POPULARITY
Claudia Grande"Pornorama"il Saggiatorewww.ilsaggiatore.comQuesta storia è una ragnatela di fili spezzati: se si riesce ad afferrarne uno, il resto scivola via. È la storia di un'inquietante serie di morti nel mondo del porno tra Roma, Milano e Torino, ma è anche la storia dell'indagine condotta dall'ispettore capo Vittoria De Feo. È la storia di come una coppia di ventenni, Bet e Teo, sia finita su quella stessa pista in cerca di un colpo per rilanciare il proprio blog, ed è la storia del tentativo di un giornalista di gossip di fare lo scoop della vita. Attorno alle loro complicate ricerche si muove un coro surreale di personaggi grotteschi e figure pericolose e ridicole: chirurghi che si arricchiscono commerciando sex toy modellati sull'anatomia delle pornostar morte, avvocati luciferini che tengono i tirocinanti al guinzaglio, analisti forensi che tentano di sfondare come youtuber, ex attori di programmi per bambini caduti in disgrazia, psichiatri che si travestono da avocado durante le sedute per mettere a loro agio i pazienti, influencer verbose strafatte di cocaina, untuosi manager di attrici hard. Il tutto accompagnato e condito da droghe sintetiche e contratti di sottomissione, mani mozzate e crostate al limone, conigli domestici e programmi trash, magazzini Ikea e set pornografici. Con Pornorama Claudia Grande scrive un romanzo ambizioso, in cui convivono le atmosfere di Thomas Pynchon e Chuck Palahniuk e il true crime, l'innocenza più insospettabile e la brutalità più efferata, le nevrosi private e i grandi rimossi sociali: una fotografia a luci rosse del nostro contemporaneo, così ossessionato dalla morte da travestirla con il sesso e così deformato dal denaro da non saperne riconoscere più la violenzaClaudia Grande (Chieti, 1990) lavora in Rai Pubblicità come copywriter e content creator. I suoi racconti sono stati pubblicati sulle riviste Frankenstein Magazine e L'inquieto. Il Saggiatore ha pubblicato Bim Bum Bam Ketamina (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Il lato oscuro del caso Garlasco: il mistero dei suicidi dopo l'omicidio di Chiara PoggiUn'indagine avvolta dal silenzio: più di dieci morti sospette dopo il delitto di Chiara Poggi. Un racconto che scava nei segreti di un paese sotto shock.#BreakingNews #truecrime #garlasco #chiarapoggi #delittodigarlasco #cronacanera #misteriitaliani #inchiesteitaliane #coldcase #gialliirrisolti
Omicidio Poggi, E' Giallo: Dopo Chiara 10 Strani Suicidi!Garlasco e la scia inquietante di suicidi dopo il delitto Poggi: un'inchiesta sui segreti di un paese che non dimentica.#Garlasco #ChiaraPoggi #truecrimeitalia #misteriitaliani #cronaca #coldcase #suicidi #inchiesta #omicidio #rai3
Ripercorriamo i punti principali dell'incontro che c'è stato ieri alla Casa Bianca tra la premier italiana Giorgia Meloni e il presidente Usa Donald Trump. Intanto la Bce ha tagliato di nuovo i tassi, mentre il ministro della giustizia Carlo Nordio non la racconta proprio bene sui numeri dei suicidi in carcere. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le carceri italiani scoppiano. A livello nazionale l'indice di sovraffollamento è del 132% con picchi come a San Vittore a Milano del 219%. Non si fermano nemmeno i suicidi, già ventisette quest'anno, dopo gli ottantotto, un record, dello scorso anno. L'aumento per legge dei nuovi reati non aiuta a migliorare la situazione. Ne parliamo con Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia penitenziaria e Raffaella Calandra, Il Sole 24 ORE.
ACLARO !!! No soy psicóloga, ni profesional, soy modelo, actriz y tengo 22 años no mas me encanta hablar, compartir experiencias y aprender, no me creo gurú de nada ni tengo la verdad absoluta, a veces me gusta conspirar, pensar de más y flashearla. Asi que, siempre tomen con pinzas y apliquen lo que crean que pueda servir y sino, aprender y cambiar, que asi se florece.
Secondo il report pubblicato il 10 ottobre dalla no profit Victim Support che opera in Inghilterra e in Galles, il processo giudiziario sta ritraumatizzando le vittime-sopravvissute alla violenza sessuale, poiché sovente viene diagnosticato un disturbo da stress post-traumatico e vengono riferiti pensieri suicidi.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/58z7mnx8>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
In questa puntata di Dee Giallo Story Carlo Lucarelli racconta la storia dei più famosi suicidi nel mondo della musica.See omnystudio.com/listener for privacy information.
In una città francese non ben identificata, le persone sono ormai avvolte da una pesante coperta di sofferenza e depressione, che le spinge a voler togliersi la vita per non dover subire ulteriori patimenti dell'anima. Ma anche il suicidio può diventare un business ed i coniugi Tuvache, proprietari appunto della "Bottega dei suicidi", hanno fatto della morte una enorme fonte di guadagno...almeno fino alla nascita del figlio Alan, che è sempre sorridente e adora quel miracolo chiamato vita. Leconte costruisce un film d'animazione dove il tema della morte viene trattato in modo estremamente intelligente, seppur la pellicola in questione non sia propriamente adatta ad un pubblico di bambini ed alcune scene mostrate siano abbastanza drammatiche. Ingiustamente dimenticato, questo film è però un ottimo esempio di cinema d'animazione e critica sociale, cattivo al punto giusto e dove nemmeno le canzoni risultano pesanti per la narrazione. Da recuperare anche per riflettere su tante cose e sull'esistenza in sè.
Nel carcere di Regina Coeli si è suicidato il terzo detenuto dall'inizio dell'anno. Anzi, a voler essere precisi, si è suicidato il terzo detenuto del 2024 della settima sezione del carcere romano. Come racconta l'associazione Antigone la settima sezione è allo stesso tempo una sezione di ingresso, di transito, disciplinare, di isolamento sanitario. Le persone qui recluse restano in cella per 23 ore al giorno in una condizione che di dignitoso non ha nulla. Le celle sono piccolissime e ospitano 2 o 3 persone su un unico letto a castello. Il wc e il lavandino si trovano in una piccola stanza adiacente senza intimità. Le finestre sono più piccole che altre sezioni e dotate di celosie che non consentono all'aria di circolare e riducono l'ingresso della luce naturale. Sol poche celle sono dotate di doccia. Il Garante dei Diritti dei detenuti della Regione Lazio, Stefano Anastasia racconta che solo ieri, e solo sul lato destro della sezione, è partito il riscaldamento, dopo settimane di freddo che non può essere temperato neanche dall'acqua calda, che nelle stanze non c'è. “Ci sono le coperte, certo, - racconta il garante - ma non sempre le consegne sono tempestive e più di un detenuto mi ha riferito di aver passato almeno una notte all'addiaccio, senza coperta, spesso senza lenzuola e senza cuscino. In settima sezione finanche il tavolo e le sedie sono un miraggio: i detenuti siedono e mangiano per terra o sul letto. Quelli più fortunati, che hanno avuto delle celle con armadietti in dotazione, li rimuovono e li mettono a terra, per sedersi, mangiare o giocare a carte con i coinquilini". Terzo suicidio in pochi mesi. Vai a sapere il perché. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.
La rassegna stampa di mercoledì 18 settembre 2024 è a cura di Angela Gennaro.Le notizie in primo piano: Occupata da 200 persone la scuola di via Palenco. Si parla ancora di occupazioni, quindi, e anche della famiglia di Sveja (Il Tempo)Sul Corriere della Sera Tari, buco da 220 milioniI guai (politici) della regione Lazio: Meloni sonda Tajani per salvare il soldato Rocca. Lo racconta Repubblica RomaOmicidio Willy, la Cassazione: “Bianchi picchiatori, su concessione attenuanti motivazioni insufficienti”. Ne parla Fanpage.it ma anche il Corriere della SeraIl Messaggero racconta il progetto della Lazio per il Flaminio, mentre Lotito dice al Fatto Quotidiano che vuole comprare un giornale, magari il Foglio.A Regina Coeli ancora un suicidio: le condizioni disumane della VII sezione raccontate da Fanpage.it. Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. A domani con Lorenzo Boffa. Se vuoi dare un contributo a Sveja e ai suoi progetti di comunicazione indipendente puoi farlo tramite il nostro IBAN: IT19N0501803200000020000064 o andando qui. Foto Movimento per il Diritto all'Abitare di Roma
Oggi vi parlo del caso Sangiuliano e di due interessanti articoli del post https://www.ilpost.it/2024/09/13/prevenzione-suicidi-italia/ https://www.ilpost.it/2024/08/27/velocizzazione-film-canzoni/ Stivale Italiano è un podcast di lingua italiana per stranieri, esplora e impara la lingua italiana con i nostri episodi di italiano naturale. Vuoi migliorare il tuo italiano? Scrivici a info @stivaleitaliano.com
ACLARO !!! No soy psicóloga, ni profesional, soy modelo, actriz y tengo 22 años no mas me encanta hablar, compartir experiencias y aprender, no me creo gurú de nada ni tengo la verdad absoluta, a veces me gusta conspirar, pensar de más y flashearla. Asi que, siempre tomen con pinzas y apliquen lo que crean que pueda servir y sino, aprender y cambiar, que asi se florece.
El suicidi@ es un problema de salud pública importante pero a menudo descuidado, rodeado de estigmas, mitos y tabúes. Cada caso de suicidi@ es una tragedia que afecta gravemente no sólo a los individuos, sino también a las familias y las comunidades. Cada año, más de 703.000 personas se quitan la vida tras numerosos intentos de suicidi@, lo que corresponde a una muerte cada 40 segundos. Invitada: Dra. Aly Rivera, psicoterapeuta, tanatóloga y suicidiolog@ Escúchanos en vivo todos los jueves en punto de las 09:00 am, hora centro. Síguenos en nuestras redes sociales. Facebook: SALUD PARA TODOS RADIO Spotify: Salud para todos podcasts Twitter: @Salud_TodosMx YouTube: Salud para Todos Instagram : @sptodos Déjanos saber tus dudas y nuestros especialistas las estarán contestando. Whatsapp o Telegram 55 16 48 87 67 #Síguenos #Comparte y #AprendamosJuntos#SaludParaTodos
Al di là dei recenti provvedimenti del governo di Giorgia Meloni con l'apposito “decreto-Nordio”, in Italia è sempre più emergenza carceri, sotto tutti i punti di vista: suicidi, rivolte, sovraffollamento. E la situazione diventa sempre più tesa, giorno dopo giorno.
ROMA (ITALPRESS) - "Purtroppo aumentano i suicidi nelle carceri. La situazione carceraria è allarmante, il governo sta cercando di mettervi rimedio, ma non è facile. C'è una popolazione carceraria molto alta e proprio perché gli edifici sono obsoleti è difficile far rispettare i diritti del detenuto. Il carcere deve avere una funzione rieducativa, ma più la condizione è degradata e meno può svolgere questa funzione”. Così il vicepremier, ministro degli Esteri e segretario nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, in conferenza stampa. xb1/ads/mrv
Il sovraindebitamento è una realtà drammatica che colpisce molte famiglie, portando a gravi conseguenze finanziarie e personali. In questo contenuto, esploreremo il fenomeno del sovraindebitamento e come la "legge salva-suicidi" (legge n. 3/2012) offre una via d'uscita concreta. Analizzeremo i meccanismi di questa normativa, che consente a privati e piccoli imprenditori di rinegoziare i debiti e ritrovare stabilità economica. Vedremo come la legge può essere un salvagente in situazioni disperate, restituendo speranza e dignità a chi è travolto dai debiti.
Oggi parliamo dei dati degli stipendi in calo rispetto al periodo pre-Covid, degli scenari internazionali al 75° anniversario della Nato e dei suicidi degli agenti in carcere. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Se il ritmo tragico non si interrompe, alla fine del 2024 le persone che si uccidono in prigione saranno più di cento. Un numero senza precedenti. Forse un racconto illustrato, con i dati, le immagini e i fumetti, può rompere l'assuefazione e la distrazione che rendono accettabile un simile scandalo. Morire in carcere di Luca Cereda e Ilaria Urbinati in La Revue Dessinée Italia #9 Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il Veneto, con 6,85 suicidi ogni 100 mila abitanti, sconta un dato ben al di sopra della media nazionale e registra una crescita soprattutto tra i giovani (per i quali è la prima causa di morte). In Regione il PD propone un progetto di legge per un servizio psicologico di prossimità.
Oggi parliamo dei risultati del secondo turno delle elezioni comunali, dei dati sui suicidi e il sovraffollamento nelle carceri e delle posizioni popolari di Giorgia Meloni in Europa. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nel weekend altri quattro suicidi in carcere, dall’inizio dell’anno sono 43. Sentiamo Donato Capece, segretario del SAPPe (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria). Maturità, i presidi: “10-15% dei commissari sono docenti in pensione”. Con noi Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi.
In ogni libro, film, canzone, serie tv, opera d’arte, c’è sempre la scintilla di un’idea. Winston, come l’eroe di 1984 di George Orwell, vuole trovarla e raccontarla, anche solo per uno spunto, per cinque giorni alla settimana per circa quattro minuti. Dal lunedì al venerdì. Un podcast di Pierluigi Battista per HuffPost.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Oggi parliamo dell'appello dei garanti sui suicidi nelle carceri, del discorso di Mario Draghi gli Stati Uniti d'Europa e di cosa dice la Cassazione sul saluto romano. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Federico Fubini (00:43) illustra i numeri contenuti nel Documento di economia e finanza presentato dal governo, con qualche lacuna di troppo. Sara Gandolfi (06:19) racconta del verdetto con cui la Corte europea dei diritti dell'uomo ha condannato la Svizzera per non avere protetto i suoi cittadini dagli effetti del cambiamento climatico. Alessandro Trocino (12:20) spiega perché nelle prigioni italiane sono in continuo aumento le morti volontarie.I link di corriere.it:Def, il via libera del governo: crescita del 2024 fissata all'1%Climate Change, sentenza storica della Corte per i diritti dell'uomo: condannata la SvizzeraI 4 motivi per cui nelle carceri italiane si sta sempre peggio
Nel 2024 ci sono già stati 26 suicidi tra i detenuti e anche tre agenti della polizia penitenziaria che si sono tolti la vita. Nell'arcipelago norvegese delle Svalbard, nel circolo polare artico, il ghiaccio si scioglie sempre più rapidamente, provocando l'innalzamento del livello del mare e mettendo a rischio la sopravvivenza delle specie animali endemiche. CONLuigi Mastrodonato, giornalistaLorenzo Colantoni, giornalistaSvalbard: https://www.internazionale.it/video/2024/03/20/ghiacciai-isole-svalbard-climaCarceri: https://www.youtube.com/watch?v=cQHcJOkOG_0Peter Andrey Smith, Tutto lascia una tracciahttps://www.internazionale.it/magazine/peter-andrey-smith/2024/03/28/tutto-lascia-una-tracciaSerie tv: Antonia, Prime VideoSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Spesso i giornali, quando avvengono attentati suicidi, definiscono “kamikaze” i terroristi: ma da dove proviene questo termine? L'origine risale ai piloti giapponesi della Seconda Guerra Mondiale. La storia dei kamikaze giapponesi può essere interpretata in modi molto diversi: giovani eroi che si lanciavano contro il nemico urlando “lunga vita all'imperatore” o fanatici che preferivano morire e seminare morte piuttosto che accettare una sconfitta? Ne parliamo in questo nuovo episodio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi parliamo degli investimenti necessari per una popolazione che invecchia, dei suicidi tra le forze dell'ordine e della decisione della Cassazione sul 41-bis ad Alfredo Cospito. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
¿Todos los años fueron con los mismos síntomas? ¿Me obligaron a ir al psicólogo? ¿Odiaba a mi familia o a mi? ¿Pensé que era bipolar? ¿Generé un hábito autodestructivo? ¿Me hice estudios neuronales? ¿Sentía un ente o presencia oscura? ¿Perdí el deseo sexual? ¿Disociaba mucho? ¿Me costaba reírme? ¿Tenía pesadillas? ¿Me autolesionaba? ¿Suicidi*? ¿Me aislaba? ¿Rechazaba el cariño? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/marianvsoler/message
L'8 gennaio le strade di molte città tedesche sono state bloccate dalle proteste degli agricoltori contro il taglio di alcuni sussidi annunciato dal governo. Il 5 gennaio si è ucciso in una cella d'isolamento del carcere di Montacuto, ad Ancona, Matteo Concetti, una ragazzo di 23 anni, che aveva una patologia psichiatrica e stava scontando una pena per reati minori. CONAlessandro Lubello, editor di economia di InternazionaleGiuseppe Rizzo, giornalista di InternazionaleVideo: https://www.internazionale.it/video/2024/01/09/israele-palestina-acquaDisco: Pauline Anna Strom, Echoes, spaces, linesArticolo carceri: Giuseppe Rizzo, Il suicidio di Matteo Concetti mostra il fallimento del carcerehttps://www.internazionale.it/notizie/giuseppe-rizzo/2024/01/09/matteo-concetti-suicidio-carcereSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Daily Five è il Podcast di CNC Media (Cose Non Cose) per capire e approfondire le principali notizie del giorno, attraverso quotidiani, siti e pagine social di informazione.Dal lunedì al venerdì, a partire dalle 17, con Emilio Mola, giornalista tra i più seguiti e apprezzati nel panorama social italiano, proveremo a fare un po' di ordine tra i fatti, le storie, le notizie che incessantemente fanno da sfondo alla nostra quotidianità: per restare sempre aggiornati.Faremo il punto sull'attualità, dalla politica all'economia, dagli esteri alla cronaca, con analisi, commenti, approfondimenti e un faro sempre accesso sulle insidie della disinformazione.La produzione del podcast è di CNC Media, una delle testate giornalistiche più seguite sui social. Direzione creativa e post produzione, Likeabee Creative Company.Fino al 15 settembre trovi su Spotify una versione breve delle puntate. Se vuoi ascoltarle interamente, le trovi sulla piattaforma di audiolibri e podcast Storytel. Puoi abbonarti al seguente link: per te una promozione speciale.
L'abito tradizionale musulmano vietato nelle scuole francesi. L'aumento dei suicidi femminili in Afghanistan Questo episodio di The Essential è supportato da PhotoSì, il servizio che permette di stampare le proprie fotografie e creare un fotolibro personalizzato direttamente dallo smartphone. Scarica l'app PhotoSì e scopri l'offerta dedicata del 30%* entro 31/12/2023 con il codice "WILL" (ordine minimo 30€) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Afghanistan, i talebani impediscono alle studentesse afghane di lasciare il Paese per studiare a Dubai. Francia, polemica sulla "abaya", l'abito delle donne islamiche. Spagna, caso Rubiales: aperta indagine per abusi sessuali. Kenya, evviva il villaggio delle donne.
In questa puntata di Estadeli si parla di come avvengono i suicidi in carcere d'estateDiventa un Problemìn abbonandoti suhttps://www.patreon.com/problemio con il merchandise che trovi suhttps://problemi.bigcartel.comSeguimi su Instagramhttps://www.instagram.com/jonzazanE premi la campanellina su Spotify Donne in carceri pensate al maschilehttps://altreconomia.it/la-solitudine-delle-donne-nelle-carceri-italiane-pensate-al-maschile/Carcere e Salute Mentalehttps://www.rapportoantigone.it/diciannovesimo-rapporto-sulle-condizioni-di-detenzione/carcere-e-salute-mentale/Il sito di Ristretti Orizzonti, con un'ottima rassegna stampahttps://ristretti.org/Il sito dell'Associazione Antigonehttps://www.antigone.it/
I suicidi nelle carceri italiane. La Russia punta alla Luna Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Malesia: vietati gli orologi arcobaleno Swatch, si rischiano 3 anni di prigione. Hawaii: salgono a 53 i morti per gli incendi. Ecuador: rivendicato l'assassinio del candidato presidenziale, arrestate sei persone. La Cina scopre una presunta spia cinese per la Cia. Stati Uniti: livello record di suicidi nel 2022. Forze di addestramento neonaziste americane in Maine per combattere in Ucraina. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici
Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon: https://www.patreon.com/labibliotecadialessandriaOppure direttamente qui su Youtube abbonandovi: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1w/joinCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wProduzione, Editing e Sound Design - UncleMatt: https://www.instagram.com/unclemattprod/Volete far parte della community e discutere con tanti appassionati come voi? Venite sul nostro gruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Se volete chiaccherare o giocare con noi, unitevi al server Discord: https://discord.gg/muGgVsXMBWIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg
In Italia è inverno demografico. Nati meno di 400mila bambini. Mai così pochi da 160 anni. Stiamo diventando sempre meno e sempre più anziani. E non è una buona notizia.Le strane notizie e polemiche che fanno da contorno al ricovero di Silvio Berlusconi.Elly Schlein ha nominato i 20 componenti della sua segreteria Pd. L'ennesimo suicidio di uno studente universitario. Nei suoi appunti il dolore per un esame troppo difficile e per quelli su cui potrebbe non aver detto la verità.Condannati gli assassini dell'ambasciatore italiano Luca Attanasio.L'aeroporto di Amsterdam chiude ai voli notturni e ai jet privati.Come funziona il crudele sistema della pena di morte in Giappone.Per scriverci: dailyfive@cncmedia.itSeguici su Instagram:@emiliomola1@cnc_mediaDaily Five, ogni giorno dal lunedì al venerdì alle 17:00 con Emilio Mola.Una produzione CNC MediaDirezione creativa e post produzione Likeabee Creative CompanyMusica Giovanni Ursoleo
Vino, grilli e informazione. Il caso Donzelli. Le nuove micidiali bombe degli USA a Kiev. Troppi suicidi in carcere. Ritrovata la capsula radioattiva.Per scriverci: dailyfive@cncmedia.itSeguici su Instagram:@emiliomola1@cnc_mediaDaily Five, ogni giorno dal lunedì al venerdì alle 17:00 con Emilio Mola.Una produzione CNC MediaDirezione creativa e post produzione Likeabee Creative Company
Il 2022 si è chiuso con 84 suicidi in carcere. Ne parliamo con l'associazione Antigone che da anni si occupa dei diritti dei carcerati.
Nelle carceri italiane già da inizio anno si contano 50 suicidi: a Ferragosto tutti i capi regionali visiteranno gli istituti penitenziari, dopo aver ricevuto istruzioni dal capo del Dap per la prevenzione dei suicidi. Mercoledì 10 agosto un'altra tappa importante in tema di giustizia (e di Pnrr) è stata raggiunta con il varo del nuovo processo tributario, che segue le riforme del processo civile e di quello penale.
Nelle carceri italiane già da inizio anno si contano 50 suicidi: a Ferragosto tutti i capi regionali visiteranno gli istituti penitenziari, dopo aver ricevuto istruzioni dal capo del Dap per la prevenzione dei suicidi. Mercoledì 10 agosto un'altra tappa importante in tema di giustizia (e di Pnrr) è stata raggiunta con il varo del nuovo processo tributario, che segue le riforme del processo civile e di quello penale.