Podcasts about Luigi Ambrosio

  • 19PODCASTS
  • 238EPISODES
  • 50mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Feb 23, 2025LATEST
Luigi Ambrosio

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Luigi Ambrosio

Latest podcast episodes about Luigi Ambrosio

Gli speciali di Radio Popolare
Le elezioni politiche in Germania

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Feb 23, 2025 85:05


Speciale elezioni tedesche. Conducono Lele Liguori e Luigi Ambrosio.

Gli speciali di Radio Popolare
Speciale "Il campo largo, il nuovo Movimento 5 Stelle di Conte"

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jan 2, 2025 27:07


Speciale sugli scenari politici italiani per il 2025, a cura di Luigi Ambrosio.

Gli speciali di Radio Popolare
Speciale "Aspettando Mattarella"

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Dec 31, 2024 101:15


Chawki Senouci e Luigi Ambrosio commentano insieme ai loro ospiti i fatti del giorno e il discorso di fine anno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Gli speciali di Radio Popolare
Speciale sull'esito delle elezioni USA 2024 - mercoledì 06/11/2024 - ore 20:31

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Nov 6, 2024 133:32


a cura di Luigi Ambrosio. Ospiti: Professore Mario Del Pero (americanista), Ida Dominijani (giornalista e filosofa), Viviana Mazza (inviata Corriere della Sera, da Palm Beach), Marina Catucci (da Washington), Andrea Di Stefano, Roberto Festa (da New York), Arianna Farinelli (professoressa di Scienze Politiche alla City University, New York), Giovanni Savino (storico), Raffaella Baritono (professoressa all'Università di Bologna, americanista). Intervista di Alessandro Principe a Roberto Castaldi.

Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Diretta sul conflitto in Medio Oriente - 01/10/2024 - ore 20.30

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Oct 1, 2024 88:44


Dopo l'uccisione del leader di Hezbollah e l'invasione del Libano, alla fine l'Iran ha attaccato Israele. Il regime di Teheran ha lanciato circa 200 missili balistici sul territorio dello Stato ebraico, quasi tutti intercettati dal sistema di difesa. L'offensiva iraniana porta però fa fare al conflitto un salto di qualità: una guerra regionale aperta, uno scontro diretto tra Israele e Iran. È un punto di non ritorno? L'Orizzonte delle Venti ne ha parlato con Sarah Parenzo, giornalista e ricercatrice da Tel Aviv, Lorenzo Cremonesi, giornalista del Corriere della Sera, Luigi Toninelli, ricercatore dell'Ispi per il Medio Oriente, Roberto Festa, Sabato Angieri e Meron Rapoport, giornalista israeliano. In studio Mattia Guastafierro, Luigi Ambrosio e Martina Stefanoni.

Popsera
Popsera di mercoledì 21/08/2024

Popsera

Play Episode Listen Later Aug 21, 2024 121:45


A cura di Claudio Jampaglia. Flavio Di giacomo portavoce Organizzazione internazionale immigrazione denuncia ancora una volta le morti nel Canale di Sicilia e la mancanza di soccorsi di Stato mentre oltre 13mila migranti sono stati intercettati e riportati in Libia dalla "cosiddetta" guardia costiera. Davide Giacomino di Emergency ci racconta l'estate di salvataggi della Life Support. Il diritto all'inclusione scolastica degli alunni con disabilità viene limitata dalle ristrettezze di bilancio: una contestata sentenza del Consiglio i Stato spiegata da Salvatore Nocera di Fish Federazione Italiana Superamento Handicap. Con Stefano Ruberto, conduttore i Uscita di Sicurezza e responsabile sicurezza e salute della Camera del lavoro di Milano, raccontiamo i incidenti e appalti a Milano. Paola Caridi analizza la tenuta di Hamas e l'allargamento del conflitto in Libano. Luigi Ambrosio dal Meeting di Rimini ci fa ascoltare cosa pensa il popolo di Cl di Ius Scholae e Autonomia differenziata (e di Tajani e Salvini). Roberto Festa da Chicago ci racconta della spinta degli Obama per Kamala Harris.

Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Ballottaggio delle elezioni amministrative - 24/06/2024 - ore 15:00

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jun 24, 2024 27:52


a cura di Luigi Ambrosio.

Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Elezioni Europee 1 - 09/06/2024 - ore 22:47

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jun 9, 2024 134:20


Speciale diretta elettorale di Radio Popolare, dalle 22.45 all'una abbiamo raccontato in diretta l'esito del voto In studio Luigi Ambrosio, Chawki Senouci e il professor Paolo Natale dell'Università di Milano, coordinati da Lorenza Ghidini. Alessandro Principe inviato a Bruxelles. Anna Bredice inviata alla sede del Partito Democratico a Roma. Ilaria D'Amico inviata al comitato elettorale di Fratelli d'Italia. Alessandro Braga inviato alla sede della Lega a Milano. Dalla Francia cronache e analisi di Francesco Giorgini. Dalla Germania cronache e analisi di Walter Rahue, Alessandro Ricci e Arturo Winters. Dalla Spagna cronache e analisi di Giulio Maria Piantadosi. Contributi di Francesca De Benedette del Domani, inviata a Bruxelles, Sara Menafra, vice direttrice di Open, Daniela Preziosi, del Domani. Analisi politica di Giorgia Serughetti, professoressa di filosofia della politica all'Università di Milano Bicocca.

open roma milano bruxelles fratelli lega domani analisi partito democratico radio popolare milano bicocca elezioni europee contributi alessandro braga lorenza ghidini alessandro principe paolo natale luigi ambrosio chawki senouci anna bredice giulio maria piantadosi francesco giorgini
Muoviti Muoviti
Muoviti Muoviti di mercoledì 10/04/2024

Muoviti Muoviti

Play Episode Listen Later Apr 10, 2024 72:37


(135 - 517) Dove forse c'è qualcuno che sta maledicendo la decisione di laurearsi, per lo meno quando è in onda. Poi con Luigi Ambrosio andiamo ad aggiornare la situazione nella diga di Suviana e a raccontare la zona in cui è avvenuta la tragedia nella centrale dell'Enel. In chiusura Marina Catucci da New York ci parla della prima causa penale contro Donald Trump che va a processo.

new york donald trump dove poi mercoled luigi ambrosio marina catucci
Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Arrosticini e Statuette II - 10/03/2024 - ore 23:47

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Mar 10, 2024 73:44


Diretta che accompagna gli esiti delle elezioni abruzzesi e la notte degli Oscar. A cura di Luigi Ambrosio, Luca Gattuso e Barbara Sorrentini.

diretta statuette barbara sorrentini luigi ambrosio luca gattuso
Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Arrosticini e Statuette I - 10/03/2024 - ore 22:48

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Mar 10, 2024 58:21


Diretta che accompagna gli esiti delle elezioni abruzzesi e la notte degli Oscar. A cura di Lorenza Ghidini, Luigi Ambrosio, Luca Gattuso e Barbara Sorrentini.

diretta statuette barbara sorrentini lorenza ghidini luigi ambrosio luca gattuso
Muoviti Muoviti
Muoviti Muoviti di giovedì 01/02/2024

Muoviti Muoviti

Play Episode Listen Later Feb 1, 2024 75:35


(87 - 469) Dove la puntata è parzialmente dominata dai trattori che sono entrati a Milano con una inviata, a sua insaputa, come Marta Zambon e un inviato reale come Luigi Ambrosio. Nel frattempo abbiamo anche la possibilità di parlare con il Dott. Lorenzo Bassi, veterinario di Cernobbio, che chiede clemenza per l'alto numero di multe che prende mentre svolge la sua attività in ambulatorio. Quello che invece non manca mai è l'audio di Salvini.

Prisma
Prisma di lunedì 22/01/2024

Prisma

Play Episode Listen Later Jan 22, 2024 70:17


VERSO IL GIORNO DELLA MEMORIA, TRA LE INEVITABILI POLEMICHE con Anna Foa, storica, emerita di Storia Moderna alla Università la Sapienza di Roma, studiosa e divulgatrice della memoria della Shoah - LE CITTA' CHE CAMBIANO. IL CASO MILANO Per gli Annali della Fondazione Feltrinelli è uscito il volume “La città invisibile. Quello che non vediamo sta cambiando le metropoli”. Con noi l'autore Alessandro Balducci, ordinario di Pianificazione e Politiche Urbane al Politecnico di Milano- BOLOGNA CITTA' A 30 KMH, UN PRIMO BILANCIO con Riccardo Tagliati e un' intervista di Luigi Ambrosio a Matteo Lepore sindaco di Bologna. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

roma universit bologna quello prisma luned politecnico sapienza pianificazione kmh lorenza ghidini luigi ambrosio fondazione feltrinelli matteo lepore massimo alberti
Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Politica Italiana 2024 - 03/01/2024 - ore 10:01

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jan 3, 2024 29:04


a cura di Luigi Ambrosio

politica italiana luigi ambrosio
Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Discorso di Mattarella - 31/12/2023 - ore 19:48

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Dec 31, 2023 101:35


a cura di Chawki Senouci e Luigi Ambrosio

discorso mattarella luigi ambrosio chawki senouci
Prisma
Prisma di lunedì 18/12/2023

Prisma

Play Episode Listen Later Dec 18, 2023 70:36


MELONI-SCHLEIN, PARTE LA CAMPAGNA PER LE EUROPEE con Luigi Ambrosio e Anna Bredice VA IN PENSIONE IL GIUDICE SALVINI, LE SUE INCHIESTE HANNO FATTO LA STORIA DI MILANO con Guido Salvini “A BRAVE NEW EUROPE”, UN PROGETTO EUROPEO CHE PASSA PER RADIO POPOLARE ce lo spiega Alberto Puliàfito, direttore di Slow News, la capofila del bando di cui siamo collaboratori CAMPAGNA TESSERAMENTO A RADIO POPOLARE NATALE 23 Disma Pestalozza. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

prisma luned slow news disma pestalozza lorenza ghidini luigi ambrosio massimo alberti
Muoviti Muoviti
Muoviti Muoviti di giovedì 30/11/2023

Muoviti Muoviti

Play Episode Listen Later Nov 30, 2023 70:02


(50 - 432) Dove la giornata è dominata dalla destination e dalla brand reputation dopo che Cervinia pare voglia cambiare nome. Poi andiamo a conoscere il super-portinaio di Monza Mimmo l'Egiziano di cui ha parlato oggi il Corriere della Sera. Chiudiamo con la situazione seria in cui versa la Torre della Garisenda a Bologna per la sua instabilità. Ci racconta tutto il sindaco di Bologna Matteo Lepore. In onda Davide Facchini con Luigi Ambrosio.

Muoviti Muoviti
Muoviti Muoviti di martedì 28/11/2023

Muoviti Muoviti

Play Episode Listen Later Nov 28, 2023 72:52


(48 - 430) Dove è il giorno dell'Expo 2030 a Roma. Però non tutti sono d'accordo, soprattutto quelli che decidono e Roma perde arrivando terza (su tre) dopo Riad e Busan. E tornano in onda i No Expo di Milano 2015. In questo giorno nasce un nuovo partito, è il Movimento Indipendenza di Gianni Alemanno e Marco Rizzo. Ne parliamo con Leonardo Bianchi della rivista Facta.News. Chiudiamo con le offerte degli ascoltatori e ascoltatrici per avere la tessera di Radio Popolare non un numero scelto da loro. In onda Davide Facchini con Luigi Ambrosio.

Muoviti Muoviti
Muoviti Muoviti di giovedì 19/10/2023

Muoviti Muoviti

Play Episode Listen Later Oct 19, 2023 71:34


(23 - 405) Dove la puntata è dominata, e non poteva essere altrimenti, dal caso Giambruno/Mediaset con i fuorionda di Striscia la notizia. Luigi Ambrosio ci preannuncia il suo balletto alla festa dell'Abbonaggio di sabato 21 ottobre in Auditorium. In chiusura gli aggiornamenti sulle politiche contro il cambiamento climatico con Caterina Sarfatti, managing director in C40 cities.

Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Quel che resta dell'anno - 25/09/2023 - ore 20:02

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Sep 25, 2023 57:49


La puntata di Quel che resta del giorno di lunedì 25 settembre 2023 è andata in onda dall'auditorium della Fondazione Feltrinelli a Milano, con il titolo speciale di Quel che resta dell'anno. Una puntata dal vivo in cui, a un anno esatto dalle elezioni politiche che hanno visto la vittoria della destra radicale di Meloni e Salvini, abbiamo analizzato rischi e conseguenze per il paese dopo l'insediamento del governo Meloni. Con la conduzione di Luigi Ambrosio e gli interventi di Elena Granaglia, economista; Giorgia Serughetti, sociologa; Sandro Gilioli, direttore di Radio Popolare e Massimiliano Tarantino, direttore della Fondazione Feltrinelli

quel milano meloni resta salvini radio popolare luigi ambrosio fondazione feltrinelli
The Springer Math Podcast
A Personal Journey through Optimal Transport: Fields medalist Alessio Figalli interviewed by Luigi Ambrosio

The Springer Math Podcast

Play Episode Listen Later Jul 7, 2023 44:10


In this episode, our guest is Alessio Figalli, Director of the Institute for Mathematical Research at ETH Zurich, Switzerland. Professor Figalli completed his Ph.D. at the Scuola Normale Superiore of Pisa in Italy and at the École Normale Supérieure of Lyon in France. He has also worked as a researcher at universities in France, the United States, and Switzerland. His achievements have been recognized with several prizes, including the Fields Medal in 2018 for his contributions to the theory of optimal transport, and the European Mathematical Society Prize in 2012 in recognition of his excellent contributions to mathematics.In a lively conversation with Luigi Ambrosio, a Professor at the Scuola Normale Superiore, Figalli discusses his early days in mathematics and his unique career path. He also comments on the differences in university systems among countries, how he manages his time with professional, personal, and family duties, the increasing importance of optimal transport in recent years, and his approach to problem-solving in mathematics.Originally aired by the UNITEXT Springer Nature Webinars series, this interview has been specifically adapted for the podcast format.

Muoviti Muoviti
Muoviti Muoviti di mercoledì 14/06/2023

Muoviti Muoviti

Play Episode Listen Later Jun 14, 2023 70:52


(179 - 370) Dove parrebbe che gli Stati Uniti siano in possesso di astronavi aliene. Poi arriva in studio Luigi Ambrosio reduce dal funerale in Duomo che ci racconta tutti i retroscena e l'elenco delle teste coronate presenti. Nella terza parte la nuova puntata della saga di Salvo Buonfine alla scoperta del corpo umano e in chiusura i ricordi degli ascoltatori della festa “All You Need is Pop 2023” al Pini di Milano.

Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Morte di Silvio Berlusconi - 12/06/2023 - ore 16:30

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jun 12, 2023 55:57


a cura di Luigi Ambrosio

Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Morte di Silvio Berlusconi - 12/06/2023 - ore 13:40

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jun 12, 2023 82:04


a cura di Alessandro Gilioli e Luigi Ambrosio

morte silvio berlusconi luigi ambrosio alessandro gilioli
Prisma
Prisma di venerdì 09/06/2023

Prisma

Play Episode Listen Later Jun 9, 2023 69:05


FEMMINICIDI, LA “STRETTA” DEL GOVERNO SERVIRA' A QUALCOSA? Antonella Veltri presidente di D.i.Re Donne in Rete contro la violenza e Fabio Roia Presidente vicario del Tribunale di Milano, da sempre si occupa, come magistrato ma anche come studioso e formatore, delle tematiche che riguardano la violenza contro le donne. Nella seconda parte LA FESTA DI RADIOPOP raccontata da chi la farà, con Catia Giarlanzani, Luigi Ambrosio, Nadia Ferrigo, Chiara Ronzani, Lorella Beretta , Michelino Crosti con Luca Beltrami Gadola direttore del sito Arcipelago Milano Prisma è condotto da Lorenza Ghidini. In redazione Massimo Alberti

milano nella rete prisma qualcosa venerd tribunale lorenza ghidini luigi ambrosio massimo alberti chiara ronzani michelino crosti
The Springer Math Podcast
Exploring the World of Optimal Transport: Luigi Ambrosio interviewed by Alfio Quarteroni

The Springer Math Podcast

Play Episode Listen Later May 9, 2023 41:36


In this episode, we have the pleasure of hosting Luigi Ambrosio, a Professor at the Scuola Normale Superiore in Pisa, Italy, as our guest. Professor Ambrosio, who recently co-authored the new textbook "Lectures on Optimal Transport" with Elia Brué and Daniele Semola, engages in a lively conversation with Alfio Quarteroni, a Professor at Politecnico di Milano. During this special interview, which is hosted by Professor Quarteroni, Professor Ambrosio shares his insights on topics such as optimal transport, the evolution of mathematics in Italy, strategies for motivating young mathematicians, and unsolved problems in his field. Originally aired by the UNITEXT Springer Nature Webinars series, this interview has been specifically adapted for the podcast format.

Prisma
Prisma di martedì 28/02/2023

Prisma

Play Episode Listen Later Feb 28, 2023 70:22


IL NAUFRAGIO DI CROTONE: POTEVANO ESSERE SALVATI? Sergio Scandura, giornalista di Radio Radicale, esperto di immigrazione PD, DOPO LE PRIMARIE: E ORA? Luigi Ambrosio, inviato a Roma, Paolo Gerbaudo, ricercatore della scuola superiore Sant'Anna, Giorgia Serughetti, ricercatrice in Filosofia politica all'Università di Milano Bicocca RITORNO AL CARCERE MINORILE BECCARIA DI MILANO Mariangela Danzì, europarlamentare M5S RIPARTONO LE LEZIONI ANTIMAFIA IN AUDITORIUM Nando Dalla Chiesa, residente della Scuola di Formazione Antonino Caponnetto Prisma è condotto da Lorenza Ghidini. In redazione Massimo Alberti

roma filosofia scuola prisma marted radio radicale paolo gerbaudo lorenza ghidini luigi ambrosio massimo alberti
Prisma
Prisma di mercoledì 22/02/2023

Prisma

Play Episode Listen Later Feb 22, 2023 69:38


LA GUERRA IN UCRAINA. COME CAMBIA IL QUADRO DOPO I DISCORSI DI BIDEN E PUTIN Giampiero Gramaglia, giornalista, già direttore dell'Ansa, oggi dirige la scuola di giornalismo di Urbino, collabora con l'Istituto Affari Internazionali e scrive di esteri per il Fatto Quotidiano, Andrea Sceresini, giornalista free lance, bloccato in Ucraina IL PUGNO DURO DEL GOVERNO SULLE OCCUPAZIONI A SCOPO ABITATIVO Chiara Davoli, Ricercatrice in Scienze Sociali, Walter De Cesaris, Segretario nazionale Unione Inquilini IL CASO COSPITO: VENERDI' LA SVOLTA DALLA CASSAZIONE? Flavio Rossi Albertini, avvocato di Alfredo Cospito LE PRIMARIE PD: VERSO IL VOTO DI DOMENICA Reportage di Luigi Ambrosio dal circolo del Giambellino, a Milano Prisma è condotto da Lorenza Ghidini. In redazione Massimo Alberti

prisma mercoled segretario urbino fatto quotidiano ricercatrice lorenza ghidini giambellino luigi ambrosio massimo alberti
Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Elezioni Regionali Lombardia e Lazio 2023 - ore 20:32

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Feb 13, 2023 58:37


a cura di Luigi Ambrosio

Muoviti Muoviti
Muoviti Muoviti di venerdì 21/10/2022

Muoviti Muoviti

Play Episode Listen Later Oct 21, 2022 71:48


(29 - 220) Dove in realtà più che "Muoviti muoviti" è stato "Il Governo Meloni minuto per minuto". I primi commenti a caldo sui nuovi ministri con in collegamento da Roma Anna Bredice e Luigi Ambrosio. Nella terza parte torniamo noi stessi con la rubrica dei lavori originali e andiamo a scoprire il mondo dei cani-bagnino con Ferruccio Pilenga Presidente del gruppo cinofilo per il salvataggio "Unità Soccorso Cani Salvataggio Nautico". A chiudere è di nuovo "100 anni di marcitudine" con la rassegna stampa del 21/10/1922.

dove nella venerd luigi ambrosio
Prisma
Prisma di giovedì 20/10/2022

Prisma

Play Episode Listen Later Oct 20, 2022 67:55


GOVERNO, ULTIME ORE PER TROVARE LA QUADRA, MENTRE PARTONO LE CONSULTAZIONI con Luigi Ambrosio e Daniela Preziosi, giornalista di Domani. Luca Pandolfi dei Sentinelli ci parlerà della manifestazione indetta per sabato a Milano “Resistiamo. Una piazza antifascista per i diritti” - GUERRA IN UCRAINA, L' OFFENSIVA PER LA RICONQUISTA DI KHERSON l'analisi di Francesco Strazzari professore di Relazioni Internazionali alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e il professore Giovanni Savino - IRAQ, UN GIARDINO DEI GIUSTI NEI LUOGHI DEL GENOCIDIO DEI KURDI DA PARTE DI SADDAM HUSSEIN in diretta da Halabja Joshua Evangelista dell'associazione Gariwo La Foresta dei Giusti - REGINA COELI, LA VERGOGNA DEL DETENUTO CHE DORME DA 4 MESI E NESSUNO SA COS'HA con Susanna Marietti coordinatrice dell'associazione Antigone per i diritti dei detenuti

governo pisa domani prisma antigone gioved luigi ambrosio susanna marietti
Muoviti Muoviti
Muoviti Muoviti di lunedì 17/10/2022

Muoviti Muoviti

Play Episode Listen Later Oct 17, 2022 74:59


(25 - 216) Dove si racconta quello che sta succedendo in via della Scrofa a Roma, all'esterno della sede di Fratelli d'Italia, dove è in corso l'incontro fra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi. Ci colleghiamo per questo con Luigi Ambrosio che, proprio mentre è al telefono con noi, vede uscire Berlusconi in auto dalla sede di FdI. Nella seconda parte con Gianmarco Bachi e Marina Viola presentiamo l'iniziativa al Teatro Parenti in ricordo di Beppe Viola. Poi andiamo a Taiwan in collegamento con Stefano Misesti per sapere come, in quel paese, si stiano vivendo le parole dette da Xi Jinping al congresso del partito comunista cinese sul futuro dell'isola. Con ascoltatrici e ascoltatori parliamo di appuntamenti al buio e chiudiamo con "100 anni di marcitudine".

Prisma
Prisma di lunedì 17/10/2022

Prisma

Play Episode Listen Later Oct 17, 2022 73:36


LE TRATTATIVE PER IL NUOVO GOVERNO con l'inviato a Roma Luigi Ambrosio. STRASCICHI DELL'ELEZIONE DI LA RUSSA E FONTANA ALLE PRESIDENZE DELLE CAMERE interviste di Luigi Ambrosio al Ghetto di Roma in occasione dell'anniversario del rastrellamento del 1943: vi fidate di Fratelli d'Italia o per voi restano fascisti? E Garbatella è ancora antifascista? Le interviste di Anna Bredice dopo le polemiche per la scritta contro La Russa. ROMA, UN ANNO DI GOVERNO DI GUALTIERI ce lo racconta Maria D'Amico. BOMBARDAMENTI IN CORSO SU TUTTE LE CITTA' DELL'UCRAINA, la testimonianza da Kyev del cooperante Filippo Mancini. AL VIA IL CONGRESSO DEL PARTITO COMUNISTA CINESE, con il nostro collaboratore da Pechino Gabriele Battaglia. Prisma è condotto da Lorenza Ghidini. In redazione Massimo Alberti

roma ghetto fratelli prisma larussa luned lorenza ghidini luigi ambrosio massimo alberti anna bredice
Prisma
Prisma di venerdì 14/10/2022

Prisma

Play Episode Listen Later Oct 14, 2022 73:14


L'ESORDIO DEL NUOVO PARLAMENTO E LA RUSSA PRESIDENTE DEL SENATO Con i nostri inviati Luigi Ambrosio e Anna Bredice, il direttore della rivista Il Mulino Mario Ricciardi, la direttrice dell'Istituto Cervi Albertina Soliani. Microfono aperto, per intervenire 0233001001 e diretta@popolarenetwork.it, 3316214013 CINA, AL VIA IL CONGRESSO DEL PCC Con il nostro corrispondente da Pechino Gabriele Battaglia.

prisma venerd microfono luigi ambrosio anna bredice
Prisma
Prisma di giovedì 13/10/2022

Prisma

Play Episode Listen Later Oct 13, 2022 67:28


APRE IL NUOVO PARLAMENTO Il racconto della giornata, le trattative sul governo, dai nostri inviati Luigi Ambrosio e Anna Bredice LA GUERRA IN UCRAINA: AGGIORNAMENTI ED ANALISI Dal Donbass il nostro collaboratore Luca Steinmann LA MANIFESTAZIONE PER LA PACE DI META' NOVEMBRE E LE MANIFESTAZIONI DEI PARTITI Emiliano Manfredonia, presidente delle Acli IL BONUS PSICOLOGO LO HANNO CHIESTO SOPRATTUTTO I GIOVANI Le interviste raccolte da Francesca Arcai Laura Parolin, Professoressa di Psicodiagnostica clinica all'Università degli Studi di Milano-Bicocca e Presidente dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia

Muoviti Muoviti
Muoviti Muoviti di giovedì 13/10/2022

Muoviti Muoviti

Play Episode Listen Later Oct 13, 2022 71:28


(23 - 214) Dove si affronta una giornata importante per la storia di questo paese: l'elezione del Presidente del Senato. E parte subito la seduta di auto-coscienza collettiva con ascoltatrici e ascoltatori. In apertura di seconda parte il racconto della giornata di voto alla Camera, dove invece il Presidente non è stato ancora eletto, dell'onorevole Francesca Ghirra neo-eletta nelle lista di Sinistra Italiana Verdi. I rumors e tutto quello che non è stato ancora detto nel collegamento con Luigi Ambrosio inviato a Roma. Poi l'intervista esclusiva di Muoviti muoviti con il neo-eletto Presidente Ignazio La Russa. Al termine la rassegna stampa del 13/10/1922 con "100 anni di marcitudine".

Prisma
Prisma di giovedì 15/09/2022

Prisma

Play Episode Listen Later Sep 15, 2022 72:03


LA NUOVA LEGGE UNGHERESE E I DIRITTI DELLE DONNE IN CAMPAGNA ELETTORALE con Assunta Sarlo, giornalista e scrittrice, blog Mia Cara Olympe sul nostro sito, da sempre impegnata sui diritti delle donne, Alessandra Kustermann, decana delle ginecologhe italiane e un'intervista di Luigi Ambrosio all'onorevole leghista Simone Pillon DI MAFIA E APPALTI NON BISOGNA PARLARE la giornalista Sara Manisera ci racconta della querela ricevuta dal comune di Abbiategrasso per aver denunciato le infiltrazioni criminali in quel territorio VENTIQUATTRO ORE PER JULIANE ASSANGE (15 ottobre) ci spiega di cosa si tratta Anna Polo dell'agenzia di stampa Pressenza, tra i promotori, infine INTERVISTA A PATRICK ZAKI realizzata da Martina Stefanoni alla festa dei Sentinelli. Prisma è condotto da Lorenza Ghidini. In redazione Massimo Alberti

prisma gioved abbiategrasso lorenza ghidini luigi ambrosio massimo alberti martina stefanoni
Gli speciali di Radio Popolare
What's going on? 29/06/2022

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jun 29, 2022 56:36


a cura di Luigi Ambrosio

luigi ambrosio
Gli speciali di Radio Popolare
What's going on? 28/06/2022

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jun 28, 2022 56:51


a cura di Luigi Ambrosio

luigi ambrosio
Gli speciali di Radio Popolare
What's going on? 23/06/2022

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jun 23, 2022 54:45


a cura di Luigi Ambrosio

luigi ambrosio
Gli speciali di Radio Popolare
What's going on? 17/06/2022

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jun 17, 2022 54:50


a cura di Luigi Ambrosio

luigi ambrosio
Gli speciali di Radio Popolare
What's going on? 16/06/2022

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jun 16, 2022 53:34


a cura di Luigi Ambrosio

luigi ambrosio
Gli speciali di Radio Popolare
What's going on? 15/06/2022

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jun 15, 2022 55:11


a cura di Luigi Ambrosio

luigi ambrosio
Gli speciali di Radio Popolare
What's going on? 14/06/2022

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jun 14, 2022 54:27


a cura di Luigi Ambrosio

luigi ambrosio
Gli speciali di Radio Popolare
What's going on? 13/06/2022

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jun 13, 2022 54:23


a cura di Luigi Ambrosio

luigi ambrosio
Gli speciali di Radio Popolare
All you need is Pop 2022 - VII

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jun 12, 2022 55:57


a cura di Cecilia Di Lieto, Diana Santini e Luigi Ambrosio

luigi ambrosio diana santini
Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Amministrative e Referendum giugno 2022

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jun 12, 2022 72:43


a cura di Luigi Ambrosio e Chawki Senouci

referendum giugno amministrative luigi ambrosio chawki senouci
Gli speciali di Radio Popolare
What's going on? 09/06/2022

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jun 9, 2022 52:50


a cura di Luigi Ambrosio

luigi ambrosio
Gli speciali di Radio Popolare
What's going on? 08/06/2022

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jun 8, 2022 53:56


a cura di Luigi Ambrosio

luigi ambrosio
Esteri
Esteri di venerdì 22/05/2020

Esteri

Play Episode Listen Later May 22, 2020 28:30


1-Gran Bretagna. A partire dall'8 giugno quarantena obbligatoria di 14 giorni confermata per tutti i visitatori, anche senza sintomi. ( Luisa Nannipieri) ..2-Come sarà il mondo post pandemia: ..l'opinione pubblica spinge per l'investimento nella sanità pubblica e nella ricerca. ( Alfredo Somoza) ..La lobby del carbone lancia una massiccia campagna che equipara la riduzione dei gas serra a un calo di prosperità. ( Diana Novelletto) ..4-I diritti umani al tempo del Covid 19. In Ruanda graziate 50 donne incarcerate per aborto. ( Riccardo Noury – Amnesty Italia) ..5-Mal d'Africa. Lo speciale di esteri sull'ultimo libro di Angelo Ferarri e Raffaele Masto. ( Lorenza Ghidini, Luigi Ambrosio, Angelo Ferrari)

covid-19 africa venerd gran bretagna esteri angelo ferrari lorenza ghidini raffaele masto luigi ambrosio luisa nannipieri alfredo somoza