POPULARITY
Beppe, a native Italian, started his journey in active travel over two decades ago and, with the help of his wife Heather, co-founded Tourissimo, one of the top adventure travel companies in Italy. With years of expertise designing cycling and adventure tours across all 20 regions of Italy, Beppe and Heather have the inside scoop on the most authentic and unforgettable experiences Italy has to offer.
In questo episodio di Triciclo abbiamo l'onore di ospitare Beppe Martinelli, uno dei direttori sportivi più vincenti della storia del ciclismo. Ha dedicato la sua vita a questo sport, guidando campioni come Marco Pantani, Vincenzo Nibali, Stefano Garzelli, Damiano Cunego, Michele Scarponi e tanti altri.È stato l'ultimo direttore sportivo a portare un Tour de France in Italia, nel 2014, con la straordinaria vittoria di Vincenzo Nibali.Un episodio imperdibile, ricco di aneddoti e storie da dietro le quinte che raccontano il ciclismo come piace a noi.Iscrivetevi al canale per non perdervi i prossimi episodi!
Ieri Beppe Conte era in gita a Strasburgo per una protesta contro il piano Rearm Europe presentato da Ursula von der Leyen. Insieme a lui c'era una delegazione dei parlamentari del M5s nella tribuna destinata al pubblico del Parlamento europeo
In questo episodio 552, Luca ci parla di un recente studio sulla socialità dei topi, in particolare per quel che riguarda le attenzioni verso gli individui malati del gruppo. I tentativi di rianimare un compagno svenuto sono incredibilmente accurati, al putno da farci pensare che il topo sia molto molto umano.Valeria intervista Beppe Intini, Professore associato dell'Università di Pittsburgh per parlare del ruolo delle cellule staminali dell'osso. Che ruolo hanno le cellule staminali? Cambiano a seconda dell'età? E cosa succede alle ossa nello spazio? In chiusura Beppe ci da' anche una testimonianza sui tagli alla ricerca dell'amministrazione Trump.Andrea, infine, parla di un curioso comportamento del nucleo del piombo 208, nucleo doppiamente magico... che fa di tutto per non sembrarlo. Poi si perde a parlare di altre cose che probabilmente non esistono, in zone inesplorate del sistema periodico degli elementi, ma vabbe'.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
On this Friday edition of Daily Detroit, hosts Devon and Jer kick things off with a victory lap for Devon, who accurately predicted the opening of an Apple Store in Detroit nearly three years ago. La Pecora Nera is expanding with a second location in Birmingham, and Devon shares his favorite sandwiches of their downtown shop. The hosts shifted gears, sharing recent experiences at local establishments. Devon reported on Birdie's, a new restaurant concept at the Dearborn Hills Golf Course, while Jer lauded the Italian eatery Beppe in Royal Oak. When it comes to the new Fan Duel deal with Amazon, is it Fan Don't? We're disappointed as we had hoped a deal with Amazon might mean better pricing to watch the Pistons, Red Wings, and Tigers. Are you going to pony up $20 a month? Also, we're a finalist for Hour Detroit's 2025 Best Of awards for best podcast. Vote! Please! https://www.hourdetroit.com/best-of-detroit-online-ballot/
Uno sguardo generale alle coppe Europee, dalla Champions, passando per la Coppa Cev finendo con la Challenge Cup. Cinque protagoniste Italiane che hanno la possibilità di arrivare fino in fondo, con uno sguardo alle squadre straniere con volti noti e nuovi.. ..P1 è un podcast di cronaca e analisi delle ultime novità nel mondo della pallavolo. Le nazionali da maggio a ottobre, campionati italiani e coppe europee per la stagione autunno-inverno. Un occhio al femminile e uno al maschile. I nostri social: Instagram:https://www.instagram.com/p1_podcastdivolley/https://www.instagram.com/una_tifosa_del_volley/Intro:Mysterious Sci Fi by Brotheration_Records via Pixabay Sottofondo: Music track: Forest by DamtaroSource: https://freetouse.com/musicFree To Use Music for Video
Diecimila miglia lontani dal proprio paese, dai propri affetti, dalle proprie radici è il titolo del volume fotografico che l'associazione Mappamondo ha affidato per la sua realizzazione a Beppe Ameglio che con l'utilizzo attento del colore e della luce ha saputo presentare, in più di cento immagini, il racconto e le testimonianze delle persone migranti.Tra le immagini del lavoro con i migranti troviamo anche la “brigata cucina” della chiesa valdese di Sanremo che si occupa di preparare pasti per le persone che stazionano al confine tra Italia e Francia a Ventimiglia. Abbiamo intervistato Beppe Ameglio e Mirosa Dellagiovan na in Voce delle Chiese, per farci raccontare com'è nata l'idea del libro e com'è stata sviluppata. "Ci sono ritratti di persone e foto di luoghi - spiega Beppe - Il confine italofrancese a Ventimiglia è uno dei confini "obbligati" per le persone che vogliono proseguire il viaggio in altri luoghi d'Europa, verso il Nord. Nel libro ho cercato di mantenere la dignità dei soggetti, fotografando non solo chi non ce l'ha fatta, ma anche chi ce l'ha fatta, perché ci sono persone che hanno trovato un lavoro e un futuro qui". ll ricavato delle vendite del libro servirà a sostenere le attività di Mappamondo e Casa Africa sul territorio. Per prenotare le copie o avere informazioni si può scrivere a mappamondosanremo@gmail.com o visitare il sito www.associazionemappamondo.it
Fluent Fiction - Italian: The Mischievous Goat and the Flower Farm: A Delicate Dance Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-01-25-23-34-01-it Story Transcript:It: Nella fresca mattina d'inverno, il sole basso creava piccoli arcobaleni sulla fattoria dei fiori.En: On the fresh winter morning, the low sun created small rainbows on the flower farm.It: Gianni e Francesca camminavano lungo i filari coperti di nylon, dove i fiori colorati sfidavano il freddo.En: Gianni and Francesca walked along the rows covered in nylon, where colorful flowers defied the cold.It: I cristalli di brina brillavano come gioielli sui petali.En: The frost crystals sparkled like jewels on the petals.It: Una giornata perfetta per un raccolto, se non fosse stato per Beppe.En: It was a perfect day for a harvest, if not for Beppe.It: Beppe era una capra dispettosa con un'innata attrazione per i fiori più preziosi.En: Beppe was a mischievous goat with an innate attraction to the most precious flowers.It: Ogni occasione era buona per evadere dal recinto e banchettare con le creazioni di Gianni.En: Any occasion was good for him to escape from the pen and feast on Gianni's creations.It: Quel giorno, però, la sfida era ancora più grande.En: That day, however, the challenge was even greater.It: Gianni doveva preparare un bouquet unico per un cliente speciale.En: Gianni had to prepare a unique bouquet for a special client.It: Non aveva spazio per errori o fiori mancanti.En: He had no room for errors or missing flowers.It: "Francesca, dobbiamo tenerlo lontano," disse Gianni, osservando i fiori che ancora ondeggiavano dopo che Beppe ne aveva assaggiati alcuni.En: "Francesca, we have to keep him away," said Gianni, observing the flowers that still swayed after Beppe had tasted a few.It: Era chiaro che il caprone non intendeva facilitare il loro lavoro.En: It was clear that the goat did not intend to make their work easier.It: "E se lo distraiamo con del cibo?"En: "And if we distract him with some food?"It: propose Gianni, con un po' di speranza.En: Gianni proposed, with a bit of hope.It: "Pane, magari?"En: "Bread, maybe?"It: Francesca rise, il suo sorriso caldo in contrasto con l'aria gelida.En: Francesca laughed, her warm smile in contrast with the chilly air.It: "Meglio provare con qualcosa di più attraente!En: "Better try something more attractive!It: Le mele potrebbero funzionare.En: Apples might work.It: E, intanto, potremmo raccontargli una storia divertente!"En: And, in the meantime, we could tell him a funny story!"It: Gianni alzò gli occhi al cielo.En: Gianni rolled his eyes.It: "Una storia, davvero?En: "A story, really?It: Non è il momento per scherzare."En: This is no time for jokes."It: Ma Francesca non si scoraggiava mai.En: But Francesca never got discouraged.It: Prese alcune mele rosse e cominciò a sbucciarne una, cantando una breve filastrocca.En: She took some red apples and began to peel one, singing a short nursery rhyme.It: Beppe, sentendo l'odore delle mele, si fermò e sembrò ascoltare, curioso.En: Beppe, smelling the apples, stopped and seemed to listen, curious.It: Proprio quando pensavano di aver trovato la soluzione, ecco che Beppe, con un balzo inaspettato, riuscì a entrare nel grande vivaio.En: Just when they thought they had found the solution, suddenly Beppe, with an unexpected leap, managed to get into the large greenhouse.It: Era lì che Gianni conservava i suoi fiori più rari e delicati.En: It was there that Gianni kept his rarest and most delicate flowers.It: "Francesca, presto!En: "Francesca, quickly!It: Dobbiamo fermarlo!"En: We need to stop him!"It: Gianni corse verso il vivaio, ma era troppo tardi.En: Gianni ran toward the greenhouse, but it was too late.It: Beppe era già tra le piante.En: Beppe was already among the plants.It: Francesca lo raggiunse, lanciando pezzi di mela.En: Francesca caught up to him, throwing pieces of apple.It: "Vieni, Beppe, vieni!En: "Come, Beppe, come!It: Guarda, c'è altro da sgranocchiare!"En: Look, there's more to munch on!"It: Teneva alta una mela intera, scuotendola come un trofeo.En: She held up a whole apple, shaking it like a trophy.It: Incredibilmente, la strategia funzionò.En: Incredibly, the strategy worked.It: Attratto dalla mela, Beppe uscì lentamente dal vivaio, soddisfatto e masticando rumorosamente.En: Attracted by the apple, Beppe slowly left the greenhouse, satisfied and noisily chewing.It: Gianni sospirò di sollievo, incredulo ma grato.En: Gianni sighed with relief, incredulous but grateful.It: Finalmente, con Beppe distratto, Gianni e Francesca completarono la raccolta.En: Finally, with Beppe distracted, Gianni and Francesca completed the harvest.It: I fiori rari erano salvi, e il bouquet prometteva di essere splendido.En: The rare flowers were safe, and the bouquet promised to be splendid.It: Quella sera, mentre preparavano l'ultima composizione, Gianni scoppiò a ridere.En: That evening, while preparing the final arrangement, Gianni burst out laughing.It: "Forse hai ragione, Francesca.En: "Perhaps you're right, Francesca.It: Un po' di umorismo può salvare la giornata."En: A little humor can save the day."It: Francesca sorrise, appoggiando una mano sulla spalla di Gianni.En: Francesca smiled, placing a hand on Gianni's shoulder.It: "E ricordati, domani porta più mele!"En: "And remember, bring more apples tomorrow!" Vocabulary Words:the morning: la mattinathe sun: il solethe rainbows: gli arcobalenithe farm: la fattoriathe rows: i filarithe frost: la brinathe harvest: il raccoltomischievous: dispettosathe attraction: l'attrazionethe pen: il recintothe bouquet: il bouquetthe challenge: la sfidathe error: l'erroremissing: mancantithe crest: il caproneto distract: distrarrethe bread: il panethe smile: il sorrisothe rhyme: la filastroccacurious: curiosomedium: intantoto peel: sbucciareunexpected: inaspettatothe greenhouse: il vivaiothe relief: il sollievograteful: gratothe arrangement: l'ultima composizionehumor: l'umorismoto laugh: riderethe shoulder: la spalla
Raffele Nigro"Il dono dell'amore"La nave di Teseowww.lanavediteseo.euPuglia, estate 2012. Marsilio Da Ponte, pittore di talento ma spiantato, figlio di un importante allevatore, cerca di sbarcare il lunario assieme a una combriccola di artisti, spiantati come lui. È molto vicino ai temi sociali che caratterizzano le zone in cui vive: il caporalato nelle campagne, la disoccupazione giovanile, i migranti che sbarcano dal Mediterraneo. Marsilio ha due amici con cui condivide tutto, Beppe e Michele, e con loro discute spesso di attualità: la questione meridionale, la fuga di cervelli dal sud verso il nord Italia e l'Europa, la politica, i contrasti e le differenze generazionali. Cruccio del protagonista, cresciuto in una famiglia di sinistra, è suo fratello Giacomo, candidato nelle liste di un partito di centro-destra.A portare un po' di scompiglio in una vita tutto sommato monotona, c'è l'amico Stavros Asimakopulos – re dei traghetti per la Grecia, l'Egitto, il Montenegro e l'Albania –, suo figlio Elides, studente all'Accademia di Belle Arti di Bari interessato alla questione palestinese, e l'avvenente Thenia, donna bellissima e misteriosa che accompagna Stavros nei suoi spostamenti fra l'Italia e la Grecia, della quale Marsilio si innamora a prima vista, apparentemente ricambiato. Coinvolgente e poetico, il racconto segue le iniziative artistiche ed esistenziali dei tre amici e dei loro colleghi, impegnati in viaggi attraverso i paesi del Mediterraneo, dalla Puglia al Marocco, alla Grecia, all'Albania. Fino a un decisivo sconfinamento in India, alla ricerca di una suggestione o di un luogo in grado di sovvertire i percorsi di una società in cui campeggia la dissonanza tra gli affetti e la disuguaglianza sociale.Raffaele Nigro (Melfi, 1947) vive a Bari. Dopo il saggio Basilicata tra Umanesimo e Barocco ha pubblicato Narratori cristiani di un Novecento inquieto e Giustiziateli sul campo. Letteratura e banditismo da Robin Hood ai giorni nostri. Nel 1987 con il romanzo I fuochi del Basento ha vinto il Supercampiello. Seguiranno una ventina di romanzi tra cui La Baronessa dell'Olivento, Ombre sull'Ofanto, Dio di Levante, Adriatico, Viaggio a Salamanca e Malvarosa, che ha vinto i premi Biella, Flaiano, Mondello, Maiori. Ha curato le edizioni critiche di Burchiello e la poesia giocosa del '400 e '500 e delle opere di Francesco Berni, per il Poligrafico dello Stato. I suoi libri sono tradotti in molte lingue.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
CX Goalkeeper - Customer Experience, Business Transformation & Leadership
In this special episode of the CX Goalkeeper Podcast, Gregorio Uglioni sits down with three passionate CX experts to discuss the future of customer experience. Together, they uncover the most important trends for 2025, share insights about employee and customer experiences, and reveal golden nuggets of wisdom learned from 2024. If you're curious about where CX is headed and want actionable advice to prepare, this episode is a must-listen!Episode SummaryThis episode is packed with insights from three CX leaders: Federico Cesconi, Michael Brandt, and Beppe De Vincenti. Together, they explore trends shaping the future of CX, emphasizing topics like agentic AI, employee empowerment, and personalization.Federico shares his vision of agentic AI, describing a world where AI agents interact seamlessly with each other to fulfill complex customer needs. Imagine booking a holiday with one request while AI takes care of all the details—this kind of intelligent system is what Federico sees revolutionizing CX by 2025.Beppe dives into the importance of company culture and the investment in employee training. As businesses face challenges in cultivating customer-centric environments, enhancing employee skills becomes a priority. Empowered employees lead to improved customer interactions and long-term success.Michael adds a critical dimension, linking employee experience to customer experience. He highlights the need for stable, skilled teams to improve service and introduces the balance required for hyper-personalization. Overdoing it can alienate customers, but the right approach creates smoother, more personalized experiences.The Top 3 Key LearningsAgentic AI Revolution: AI agents will transform how customers interact with services, simplifying tasks and providing highly efficient, human-like support.Employee-Centric Culture: Investing in employee training and experience drives better CX outcomes, ensuring employees are skilled, satisfied, and engaged.Balanced Personalization: Hyper-personalization has its limits. Companies must find a balance that feels tailored but not invasive to customers.Chapters00:00 Introduction and Guest Presentation 02:42 Discussion on Trends for 2025 11:16 Reflections on 2024 and Key Learnings 20:22 Closing RemarksKeywordscustomer experience trends, CX 2025, agentic AI, hyper-personalization, employee experience, customer-centric culture, AI in CX, CX leadership, future of customer experience, customer experience transformationI'd love to hear your thoughts on this episode! What trend excites you most for the future of customer experience? Let us know by leaving a comment or review.Also, follow and subscribe to the CX Goalkeeper Podcast to stay updated with future episodes:Podcast PageApple PodcastSpotifyYouTubeThank you for listening and supporting the CX Goalkeeper Podcast!
“Un Natale per noi” (etichetta Astralmusic) è il nuovo singolo di Beppe Delre interpretato con il figlio Niccolò e accompagnato dal coro di voci bianche “Musica, Maestro”. Una ballata calda e gioiosa di un padre che invita il figlio alla meraviglia della magia del Natale e dell'amore. Come spiega lo stesso Beppe: “È un brano natalizio dedicato […]
Continua il caos in Corea del Sud - La rifondazione grillina: Beppe raduna i fedelissimi
Maracanà con Marco Piccari, Stefano Impallomeni e Niccolò Ceccarini. Ospite: Beppe Galli ( Pres. Aics):" Atalanta la squadra più europea che abbiamo. Non mi aspetto grandi manovre a gennaio da Lazio e Fiorentina. La Juve potrebbe fare operazioni con prestiti."
Maracanà con Marco Piccari, Stefano Impallomeni e Niccolò Ceccarini. Ospite: Beppe Galli ( Pres. Aics):" Atalanta la squadra più europea che abbiamo. Non mi aspetto grandi manovre a gennaio da Lazio e Fiorentina. La Juve potrebbe fare operazioni con prestiti."
Uno è fotografo, antropologo, ma soprattutto "appassionato di calcio" come ama definirsi; l'altro del football è stato addirittura campione del mondo a Spagna '82. Ma Max Verdino e Beppe Dossena amici lo sono diventati in... Ghana, quando da giovane fotoreporter Max conobbe Beppe, allora tecnico delle nazionali calcistiche ghanesi. Ne è nato un legame che ha ispirato l'ultima pubblicazione di Verdino, intitolata emblematicamente "Polvere d'oro: il calcio africano come metafora culturale", edito da Rubettino. Max Verdino e Beppe Dossena raccontano oggi a Olympia il loro Mal d'Africa e la passione per il gol di un intero continente.
What happens when two friends decide to bring the world of J.R.R. Tolkien to life on the Teton Crest Trail? In this special episode of Lore of the Rings, host Aaron takes you on an epic journey with modern adventurers Andrew and Beppe, who set out to recreate Frodo and Sam's legendary trek through Middle-earth. Using period-inspired gear, clothing, and even swords, these two took on the rugged terrain for three days and two nights, sleeping under the stars just as the hobbits did. We'll explore the challenges they faced, the deeper bond of friendship they discovered, and the profound inspiration Tolkien's story brought to their lives. Join us for this unforgettable tale of friendship, courage, and an incredible Middle-earth-inspired adventure. Perfect for fans of Lord of the Rings, Tolkien's characters, and outdoor treks that bring fiction to life!Contact the show, donate, and find past episodes: ringspodcast.comFind Andrew and Beppe on Instagram:https://www.instagram.com/amckeanerhttps://www.instagram.com/beppeamodioEmbark on an immersive journey through the captivating realms of J.R.R. Tolkien's Middle-earth, where the epic sagas of the Lord of the Rings, the Hobbit, the Silmarillion, and Unfinished Tales, and more come to life. Join us as we delve into the rich tapestry of Tolkien's masterful storytelling, drawing intriguing comparisons between his literary works and the cinematic adaptations crafted by Peter Jackson. Be at the forefront of the latest developments as we explore the highly anticipated Rings of Power series from Amazon. Prepare to be enthralled as we uncover hidden connections, untold tales, and delve into the depths of Middle-earth lore. Tune in now and become part of our fellowship on this extraordinary journey!This podcast is not affiliated with the Tolkien Estate.Support this podcast at — https://redcircle.com/ringspodcast/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
What happens when two friends decide to bring the world of J.R.R. Tolkien to life on the Teton Crest Trail? In this special episode of Lore of the Rings, host Aaron takes you on an epic journey with modern adventurers Andrew and Beppe, who set out to recreate Frodo and Sam's legendary trek through Middle-earth. Using period-inspired gear, clothing, and even swords, these two took on the rugged terrain for three days and two nights, sleeping under the stars just as the hobbits did. We'll explore the challenges they faced, the deeper bond of friendship they discovered, and the profound inspiration Tolkien's story brought to their lives. Join us for this unforgettable tale of friendship, courage, and an incredible Middle-earth-inspired adventure. Perfect for fans of Lord of the Rings, Tolkien's characters, and outdoor treks that bring fiction to life!Contact the show, donate, and find past episodes: ringspodcast.comFind Andrew and Beppe on Instagram:https://www.instagram.com/amckeanerhttps://www.instagram.com/beppeamodioEmbark on an immersive journey through the captivating realms of J.R.R. Tolkien's Middle-earth, where the epic sagas of the Lord of the Rings, the Hobbit, the Silmarillion, and Unfinished Tales, and more come to life. Join us as we delve into the rich tapestry of Tolkien's masterful storytelling, drawing intriguing comparisons between his literary works and the cinematic adaptations crafted by Peter Jackson. Be at the forefront of the latest developments as we explore the highly anticipated Rings of Power series from Amazon. Prepare to be enthralled as we uncover hidden connections, untold tales, and delve into the depths of Middle-earth lore. Tune in now and become part of our fellowship on this extraordinary journey!This podcast is not affiliated with the Tolkien Estate.Support this podcast at — https://redcircle.com/ringspodcast/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Nel giro di pochi anni è passato da essere una provocazione ad un partito di governo, ma all'origine di tutto forse c'è una profezia che si autoavvera
Daniela Gusi"Nomen Omen"Neos Edizioniwww.neosedizioni.itPrimi anni Novanta. Nel biellese, fra strade statali poco trafficate, paesotti prealpini, pompe di benzina e squallidi motel, si consuma l'inspiegabile rapimento di un'imprenditrice, donna bella e priva di scrupoli.I sospetti sono così tanti che chi investiga non trova il bandolo della matassa: la donna non verrà più ritrovata e l'indagine non arriverà da nessuna parte, lasciando dietro di sé una scia di morti, esistenze distrutte, dolore, ambiguità, maldicenze. La giustizia umana ha fallito ma quella divina ha le sue modalità e i suoi tempi per agire.Trent'anni dopo il caso torna di attualità riportando in scena i protagonisti di allora. L'ispettore Caruso con il giovane Guardincasa si impegneranno oltre il ragionevole per seguire la pista insanguinata del crimine e del peccato, sulle tracce del denaro di un riscatto sparito nel nulla e mai usato, tradimenti seriali, fanatici religiosi, sordidi baristi e un albero di melo che nasconde un segreto. La buona sorte e la meticolosità della polizia riusciranno a individuare il colpevole, riannodando i tanti fili sospesi.Un giallo di esordio appassionante, un racconto corale in grado di immergere il lettore nei meandri di una di una provincia in bilico fra il passato agricolo e un futuro tristemente marginale, fra i pensieri, le emozioni, i vizi e le virtù dei tanti personaggi in scena, coinvolgendoli fino al sorprendente esito finale. Daniela Gusi è nata a Torino nel 1968, dove abita da sempre nel quartiere di Borgo Vittoria, e dal 2004 è sposata con Beppe. Ha sempre avuto la passione per i libri, legge tantissimo e dei generi più disparati, ma nutre un amore particolare per la fantascienza e per i gialli, Agatha Christie su tutti. Questo romanzo è il suo esordio nel catalogo di una casa editrice. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Op date met Beppe, naar de McDrive met Mimi of sinterklaascadeaus openmaken met Antje, In de vlogs van Rob Heebink kom je het allemaal tegen. Met zijn cliënten vlogt Rob over de mooie en minder mooie momenten van zijn werk als verpleegkundige. In De Nacht van EO deelde hij over zijn passie voor het vak, de impact van ouder worden en zijn nieuwe theatervoorstelling.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Beppe Galli:" Il Napoli non si può nascondere per lo scudetto. Leao non lo considero un campione che avrei venduto a 70MIlioni. Oggi in Italia non possiamo più permetterci 7-8 milioni di ingaggio.", Niccolò Ceccarini
In questa puntata del podcast di Finanza Personale parliamo di Beppe Scienza, giornalista del Fatto Quotidiano, saggista, professore di matematica, amico dei risparmiatori e loro salvatore… ma siamo proprio sicuri sia così?Quasi una puntata speciale: analizziamo libri e frasi di Beppone e cerchiamo di dargli un senso
Questa settimana tanti nuovi spunti interessanti ed idee per la tua pratica creativa dalla chiacchierata con Beppe Giacobbe, illustratore. Oggi, sabato 31 agosto, si inaugura una mostra dedicata a Beppe Giacobbe, a Vicenza, nel contesto di Illustri, il grande festival dedicato all'illustrazione contemporanea.È una splendida occasione per guardare più da vicino il lavoro di questo straordinario illustratore e artista, che collabora con le principali testate giornalistiche e case editrici italiane ed estere, dal Corriere della Sera a Einaudi, Laterza, Longanesi, Garzanti, Harper Collins, Washington Post e tanti, tanti altri.Ascolta nell'episodio di questa settimana la storia di Beppe, il suo punto di vista sul processo creativo e i suoi consigli agli illustratori e creativi in ascolto.Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per: Diventare un mio PATREON e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;Ricevere la NEWSLETTER de “Il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;Seguire l'account Instagram @ilmondoinvisibilepodcast e la pagina facebook con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti. Grazie milleA presto!
Saranno Don Beppe Gobbo e la sua comunità fondata oltre quarant'anni fa a Calvene, i protagonisti della sesta puntata de "I 10+2 Comandamenti", trasmissione della seconda serata di Raiuno condotta da un altro calvenese d'origine, benché ormai avvezzo ad una ribalta nazionale, l'ufficialmente cappellano del carcere di Padova Don Marco Pozza.
Un oggetto mitologico che popola le cronache politiche da anni, ma forse meno diffuso di quanto pensiamo...
Beppe Gambetta/Terra Madre/Terra MadreBeppe Gambetta/Mis Amour/Terra MadreBeppe Gambetta/ Un Panino/Terra MadreBeppe Gambetta/Sit And Pick With You (Featuring Tim O'Brien, David Grisman, Dan Crary & Travis Book)/Terra MadreBeppe Gambetta/Per Poco O Per Niente/Terra MadreBeppe Gambetta/Dark Yellow Thread/Terra MadreBeppe Gambetta/Season Of Suspension/Terra MadreBeppe Gambetta/Saint James Hospital/Terra MadreSupport the Show.
Rispondo alle tue domande in diretta con ospite Beppe Basile.► Tutto su di me: https://linktr.ee/suonarelabatteria
This show chronicles my recent trip with a group of Patrons to Sicily with my travel partner tour with Tourissimo. I take you through our odyssey, which had us traversing the entire island from west in Palermo to the center of the island to the southeast in Vittoria to Mount Etna. I discuss the themes I noticed throughout like interesting climatic quirks that the quality regions share, the amazing culture and hospitality, and the uniqueness of the wines on this beautiful island and more. I hope you enjoy this recap and it gives you a flavor for what Sicily is like and how awesome it is from a wine, people and place perspective! A special thanks to the Patrons who went on this trip, and to my amazing travel partners, Heather and Beppe, the owners of Tourissimo for making this journey so special! Full show notes and all back episodes are on Patreon. Become a member today! www.patreon.com/winefornormalpeople _______________________________________________________________ Check out my exclusive sponsor, Wine Access. They have an amazing selection -- once you get hooked on their wines, they will be your go-to! Make sure you join the Wine Access-Wine For Normal People wine club for wines I select delivered to you four times a year! To register for an AWESOME, LIVE WFNP class with Elizabeth or get a class gift certificate for the wine lover in your life go to: www.winefornormalpeople.com/classes
For Summer 2024, Seattle Opera will present PAGLIACCI, by Ruggero Leoncavallo, a masterpiece of Italian opera all about lust and jealousy, passion and murder; a show about reality and artifice, comedy and tragedy, freedom and fate. (It's not about pizza.) Seattle Opera Dramaturg Jonathan Dean introduces PAGLIACCI with musical examples from Seattle Opera's 2008 archival recording, conducted by Dean Williamson and starring Antonello Palombi as Canio, Nuccia Focile as Nedda, Morgan Smith as Silvio, Gordon Hawkins as Tonio, and Doug Jones as Beppe. Special musical examples feature Enrico Caruso, Smokey Robinson and the Miracles, and Queen, with Freddie Mercury.
Beppe Tosco"Fiabe per addormentare i nonni"Gallucci Editorewww.galluccieditore.comCome sarebbe andata a finire con la mela avvelenata se i sette nani di Biancaneve fossero state le sette nonne di Biancoghiaccio? T'immagini se la casetta nel bosco di nonno Hänsel e nonna Gretel fosse in realtà una residenza per anziani? E nonno Pollicino riuscirà a ritrovare la strada di casa, lasciando dietro di sé una scia di punti del supermercato? Dall'ispirazione comica di un quasi nonno, ecco una raccolta delle favole più famose rivisitate con un sorprendente capovolgimento di prospettiva: a dover fare i conti con lupi, orchi e streghe questa volta non saranno i bambini, ma i loro nonni! Anziane e anziani vispi e combattivi, lesti nel far buon uso della loro esperienza del mondo per sconfiggere i cattivi e ricongiungersi con gli adorati nipoti.“Prendete una vecchia fiaba, mettetela a testa in giù e contaminatela con un pizzico di presente. Ed ecco comparire nonni magici che sfidano orchi, brasano streghe e liberano dal male. E come fanno? Facile! Ammansiscono la vita con robuste dosi d'amore. Questo libro è un distillato di felicità” Luciana LittizzettoBeppe Tosco è da sempre l'autore di fiducia di Luciana Littizzetto. Ha firmato diversi libri e scrive testi per la televisione (tra gli altri, per gli attori comici Enrico Bertolino, Ale e Franz, Luca e Paolo, Geppi Cucciari, Sabrina Impacciatore). Con Gallucci editore, ha già pubblicato La notte delle spazzature viventi, scritto insieme al figlio Francesco.Joshua Held, cartoonist fiorentino, è autore di vignette di satira di costume e politica pubblicate su quotidiani e periodici, serie tv animate, spot pubblicitari, video musicali, libri per bambini e video scenografi e animate per il teatro.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Ray is joined by Michael Greco, aka Beppe di Marco from East Enders who will play Juror No. 7 in 12 Angry Men when it takes to the stage at the Bord Gais Energy Theatre.
Paul Hawksbee was joined by Andy Jacobs for this afternoons podcast. They were joined by Rupert Bell and Lizzie Kelly live from Aintree. We also had a birthday spread. Enjoy! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Renowned African American tenor and educator Jonathan Walker-VanKuren continues to leave an indelible mark on the world of music, both on stage and in the classroom. With a diverse repertoire spanning jazz, musical theatre, art song, and opera, Walker-VanKuren has captivated audiences with his powerful voice and versatile performances. Currently serving as Assistant Professor of Voice and Artist Teacher of Studio Voice and Music Theatre at Lebanon Valley College, Walker-VanKuren balances his teaching duties with a busy schedule of recitals and operatic performances. His influence extends far beyond the college walls, as evidenced by the success of his students who have gone on to pursue music at prestigious institutions such as Texas A&M, Michigan State University, and Belmont University. Recent highlights from Walker-VanKuren's performing career include his roles as Thamar in Opera Southwest's revival production of "Ali Baba," as well as captivating portrayals of the Witch in "Hansel and Gretel," Don Jose in "La tragédie de Carmen," Fenton in "Falstaff," Nelson in "Porgy and Bess," and Beppe in "Il Pagliacci." And in a testament to Lebanon Valley College's commitment to inclusivity and accessibility, the Music Theatre department is set to host a sensory-friendly performance of "Tuck Everlasting" on Saturday, April 6, at 1 p.m. in Leedy Theatre inside the Allan W. Mund College Center. This initiative aims to provide a welcoming environment for individuals with sensory needs or other social, cognitive, and/or physical challenges, allowing them to enjoy the magic of live theatre. What To Expect: Audiences attending the sensory-friendly performance can expect several modifications to enhance their experience, including keeping the lights dimmed throughout the show, reducing overall sound levels, and eliminating potentially overwhelming elements such as strobe lights and intense sound effects. Additionally, the cast and crew will adjust their interactions with the audience to ensure a comfortable atmosphere for all attendees. To further support guests, a staffed quiet area will be available in the lobby for those who may need a break during the performance. Audience members are also encouraged to bring their own comfort objects and support items to personalize their experience and make the most of this unique theatrical event. Through his dedication to both his craft and his students, Jonathan Walker-VanKuren continues to inspire and uplift aspiring musicians while fostering a culture of inclusivity and accessibility in the performing arts. As the curtain rises on this sensory-friendly performance, it serves as a shining example of the transformative power of music and the boundless potential for artistic expression to unite and uplift us all.Support WITF: https://www.witf.org/support/give-now/See omnystudio.com/listener for privacy information.
Join John Pajak and his guest, Joseph DiPace, a dear friend, and entrepreneur, in this episode of "Profits with Pajak," where they share a peek into the nuanced world of the fertilization and weed control business. Whether you're a seasoned professional or new to the lawn care industry, this episode equips you with insights to help you navigate the seasonal dynamics of the business, ensuring your services bloom alongside your clients' lawns. Comments and Questions are welcome. Send to ProfitswithPajak@gmail.com Episode Links: Apple Podcast Listeners- Copy and paste the links below into your browser. Learn more about our guest, Joseph DiPace, at: Beppe's Lawn Care – Facebook | Instagram Upcoming Events: October 14-15, 2024 Louisville, Kentucky LCR SUMMIT- Business Transformation in 2 days! https://www.lcrsummit.com October 16-18, 2024 Louisville, Kentucky Equip Expo Get discounted tickets using promo code PAJAK https://www.equipexposition.com/ Training and Courses Budgets, Breakevens, and Bottom Lines™ Workshop The System is designed to help you avoid common failures and achieve your business' financial goals. https://www.johnpajak.com/offers/qvgvV8m3/checkout Yardbook Training Workshops Learn to use Yardbook like a pro to streamline your business and make more money! https://www.johnpajak.com/offers/aJ9YX7aB/checkout Show Partners: Yardbook Simplify your business and be more profitable. Please visit www.Yardbook.com Get 30 days of Premium Business level of Yardbook for FREE with promo code PAJAK Green Frog Web Design Get your first month for only $1 when you use code, PAJAK , and have your website LIVE in 3 weeks from projected start date or it's FREE for a year. https://www.greenfrogwebdesign.com/johnpajak Mr. Producer- click the link to connect with the best podcast producer in the biz! https://www.instagram.com/mrproducerusa/
He was an iconic resident of the most famous square in London, but could Beppe DiMarco be pulling up a stool at The Queen Vic again?Michael Grecco is coming to Dublin as one of the stars of Twelve Angry Men in the Bord Gais Energy Theatre from 16th-20th April and he joined Dave to chat Eastenders, playing poker in Dublin and how his love for a very popular word game.
Che immagine ci restituisce la nostra società del nostro corpo? Con Roberta Villa, divulgatrice scientifica, parliamo di salute, fisica e psicologica, dell'influenza dei social sul nostro concetto di benessere e soprattutto di immortalità e del testamento di Beppe!
Fiorenza Pistocchi"Il coraggio è una cosa semplice"Giovani vite nella ResistenzaNeos Edizioniwww.neosedizioni.comUn romanzo storico in cui la finzione si intreccia con la realtà della lotta di Liberazione a Savona Savona, 10 maggio del 1945. Nei vicoli della città vecchia tre spari uccidono un uomo soprannominato il “Biondo”. È una di quelle uccisioni denominate “pistola silenziosa”, esecuzioni sommarie di fascisti, collaborazionisti o spie avvenute mesi successivi alla fine della guerra. Così inizia il romanzo storico che Fiorenza Pistocchi ha ambientato negli anni della Resistenza a Savona. Anna, Beppe, Gigi, Carlo e Giorgio sono giovani ragazzi che giorno dopo giorno vedono la loro quotidianità e il futuro diventare ostaggio di una guerra sanguinosa e di un regime spietato. È tempo di fare qualcosa, la cosa giusta, e il coraggio per farla viene da solo. Così si occupano della diffusione di informazioni utili ai partigiani, di consegnare armi alle squadre nascoste in montagna e di spiare i movimenti dei nazifascisti, interrogandosi sull'efficacia, i limiti e la moralità di ciò che possono fare. Non sono incoscienti, hanno paura, vivono con ansia ogni decisione, però agiscono e coinvolgono le loro famiglie, pronte ad aiutarli nonostante i rischi. Nelle pagine del romanzo si alternano e si intrecciano parti romanzate (quelle al passato remoto) e cronache di fatti accaduti realmente a Savona (narrati al presente) tra l'8 settembre 1943 e l'insurrezione del 23 e 24 aprile del 1945 che porterà alla Liberazione della città, eventi che talvolta coinvolgeranno i protagonisti o avranno un risvolto sulle loro scelte.Gli scioperi del 1943 e del 1944 a Savona e Vado (alle fabbriche Scarpa, Magnano, Ilva, Servettaz-Basevi, Brown-Boveri); i 77 operai arrestati nel marzo del ‘44 e deportati (torneranno solo in otto); le fucilazioni di partigiani al forte della Madonna degli Angeli, alla fortezza Priamar e al campo sportivo di Savona; gli eccidi di Valloria e di Voze; i partigiani della Divisione Garibaldi e i giovani resistenti di estrazione cattolica (Sergio Alpron, Aldo Picco, Renato Vuillermin, Clelia Corradini, membro dei Gruppi di Difesa della Donna, fucilata a Vado nell'agosto del 1944); i bombardamenti Alleati che precedettero lo sbarco in Provenza… Fiorenza Pistocchi è nata a Savona e vive a Pioltello, nel milanese. Collabora con Neos edizioni fin dal suo primo libro Il destino disegna paesaggi di mare (2014), capofila di una fortunata serie di gialli ambientati a Noli, con protagonista Vincenzo Russo, giovane vigile urbano, poi detective di polizia, geniale quanto misterioso risolutore di casi criminosi: Appuntamento a San Paragorio (2015); Il tesoro del Transylvania (2016); Le perle portano lacrime (2017); La madre nell'ombra (2019); Ossa sotto il castello (2020). Una nuova serie gialla è ambientata nei quartieri est di Milano fra Lambrate e Ortica: Il tocco del piccolo angelo (2021) e Angeli su fondo nero (2022), dove il commissario Perego indaga aiutato dalle visioni della bella creola Linette. Nel 2018 è uscito il suo romanzo a sfondo storico Il cuore tenace della lavanda, ambientato a cavallo della prima guerra mondiale, seguito nel 2019 da I colori del buio, ambientato a Pioltello nel periodo della deportazione. Sempre per Neos edizioni è stata curatrice delle sei edizioni di Natale a Milano, a partire dal 2016, e di MILANOè. Libro Rosa (2023). IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
CX Goalkeeper - Customer Experience, Business Transformation & Leadership
Transform Your Approach to Customer Experience with insights from the forefront of design thinking and innovation in this must-listen episode of the CX Goalkeeper Podcast. Host Gregorio Uglioni welcomes Beppe De Vincenti, a visionary in customer experience and human-centered design, to share his expertise and insights that are transforming the CX landscape.In a world where customer expectations are constantly evolving, Beppe De Vincenti provides a roadmap to staying ahead through innovative CX strategies, the importance of playful creativity, and the power of team collaboration. This episode is a goldmine for anyone looking to elevate their customer experience game, from CX professionals to senior managers and beyond.You can find Beppe on LinkedIn https://www.linkedin.com/in/beppedevincenti/Key Highlights:Discover the Power of Human-Centered Design: Learn how to place humans at the core of your CX strategies for more impactful and meaningful customer interactions.Innovate with Design Thinking and Sprints: Get actionable insights on applying design thinking and sprints to solve complex CX challenges efficiently.The Future of CX: Beppe shares his thoughts on the evolving role of technology in customer experience and how to prepare for the integration of machine customers.Unleash Creativity and Collaboration: Understand the importance of fostering a playful work environment and encouraging team collaboration to drive innovation.Adapt and Thrive: Gain knowledge on adapting strategies based on customer feedback to continually improve your CX offerings.Why Listen to This Episode? If you're passionate about creating exceptional customer experiences and looking for innovative ways to engage and delight your customers, this episode is for you. Beppe De Vincenti's insights will inspire you to think differently about your CX strategies and help you stay ahead in the competitive landscape of customer experience.Follow and Listen to the CX Goalkeeper Podcast:For an in-depth dive into this episode, visit https://www.cxgoalkeeper.com/BeppeDeVincenti.Discover more engaging discussions and insights on our podcast page: https://www.cxgoalkeeper.com/Podcast.Learn More About Your Host, Gregorio Uglioni: Visit https://www.cxgoalkeeper.com/Aboutme to discover the story behind the CX Goalkeeper and explore more content dedicated to the world of customer experience.Stay Connected: Engage with us on social media and share your thoughts on this episode. Your feedback and interactions make us better, and we're eager to hear how you're applying these insights to your CX strategies. Subscribe today to never miss an episode and continue your journey towards CX excellence with the CX Goalkeeper Podcast.
Amadeus registra un nuovo record d'ascolti con la prima serata di Sanremo 2024, che ha visto sfilare tutti i 30 brani in gara. E proprio sui brani e sulle impressioni del primo ascolto, Antonella Nesi ha chiesto un commento al grandissimo Beppe Vessicchio, che quest'anno ha assistito dal divano di casa perché non impegnato nella direzione di nessun artista al festival.Iscriviti e segui "Sanremo Express" anche su:YouTubeApple PodcastsSpotifyGoogle PodcastsAmazon MusicAudibleadnkronos.comContributi audio: archivio audiovideo Adnkronos.Musiche su licenza Machiavelli Music.
Quanto è forte Zirkzee, quanti giocatori sta vendendo il Verona in questo momento, avvicinamento a Inter-Juventus.
Beppe Rosso"Lo spettatore condannato a morte"di Matei VisniecTorino, San Pietro in VincoliProduzione A.M.A. FactoryDal 30 novembre al 10 dicembre 2023Giovedì 30 novembre, alle ore 21, a Torino in San Pietro in Vincoli debutta lo spettacolo diretto da Beppe Rosso “Lo Spettatore Condannato a Morte” di Matei Visniec, importante drammaturgo franco-rumeno.“Lo Spettatore Condannato a Morte”, scritto nel 1985, è ambientato in una sala di tribunale, ed è una frenetica commedia-processo in cui attori, giudici, testimoni, avvocati, regista e spettatori si confrontano e si fondono. E' un'esilarante parodia della giustizia dove si intravede il funzionamento delle dittature presenti e passate, nonché i loro avatar nelle nostre "democrazie" contemporanee.Con il pretesto di esaminarne il funzionamento, l'opera di Visniec, mette in scena i diversivi più iniqui del mondo giudiziario. Il suo umorismo nero ci fa riflettere su una giustizia che a volte può sfuggire di mano, in modo delirante, come quando la ricerca ossessiva del colpevole diventa fine a sé stessa e la macchina giudiziaria possa allora schiacciare le persone oneste a scapito della “verità”.Ma è anche, soprattutto, un gioco di teatro nel teatro che mette in contraddizione i rapporti tra attore e pubblico, la loro interdipendenza, attraverso una carambola di colpi di scena, contrasti stridenti, non-sense logici che creano una complicità reciproca.Gli attori si confessano e si mettono a nudo nel loro amore-odio per il pubblico che provoca un potente coinvolgimento del pubblico stesso, parte integrante dell'allestimento.A cui partecipa anche l'impianto scenico dotato di proiezioni video dove vengono riprodotte, in quanto oggetti di testimonianza da mettere agli atti, fotografie degli spettatori e degli attori in momenti della serata stessa, registrati all'entrata e nella sala teatrale.Un allestimento che mescola generi e registri, divertente, assurdo e corrosivo che riflette sul valore giudiziario, sul suo malessere universale e sul valore contraddittorio del teatro; e strutturalmente è uno spettacolo “partecipato” con quattro attori professionisti e venticinque cittadini, preparati all'arte del teatro attraverso un percorso formativo, che di sera in sera si alterneranno nell'interpretare la parte dei “testimoni” in questo assurdo “processo”.Dopo “Attenzione alle Vecchie Signore Corrose dalla Solitudine” (nel 2013) e “Troppi ormai su questa Vecchia Chiatta” (nel 2017), Beppe Rosso mette in scena un terzo testo di Matei Visniec, amato per la sua profondità e senso di ironia.Matéi Visniec, nato in Romania nel 1956 e fuggito in Francia, come esule politico nel 1987, denunciare i paradossi della giustizia di cui nessuna società ha i diritti esclusivi è stata una delle prime battaglie. Fin dall'inizio della sua carriera di drammaturgo e poeta testimonia una tensione ideale, una resistenza culturale e politica contro la manipolazione ideologica. In Romania scrisse una ventina di commedie, ma nessuna fu accettata dalla censura dell'epoca. Arrivato a Parigi afferma: "Sono l'uomo che vive tra due culture, due sensibilità, sono l'uomo che ha le sue radici in Romania e le sue ali in Francia". Oggi le sue opere sono state tradotte e messe in scena in oltre venti paesi, dal Piccolo Teatro di Milano al Teatro Maxim-Gorki di Berlino, passando per Avignone, Limoges, Parigi, Bucarest, Teheran, Hollywood, Tel Aviv, in Canada e in Giappone. Matei Visniec parteciperà ad un incontro pubblico sabato 2 dicembre, alle ore 19, In san Pietro in Vincoli. Iscrizioni su evenbrite.itUn progetto A.M.A. Factory realizzato nell'ambito di SOW – Seminare la crescita e Fertili Terreni Teatro, con il sostegno di Ministero della Cultura, Città di Torino, Regione Piemonte, Torino Arti Performative, Fondazione Compagnia di San Paolo, in collaborazione con Piemonte dal Vivo nell'ambito del progetto Corto Circuito, con il patrocinio di Città di Torino, Circoscrizione 7, Accademia Romena di Roma, Accademia Romena di Venezia, Consolato Romeno di Torino.Acquisto biglietti su www.ticket.it IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Today, we are on location at Beppe's Estates with Joseph DiPace. Joe is a great friend and today we talk shop, literally. We discuss when it may be a good time to buy/build a shop for your business, or if renting space works better for you. Comments and Questions are welcome. Send to ProfitswithPajak@gmail.com Episode Links: Green Frog Web Design: “GET YOUR 1ST MONTH FOR ONLY $1 WHEN YOU USE THE CODE (PAJAK) AND HAVE YOUR WEBSITE LIVE IN 3 WEEKS FROM THE PROJECTED START DATE OR IT'S FREE FOR A YEAR.” LCRSUMMIT.COM The Masterclass Event that will transform your business. Want to go deep into your numbers to maximize your profits? Sign up for the Budgets, Breakevens, and Bottom Lines™ Workshop at www.JohnPajak.com Yardbook Training Workshops can streamline your business and make you more money. Click to sign up now. Connect with Mr. Producer on Instagram Show Partners: Simplify your business and be more profitable. Please visit www.Yardbook.com Click here to upgrade your Yardbook account to a Premium Plan and get 30 days FREE with promo code PAJAK
Tenney attends Motor City Comic Con and many drunkish Uber phone calls ensue, Weird old relationship drama stories, Cinnamon origin talk is sweeping the nation, A Spoiler-free review of new horror comedy The Blackening, WTF is a medical librarian? Muthafuckin' Microfiche! Crazy Tenney rumors? Divorced?? JAIL?!? All that and more! Ohhhh little beppe.. Call the show and leave a message!313-444-5170 Be a dummy or a whore face by supporting the podcast on our Patreon:http://patreon.com/whatsupweirdo Follow us!Twitter: @johneltenney @JessicaKnapikInsta: @johneltenney @openmyeyestoblue @wuwpod A huge thank you to our sponsors:Old Town Roasting – IG: @oldtownroasting https://oldtownroasting.com Original Sock Dogs – IG: @originalsockdogs https://sockdogs.comUse code: WHATSUPDOG for 15% off your first order! Adam Berry Apparel – IG: @adamberry https://adamberrymerch.com
This show is a recap of a the recent trip through Tuscany that my travel partner, Tourissimo, and I organized for a group of 19 Patrons (join Patreon so you can make the next one!). We go through the major DOCGs/DOCs we visited and I share some interesting things I learned and observed. A great one for armchair travel! Here are the DOCGs we explored: Vernaccia di San Gimignano Vino Nobile di Montepulciano Chianti Classico Brunello di Montalcino Morellino di Scansano And the DOCs Maremma and Bolgheri My big takeaway from the trip: I am more optimistic than ever about Tuscan wines, which just keep getting better and better. If you don't have experience with these wines, I would recommend checking them out (especially if you like Italian food since what grows together, goes together!). Chianti Classico, view from Castello Brolio, Ricasoli 1141. Credit: Wine For Normal People A few shout outs! To Heather, Beppe, and Silvia from Tourissimo, for being the best partners ever! To Wine Access for hooking us up with some great visits to Castello Romitorio and San Filippo 3. Hotel della Fortezza and Fidalma -- go see them in Sorano for a great stay and a great meal! Full show notes and all trip details are on Patreon. Become a member today! www.patreon.com/winefornormalpeople _______________________________________________________________ I love my exclusive sponsor, Wine Access, my go-to source for the best selection of interesting, outstanding quality wines you can't find locally. Go to www.wineaccess.com/normal to join my co-branded wine club with Wine Access and www.wineaccess.com/wfnp so see a page of the wines I'm loving right now from their collection. Get 10% your first order. Check out Wine Access today! To register for an AWESOME, LIVE WFNP class with Elizabeth go to: www.winefornormalpeople.com/classes
Uncle Beppe returns after 2 years to give us a gem of an episode. The boys, including viewer Amit, ask Beppe about his Juventus channel work, and life outside the studio.