30 giugno 2015 a Milano. L'evento è gratuito (clicca per iscriverti il giorno 29). Andrea colgi l'occasione per ringrazia tutto il team: Enrico Giubertoni, Eleonora Rocca e Isabella Ratti. 19:03 Il Crowdfunding è un ottimo strumento per raccogliere fondi in rete e dare vita a progetti che, altrimenti, non avrebbero vita. Andrea cita alcuni casi di successo stranieri e non solo. I socia media sono utili perché creano le comunità online che sono necessarie a diffondere ed alimentare i progetti di crowdfunding.22:37 Rumori molesti in diretta...evito commenti. ;-) 25:21 Gli spazi di co-working si dffondono anche in Italia come luoghi i cui si condividono gli spazi di lavoro e dove profesisonisti ed aziende sono in stretto contatto e fanno networking 'accelerato'. Questo modello consente di creare un ecosistema nel quale un clima di fermento costante alimenta la nascita di collaborazioni e progetti.31:11 Andrea definisce il cliente come un partner con il quale confrontarsi giornalmente per trovare soluzioni al suo progetto. I social network offrono la possibilità di comunicare in tempo reale anche se vi sono alcune controindicazioni derivanti proprio dalla velocità delle nostre azioni.34:13 I prossimi progetti di Andrea (a novembre tornerà Dublino al Web Summit), oltre agli sviluppi di Crowdchicken, la piattaforma di Crowdfunding.35:57 Chiusura e saluti.Leggi l'articolo completo –>http://bit.ly/1IrEObJ

Customer Service Culture
#24 Intervista a Andrea Romoli

Customer Service Culture

Play Episode Listen Later Jun 9, 2015 36:59


In questo episodio intervisto Andrea Romoli, community manager, organizzatore di eventi ed esperto di crowdfunding. Leggi l'articolo completo qui –>http://bit.ly/1IrEObJDi seguito gli highlight di questo podcast:00:23 Intro e benvenuto.00:47 Andrea parte in quarta e presenta la sua esperienza di community manager, organizzatore di eventi e docenti in vari corsi legati al mondo del web.02.35 Andrea ci racconta l'esperienza entusiasmante vissuta al Dublin Web Summit che è l'evento più grande in europa nel quale start-up ed investitori da ogni parte del mondo si incontrano. Un'occasione da non perdere anche per la prossima edizione a novembre 2015.08:53 I prossimi eventi organizzati da Andrea ed il team di collaboratori. Il Lean Startup Machine dal 26 al 28 giugno a Milano dedicato a startup e non solo (clicca per iscriverti); si tratta di un evento a pagamento nel quale i partecipanti, suddivisi in squadre, propongono 10 idee da trasformare in un progetto da proporre ad eventuali investitori. La filosofia di base è "fallisci in fretta ed abbi successo velocemente" Inoltre il Mashable Social Media Day 29-30 giugno 2015 a Milano. L'evento è gratuito (clicca per iscriverti il giorno 29). Andrea colgi l'occasione per ringrazia tutto il team: Enrico Giubertoni, Eleonora Rocca e Isabella Ratti. 19:03 Il Crowdfunding è un ottimo strumento per raccogliere fondi in rete e dare vita a progetti che, altrimenti, non avrebbero vita. Andrea cita alcuni casi di successo stranieri e non solo. I socia media sono utili perché creano le comunità online che sono necessarie a diffondere ed alimentare i progetti di crowdfunding.22:37 Rumori molesti in diretta...evito commenti. ;-) 25:21 Gli spazi di co-working si dffondono anche in Italia come luoghi i cui si condividono gli spazi di lavoro e dove profesisonisti ed aziende sono in stretto contatto e fanno networking 'accelerato'. Questo modello consente di creare un ecosistema nel quale un clima di fermento costante alimenta la nascita di collaborazioni e progetti.31:11 Andrea definisce il cliente come un partner con il quale confrontarsi giornalmente per trovare soluzioni al suo progetto. I social network offrono la possibilità di comunicare in tempo reale anche se vi sono alcune controindicazioni derivanti proprio dalla velocità delle nostre azioni.34:13 I prossimi progetti di Andrea (a novembre tornerà Dublino al Web Summit), oltre agli sviluppi di Crowdchicken, la piattaforma di Crowdfunding.35:57 Chiusura e saluti.Leggi l'articolo completo –>http://bit.ly/1IrEObJ