Questo podcast è dedicato a tutti i tifosi della SSC Napoli. Parleremo di attualità, mercato e dei protagonisti di oggi e di ieri che hanno contribuito ad alimentare la nostra passione per il Napoli e per la maglia azzurra. Contact https://www.facebook.com/Azzurronapolipodcast Mail p.migliaccio83@gmail.com
Torna il podcast Azzurro Napoli con una nuova stagione dedicata ai protagonisti della storia recente del Napoli. Il secondo episodio è dedicato all'argentino Ezequiel Lavezzi che tutti, a Napoli e non solo, chiamano "Pocho" ovvero fulmine. Ezequiel Lavezzi è stato un calciatore molto talentuoso che ha lasciato un segno indelebile nel Napoli. Oltre alla vittoria della Coppa Italia del 2012, Lavezzi ha contribuito alla qualificazione del Napoli per la Champions League per la prima volta dopo diversi anni. La sua capacità di creare occasioni da gol e di fare giocate straordinarie ha reso Lavezzi un idolo tra i tifosi del Napoli. Inoltre, il suo spirito di squadra e la sua dedizione in campo lo hanno reso un esempio per i suoi compagni di squadra. Dopo la sua partenza dal Napoli, Lavezzi ha continuato a giocare a livello internazionale, rappresentando la Nazionale Argentina alla Coppa del Mondo FIFA 2014 e alla Copa América. Oggi, Lavezzi è considerato uno dei migliori calciatori argentini degli ultimi anni e un'icona del calcio napoletano. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/azzurronapoli/message
Torna il podcast Azzurro Napoli con una nuova stagione dedicata ai protagonisti della storia recente del Napoli. Il primo episodio è dedicato al bomber uruguaiano Edinson Cavani. Il Matador è stato uno dei giocatori più iconici del Napoli durante il suo periodo in azzurro. Arrivato nel 2010, l'attaccante uruguaiano ha segnato 104 gol in 138 partite, diventando il terzo miglior marcatore nella storia del club. La sua abilità in campo e la sua passione per la maglia del Napoli lo hanno reso molto amato dai tifosi partenopei. Con il Napoli ha vinto una Coppa Italia e una Supercoppa italiana, segnando in totale 104 gol in 138 partite. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/azzurronapoli/message
Continua la contestazione ai danni di Spalletti, con nuovi striscioni all'esterno dello stadio Maradona. Ma mettendo da parte l'iniziativa di qualche individuo, tutto il resto dei tifosi da che parte si schiera? E' giusto contestare così aspramente il tecnico toscano? D'altro canto è giusto considerare che sono queste le premesse per la prossima stagione è giusto valutare anche che le strade tra Spalletti e ADL si dividano per il bene di tutti. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Il Napoli affronta il Torino alla terz'ultima di campionato. Scelta singolare di Spalletti che lascia spazio al suo staff in conferenza stampa prepartita. Scelta ponderata o sintomo di malumore da parte del tecnico toscano? --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Nuovo episodio del podcast Azzurro Napoli, gli azzurri hanno raggiunto la qualificazione Champion's con tre turni di anticipo e una netta vittoria per 6-1 sul Sassuolo. Nonostante questo, la tifoseria è divisa tra soddisfazione e rimpianti per un titolo che era probabilmente a portata di mano e invece è scivolato via dopo i risultati negativi con Roma ed Empoli. Inviateci i vostri commenti e il vostro stato d'animo in questo finale di stagione azzurro... #napoli #sscnapoli #ADL #DeLaurentiis #Spalletti #Osimhen --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Al Maradona arriva il Sassuolo, dopo una settimana in cui il protagonista indiscusso è stato sicuramente Aurelio De Laurentis, con tanti retroscena e l'annuncio del primo acquisto per la prossima stagione. Che tipo di partita bisogna attendersi dai calciatori azzurri? --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Una sconfitta casuale o il segnale che qualcosa non funziona più come prima. Cosa succede al Napoli e agli azzurri di Spalletti? Diteci la vostra e parliamone insieme! --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Il Napoli reduce da 1 punto in due partite si prepara alla trasferta di Empoli. Fondamentale tornare alla vittoria, per farlo serviranno anche i gol dei centrocampisti che nel girone di andata andavano a segno con maggiore facilità. Quali sono le vostre sensazioni in vista di questa trasferta del Napoli in Toscana? --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Episodio del 23/11/2021 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Azzurro Napoli del 18 agosto 2021 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Episodio del 05/08/2021 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Prima Amichevole stagionale contro la Bassa Anaunia, prime considerazioni su Spalletti. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Episodio 8 Giugno 2021 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Episodio del 29/05/2021 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Episodio del 25/05/2021 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Non perdete il finale di questo episodio, vi aiutiamo a capire chi sarà il prossimo allenatore del Napoli, ma prima vi diciamo tutto su Napoli-Verona, la sfida che vale la qualificazione Champions per il Napoli --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Episodio del 18/05/2021 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Puntata del 15/05/2021 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Episodio del 12 maggio 2021 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Episodio del 10 maggio 2021 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Episodio del 6 maggio 2021 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Puntata del 01-05-2021 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Episodio del 26 Aprile 2021 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Puntata del 24 aprile 2021 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Tifosi del Napoli e amici del podcast Azzurro Napoli, buongiorno, oggi è un venerdì particolarmente festoso per noi tifosi azzurri, alla luce della vittoria di ieri per 5-2 sulla Lazio. Mai come ieri abbiamo visto un napoli particolarmente cinico e concreto, capace di capitalizzare le tante occasioni costruite. In pochi minuti si è ritrovato in vantaggio di due reti, con un calcio di rigore trasformato da Insigne per fallo di Milinkovic Savic su Manolas, e con una classica giocata di politano che rientra sul sinistro e calcia sul primo palo. Il primo tempo scivola via con il Napoli che prova a gestire il vantaggio, e risponde sul piano fisico alle iniziative della Lazio, mettendoci tanta grinta ordine e determinazione. E' nuovamente Lorenzo Insigne ad aprire il conto delle marcature azzurre anche nella ripresa con un piazzato sul secondo palo che risulta irraggiungibile per Reina. Ancora più spettacolare la rete di Mertens che chiude una bellissima iniziativa di Zielinski, con un destro di prima intenzione che termina all'incrocio dei pali. Emozionante il gol, ed emozionanti sono anche le lacrime di Mertens, visibilmente commosso per la scomparsa della nonna avvenuta solo qualche giorno fa. Sul 4-0 il Napoli commette l'errore di rallentare e staccare la spina: in meno di 5 minuti la Lazio mette a segno due reti: prima con Immobile servito da Pereira, e poi con un calcio di punizione di Milinkovic-Savic sul quale Meret non fa una grandissima figura. In generale la serata dell'estremo difensore azzurro non è stata delle migliore anche a causa di qualche uscita a vuoto con i piedi. La Lazio prova dunque a riaprire il match, complice anche Gattuso che corre ai ripari, forse un po' tardivamente, che inserisce Rrahmani, Lozano e Osimhen dopo il primo gol biancoceleste. Ma il Napoli è estremamente cinico è dopo pochi minuti Lozano confeziona l'assist per il nigeriano che trova il suo sesto gol in maglia azzurra. Fine dei giochi, e Napoli che gestisce in tranquillità il finale di una gara che lancia il Napoli a soli due punti dall'Atalanta e a meno 3 dal Milan al secondo posto in classifica. Considerando i prossimi impegni, la prospettiva di raggiungere la qualificazione Champions non sembra così remota, a patto però che gli uomini di Gattuso interpretino in questo modo tutte le sfide che li attendono fino al termine della stagione. Domenica il Napoli affronterà il Torino, e poco dopo si disputerà anche Milan-Lazio, uno scontro diretto che potrebbe riservarci qualche sorpresa positiva. Occhio al Toro però e a non vanificare quanto di buono fatto fin qui. Contro i granata sarà assente Manolas, un vero peccato visto il buon momento di forma che sta attraversando il difensore greco. Poi sarà la volta di decidere sul prolungamento di Gattuso, o forse solo di ufficializzare una separazione, che a questo punto sembra più dettata da questioni personali tra tecnico e presidente, che per i risultati sul campo. Intanto i tifosi del Napoli si godono le prestazioni di Insigne, che probabilmente sta vivendo la sua migliore annata in azzurro, e le prestazioni confortanti anche di altri elementi molto criticati in passato come Fabian Ruiz e Hysaj , ai quali i quotidiani hanno riservato ottimi voti in pagella. Più controversa la partita di Bakayoko, spesso strigliato e motivato da Gattuso stesso a partita in corsa, in quanto il calciatore francese ha dei veri o propri momenti di blackout in mezzo al campo. Anche il suo futuro è in bilico e la sensazione è che anche la sua permanenza al Napoli dipenda dal destino di Gattuso. Bene, anche oggi vi ringrazio per l'ascolto, e vi invito come sempre ad iscrivervi al podcast Azzurro Napoli e a seguirci sulle pagine Facebook e Instagram, per non perdere nessun aggiornamento e vivere con noi la passione per il Napoli. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Tifosi del Napoli e amici del Podcast Azzurro Napoli, È finalmente arrivato il giorno di Napoli-Lazio, sfida fondamentale, per trovare lo slancio necessario per andare a strappare la qualificazione Champions dalle mani di una delle avversarie azzurre. In questo senso le partite di ieri che hanno visto la vittoria della Juventus, e la sconfitta casalinga del Milan contro il Sassuolo di De Zerbi, ci fanno capire che al momento il Napoli ha più chanches di soffiare la qualificazione al Milan e all'Atalanta piuttosto che ai bianconeri, che sembrano lanciati verso il traguardo della qualificazione europea. Ne sapremo sicuramente di più già nel tardo pomeriggio, quando si affronteranno Roma e Atalanta, con i bergamaschi a caccia di punti contro una Roma che ormai sembra avere la testa più alla semifinale di Europa League conto il Manchester United che al finale di campionato. Il Napoli ha ritrovato in mezzo al campo più certezze di quante ne abbia a livello societario. Gli azzurri continuano a viaggiare avvolti in una coltre di nebbia creata dal silenzio stampa che avvolge squadra e dirigenti da qualche mese, e che sembra destinato a proseguire fino alla fine della stagione: al presidente dell'Unione stampa sportiva Italiana, i dirigenti azzurri hanno chiarito che si tratta di una situazione temporanea legata ad un momento particolare: stando a questa dichiarazione pare evidente che il problema non riguarda tanto il campo, in quanto il Napoli è tornato a viaggiare a grande velocità, anche grazie al rientro dei vari Mertens, Osimhen, Manolas, Koulibaly che a lungo erano stati assenti nella parte centrale della stagione; viene da pensare più ad eventuali dissapori con il tecnico, nati dopo delle fastidiose dichiarazioni rilasciate da Gattuso al termine di Napoli-Parma. La sensazione è che si tratti di uno strappo difficile da ricucire quello che si è creato tra Ringhio e ADL, e che il futuro di Gattuso non sia legato all'eventuale Qualificazione per la prossima Champions, ma che il Napoli abbia già scelto di non rinnovare il contratto con il suo attuale tecnico, che va detto, non ha vissuto una stagione facile e non per demerito suo. Contro la Lazio il Napoli dovrebbe schierare Meret tra i pali, Di Lorenzo, Manolas e Koulibaly. Ballottaggio a sinistra tra Mario Rui e Hysaj. In mediana i due centrali saranno Fabian Ruiz e Bakayoko che avrà il compito di non fare rimpiangere lo squalificato Demme. A sinistra agirà Lorenzo Insigne, accanto a lui Zielinski e uno tra Lozano e Politano, con il Messicano che sembra favorito. Per il ruolo di prima punta il favorito sembrerebbe Mertens, con Osimhen pronto a subentrare a partita in corso. In casa Lazio nelle ultime ore, sembra essere in dubbio la presenza di Luis Alberto dal primo minuto. Simone Inzaghi difficilmente vorrà farne a meno ma se non dovesse farcela al suo posto potrebbe esserci Andreas Pereira. Regolarmente recuperato Immobile, che sembra aver smaltito i postumi di una botta rimediata qualche giorno fa. Sarà il bomber di Torre Annunziata a guidare l'attacco biancoceleste con i suoi 151 gol segnati in serie A . Tra i pali il Napoli ritrova un grande ex, Pepe Reina, portiere e uomo spogliatoio, che ha difeso la porta azzurra per 141 volte fino al 2018 Non resta che attendere il fischio d'inizio dell'arbitro Di Bello, atteso per le 20.45 ora italiana, e tifare forte per il Napoli perché questo è un match fondamentale per raggiungere la Champions. Vi ricordo come sempre di inviarci i vostri commenti e messaggi , le vostre previsioni per questa partita e di attivare le notifiche per continuare a seguire il podcast azzurro Napoli e non perdere nessun aggiornamento. Grazie a tutti e forza Napoli!! --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Tifosi del Napoli e amici del podcast Azzurro Napoli, ben ritrovati oggi, 21 aprile, Mercoledì vigilia della sfida Napoli – Lazio, una sorta di spareggio verso la qualificazione alla Champions League. Parleremo della sfida di domani ma anche dell'epilogo a sorpresa della Superleague, naufragata in meno di 48 ore. L'inaffondabile Superleague si è inabissata nel profondo degli abissi calcistici in meno di 48 ore come il Titanic durante il suo viaggio inaugurale. Anzi In questo caso, è affondata prima ancora del viaggio inaugurale che era previsto per il prossimo agosto. Decisive le pressioni del premier britannico Boris Johnson, non un vero e proprio appassionato di calcio, ma che ha saputo intercettare il dissenso planetario di tutti gli appassionati di calcio. L'aspetto positivo in questa vicenda è proprio questo: la dimostrazione che il calcio è amato da tutti, e mai come in questo caso, tutti gli appassionati sono stati concordi nel bocciare la Superleague. L'auspicio è che anche in futuro, prima di prendere qualsiasi tipo di inziativa si tenga conto delle aspettative dei tifosi. Passiamo invece al Napoli e alla Lazio di Simone Inzaghi, che arriva allo stadio Maradona reduce da 5 vittorie in campionato, imbattuta dalla sfida con la Juventus. Inzaghi proporrà l'ormai consueto 3-5-2 in cui l'osservato speciale sarà la scarpa d'oro della passata stagione, Ciro Immobile, miglior marcatore biancoceleste di questa stagione con 16 reti all'attivo. Oltre ad Immobile, le preoccupazioni per il Napoli potrebbero arrivare da Correa e Luis Alberto, abili nella rifinitura e nel saltare l'uomo. Ad innescare i compagni ci pensa solitamente Milinkovic-Savic, 9 assist e 7 reti in campionato, a cui il Napoli dovrà prestare grande attenzione. Da tenere d'occhio anche Caicedo che probabilmente partirà come di consueto dalla panchina ma è sempre pronto a lasciare il segno nel finale, fin qui un goal ogni 112 minuti giocati, per un bottino complessivo di 8 reti. Al centro della difesa ci sarà Acerbi affiancato a sinistra da Radu e a destra da Marusic che non è propriamente un difensore centrale e potrebbe soffrire le iniziative di Insigne e Zielinsky che spesso creano pericoli proprio in quella porzione di campo. Sugli esterni il Napoli dovrà fare molta attenzione alla velocità di Lazzari che si ritroverà a duellare con uno tra Mario Rui e Hysaj. A sinistra la Lazio dovrebbe schierare Fares, autore di un solo assist in questa stagione. L'auspicio è che il Napoli possa conquistare cmq la vittoria in una gara storicamente complicata che anche nel passato recente però ha regalato grandi emozioni: in questo senso mi fa piacere ricordare il 4-3 del 03 aprile del 2011 con l''indimenticabile tripletta di Cavani che ribaltò il risultato a pochi minuti dal fischio finale. Per oggi è tutto, vi ringrazio come sempre, e vi ricordo se lo gradite di inviarci i vostri commenti, attivare le notifiche e condividere i nostri contenuti con i vostri amici. Grazie ancora e Forza Napoli! --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Tifosi del Napoli e amici del podcast Azzurro Napoli, ben ritrovati oggi, martedì 20 aprile, giornata nella quale abbiamo due grandi temi da affrontare: da un lato c'è tutta la vicenda legata alla SuperLeague con una notizia che riguarda il Napoli e che tra poco andrò a darvi. Dall'Altro lato c'è il campionato che riparte subito con il turno infrasettimanale che comincia questa sera con Verona – Fiorentina e vedrà il Napoli impegnato giovedì contro la Lazio in quello che sembra essere uno spareggio per la Champions tra le due formazioni. Partiamo dalla Superleague, la nuova lega creata da 12 top team fondatori, per l'Italia ci sono Juventus, Milan e Inter, ma la notizia del giorno è che siano state inviati degli inviti anche a Roma e Napoli. Francamente questo però non cambia il mio punto di vista, sono troppo legato ad un calcio che non ha bisogno del denaro per emozionare, ma di passione e competenza, quella dimostrata ad esempio in questi anni dal Bayern Monaco, che non a caso non ha fatto fatica a chiamarsi fuori da questo progetto. I bavaresi hanno una rete di scout eccezionali, delle giovanili all'avanguardia e sfornano e scovano talenti in tutto il mondo. Questo forse è quello che è mancato finora al Napoli di De Laurentiis per raggiungere la definitiva consacrazione. Non è tutta colpa di Aurelio, sappiamo quanto sia difficile ottenere strutture in gestione, permessi e sicuramente non è facile mettere in piedi un settore giovanile, ma è lì , e nella rete di osservatori che deve investire il Napoli. Il modello a cui ispirarsi deve essere l'FA Cup e non la Superlega, perché il calcio regala autentiche emozioni anche e soprattutto nei campi di provincia. E' da lì che vengono fuori le storie più belle. Togliere a Davide la possibilità di sfidare Golia è solo l'ennesima vigliaccata dell'elite del calcio europeo. Di Super ci sono solo i debiti che questi club hanno accumulato in questi anni: 1,5 miliardi di euro, una cifra impressionante, che solo attraverso la nascita della Superleague può essere livellato. Una lega da 3,5 miliardi di euro, per tenere al top ed evitare il default del gotha del calcio europeo. Intanto in concomitanza con la presentazione della SuperLegue, l'UEFA ha presentato ieri la nuova formula della Champions League, in vigore dalla stagione 2024/25. 36 squadre, in un girone unico dove ogni club giocherà 10 gare in base al coefficiente uefa. Le prime 8 andranno agli ottavi; le altre formazioni invece disputeranno uno spareggio per accedere agli ottavi. Da lì in poi il cammino resta invariato fino alla finale che si disputerà in una gara secca. La sensazione è che il format uefa non sia più di tanto differente dalla Superleague, pertanto non si può escludere l'ipotesi che si arrivi ad un accordo tra UEFA ed ECA. La differenza la fanno i premi e le cifre in ballo, ma soprattutto i criteri di distribuzione tra i top team. Non è da escludere che le scenette tra Ceferin, Florentino Perez e Agnelli, siano parte di un percorso concordato insieme per arrivare a giustificare la sottoscrizione di uno storico “ accordo salva calcio”, facendolo sembrare l'unica via da seguire per far regnare la pace nel mondo del pallone. Parlando di calcio giocato invece, il Napoli si prepara alla sfida con la Lazio e sono essenzialmente due i dubbi di formazioni di gattuso: l'inserimento di Hysaj in difesa al posto di Rui o Di Lorenzo, e in attacco Ci sono Mertens e Osimhen che dovrebbero giocarsi il ruolo di prima punta. A centrocampo Bakayoko dovrebbe prendere il posto dello squalificato Demme, e Lozano potrebbe partire titolare sull'out di destra per far rifiatare Matteo Politano. Vedremo quale formazione sceglierà Mister Gattuso per affrontare una Lazio indietro di due punti ma con un match da recuperare. Per oggi è tutto, vi ringrazio e se ritenete piacevole questo podcast vi invito ad iscrivervi, attivare le notifiche e condividere i nostri contenuti. Grazie ancora e buona giornata. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Episodio del 19/04/2021 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
puntata del 13 aprile 2021 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Episodio del 9 aprile 2021 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Episodio del 08/04/2021 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Puntata eccezionale del podcast Azzurro Napoli, impreziosita da un'ospite d'eccellenza: Mister Massimiliano Esposito, ex calciatore azzurro che ci aiuterà a comprendere le difficoltà del Napoli attuale. Nel corso della conversazione con Mister Esposito, sono emersi poi tantissimi ricordi e particolari del suo Napoli e di quella Serie A, tanto ricca di campioni, ma prima ancora di uomini, come ha più volte sottolineato lo stesso Esposito, al quale va un grandissimo ringraziamento per la sua immensa disponibilità. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
La formazione scaligera vince 3-1 ribaltando la rete del vantaggio azzurro siglata da Lozano --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Il Napoli supera il turno in Coppa Italia, ottima prestazione del messicano Lozano. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Analizziamo la vittoria degli azzurri sull'Udinese arrivata nei minuti finali grazie ad una zuccata di Bakayoko. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Il Napoli torna vittorioso dalla trasferta in Sardegna, portando a casa 3 punti e ritrovando autostima dopo le brutte prove contro Lazio e Torino. Analizziamo la gara sotto tutti i punti di vista, analizzando la prova della squadra e dei singoli. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Nella prima puntata del 2021, continuiamo a costruire la TOP11 del ventennio e ci concentriamo sulla notizia della positività al Covidi-19 di Osimhen dopo una festa in Nigeria. Spazio poi alla presentazione di Cagliari - Napoli, primo match del nuovo anno per gli azzurri di Gattuso --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Cerchiamo di creare una top11 con i migliori calciatori dell'ultimo ventennio, appartenenti all'era De Laurentiis. Cominciamo dal portiere. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Napoli da oggi in ritiro. Facciamo il punto sugli infortunati in vista del match contro il Torino. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Il Napoli, orfano di Insigne squalificato e Mertens infortunato, prepara la sfida di domenica sera e Gattuso studia quale può essere la migliore formazione da contrapporre alla Lazio di Simone Inzaghi. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Proviamo ad anticipare le mosse di Gattuso per la sfida coi nerazzurri in programma domani 16/12/2020 allo stadio Giuseppe Meazza in San Siro. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Analizziamo la partita di campionato tra Napoli e Sampdoria terminata per 2-1 con le reti di Lozano e Petagna per il Napoli, e quella di Jankto che aveva portato in vantaggio la Sampdoria. In Europa League il Napoli affronterà il Granada. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Il Napoli soffre ma pareggia con la Real Sociedad. La vittoria, ininfluente ai fini della qualificazione, è sfumata nel finale quando al gol di Zielinski ha risposto Willian José per la Real Sociedad. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Analizziamo le dichiarazioni nella conferenza stampa prepartita di Zielinski e mister Gattuso. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Ascolta la puntata di lunedì 07 dicembre 2020 del podcast azzurro napoli --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Questa sera il Napoli scende in campo a Crotone. Noi invece commentiamo insieme le ultime news e le probabili formazioni di Stroppa e Gattuso. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
In questa puntata del podcast Azzurro Napoli, parliamo della gara di Europa League tra gli olandesi dell'AZ Alkmaar e il Napoli di Gattuso. Analizzeremo lo sviluppo della gara, con il primo tempo che ha visto il Napoli in vantaggio all'intervallo, e parleremo di cosa non ha funzionato nella ripresa. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Commentiamo insieme la conferenza stampa di #Gattuso e #insigne che precede la gara di #UEL tra #Az e #SSCNapoli . --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Parliamo del Napoli e delle ultime news sulla formazione azzurra in vista della trasferta in Olanda di Europa League. Sicuramente assente, Victor Osimhen ancora alle prese con l'infortunio alla spalla. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
Commentiamo insieme la partita del Napoli che ha visto gli azzurri vincere per 4-0 contro i giallorossi. Toccante, il tributo a Maradona al minuto 10 del primo tempo. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message