Pecore elettriche

Follow Pecore elettriche
Share on
Copy link to clipboard

“Pecore Elettriche”, si chiama così in omaggio a Philip Dick. E' disponibile tutti i giorni, dal lunedì al venerdì e si occupa di politica, di cultura, libri, videogiochi e serie tv. 

QUOTIDIANO NAZIONALE - David Allegranti


    • Sep 11, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 6m AVG DURATION
    • 689 EPISODES


    Search for episodes from Pecore elettriche with a specific topic:

    Latest episodes from Pecore elettriche

    L'omicidio di Charlie Kirk e la violenza politica negli Stati Uniti

    Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 3:58


    Negli ultimi anni negli Stati Uniti - il riassunto lo fa egregiamente il giornalista Ezra Klein in un tweet - ci sono stati stati:  - un piano, sventato dall'Fbi, per rapire Gretchen Whitmer, attuale governatrice del Michigan. - L'assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021. - Il tentativo di sequestro di Nancy Pelosi, già speaker della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, e l'aggressione a suo marito Paul. - I molteplici tentativi di assassinio di Donald Trump.  - L'assassinio della speaker della Camera dei Rappresentanti del Minnesota, Melissa Hortman, e di suo marito.  - Il ferimento del senatore John Hoffman e di sua moglie.  - L'assassinio da parte di Luigi Mangione di Brian Thompson, amministratore delegato di UnitedHealth Group. - L'assassinio di Charlie Kirk, avvenuto mercoledì 10 settembre, mentre era in un campus in Utah. 

    Saltatempo (grazie Stefano Benni)

    Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 7:55


    Così parlò François Bayrou

    Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 4:28


    La Lega in Veneto vuole Alberto Stefani come presidente

    Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 4:15


    Il vero problema del "Dipartimento della Guerra" di Trump

    Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 6:51


    Venerdì scorso il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine per rinominare il Dipartimento della Difesa e chiamarlo Dipartimento della Guerra. Pete Hegseth è diventato dunque Segretario di Stato alla Guerra

    La pace è guerra (il Conte Max in Cina)

    Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 5:28


    Il Conte Max, al secondo Massimo D'Alema, è andato a farsi un giro in Cina alla parata militare di Pechino con il presidente cinese Xi Jinping e il presidente russo Vladimir Putin, più una soave compagnia di giro che andava dal presidente iraniano Masoud Pezeshkian al presidente bielorusso Aljaksandr Lukašėnka.

    Ma se l'anno prossimo ci fosse un nuovo congresso del Pd?

    Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 3:59


    Ma se l'anno prossimo ci fosse un nuovo congresso del Pd, in anticipo quindi sulla scadenza naturale? La voce circola nel centrosinistra da qualche tempo e ultimamente s'è fatta più forte. Un'ipotesi legata anche ai risultati delle elezioni regionali che ci saranno tra poco

    Michele Emiliano fa e disfa

    Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 4:15


    Michele Emiliano fa e disfa: se non si candida in Consiglio regionale è pronto un posto di assessore regionale in attesa della candidatura alle elezioni politiche del 2027. Un altro grande successo della segreteria Schlein.

    Cara Inter, ma che cosa mi combini?

    Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 4:16


    Come sanno gli ascoltatori di questo podcast, ogni tanto parlo anche di calcio. E questa è una di quelle volte. La sconfitta dell'Inter contro l'Udinese, 2 a 1 in casa domenica scorsa, ha riaperto una porta che i tifosi speravano fosse stata chiusa per sempre

    La (possibile) candidatura di Donatella Di Cesare in Calabria

    Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 4:13


    Non ho ben capito quanto ci sia di ufficiale, quindi userò il condizionale.  Forse è perché sono sbigottito e non ci voglio credere. Ma Pasquale Tridico, europarlamentare del M5S, candidato del Campo Largo in Calabria, Regione che ha recentemente riscoperto a colpi di post sui social, vorrebbe come capolista in lista per il consiglio regionale anche Donatella Di Cesare, un tempo presenza fissa del teatrino televisivo dei talk, dove in effetti si chiacchiera molto, non sempre con adeguato livello di sostanza

    La telenovela pugliese

    Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 4:33


    In Puglia continua la fase di stallo nel centrosinistra. Mancano pochi mesi alle elezioni regionali di autunno e ancora non c'è un candidato. Antonio Decaro, europarlamentare del Pd, dice che si presenterà come presidente di Regione solo se Michele Emiliano, presidente uscente, e Nichi Vendola, presidente dal 2005 al 2015, non saranno candidati in consiglio

    pd telenovela pugliese mancano regione nichi vendola antonio decaro
    Ma l'Europarlamento è solo un parcheggio / 2

    Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 5:13


    La politica non si fa con i moralismi e anche in questo caso mantengo fede al precetto. Trovo poco serio che chi si è candidato ed è stato eletto alle elezioni europee si ripresenti, dopo un solo anno, per un altro incarico, specificando subito che è per qualche nobile motivo. In questo caso il “nobile motivo” è non far vincere l'avversario, segnatamente la destra visto che questi europarlamentari di ritorno che si candidano alle prossime elezioni regionali sono del centrosinistra

    Nessuno mette De Luca in un angolo

    Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 4:15


    Attaccarsi al tram

    Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 4:17


    La grana Vannacci per Tomasi

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2025 4:09


    Elly Schlein ha un potere contrattuale molto ridotto

    Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 4:25


    C'è una costante in questi sommovimenti regionali del centrosinistra, del Campo Largo o come preferite chiamarlo. Dalla Toscana alla Puglia, dalla Calabria alla Campania. La segreteria nazionale del Pd, a cominciare da Elly Schlein, ha un potere contrattuale molto ridotto, nonostante le annunciate intenzioni rivoluzionarie post primarie

    Ma perché fidarsi di Vladimir Putin?

    Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 5:58


    Ma se quella di Putin fosse soltanto una farsa? L'autocrate russo non è interessato a una trattativa politica, ma all'imposizione della legge e del diritto del più forte in un contesto globale di leadership deboli e frastagliate, a partire da quelle europee. Non considera Volodymyr Zelensky un leader legittimo, riconosciuto, alla guida di uno Stato indipendente, ma semplicemente un pezzo di complemento al soldo dell'Occidente. Dunque perché fidarsi di lui?

    La foto che farà la Storia

    Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 6:05


    C'è un'immagine che è di quelle destinate a fare epoca.  No, non è il crollo del Muro di Berlino, “I have a dream” di Martin Luther King o Benito Mussolini che annuncia l'entrata in guerra dell'Italia dal balcone di Piazza Venezia.  No, non è nemmeno quella più recente che immortala la stretta di mano fra Vladimir Putin e Donald Trump in Alaska. Non è nemmeno la foto con i leader europei a Washington insieme a Volodymyr Zelensky per la trattativa, diciamo così, con Putin.  La foto che farà la Storia è quella che ritrae la stretta di mano fra Paola Taverna, attuale vicepresidente del M5S, ed Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana.

    La tragedia delle morti in carcere arriva anche tra i ragazzi

    Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 4:52


    Il M5S dà il via libera al Pd che dà il via libera a Giani

    Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 5:31


    In Campania tutti insieme appassionatamente

    Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 4:32


    Accordo con il Pd, il M5S vota online

    Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 6:39


    Campagna balneare versione 2025

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 4:15


    Sì, ma il programma elettorale?

    Play Episode Listen Later Aug 3, 2025 3:57


    Al Pd toscano servono i cahiers de doléances degli alleati perché così possono avere una giustificazione in più per aggiustare le linee programmatiche del governo toscano dei prossimi cinque anni. Questo perché fra questo Pd e Avs e M5S c'è effettivamente una corrispondenza d'amorosi sensi politico-programmatica. Il problema delle alleanze purchessia è sempre il solito: un conto è vincere le elezioni, un altro conto è governare

    Ma l'Europarlamento è solo un parcheggio?

    Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 8:28


    L'antisemitismo è colpa degli antisemiti, non del governo Netanyahu

    Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 5:02


    Di fronte all'antisemitismo neanche troppo strisciante - rappresentato degnamente o indegnamente dall'aggressione agli ebrei francesi all'autogrill in Lombardia - è già stato trovato il vero colpevole: Benjamin Netanyahu. Bastava leggere Marco Travaglio ieri sul Fatto Quotidiano, ma non è l'unico.

    L'agitazione nel M5S toscano

    Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 4:50


    Perché i piani del governo sul carcere non funzionano

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 4:44


    Antigone ieri ha pubblicato il suo rapporto di metà anno sulle condizioni di vita e purtroppo di morte in carcere. Una fotografia impietosa, frutto di 86 visite nelle prigioni italiane, dello stato di salute del nostro sistema penitenziario.

    Il Pd e l'arte di mettere a proprio agio il M5S

    Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 3:50


    La segretaria del Pd invoca linee testardamente unitarie pur di fare contento Beppe Conte, animatore del comitato etico del Campo Largo. Nessuno osa dirgli niente, perché l'obiettivo principale del Pd è mettere a proprio agio il M5S, un po' dappertutto

    L'imprescindibile fattore Zaia in Veneto

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 4:33


    Le trattative nel destra-centro sulle prossime elezioni regionali proseguono. Ci sono varie questioni ancora da risolvere. Una non è esattamente secondaria. La scelta del candidato presidente alle elezioni regionali in Veneto

    Liste per il consiglio e (possibile) giunta, primi nomi per la Toscana

    Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 4:44


    Le interviste di Carlo Nordio e i diari di Gianni Alemanno

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 8:10


    I guai di Beppe Sala

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 4:56


    Beppe Sala, sindaco di Milano, indagato nelle inchieste sull'urbanistica, rimane al suo posto. Giancarlo Tancredi, assessore all'urbanistica, indagato, lascia. Gli annunci sono stati dati ieri durante il Consiglio comunale milanese, assai partecipato. Le inchieste sono un duro colpo per l'amministrazione di centrosinistra. 

    Perché le liste civiche regionali non piacciono ai partiti

    Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 4:06


    Se è Donald Trump a gridare al complotto

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 5:32


    L'ossessione per l'esame di maturità

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 4:07


    Il duello fra liste civiche alle elezioni regionali

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 4:13


    Il “caso Giani” si arricchisce di una nuova appassionante puntata.  Lunedì pomeriggio il presidente della Regione Toscana è andato a Roma per un lungo colloquio con la segreteria nazionale e con la segreteria regionale del Pd. Il tema, come noto, riguarda la sua ricandidatura, di cui ci stiamo occupando qui alle Pecore Elettriche.

    Le sorprendenti parole di Ignazio La Russa / 2

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 4:36


    Così i desideri di sinistra e populisti mettono in crisi il Pd

    Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 4:13


    Il caos attorno alla possibile ricandidatura ufficiale di Eugenio Giani - che nel frattempo con una mossa politicamente accorta ha dato, statuto del Pd alla mano, la sua disponibilità a fare un secondo mandato - è rappresentativo dello stato del dibattito pubblico all'interno del partito guidato da Elly Schlein e dagli Schleiniani di Origine Controllata (SOC). Nel senso che il dibattito non c'è.

    Ma i volti nuovi di Forza Italia esistono?

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 4:28


    Pier Silvio Berlusconi dice che serve gente nuova dentro Forza Italia. Ma i giovani di Forza Italia non hanno mai voluto prendere il potere perché il parricidio politico - ovvero la rottamazione dei padri e dei capi - non è mai stata contemplato. Ai tempi c'era il Presidente, cioè Silvio Berlusconi, e via. La politica però è naturale competizione per il potere. I volti nuovi di Forza Italia nel frattempo sono invecchiati, quelli troppo nuovi non hanno spazi politici adeguati. Non li hanno mai cercati, non sono culturalmente attrezzati a contestare lo status quo

    La mossa di Eugenio Giani

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 4:42


    Il centrosinistra toscano ha deciso di rendere interessante una competizione politicamente scontata.  A ottobre - domenica 12 ottobre, più verosimilmente, o al massimo domenica 19 - ci saranno le elezioni regionali in Toscana, ma il Pd ancora non ha confermato la candidatura di Eugenio Giani, presidente di Regione uscente.  Ieri però sembra esserci stata una novità politica, almeno da parte di Giani, che ha detto di aver dato, secondo statuto del Pd, disponibilità per la sua ricandidatura. Ora tocca al partito guidato da Schlein decidere che cosa fare, dice Giani.

    L'"America Party" di Elon Musk

    Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 5:34


    Ma è possibile prendere sul serio Elon Musk e il suo America Party? La stragrande maggioranza degli studiosi che si occupano di Stati Uniti è pronta a scommettere che l'ultima trovata di Musk - un terzo partito contro Democratici e Repubblicani - sia soltanto una boutade nata per vendicarsi di Donald Trump.

    Cronache dal carcere. Parla Rita Bernardini

    Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 25:47


    parla carcere cronache rita bernardini
    La disastrosa estate dei socialisti spagnoli

    Play Episode Listen Later Jul 6, 2025 4:19


    I diari dal carcere di Gianni Alemanno

    Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 4:32


    C'è molta umanità nei diari dal carcere che da qualche mese Gianni Alemanno, ex sindaco di Roma, affida al suo account Facebook: “C'è un continuo lavoro artigianale di ogni detenuto per migliorare le condizioni di vita, a fronte di celle fatiscenti, ognuna con 6 brande a castello, di un cesso che sta nella stessa stanza dove si cucina e di un lavandino senza acqua calda, della mancanza di apparati di condizionamento quando fa caldo”.  Pochi giorni fa, il 29 giugno, Alemanno ha pubblicato un nuovo lungo post che merita di essere letto o ascoltato.

    Ma ve lo ricordate Matteo Renzi?

    Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 3:43


    La Toscana è una moneta (politica) di scambio

    Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 4:10


    Salvini vuole "circoscrivere il reato di tortura"

    Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 6:05


    La giustizia minorile è in crisi

    Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 4:38


    Rutte libero

    Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 3:44


    C'è da essere parecchio sconcertati a leggere le parole che Mark Rutte, segretario generale della Nato, ha inviato a Donald Trump in un messaggio

    La gita di Beppe Conte all'Aia

    Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 3:50


    Ieri l'altro Beppe Conte è andato di nuovo in gita all'estero per protestare contro il “furore bellicista”. Stavolta la meta turistica non era Strasburgo, bensì l'Aia dove - fino a ieri - era in corso il vertice NATO sull'aumento delle spese militari per la difesa. Il leader del M5S ha convocato una riunione delle varie sinistre anti-Nato, che si sono presentate all'Aia per supportare la manifestazione

    Claim Pecore elettriche

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel