POPULARITY
a cura di Luigi Ambrosio.
Speciale sulle elezioni amministrative, condotto da Alessandro Braga e Mattia Guastafierro. La diretta dei risultati dalle principali regioni e città al voto: il Piemonte, Firenze, Bari, Cagliari, Bergamo, Ferrara, Cremona e Pavia. Con Alessandro Principe, inviato a Bruxelles, l'economista Mario Pianta e i giornalisti Andrea Rossi de La Stampa, Raffaele Palumbo di Controradio, Maria Cristina Fraddosio e Costantino Cossi del Manifesto, Silva Galli di Cremona Oggi, Fabrizio Merli de La Provincia Pavese, Sara Agostinelli collaboratrice di Metroregione e Fabio Anselmo, candidato sindaco a Ferrara.
Israele apre nuove rotte per gli aiuti umanitari a Gaza. La batosta di Erdogan alle elezioni amministrative in Turchia Sostieni Will iscrivendoti alla membership. Abbonandoti con il codice ESSENTIAL15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I Tories pensavano di fare male alle elezioni amministrative ed è andata peggio, mentre i laburisti confermano la forte posizione vista dai sondaggi. Ne abbiamo parlato con Roberto Volpe, il nostro esperto di dati elettorali.Il Primo Ministro Sunak si salva anche perché l'attenzione è stata tutta sull'incoronazione di Re Carlo III che però è stato un evento meno significativo di quanto ci si aspettasse.
Oggi è la seconda giornata di voto per le elezioni amministrative in 595 città italiane: 4,5 milioni di elettori sono chiamati a esprimere le proprie preferenze. I seggi hanno riaperto alle 7 e lo saranno fino alle 15, poi inizierà lo spoglio.
Nuova tornata di elezioni amministrative in tutta Italia. I seggi sono stati aperti alle 7 e chiuderanno alle 23.
Ad #AriaPulita il candidato del centrodestra alle prossime elezioni per il Comune di Ancona, Daniele Silvetti. Si è parlato di #turismo #infrastrutture #immigrazione.
Mentre il centro sinistra si riunisce per decidere chi si candiderà l'anno prossimo per Palazzo Loggia, diversi partiti e movimenti che fanno riferimento all'ambito ambientalista si propongono come alternativa (senza chiudere, in alcuni casi, al dialogo). Come mai non si parlano? In questa trasmissione sentiremo Salvatore Fierro, Gigi Fondra e Giovanni Mori. Nelle brevi: i giovani di Fratelli d'Italia dedicano un circolo cittadino a Pino Rauti, anche il centro destra sta per lanciare ufficialmente il nome di Rolfi alla candidatura di Palazzo Loggia, e Cristian Fracassi dopo la maschera da sub convertita per l'ossigeno nelle prime settimane di pandemia covid-19 lancia la raccolta fondi per la protesi a basso costo per i mutilati di guerra. A Brescia continua il Festival della Pace. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/breccast/message
In questo video si ipotizza la formazione di due partiti: uno che sembra rappresentare quelle che sono le tendenze principali tra vari gruppi sociali e un altro che incarna i principi della democrazia. N.B.: nel podcast non si dice, ma l'ordine di arrivo si stabilisce sulla bravura dei dirigenti del P.D.M.... --- Send in a voice message: https://anchor.fm/veridemocratici/message
"SERVIZIO PUBBLICO", "SPECIALE DOPO ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 12 GIUGNO 2022 - Canicattini Bagni. Ospite in diretta il Sindaco, Paolo Amenta che illustrerà il programma di CANICATTINI FUTURA.Si invita la cittadinanza a non mancare a questo video appuntamento.
Gli italiani chiamati al voto oggi sono oltre 2 milioni. Si tratta del turno di ballottaggio delle amministrative che si terranno in 65 comuni (solo due con meno di 15mila abitanti richiamati alle urne dopo il risultato di parità di voti tra i due candidati a sindaco più votati), 59 nelle regioni a statuto ordinario e 6 in quelle a statuto speciale.
Dopo il commento a caldo di ieri, torniamo ad analizzare le elezioni amministrative voti alla mano. In particolare ci soffermiamo sulla città di Taranto, grazie al contributo del collega Gaetano De Monte. Parliamo anche dei risultati definitivi del primo turno delle elezioni parlamentari in Francia e della crisi alimentare in Ciad.Tutte le notizie qui: https://www.italiachecambia.org/rassegna-stampa/elezioni-amministrative-parlamentari-francesi_______________5xmille: https://www.italiachecambia.org/5xmille/Contribuisci: https://www.italiachecambia.org/contribuisci/Seguici su:Telegram - https://t.me/itachecambiaInstagram (Italia che Cambia) - italiachecambiaInstagram (Andrea Degl'Innocenti) - deglinnocentiandreaFacebook - /itachecambia
Il flop dei referendum sulla giustizia, i primi exit poll delle amministrative che sembrano premiare i candidati di centrodestra, le elezioni parlamentari in Francia, dove la coalizione di sinistra guidata da Mélenchon insidia la maggioranza assoluta di Macron.Tutte le notizie qui: https://www.italiachecambia.org/rassegna-stampa/elezioni-amministrative-referendum-parlamentari-francesi-analisi_______________5xmille: https://www.italiachecambia.org/5xmille/Contribuisci: https://www.italiachecambia.org/contribuisci/Seguici su:Telegram - https://t.me/itachecambiaInstagram (Italia che Cambia) - italiachecambiaInstagram (Andrea Degl'Innocenti) - deglinnocentiandreaFacebook - /itachecambia
Affluenza ai minimi storici a Thiene, dove solo il 49,95% degli elettori è andato alle urne per esprimere la sua preferenza per il prossimo sindaco e la maggioranza che guiderà l'amministrazione comunale dopo dieci anni di giunta Casarotto. Lo spoglio per le amministrative ha preso il via alle 14 e sale la tensione tra i cinque candidati alla carica di primo cittadino: Daniele Apolloni, Manuel Benetti, Alberto Ferracin, Gianantonio Michelusi detto Giampi e Giulia Scanavin. Se nessuno di loro raggiungerà il 50 per cento più uno dei voti validi, si andrà al ballottaggio "vacanziero" fra i primi due arrivati, il 26 giugno
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le parole di odio verso l'occidente dell'ex presidente russo. Diapath è una azienda italiana che progetta, produce e distribuisce in tutto il mondo strumenti e reagenti per la diagnosi del cancro cerca subito 16 dipendenti. Alberto Battistel, Chief Operation Officer di Diapath ci ha raccontato questa realtà giovane, come l'età media dei 130 dipendenti Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Il punto sui quesiti referendari con il cronista parlamentare di RTL 102.5 Alberto Ciapparoni. Domenica prossima gli italiani sono chiamati alle urne, la consultazione referendaria coincide anche con le elezioni amministrative. Il primo confronto sulle ragioni del sì e del no ai quesiti referendari. In diretta Enrico Costa (deputato di Azione e uno dei promotori del referendum), e Andrea Del Mastro (responsabile giustizia di FdI), Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.
Si avvicinano le elezioni comunali, in programma il 12 giugno, per scegliere il nuovo sindaco. I candidati pronti a contendersi la fascia tricolore sono due: Enrico De Peron con la lista civica "Per il nostro paese" e Michele Vezzaro con l'altra civica "Terra Comune-Vezzaro Sindaco Villaverla Novoledo"
In questa puntata bonus e senza editing, commentiamo le elezioni del 5 maggio 2022 con una panoramica sui quattro regni insieme a Cosimo Serpolla e Pietro Moroni.
Maurizio Crozza in uno dei suoi monologhi durante una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXw Support the show: https://it.dplay.com/nove/fratelli-di-crozza/ See omnystudio.com/listener for privacy information.
Un episodio speciale sull'esito delle ultime elezioni amministrative nel savonese. Quattordici Comuni al voto, 14 nuovi sindaci. Il commento sulle reazioni politiche e molto altro ancora insieme al direttore di IVG il giornalista Andrea Chiovelli
Oggi vi parlo degli agriturismi in Italia, tra i migliori posti dove mangiare e vivere la campagna. Inoltre vediamo un po' di lessico delle elezioni. Scrivi le tue domande su instagram, email o telegram! --- Send in a voice message: https://anchor.fm/alessandro-ligorio/message
L'Italia domenica 17 e lunedi 18 ottobre torna alle urne per i ballottaggi in programma in 65 Comuni; cioè dove il primo turno elettorale non è bastato per eleggere i relativi sindaci. Seggi aperti dalle 7 alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì.
Le notizie della settimana partono con l'editoriale del direttore Alfredo Somoza dedicato alla Brexit, sempre più amara per gli Inglesei. Canta Canta presenta un podcast di Qcode e Codici che racconta la storia di un Minore non Accompagnato. Le notizie sul voto in Brianza e le notizie che arrivano dal mondo per chiudere questo episodio. L'articolo Young Radio Magazine | Economia, elezioni amministrative e inclusione proviene da Young Radio.
In questo episodio ci siamo occupati di numeri e fatti in vista delle prossime elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre. Vedremo insieme i dati sugli enti locali al voto e sulla partecipazione, come candidati sindaco, delle donne e dei giovani. Quindi racconteremo alcuni casi di ribaltoni storici, oltre a concederci un accenno a qualche stranezza elettorale nei programmi, o nelle alleanze, di alcuni aspiranti primo cittadino. Sempre nella parte di fact-checking politico, torneremo brevemente sulla questione della raccolta firme online per il referendum sulla cannabis legale, per poi verificare due affermazioni errate pronunciate dal vicequestore no green pass, Nunzia Alessandra Schilirò. In conclusione vedremo una dichiarazione del premier Mario Draghi sulla puntualità del suo governo nel rispettare le scadenze europee riguardanti il Pnrr. Nella rubrica di debunking scopriremo con Camilla Vagnozzi quali bufale sono state smascherate circa le manifestazioni dei camionisti contro il green pass. Infine, Massimo Sandal ci chiarirà le idee riguardo la somministrazione di una terza dose di vaccino contro la Covid-19.Questo episodio è stato registrato e pubblicato venerdì 1 ottobre, in rispetto delle norme vigenti sul silenzio elettorale.Seguiteci sui nostri siti https://pagellapolitica.it/ e https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.Host: Tommaso CanettaEpisodio scritto da Tommaso Canetta, Federico Gonzato, Davide Leo, Camilla Vagnozzi, Massimo SandalProducer: Jessica Mariana MasucciLINK UTILIAudio Nunzia Alessandra Schilirò https://www.youtube.com/watch?v=qbb2xqU8Nfo#t=568 Audio Mario Draghi https://www.youtube.com/watch?t=2229&v=oPJMcDUZUmA&feature=youtu.be https://pagellapolitica.it/blog/show/1241/date-e-numeri-da-sapere-sulle-elezioni-comunali-di-ottobre https://pagellapolitica.it/blog/show/1243/non-sono-elezioni-per-sindaci-giovani-e-donnehttps://pagellapolitica.it/blog/show/1245/mai-cantare-vittoria-al-primo-turnohttps://pagellapolitica.it/blog/show/1238/il-discorso-della-vicequestora-no-green-pass-alla-prova-del-fact-checkinghttps://pagellapolitica.it/blog/show/1244/stiamo-rispettando-le-scadenze-del-pnrr https://facta.news/fuori-contesto/2021/09/29/questo-scatto-non-centra-con-lo-sciopero-contro-il-green-pass/https://facta.news/fuori-contesto/2021/09/30/questo-video-non-mostra-degli-agenti-di-polizia-che-solidarizzano-con-i-manifestanti-no-green-pass/https://facta.news/notizia-falsa/2021/09/30/la-bbc-non-ha-dato-la-notizia-dello-sciopero-dei-camionisti-in-italia-contro-il-green-pass/https://facta.news/storie/2021/09/27/avremo-tutti-bisogno-di-una-terza-dose/CREDIT BRANI“Arpent”, “Comic game loop - Mischief”, “Crystal Bungalow”, “Sad Drunken Party”, “Fenster's Explanation” di Kevin MacLeod; “Vintage party” di Rafael Krux hanno una licenza Public Domain https://freepd.comCREDIT IMMAGINE: ANSA
Le Elezioni Amministrative 2021 si terranno il 3 e 4 ottobre in 1.192 comuni appartenenti a regioni a statuto ordinario e Friuli Venezia Giulia. Il turno di ballottaggio è fissato per il 17 e 18 ottobre. Si terranno 19 e 20 settembre le elezioni nel comune di Ayas in Valle d'Aosta, il 10 ottobre in 8 comuni del Trentino-Alto Adige ed il 10 e 11 ottobre in 98 comuni della Sardegna e 43 comuni della Sicilia. Complessivamente, considerando tutte le regioni, i numeri della consultazione elettorale sono i seguenti: * comuni al voto: 1.342 su 7.904 comuni italiani (17,0%) * appartenenti a regioni a statuto ordinario: 1.154 su 1.342 (86,0%) * appartenenti a regioni a statuto speciale: 188 su 1.342 (14,0%) * comuni superiori (*): 137 su 1.342 (10,2%) * comuni inferiori (*): 1.205 su 1.342 (89,8%) * capoluoghi di provincia: 20 (di cui 6 capoluoghi di regione) _______________________________________ Ascolta “Dentro la Notizia”, l'approfondimento sul fatto del giorno di Giornale Radio: uno sguardo da vicino alla principale notizia della giornata. Tutte le news di politica, attualità, cultura ed economia raccontate in 7 minuti in un resoconto quotidiano senza commenti. “Dentro la Notizia” è il podcast per chi vuole conoscere e informarsi sugli eventi più importanti di oggi e sui personaggi di maggiore interesse nazionale e internazionale del giorno. A cura di Franco Cervellati Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm
Ecco il quarto ed ultimo degli incontri con i candidati di ciascuna delle liste in lizza per le Elezioni Amministrative del 3 e 4 ottobre.Oggi, alle domande di Radio 21 aprile Web (chi sei, qual è il tuo tema del cuore, quale programma per la gestione della cultura a Roma, cosa pensi della Street Art come metodo di rigenerazione urbana), risponde Rita Di Sano, Lista Calenda Sindaco.E' stata per me, quella di questi quattro incontri, un'esperienza decisamente interessante, e ringrazio ancora Claudio Paravati (PD), Marco Giovagnorio (Centro Destra - Fratelli d'Italia), Antonino Di Giovanni (M5S) e Rita Di Sano (Lista Calenda Sindaco) per la disponibilità e la pazienza!E se posso permettermi di disturbare Seneca... "Non quia difficilia sunt non audemus, sed quia non audemus difficilia sunt" ossia non è perché le cose sono difficili che non osiamo, ma è perché non osiamo che sono difficili.... ci sta benino, no?
Eccoci al terzo appuntamento dei quattro incontri in vista delle Elezioni Amministrative del 3 e 4 ottobre.Le domande sono: chi sei, qual è il tuo tema del cuore, quale programma per la gestione della cultura a Roma, cosa pensi della Street Art come metodo di rigenerazione urbana.Oggi risponde Antonio Di Giovanni, Candidato all'Assemblea Capitolina per il Movimento 5 Stelle.
Continua la serie dei quattro incontri in vista delle Elezioni Amministrative del 3 e 4 ottobre.Le domande sono: chi sei, qual è il tuo tema del cuore, quale programma per la gestione della cultura a Roma, cosa pensi della Street Art come metodo di rigenerazione urbana.Oggi risponde Marco Giovagnorio, Centro Destra - Fratelli d'Italia
Comincia oggi una serie di quattro incontri in vista delle Elezioni Amministrative del 3 e 4 ottobre.Le domande sono: chi sei, qual è il tuo tema del cuore, quale programma per la gestione della cultura a Roma, cosa pensi della Street Art come metodo di rigenerazione urbana.Hanno risposto, e li ringrazio per la disponibilità: Claudio Paravati, PD - oggi l'intervista; Marco Giovagnorio, Centro Destra - Fratelli d'Italia (22/9); Antonio Di Giovanni, Movimento 5 Stelle (23/9); Rita Di Sano, Lista Calenda (24/9).Sempre alle 18!!!
Post-it di Luciano: Dopo le primarie verso le elezioni amministrative, trasmissione d'intrattenimento che vi parla di letteratura, politica, storia e cinema, condita da buona musica, conduce Luciano Chiolli con Annita Ciaravola e Marco Wong, ospiti Mauro Caliste e Oreste D'Addese.
Maurizio Crozza in uno dei suoi monologhi durante una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXw Support the show: https://it.dplay.com/nove/fratelli-di-crozza/ See omnystudio.com/listener for privacy information.
Elezioni amministrative a Bologna e altre città importanti (Roma, Torino, Milano). Le novità discusse con Fabio Scacciavillani
Andrea Orlando, minoranza del PD ; Marcello Sorgi, editorialista de La Stampa ; Giorgio Mulè, portavoce unico di Camera e Senato di Forza Italia ; Sen. Manuel Vescovi, Lega.
David Allegranti, Il Foglio ; Alessandro Buscemi, Tgr Umbria ; Stefano Picasso, Tgr Liguria.
Emiliano Fittipaldi, giornalista de L'Espresso ; Mariastella Gelmini, capogruppo FI alla Camera ; Alessandra Corrias, direttore generale della Fondazione operation smile Italia onlus.
Rinaldo Vignati, ricercatore Istituto Cattaneo ; Maurizio Martina, segretario reggente PD ; Emiliano Fittipaldi, giornalista de L'Espresso.
Scarica il programma
Scarica il programma
Parte 2 - Giorgia Meloni non vuole fare la 'cheerleader' di Salvini, Maurizio Costanzo va sempre in vacanza, con la De Filippi, all'Argentario e Maurizio Gasparri dedica la sua 'Ode' alle Elezioni Amministrative.....
Parte 2 - Giorgia Meloni non vuole fare la 'cheerleader' di Salvini, Maurizio Costanzo va sempre in vacanza, con la De Filippi, all'Argentario e Maurizio Gasparri dedica la sua 'Ode' alle Elezioni Amministrative.....
Parte 1 - Giorgia Meloni non vuole fare la 'cheerleader' di Salvini, Maurizio Costanzo va sempre in vacanza, con la De Filippi, all'Argentario e Maurizio Gasparri dedica la sua 'Ode' alle Elezioni Amministrative.....
Parliamo con il Consigliere Regionale Giorgio Ret delle elezioni amministrative nell’ex Provincia di Trieste, poi di Polizia Locale con il Consigliere Comunale Michele Babuder e per finire parliamo di elezioni in Francia. In studio Marco Vitrotti e Paolo Agostinelli.In onda ogni LUNEDì MERCOLEDì E VENERDì dalle 16:30!
Scarica il programma
Scarica il programma
Parliamo con l’Assessore Elisa Lodi dei lavori partiti ieri dell’Ex Caserma di Roiano, poi di Elezioni Amministrative a Duino Aurisina con il Consigliere Comunale di Trieste Claudio Giacomelli, parliamo inoltre dell’Attacco di sta mattina a Tehran e della situazione pre Elettorale in Inghilterra. In studio Marco Vitrotti e Paolo Agostinelli.In onda ogni LUNEDì MERCOLEDì E VENERDì dalle 16:30!
Amministrative: l'analisi del voto. Prof. Piergiorgio Corbetta, direttore di ricerca dell'Istituto Cattaneo. Fiorella Pinna, Paolina Meli.
Amministrative: l'analisi del voto. Ugo Magri, "La Stampa", Prof. Enzo Ciconte, Francesca Vigori, sede Rai di Trieste.
Elezioni per i sindaci tra tre settimane e referendum costituzionale tra 5 mesi. Sono i confini del campo di battaglia tracciato da Renzi. “Alla fine vedremo chi sta con il popolo – ha detto il capo del governo - e chi nuota solo nell'acquario della politica politicante, fatta di talk, tv e autoreferenzialità”. Il mondo per Renzi si divide tra chi sta con il popolo e chi vive nell'acquario della politica politicante. Renzi e il renzismo contro tutti. ..Toni da battaglia finale, da scontro epocale, quelli usati da Renzi. Già lunedì scorso alla direzione del pd – parlando della campagna per il referendum costituzionale – il segretario del partito diceva: “andremo piazza-per-piazza per mettere le firme sulla richiesta di referendum”. Renzi e “il resto del mondo”, dunque. Su che campi si gioca lo scontro? Almeno tre: Renzi, i principi e la Costituzione; Renzi e i diritti; Renzi, la giustizia e i magistrati. Ospite oggi a Memos Michele Ciliberto, storico della filosofia che insegna alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Ciliberto è uno dei massimi studiosi in Italia di Giordano Bruno e del Rinascimento. E' stato per anni editorialista politico dell'Unità.
Elezioni per i sindaci tra tre settimane e referendum costituzionale tra 5 mesi. Sono i confini del campo di battaglia tracciato da Renzi. “Alla fine vedremo chi sta con il popolo – ha detto il capo del governo - e chi nuota solo nell'acquario della politica politicante, fatta di talk, tv e autoreferenzialità”. Il mondo per Renzi si divide tra chi sta con il popolo e chi vive nell'acquario della politica politicante. Renzi e il renzismo contro tutti. ..Toni da battaglia finale, da scontro epocale, quelli usati da Renzi. Già lunedì scorso alla direzione del pd – parlando della campagna per il referendum costituzionale – il segretario del partito diceva: “andremo piazza-per-piazza per mettere le firme sulla richiesta di referendum”. Renzi e “il resto del mondo”, dunque. Su che campi si gioca lo scontro? Almeno tre: Renzi, i principi e la Costituzione; Renzi e i diritti; Renzi, la giustizia e i magistrati. Ospite oggi a Memos Michele Ciliberto, storico della filosofia che insegna alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Ciliberto è uno dei massimi studiosi in Italia di Giordano Bruno e del Rinascimento. E' stato per anni editorialista politico dell'Unità.
Dal 40,8% a molto meno. Mettiamola così. La parabola di Renzi, ad un anno dal successo alle elezioni europee, è in discesa. Lo dicono anche gli ultimi risultati dei ballottaggi per i sindaci. Brucia la sconfitta a Venezia, non solo per i renziani, ma anche per la minoranza del partito: il candidato sconfitto dalla destra, il senatore Felice Casson, è infatti uno dei maggiori esponenti di quella minoranza composita del Pd. L'ospite di oggi a Memos è Fabio Bordignon, sociologo, insegna all'Università di Urbino, fa parte di Demos, l'Istituto di ricerca politica e sociale fondato da Ilvo Diamanti. E' l'autore di: “Il partito del capo. Da Berlusconi a Renzi” (Maggioli, 2013). «Il velocista si è fermato – racconta Bordignon – ed è la prima volta che succede. Sia alle elezioni regionali che agli ultimi ballottaggi per le comunali c'è stato un netto passo indietro. E' venuto meno il mito del leader invincibile, un mito autoalimentato dalla stessa narrazione renziana».
Dal 40,8% a molto meno. Mettiamola così. La parabola di Renzi, ad un anno dal successo alle elezioni europee, è in discesa. Lo dicono anche gli ultimi risultati dei ballottaggi per i sindaci. Brucia la sconfitta a Venezia, non solo per i renziani, ma anche per la minoranza del partito: il candidato sconfitto dalla destra, il senatore Felice Casson, è infatti uno dei maggiori esponenti di quella minoranza composita del Pd. L'ospite di oggi a Memos è Fabio Bordignon, sociologo, insegna all'Università di Urbino, fa parte di Demos, l'Istituto di ricerca politica e sociale fondato da Ilvo Diamanti. E' l'autore di: “Il partito del capo. Da Berlusconi a Renzi” (Maggioli, 2013). «Il velocista si è fermato – racconta Bordignon – ed è la prima volta che succede. Sia alle elezioni regionali che agli ultimi ballottaggi per le comunali c'è stato un netto passo indietro. E' venuto meno il mito del leader invincibile, un mito autoalimentato dalla stessa narrazione renziana».
elezioni amministrative a Bergamo, vediamo i temi della campagna elettorale con il caporedattore di Bergamonews Isaia Invernizzi e Luigi Bresciani segretario della Camera del Lavoro di Bergamo - Microfono aperto con gli ascoltatori: quali temi vi stanno a cuore in vista del voto europeo e amministrativo? Il circolo Arci Scighera di Milano rischia di chiudere, 10 giorni di autofinanziamento per salvarsi
elezioni amministrative a Bergamo, vediamo i temi della campagna elettorale con il caporedattore di Bergamonews Isaia Invernizzi e Luigi Bresciani segretario della Camera del Lavoro di Bergamo - Microfono aperto con gli ascoltatori: quali temi vi stanno a cuore in vista del voto europeo e amministrativo? Il circolo Arci Scighera di Milano rischia di chiudere, 10 giorni di autofinanziamento per salvarsi
la Lega a tre settimane dalle elezioni, l'alleanza con Marine le Pen, la rincorsa ai temi della destra populista: ne parliamo con il prof Roberto Biorcio, con Saverio Ferrari e con il nostro Alessandro Braga - All'indomani del primo maggio gli ascoltatori raccontano in diretta le loro storie di lavoro: precari vs garantiti? La tre giorni dei no Expo days con Ilaria del centro sociale Lambretta
la Lega a tre settimane dalle elezioni, l'alleanza con Marine le Pen, la rincorsa ai temi della destra populista: ne parliamo con il prof Roberto Biorcio, con Saverio Ferrari e con il nostro Alessandro Braga - All'indomani del primo maggio gli ascoltatori raccontano in diretta le loro storie di lavoro: precari vs garantiti? La tre giorni dei no Expo days con Ilaria del centro sociale Lambretta
Localmentemosso di lun 28/04/14
Scarica il programma