Podcasts about martire

  • 88PODCASTS
  • 264EPISODES
  • 18mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Jul 26, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about martire

Latest podcast episodes about martire

Alice
Affetti instabili

Alice

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 69:20


® Relazioni familiari e amorose che sono lotte di potere, e che sempre contengono in sé atti di violenza. Le raccontano e li raccontano tre libri freschi di stampa, con elementi autobiografici più o meno forti, che parlano di donne e uomini, di amore (vero?) e sopraffazione (inevitabile).L'anniversario (Feltrinelli) di Andrea Bajani racconta un marito del secolo scorso che domina sua moglie con violenza fisica e psicologica insieme, e un figlio che fugge da questo circolo vizioso, abbandonando i genitori. Il libro ha già fatto molto parlare di sé, ed è tra i primi candidati al prossimo premio Strega.Storia di una brava ragazza (Einaudi) di Arianna Farinelli racconta invece di una donna che, nei primi Duemila, fugge da una periferia difficile, che la soffoca e la umilia in quanto femmina, per trovare la sua strada oltreoceano negli Stati Uniti. Salvo poi scoprire che anche lì esiste un sistema di violenza che finisce per colpirla…Infine, tra le pagine di Il male maschio (La nave di Teseo) di Enrico Dal Buono, un quarantenne dei nostri giorni viene punito per le sue malefatte relazionali, e diventa lui stesso vittima di una relazione tossica.Chiude la puntata di Alice Mirador, lo spazio in cui voci della letteratura in italiano raccontano le novità letterarie più sorprendenti: oggi Mirador racconta Martire!, romanzo di esordio del poeta iraniano-americano Kaveh Akbar pubblicato da La nave di Teseo.Prima emissione: 1. marzo 2025undefinedundefinedundefinedundefined

La Gioia del Vangelo
San Bonifacio, vescovo e martire

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 4:19


In quel tempo, [Gesù, alzàti gli occhi al cielo, pregò dicendo:] «Non prego solo per questi, ma anche per quelli che crederanno in me mediante la loro parola: perché tutti siano una sola cosa; come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch'essi in noi, perché il mondo creda che tu mi hai mandato. E la gloria che tu hai dato a me, io l'ho data a loro, perché siano una sola cosa come noi siamo una sola cosa. Io in loro e tu in me, perché siano perfetti nell'unità e il mondo conosca che tu mi hai mandato e che li hai amati come hai amato me. Padre, voglio che quelli che mi hai dato siano anch'essi con me dove sono io, perché contemplino la mia gloria, quella che tu mi hai dato; poiché mi hai amato prima della creazione del mondo. Padre giusto, il mondo non ti ha conosciuto, ma io ti ho conosciuto, e questi hanno conosciuto che tu mi hai mandato. E io ho fatto conoscere loro il tuo nome e lo farò conoscere, perché l'amore con il quale mi hai amato sia in essi e io in loro».

BASTA BUGIE - Santi e beati
Un bambino miracolato potrebbe portare il card. Pell verso gli altari

BASTA BUGIE - Santi e beati

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 14:13


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8127UN BAMBINO MIRACOLATO POTREBBE PORTARE IL CARD. PELL VERSO GLI ALTARI di Nico Spuntoni Un miracolo di Pell? Poco più di due anni dopo l'improvvisa morte del cardinale australiano, una straordinaria notizia arriva dall'altra parte dell'oceano. Protagonista è un bambino di un anno e sei mesi dell'Arizona che, dopo essere caduto in una piscina ed aver smesso di respirare per 52 minuti, si è improvvisamente ripreso senza alcun danno. I genitori del bambino di nome Vincent hanno confessato di aver invocato in quei drammatici momenti l'intercessione di Pell.La storia è stata rivelata qualche giorno fa a Sydney dall'arcivescovo locale Anthony Colin Fisher, già ausiliare e amico del primo prefetto della Segreteria per l'economia. L'intervento del presule domenicano è avvenuto nel corso dell'evento organizzato mercoledì al Campion College Australia per presentare la biografia George Cardinal Pell Pax Invictis. A Biography scritta dalla giornalista di The Australian Tess Livingstone che conobbe molto bene il cardinale. La serata ha registrato il tutto esaurito, a dimostrazione del grande affetto che la sua arcidiocesi continua a riservare al principe della Chiesa mandato in prigione ingiustamente per 404 giorni. Alla presentazione, oltre a monsignor Fisher, hanno partecipato e parlato ben due ex primi ministri d'Australia: John Howard e Tony Abbott. I due politici avevano continuato a supportare Pell anche nei giorni più difficili e si erano pubblicamente definiti suoi amici nonostante l'iniziale verdetto di condanna per abusi. Durante la serata è stata anche svelata la targa che intitola alla memoria del cardinale la grande hall del college. A prendere la scena, in ogni caso, è stato il racconto di Fisher sul bimbo americano in pericolo di morte.Nei 52 minuti di terrore i genitori hanno invocato l'intercessione di Pell che avevano conosciuto nel 2021 a Phoenix durante una presentazione del suo libro Diario di prigionia (in Italia edito da Cantagalli). Fisher ha spiegato che Vincent «è sopravvissuto e non ha riportato danni al cervello, ai polmoni o al cuore. Ora sta bene e i medici lo definiscono un miracolo». È stato dimesso dopo 10 giorni dall'ospedale e suo zio, un sacerdote cattolico, ha segnalato l'accaduto all'ex segretario particolare di Pell, padre Joseph Hamilton che ora guida la Domus Australia a Roma.Durante la presentazione, Livingstone ha sollevato la possibilità che questa guarigione potrebbe essere citata un domani in una eventuale causa di beatificazione e canonizzazione. Per avviare l'istruttoria serviranno però altri 3 anni perché sono richiesti almeno 5 anni di distanza dalla morte del candidato per garantire una maggiore obiettività di valutazione. Resta il fatto che Pell già in vita veniva considerato un martire, perseguitato in odium fidei. Negli ultimi tempi romani l'anziano cardinale veniva ripetutamente fermato ed omaggiato, spesso in ginocchio, da vescovi, sacerdoti e funzionari laici vaticani che lo incontravano e che si rivolgevano a lui per avere la benedizione speciale di un martire. Persino un altissimo dignitario della Curia, accogliendolo nell'anticamera del Palazzo Apostolico per l'udienza concessagli il 12 ottobre 2020 da Francesco, si inginocchiò al suo cospetto commosso e ammirato per l'esempio offerto nel calvario giudiziario e mediatico.Una riabilitazione arrivata dopo anni di maldicenze e di freddezza in Curia, con presunti retroscena che gli scaricavano addosso accuse di «spese pazze» e fatti uscire proprio nel momento in cui Pell, ingiustamente accusato, tornava in Australia ad affrontare un processo già indirizzato. Mentre dal basso mai è venuta meno la fiducia e l'affetto per quel gigante un po' burbero e ancora oggi il suo santino funebre è uno dei pochi in evidenza nei gabbiotti dei portieri dei palazzi in cui ha vissuto e lavorato.Nota di BastaBugie: Nico Spuntoni nell'articolo seguente dal titolo "Morto Pell: subì la persecuzione, difese la verità" racconta la storia dell'arcivescovo di Sidney e prefetto della Segreteria per l'Economia. Subì un caso di persecuzione giudiziaria, conobbe il carcere e venne privato della possibilità di dire Messa per 400 giorni. Poi fu assolto e riabilitato.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana l'11 gennaio 2023, il giorno dopo della sua morte:Dieci giorni dopo Benedetto XVI, la Chiesa perde un altro leone della fede del nostro tempo. È morto improvvisamente ieri a Roma a 81 anni il cardinale George Pell, già arcivescovo di Sidney e in seguito prefetto della Segreteria per l'Economia della Santa Sede. Sembra che il decesso sia dovuto alle complicazioni relative ad un intervento chirurgico all'anca. Nel momento in cui scriviamo, l'entourage del porporato non ha ancora notizie sul funerale e si limita a confermare la triste e inaspettata notizia. Pell, però, aveva confessato tempo fa ad alcuni amici in contatto con La Nuova Bussola Quotidiana la sua preferenza per una sepoltura all'interno della cripta della cattedrale di Santa Maria a Sidney, lì dove era stato arcivescovo per tredici anni. Il suo nome rimarrà inevitabilmente legato ad una delle pagine più nere della storia mediatico-giudiziaria del XXI secolo.Di recente, nel discorso al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, Francesco aveva ricordato che la libertà religiosa e le discriminazioni contro i cristiani sono in aumento anche in quei Paesi dove, almeno sulla carta, questi sono la maggioranza. Ebbene, il quasi ottuagenario Pell dovette sopportare più di quattrocento giorni senza la possibilità di celebrare Messa nelle celle in cui era stato rinchiuso per una condanna che venne annullata dall'Alta Corte nell'aprile 2020. Non accadde in Corea del Nord, ma nell'Australia in cui il cristianesimo continua ad essere la religione più diffusa. E della cui vita pubblica George Pell fu un protagonista assoluto, non solo perché primate d'Australia in quanto arcivescovo di Sidney dal 2001 al 2014, ma perché non ebbe paura di prendere posizioni coerenti con gli insegnamenti della Chiesa e dunque scomode nelle società sempre più scristianizzate dell'età contemporanea. Schietto com'era, il porporato di Ballarat non fece mistero della convinzione maturata che a mandarlo alla sbarra fu proprio la sua difesa della visione giudaico-cristiana su famiglia, vita, sessualità.Nel 2017 accettò di lasciare Roma, farsi congedare da prefetto della Segreteria per l'Economia, e tornare in Australia per affrontare un processo da cui l'opinione pubblica non si aspettava nient'altro che una sua condanna. Lui avrebbe potuto trincerarsi dietro allo status diplomatico, ma non lo fece. Finì con una condanna a sei anni e tredici mesi in carceri di massima sicurezza, senza alcun occhio di riguardo.Pell venne prosciolto nell'aprile del 2020 dall'Alta Corte e rilasciato poco dopo dalla prigione in un'Australia alle prese con la pandemia. Un finale non scontato di una brutta storia mediatica e giudiziaria nella quale, però, spiccarono dimostrazioni di coraggio ed amore della verità come quella data dal giudice Mark Weinberg che pur messo in minoranza nella sentenza della Corte d'Appello produsse un corposo parere dissenziente mettendo in evidenza la debolezza dell'impianto accusatorio su cui poi la difesa riuscì ad ottenere il proscioglimento davanti all'Alta Corte.Allo stesso modo, fecero un grande lavoro quegli organi di stampa di Oceania, America ed Europa che non si accodarono alla linea forcaiola della maggioranza dei media ed analizzarono i documenti del processo con obiettività in un momento in cui a difendere Pell era rimasta soltanto la sua piccola ma agguerrita cerchia di amici e collaboratori.La Nuova Bussola Quotidiana fece la sua parte ed il cardinale non lo dimenticò, esprimendo la sua gratitudine personale non solo per gli articoli ma anche per le intenzioni di preghiera dei lettori. Il processo a Georg Pell resterà per sempre una macchia non nella vita di questo carismatico uomo di fede, ma del sistema giudiziario di uno dei Paesi occidentali più evoluti. Sul caso che lo aveva riguardato, diceva: «La mia opinione è che più verosimilmente la giuria mi avesse ritenuto riprovevole, meritevole di essere punito per questioni estranee al processo, e che (...) sono stato vittima della politica dell'identità: bianco, maschio, in una posizione di potere, appartenente a una Chiesa i cui membri avevano commesso atti vili e i cui leader, fino a poco tempo fa, avevano messo in atto un vero e proprio insabbiamento».La sua esperienza è stata raccontata in un Diario di prigionia (edito da Cantagalli in Italia) che - ora sappiamo grazie al libro di monsignor Georg Gänswein - venne apprezzato molto da Benedetto XVI a cui venne letto nel Monastero Mater Ecclesiae. Il Papa emerito non abbandonò Pell nel momento più difficile e gli inviò una lettera in prigione rivelandogli che aveva pregato per lui e scrivendogli significativamente: «temo che adesso dovrà pagare anche per la sua incrollabile cattolicità, ma in questo modo sarà molto vicino al Signore». Nonostante ciò, il cardinale australiano a cui non faceva difetto un carattere a tratti un po' brusco, non lesinò critiche alla scelta di Ratzinger di rinunciare e poi a quella di scegliere il titolo di Papa emerito.Le spigolosità di Pell lo portarono anche ad attaccare pubblicamente un suo confratello finito in disgrazia, il cardinale Angelo Becciu con il quale c'erano stati screzi ai tempi in cui entrambi lavoravano in Curia. Ma lui stesso, pur continuando a non amare l'ex sostituto, aveva espresso in colloqui privati le sue perplessità per le moda

Tempo dello spirito
Dietrich Bonhoeffer: martire della Resistenza, testimone della fede

Tempo dello spirito

Play Episode Listen Later Apr 6, 2025 28:51


- Prevale da tempo e forse ancora oggi l'immagine di un Dio giudice: una visione che non rende giustizia alla complessità del Dio delle Scritture ebraico-cristiane e che spesso allontana le persone dalla fede. Il pastore Daniele Campoli, della Chiesa evangelica riformata di Lugano, nella sua riflessione biblica rivaluta invece l'immagine di un Dio che cura e che salva, attraverso una relazione che guarisce corpo e spirito e riconcilia.- A 80 anni dall'uccisione da parte dei nazisti del pastore e teologo protestante tedesco Dietrich Bonhoeffer, ricordiamo la figura di questo martire della Resistenza, arrestato nel 1943 e giustiziato dal regime quando mancavano pochi giorni alla fine della guerra. Il teologo valdese italiano Fulvio Ferrario ha pubblicato una “guida alla lettura” degli scritti dal carcere di Bonhoeffer (con l'editrice Claudiana), in cui aiuta lettori e lettrici a situare gli scritti nel loro contesto, arricchendo così la già vasta bibliografia su questo teologo e testimone della fede che ha influito fortemente sulla riflessione teologica del Novecento. In lui attivismo cristiano, azione politica, riflessione teologica sono inestricabilmente legati.- Il numero di aprile del mensile “Voce evangelica”, della Conferenza delle Chiese evangeliche di lingua italiana in Svizzera, dedica il suo Dossier centrale al tema della ricchezza, con riferimenti biblici e all'attualità, approfondendo i concetti di responsabilità, prosperità, giustizia fiscale.

BASTA BUGIE - Santi e beati
Beata Pierina Morosini martire della purezza

BASTA BUGIE - Santi e beati

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 13:42


VIDEO: Pierina Morosini ➜ https://www.youtube.com/watch?v=Rnj0rXeoC1E&list=PLolpIV2TSebVM7CoAHtiTvbPX4t2opTUUTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=8103BEATA PIERINA MOROSINI, MARTIRE DELLA PUREZZA COME SANTA MARIA GORETTIPrimogenita di nove figli, a 16 anni partecipa a Roma alla beatificazione di Santa Maria Goretti e dieci anni dopo un giovane tenta di violentarla, ma respinto la uccide (VIDEO: Pierina Morosini)di Gianpiero Pettiti ed Emilia Flocchini Pierina Morosini nasce il 7 gennaio 1931 a Fiobbio di Albino, nella bergamasca; viene battezzata il giorno seguente, coi nomi di Pierina Eugenia. È la primogenita di una famiglia di nove figli. Suo padre, Rocco Morosini, rimane invalido e guadagna qualcosa facendo il guardiano notturno in uno stabilimento. Sua madre, Sara Noris, invece bada, oltre che ai figli propri, anche a quelli degli altri, solo in cambio del pane con cui riempire la bocca della sua nidiata.Con simili premesse Pierina cresce, imparando da subito ad archiviare i sogni senza troppi rimpianti: deve rinunciare a studiare ed a diplomarsi maestra, anche se ne avrebbe i numeri; deve rinunciare a entrare tra le Suore delle Poverelle di Bergamo, anche se tutti trovano che la sua vocazione sia solida e ben fondata; deve rinunciare anche al sogno missionario, il cui solo pensiero le fa battere il cuore come se fosse il primo amore.Il 18 marzo 1946, poco più che quindicenne, fu assunta nel Cotonificio Honegger di Albino, un'azienda di circa 1300 dipendenti. Qui cominciò a lavorare prima come addetta alle pulizie del reparto e dei telai, poi come apprendista e aiutante delle altre operaie, infine divenne operatrice ai telai. Questo stipendio è l'unica entrata fissa su cui può contare la sua famiglia. Per il primo turno deve svegliarsi alle quattro del mattino, ma invariabilmente trova ancora il tempo di prendere un "pezzo" di Messa e soprattutto di fare la Comunione, che l'accompagnerà per tutto il giorno. Pierina prega lungo la strada, prega quando è al telaio, prega quando riesce a scappare per qualche minuto in chiesa. Durante un ricovero ospedaliero dovuto a un incidente sul lavoro, conobbe padre Luciano Mologni, del Convento dei frati minori Cappuccini di Albino, che sarebbe diventato il suo padre spirituale. Pierina viene nominata dirigente parrocchiale di Azione Cattolica ed è attivissima in parrocchia, il suo specifico campo di apostolato. Trova, così, in famiglia, il convento cui ha dovuto rinunciare; nella fabbrica, la scuola in cui aveva sperato di insegnare; nella sua parrocchia, la missione in cui aveva sognato di andare.PICCOLO REGOLAMENTO QUOTIDIANOSi dà un regolamento di vita e soprattutto traccia per se stessa alcuni propositi che, nella loro semplicità, danno la misura di quest'anima innamorata di Dio. Tra le altre cose, si propone di «tener la pace in famiglia», di «mostrarsi sempre allegra» e di «cercare di non sapere le cose altrui». Tra i suoi appunti spicca una frase in cui è condensata tutta la sua vita: «il mio amore, un Dio Crocifisso; la mia forza, la Santa Comunione; l'ora preferita, quella della Messa; la mia divisa, essere un nulla; la mia meta, il cielo». In questo periodo manifestò alla mamma il desiderio di farsi suora ma venne distolta da questo proposito in quanto il suo lavoro e la sua presenza erano necessari alla famiglia.Nel 1947 è a Roma, per la beatificazione di Maria Goretti, la piccola martire delle Paludi Pontine, che su indicazione di papa Pio XII venne proposta come modello di virtù cristiane per le nuove generazioni. Alla nuova beata e futura santa Pierina "ruba" il segreto che l'ha portata sugli altari, lasciandolo maturare lentamente in lei. L'8 dicembre, festa dell'Immacolata, professò i voti privati di castità, povertà e obbedienza. Nel 1948 approfondì il suo impegno spirituale e il suo servizio alla Chiesa. S'iscrisse all'Apostolato della Riparazione e alle Figlie di Maria. Indossò lo scapolare carmelitano e aderì al Terz'Ordine francescano. Nel 1950 provò ancora una volta a chiedere ai genitori il permesso di entrare tra le Suore delle Poverelle di Bergamo, ma anche questa volta ricevette un fermo diniego. Continuò senza soste il suo impegno in famiglia, sul lavoro e a servizio della parrocchia; diventò zelatrice dell'Opera San Gregorio Barbarigo che aiuta il seminario diocesano di Bergamo.IL MARTIRIODieci anni dopo la beatificazione di Maria Goretti confida ad uno dei suoi fratelli: «Piuttosto che commettere un peccato mi lascio ammazzare». Che questo non sia solo un pio desiderio lo dimostra appena un mese dopo aver pronunciato questa frase. Pierina, nella freschezza dei suoi 26 anni, anche se volutamente vestita in modo dimesso, non può nascondere la sua avvenenza, che accende insani desideri in una mente malata.Il 4 aprile 1957, pochi minuti prima delle 15, Pierina è di ritorno dal suo turno di lavoro in fabbrica. Lungo i sentieri solitari del monte Misna, viene assalita dal violentatore nel castagneto che abitualmente, due volte al giorno, attraversa da undici anni per recarsi al lavoro. È inutile il suo tentativo di fuga, perché l'uomo le fracassa il cranio a colpi di pietra. Trasportata in ospedale a Bergamo, vi muore due giorni dopo, senza aver ripreso conoscenza.È fin troppo facile, per la gente, vedere in lei una nuova Maria Goretti; ed è infatti proprio la sua gente ad impedire che Pierina resti a lungo sottoterra e che il suo omicidio venga semplicemente archiviato come un pur tragico fatto di cronaca nera.Così, mentre la giustizia umana compie il suo corso nei confronti del giovane di Albino individuato come l'omicida, la Chiesa comincia invece ad interessarsi di lei. Il vescovo di Bergamo, monsignor Clemente Gaddi, l'8 dicembre 1975 avvia l'iter per la causa di beatificazione. [...] Il 3 luglio 1987 il Papa san Giovanni Paolo II ha autorizzato la promulgazione del decreto con cui l'uccisione di Pierina Morosini era da considerare un autentico martirio. Lo stesso Pontefice ha celebrato la sua beatificazione il 4 ottobre 1987, durante l'assemblea del Sinodo dei Vescovi dedicata al tema «Vocazione e missione dei laici nella Chiesa e nel mondo», proponendola come autentica icona di un laicato maturo e coerente, anche a costo della vita.Nella diocesi di Bergamo la memoria liturgica della Beata Pierina Morosini si celebra il 6 maggio, un mese dopo la sua nascita al Cielo, perché il 6 aprile può corrispondere ai giorni della Settimana Santa o dell'Ottava di Pasqua.Il 10 aprile 1983 i resti mortali di Pierina erano stati traslati dal cimitero di Fiobbio alla chiesa parrocchiale, dedicata a Sant'Antonio di Padova, e posti in un sarcofago di marmo bianco, situato vicino al banco dove solitamente lei s'inginocchiava a pregare. Dopo la beatificazione, sono stati collocati sotto l'altare maggiore della chiesa di Sant'Antonio di Padova a Fiobbio.Nota di BastaBugie: negli scritti di Pierina si trovano il prezioso "Piccolo regolamento quotidiano" e "I sette propositi". Eccoli qui riportati.I SETTE PROPOSITI1) Mi sforzerò di tenere la pace nella famiglia.2) Quando la stanchezza m'avrà vinta, mi mostrerò sempre allegra.3) Avrò sommo rispetto verso la mamma, la obbedirò e non risponderò sgarbatamente.4) Non prenderò nessuna golosità.5) Durante la giornata mi terrò alla presenza di Dio, farò Comunioni spirituali e reciterò giaculatorie.6) Non cercherò di sapere cose altrui.7) Non dirò mai parola in mia lode e procurerò di star nascosta agli occhi degli uomini.PICCOLO REGOLAMENTO QUOTIDIANO1) Mi alzerò per tempo, senza poltrire e, vestendomi modestamente, offrirò la mia giornata a Gesù per le mani di Maria SS.2) Preghiere del mattino - Santa Messa e - possibilmente, Comunione quotidiana.3) Meditazione di almeno 15 minuti raccoglimento, amore, propositi pratici per il giorno.4) Tornata a casa, attenderò con la massima fedeltà e serenità alle mie faccende domestiche e al mio lavoro.5) Al suono di ogni ora penserò a Gesù e a Maria con una giaculatoria o uno sguardo d'amore.6) Ogni mia azione la farò in unione con Maria; e nelle contrarietà mi abbandonerò, come una bambina sul suo Cuore materno, invocando il suo aiuto e quello del mio caro Angelo custode.7) Dirò il S. Rosario o almeno una corona, secondo le mie possibilità.8) Ogni giorno mi sforzerò di offrire a Maria Santissima qualche "fiore" profumato e nascosto una mortificazione di lingua, di occhi, di gola, soprattutto di volontà.9) Non mi metterò mai a tavola senza aver fatto una piccola preghiera, né mai mi alzerò senza aver compiuto una mortificazione di gola.10) Mi sforzerò di sorridere a tutti e di cedere, con amabilità, al giudizio degli altri, specialmente dei miei genitori e superiori.11) Curerò sommamente la modestia nel vestito, nello star seduta e nel camminare; con nessuno mi permetterò leggerezze di parole o di mani.12) Prima di coricarmi, secondo le possibilità, farò un po' di lettura spirituale e scriverò il resoconto dell'esame di coscienza; quindi, recitata la preghiera della sera mi addormenterò pensando alla Comunione dell'indomani o a qualche buona cosa.N.D. Tutto questo mi propongo di metterlo in pratica fedelmente, con amore e gioia, ma senza eccessive preoccupazioni; pronta ad omettere qualche devozione o ad interromperla, quando l'ubbidienza ai superiori o ai miei doveri lo richiede, sicura che la Madonna preferisce da me, sua piccola schiava d'amore, l'offerta del mio cuore e della mia volontà in tutte le circostanze della vita.

Rick Flynn Presents
COREY MARTIRE - "The Love Strategist" - Certified Sex Coach, Matchmaker and Dating Coach - Ep. 229

Rick Flynn Presents

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 63:30


Making her very first appearance on Rick Flynn's podcast is Connecticut's COREY MARTIRE.I'm Love Strategist Corey. Matchmaker, Date Coach and Certified Sex Coach. I put the fun back into dating and relationships.Contact: Corey@CoreyLynneAgency.comwww.MatchmakingCt.comOr via social media,

RadioPNR
San Marziano- Mons. Marco Tasca, Arcivescovo metropolita di Genova: "Lasciamoci affascinare da Cristo"

RadioPNR

Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 11:56


In occasione della patronale di San Marziano, primo Vescovo della Diocesi di Tortona, Mons. Marco Tasca ci ha proposto alcuni stimoli sulla figura del Martire, sul rapporto con la fede e la speranza e dedica, infine, un pensiero di preghiera e vicinanza a Papa Francesco.

Alice
Affetti instabili

Alice

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 69:20


Relazioni familiari e amorose che sono lotte di potere, e che sempre contengono in sé atti di violenza. Le raccontano e li raccontano tre libri freschi di stampa, con elementi autobiografici più o meno forti, che parlano di donne e uomini, di amore (vero?) e sopraffazione (inevitabile).L'anniversario (Feltrinelli) di Andrea Bajani racconta un marito del secolo scorso che domina sua moglie con violenza fisica e psicologica insieme, e un figlio che fugge da questo circolo vizioso, abbandonando i genitori. Il libro ha già fatto molto parlare di sé, ed è tra i primi candidati al prossimo premio Strega.Storia di una brava ragazza (Einaudi) di Arianna Farinelli racconta invece di una donna che, nei primi Duemila, fugge da una periferia difficile, che la soffoca e la umilia in quanto femmina, per trovare la sua strada oltreoceano negli Stati Uniti. Salvo poi scoprire che anche lì esiste un sistema di violenza che finisce per colpirla…Infine, tra le pagine di Il male maschio (La nave di Teseo) di Enrico Dal Buono, un quarantenne dei nostri giorni viene punito per le sue malefatte relazionali, e diventa lui stesso vittima di una relazione tossica.Chiude la puntata di Alice Mirador, lo spazio in cui voci della letteratura in italiano raccontano le novità letterarie più sorprendenti: oggi Mirador racconta Martire!, romanzo di esordio del poeta iraniano-americano Kaveh Akbar pubblicato da La nave di Teseo.undefinedundefinedundefinedundefined

La Gioia del Vangelo
Sant'Agata, vergine e martire

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 4:19


In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: «Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza è quella che gli è stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle, non stanno qui da noi?». Ed era per loro motivo di scandalo. Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua». E lì non poteva compiere nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi malati e li guarì. E si meravigliava della loro incredulità. Gesù percorreva i villaggi d'intorno, insegnando.

Analisi e commenti | RRL
808 San Biagio vescovo e martire

Analisi e commenti | RRL

Play Episode Listen Later Feb 2, 2025 8:08


La prima festa che la Chiesa celebra, dopo la Purificazione della Beata Vergine e la presentazione al Tempio di Gesù, è quella del vescovo e martire san Biagio. Il suo nome è ricordato dalla liturgia il 3 febbraio, giorno in cui è tradizione benedire la gola dei fedeli con due candele incrociateSan Biagio è stato un vescovo armeno vissuto tra il III e il IV secolo d.C. Originario di Sebaste, (attuale Sivas, Turchia), studiò la filosofia e la medicina. Nell'esercizio di quest'ultima disciplina dimostrò una grande competenza e amore del prossimo, per cui alla morte del vescovo di Sebaste, fu chiamato a succedergli a voce di popolo, divenendo così medico delle anime e dei corpi. Dopo la firma dell'editto di Milano del 313, che concedeva la libertà di culto ai cristiani, l'imperatore Costantino assegnò a suo cognato Licinio, autorità sulle regioni orientali dell'impero. 

La Gioia del Vangelo
Sant'Agnese, vergine e martire

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 4:19


In quel tempo, di sabato Gesù passava tra i campi di grano e i suoi discepoli, mentre camminavano, si misero a cogliere le spighe. I farisei gli dicevano: «Guarda! Perché fanno in giorno di sabato quello che non è lecito?». Ed egli rispose loro: «Non avete mai letto quello che fece Davide quando si trovò nel bisogno e lui e i suoi compagni ebbero fame? Sotto il sommo sacerdote Abiatàr, entrò nella casa di Dio e mangiò i pani dell'offerta, che non è lecito mangiare se non ai sacerdoti, e ne diede anche ai suoi compagni!». E diceva loro: «Il sabato è stato fatto per l'uomo e non l'uomo per il sabato! Perciò il Figlio dell'uomo è signore anche del sabato».

La Gioia del Vangelo
Santo Stefano, primo martire

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Dec 26, 2024 4:19


In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Guardatevi dagli uomini, perché vi consegneranno ai tribunali e vi flagelleranno nelle loro sinagoghe; e sarete condotti davanti a governatori e re per causa mia, per dare testimonianza a loro e ai pagani. Ma, quando vi consegneranno, non preoccupatevi di come o di che cosa direte, perché vi sarà dato in quell'ora ciò che dovrete dire: infatti non siete voi a parlare, ma è lo Spirito del Padre vostro che parla in voi. Il fratello farà morire il fratello e il padre il figlio, e i figli si alzeranno ad accusare i genitori e li uccideranno. Sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma chi avrà perseverato fino alla fine sarà salvato».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Giovedì 26 dicembre 2024 (S. Stefano protomartire) - Non temete!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Dec 26, 2024 4:25


Vangelo del giorno: Dal Vangelo secondo Matteo (10,17-22)In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Guardatevi dagli uomini, perché vi consegneranno ai tribunali e vi flagelleranno nelle loro sinagoghe; e sarete condotti davanti a governatori e re per causa mia, per dare testimonianza a loro e ai pagani. Ma, quando vi consegneranno, non preoccupatevi di come o di che cosa direte, perché vi sarà dato in quell'ora ciò che dovrete dire: infatti non siete voi a parlare, ma è lo Spirito del Padre vostro che parla in voi. Il fratello farà morire il fratello e il padre il figlio, e i figli si alzeranno ad accusare i genitori e li uccideranno. Sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma chi avrà perseverato fino alla fine sarà salvato» Commento: Il Vangelo ci dice che dobbiamo tenere insieme la vita e la morte, perché attraverso uno comprendiamo meglio l'altro. Il giorno in cui ricordiamo Santo Stefano comprendiamo meglio il significato del Natale, recuperando il senso più profondo della nascita di Gesù nelle nostre vite.Citazione del giorno: Vivi considerando tutta la tua vita come una sola grande preghiera (Origene)

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica
Capitan Matteo è già martire: ormai solo una condanna può salvare la sua leadership

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica

Play Episode Listen Later Dec 20, 2024 9:43


Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.

La Gioia del Vangelo
Santa Lucia, Vergine e Martire

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024 4:19


In quel tempo, Gesù disse alle folle: «A chi posso paragonare questa generazione? È simile a bambini che stanno seduti in piazza e, rivolti ai compagni, gridano: "Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non vi siete battuti il petto!". È venuto Giovanni, che non mangia e non beve, e dicono: "È indemoniato". È venuto il Figlio dell'uomo, che mangia e beve, e dicono: "Ecco, è un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori". Ma la sapienza è stata riconosciuta giusta per le opere che essa compie».

La Gioia del Vangelo
San Giosafat, Vescovo e Martire

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Nov 29, 2024 4:19


In quel tempo, Gesù disse: «Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: “Vieni subito e mettiti a tavola”? Non gli dirà piuttosto: “Prepara da mangiare, stringiti le vesti ai fianchi e servimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu”? Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti? Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: “Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”».

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 25 Novembre 2024, PUREZZA DI CUORE E IDOLI

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Nov 25, 2024 8:32


Omelia della s. Messa del 25 Novembre 2024, Memoria di s. Caterina di Alessandria, Vergine e Martire, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

Pregare con Sant'Egidio
Preghiera in ricordo di Floribert Bwana Chui, martire in Congo. Meditazione di Andrea Riccardi sul Vangelo di Matteo 11

Pregare con Sant'Egidio

Play Episode Listen Later Nov 25, 2024 17:40


Preghiera in ricordo di Floribert Bwana Chui, martire in Congo. Meditazione di Andrea Riccardi sul Vangelo di Matteo 11

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 12 Novembre 2024, SIAMO SERVI INUTILI

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Nov 12, 2024 6:26


Omelia della s. Messa del 12 Novembre 2024, Memoria di S. Giosafat, Vescovo e Martire, tenuta da p. Jean François M. Coudjofio, FI.

Real Presence Live
Austin Comito and Fr. Ryan Martire - RPL 10.29.24 2/1

Real Presence Live

Play Episode Listen Later Oct 30, 2024 56:35


The work of FOCUS at Dickinson State University

La Gioia del Vangelo
Sant'Ignazio di Antiochia, vescovo e martire

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Oct 17, 2024 4:19


In quel tempo, il Signore disse: «Guai a voi, che costruite i sepolcri dei profeti, e i vostri padri li hanno uccisi. Così voi testimoniate e approvate le opere dei vostri padri: essi li uccisero e voi costruite. Per questo la sapienza di Dio ha detto: "Manderò loro profeti e apostoli ed essi li uccideranno e perseguiteranno", perché a questa generazione sia chiesto conto del sangue di tutti i profeti, versato fin dall'inizio del mondo: dal sangue di Abele fino al sangue di Zaccarìa, che fu ucciso tra l'altare e il santuario. Sì, io vi dico, ne sarà chiesto conto a questa generazione. Guai a voi, dottori della Legge, che avete portato via la chiave della conoscenza; voi non siete entrati, e a quelli che volevano entrare voi l'avete impedito». Quando fu uscito di là, gli scribi e i farisei cominciarono a trattarlo in modo ostile e a farlo parlare su molti argomenti, tendendogli insidie, per sorprenderlo in qualche parola uscita dalla sua stessa bocca.

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 17 Ottobre 2024, LA LEGGE DEL SIGNORE È VERITÀ

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Oct 17, 2024 11:50


Omelia della s. Messa del 17 Ottobre 2024, Memoria di S. Ignazio, Vescovo e Martire, tenuta da p. Jean François M. Coudjofio, FI.

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 16 Ottobre 2024, LIBERI DALLA SCHIAVITÙ DEL PECCATO

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Oct 14, 2024 8:47


Omelia della s. Messa del 14 Ottobre 2024, Memoria san Callisto I, Papa e Martire, tenuta da p. Jean François M. Coudjofio, FI.

Better Thinking
#167 – Kristy Martire on The Processes of Evidence Evaluation in Criminal Trials

Better Thinking

Play Episode Listen Later Oct 4, 2024 79:49


In this episode of Better Thinking, Nesh Nikolic speaks with Kristy Martire about how evidence is evaluated in criminal trials and ways to enhance communication between experts and lay decision-makers in forensic settings. Dr. Kristy Martire is a Professor in the School of Psychology at the University of New South Wales, Sydney Australia. Her research aims to better understand the development of expertise, processes of evidence evaluation in criminal trials, and to improve the communication between experts and lay decision-makers in forensic settings. She works closely with Dr. Neal and the CLJ Lab through the PLuS Alliance and also hosted Dr. Neal at UNSW during her Fulbright scholarship in Spring 2022. Drs. Neal and Martire were retained by the Mass Casualty Commission to summarize best practices in forensic psychological assessment and apply that framework to a particular psychological autopsy in a major Canadian case. Episode link at https://neshnikolic.com/podcast/kristy-martireSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Omaggio alla memoria di Libero Temolo: fu martire nell'eccidio di piazza Loreto di 80 anni fa

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 14, 2024 1:54


Si tratta di uno dei 15 martiri trucidati in piazzale Loreto il 10 agosto  1944. A ottant'anni dalla morte la città arzignanese tributerà al partigiano vicentino, il 31 ottobre nel giorno del  compleanno, l'intitolazione di una piazzetta attigua al Municipio in centro. Temolo fu abbattuto da una raffica di mitra, a 37 anni di età. Viveva e lavorava come operaio a Milano

La Gioia del Vangelo
San Massimiliano Maria Kolbe, Sacerdote e Martire

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Aug 14, 2024 4:19


Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va' e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; se non ascolterà, prendi ancora con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni. Se poi non ascolterà costoro, dillo alla comunità; e se non ascolterà neanche la comunità, sia per te come il pagano e il pubblicano. In verità io vi dico: tutto quello che legherete sulla terra sarà legato in cielo, e tutto quello che scioglierete sulla terra sarà sciolto in cielo. In verità io vi dico ancora: se due di voi sulla terra si metteranno d'accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli gliela concederà. Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro».

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 13 Agosto 2024, MARTIRE DELLA CARITÀ

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Aug 13, 2024 14:34


Omelia della s. Messa del 13 Agosto 2024, Solennità di S. Massimiliano M. Kolbe, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

La Gioia del Vangelo
San Lorenzo, Diacono e Martire

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Aug 10, 2024 4:19


In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto. Chi ama la propria vita, la perde e chi odia la propria vita in questo mondo, la conserverà per la vita eterna. Se uno mi vuole servire, mi segua, e dove sono io, là sarà anche il mio servitore. Se uno serve me, il Padre lo onorerà».

Commento al Vangelo del giorno
10 Agosto. San Lorenzo diacono a martire

Commento al Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Aug 9, 2024 11:48


La Gioia del Vangelo
Santa Teresa Benedetta della Croce, Vergine e Martire, Patrona d'Europa

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Aug 9, 2024 4:19


In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l'olio; le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l'olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono. A mezzanotte si alzò un grido: “Ecco lo sposo! Andategli incontro!”. Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. Le stolte dissero alle sagge: “Dateci un po' del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono”. Le sagge risposero: “No, perché non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene”. Ora, mentre quelle andavano a comprare l'olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: “Signore, signore, aprici!”. Ma egli rispose: “In verità io vi dico: non vi conosco”. Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l'ora».

Commento al Vangelo del giorno
25 Luglio. San Giacomo Apostolo e martire

Commento al Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Jul 24, 2024 8:27


Capitol Cast: Illinois
CTBA's 2025 Budget Analysis | Capitol Cast: July 12, 2024

Capitol Cast: Illinois

Play Episode Listen Later Jul 12, 2024 28:40


A little more than a week into the new Illinois fiscal year, CNI Broadcast Director Jennifer Fuller talks with Center for Tax and Budget Accountability Executive Director Ralph Martire. The discussion includes a look at the high points, the low points, and what Martire and others are keeping an eye on for future budget negotiations.

La Gioia del Vangelo
Sant'Ireneo vescovo e martire

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Jun 28, 2024 4:19


Quando Gesù scese dal monte, molta folla lo seguì. Ed ecco, si avvicinò un lebbroso, si prostrò davanti a lui e disse: «Signore, se vuoi, puoi purificarmi». Tese la mano e lo toccò dicendo: «Lo voglio: sii purificato!». E subito la sua lebbra fu guarita. Poi Gesù gli disse: «Guàrdati bene dal dirlo a qualcuno; va' invece a mostrarti al sacerdote e presenta l'offerta prescritta da Mosè come testimonianza per loro».

Next Level Nutrition Biz
How to Balance Working Full Time While Building Your Nutrition Business with Laura Martire

Next Level Nutrition Biz

Play Episode Listen Later Apr 10, 2024 38:09


In this episode, Stephanie is talking with Registered Holistic Nutritionist Laura Martire about the popular topic of how do you balance working a full-time or part-time job with starting and growing your nutrition business.  Laura shares how she successfully balances working her full-time job (not in the nutrition industry) and running her successful nutrition business in an organized and streamlined way. She shares her dialed-in method for keeping track of her social media posts, blog posts, email newsletters and Pinterest, which allows her to repurpose her content with ease. In today's episode, you'll learn: - How Laura started her nutrition business and her transition into FT work - How she now balances her FT job with her nutrition business - Her organized method for batching content consistently - What programs/platforms she uses to run an automated business Links and resources mentioned: Learn more about Laura on her Website Follow Laura on her Nutrition Instagram Follow Laura on her Business Instagram  

The Balance with Britt Podcast
The Missing Piece of your Weight Loss Journey- Stress Management with Holistic Nutritionist Laura Martire

The Balance with Britt Podcast

Play Episode Listen Later Jan 23, 2024 32:28


In this weeks episode, Britt chats with Laura Martire, a Registered Holistic Nutritionist,  who specializes in women's hormone health and helping women find a balanced a sustainable approach to reaching their wellness goals.In this episode Britt and Laura break down;Laura's health journey involving stress, weight gain, and grief and life changesWhy working  out more, eating less, and jumping on a fad diet is NOT supportive of your long term weight loss goalsHow stress can impact our hormones (and therefore our weight)The connection to stress, digestion, gut health and our weightRealistic approaches for real people dealing with stressSmall but impactful changes that listeners can make daily to manage stressors that adds up to big changesTop 3 supplements to support stressThe #1 dietary shift to support stress (and therefore weight loss goals)If you would like to connect with Laura check out her website or follow her on instagram!Connect with Britt

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Santa Teresa Benedetta della Croce, Vergine e Martire, Patrona d'Europa 2023

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Aug 9, 2023 8:56


Cathedral of the Holy Spirit Catholic Church
Deacon Ryan Martire - Saturday, May 27, 2023 - Pentecost

Cathedral of the Holy Spirit Catholic Church

Play Episode Listen Later May 31, 2023 2:01


Cathedral of the Holy Spirit Catholic Church
Deacon Ryan Martire - Sunday, May 28, 2023 - Pentecost Sunday

Cathedral of the Holy Spirit Catholic Church

Play Episode Listen Later May 31, 2023 10:50


Cathedral of the Holy Spirit Catholic Church
Deacon Ryan Martire - Monday, May 29, 2023 - Memorial of the Blessed Virgin Mary, Mother of the Church

Cathedral of the Holy Spirit Catholic Church

Play Episode Listen Later May 31, 2023 3:07


Cathedral of the Holy Spirit Catholic Church
Deacon Ryan Martire - Thursday, May 25, 2023

Cathedral of the Holy Spirit Catholic Church

Play Episode Listen Later May 26, 2023 7:49


The Space Show
Gianni Martire & Luke Sellers, Friday, 5-5-23

The Space Show

Play Episode Listen Later May 5, 2023


We welcomed both Gianni Martire and Luke Sellers to the program to discuss their new paper on gravity waves and Seti-like searches. Our two guests explained the science behind their theory, talked lots about gravity waves, RamaCraft and more. Don't miss this exciting show. Read the full summary at www.thespaceshow.com for this date, Friday, May 5, 2023.

Il Sottosopra
Ep.67 - Giletti è il martire di se stesso

Il Sottosopra

Play Episode Listen Later Apr 17, 2023 15:08


Non è L'Arena, il programma di Massimo Giletti andato in onda per 6 anni su La7, è stato chiuso all'improvviso. Né l'editore di La7 Urbano Cairo né il giornalista hanno dato motivazioni per la sospensione del progetto di approfondimento durato ben 194 puntate ma, forse, il problema principale è il modo di Giletti di intendere il giornalismo.I contributi audio di questa puntata sono tratti dalle puntate di Non è l'arena, programma condotto da Massimo Giletti e trasmesso da La7, del 5 giugno 2022, del 12 febbraio 2023, del 15 novembre 2020, del 15 gennaio 2023, del 26 marzo 2023, disponibili su la7.it. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Pillole di Storia
#237 - Un cane santo e martire? Saint Guinefort e il suo strano culto

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Apr 10, 2023 21:55


Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon: https://www.patreon.com/labibliotecadialessandriaOppure direttamente qui su Youtube abbonandovi: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1w/joinCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wProduzione, Editing e Sound Design - UncleMatt: https://www.instagram.com/unclemattprod/Volete far parte della community e discutere con tanti appassionati come voi? Venite sul nostro gruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Se volete chiaccherare o giocare con noi, unitevi al server Discord: https://discord.gg/muGgVsXMBWIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

Babes Barbells and Banter
#041 Dating: First Date Dos and Don'ts with Guest Carl Schlesser, PhD and Selina Martire

Babes Barbells and Banter

Play Episode Listen Later Feb 28, 2023 44:55


We're bringing back two guests that have been on before to talk all things dating. Carl Schlesser has a PhD in Health Research and Masters in Counseling and has worked with several clients in the fitness industry as a personal trainer. Selina Martire is a dear friend of mine who has her degree in Psychology and is a successful business owner. In the episode we break down a first date with dos and don'ts and go off into some other topics related to dating. Enjoy!

Unapologetic with Jannine MacKinnon
Ep 1 - Reclaiming Your Hormone Health with Laura Martire

Unapologetic with Jannine MacKinnon

Play Episode Listen Later Feb 6, 2023 52:42


Hormones are something a lot of us write off as being something we deal with as teenagers and move on from; in reality, they play a huge role in our lives, especially as moms. If you've ever felt out of tune with your body, or are struggling to figure out why you're feeling tired or weak, then you've come to the right place. Holistic nutritionist Laura Martire is here to go over everything, and give us some easy changes we can put into our lives. And don't worry, I know it seems a little daunting to introduce new tasks and things while being so busy as moms, but we've got some really great and easy solutions to help improve your overall well being! Hormone Health Workshop: https://unapologeticmotherhood.thrivecart.com/healthy-hormones-workshop/ Thriving Women's Wellness Bundle: https://unapologeticmotherhood.thrivecart.com/wwbundle/ Laura Martire Wellness Collective: https://www.lauramartire.com/wellnesscollective Guest Expert Today I am really excited to be talking with Laura Martire, a holistic nutritionist who is going to be talking to us about balancing our hormones. Hormones play a huge role in our lives, and there's a lot of things that affect them that we don't even know about – which is why Laura is here to help! Laura Martire is a registered holistic nutritionist and the founder of Laura Martire Holistic Wellness. Through her own journey to wellness, she has come to understand the importance of providing our bodies with the right nutrients to help our body and mind feel great. She specializes in helping women balance their hormones, lose weight (without resorting to deprivation and fad diets) and fall in love with healthy eating. In This Episode We Talk About 00:22 – A brief introduction of Laura Martire. 00:45 – What are hormones and what do they do? 1:32 – Signs of hormonal imbalance. 4:49 – How birth control affects hormones 6:32 – How to balance hormones. 14:18 – How does this work with your thyroid? 14:52 – How to help the thyroid. 16:44 – Eating well to keep your hormones and everything balanced. 20:40 – Gut health. 26:32 – Foundational items. 28:13 – What it means to get a ‘good sleep.' 28:47 – Magnesium 30:03 – Starting to use organic products. 31:25 – Fasting. 34:08 – Supplements. 35:49 – Supplement Brands. 37:37 – Where to get your supplements. Make sure to check out our list under the resources section! 39:51 – Where to find Laura! Resource Links UM Club Facebook page: https://www.lauramartire.com/ Laura's website: www.lauramartire.com Laura's Instagram: https://www.instagram.com/lauramartire.hw/ Happy Hormone Guide: https://www.lauramartire.com/happy-hormones Tru Local Supplements list: https://trulocal.ca/ Genestra via Well.ca: https://well.ca/brand/genestra.html Canprev: https://canprev.ca/ AOR: https://aor.ca/ St. Francis Herb Farm: https://stfrancisherbfarm.com/ Follow for more: TiktTok: https://www.tiktok.com/@unapologeticmotherhood Instagram: https://www.instagram.com/jannine.mackinnon/ Facebook: https://www.facebook.com/unapologeticmotherhood/ Website: www.UnapologeticMotherhood.com Stop the burnout hamster wheel by prioritizing your self care, holistic health, and everyday pleasure

Babes Barbells and Banter
Dating with Friends: What Dating is Like When You and Your Friends are Single with Guest Selina Martire

Babes Barbells and Banter

Play Episode Listen Later Dec 21, 2022 34:06


I sit down with a dear friend of mine and we talk about some of our dating experiences while being single at the same time Selina also brings a unique perspective being the eyes and ears to dating apps for her guy friends.

Radical Research Podcast
Episode 89 – Bassically: Metal Bass Guitar Solos That Rip Ass

Radical Research Podcast

Play Episode Listen Later Nov 22, 2022 55:29


It's the gutsier, uglier, unwieldier alternative to the heavy metal guitar solo: The goddamn heavy metal BASS guitar solo! We have collected 20 beautifully behemoth examples, laid bare for you to ponder. Sightings are rare, but they're out there…and we love the hell out of them. Note I: As noted in the intro of this episode, RR favorites Hammers of Misfortune have a new album out! Info on Overtaker can be found here: https://hammersofmisfortune.bandcamp.com/ Note II: Please consider donating if you listen to Radical Research often: https://www.paypal.me/rrpodcast We also have a webstore where you can find shirts, CDs, and books, many of them recently restocked: http://radicalresearch.org/shop/ Music cited in order of appearance: Motorhead, “Keep Us On the Road” (Lemmy Kilmister, Motorhead, 1977) Motorhead, “Stay Clean” (Lemmy Kilmister, Overkill, 1979) Armored Saint, “Released” (Joey Vera, Delirious Nomad, 1985) Manowar, “Sting of the Bumblebee” (Joey DeMaio, Kings of Metal, 1988) Manowar, “Mountains” (Joey DeMaio, Sign of the Hammer, 1984) Sadus, “Torture” (Steve DiGiorgio, Illusions, 1988) Death, “The Philosopher” (Steve DiGiorgio, Individual Thought Patterns, 1993) Nasty Savage, “Sin Eater” (Richard Bateman, Penetration Point, 1989) Darkthrone, “Sempiternal Sepulchrality” (Dag Nilsen, Soulside Journey, 1991) Kataklysm, “World of Treason” (Maurizio Iacono, Sorcery, 1995) Stargazer, “Hooves” (Damon Good, Psychic Secretions, 2021) Martire, “Lucixion” (Damon Good, Brutal Legions of the Apocalypse, 2012) Necrophagist, “Only Ash Remains” (Stephan Fimmers, Epitaph, 2004) Rainer Landfermann, “Langsam, Hinters Licht” (Mein Wort in Deiner Dunkelheit, 2019) Dream Theater, “Metropolis – Part I: The Miracle and the Sleeper” (John Myung, Images and Words, 1992) Canvas Solaris, “Arc-Lite” (Gael Pirlot, Tribute to Coroner, split 7” w/Pharaoh, 2010) Cynic, “Textures” (Sean Malone, Focus, 1993) Spiral Architect, “Excessit” (Lars Norberg, A Skeptic's Universe, 2000) Corrosion of Conformity, “My Grain” (Mike Dean, Deliverance, 1994) Metallica, “Orion” (Cliff Burton, Master of Puppets, 1986) Radical Research is a conversation about the inner- and outer-reaches of rock and metal music. This podcast is conceived and conducted by Jeff Wagner and Hunter Ginn. Though we consume music in a variety of ways, we give particular privilege to the immersive, full-album listening experience. Likewise, we believe that tangible music formats help provide the richest, most rewarding immersions and that music, artwork, and song titles cooperate to produce a singular effect on the listener. Great music is worth more than we ever pay for it.

Gabelli Radio
Gabelli Closed - End Funds with Laurissa Martire

Gabelli Radio

Play Episode Listen Later Aug 24, 2022 2:34


Laurissa Martire, Senior Vice President and Investor Relations for Gabelli Funds, discusses the closed-end funds Gabelli has to offer as well as the resources available to investors.