Podcasts about strategico

  • 96PODCASTS
  • 212EPISODES
  • 16mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Aug 15, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about strategico

Latest podcast episodes about strategico

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Accogliamo le vittime, investiamo nei carnefici

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 1:53


Accogliamo i bambini che feriamo. L'Italia apre corridoi umanitari, annuncia l'arrivo di altri 31 piccoli pazienti da Gaza e rivendica di aver già curato più di 180 minori. Bello, giusto, necessario. Ma la foto è incompleta: mentre li abbracciamo sugli aeroporti, continuiamo a oliare i meccanismi che li hanno resi pazienti. Il 31 luglio Cdp Venture Capital, braccio pubblico dell'innovazione, entra nel round di finanziamento della israeliana Classiq (quantum computing). Denaro pubblico italiano che sostiene l'ecosistema tecnologico di Tel Aviv in piena guerra. «Strategico», dicono le note ufficiali. Strategico per chi? Sul versante militare, i flussi non si fermano. Nel 2024 l'Italia ha rilasciato 42 nuove autorizzazioni d'importazione di armamenti da Israele per quasi 155 milioni di euro e ne ha importati fisicamente per oltre 37 milioni. E verso Israele, sempre nel 2024, abbiamo esportato “armi e munizioni” per 5,2 milioni secondo Istat; tra dicembre 2023 e gennaio 2024 sono partite forniture da guerra per oltre 2 milioni, dopo gli 817 mila euro di ottobre-novembre 2023. Tutto mentre il ministro Tajani ripeteva che «dal 7 ottobre abbiamo bloccato i contratti». C'è una parola per questa scena di comodo: «childwashing». Accogliere alcune delle stesse vittime per coprire con sentimento ciò che si continua a finanziare con atti e bonifici. L'Italia che porta i bambini in ospedale è la stessa che investe nell'hi-tech israeliano e mantiene aperti canali d'affari militari. Finché non si tagliano quei flussi, l'abbraccio resta una posa: la carità a valle che serve a rendere accettabile la complicità a monte nella catena del genocidio. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Il nuovo ruolo del DBA: da operatore a Cloud Architect strategico | Database Mindset 001

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 29:18


Cosa succede quando il DBA incontra il cloud? Nasce una nuova figura: il Cloud Database Architect.In questo episodio inaugurale della nuova rubrica Database Mindset, Alex Pagnoni è affiancato stabilmente da Diego Zucca e Marco Ondradu di IKI Cloud per esplorare la trasformazione profonda della gestione dei dati nell'era cloud-native.Parliamo del passaggio epocale da DBA tecnico-operativo a architetto strategico, capace di unire conoscenza del dato, infrastruttura cloud e logiche di business.Se oggi lavori con i dati ma non conosci le logiche del cloud, sei tagliato fuori.Se oggi progetti infrastrutture ma ignori i workload database, stai sprecando risorse.Benvenuti nel nuovo mindset dei dati: il Database Mindset.⏱️ Principali punti di discussione00:00 Intro alla rubrica Database Mindset02:40 Perché il ruolo del DBA non basta più05:15 Cos'è il Database Health Score e come funziona09:30 L'impatto del cloud sulla figura del DBA13:10 Convergenza delle competenze: DBA vs Cloud Architect17:50 I due vantaggi chiave dell'unificazione: tempo e costi21:35 Errori comuni nel design di soluzioni cloud26:00 L'evoluzione necessaria di DBA e architetti infrastrutturali31:00 I servizi PaaS e la ridefinizione del valore del DBA36:45 Caso Autonomous Database e il nuovo ruolo dell'architetto41:30 Il DBA come ponte tra sviluppo, cloud e business45:00 Verso una visione 360°: monitoraggio, autoscaling e AI50:00 Conclusioni e prossimi temi della rubrica

Pecore elettriche
L'uso strategico della violenza

Pecore elettriche

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 5:44


Keration Podcast

Benvenutə a questa nuova recensione! Oggi ti porto nel mondo raffinato di "Hats", un gioco da tavolo per 2-4 giocatori che mescola eleganza, strategia e un pizzico di tè inglese.In questo video/podcast leggiamo il manuale.⏱️ Durata e rigiocabilità"Hats" è un titolo perfetto per chi cerca partite rapide ma piene di decisioni significative. Scopri se fa al caso tuo!

Ultim'ora
Alla Camera il documento strategico sulla malattia renale cronica

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 3:51


ROMA (ITALPRESS) - “Progressi sulla Malattia Renale Cronica: risultati della Giornata Mondiale del Rene 2025”: questo il tema al centro dell'evento che si è tenuto alla Camera dei Deputati, promosso con il patrocinio della Fondazione Italiana del Rene e della Società Italiana di Nefrologia, con l'obiettivo di presentare il policy paper redatto dal Gruppo di lavoro multistakeholder e realizzato con il contributo non condizionante di AstraZeneca, Bayer Italia, Boehringer Ingelheim, Otsuka Pharmaceutical Italy, Novartis Italia, Dr Schär, CSL Vifor, Amgen Italia e Astellas Pharma.f04/mgg/gsl

Ultim'ora
Alla Camera il documento strategico sulla malattia renale cronica

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 3:51


ROMA (ITALPRESS) - “Progressi sulla Malattia Renale Cronica: risultati della Giornata Mondiale del Rene 2025”: questo il tema al centro dell'evento che si è tenuto alla Camera dei Deputati, promosso con il patrocinio della Fondazione Italiana del Rene e della Società Italiana di Nefrologia, con l'obiettivo di presentare il policy paper redatto dal Gruppo di lavoro multistakeholder e realizzato con il contributo non condizionante di AstraZeneca, Bayer Italia, Boehringer Ingelheim, Otsuka Pharmaceutical Italy, Novartis Italia, Dr Schär, CSL Vifor, Amgen Italia e Astellas Pharma.f04/mgg/gsl

IusPod
EP. 249 - Crediti erariali insoluti: il ruolo strategico dei credit servicer

IusPod

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 12:32


Ultim'ora
Frulli "Con Agrilevante ruolo strategico quartiere fieristico barese"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 0:40


VALENZANO (BARI) (ITALPRESS) - “Agrilevante è una delle manifestazioni più importanti che noi abbiamo nel palinsesto”. La presentazione dell'ottava edizione della rassegna è per il presidente di Nuova Fiera del Levante Gaetano Frulli "l'ennesima occasione per rivendicare il ruolo importante e strategico del quartiere fieristico barese". xa2/pc/gtr

Ultim'ora
Frulli "Con Agrilevante ruolo strategico quartiere fieristico barese"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 0:40


VALENZANO (BARI) (ITALPRESS) - “Agrilevante è una delle manifestazioni più importanti che noi abbiamo nel palinsesto”. La presentazione dell'ottava edizione della rassegna è per il presidente di Nuova Fiera del Levante Gaetano Frulli "l'ennesima occasione per rivendicare il ruolo importante e strategico del quartiere fieristico barese". xa2/pc/gtr

Ultim'ora
Frulli "Con Agrilevante ruolo strategico quartiere fieristico barese"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 0:40


VALENZANO (BARI) (ITALPRESS) - “Agrilevante è una delle manifestazioni più importanti che noi abbiamo nel palinsesto”. La presentazione dell'ottava edizione della rassegna è per il presidente di Nuova Fiera del Levante Gaetano Frulli "l'ennesima occasione per rivendicare il ruolo importante e strategico del quartiere fieristico barese". xa2/pc/gtr

Ultim'ora
Giansanti "Serve un piano strategico sull'olio d'oliva"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 2:10


ROMA (ITALPRESS) - “Dai dati che emergono possiamo parlare di luci ed ombre. Un modello che per certi versi è polarizzato dove abbiamo un numero enorme di produttori di olio, una superficie media aziendale piccolissima, un numero enorme di produttori, oltre 600mila. Questo deve farci riflettere, perché se da una parte la produzione di olio di oliva sta scendendo anno dopo anno, dall'altra stiamo vedendo come i principali competitor dell'area del Mediterraneo stanno aumentando fisicamente. L'olio d'oliva è e deve restare un grande asset dell'economia del Paese". Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a margine dell'evento “Olio di oliva: dalla tradizione al futuro. Prospettive per l'olivicoltura italiana”.xb1/sat/gsl

Ultim'ora
Giansanti "Serve un piano strategico sull'olio d'oliva"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 2:10


ROMA (ITALPRESS) - “Dai dati che emergono possiamo parlare di luci ed ombre. Un modello che per certi versi è polarizzato dove abbiamo un numero enorme di produttori di olio, una superficie media aziendale piccolissima, un numero enorme di produttori, oltre 600mila. Questo deve farci riflettere, perché se da una parte la produzione di olio di oliva sta scendendo anno dopo anno, dall'altra stiamo vedendo come i principali competitor dell'area del Mediterraneo stanno aumentando fisicamente. L'olio d'oliva è e deve restare un grande asset dell'economia del Paese". Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a margine dell'evento “Olio di oliva: dalla tradizione al futuro. Prospettive per l'olivicoltura italiana”.xb1/sat/gsl

Ultim'ora
Agricoltura, Giansanti "Asset fondamentale e strategico per l'Italia"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 0:58


ROMA (ITALPRESS) - "Oggi la produzione di verde rappresenta una grande ricchezza per il Paese, l'agricoltura è parte integrante per quasi 5 Gw di produzione. Un asset fondamentale e strategico per l'Italia, sia per i beni primari che per l'energia elettrica". Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti.xi6/ads/mrv

Ultim'ora
Agricoltura, Lollobrigida "Asset strategico e irrinunciabile"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 1:57


ROMA (ITALPRESS) - "L'osservatorio di oggi dimostra quanto l'agricoltura sia capace di produrre energia, proteggere l'ambiente, garantendo reddito e lavoro. Per questo i dati elaborati sottolineano come per il Governo Meloni l'agricoltura sia un asset strategico ed irrinunciabile, ma deve tornare ad essere la principale fonte di sviluppo di attività che ti permettano di produrre buon cibo proteggendo allo stesso tempo l'ambiente". Così il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, a margine della presentazione del primo rapporto sulle agroenergie.(ITALPRESS).xi6/ads/mrv

Ultim'ora
Angelilli "Logistica fattore strategico e priorità per Regione Lazio"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 30, 2025 1:20


ROMA (ITALPRESS) - "La logistica è un fattore strategico abilitante per lo sviluppo ed è una priorità assoluta per la regione Lazio, per i territori, per i cittadini e per le imprese. Sicuramente bisogna investire molte risorse anche e soprattutto dall'Europa, però con le idee chiare. Non bastano i finanziamenti: bisogna avere delle priorità sulla formazione, sulla sicurezza e complessivamente sulle connessioni e sulle reti. Ci stiamo lavorando, cerchiamo di fare squadra e di puntare molto sull'innovazione e sulla digitalizzazione". Lo ha detto Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio, a margine dell'Innovation Day Logistica, l'evento organizzato in collaborazione con Unindustria sulle opportunità e i bandi per le PMI del Lazio. f04/xi2/fsc/gtr

Ultim'ora
Generali, Donnet "Piano strategico ambizioso e credibile"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 30, 2025 1:48


VENEZIA (ITALPRESS) - "Presentiamo un piano molto ambizioso, centrato sull'eccellenza operativa, tecnica e commerciale con l'obiettivo di creare molto valore per tutti gli stakeholders e accelerare anche la remunerazione per gli azionisti. Siamo credibili perché abbiamo già portato a casa con grande successo tre piani". Così il Group Ceo di Generali, Philippe Donnet, a margine della presentazione del Piano strategico triennale.xa7/sat/gtr

Ultim'ora
Angelilli "Logistica fattore strategico e priorità per Regione Lazio"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 30, 2025 1:20


ROMA (ITALPRESS) - "La logistica è un fattore strategico abilitante per lo sviluppo ed è una priorità assoluta per la regione Lazio, per i territori, per i cittadini e per le imprese. Sicuramente bisogna investire molte risorse anche e soprattutto dall'Europa, però con le idee chiare. Non bastano i finanziamenti: bisogna avere delle priorità sulla formazione, sulla sicurezza e complessivamente sulle connessioni e sulle reti. Ci stiamo lavorando, cerchiamo di fare squadra e di puntare molto sull'innovazione e sulla digitalizzazione". Lo ha detto Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio, a margine dell'Innovation Day Logistica, l'evento organizzato in collaborazione con Unindustria sulle opportunità e i bandi per le PMI del Lazio. f04/xi2/fsc/gtr

Smart Car
In Europa parte il dialogo strategico sull'auto

Smart Car

Play Episode Listen Later Jan 23, 2025


La Commissione europea ha annunciato, a partire dal prossimo 30 gennaio, l'inizio del più volte annunciato "dialogo strategico" per salvaguardare il settore automotive. Il dialogo, presieduto da Ursula Von der Leyen, si tradurrà in una serie di incontri con i rappresentanti dell'industria automobilistica, le parti sociali e gli altri soggetti interessati. L'automotive europeo, d'altronde, è in difficoltà: il mercato dell'auto ha infatti chiuso il 2024 perdendo circa 3 milioni di immatricolazioni rispetto al periodo pre-pandemico.

Ultim'ora
Snam, Passa "Con nuovo Piano Strategico 12,4 miliardi di investimenti"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 1:40


MILANO (ITALPRESS) - "Sono 12,4 miliardi di investimenti nel piano, che prevedono anche un miliardo di grant addizionali, prevediamo una crescita dell'utile netto del 4,5%". Lo ha detto Luca Passa, Chief Financial Officer di Snam, a margine della presentazione del Piano Strategico 2025-2029.xh7/sat/gtr

Ultim'ora
Snam, Passa "Con nuovo Piano Strategico 12,4 miliardi di investimenti"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 1:40


MILANO (ITALPRESS) - "Sono 12,4 miliardi di investimenti nel piano, che prevedono anche un miliardo di grant addizionali, prevediamo una crescita dell'utile netto del 4,5%". Lo ha detto Luca Passa, Chief Financial Officer di Snam, a margine della presentazione del Piano Strategico 2025-2029.xh7/sat/gtr

Ultim'ora
Crisi dell'auto, dal 30 gennaio il dialogo strategico Ue

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 1:08


ROMA (ITALPRESS) - Come annunciato nei mesi scorsi dalla presidente Ursula von der Leyen, il 30 gennaio la Commissione europea avvierà un dialogo strategico con l'industria automobilistica, imprese e sindacati. L'obiettivo è salvaguardare il futuro di un settore vitale per l'economia del continente, promuovendo allo stesso tempo i suoi obiettivi climatici e sociali. Il dialogo strategico consisterà in riunioni periodiche che metteranno allo stesso tavolo rappresentanti dell'industria, parti sociali, i commissari europei coinvolti e altre parti interessate, anche della società civile. I gruppi di lavoro tematici presenteranno poi proposte dettagliate. Il Consiglio e il Parlamento europeo saranno coinvolti nell'intero processo. I principali punti di discussione riguarderanno l'innovazione, la transizione green e la decarbonizzazione, oltre alla competitività del comparto. L'industria dell'automotive dà lavoro a oltre 13 milioni di persone nell'Unione Europea, con una quota del 7% del Pil./gtr

Ultim'ora
Crisi dell'auto, dal 30 gennaio il dialogo strategico Ue

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 1:08


ROMA (ITALPRESS) - Come annunciato nei mesi scorsi dalla presidente Ursula von der Leyen, il 30 gennaio la Commissione europea avvierà un dialogo strategico con l'industria automobilistica, imprese e sindacati. L'obiettivo è salvaguardare il futuro di un settore vitale per l'economia del continente, promuovendo allo stesso tempo i suoi obiettivi climatici e sociali. Il dialogo strategico consisterà in riunioni periodiche che metteranno allo stesso tavolo rappresentanti dell'industria, parti sociali, i commissari europei coinvolti e altre parti interessate, anche della società civile. I gruppi di lavoro tematici presenteranno poi proposte dettagliate. Il Consiglio e il Parlamento europeo saranno coinvolti nell'intero processo. I principali punti di discussione riguarderanno l'innovazione, la transizione green e la decarbonizzazione, oltre alla competitività del comparto. L'industria dell'automotive dà lavoro a oltre 13 milioni di persone nell'Unione Europea, con una quota del 7% del Pil./gtr

Ultim'ora
Crisi dell'auto, dal 30 gennaio il dialogo strategico Ue

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 1:08


ROMA (ITALPRESS) - Come annunciato nei mesi scorsi dalla presidente Ursula von der Leyen, il 30 gennaio la Commissione europea avvierà un dialogo strategico con l'industria automobilistica, imprese e sindacati. L'obiettivo è salvaguardare il futuro di un settore vitale per l'economia del continente, promuovendo allo stesso tempo i suoi obiettivi climatici e sociali. Il dialogo strategico consisterà in riunioni periodiche che metteranno allo stesso tavolo rappresentanti dell'industria, parti sociali, i commissari europei coinvolti e altre parti interessate, anche della società civile. I gruppi di lavoro tematici presenteranno poi proposte dettagliate. Il Consiglio e il Parlamento europeo saranno coinvolti nell'intero processo. I principali punti di discussione riguarderanno l'innovazione, la transizione green e la decarbonizzazione, oltre alla competitività del comparto. L'industria dell'automotive dà lavoro a oltre 13 milioni di persone nell'Unione Europea, con una quota del 7% del Pil./gtr

Ultim'ora
Fancy Food Show, Riganò "Mercato Usa strategico per l'Italia"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 1:15


LAS VEGAS (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Quello italiano è il padiglione più grande tra quelli nazionali, questo conferma l'importanza del mercato statunitense. Siamo il terzo fornitore dopo Messico e Canada". Lo dice Giosafat Riganò, direttore dell'ICE, Ufficio di Los Angeles, a margine del Winter Fancy Food Show di Las Vegas.sat/gsl

Ultim'ora
Fancy Food Show, Riganò "Mercato Usa strategico per l'Italia"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 1:15


LAS VEGAS (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Quello italiano è il padiglione più grande tra quelli nazionali, questo conferma l'importanza del mercato statunitense. Siamo il terzo fornitore dopo Messico e Canada". Lo dice Giosafat Riganò, direttore dell'ICE, Ufficio di Los Angeles, a margine del Winter Fancy Food Show di Las Vegas.sat/gsl

Comunicazione Italiana
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Phygital Speech | IL FLEET MANAGEMENT COME ALLEATO STRATEGICO PER LE RISORSE UMANE | Consecution Group

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Jan 17, 2025 15:45


FORUM RISORSE UMANE 2024 | Phygital Speech in collaborazione con Consecution Group"IL FLEET MANAGEMENT COME ALLEATO STRATEGICO PER LE RISORSE UMANE".La gestione delle flotte aziendali rappresenta una risorsa strategica per l'ufficio risorse umane. L'implementazione di soluzioni di outsourcing nel fleet management può rispondere efficacemente alle esigenze di vari ruoli professionali all'interno dell'azienda.Grazie all'esperienza nel settore, l'automazione dei processi di gestione del parco auto consente di ridurre tempi e costi, promuovendo la sostenibilità. Servizi specifici, come la gestione delle contravvenzioni e dei conducenti, semplificano le attività quotidiane delle risorse umane, migliorando l'ambiente di lavoro per i dipendenti e ottimizzando il controllo della flotta aziendale.Il Keynote Speech è a cura di Antonia Baruffi, Client Advisor Leader / Consecution Group.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

Il Mondo
Gli incendi a Los Angeles. Il ruolo strategico della Groenlandia.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jan 10, 2025 23:30


Almeno cinque persone sono morte nei violenti incendi che infuriano da tre giorni nella città californiana. Con Lucia Magi, giornalista che vive a Los Angeles.Donald Trump ha ribadito di voler annettere la Groenlandia agli Stati Uniti e non ha escluso l'uso della forza. Con Jesper Jensen, giornalista.Oggi parliamo anche di:Film • Conclave di Edward BergerCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9884 - Ddl Operatori Horeca. Italgrob 'Riconosce il ruolo strategico del settore'

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jan 10, 2025 2:35


ATTUALITÀ - Il Consiglio dei Ministri ha avviato l'esame di un disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese, su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso. Nell'ambito della valorizzazione delle eccellenze del Made in Italy, il provvedimento punta a definire e qualificare i ruoli e le specifiche mansioni di chi opera nel settore Horeca, che identifica nel suo insieme il mercato dei consumi fuori casa. Fra gli operatori del settore, i distributori Food & Beverage rappresentano l'indispensabile anello di congiunzione fra produttori e punti di consumo. Per il suo ruolo strategico Italgrob, Federazione dei distributori Horeca, si è fatta promotrice del provvedimento, volto a definire dal punto di vista politico e legislativo il ruolo dei diversi operatori che lavorano nel sistema Horeca.

Ultim'ora
"Oggi, per l'Italia del futuro", CDP lancia il nuovo Piano strategico

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 19, 2024 2:23


ROMA (ITALPRESS) - Promuovere la competitività del Sistema Paese, stimolarne la sicurezza economica e l'autonomia strategica, rafforzare la coesione sociale e territoriale e sostenere il percorso verso una "Just Transition": sono le priorità definite nel nuovo Piano Strategico 2025-2027 di Cassa Depositi e Prestiti "Oggi, per l'Italia del futuro" approvato dal Consiglio di Amministrazione. f25/xi2/fsc/gsl

Ultim'ora
Durante Mangoni "Fortissimo partenariato strategico Italia-Romania"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 12, 2024 11:22


BUCAREST (ROMANIA) (ITALPRESS) - "Italia e Romania hanno rapporti fortissimi che risalgono alla nostra storia comune, a una vicinanza linguistica e culturale. Negli ultimi 30 anni si è sviluppato anche un fortissimo partenariato strategico di carattere politico, economico e anche culturale. Il 2024 che sta per chiudersi è stato un anno straordinario, abbiamo avuto un vertice intergovernativo a febbraio, il Business Forum tra le comunità imprenditoriali dei due Paesi e tante iniziative culturali. La visita del presidente Mattarella in giugno ha suggellato la forza e l'ampiezza di questo straordinario partenariato che trova la sua ricchezza negli scambi tra i due popoli e le due società". Lo afferma Alfredo Durante Mangoni, ambasciatore italiano in Romania, intervistato da Claudio Brachino in occasione dell'apertura dell'ufficio di corrispondenza dell'agenzia Italpress a Bucarest.sat/fsc/mrv

Ultim'ora
Fs, piano strategico da 100 miliardi per il 2025-2029

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 12, 2024 1:26


ROMA (ITALPRESS) - Oltre 100 miliardi di euro di investimenti in cinque anni e una profonda trasformazione dell'azienda per contribuire in maniera concreta allo sviluppo del Paese e confermare l'Europa come proprio mercato domestico. Il Piano Strategico 2025-2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane è stato presentato a Roma, dall'Amministratore Delegato e Direttore Generale, Stefano Antonio Donnarumma.f26/xb1/mgg/gtr

Ultim'ora
Durante Mangoni "Fortissimo partenariato strategico Italia-Romania"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 12, 2024 11:22


BUCAREST (ROMANIA) (ITALPRESS) - "Italia e Romania hanno rapporti fortissimi che risalgono alla nostra storia comune, a una vicinanza linguistica e culturale. Negli ultimi 30 anni si è sviluppato anche un fortissimo partenariato strategico di carattere politico, economico e anche culturale. Il 2024 che sta per chiudersi è stato un anno straordinario, abbiamo avuto un vertice intergovernativo a febbraio, il Business Forum tra le comunità imprenditoriali dei due Paesi e tante iniziative culturali. La visita del presidente Mattarella in giugno ha suggellato la forza e l'ampiezza di questo straordinario partenariato che trova la sua ricchezza negli scambi tra i due popoli e le due società". Lo afferma Alfredo Durante Mangoni, ambasciatore italiano in Romania, intervistato da Claudio Brachino in occasione dell'apertura dell'ufficio di corrispondenza dell'agenzia Italpress a Bucarest.sat/fsc/mrv

Radio Next
Manutenzione predittiva: il ruolo strategico dei dati per l'industria del futuro

Radio Next

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024


La manutenzione predittiva rappresenta una sfida importante per molte aziende impegnate nell’evoluzione dei propri processi produttivi. L’approccio si basa sulla creazione di gemelli digitali, modelli virtuali che replicano fedelmente impianti, linee produttive o processi. Tuttavia, il valore di questi strumenti risiede nella gestione intelligente dei dati sottostanti: vibrazioni, temperature, velocità e altri parametri raccolti tramite sensori o integrati manualmente. Ne abbiamo parlato, ai microfini di #RadioNext con Alessandro Liani, amministratore delegato di Video Systems.La possibilità di ampliare il bacino di informazioni includendo dati esterni, come quelli di mercato, può incrementare ulteriormente il realismo e la funzionalità dei gemelli digitali. Immaginatelo applicato all'agricoltura di precisione: analizzando immagini e dati ambientali, è possibile ottimizzare la raccolta e la supply chain, anticipando il comportamento della domanda.Nel contesto industriale, il controllo qualità ha tratto grande vantaggio dalla visione artificiale combinata all’intelligenza artificiale. Questa integrazione ha raggiunto livelli di affidabilità molto elevati, consentendo un adattamento rapido a lotti produttivi più piccoli e diversificati, senza compromettere la flessibilità. Un aspetto distintivo è l’uso di algoritmi personalizzati, sviluppati internamente o adattati da modelli open source, che evitano soluzioni standardizzate e garantiscono maggiore precisione.Le principali barriere all’adozione di queste tecnologie risiedono nella gestione dei dati e nella formazione del personale. L’uso di infrastrutture ibride, che combinano cloud interno e strumenti on-premise, offre soluzioni per proteggere la proprietà dei dati. Parallelamente, emerge la necessità di investire nella formazione di figure chiave capaci di dialogare con i partner tecnologici.In una fase storica in cui il turnover generazionale e la carenza di manodopera qualificata sono sfide centrali, queste soluzioni rappresentano non solo un’opportunità per migliorare produttività e redditività, ma anche un elemento fondamentale per la sostenibilità del sistema manifatturiero.Buon ascolto!

Ultim'ora
A2A aggiorna il Piano strategico al 2035, arriva l'azionariato diffuso

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 12, 2024 2:16


MILANO (ITALPRESS) - Ventidue miliardi di euro di investimenti divisi nei due pilastri della Transizione energetica e dell'Economia circolare, per coniugare decarbonizzazione e competitività: restano saldi gli obiettivi di crescita industriale di A2A, lo certifica l'aggiornamento del Piano Strategico 2024-2035 approvato dal Consiglio di Amministrazione e presentato a Milano dall'amministratore delegato del Gruppo, Renato Mazzoncini. Alla prossima Assemblea degli Azionisti sarà proposto un Piano triennale di Azionariato Diffuso a favore di oltre 13.000 dipendenti di A2A: obiettivo, promuovere il senso di appartenenza verso l'azienda e favorire la formazione in ambito finanziario dei lavoratori.xh7/fsc/gtr

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
La Via del CTO | Da esperto di tecnologia a leader strategico

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Oct 28, 2024 28:29


Scopri di più su La Via del CTO e aggiungiti ai firmatari: https://laviadelcto.com/Iscriviti alla community dei CTO italiani: https://www.axelerant.it/community/Diventare un leader tecnologico significa passare da esperto di tecnologia a guida strategica per il business. In questo video esploriamo "La Via del CTO," un percorso per trasformare i CTO e altre figure leader tecnologiche in pilastri strategici per l'azienda.La Via del CTO è più di un semplice modello di carriera: è un impegno verso una leadership innovativa, responsabile e orientata al business. Scopri come il CTO può diventare un punto di riferimento strategico, influenzare il valore aziendale e navigare la convergenza tra tecnologia e business con questi 8 principi e valori:Visione strategicaLeadership orientata al businessCrescita del team e delle competenzeCreazione di valoreSostenibilità finanziariaCollaborazione inter-funzionaleInnovazione responsabileAdattabilità e resilienzaPrincipali punti di discussione:00:00 Introduzione alla Via del CTO08:56 Il ruolo strategico del CTO11:53 La convergenza dei ruoli tecnologici (CTO, CIO, CDO)17:46 La definizione della Via del CTO21:06 I principi fondamentali della Via del CTO23:31 Come partecipare e contribuire al percorso della Via del CTORisorse citate:CXO Mastermind - La community italiana di leader tecnologiciGame Plan - Mappa di competenze per leader techLa Via del CTO - Sito ufficiale del progettoUnisciti a noi in questo percorso, partecipa alla community CXO Mastermind e scopri come evolvere come leader tecnologico strategico.

Comunicazione Italiana
WELL WEEK 2024 | MOBILITY FORUM | MOBILITÀ E PUBLIC AFFAIRS: UN DIALOGO STRATEGICO PER LA MOBILITÀ URBANA SOSTENIBILE

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Oct 14, 2024 58:19


WELL WEEK | MOBILITY FORUM 2024 | Talk Show | Mobility & Public Affairs |"MOBILITÀ E PUBLIC AFFAIRS: UN DIALOGO STRATEGICO PER LA MOBILITÀ URBANA SOSTENIBILE"Questa sessione si propone di esplorare in modo approfondito il cruciale dialogo tra mobilità e public affairs, concentrandosi sulle sinergie che si sviluppano tra il settore pubblico e privato per plasmare politiche di mobilità sostenibile. Analizzeremo da vicino le dinamiche di public affairs nel contesto della mobilità urbana, evidenziando il ruolo fondamentale delle collaborazioni tra attori istituzionali e innovatori del settore privato.Conduce: Giorgio Giordani, Presidente di Spencer & Lewis.Intervengono:Gianluca Cuzzolin, Direttore Mobilità Lagunare in ACTV.Gabriella Favuzza, Future Mobility & Public Affairs Manager in Renault Italia.Andrea Giuricin, Economista, CEO di TRA Consulting e Responsabile degli Studi sui Trasporti CESISP Centro Studi in Economia e Regolazione dei Servizi, dell'Industria e del Settore Pubblico / Università degli Studi di Milano Bicocca.Guglielmo Pilutti, Public Affairs Manager in FlixBus Italia.Assia Viola, Communication, External and Media Relations Director in SMA Road Safety.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

Ultim'ora
Italgas, nel Piano strategico 2024-2030 investimenti per 15,6 miliardi

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 7, 2024 2:19


MILANO (ITALPRESS) - 15,6 miliardi d'investimenti, in aumento di 7 miliardi e mezzo, destinati all'acquisizione di 2i Rete Gas, agli interventi per lo sviluppo della distribuzione del gas in Italia e in Grecia, al rafforzamento della presenza nel settore idrico e all'accelerazione della crescita nel campo dell'efficienza energetica. E' quanto prevede il piano strategico di Italgas per il periodo 2024-2030 presentato a Milano. col/fsc/mrv

Ultim'ora
Italgas, nel Piano strategico 2024-2030 investimenti per 15,6 miliardi

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 7, 2024 2:19


MILANO (ITALPRESS) - 15,6 miliardi d'investimenti, in aumento di 7 miliardi e mezzo, destinati all'acquisizione di 2i Rete Gas, agli interventi per lo sviluppo della distribuzione del gas in Italia e in Grecia, al rafforzamento della presenza nel settore idrico e all'accelerazione della crescita nel campo dell'efficienza energetica. E' quanto prevede il piano strategico di Italgas per il periodo 2024-2030 presentato a Milano. col/fsc/mrv

Notizie dall'Ucraina
Offensiva ucraina nel Kursk, vittoria tattica e dilemma strategico

Notizie dall'Ucraina

Play Episode Listen Later Sep 18, 2024 4:13


Una spina nel fianco per Mosca. Dura ormai da 40 giorni l'operazione militare ucraina nella regione russa del Kursk.ISCRIVITI E SEGUI NOTIZIE DALL'UCRAINA:   YouTube: https://bit.ly/3FqWppn     Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG   Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi   Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v   Google Podcasts: https://bit.ly/3lfNzUy   Amazon Podcast: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc    I PODCAST ADNKRONOS:   Fa notizia da 60 anni: https://www.adnkronos.com/speciali/adnkronos60_podcast/ Aggiungi contatto: https://www.adnkronos.com/speciali/aggiungi_contatto/   Notizie dall'Ucraina: https://www.adnkronos.com/speciali/notizie_ucraina/     Israele sotto attacco: https://www.adnkronos.com/speciali/israele_sotto_attacco/  Le Storie, La Storia: https://www.adnkronos.com/speciali/le_storie_la_storia/    Sanremo Express: https://www.adnkronos.com/speciali/sanremo_podcast_2024      RESTA IN CONTATTO CON NOI:   https://www.adnkronos.com/      https://twitter.com/Adnkronos      https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos      https://www.instagram.com/adnkronos_/ 

Storie di Geopolitica
Nuova Caledonia in fiamme: cosa succede nello strategico Territorio d'Oltremare francese?

Storie di Geopolitica

Play Episode Listen Later May 21, 2024 24:24


INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo libro sulla Geopolitica: https://amzn.to/40RLZsi PROGETTO KIRGHIZISTAN: https://donorbox.org/reportage-kirghizistan-nova-lectio Testo e ricerca di Mauro Indelicato: https://www.instagram.com/mauroindelicato?igsh=MXkxcndnNzcyZmYzOA== https://t.me/mindelicato (canale telegram di Mauro Indelicato per le news dal mondo) Fonti: https://www.aljazeera.com/news/2024/5/19/french-forces-clear-new-caledonia-roadblocks-as-official-vows-to-end-unrest https://www.theguardian.com/world/article/2024/may/20/new-caledonia-riots-french-president-emmanuel-macron-state-of-emergency https://www.euronews.com/my-europe/2024/05/19/how-is-azerbaijan-involved-with-france-and-new-caledonia https://www.aljazeera.com/news/2024/5/21/france-to-deploy-more-troops-to-troubled-pacific-territory-of-new-caledonia https://www.nytimes.com/2024/05/17/world/asia/new-caledonia-france-protest.html https://www.politico.eu/article/france-new-caledonia-riot-darmanin-crackdown-independence/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Storie di Geopolitica
Gibuti: lo Stato più strategico del continente africano

Storie di Geopolitica

Play Episode Listen Later May 8, 2024 17:54


INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo libro sulla Geopolitica: https://amzn.to/40RLZsi PROGETTO KIRGHIZISTAN: https://donorbox.org/reportage-kirghizistan-nova-lectio Testo e ricerca, Paolo Arigotti Fonti: www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Sviluppo-umano/Gibuti-un-paese-a-due-velocita-164137 www.arte.tv/it/videos/114573-009-A/dietro-le-mappe/ www.treccani.it/enciclopedia/gibuti_res-a8a846a5-a826-11e2-9d1b-00271042e8d9_(Atlante-Geopolitico)/ www.worldbank.org/en/country/djibouti/overview www.ansa.it/sito/notizie/mondo/news_dalle_ambasciate/2024/05/02/visita-italiana-a-gibuti-per-la-pace-nel-corno-dafrica_b3f644e2-bceb-4951-a83c-c5af96a13635.html www.ispionline.it/it/pubblicazione/corsa-al-corno-dafrica-interessi-globali-e-competizione-regionale-21371 mondointernazionale.org/focus-allegati/djibouti-una-nuova-dubai-cause-e-limiti-dellascesa-djiboutina www.africarivista.it/a-gibuti-gli-uomini-lottano-contro-le-mutilazioni-genitali-femminili/222133/ www.internazionale.it/ultime-notizie/2024/04/10/gibuti-naufragio-migranti www.africarivista.it/migrazioni-misure-gibutine-e-yemenite-riducono-i-flussi/219033/ www.africarivista.it/etiopia-730-milioni-dalla-banca-mondiale-per-il-corridoio-addis-gibuti/220817/ iari.site/2021/04/14/gli-scenari-geopolitici-ed-economici-del-gibuti-di-ismail-omar-guelleh/ www.notiziegeopolitiche.net/etiopia-gibuti-e-eritrea-contrarie-ad-accordi-per-i-porti/ www.limesonline.com/rivista/una-base-a-gibuti-non-si-nega-quasi-a-nessuno-14631168/ www.geopolitica.info/lascesa-di-gibuti-come-hub-militare-strategico/ www.analisidifesa.it/2023/12/la-crisi-del-mar-rosso-e-la-protezione-degli-interessi-italiani/ www.limesonline.com/rivista/il-caos-saheliano-danneggia-la-cina-14647272/ eritrealive.com/lafrica-e-come-la-raccontano-di-daniel-wedi-korbaria/ www.limesonline.com/limesplus/la-cina-investe-a-gibuti-e-punta-allo-spazio-14716407/ www.china-files.com/africa-rossa-in-attesa-del-piano-mattei-la-cina-si-allarga-in-africa/ it.insideover.com/difesa/il-filo-di-perle-cinese-la-rete-di-basi-per-lassalto-ai-mari.html www.limesonline.com/rivista/l-africa-e-strategica-per-gli-stati-uniti-ma-non-la-capiamo--14647268/ www.lindipendente.online/2021/06/10/litalia-aumenta-le-forze-in-gibuti-il-microstato-da-cui-si-controlla-il-corno-dafrica/ www.remocontro.it/2024/02/17/cina-basi-militari-dafrica-stati-uniti-e-occidente-in-allarme/ www.notiziegeopolitiche.net/gibuti-elezioni-omar-guelleh-e-stato-rieletto-presidente/ www.lindipendente.online/2022/01/17/gibuti-il-piccolo-stato-africano-dove-si-confrontano-le-potenze-mondiali/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Storie di Geopolitica
Gibuti: lo Stato più strategico del continente africano

Storie di Geopolitica

Play Episode Listen Later May 8, 2024 16:09


INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo libro sulla Geopolitica: https://amzn.to/40RLZsiPROGETTO KIRGHIZISTAN: https://donorbox.org/reportage-kirghizistan-nova-lectioTesto e ricerca, Paolo ArigottiFonti:www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Sviluppo-umano/Gibuti-un-paese-a-due-velocita-164137www.arte.tv/it/videos/114573-009-A/dietro-le-mappe/www.treccani.it/enciclopedia/gibuti_res-a8a846a5-a826-11e2-9d1b-00271042e8d9_(Atlante-Geopolitico)/ www.worldbank.org/en/country/djibouti/overview www.ansa.it/sito/notizie/mondo/news_dalle_ambasciate/2024/05/02/visita-italiana-a-gibuti-per-la-pace-nel-corno-dafrica_b3f644e2-bceb-4951-a83c-c5af96a13635.html www.ispionline.it/it/pubblicazione/corsa-al-corno-dafrica-interessi-globali-e-competizione-regionale-21371mondointernazionale.org/focus-allegati/djibouti-una-nuova-dubai-cause-e-limiti-dellascesa-djiboutinawww.africarivista.it/a-gibuti-gli-uomini-lottano-contro-le-mutilazioni-genitali-femminili/222133/ www.internazionale.it/ultime-notizie/2024/04/10/gibuti-naufragio-migrantiwww.africarivista.it/migrazioni-misure-gibutine-e-yemenite-riducono-i-flussi/219033/ www.africarivista.it/etiopia-730-milioni-dalla-banca-mondiale-per-il-corridoio-addis-gibuti/220817/iari.site/2021/04/14/gli-scenari-geopolitici-ed-economici-del-gibuti-di-ismail-omar-guelleh/ www.notiziegeopolitiche.net/etiopia-gibuti-e-eritrea-contrarie-ad-accordi-per-i-porti/www.limesonline.com/rivista/una-base-a-gibuti-non-si-nega-quasi-a-nessuno-14631168/ www.geopolitica.info/lascesa-di-gibuti-come-hub-militare-strategico/ www.analisidifesa.it/2023/12/la-crisi-del-mar-rosso-e-la-protezione-degli-interessi-italiani/www.limesonline.com/rivista/il-caos-saheliano-danneggia-la-cina-14647272/eritrealive.com/lafrica-e-come-la-raccontano-di-daniel-wedi-korbaria/www.limesonline.com/limesplus/la-cina-investe-a-gibuti-e-punta-allo-spazio-14716407/ www.china-files.com/africa-rossa-in-attesa-del-piano-mattei-la-cina-si-allarga-in-africa/it.insideover.com/difesa/il-filo-di-perle-cinese-la-rete-di-basi-per-lassalto-ai-mari.html www.limesonline.com/rivista/l-africa-e-strategica-per-gli-stati-uniti-ma-non-la-capiamo--14647268/ www.lindipendente.online/2021/06/10/litalia-aumenta-le-forze-in-gibuti-il-microstato-da-cui-si-controlla-il-corno-dafrica/ www.remocontro.it/2024/02/17/cina-basi-militari-dafrica-stati-uniti-e-occidente-in-allarme/ www.notiziegeopolitiche.net/gibuti-elezioni-omar-guelleh-e-stato-rieletto-presidente/www.lindipendente.online/2022/01/17/gibuti-il-piccolo-stato-africano-dove-si-confrontano-le-potenze-mondiali/ Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Jonny Gould's Jewish State
97: Jonny goes to the UAE: Amjad Taha: "The Abraham Accords is the miracle in the Middle East""

Jonny Gould's Jewish State

Play Episode Listen Later Dec 8, 2022 24:33


This is the second podcast of discussions from a first ever trip to the United Arab Emirates. I attended the Global Media Congress in the Emirati capital, Abu Dhabi, an impressive showcase of regional media with a clear message: “The UAE is reaching out to the world in peace and cooperation”. Amjad Taha is a well-known influencer in the Gulf Cooperation Council with a significant following on social media. The author of The Deception of the Arab Spring, an adviser to key institutions in the Arab world, Amjad was part of the first Bahrain UAE youth delegation to visit Israel as the ink was drying on the historic Abraham Accords. So what drives the UAE and how is this impacting its foreign policy? Also, in this episode, James Cleverly, Britain's Foreign Secretary on his trip to Abu Dhabi, with a very personal experience of why the UAE and the partners of the Abraham Accords are such key allies. This episode of Jonny Gould's Jewish State is brought to you with Strategico, the full service digital marketing agency for your growth focused business.

Jonny Gould's Jewish State
96: Jonny goes to the UAE: Loay Alshareef's vision for reconciliation between Jews and Muslims

Jonny Gould's Jewish State

Play Episode Listen Later Nov 23, 2022 44:21


What do you know about the United Arab Emirates? Want to know more of Israel's newest and perhaps most important partner in peace? I've just returned from my first ever trip to an Arab nation. I went to the capital, Abu Dhabi, to the Global Media Congress, a highly impressive showcase of regional media - with exhibitors from further afield including the Philippines, Russia, Azerbaijan - and Israel. It's a place where East meets West. My guest today is typical of the spirit of big heartedness. His name is Loay Alshareef and he gave me a very personal guided tour of the Sheikh Zayed Grand Mosque, in which we talked about the differences between Islam, Judaism and Christianity - but more importantly their parallels, what binds us as people of faith - in a world where secularity can sometimes get ahead of itself. The majesty and craftsmanship of this 21st-century wonder is breathtaking, The extravagant chandeliers in each room, the beautifully etched windows including the 99 Koranic words for G-d. The UAE is a nation state insistent on pursuing peace in the world - even with partners who they may still have fundamental, outstanding differences with. It has a defined national story, a founder and a magnificent foundation stone in the form of the Grand Mosque. It's all very contemporary. Very 21st century and UAE nationhood is wrapped up in Islam, an Islam of tolerance and engagement and peace. Why? Because they're a nation in a hurry to build and create, to diversify from 20th Century oil to new digital and climate economies. They need the best talent from around the world to help them do it - now! So Just 12% of the country is Emirati. The remaining 88% is made up of foreigners. Like London, 200 languages are spoken among its people. Loay is outward looking and educated internationally - he is a student of languages, an alumnus of Penn State University, he's a computer engineer by qualification, loves nothing more than assembling them! LISTEN to a fascinating trip around the Global Media Congress in conversation with Loay Alshareef. This episode of Jonny Gould's Jewish State is brought to you with Strategico, the full service digital marketing agency for your growth focused business.