Podcast appearances and mentions of beppe sala

  • 59PODCASTS
  • 109EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Jul 22, 2025LATEST
beppe sala

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about beppe sala

Latest podcast episodes about beppe sala

Rassegna Stampa
Sala non si dimette, mamme arcobaleno e novità sul caso Boccia-Sangiuliano

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 36:16


Indagato nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano, il sindaco Beppe Sala dice in consiglio comunale di avere "le mani pulite" e non si dimette, ma si dimette il suo assessore Tancredi. La Corte Costituzionale dice due cose importanti sul congedo di maternità per le mamme lesbiche e i licenziamenti illegittimi. E intanto Maria Rosaria Boccia rischia il processo per stalking a danno dell'ex ministro della Cultura con cui aveva una relazione extraconiugale.

Pecore elettriche
I guai di Beppe Sala

Pecore elettriche

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 4:56


Beppe Sala, sindaco di Milano, indagato nelle inchieste sull'urbanistica, rimane al suo posto. Giancarlo Tancredi, assessore all'urbanistica, indagato, lascia. Gli annunci sono stati dati ieri durante il Consiglio comunale milanese, assai partecipato. Le inchieste sono un duro colpo per l'amministrazione di centrosinistra. 

Rassegna Stampa
Il giorno di Milano, sei mesi di Trump e le dimissioni post 'kiss cam'

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 39:40


Oggi il sindaco Beppe Sala riferirà al Consiglio comunale di Milano la sua strategia mentre l'inchiesta sull'urbanistica avanza. Trump compie sei mesi di secondo mandato tra le critiche delle opposizioni e la riapertura mediatica del caso Epstein. Mancano 200 giorni alle Olimpiadi di Milano Cortina. E la kiss cam dei Coldplay porta alle dimissioni del CEO filmato, diventato simbolo online dell'odio nei confronti di "CEO e privilegiati tutti". 

24 Mattino - Le interviste

La magistratura continua ad indagare sull'impetuosa crescita immobiliare di Milano di questi ultimi anni.Ai filoni già aperti se ne sono aggiunti di nuovi con oltre settanta indagati tra cui il sindaco Beppe Sala.Ne parliamo con Gabriele Albertini, ex sindaco di Milano e Filippo Borsellino, portavoce comitato famiglie sospese.

Non Stop News
Non Stop News: la colazione degli italiani, la biennale di Venezia, lo scandalo urbanistica a Milano

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 136:19


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. L'inchiesta sull'urbanistica a Milano con 74 indagati, le bombe sulla chiesa a Gaza, la sanatoria alle partite IVA e il patto sugli armamenti tra Regno Unito e Germania. Ora di colazione. Chi la preferisce salata chi va sul classico, con la colazione all'italiana. C'è differenza tra il croissant e la brioche? E la veneziana? Parliamo delle abitudini degli italiani con Luigi Biasetto, maitre patissier e consulente del SIGEP. I fatti di attualità commentati da Roberto Arditti. Andrea Cavallari, l'evaso della strage di Corinaldo, fermato a Barcellona in un hotel: aveva documenti falsi. Come si è arrivati a questo punto? Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. La Biennale di Venezia è un'occasione unica per immergersi nelle ultime tendenze artistiche e culturali, esplorare nuove idee e confrontarsi con artisti e professionisti provenienti da tutto il mondo. Danza, teatro, architettura, cinema. In diretta con noi il presidente della Biennale, Pietrangelo Buttafuoco. Scandalo urbanistica a Milano, tra gli indagati anche il sindaco Beppe Sala. Al centro dell'inchiesta, che vede coinvolte oltre 70 persone, pressioni sul progetto "Pirellino" e intercettazioni su un "Piano ombra". In diretta Marco Castelnuovo, giornalista del Corriere della Sera e caporedattore della redazione di Milano. Nuova puntata di "Non chiudere gli occhi", la rubrica di RTL 102.5 in collaborazione con Autostrade per l'Italia dedicata alla sicurezza stradale. Oggi insieme all'ing. Elisabetta Pellegrini, Coordinatore della Struttura Tecnica di Missione del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, e all'ing. Alessandro Bevilacqua, Direttore di Tronco di Milano di Autostrade per l'Italia. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Ludo Marafini.

Io Non Mi Rassegno
Scuola o propaganda? Come Valditara vuole riscrivere la storia - 18/7/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 21:05


Le scuole insegnano ancora storia o una favola dell'Occidente? E cosa c'entra il colonialismo con l'identità italiana? Mentre lo storico Ginzburg smonta le nuove linee guida di Valditara, a Milano scoppia uno scandalo sull'urbanistica che coinvolge anche il sindaco Beppe Sala e scopriamo che il disastro dell'air India forse è stato intenzionale. In tutto questo caos, però, alcuni giornali danno segnali di cambiamento interessanti. INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:52 - La storia a scuola e le idee di Valditara00:05:52 - L'incidente dell'Air India forse è stato intenzionale00:09:16 - L'Aia sull'ex Ilva, lo scandalo a Milano le ultime su Israele e Gaza00:13:19 - Il giornalismo italiano sta cambiando?00:18:37 - Le notizie dalla Sardegna che CambiaFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/scuola-propaganda-valditara-storia/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Comune di Milano nel caos: indagato anche il sindaco Beppe Sala, contestato in Consiglio

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 1:36


Comune di Milano nella bufera: si è appreso, infatti, che c'è anche il sindaco Beppe Sala tra gli indagati nell'ambito dell'inchiesta sull'urbanistica e per la quale i magistrati che indagano hanno chiesto l'arresto per sei persone.

Rassegna Stampa
La chiesa colpita a Gaza, Sala non si dimette e la Coca Cola di Trump

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 40:13


Attacchi israeliani colpiscono l'unica chiesa cattolica nella striscia di Gaza, "per errore" secondo Israele. L'inchiesta sulla corruzione nell'immobiliare a Milano scuote il comune, il sindaco Beppe Sala - tra gli indagati - non si dimetterà. Trump fa modificare la ricetta della Coca Cola negli Stati Uniti e lo annuncia sul profilo ufficiale della Presidenza. E la Germania litiga su un curioso sistema di distribuzione delle vacanze estive, nato come metodo contro l'overtourism anti litteram.

TG Luna
Ep. 717 | Tricoteuses allo zafferano - 18.07.25

TG Luna

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 18:01


di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi le accuse contro Beppe Sala, dei pm e dei milanesi, il freddo appoggio di Schlein al suo sindaco e l'ennesimo errore di Israele a Gaza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Rassegna Stampa
Inchiesta sul "sistema Milano", rifiuti in Sicilia ed elogio della gentilezza

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 35:16


L'inchiesta sull'urbanistica di Milano coinvolge imprenditori, persone di alto livello dell'amministrazione comunale e lo stesso sindaco Beppe Sala. Un attentato sventato a Odessa, la base MAGA che critica Trump per il caso Epstein, la moglie del ministro Urso minacciata dopo la polemica sull'aver saltato la fila in aeroporto, la Sicilia spende milioni per spedire i rifiuti all'estero e la gentilezza forse non è da accantonare.

TG Luna
Ep. 716 | Luci (blu) a San Siro - 17.07.25

TG Luna

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 18:18


di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi l'inchiesta che fa tremare Milano, il sindaco Beppe Sala indagato, le derive manettare della politica e il bombardamento israeliano a Damasco in Siria. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Non Stop News
Non Stop News: l'ansia, l'ultima partita di Spalletti, la guerra in Medio Oriente, Beppe Sala

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 128:13


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il referendum senza quorum, i rimedi istituzionali sul referendum. Spazio Donna Moderna. Oggi parliamo di ansia, in particolare di quella che provano gli adolescenti. In diretta con noi Paola Salvatore, di Donna Moderna. Ieri sera l'ultima partita che ha visto in panchina il ct Luciano Spalletti. Ne abbiamo parlato con Xavier Jacobelli, giornalista e opinionista, già direttore di Tuttosport e Corriere dello Sport. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. L'attualità, commentata dal direttore dell'agenzia Ansa, Luigi Contu. La delicata situazione in Medio Oriente. In diretta con noi l'inviato del Corriere della Sera, Andrea Nicastro. Torna l'appuntamento: "Beppe Sala a tutto campo", per commentare i principali temi di attualità insieme al sindaco di Milano. In diretta con noi il sindaco di Milano Beppe Sala. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

Non Stop News
Non Stop News: spazio Confidenze, il tennis, il Giro d'Italia, Beppe Sala a tutto campo, l'attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later May 13, 2025 122:29


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. USA-Cina tagli ai dazi, Trump convoca Putin, il MES e il pressing su Giorgetti. Con la direttrice di Confidenze, Angelina Spinoni, abbiamo parlato di rapporti familiari, in particolare di sorelle. Il commento sugli Internazionali BNL di Roma con il nostro Massimo Caputi. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. L'attualità, commentata dal direttore del giornale Il Foglio, Claudio Cerasa. Il diario del Giro d'Italia con i nostri inviati Paolo Pacchioni e Valentina Iannicelli. Torna l'appuntamento: "Beppe Sala a tutto campo", la rubrica di RTL 102.5 per commentare i principali temi di attualità insieme al sindaco di Milano. In diretta con noi il sindaco di Milano Beppe Sala. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

Non Stop News
Non Stop News: il calcio, il work-life balance, il nuovo libro di Walter Veltroni, Beppe Sala

Non Stop News

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 124:52


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Caos dazi e crollo delle borse, il salone del mobile di Milano, vaccini in USA I commenti sul posticipo di Serie A Bologna-Napoli che chiude la 31esima giornata, del nostro Andrea Salvati e del nostro Paolo Pacchioni per il quarto di finale di Champions League Bayern Monaco - Inter. Abbiamo parlato di un tema molto caro a chi lavora: il work-life balance., con Marta Gatti, giornalista di Donna Moderna. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. I fatti di attualità, ma non solo. Parliamo anche di libri. In diretta con noi, Walter Veltroni, in libreria con "Iris, la libertà - Il romanzo della leggendaria partigiana Iris Versari" (Edito da Rizzoli). Beppe Sala a tutto campo, la rubrica di RTL 102.5 per commentare i principali temi di attualità insieme al sindaco di Milano. In diretta con noi il sindaco di Milano Beppe Sala che ha parlato di contro-dazi dell'UE e la Milano Design Week. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

Non Stop News
Non Stop News: sonno e sogni, la macchina da scrivere, l'attualità, Beppe Sala a tutto campo

Non Stop News

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 139:13


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Sale la pressione fiscale, la lettera dei carcerati a Trump, la crisi dell'auto. Spazio Starbene. Con la direttrice di Starbene, Francesca Pietra, ci siamo occupati di sonno, sogni e i vari inganni della notte. L'istituto comprensivo Principe Amedeo di Gaeta, in provincia di Latina, ha proposto un progetto d'altri tempi, ai propri studenti. Un corso per imparare a utilizzare la macchina da scrivere, la vecchia Olivetti. Ne abbiamo parlato con Manuela Garau, pedagogista e docente di lettere e con Enrico Sbandi, giornalista e collezionista di macchine per scrivere. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Torniamo a occuparci di esteri. In diretta con noi Paolo Magri, presidente del Comitato Scientifico dell'ISPI, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale. Torna l'appuntamento: "Beppe Sala a tutto campo", la rubrica di RTL 102.5 per commentare i principali temi di attualità insieme al sindaco di Milano. In diretta con noi il sindaco di Milano Beppe Sala. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti e Giusi Legrenzi.

Amici e Nemici - L'informazione della settimana

Gli studi di Radio 24 accolgono oggi, per la prima volta, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala: sicurezza, il nuovo stadio di Milano, la corsa alla Regione Lombardia e il "nuovo centro", sono il fulcro dell'intervista di Marianna Aprile e Daniele Bellasio.L'economia che frena con Paolo Bricco de Il Sole 24 Ore.Ci colleghiamo poi con Sanremo, dove Annalisa Cuzzocrea è inviata per Repubblica; con lei scopriamo il lato politico del Festival e, soprattutto, delle canzoni in gara.

Ultim'ora
Il fondatore di AC Milan Herbert Kilpin tumulato al Famedio

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 2:20


MILANO (ITALPRESS) - Nella stagione delle celebrazioni del 125esimo anniversario dell'Associazione Calcio Milan, il Comune di Milano ha attribuito a Herbert Kilpin, Fondatore del Club, gli onori della tumulazione nella Cripta del Famedio del Cimitero Monumentale del capoluogo lombardo. Si tratta del luogo che accoglie le personalità illustri, benemerite e distinte nella storia patria legate a Milano. La cerimonia di commemorazione e onorificenza si è tenuta alla presenza delle istituzioni, a partire dal sindaco di Milano Giuseppe Sala e l'assessora al Decentramento, Quartieri e Partecipazione, Servizi Civici Generali Gaia Romani, del Presidente del Milan Paolo Scaroni, di rappresentanti del Senior Management rossonero e di Helen Stirland, discendente del Fondatore del Club. f12/sat/mgg/gsl

Ultim'ora
Il fondatore di AC Milan Herbert Kilpin tumulato al Famedio

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 2:20


MILANO (ITALPRESS) - Nella stagione delle celebrazioni del 125esimo anniversario dell'Associazione Calcio Milan, il Comune di Milano ha attribuito a Herbert Kilpin, Fondatore del Club, gli onori della tumulazione nella Cripta del Famedio del Cimitero Monumentale del capoluogo lombardo. Si tratta del luogo che accoglie le personalità illustri, benemerite e distinte nella storia patria legate a Milano. La cerimonia di commemorazione e onorificenza si è tenuta alla presenza delle istituzioni, a partire dal sindaco di Milano Giuseppe Sala e l'assessora al Decentramento, Quartieri e Partecipazione, Servizi Civici Generali Gaia Romani, del Presidente del Milan Paolo Scaroni, di rappresentanti del Senior Management rossonero e di Helen Stirland, discendente del Fondatore del Club. f12/sat/mgg/gsl

Ultim'ora
Il fondatore di AC Milan Herbert Kilpin tumulato al Famedio

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 2:20


MILANO (ITALPRESS) - Nella stagione delle celebrazioni del 125esimo anniversario dell'Associazione Calcio Milan, il Comune di Milano ha attribuito a Herbert Kilpin, Fondatore del Club, gli onori della tumulazione nella Cripta del Famedio del Cimitero Monumentale del capoluogo lombardo. Si tratta del luogo che accoglie le personalità illustri, benemerite e distinte nella storia patria legate a Milano. La cerimonia di commemorazione e onorificenza si è tenuta alla presenza delle istituzioni, a partire dal sindaco di Milano Giuseppe Sala e l'assessora al Decentramento, Quartieri e Partecipazione, Servizi Civici Generali Gaia Romani, del Presidente del Milan Paolo Scaroni, di rappresentanti del Senior Management rossonero e di Helen Stirland, discendente del Fondatore del Club. f12/sat/mgg/gsl

Ultim'ora
Sala "Davis e Atp Finals? Milano non ostile ad altre città"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 5, 2024 1:25


MILANO (ITALPRESS) - "Milano è sempre a disposizione per qualunque cosa al servizio del Paese. Ma è prematuro parlarne, vorrei evitare che partissero speculazioni sul fatto che Milano è in guerra con qualcuno". Lo ha detto il sindaco del capoluogo lombardo, Beppe Sala, in merito alla possibilità di ospitare nei prossimi anni le Atp Finals o le Final Eight di Coppa Davis.xh7/glb/gsl

Ultim'ora
Sala "Davis e Atp Finals? Milano non ostile ad altre città"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 5, 2024 1:25


MILANO (ITALPRESS) - "Milano è sempre a disposizione per qualunque cosa al servizio del Paese. Ma è prematuro parlarne, vorrei evitare che partissero speculazioni sul fatto che Milano è in guerra con qualcuno". Lo ha detto il sindaco del capoluogo lombardo, Beppe Sala, in merito alla possibilità di ospitare nei prossimi anni le Atp Finals o le Final Eight di Coppa Davis.xh7/glb/gsl

Fratelli di Crozza
Crozza e il suo monologo sul sindaco di Milano Beppe Sala

Fratelli di Crozza

Play Episode Listen Later Oct 20, 2024 3:04


Maurizio Crozza in uno dei suoi monologhi in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senzapubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwNon perderti i migliori contenuti di Fratelli di Crozza qui su YouTube https://www.youtube.com/playlist?list=PLBIuaYmaOyi2J2hwhbgkkk8L29xdAdY1A Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Ultim'ora
Milano, Sala "Lavoriamo per la posa della Statua della Maternità"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Apr 19, 2024 0:34


MILANO (ITALPRESS) - "È chiaro che la permanenza al Senato" della statua della maternità "sarebbe transitoria, e andrebbe solo bene. Sulla questione ci sta lavorando l'assessore alla Cultura, Tommaso Sacchi. "La nostra volontà è di dargli uno spazio corretto, poi bisogna unire il volere dei famigliari, io credo che alla fine tornerà a Milano, ma ci stiamo ancora lavorando". Così il sindacodi Milano, Giuseppe Sala, a margine della presentazione del progetto di Oasi Zegna, commentando la proposta del presidente delSenato, Ignazio La Russa, di portare a Palazzo Madama la statua in bronzo "Dal latte materno veniamo" della scultrice Vera Omodeo che rappresenta la maternità. Giorni fa era scoppiata la polemica perché la commissione di esperti del Comune di Milano che ha il compito di valutare la posa di opere d'arte in spazi pubblici aveva dato parere negativo alla collocazione in piazza Eleonora Duse a Milano. (ITALPRESS).xm4/trl/gsl

Fratelli di Crozza
Crozza Beppe Sala sulle buche a Milano "Faremo in modo che i milanesi volino"

Fratelli di Crozza

Play Episode Listen Later Mar 21, 2024 4:41


Maurizio Crozza è Beppe Sala in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza.Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXw Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Pagella Politica Podcast
Il “laboratorio” sardo

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later Feb 23, 2024 14:02


Il 2024 sarà un anno ricco di elezioni e le regionali in Sardegna rappresentano un primo banco di prova per i partiti di maggioranza e opposizione.Chi sono i candidati e come sono andate le precedenti elezioni? Facciamo chiarezza e vediamo perché il voto in Sardegna può essere molto importante anche in ottica nazionale. E poi, cos'è questa storia del limite dei due mandati per i presidenti di regione?Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok.Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink UtiliIl 2024 sarà un anno ricco di elezioniGuida alle elezioni regionali in SardegnaLa giravolta di Salvini sul limite dei mandati per sindaci e presidenti di regioneErrori e omissioni di Meloni nel discorso per le regionali in SardegnaIl fact-checking di Beppe Sala sull'inquinamento a MilanoLe newsletter di Pagella PoliticaSalvini dimentica che chi guida “drogato” rischia già il ritiro della patenteCREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “Russian roulette” di Gvidon CREDIT FOTO: ANSA

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Arriva l'It Wallet, il portafoglio digitale. Ma lo Spid resta in campo

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jul 11, 2023 7:29


In questa puntata di Start parliamo di come funzionerà il nuovo portafoglio digitale per i nostri documenti voluto dal governo. E poi del sindaco di Milano, Beppe Sala, in cima alla classifica dei sindaci con più consenso e delle cinque questioni sul tavolo del vertice Nato di Vilnius

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Arriva l'It Wallet, il portafoglio digitale. Ma lo Spid resta in campo

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jul 11, 2023 8:15


In questa puntata di Start parliamo di come funzionerà il nuovo portafoglio digitale per i nostri documenti voluto dal governo. E poi del sindaco di Milano, Beppe Sala, in cima alla classifica dei sindaci con più consenso e delle cinque questioni sul tavolo del vertice Nato di Vilnius

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Il nuovo stadio del Milan [Sport – Italia]

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 13, 2023 1:33


Nuovo stadio del Milan, nuovo stadio dell'Inter e destino dell'attuale impianto Giuseppe Meazza di San Siro. Ieri a Palazzo Marino si è tenuto il Consiglio Comunale, durante il quale il sindaco Beppe Sala ha detto ai consiglieri :"Non avete fatto una proposta sensata in due anni e mezzo, se l'avete, qualcuno si alzi in piedi ora e dica che c'è una proposta e che venga condivisa dalle società.

Le interviste di Radio Number One
Milano, l'assessore Maran: «Serve una legge che limiti gli affitti brevi»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later May 16, 2023 9:43


Nella mattinata di martedì 16 maggio, con i nostri Degiornalist – Fabiana Paolini e Claudio Chiari – è stato ospite Pierfrancesco Maran, assessore alla Casa e Piano quartieri del Comune di Milano. Nei giorni scorsi il sindaco Beppe Sala e l'assessore di Milano hanno incontrato i rettori universitari per la protesta fatta dagli studenti per il caro affitti: «È un problema che si sta ponendo in tutte le città, non solo a Milano». Nell'ultimo decennio nelle grandi città come Milano, Barcellona e Parigi gli abitanti continuano a crescere e l'assessore ci ha detto: «Abbiamo già presentato una nuova strategia per rallentare questa curva di crescita».

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Parlamento europeo contro Governo italiano sui figli delle coppie omogenitoriali | 31/03/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Mar 31, 2023 2:06


A cura di Daniele Biacchessi Diventa sempre più europeo il dibattito innescato dallo stop, richiesto dal governo al Comune di Milano, di registrare sui certificati di nascita i nomi dei genitori non biologici nati da coppie omogenitoriali. L'Euro camera ha approvato l'emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che “condanna le istruzioni date dal governo italiano alla municipalità di Milano di sospendere la registrazione delle adozioni delle coppie omogenitoriali”. L'emendamento è stato presentato dal gruppo di Renew europe e supportato da Sinistra, Verdi e Socialisti. Scrivono gli estensori del documento. "Il Parlamento Europeo ritiene che questa decisione porterà inevitabilmente alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli; ritiene che tale azione costituisca una violazione diretta dei diritti dei minori, quali elencati nella Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza del 1989; invita il Governo italiano a revocare immediatamente la sua decisione”. Ma i sindaci delle principali città italiane proseguono con la loro battaglia: i primi cittadini di Roma, Roberto Gualtieri, e poi Beppe Sala di Milano, Gaetano Manfredi di Napoli, Matteo Lepore di Bologna, Dario Nardella di Firenze e Antonio Decaro di Bari. Soprattutto ai sindaci non è andata giù il no a un incontro da parte della ministra della Famiglia Eugenia Roccella. La verità è che sui temi dei diritti civili spesso il Parlamento europeo si trova in posizioni antitetiche a quelle di alcuni legislatori italiani che ragionano più per ideologia che per Bene comune.

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Parlamento europeo contro Governo italiano sui figli delle coppie omogenitoriali | 31/03/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Mar 31, 2023 2:06


A cura di Daniele Biacchessi Diventa sempre più europeo il dibattito innescato dallo stop, richiesto dal governo al Comune di Milano, di registrare sui certificati di nascita i nomi dei genitori non biologici nati da coppie omogenitoriali. L'Euro camera ha approvato l'emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che “condanna le istruzioni date dal governo italiano alla municipalità di Milano di sospendere la registrazione delle adozioni delle coppie omogenitoriali”. L'emendamento è stato presentato dal gruppo di Renew europe e supportato da Sinistra, Verdi e Socialisti. Scrivono gli estensori del documento. "Il Parlamento Europeo ritiene che questa decisione porterà inevitabilmente alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli; ritiene che tale azione costituisca una violazione diretta dei diritti dei minori, quali elencati nella Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza del 1989; invita il Governo italiano a revocare immediatamente la sua decisione”. Ma i sindaci delle principali città italiane proseguono con la loro battaglia: i primi cittadini di Roma, Roberto Gualtieri, e poi Beppe Sala di Milano, Gaetano Manfredi di Napoli, Matteo Lepore di Bologna, Dario Nardella di Firenze e Antonio Decaro di Bari. Soprattutto ai sindaci non è andata giù il no a un incontro da parte della ministra della Famiglia Eugenia Roccella. La verità è che sui temi dei diritti civili spesso il Parlamento europeo si trova in posizioni antitetiche a quelle di alcuni legislatori italiani che ragionano più per ideologia che per Bene comune.

Non hanno un amico
Ep.156 - Una Meloni musulmana

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Mar 29, 2023 6:41


Quando l'Italia diventerà un Paese normaleFonti: estratto del film "Il vigile" del 1960, diretto da Luigi Zampa e prodotto da Royal Film, disponibile su Prime Video; video "Humza Yousaf elected new leader of the SNP" pubblicato sul canale Youtube di Channel 4 News il 27 marzo 2023; dichiarazioni di Giuseppe Conte durante la conferenza stampa nella sede del partito commentando i risultati elettorali, pubblicate sul canale Youtube di Corriere della Sera il 26 settembre 2022; discorso del sindaco Marco Bucci per Genova, pubblicato sul profilo Facebook Comune di Genova - Genoa Municipality il 22 dicembre 2018; video pubblicato sul profilo Instagram di Beppe Sala il 17 gennaio 2020; estratto del film Indovina chi viene a cena.

EGOriferiti - di Giuseppe Cardinale e Vassily Sortino
70 UNA MAMMA RISPONDE A MOLLICONE [Lo Specchio]

EGOriferiti - di Giuseppe Cardinale e Vassily Sortino

Play Episode Listen Later Mar 17, 2023 6:27


Pensate se un giorno un qualche Parlamento strampalato legiferasse che tutti i cittadini che tifano Milan - per citare un minchione qualunque - non potranno più essere riconosciuti dallo stato come mamme e papà... il sindaco Beppe Sala, che non è un minchione qualunque, inizia per tutti noi la battaglia in difesa dei diritti delle famiglie arcobaleno.

Il Pollitico
Scontro Sala-governo, la priorità sono i bambini - Annalisa Grandi

Il Pollitico

Play Episode Listen Later Mar 14, 2023 1:24


Duro scontro tra il sindaco di Milano, Beppe Sala, e il governo sui figli delle coppie omosessuali. A pagarne però sono i minori

Passione Inter Notizie
Sala fissa l'incontro con Inter e Milan per il nuovo stadio

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Feb 27, 2023 0:45


INTER NEWS - Le parole di Beppe Sala, sindaco di Milano sui risvolti futuri del progetto del nuovo stadio di Inter e MilanQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4627107/advertisement

Corriere Daily
Tutti a 30 all'ora: Milano e un'idea da prendere sul serio

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jan 15, 2023 13:09


La riduzione del limite di velocità per le auto in città a partire dall'1 gennaio 2024 è contenuta in un ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale su proposta di Marco Mazzei, eletto in una delle liste a sostegno del sindaco Beppe Sala. Il quale però ha frenato (verbo quanto mai adatto) sull'iniziativa. Chiara Baldi spiega che cosa potrebbe succedere, mentre l'urbanista Matteo Dondè racconta cosa è successo là dove questo limite è già operativo.Per altri approfondimenti:Tutta Milano “zona 30” dall'1 gennaio 2024: approvato l'ordine del giorno in Consiglio comunaleMilano “zona 30” dal 2024: L'esempio di altre città italiane ed europeeMilano “zona 30”, il sindaco Sala: “Per ora è uno stimolo, di certo non sarà in tutta la città”

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Milano a 30 all'ora è un'accelerazione verso il futuro

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Jan 11, 2023 4:24


A Milano dal 2024 si viaggerà a 30 chilometri orari in tutta la città. Lo ha stabilito il Consiglio comunale che ha approvato un ordine del giorno della maggioranza che invita il sindaco, Beppe Sala, e la sua giunta a proclamare Milano 'Città 30', istituendo il limite di velocità in ambito urbano a 30 chilometri orari a partire dal 1° gennaio 2024. #LaSveglia per La Notizia

Passa dal BSMT
BEPPE SALA | Il sindaco di Milano! | Passa dal BSMT _ S02E28

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 60:36


Oggi al BSMT abbiamo voluto esagerare e vi abbiamo portato niente po' po' di meno che il sindaco di Milano Beppe Sala!

Ultim'ora
A Milano inaugurata la nuova sede dell'agenzia Italpress

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 3:22


Taglio del nastro per la nuova sede milanese dell'Italpress. L'inaugurazione si è tenuta alla presenza del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, dei sindaci di Milano e Palermo, Beppe Sala e Roberto Lagalla, del sottosegretario all'editoria, Alberto Barachini, del vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè. Presenti anche i vertici lombardi e milanesi delle forze dell'ordine,trl/gsl/abr/mrv

Ultim'ora
Letta: "Sala candidato in Regione? Se vorrà avrà mio sostegno"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 2, 2022 0:27


"Ho una tale stima per Beppe Sala che tutto quello che vorrà fare in futuro il sindaco di Milano troverà sicuramente il mio sostegno, volesse anche essere il primo astronauta milanese ad andare su Marte". Così il segretario del Pd Enrico Letta, a margine di un incontro a Palazzo Marino col sindaco di Milano Beppe Sala, risponde con una battuta, ai cronisti che gli chiedono se abbia chiesto al primo cittadino di candidarsi alle elezioni regionali in Lombardia del 2023.xa1/trl/gsl

Ultim'ora
Letta: "Sala candidato in Regione? Se vorrà avrà mio sostegno"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 2, 2022 0:27


"Ho una tale stima per Beppe Sala che tutto quello che vorrà fare in futuro il sindaco di Milano troverà sicuramente il mio sostegno, volesse anche essere il primo astronauta milanese ad andare su Marte". Così il segretario del Pd Enrico Letta, a margine di un incontro a Palazzo Marino col sindaco di Milano Beppe Sala, risponde con una battuta, ai cronisti che gli chiedono se abbia chiesto al primo cittadino di candidarsi alle elezioni regionali in Lombardia del 2023.xa1/trl/gsl

La Miniera
CONFRONTO con CANDIDATO COMUNE MILANO con BEPPE SALA

La Miniera

Play Episode Listen Later Jul 16, 2022 47:29


CONFRONTO con CANDIDATO COMUNE MILANO con BEPPE SALASeguimi live tutti i giorni su Twitch alle 12.00 e alle 18.30 (o 22.30 in IRL) - https://twitch.tv/ivan_grieco---Iscriviti al canale e attiva la campanella - https://bit.ly/3nIb6ZO---Link per codice sconto Cuffie ASTRO 5% : http://astro.family/rampageEMEA ---Instagram ►https://instagram.com/ivangriecoTwitter ► https://twitter.com/RampageInTheBox

Zuppa di Porro
I radical chic in estasi: BoJo è fuori dalle balle

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Jul 8, 2022


La Russia che fa le pernacchie alle sanzioni, Beppe Sala che vuò fà l'ambientalista (radical chic) e la quarta dose ordinata da Speranza. Questo e altro nella #zuppadiporro dell'8 luglio 2022

il posto delle parole
Pierfrancesco Maran "Le città visibili"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 18, 2022 15:36


Pierfrancesco Maran"Le città visibili"Solferino Librihttps://www.solferinolibri.it/Dove inizia il cambiamento del Paese.Nelle città di tutto il mondo stanno cambiando gli abitanti, i loro desideri e le loro priorità: la casa, lo spazio pubblico, il modello di sostenibilità ambientale, il modo di lavorare.In Europa, come negli Stati Uniti, esiste una visione più o meno condivisa del modo in cui rendere le città più sostenibili, più giuste, più belle.Ed è una visione che si confronta con tante difficoltà, con le abitudini e i conservatorismi non solo della politica e dell'impresa, ma anche dei singoli cittadini: rompere gli equilibri è faticoso.Pierfrancesco Maran, assessore del Comune di Milano alla Mobilità, all'Urbanistica e ora alla Casa, racconta la sua esperienza sul campo in queste pagine che affrontano le sfide e i nodi della trasformazione di una metropoli moderna, tra nuova identità e riscoperta delle tradizioni, all'insegna dell'innovazione nella progettazione del verde, dell'edilizia, della qualità dell'aria, del turismo e dei grandi eventi, della valorizzazione delle periferie e dell'economia della conoscenza.Una riflessione concreta di grande attualità sull'oggi e sul domani dei luoghi del cambiamento attraverso cui passa il futuro del Paese.Le parole di Francesco Costa«Come sono le città oggi e come diventeranno domani. Chi sono le persone che le abitano, come stanno cambiando le loro vite e i loro lavori. Pierfrancesco Maran, uno dei protagonisti della trasformazione di Milano degli ultimi anni, racconta difficoltà, opportunità, contraddizioni che vivono le aree urbane in questo periodo di grandi scossoni sociali, con lo spirito di chi cerca sempre soluzioni nuove. Una guida al presente delle città per essere pronti al prossimo futuro.»La necessità di comprendere i bisogni di chi abita le città«Siamo così saturi di immagini e notizie da far fatica a distinguere quelle importanti, a prenderci il giusto tempo per riflettere e analizzare, a volte siamo addirittura socialmente obbligati a esplicitare una nostra opinione su fatti complessi, prima ancora di averla completamente formata. Negli ultimi mesi, anche grazie a questo libro, ho potuto dedicare tempo per riflettere, per comprendere i bisogni di chi abita le città, per ragionare sulle opportunità di domani, studiare qual è lo spirito del tempo degli abitanti della città, nativi e nuovi arrivati.»Il futuro delle città«Nelle città di tutto il mondo stanno cambiando gli abitanti, i loro desideri e le loro priorità: la casa, lo spazio pubblico, il modello di sostenibilità ambientale, il modo di lavorare. In Europa, come negli Stati Uniti, esiste una visione più o meno condivisa del modo in cui rendere le città più sostenibili, più giuste, più belle. Ed è una visione che si confronta con tante difficoltà, con le abitudini e i conservatorismi non solo della politica e dell'impresa, ma anche dei singoli cittadini: rompere gli equilibri è faticoso.»Pierfrancesco MaranAlle elezioni comunali di Milano, del 2011 è diventato l'assessore più giovane della giunta di Giuliano Pisapia, che a 30 anni gli ha affidato Mobilità e Ambiente.Cinque anni dopo è stato riconfermato da Beppe Sala con le deleghe a Urbanistica, Verde e Agricoltura.Grazie a lui sono state introdotte Area C, la liberalizzazione dei sistemi di car sharing e si è raggiunto l'accordo di programma per la rigenerazione degli scali ferroviari.Nel 2021 è risultato il candidato più votato non solo della città, ma di tutta Italia, e ora guida l'assessorato a Casa e Piano quartieri.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Non Aprite Quella Podcast
S02 E01 Il Caso del Dr. Satana - L'alba dell'orrore

Non Aprite Quella Podcast

Play Episode Listen Later Jun 15, 2022 47:15


Ha macellato una quantità inumana di persone sul suo cammino. Ha bruciato le sue amanti. È stato il Beppe Sala della Borgogna. Il più agghiacciante e surreale serial killer di cui non hai mai sentito parlare. Leggi: “Doctor Satan” di Ryan Green Seguici su Instagram per video esclusivi e molto altro: @nonapritequellapodcast Per sponsor, collaborazioni o semplici mail: nonapritequellapodcast@gmail.com Segui Matteo su Instagram: @matteo.lenardon Segui Pedar su Instagram: @iosonopedar Segui J-Ax su Instagram: @j.axofficial Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Zuppa di Porro
La Campania è la nuova Lombardia, ma nessuno ci fa propaganda

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Oct 9, 2020 19:43


00:00 I giornali parlano di aumento di contagi, di possibili nuove chiusure, di zone rosse, di lockdown a Latina. 02:00 Beppe Sala ha perso il tocco magico, sta ancora a […]

Tropical Pizza
Beppe Sala, Omar Pedrini e tripla cipolla

Tropical Pizza

Play Episode Listen Later May 28, 2020 5:38


Notícia no Seu Tempo
Internacional: Casa Branca proíbe livro de Bolton, Israel reforça presença na Cisjordânia, Parlamento Europeu aprova acordo do Brexit

Notícia no Seu Tempo

Play Episode Listen Later Jan 30, 2020 2:15


il Riff di Marco Mengoni

Dopo aver condiviso diversi momenti importanti, il primo ospite del podcast di Marco Mengoni non poteva che essere Beppe Sala. Hanno chiacchierato di tutto: politica, musica, desideri, paure, cocktail e Milano. Al centro del confronto, sempre il tema universale del futuro.

Zuppa di Porro
Il Gretinismo

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Mar 16, 2019 12:21


00:00 La tragedia in Neo Zelanda: strage contro moschea. La risposta non è chiudere i social. 01:45 Il Gretinismo. Lo sciopero degli studenti per il clima sulle note di Bella […]