Podcasts about carcere

  • 327PODCASTS
  • 1,501EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 25, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about carcere

Show all podcasts related to carcere

Latest podcast episodes about carcere

Radio carcere
Radio Carcere: Parla l'ex detenuto di San Vittore: "Lì viviamo ammassati nelle celle e più che delinquenza vera c'è autentica disperazione!". A seguire le lettere dalle carceri - Puntata del 25/09/2025

Radio carcere

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 44:04


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Francia, Sarkozy condannato a 5 anni per i fondi libici: l'ex presidente andrà in carcere

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 1:36


Nicolas Sarkozy andrà in carcere. Il tribunale di Parigi ha dichiarato l'ex presidente francese colpevole di associazione per delinquere e prosciolto dall'accusa di corruzione e appropriazione indebita di fondi pubblici nel processo sui finanziamenti ricevuti dal regime libico di Muammar Gheddafi.

The Essential
I preservativi nel carcere di Pavia, fine vita in Liguria e il discorso di Jimmy Kimmel

The Essential

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 10:11


Nel The Essential di giovedì 25 settembre, Chiara Piotto parla di: La polemica sulla distribuzione di preservativi nel carcere di Pavia; Il caso del 79enne la cui richiesta di fine vita è stata rifiutata in Liguria ed è dovuto recarsi in Svizzera; La ripresa dello show di Jimmy Kimmel negli Stati Uniti, dopo la chiusura legata alle sue parole su Charlie Kirk, e il dibattito sulla libertà d'espressione Prova Revolut Business per 6 mesi a canone zero. Scopri di più cliccando su questo link: ⁠⁠http://choramedia.com/revolut⁠ Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: ⁠⁠https://shor.by/3nTj⁠⁠ Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su ⁠days.chorawill.com⁠ Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: ⁠⁠https://shor.by/GcvZ⁠⁠ 0:00 Intro 0:27 La distribuzione di preservativi nel carcere di Pavia 4:14 Una richiesta di finevita rifiutata in Liguria 7:00 Ricomincia lo show di Jimmy Kimmel Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

COSMO Radio Colonia
Cosa non va nelle carceri in Germania e in Italia

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 22:49


Sovraffollamento cronico, mancanza di personale e diritti mancati nelle carceri tedesche: Luciana Caglioti parla con Cristina Giordano delle indagini in corso su presunti maltrattamenti nelle carceri bavaresi. Antonello Iapino del Consolato italiano a Colonia ci spiega la situazione dei detenuti italiani in Germania e le loro principali difficoltà. Dei troppi suicidi nelle carceri italiane, dei motivi e delle possibili soluzioni ci parla poi Susanna Marietti di "Antigone". Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

Radio carcere
Radio Carcere: Il Consiglio Comunale che si è svolto nel carcere Rebibbia di Roma. Il suicidio di una donna detenuta nel cracere Capanne di Perugia. "6 mila e 942 detenuti in più dall'inizio del Governo Meloni" - Dialogo sull'emergenza carceri tra V

Radio carcere

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 63:38


Monologato Podcast
Perchè D4VD non è ancora in carcere?

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 10:12


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Guglielmo Incerti Caselli "Manu Scribere Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 22:27


Guglielmo Incerti Caselli"Manu Scribere Festival"Festival della scrittura a manowww.manuscribere.itA Bologna per 3 Giorni di Incontri e Laboratori dal titoloVenerdì 19, Sabato 20, Domenica 21 Settembre 2025TRAME D'INCHIOSTRO: scrittura e grafologia fra gialli, crimini e misteriMANU SCRIBERE vuole in primo luogo promuovere, diffondere e difendere il valore della scrittura a mano come grande e insostituibile patrimonio dell'uomo, che trova nella scrittura la sua vera espressione unica e inimitabile.E come patrimonio dell'umanità si chiederà l'impegno all'UNESCO di proteggere la manoscrittura corsiva.Il Crime e il giallo sono il focus tematico della quarta edizione del Festival “Manu Scribere”, il primo festival italiano dedicato alla Scrittura a Mano, promosso dall'Associazione Grafologica Italiana (AGI), che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Bologna alla Biblioteca Salaborsa e al Teatro di Villa Aldrovandi Mazzacorati.Il titolo di questa edizione è: TRAME D'INCHIOSTRO: scrittura e grafologia fra gialli, crimini e misteri. Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.«Questa manifestazione, nata dall'idea di promuovere e riscoprire la scrittura manuale, in un'epoca dominata dalla tecnologia digitale, si propone di sensibilizzare il pubblico sull'importanza di preservare questa competenza, spesso sottovalutata. La scrittura a mano, infatti, non è solo un gesto quotidiano, ma anche uno strumento di comunicazione molto più profondo e personale, capace di rivelare aspetti nascosti della persona e delle emozioni di chi scrive. Attraverso incontri, workshop, laboratori e spettacoli, il Festival mira a divulgare il valore della grafologia, una disciplina che permette di interpretare lo scrivente e il suo stato d'animo attraverso il modo di scrivere.» dichiara Guglielmo Incerti Caselli, presidente nazionale di A.G.I.Venerdì 19 settembre, il festival inaugura alle ore 21 al Teatro di Villa Aldrovandi Mazzacorati, con Note di Mistero. Un viaggio attraverso le colonne sonore di film gialli e polizieschi passando dall'analisi delle scritture dei grandi compositori che le hanno rese indimenticabili come Ennio Morricone, Fabio Frizzi, Nicola Piovani, Stelvio Cipriani e Piero Umiliani. L'analisi grafologica è affidata all'esperta grafologa Roberta Raimondi, mentre l'esecuzione dei brani vedrà sul palcoscenico del teatro, un prezioso gioiello settecentesco, unico in Italia per la sua acustica, gli allievi di Musica Applicata e Musica per Film del Conservatorio G. B. Martini di Bologna.Sabato 20 settembre, all'Auditorium Enzo Biagi della Biblioteca Salaborsa, la giornata si apre alle ore 9.30 con i saluti istituzionali e un breve intervento dell'on. Monica Ciaburro, prima firma per il disegno di legge per l'istituzione della “Settimana Nazionale della Scrittura a Mano”.Seguirà il primo incontro dal titolo Panoramica criminologica e grafologica sulla figura di Pietro Pacciani attraverso l'analisi di suo materiale cartaceo vergato a mano. Ne parleranno Marco Monzani, Direttore di SCRIVI – Centro Universitario di Studi e Ricerche in Scienze Criminologiche e Vittimologia, docente di Psicologia giuridica, Vittimologia, Scienze criminologiche e vittimologiche e Storia del pensiero criminolo- gico, Istituto Universitario IUSVE di Venezia e Verona e Roberto Taddeo, autore di MDF La storia del Mostro di Firenze (Mimesis, 2023), curatore de Il labirinto del Mostro di Firenze (Mimesis, 2025), direttore della collana Le notti della Repubblica (Mimesis) e consulente della Commissione parlamentare sui fatti del Forteto, una serie di casi di molestie sessuali e pedofilia accaduti all'interno dell'omonima comunità. La grafologa Alessandra Cervellati analizzerà le grafie di Pacciani e degli altri protagonisti del caso.Alle 11 nell'incontro Era mio figlio e voleva uccidermi, il pubblico ascolterà dalla viva voce di Monica Marchioni la testimonianza di una madre che ha vissuto una tragedia ai confini dell'immaginabile, raccolta per la prima volta dalla giornalista e criminologa Cristina Battista, in un libro dall'omonimo titolo pubblicato da Minerva. Monica Marchioni, in dialogo con Battista ripercorrerà le tappe dell'evento delittuoso, il prima e il dopo di quella terribile notte in cui il proprio figlio, Alessandro Leon, cercò di assassinarla con un piatto di penne al salmone, cercando di rispondere all'interrogativo: come si può sopravvivere ad una ferita così profonda?Alle 12.15 appuntamento con Unabomber ti scrivo con Fabio Poletti. Poletti ha una lunga carriera giornalistica alle spalle: dagli esordi a Radio Popolare al quotidiano La Stampa dove per moltissimi anni ha scritto di politica, cronaca e vicende umane. Oggi collabora con NuoveRadici.World e con la Fondazione Gariwo, per cui è coautore del libro Vita e libertà contro il fondamentalismo, (Mimesis). Poletti racconterà della sua corrispondenza personale con Theodore John Kaczynski, detto Ted, il famigerato UNABOMBER americano. Fabio Poletti è uno dei 5 giornalisti al mondo ad aver intessuto una corrispondenza con lui. La grafologa Iride Conficoni aiuterà a comprendere alcuni aspetti della figura di questo efferato criminale analizzandone la grafia.Alle 15.00 Lettere anonime… o no? Nella scrittura anonima l'autore tenta di spogliarsi delle proprie abitudini grafiche per non farsi riconoscere, ricorrendo alle strategie più varie: dallo scrivere con la mano opposta, all'utilizzo dello stampato, che – rispetto allo stile corsivo – è generalmente povero di elementi individualizzanti che ne permettono il riconoscimento. Ma è proprio così? Ce lo sveleranno alcuni grafologi forensi: Eleonora Gaudenzi, criminalista esperta in grafologia forense, collaboratrice del Dipartimento Peritale di AGI e referente istituzionale Ministero di Giustizia per AGI; Patrizia Pavan, criminalista esperta in grafologia forense e firme biometriche, coordinatrice e responsabile della formazione del Dipartimento Peritale A.G.I., docente al Laboratorio di Grafologia Forense nel Corso di Licenza/Laurea Magistrale in Psicologia clinico-giuridica presso IUSVE a Verona e Salvatore Musio, criminalista certificato in grafologia forense e F.E.A., in analisi della scena del crimine, in dattiloscopia e in antropometria e tratti somatici. Nell'incontro, moderato dalla grafologa Valeria Angelini, responsabile Relazioni Istituzionali AGI, si prenderanno in esame alcuni casi di lettere anonime che gli esperti e le esperte hanno affrontato nel corso della loro carriera.Alle 16.30 Fabio Trizzino, avvocato dei figli del giudice Borsellino e patrono della parte civile nel processo Borsellino quater sarà protagonista dell'incontro Il particolare contributo della scienza grafologica nell'ambito del processo sul depistaggio della strage di via D'Amelio. Insieme alle grafologhe Rosaria Calvauna ed Eleonora Gaudenzi riferirà come sono arrivati a smascherare l'autore delle note a margine sui verbali del processo.La giornata si chiuderà alle 18.00 con Storie di donne che hanno ucciso. Le radici della violenza femminile. Lidia Fogarolo, analista e perita grafologa, consulente di Tecnica Giudiziaria, docente di Grafologia e Criminologia presso Forensic Science Academy (Master Biennale di Criminologia e Scienze Forensi) racconterà storie di assassine, mettendo in luce alcuni tratti peculiari degli omicidi commessi da donne, che rappresentano solo il 5%, in un mondo in cui statisticamente l'omicidio con una percentuale pari al 95% è da attribuirsi al maschile.Domenica 21 settembre, alle ore 11.00, sempre all'Auditorium di Salaborsa, si terrà l'evento Dalla strage di Erba al caso Yara – Lettere dal Carcere di Olindo Romano e Massimo Bossetti.Marco Oliva, giornalista televisivo, inviato di “Quarto grado” (Mediaset), conduttore di “Iceberg Lombardia” (Telelombardia) e “Lombardia nera” tutti i giorni su Antenna Tre, alla ribalta del piccolo schermo per commentare i più casi di cronaca nera più conosciuti, sarà in dialogo con Patrizia Caselli, attrice, autrice e conduttrice TV, per parlare della corrispondenza privata Olindo Romano e Massimo Bossetti, tengono da anni con Marco Oliva. Alla grafologa Carla Salmaso è affidata l'analisi delle grafie.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Aggredito in carcere Filippo Turetta, il giovane omicida che uccise Giulia Cecchettin

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 1:22


L'Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram. Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale. Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui. Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Filippo Turetta aggredito in carcere: pugni, isolamento e sciopero della fame

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 2:07


Filippo Turetta aggredito in carcere: pugni, isolamento e sciopero della fameFilippo Turetta colpito da un altro detenuto nel carcere di Verona. Ecco cosa è successo dietro le sbarre e perché la tensione continua a salire#FilippoTuretta #GiuliaCecchettin #cronacaoggi #notizieitalia #ultimenotizie

Radio carcere
Radio Carcere: Le carceri Mammagialla di Viterbo e Passerini di Civitavecchia? Parla l'ex detenuto: "Quelle due galere sono disorganizzate, senza rieducazione e li' ottenere una misura alternativa è molto difficile". A seguire le lettere scritte dall

Radio carcere

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 45:50


Discorsi Fotografici
Storie – Di Enzo Dal Verme – Made in Carcere

Discorsi Fotografici

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 25:50


In questa puntata scopriamo una storia di riscatti e sostenibilità che parte da un luogo inaspettato: il carcere.Parliamo del reportage ‘Made in Carcere', che racconta una bellissima iniziativa a Lecce: un laboratorio di sartoria che offre alle donne detenute la possibilità di creare prodotti unici con tessuti di scarto. In questa storia Enzo ci racconta […]

QuantiGigaallaPanca?
118. Passi (Carcere?)

QuantiGigaallaPanca?

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025 4:00


passi....

Breccast - il podcast di Brescia
Il carcere raccontato ai bambini

Breccast - il podcast di Brescia

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 29:40


Nella puntata di questa settimana torniamo a parlare di carcere, con il progetto "Evasione creativa" che ha portato alla nascita di un libro. Prima però parliamo della reazione bresciana al genocidio in corso a Gaza, le discussioni attorno al ruolo dell'assessora Michela Tiboni assessora (meno che) part - time, i mercati che a Brescia non potranno urlare i prezzi e tenere la merce sfusa, il regolamento per i dehor, la campagna di crowd funding per il Diluvio festival, e tanto altro.

Le interviste di Radio Number One
Niente carcere per l'ex che "va compreso", Jacobino: «Sentenza aberrante»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 6:54


La giornata di giovedì 11 settembre 2025 è stata segnata da una sentenza che ha fatto molto discutere. Un uomo non andrà in carcere nonostante abbia sfigurato l'ex moglie: per il giudice «va compreso».  In Donne al Volante, Liliana Russo e Agnese Spinelli, hanno chiesto il parere dell'avvocato Goffredo Jacobino, esperto in diritto di famiglia. «È una sentenza aberrante perché viola i diritti umani. A mio giudizio l'uomo avebbe dovuto essere processato per tentato omicidio. Questo giudice secondo me ha emesso una sentenza che è completamente al di fuori della realtà e al di fuori del nostro stato di diritto. La liberta dell'ex marito va contro la natura del nostro ordinamento, della nostra Costituzione, del nostro Stato». 

Lo stato del Diritto
Lo stato del Diritto - Intervista a Gigi Sanna su giustizia, carcere e sulla raccolta firme sulla Pdl Zuncheddu e altri - Puntata del 11/09/2025

Lo stato del Diritto

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 14:44


Radio carcere
Speciale Radio carcere - Puntata del 11/09/2025

Radio carcere

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 44:47


Radio carcere
Radio carcere - Puntata del 9/09/2025

Radio carcere

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 60:39


Radio carcere
Radio carcere - Puntata del 2/09/2025

Radio carcere

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 59:40


Cani, capirli per educarli
Il carcere per umani e cani: “il qui e ora”

Cani, capirli per educarli

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 9:27


In questo episodio parleremo di come il “qui e ora” non sia un tempo a cui approssimarsi anzi da cui fuggire sia per noi che per i nostri cani.  Iscriviti al canale whatsapp

Radio carcere
Radio carcere - Puntata del 28/08/2025

Radio carcere

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 44:25


Radio carcere
Radio carcere - Puntata del 26/08/2025

Radio carcere

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 58:36


Radio carcere
Radio carcere - Puntata del 21/08/2025

Radio carcere

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 45:13


Radio carcere
Radio carcere - Puntata del 19/08/2025

Radio carcere

Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 58:53


Pecore elettriche
La tragedia delle morti in carcere arriva anche tra i ragazzi

Pecore elettriche

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 4:52


Radio carcere
Radio carcere - Puntata del 14/08/2025

Radio carcere

Play Episode Listen Later Aug 14, 2025 41:10


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Morto il 17enne che ha seminato il panico in centro: aveva tentato il suicidio in carcere

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 1:10


La morte ieri sera nel reparto di rianimazione dell'ospedale Ca' Foncello di Treviso. Danilo Rihai, il ragazzo di 17 anni tunisino in Italia come minore non accompagnato, aveva tentato il suicidio nel carcere minorile dove si trovava dopo l'arresto di sabato in centro a Vicenza, dove aveva seminato il panico rendendosi protagonista di sei tentativi di rapina e l'asserragliamento in un appartamento

Ecovicentino.it - AudioNotizie
17enne gravissimo dopo il tentativo di suicidio in carcere. Sabato le rapine e la fuga in centro

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 1:08


Breaking News Italia - Ultime Notizie
Morte Sarah Scazzi: Cosa Fa Oggi Sabrina Misseri?

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 3:16


Morte Sarah Scazzi: Cosa Fa Oggi Sabrina Misseri?Scopri, cosa emerge su Sabrina Misseri oggi: un quadro essenziale che invita ad approfondire.#Cronaca #Avetrana #SarahScazzi #SabrinaMisseri #CosimaSerrano #Ergastolo #Cassazione #Carcere #Taranto #Italia

Radio carcere
Radio carcere - Puntata del 7/08/2025

Radio carcere

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 41:36


Breaking News Italia - Ultime Notizie
Stefano Argentino si è tolto la vita in carcere: cosa è successo davvero?

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 1:45


Stefano Argentino si è tolto la vita in carcere: cosa è successo davvero?Ha sconvolto tutti il gesto estremo in carcere di Stefano Argentino, responsabile della morte di Sara Campanella. Ma cosa si nasconde dietro questo gesto? I dettagli che nessuno si aspettava.#StefanoArgentino #SaraCampanella #cronacaItaliana #ultimenotizie

Radio carcere
Radio carcere - Puntata del 5/08/2025

Radio carcere

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 60:37


Radio carcere
Speciale Radio Carcere - Puntata del 31/07/2025

Radio carcere

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 43:51


Radio carcere
Radio Carcere - Puntata del 29/07/2025

Radio carcere

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 51:56


Pecore elettriche
Perché i piani del governo sul carcere non funzionano

Pecore elettriche

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 4:44


Antigone ieri ha pubblicato il suo rapporto di metà anno sulle condizioni di vita e purtroppo di morte in carcere. Una fotografia impietosa, frutto di 86 visite nelle prigioni italiane, dello stato di salute del nostro sistema penitenziario.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Gaza, la tregua si allontana. Macron: riconosceremo la Palestina

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 10:37


WesaChannel Podcast
Boldrin vs. Parenzo a La Zanzara, Superman woke? Epstein e Trump, YouTuber rischia il carcere per una recensione?

WesaChannel Podcast

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 109:39


Le puntate vengono pubblicate sempre prima su YouTube e solo dopo arrivano qui su Spotify. Su YouTube pubblichiamo più video rispetto ai caricamenti che trovate qui e, generalmente, le interruzioni pubblicitarie sono più corte.Questa è la replica della nostra diretta YouTube del 21 luglio 2025. Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠.Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Tutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggi⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Radio carcere
Radio Carcere: " Il Piano Nordio sulle Carceri? Misure del tutto inadeguate e che non avranno un effetto immediato" - Il giudizio del Presidente Maisto e del PresidentePavarin. A seguire le lettere critte dalle persone detenute. - Puntata del 24/07/2025

Radio carcere

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 46:37


Giallo Quotidiano
Stefano Binda - "Io in carcere per errore"

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 4:15


Stefano Binda è stato ingiustamente condannato per l'omicidio di Lidia Macchi.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Radio carcere
Radio Carcere: Il Piano del Governo sulle carceri: “Nessun indulto, ma realizzare 15 mila posti in più entro 5 anni”. “Suicidati” – Gli ultimi 4 detenuti che si sono tolti la vita - Puntata del 22/07/2025

Radio carcere

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 59:18


Cult
Cult di lunedì 21/07/2025

Cult

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 80:11


Oggi a Cult Estate: Laura Bevione parla dei primi spettacoli della Biennale Danza 2025 e di Bolzano Danza; Olivia Gnocchi ha raccolto le voci del pubblico del concerto Nick Cave a Pompei; Davide Verazzani su "Game of Sforza" all'Estate al Castello di Milano; Armando Punzo presenta un nuovo spettacolo della Compagnia della Fortezza "Cenerentola. L'arte, la scienza e la conoscenza" al Carcere di Volterra; alla Fabbrica del Vapore il primo episodio di "Milano, la città che sale"...

La variante Parenzo
Cavallari esce dal carcere per la laurea e scappa - Trump e il partito di Musk: le paure della casa bianca

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025


Cavallari esce dal carcere per la laurea e scappa - Trump e il partito di Musk: le paure della casa bianca

Giallo Quotidiano
Pierina Paganelli - "Sono in carcere da innocente!"

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 4:19


Le indagini sull'omicidio della pensionata 78enne sono arrivate a un punto di svolta.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Corriere Daily
Il Decreto Sicurezza. Genova, rivolta in carcere. Vendesi dati digitali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 20:09


Monica Guerzoni racconta delle forti tensioni tra maggioranza e opposizione nel giorno del voto che ha dato il via libera definitivo al pacchetto di norme volute dal governo. Giulia Mietta parla degli sconti all'interno della prigione di Marassi, con due agenti rimasti feriti. Michela Rovelli spiega il progetto avviato in Brasile che consentirà ai cittadini di gestire tutto ciò che riguarda le proprie attività sul web ed eventualmente trarne profitto.I link di corriere.it:I nuovi reati su case occupate, accattonaggio e resistenza passiva: cosa c'è nel Decreto sicurezzaGenova, rivolta nel carcere di Marassi: due agenti feritiIl progetto del Brasile per permettere ai cittadini di vendere i proprio dati digitali

Jailhouse Rock
Jailhouse Rock di lunedì 02/06/2025

Jailhouse Rock

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 55:06


"Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

Notizie a colazione
Mer 14 mag | Gli 83 milioni di sfollati nel mondo; il Pd contro il Pd ai referendum; le misure alternative al carcere

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later May 14, 2025 14:26


Nel 2024 il numero di persone costrette a fuggire dalle proprie case senza superare i confini nazionali ha raggiunto un nuovo record: 83,4 milioni. Intanto alcuni esponenti della minoranza del Pd spiegano perché ai referendum si schierano contro la posizione ufficiale del Pd, mentre guardiamo i dati sul tasso di recidiva dei detenuti che lavorano. ... Qui la puntata sui referendum sul lavoro: https://open.spotify.com/episode/1uUFPKln2vG0sjbpsbw5es Qui quella sulla cittadinanza: https://open.spotify.com/episode/3dl36hVMOCrcUJUdAI7LUH ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Crime & Comedy
Hadden Clark - The Crossdresser Killer - 157

Crime & Comedy

Play Episode Listen Later May 11, 2025 149:57


ADV: NordVPN - ⁠https://nordvpn.com/crimeandcomedy⁠ Hadden Clark l'ha fatta franca per anni. Non perché fosse particolarmente abile a eludere la polizia o a fuorviare le indagini, ma perché era così fuori di testa da sembrare innocuo, mentre tutta la gente intorno a lui si affannava a dimostrare la propria innocenza da sembrare colpevole. Ma alla fine ce l'hanno fatta a prenderlo, un po' troppo in ritardo e la sua ultima vittima poteva essere risparmiata. Però, per fargli confessare tutti i suoi efferati crimini, veri o presunti che siano, ci vorrà l'intervento di Gesù in persona. --------- Patreon: ⁠https://www.patreon.com/crimeandcomedy⁠ Instagram: ⁠https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/⁠ Telegram: ⁠https://t.me/crimeandcomedy⁠ Sito: ⁠https://www.crimeandcomedy.it⁠ Instagram: Clara Campi: ⁠https://www.instagram.com/claracampicomedy/⁠ Marco Champier: ⁠https://www.instagram.com/mrchreddy/⁠ Editing - Ilaria Giangrande: ⁠https://www.instagram.com/ilaria.giangrande/⁠ Caricature - Giorgio Brambilla: ⁠https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/⁠ Tutti i Podcast: ⁠https://link.chtbl.com/CrimeandComedy⁠ Capitoli: (00:00:00) | Intro (00:00:31) | Sigla (00:00:45) | Ringraziamenti Patreon (00:03:25) | L'infanzia infelice di Hadden clark (00:24:42) | NordVPN (00:26:19) | Hadden Clark non è l'unico Clark fuori di testa (00:48:29) | La sparizione di Michelle Dorr e Hadden clark la fa franca (01:10:58) | La vita nei boschi, l'aggressione alla madre e i vari arresti di Hadden Clark (01:31:57) | Perché Hadden Clark se la prende con Laura Houghteling (02:00:11) | Hadden Clark incontra Gesù in Carcere (02:19:56) | I nostri Patreon Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Notizie a colazione
Mar 6 mag | La Corte dei Conti sulle carceri italiane; AfD pericolo per la democrazia; il carcere Alcatraz

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later May 6, 2025 11:32


Situazioni critiche di sovraffollamento carcerario che in alcune regioni assumono contorni ai limiti dell'emergenza. A metterlo nero su bianco è la Corte dei Conti che chiede un intervento per raggiungere almeno gli standard minimi europei e internazionali. Intanto in Germania il partito di estrema destra AfD è stato dichiarato un pericolo per la democrazia, mentre Trump dice di voler riaprire Alcatraz, ma la proposta è irrealistica. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Notizie a colazione
Ven 18 apr | L'incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump; il taglio dei tassi della Bce; il numero sui suicidi in carcere

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 13:12


Ripercorriamo i punti principali dell'incontro che c'è stato ieri alla Casa Bianca tra la premier italiana Giorgia Meloni e il presidente Usa Donald Trump. Intanto la Bce ha tagliato di nuovo i tassi, mentre il ministro della giustizia Carlo Nordio non la racconta proprio bene sui numeri dei suicidi in carcere. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

24 Mattino - Le interviste
Suicidi e sovraffollamento in carcere

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025


Le carceri italiani scoppiano. A livello nazionale l'indice di sovraffollamento è del 132% con picchi come a San Vittore a Milano del 219%. Non si fermano nemmeno i suicidi, già ventisette quest'anno, dopo gli ottantotto, un record, dello scorso anno. L'aumento per legge dei nuovi reati non aiuta a migliorare la situazione. Ne parliamo con Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia penitenziaria e Raffaella Calandra, Il Sole 24 ORE.

MELOG Il piacere del dubbio
Caso Garlasco: un innocente in carcere?

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025


La riapertura delle indagini sul caso Garlasco non poteva non fare notizia tanto più che ora c'è un nuovo indagato, Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara Poggi. Tutto ruota intorno all'esame di tracce di Dna trovate sotto le unghie della vittima. Interviene Albina Perri, direttrice del settimanale "Giallo".