Podcasts about Cardini

  • 68PODCASTS
  • 102EPISODES
  • 48mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Nov 16, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Cardini

Latest podcast episodes about Cardini

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#218 Barbero e Cardini a San Gimignano – BarberoTalk (San Gimignano, 2024)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 127:04


Alessandro Barbero e Franco Cardini sono a San Gimignano per un dialogo su San Gimignano, la storia, il medioevo e altro ancora.Evento organizzato nell'ottobre 2024 dal Comune di San Gimignano e dall'Associazione Cavalieri di Santa Fina ODV.Originale: https://www.youtube.com/watch?v=zOmQAhdtnZgLink: http://www.cavalieridisantafina.it/Partecipa alla Community: https://barberopodcast.it/communitySegui il podcast:X: https://x.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusiche:"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Bossa Antigua Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/Richieste e segnalazioni:fabrizio@barberopodcast.it

Invité culture
Jen Cardini, le cœur battant des nuits électroniques européennes

Invité culture

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 6:00


C'est l'une des grandes voix européennes sur la scène électronique. Ses débuts en tant que DJ dans des clubs emblématiques parisiens comme Le Pulp datent d'il y a plus de trente ans. Jen Cardini poursuit sa carrière avec une musique à la croisée de la house et de la techno, teintée d'influences new wave et électronica.   L'artiste sera en concert ce vendredi 31 octobre au Sucre, à Lyon dans le sud-est de la France.  La première édition de son festival, "Nightclubbing", axé sur la culture club et l'inclusion, tiendra sa première édition du 24 au 27 septembre 2026 dans différents clubs et lieux situés au cœur du bassin de la Villette, à Paris.

Invité Culture
Jen Cardini, le cœur battant des nuits électroniques européennes

Invité Culture

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 6:00


C'est l'une des grandes voix européennes sur la scène électronique. Ses débuts en tant que DJ dans des clubs emblématiques parisiens comme Le Pulp datent d'il y a plus de trente ans. Jen Cardini poursuit sa carrière avec une musique à la croisée de la house et de la techno, teintée d'influences new wave et électronica.   L'artiste sera en concert ce vendredi 31 octobre au Sucre, à Lyon dans le sud-est de la France.  La première édition de son festival, "Nightclubbing", axé sur la culture club et l'inclusion, tiendra sa première édition du 24 au 27 septembre 2026 dans différents clubs et lieux situés au cœur du bassin de la Villette, à Paris.

Choses à Savoir
Pourquoi la salade César ne doit-elle rien à Jules César ?

Choses à Savoir

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 2:03


Par une chaude journée d'été, le 4 juillet 1924, un petit restaurant de Tijuana, au Mexique, est pris d'assaut par des touristes venus des États-Unis. Nous sommes en pleine Prohibition : l'alcool est interdit de l'autre côté de la frontière, et les Américains affluent dans cette ville mexicaine pour boire et faire la fête. Le patron du restaurant, Caesar Cardini, un chef italien au tempérament passionné, regarde sa cuisine dévalisée avec angoisse : les réserves sont presque vides, les clients s'impatientent. Il lui faut improviser.Cardini ouvre son garde-manger : il ne reste que quelques feuilles de laitue romaine, un peu de pain rassis, du parmesan, des œufs, de l'huile d'olive, de la sauce Worcestershire, du citron, et une gousse d'ail. Pas de quoi faire un grand plat… à moins d'un peu de génie. Alors, devant la salle comble, il saisit un grand saladier, pile l'ail, casse un œuf légèrement poché, ajoute le citron, la sauce, l'huile, puis jette la romaine et les croûtons. Il mélange avec énergie, sous les yeux amusés de ses clients. Le parfum d'ail et de citron se répand. Un silence curieux s'installe, puis les premières bouchées sont goûtées : c'est un succès immédiat.La salade César est née — non pas à Rome, ni même en Italie, mais dans un coin poussiéreux du Mexique, un soir d'improvisation. Le bouche-à-oreille fait le reste. Des stars hollywoodiennes en villégiature à Tijuana — Clark Gable, Jean Harlow, et d'autres — s'émerveillent de ce plat simple et élégant. En quelques mois, la recette traverse la frontière, conquiert Los Angeles, puis tout le continent.Ce qu'on ignore souvent, c'est que la recette originale ne comportait ni poulet, ni anchois, ni bacon. Juste la fraîcheur de la romaine, le croquant du pain grillé, et la douceur citronnée de la sauce. Les versions modernes, plus riches, sont venues plus tard, adaptées aux goûts américains.Ainsi, derrière ce nom à consonance antique, la “César” n'a rien d'un hommage à Jules César. C'est l'histoire d'un Italien ingénieux, installé au Mexique, qui inventa par hasard un plat devenu universel.Une salade née d'un manque, transformée en légende : voilà, peut-être, le plus bel exemple de ce que la cuisine sait faire de mieux — transformer la contrainte en création. Hébergé par Acast. Visitez acast.com/privacy pour plus d'informations.

Le Double Expresso RTL2
L'INTÉGRALE - Le Double Expresso RTL2 (30/09/25)

Le Double Expresso RTL2

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 109:20


L'info du matin - Grégory Ascher et Justine Salmon ont présenté une start-up espagnole, Ealyx, qui transforme vos objets d'occasion en « monnaie » pour payer une partie de vos achats en ligne. Le winner du jour - Dans le Finistère, un voleur ramène la voiture qu'il avait dérobée en la poussant à la main après une panne. - En Alaska, un pilote décolle en avion depuis le parking d'un restaurant ! Le flashback du jour Juillet 1987 : Guns N' Roses sort son tout premier album "Appetite for Destruction", porté par "Sweet Child O' Mine" et "Welcome to the Jungle". À la même époque, Madonna est n°1 des ventes avec "La Isla Bonita", extrait de l'album "True Blue". Les savoirs inutiles - La salade César ne vient pas de Rome mais du Mexique ! Elle a été inventée dans les années 1920 à Tijuana par César Cardini, un restaurateur italo-mexicain, un jour de rupture de stock. La chanson du jour - Sum 41 "Still Waiting" 3 choses à savoir sur Marion Cotillard Qu'est-ce qu'on demande ? - Ce matin, Janis, l'intelligence artificielle pop rock de RTL2, a imaginé la bande-son idéale de la vie de Grégory Ascher. Le jeu surprise (Le cinéphile) - Estelle de Lyon gagne un séjour de deux nuits pour deux personnes à l'Eden Hotel & Spa à Cannes avec Weekendesk. La banque RTL2 - Virginie de Carcassonne repart avec des écouteurs sans fil FORCE PLAY. Eve d'Arcenant (vers Dijon) repart également avec des écouteurs sans fil FORCE PLAY. Hébergé par Audiomeans. Visitez audiomeans.fr/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.

Eco Medios Entrevistas
Fernando Cardini @FGCardini (Perito Forense y Profesor de Investigación Criminal) En Foco @DARIOLOPREITE

Eco Medios Entrevistas

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 13:51


Fernando Cardini @FGCardini (Perito Forense y Profesor de Investigación Criminal) En Foco @DARIOLOPREITE

USMARADIO
84. Parlare con gli infedeli. Diplomatici cristiani e diplomatici musulmani di fronte all'"Altro". Modelli ed esempi - Franco Cardini

USMARADIO

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 114:55


XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoSTORIOGRAFIA E DIPLOMAZIAParlare con gli infedeli. Diplomatici cristiani e diplomatici musulmani di fronte all'"Altro". Modelli ed esempiFranco Cardini(Istituto di Scienze Umane e Sociali di Firenze)Podcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia

il posto delle parole
Franco Cardini "L'invenzione di un continente"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 39:38


Franco Cardini, Sergio Valzania"L'invenzione di un continente"L'Europa dalla lega di Delo alla Prussia di BismarckMondadori Editorewww.mondadori.itE se oggi, anziché tentare di ricostruire l'Europa, la si dovesse reinventare? Per farlo è importante sapere quante volte, nel corso della storia, questo progetto è stato immaginato e rimodellato. Sapere dove e quando nasce l'idea di un continente unito da un destino comune. L'Europa, una delle aree più ricche e culturalmente vivaci del mondo, fatica a parlare con una voce sola, ad agire come soggetto autonomo in un mondo globale e competitivo. Eppure, l'idea di unità europea ha una storia lunga, complessa e costellata di tentativi, sogni e fallimenti. Franco Cardini e Sergio Valzania ripercorrono con rigore e chiarezza i momenti cruciali in cui si è cercato di arrivare a una coesione politica e culturale del continente. Si parte dalla Lega di Delo e dall'eredità della Grecia classica, si attraversano la stagione aurea dell'impero romano, la renovatio imperii di Carlo Magno e la visione universalistica di Carlo V, fino ad arrivare al progetto napoleonico e all'unificazione tedesca guidata da Bismarck. Ogni tentativo rivela tensioni, potenzialità, ma anche limiti e contraddizioni: differenze linguistiche, religiose e geopolitiche che hanno reso l'unità un obiettivo sempre sfuggente. Questo libro non racconta semplicemente ciò che è stato, ma interroga il presente attraverso il passato. I percorsi iniziati e interrotti, le ambizioni incompiute, le visioni sfumate nel tempo: tutto contribuisce a delineare i contorni di una possibilità ancora viva, di un'Europa che va reinventata come patria di cittadini liberi, e non solo come spazio condiviso. Un'indagine lucida che, animata da una forte passione civile, permette di comprendere come il sogno europeo si sia formato, e perché oggi più che mai valga la pena di tornare a interrogarlo.Franco Cardini è professore emerito di Storia medievale presso l'Istituto di Scienze umane e sociali di Firenze (Scuola Normale Superiore, Pisa). Si occupa soprattutto di storia delle crociate, pellegrinaggi, rapporti tra Europa e Islam, storia militare e religiosa, magia e scienze occulte. Ha collaborato con testate di spicco e con la Rai. Suoi sono anche alcuni romanzi storici: L'avventura di un povero crociato e Il signore della paura.Sergio Valzania, storico e studioso della comunicazione, autore radiofonico e televisivo, dal 2002 al 2009 ha diretto i programmi radiofonici della Rai. Ha scritto su «La Nazione», «Avvenire», «la Repubblica», «il Giornale», «L'Indipendente», «Liberal», «L'Osservatore Romano», «Il Dubbio». Fra le sue opere di storia militare pubblicate con Mondadori ricordiamo: Austerlitz, Wallenstein, U-Boot, I dieci errori di Napoleone, Cento giorni da imperatore, Guerra sotto il mare, Le guerre dell'oppio e, con Franco Cardini, Le radici perdute dell'Europa, La scintilla, Dunkerque e La pace mancata.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Programas FM Milenium
Primero lo Primero: Fernando Cardini, Toxicólogo

Programas FM Milenium

Play Episode Listen Later May 15, 2025 10:18


Eduardo Battaglia dialogó con Fernando Cardini acerca del nuevo brote de fentanilo en la Argentina y el caso de HLB Pharma.

TeleRadioStereo 92.7
Podcast 21.03.2025 Nario Cardini (Dirigente Sportivo)

TeleRadioStereo 92.7

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 21:21


Podcast 21.03.2025 Nario Cardini (Dirigente Sportivo) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Franco Cardini "Vienna. A passo leggero nella storia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 13, 2025 46:41


Franco Cardini"Vienna"A passo leggero nella storiaEdizioni del Mulinowww.mulino.itIl cielo sopra Vienna è variabile, sovente imprevedibile, come imprevedibile è la sua storia meravigliosa, per quanto non sempre trascorsa a ritmo di walzer.Queste pagine sono una chiave preziosa per accedere alla città che è stata e che resta il cuore e il baluardo d'Europa.Affascinante e nostalgica, dotta e austera, è un'immagine che sfuma fra le vigne e i giri di walzer. Vienna è romana, poi gotica, poi asburgica. È la reggia dell'inflessibile Maria Teresa, degli illuminati riformatori Giuseppe e Pietro Leopoldo, ed è nella magica musica di Mozart e di Strauss. È nelle tele di Gustav Klimt ma anche nella bellezza inquieta dell'imperatrice Sissi e nel genio di Sigmund Freud. È la città che vede la fine di un'epoca ma anche il nascere di avanguardie del pensiero e dell'arte che hanno rivoluzionato la cultura del '900. In questo libro si parla di storia e di leggende, di miracoli e di sortilegi, di ricchezza e di miserie, di glorie e di paure. Un vademecum per chiese, musei, teatri; per palazzi, caffè, botteghe artigiane. Un filo d'Arianna lungo migliaia di anni e di vite umane.Franco Cardini è professore emerito di Storia medievale. Con il Mulino ha tra l'altro pubblicato «Gerusalemme» (2012), «Istanbul» (2014), «Samarcanda» (2016), «La via della seta» (con A. Vanoli, 2017), «Andalusia» (2018), «Il grande racconto delle crociate» (con A. Musarra, 2019), «Praga» (2020), «Le dimore di Dio» (2021) e nel 2023 «Le vie del sapere» e «Donne sacre» (con Marina Montesano).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Antonio Musarra "I Magi e la stella"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 23, 2024 23:27


Antonio Musarra"I Magi e la stella"Viaggio verso BetlemmeEdizioni del Mulinowww.mulino.itBetlemme è un luogo del cuore che non ammette indifferenza. Lo è per gli ebrei, che l'identificano con la città di David; lo è per cristiani e musulmani, che vi collocano il parto verginale di Maria. Raggiunta ogni anno da migliaia di pellegrini, la cittadina della Cisgiordania, situata a una decina di chilometri da Gerusalemme, costituisce, oggi, un luogo fisico e di emozioni. La sua storia, tuttavia, è generalmente sconosciuta. Cosa sappiamo di Betlemme nel lungo millennio medievale? In che modo le tradizioni che oggi conosciamo sono andate formandosi? In questo libro, a metà tra un diario di viaggio e la ricostruzione storica, Musarra indaga il mito di Betlemme, intrecciandolo con la storia di una città che, pur apparentemente insignificante, è stata costantemente al centro delle attenzioni di re, principi e imperatori non meno che di semplici pellegrini, desiderosi d'incontrare il Mistero tra le pietre vive delle sue vie.Antonio Musarra insegna Storia medievale nella Sapienza Università di Roma. Con il Mulino ha pubblicato tra gli altri: «Genova e il mare nel Medioevo» (2015), «Acri 1291» (2017), «Il grande racconto delle crociate» (con F. Cardini, 2019), «Medioevo marinaro» (2021), «Le crociate. L'idea, la storia, il mito» (2022) e «L'isola che non c'è. Geografie immaginarie fra Mediterraneo e Atlantico» (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

USMARADIO
60. L'esilio di Guido Cavalcanti a Sarzana (seconda lezione) - Franco Cardini

USMARADIO

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024 151:21


XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoESILIO, AUTOESILIO, EMIGRAZIONE POLITICAL'esilio di Guido Cavalcanti a Sarzana (seconda lezione)Franco CardiniPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
Franco Cardini - Come Praga divenne magica

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori

Play Episode Listen Later Dec 5, 2024 67:16


Incontro con Franco Cardini. Presenta Giuseppe Losapio Praga nel Medioevo è già una città ricca di fascino e atmosfere sognanti, ovattate e sfuggenti. Ancora oggi, dal Ponte Carlo al celebre orologio a carillon della città vecchia; dall'imperatore Rodolfo II "l'alchimista" al suo pittore di corte, l'Arcimboldo; dalla leggenda del Golem al vecchio cimitero ebraico, si può intraprendere uno straordinario viaggio alla radice di luoghi divenuti mitici. La città dove miti e leggende invitano a seguire le orme di quelle creature mitologiche che, da sempre, creano l'atmosfera unica della città. Edizione 2024 https://www.pordenonelegge.it/

USMARADIO
59. L'esilio di Guido Cavalcanti a Sarzana - Franco Cardini

USMARADIO

Play Episode Listen Later Nov 29, 2024 60:40


XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoESILIO, AUTOESILIO, EMIGRAZIONE POLITICAL'esilio di Guido Cavalcanti a SarzanaFranco CardiniPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Il Medioevo... e molto altro - Alessandro Barbero e Franco Cardini (San Gimignano, 2024)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Nov 10, 2024 106:11


Alessandro Barbero e Franco Cardini discutono di San Gimignano, Medioevo e tanto altro in un incontro organizzato da "I cavalieri di Santa Fina" e comune e Pro Loco di San Gimignano. Crediti e fonte: Cavalieri di Santa Fina: http://www.cavalieridisantafina.it/ Comune e Pro Loco: https://www.sangimignano.com/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=zOmQAhdtnZg --- // Disclaimer //  Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti.  I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.  Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Storia in Podcast
Franco Cardini: Vi racconto San Francesco - Seconda parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Sep 27, 2024 19:48


Il vasto e perdurante interesse suscitato da Francesco d'Assisi – vissuto a cavallo fra il XII e il XIII secolo – scaturisce dalla sua continua tensione verso una prassi che realizzi il modello di vita proposto dal Vangelo. Sulla figura di Francesco si sono stratificate le interpretazioni più disparate e contrastanti; ciò si deve alla scarsità e all'eterogeneità delle fonti storiche, ma anche al fatto che spesso sono state lette in modo ingenuo e capzioso. In questo podcast, frutto di un esame critico delle fonti, Franco Cardini – autore del libro Francesco d'Assisi (Mondadori) – ci restituisce un'immagine viva e affascinante del Povero d'Assisi, senza semplificarne gli aspetti problematici ma lasciando spazio a una narrazione acuta e avvincente. Franco Cardini è professore emerito di Storia medievale presso l'Istituto italiano di Scienze umane e sociali / Scuola normale superiore e Directeur de Recherches nell'École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi, nonché Fellow della Harvard University. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi  ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Storia in Podcast
Franco Cardini: Vi racconto San Francesco - Prima parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Sep 27, 2024 24:02


Il vasto e perdurante interesse suscitato da Francesco d'Assisi – vissuto a cavallo fra il XII e il XIII secolo – scaturisce dalla sua continua tensione verso una prassi che realizzi il modello di vita proposto dal Vangelo. Sulla figura di Francesco si sono stratificate le interpretazioni più disparate e contrastanti; ciò si deve alla scarsità e all'eterogeneità delle fonti storiche, ma anche al fatto che spesso sono state lette in modo ingenuo e capzioso. In questo podcast, frutto di un esame critico delle fonti, Franco Cardini – autore del libro Francesco d'Assisi (Mondadori) – ci restituisce un'immagine viva e affascinante del Povero d'Assisi, senza semplificarne gli aspetti problematici ma lasciando spazio a una narrazione acuta e avvincente. Franco Cardini è professore emerito di Storia medievale presso l'Istituto italiano di Scienze umane e sociali / Scuola normale superiore e Directeur de Recherches nell'École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi, nonché Fellow della Harvard University. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi  ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Live à Fip
Spécial Nuits Sonores #1 avec Jennifer Cardini, Kin'gongolo Kiniata, Kaba & Hyas et Mimi Géniale

Live à Fip

Play Episode Listen Later May 9, 2024 133:37


durée : 02:13:37 - Live à Fip - En direct de la 21e édition du grand festival lyonnais de musiques électroniques et indépendantes, son programmateur Pierre Zeimet est à notre micro avant les interviews et sessions live des artistes invités.

USMARADIO
XXV. Franco Cardini - Bernardo di Clairvaux | Le forme e le culture della guerra (Convegno AISPP 2023)

USMARADIO

Play Episode Listen Later Dec 29, 2023 31:03


Convegno annuale dell'Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra”(29 - 30 settembre 2023)In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San MarinoResponsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPPFRANCO CARDINI - BERNARDO DI CLAIRVAUXPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la RadiofoniaUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoAssociazione Italiana di Storia del Pensiero Politico

Instant Trivia
Episode 1003 - The toast of... - It bears my name - Airborne - A century of food - Breakfast time

Instant Trivia

Play Episode Listen Later Nov 11, 2023 6:28


Welcome to the Instant Trivia podcast episode 1003, where we ask the best trivia on the Internet. Round 1. Category: The Toast Of... 1: The toast of this city is the piled-high honey toast that originated around its Shibuya Station. Tokyo. 2: The toast of Sydney was spread with this in the '90s by restaurateur Bill Granger and the dish became trendy in America. avocado. 3: The toast of Barcelona is often pan con tomate, one of the infinite variety of these Spanish small plates. tapas. 4: The toast of London may be topped with these, especially from a Heinz can, in a favorite British dish. beans. 5: The toast of Rome is often mozzarella on these, Italian for "little toasts". crostini. Round 2. Category: It Bears My Name 1: This one of the 13 colonies. Pennsylvania. 2: This landlocked South American country. Bolivia. 3: This home of the main campus of the University of Arkansas. Fayetteville. 4: This kingdom. Saudi Arabia. 5: These 2 states of Australia. Victoria and Queensland. Round 3. Category: Airborne 1: It figures that Otto was the name of the autopilot in this 1980 movie comedy in the clouds. Airplane!. 2: Tom Hanks and several FedEx packages survive a particularly bumpy flight in this film. Cast Away. 3: Nicolas Cage plays Cameron Poe, a prisoner with a heart of gold, in this flighty film. Con Air. 4: One of the President's own men is a terrorist when the title plane gets hijacked in this 1997 actioner. Air Force One. 5: Vera Farmiga and Anna Kendrick were both nominated for Oscars for this 2009 film. Up in the Air. Round 4. Category: A Century Of Food 1: A San Pedro, California packer first put this fish into cans in 1903; its casserole wasn't introduced until the '30s. Tuna. 2: George Bush vetoed this veggie 62 years after it was brought to the U.S. from Italy. Broccoli. 3: In 1949 Charles Lubin introduced a cheesecake with this name, his daughter's. Sara Lee. 4: Mr. Cardini's 1924 invention, it was called "The greatest recipe to originate from the Americas in 50 years". Caesar salad. 5: Reuben Mattus created this ice cream (and its Danish-sounding name) in the Bronx in 1961. Haagen-Dazs. Round 5. Category: Breakfast Time 1: Enjoy that muesli--I'll be having this Quaker Oats cereal that debuted in 1963 along with its sailing man mascot. Cap'n Crunch. 2: Nothing better than one of these classic donuts that shares its name with a venerable whiskey cocktail. an old-fashioned. 3: A traditional Japanese breakfast might include this soup made with the same-named soybean paste as well as tofu and scallions. miso. 4: How about a spot of this? Espresso with a thin foam of steamed milk, from Italian for "spotted". a macchiato. 5: This Hawaiian dish with a rhyming name is white rice topped with hamburger, a fried egg and gravy. loco moco. Thanks for listening! Come back tomorrow for more exciting trivia! Special thanks to https://blog.feedspot.com/trivia_podcasts/

Leggere allarga la vita
Franco Cardini - La deriva dell'occidente

Leggere allarga la vita

Play Episode Listen Later Oct 5, 2023 3:09


English Academic Vocabulary Booster
4471. 22 Academic Words Reference from "Paolo Cardini: Forget multitasking, try monotasking | TED Talk"

English Academic Vocabulary Booster

Play Episode Listen Later Sep 4, 2023 22:09


This podcast is a commentary and does not contain any copyrighted material of the reference source. We strongly recommend accessing/buying the reference source at the same time. ■Reference Source https://www.ted.com/talks/paolo_cardini_forget_multitasking_try_monotasking ■Post on this topic (You can get FREE learning materials!) https://englist.me/22-academic-words-reference-from-paolo-cardini-forget-multitasking-try-monotasking-ted-talk/ ■Youtube Video https://youtu.be/v-mTroUX6Dg (All Words) https://youtu.be/o7qUmDLuixw (Advanced Words) https://youtu.be/hic29hei1HU (Quick Look) ■Top Page for Further Materials https://englist.me/ ■SNS (Please follow!)

IMPARABLES
EP 114: Balam | José Alberto Díaz Alejandro Cardini & Carlos Cardini, de Balam.

IMPARABLES

Play Episode Listen Later Aug 24, 2023 45:58


Balam es una herramienta de pagos en WhatsApp que ayudamos a enviar fondos a más de 7 países y en menos de 10 minutos. Todo sin pagar ninguna comisión fija. Actualmente Balam cuenta con operaciones en; Estados Unidos, México, El Salvador, Colombia, Argentina y Chile. Próximamente; Guatemala, Honduras, Panamá y Perú

il posto delle parole
Sergio Valzania "Le vie delle monete"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 4, 2023 27:23


Sergio Valzania"Le vie delle monete"Il Mulino Editorehttps://mulino.itLe monete, quasi più degli uomini, si sono sempre spostate liberamente in tutta Europa: l'ampiezza della loro diffusione ci parla dell'intensità dei loro scambi.Fino all'invenzione della stampa nessuno strumento ha fatto circolare informazioni, progetti, scelte religiose o notizie di cronaca con la velocità e la capacità di penetrazione delle monete. Quasi ogni passaggio della storia dell'Europa può essere raccontato, e compreso, attraverso le vicende delle monete che l'hanno accompagnata: la nascita dell'impero romano sotto Ottaviano, gli splendori del Rinascimento italiano e il siglo de oro spagnolo, la meteora napoleonica. L'itinerario si snoda attraverso i luoghi di conio di dieci monete famose – dal sesterzio, al fiorino, dallo zecchino al tallero per citarne alcune - ciascuna legata a una svolta significativa nel cammino compiuto dal Vecchio Continente, fino a giungere all'ultimo passaggio: la decisione di affidare a una moneta unica la funzione trainante nel progetto europeo.https://www.youtube.com/watch?v=Wr6-G0TJDB4Sergio Valzania, scrittore, saggista e storico, autore radiofonico e televisivo, è stato vicedirettore di Radio Rai. Tra le sue opere ricordiamo: «U-Boot» (Mondadori, 2011), «La bolla d'oro» (Sellerio, 2012), «La scintilla da Tripoli a Sarajevo. Come l'Italia provocò la prima guerra mondiale» (con F. Cardini, Mondadori, 2014) e «Napoleone e la guardia imperiale» (Mondadori, 2011). Per il Mulino ha pubblicato «Andare per le cattedrali di Puglia» (2015). Collabora con «L'Osservatore romano» e con radio InBlu2000.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Storia in Podcast
Vi racconto Cosimo I de' Medici

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Mar 25, 2023 13:41


Cosimo I de' Medici fu duca di Firenze, duca di Siena e infine granduca di Toscana. «Basterebbe questa sequenza di titoli nobiliari per fare capire chi era», dice lo storico medievalista Franco Cardini nella puntata dedicata a questo personaggio su Storia in Podcast.Cardini mette subito in guardia gli ascoltatori: «Attenzione a non confonderlo con l'altro Cosimo, che noi fiorentini chiamiamo Cosimo il Vecchio, che era il nonno di Lorenzo il Magnifico». Cosimo I de' Medici (1519-1574) era invece del ramo cadetto della dinastia medicea e, di Lorenzo, era nipote per parte di madre. Era però anche l'intraprendente figlio di Giovanni dalle Bande Nere che era stato uno strenuo difensore di Firenze.Quale fu dunque il suo ruolo? Per raccontarci questo personaggio lasciamo la parola a Franco Cardini, professore ordinario di Storia medievale all'Università di Firenze e all'Istituto italiano di scienze umane di Firenze. Collabora con diverse testate.A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.https://storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi------------Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura

RA Podcast
RA.870 Jennifer Cardini

RA Podcast

Play Episode Listen Later Feb 5, 2023 86:21


People usually talk about Berlin, London, New York when discussing electronic music hotspots, and Paris doesn't always get its due. Case in point? It produced Jennifer Cardini, one of the most distinctive DJs to to ever come out of the city. (She's lived in Germany for a while, but the point stands.) Her sound lands somewhere between disco, house and EBM, rooted in a groovy, post-modern chug. You'll hear nu-disco, industrial, techno and electro too, usually built around big hooks. It's a sound that is not only instantly recognizable, but instantly likable. As a producer, Cardini also deserves her flowers. She's been putting out records since the mid-'90s, and with her first label Correspondant, she's built up a rock-solid catalogue from artists like Fort Romeau, Man Power, Cormac and more. More recently she started the Dischi Autunno imprint, a place for more crossover-friendly music that indulges Cardini's tastes for all things melodic (and maybe a little goth). Cardini's RA Podcast is a beautiful summary of all these ideas and influences. It's hard and banging, sure, but also lithe and athletic. There are plenty of tracks with the surge of EBM or the stab of industrial. Lots of reverb. Decadent melodies undergirded by tough drum patterns. And it's paced as expertly as you'd expect from someone who's been DJing for over 30 years. In the interview below, Cardini says she "loves how the young generation is digesting four decades of club / rave culture," and you can hear that history living and breathing in Cardini's DJing, too. @jennifercardini Read more at https://ra.co/podcast/870

Sneaky Dragon
Sneaky Dragon Episode 576

Sneaky Dragon

Play Episode Listen Later Dec 18, 2022 199:00


Hola, Sneakers! Welcome to Episode 576 of the podcast that doesn't mince pies! This week: technically speaking; baffling; earwig defense system; negative negative results; secret cafeteria; the rub-it-in building; joke annotation; yolk annotation; double turkey; paying friends; the salad controversy returns; solid salads; disappointing meal; the great Cardini; competitive food; too much news; home movies; […]

sneakers cardini sneaky dragon
La Frontera
La Frontera 428 Javier Cardini || Ivi Hardoy (Telekinesis)

La Frontera

Play Episode Listen Later Sep 10, 2022 58:49


Ashley and Brad Show
Ashley and Brad Show - ABS 2022-7-4

Ashley and Brad Show

Play Episode Listen Later Jul 5, 2022 48:43


news birthdays/events what not to bring to a picnic fireworks vs drone shows news flag ettiquette game: quiz game: feud news 4th of july by the numbers most annoying words americans say best and worst summer jobs news summertime myths busted 4th of july carguments goodbye/fun facts....lots of people are eating hotdogs today...but it's also national caesar salad day.  Contrary to popular belief, the salad is not, in fact, named after any of the emperors of Ancient Rome. Rather, it is named after the Italian chef, Caesar Cardini, who created this delectable salad after immigrating to the U.S. with his brother Alex and opening a restaurant in Tijuana, Mexico (called Caesar's). This happened during the Prohibition in the U.S. in the 1920s, which is the reason that Cardini opened his restaurant in Mexico in the first place.  It was during the Fourth of July holiday rush in 1924, that Cardini's restaurant began to run out of supplies. Not wanting to disappoint a list of elite Hollywood clientele dining at his restaurant that day, Cardini rustled up what he could find in the way of a salad.  The salad became so populare that in 1948 The Cardini family patents the famous salad dressing.

Programas FM Milenium
Vuelo de Regreso: entrevista a Fernando Cardini

Programas FM Milenium

Play Episode Listen Later Jun 30, 2022 23:40


Santiago Pont Lezica y Gisela Larsen hablaron con Fernando Cardini, Toxicologo forense, Profesor de investigacion criminal UBA, sobre la alarmante estadística que indica que Argentina se transformó en el país de sudamérica en el que más creció el consumo de cocaína

RTL 5minutes - Gudden Appetit - cuisinez simple et gourmand avec Mathieu Lopez

Saviez-vous que cette recette avait été créée il y a presque 100 ans, en 1924 exactement par César Cardini=^? Célèbre était un chef italo-américain dans son restaurant de Tijuana au Mexique. Depuis, elle est devenue la recette la plus populaire de la restauration rapide dans le monde entier. Pour réaliser cette Salade César, vous aurez besoin de 2 salades romaines, 5 œufs, 2 blancs de poulet, 40g de croutons de pain, 1 gousse d'ail, 50g de parmesan, 20g de pâte d'anchois, 1 citron jaune, 1 cuillère à soupe de vinaigre de vin, 8 cl d'huile d'olive, 50g de crème entière, de la sauce Worcester, du tabasco, du sel et du poivre.

Teatro Del Absurdo
El ADN del CORONAVIRUS y sus VACUNAS - Dr. Fernando Cardini (7x01)

Teatro Del Absurdo

Play Episode Listen Later Jun 18, 2022 54:49


Hablamos con el Dr. Fernando Cardini, toxicólogo forense, sobre el virus, la pandemia y las vacunas, en el primer episodio de la 7ma temporada!! También evaluamos las distintas posibilidades que dieron origen a todo esto, los procedimientos de los laboratorios, y nos sacamos algunas dudas sobre la genética y la manipulación del ADN humano. Muchas gracias, Dr. Cardini, y quedamos a la espera de una próxima charla!!! Conduce: Gustavo Maher Episodio N°82 Temporada 7 / Episodio 1 - 18/06/2022 -------------------------------------------------------------------- Facebook, Instagram y Twitter: @tdelabsurdo @mahergustavo Buscanos en Spotify: https://open.spotify.com/show/0RgYutHcjIPOPEhgUuhz8x?si=9ac8MrlIQuiH2ZcfdjWDjg YouTube: https://www.youtube.com/c/TeatroDelAbsurdoOK e-mail: teatrodelabsurdo.mail@gmail.com -------------------------------------------------------------------- Ciudad Autónoma de Buenos Aires, República Argentina

COPY PERSUASIVO™ di Andrea Lisi
#242 - i 3 cardini della persuasione

COPY PERSUASIVO™ di Andrea Lisi

Play Episode Listen Later May 31, 2022 13:47


Non riesci a trovare le parole giuste per dire al lettore quanto è speciale la tua soluzione?Se la risposta è sì, continua a leggere.Il podcast di oggi analizza quei fattori che scatenano la chimica nel cervello del tuo target.E lo portano a leggere i tuoi testi di vendita fino alla fine.Per poi comprare.Eugene Schwartz li chiama i 3 cardini della persuasione.Le aziende bombardano gli utenti con un sacco di promesse. Spesso però non valgono la carta su cui sono scritte.Nei mercati con un elevato livello di sofisticazione, diventa complicato recuperare la fiducia del tuo pubblico.Questo, ormai stanco di essere “fregato” dai tuoi competitor, sviluppa una CORAZZA nei confronti della pubblicità.Pertanto diventa immune al tuo copy, se non è sviluppato con accorgimenti adeguati.Nelle puntate scorse ti ho dato diversi consigli per evitare che le tue campagne si trasformino in disfatte.Ma adesso è ora di calarci nel profondo della psiche umana.Per esempio, puoi ispirarti ad alcuni elementi di altre promozioni che hanno avuto successo.Puoi copiare i modelli di titoli. Puoi addirittura replicare l'intera struttura di un'inserzione vincente senza inventarti nulla.Ma purtroppo NON puoi copiare la big idea.Le conseguenze sarebbero davvero pericolose. È il modo più veloce per essere squalificato dalla mente del tuo pubblico.Tieniti forte, e preparati a ricevere informazioni "scioccanti" su come funzionano i processi decisionali di milioni di persone.Scoprirai alcuni segreti che rendono il tuo copy una discesa scivolosa per i tuoi clienti……quella discesa che li condurrà all'azione richiesta - SUBITO.L'episodio di oggi è un piccolo estratto del Corso dedicato alla pubblicità innovativa di Eugene Schwartz.In anteprima gratuita per te, ti permette di “sbirciare” alcuni contenuti del Copy Persuasivo® Club - IL Programma realizzato per darti le chiavi del marketing e della comunicazione persuasiva.Se diventi membro hai accesso a oltre 200 ore di formazione suddivise in videolezioni, tutorial e infografiche. Aggiornate ogni mese!Il tutto corredato da centinaia di esempi con protagoniste aziende reali - nostre clienti.Ti racconto solo la verità. Non importa se a volte fa male.Così saprai in anticipo quello che ti aspetta lì fuori… (Credimi, è una giungla.)Il Copy Persuasivo® Club è la membership più avanzata sul copywriting in Italia.Se vuoi saperne di più, dai un'occhiata qui.Ecco cosa imparerai nella puntata di oggi:[2:43] Come portare il lettore all'azione dopo aver RAPITO il suo interesse. Un buon titolo ti aiuta, ma non basta.[3:40] Confeziona la tua offerta irresistibile. Servila in un piatto d'oro. Come usare il Copy per vincere Q-U-A-L-S-I-A-S-I resistenza nella mente del tuo target.[4:06] Come "impicciarti" degli affari del tuo lettore e diventare il suo interlocutore di fiducia.[5:11] Come annientare la diffidenza del mercato verso la tua soluzione e stabilire AUTORITÀ in settori infestati dalla concorrenza. (Mini-guida alla psicologia del consumatore a prova di idiota)[7:45] Le 3 dimensioni su cui si basa il mondo mentale del tuo pubblico. E l'attitudine che ogni parola del tuo copy deve possedere per penetrarle fino in fondo.[9:04] La "scienza del desiderio" permette a chiunque di trasformarsi in persuasore seriale e vincere - sistematicamente - le incertezze del lettore. Ecco come funziona secondo Schwartz.[11:12] l'arte di far crepare dalla voglia le persone. Cosa accomuna un copywriter di livello TOP e un pittore espressionista.►►Entra nel Club di Copy Persuasivo®Sblocca la Serie integrale su Eugene Schwartz, e altre 200 ore di formazione sulla scrittura persuasiva. Così potrai aumentare le tue abilità persuasive e potenziare i tuoi materiali di marketing con l'aiuto dei professionisti della prima Agenzia di Copywriting in Italia: ***Iscriviti ADESSO*** https://club.copypersuasivo.com►► Se non segui la mia Newsletter, rimedia subito. Inserisci i tuoi dati su https://www.copypersuasivo.com/newsletter (riceverai in omaggio anche i miei “24 Modelli Copia Incolla di Scrittura Persuasiva pronti all'uso”)

Rudy Bandiera docet
I 4 cardini della fiducia

Rudy Bandiera docet

Play Episode Listen Later Mar 21, 2022 2:22


La fiducia è alla base di ogni relazione, sia sentimentale, sia lavorativa. Quali sono gli elementi che la compongono?

il posto delle parole
Franco Cardini "Le dimore di Dio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Feb 19, 2022 26:11


Franco Cardini"Le dimore di Dio"Dove abita l'eternoIl Mulino Editorehttps://www.mulino.it/È diffusa l'opinione che Dio sia già sceso almeno una volta sulla terra per venirci a cercare, accettando per questo, lui, re del cielo, di giacere bambino in una grotta. Spetta a noi adesso andare a cercarlo. Ed è così che l'uomo da sempre costruisce templi per incontrare Dio.Dov'è Dio? Dalla più remota antichità e dai recessi più profondi dell'inconscio, il suo silenzio ci ha parlato in infiniti modi. Lo abbiamo colto nei misteri della natura e nelle meraviglie dell'arte tutte le volte che, al di là dei limiti del visibile e del comprensibile, abbiamo visto una luce e sentito vibrare il suono della sua potenza. Prendendo le mosse dalla ricerca di un divino immaginato e sperato, questo libro approda alle immagini concrete di come Dio si sia proposto nelle opere dell'uomo, in quelle forme architettoniche spesso perdute, malintese e dimenticate del santuario, del tempio, della sinagoga, della cattedrale, della moschea. Un percorso drammatico e intenso verso i luoghi dell'eterno a misura d'uomo.Franco Cardini è professore emerito di Storia medievale, con il Mulino ha tra l'altro pubblicato «Gerusalemme» (2012), «Istanbul» (2014), «Samarcanda» (2016), «La via della seta» (con A. Vanoli, 2017), «Andalusia» (2018), «Il grande racconto delle crociate» (con A. Musarra, 2019), «Praga» (2020) e con R. Mancini «Hitler in Italia» (2020).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Galaxie Pop Musique
la playliste à Kurt

Galaxie Pop Musique

Play Episode Listen Later Jan 18, 2022 63:58


bienvenue sur le vaisseau Galaxie poppendant nos manœuvres de repositionnement ,avec Suzanne l'IA de bord et podcastou , mon troll ingé son, nous écoutons la playlist fournie par Kurt/alex de Suck my K dick(le meilleur nom de chaîne YouTube de l'Histoire) Ennio Morricon et Joan Baez : here's to you Nicolas and Barthttps://youtu.be/R4xWbRBLj2I The Beatles : Penny Lanehttps://youtu.be/S-rB0pHI9fU Keziah Jones : Rhythm is lovehttps://youtu.be/Rp9mRlW7Tgo The Turtles : Happy togetherhttps://youtu.be/9ZEURntrQOg Louis Armstrong : When you're smilinghttps://youtu.be/jNp7dCmbNXA ça c'est mon petit ajout :Alain Chamfort revisité ( Cardini+shaw remix)Bons baiser d'ici https://www.youtube.com/watch?v=95T6Phw4zaU&ab_channel=AlainChamfort Caribbean Dandee ( JoeyStarr & Nathy) - Pourquoi tu t'enerves (video lyrics) Orelsan : Suicide Socialhttps://youtu.be/B2kvtRprvkk Soft Hair : Lying has to stophttps://youtu.be/eFkAjX0Gz8Y Portal : Still Alivehttps://youtu.be/Y6ljFaKRTrI Polo & Pan : Canopéehttps://youtu.be/f5IruTV-LGQ Justice : Stresshttps://youtu.be/0qXmxVySMzw @suckmykdickPodcasts : mana et plasmaObscurumL'occasion d'en parlerSa chaine yt :https://www.youtube.com/channel/UCyzHVx7T8K1rLzIHpGNl1yA Poutous tout plein podcast finalisé depuis le point de Lagrange L1

Galaxie Pop - La Constellation
la playlist à Kurt

Galaxie Pop - La Constellation

Play Episode Listen Later Jan 14, 2022 63:58


bienvenue sur le vaisseau Galaxie poppendant nos manœuvres de repositionnement ,avec Suzanne l'IA de bord et podcastou , mon troll ingé son, nous écoutons la playlist fournie par Kurt/alex de Suck my K dick(le meilleur nom de chaîne YouTube de l'Histoire) Ennio Morricon et Joan Baez : here's to you Nicolas and Barthttps://youtu.be/R4xWbRBLj2I The Beatles : Penny Lanehttps://youtu.be/S-rB0pHI9fU Keziah Jones : Rhythm is lovehttps://youtu.be/Rp9mRlW7Tgo The Turtles : Happy togetherhttps://youtu.be/9ZEURntrQOg Louis Armstrong : When you're smilinghttps://youtu.be/jNp7dCmbNXA ça c'est mon petit ajout :Alain Chamfort revisité ( Cardini+shaw remix)Bons baiser d'ici https://www.youtube.com/watch?v=95T6Phw4zaU&ab_channel=AlainChamfort Caribbean Dandee ( JoeyStarr & Nathy) - Pourquoi tu t'enerves (video lyrics) Orelsan : Suicide Socialhttps://youtu.be/B2kvtRprvkk Soft Hair : Lying has to stophttps://youtu.be/eFkAjX0Gz8Y Portal : Still Alivehttps://youtu.be/Y6ljFaKRTrI Polo & Pan : Canopéehttps://youtu.be/f5IruTV-LGQ Justice : Stresshttps://youtu.be/0qXmxVySMzw @suckmykdickPodcasts : mana et plasmaObscurumL'occasion d'en parlerSa chaine yt :https://www.youtube.com/channel/UCyzHVx7T8K1rLzIHpGNl1yA Poutous tout plein podcast finalisé depuis le point de Lagrange L1

Secret Magic Talk
Topas ist magisch, Thomas ist lustig und Fröschle eine kleine schwäbische Amphibie

Secret Magic Talk

Play Episode Listen Later Dec 19, 2021 28:20


Die drei Rentiere der Zauberkunst sprechen in dieser Folge mit dem mehrmaligen Weltmeister Thomas Fröschle alias Topas. Kaum ein anderer Künstler ist in der magischen Szene so vernetzt, beliebt und geachtet wie er. Freimütig plaudert Thomas über seine großen magischen Momente, was ihn bewegt und was ihn künstlerisch berührt. Diese Folge ist gespickt mit spannenden Geschichten und Anekdoten wie: Warum war Ingo mit Topas Frau im Schrank und warum hat David Copperfield darauf bestanden, dass Topas auf einen BH drückt. Alle Infos in den Show Notes!

Le voci del Mulino
Franco Cardini: Gerusalemme, l'ombelico del mondo

Le voci del Mulino

Play Episode Listen Later Nov 25, 2021 16:19


“Gerusalemme è l'ombelico della terra. La porta del cielo è aperta sul suo Tempio. In Gerusalemme stanno la luce e il fuoco divino. Visitare Gerusalemme equivale a entrare nel cielo”, si legge in un trattato geografico del X-XI secolo. La città santa era il punto di arrivo di un viaggio: quello del popolo di Israele, in cerca della terra promessa, e dal Medioevo in avanti anche quello del pellegrinaggio cristiano. Ma è soprattutto un punto di partenza, il luogo da cui tutto è iniziato. Salomone costruisce il tempio sul monte del sacrificio di Abramo, che non è lontano dal Giardino dell'Eden, ovvero dall'inizio della storia del mondo. Lì, secondo la tradizione biblica, il dio impronunciabile degli Ebrei trova casa. È questa la prima delle Dimore di Dio descritte da Franco Cardini, professore emerito di storia medievale, nel libro pubblicato dalla casa editrice Il Mulino. «Il Tempio di Salomone è il modello archetipico delle cattedrali cristiane d'Oriente e d'Occidente», racconta Cardini in questo episodio. «Un modello senza il quale restano incomprensibili una quantità di “luoghi alti” della nostra civiltà».[ vai all'intervento completo]

Le voci del Mulino
Franco Cardini: L'invenzione della Chiesa

Le voci del Mulino

Play Episode Listen Later Nov 25, 2021 15:40


Un'imperatrice cristiana, Elena, madre di Costantino. Il vescovo di Aelia Capitolina, come si chiamava Gerusalemme, o quel che ne restava, in epoca romana. Sono i protagonisti di una delle più grandi scoperte, o invenzioni, della storia dell'umanità. E sono i protagonisti di questo secondo episodio dedicato al libro Le dimore di Dio di Franco Cardini. Seguiamo idealmente l'imperatrice, alla scoperta della Gerusalemme di Gesù. Il suo viaggio coincide con il momento della rinascita della Città Santa, in nome della cristianità. Ma corrisponde anche con l'invenzione di un nuovo e imperituro simbolo, la Croce. Cardini racconta appunto le avventure della Vera Croce di Gesù, ritrovata in una cisterna e divisa in parti, per tornare nel mondo e segnarlo per sempre.[ vai all'intervento completo]

Le voci del Mulino
Franco Cardini: Gerusalemme, la città-santuario

Le voci del Mulino

Play Episode Listen Later Nov 25, 2021 15:52


«Dovette avviarsi molto presto, la tendenza a “situare” analiticamente i singoli luoghi che vengono ricordati nelle Scritture, e più precisamente nel Vangelo» dice il professor Franco Cardini. Gerusalemme e la Terra santa – i luoghi della permanenza terrena di Gesù Cristo – diventano la mappa della cristianità, mete da visitare e tappe del più importante pellegrinaggio cristiano. Dio trova la sua “dimora” negli spazi di culto costruiti proprio sui luoghi più importanti del Vangelo. Dal primo imponente santuario che unisce la cisterna dove fu trovata la croce, il Golgota e il Santo Sepolcro, parte la traiettoria architettonica e simbolica delle nuove Dimore di Dio, quelle della cristianità. Il libro di Franco Cardini, che porta proprio quel titolo, ci racconta questo affascinante percorso.[ vai all'intervento completo]

The Traxion Podcast - Racing video games, esports and sim racing
How Hot Wheels Unleashed came to be, with Lead Game Designer Federico Cardini | S02E17

The Traxion Podcast - Racing video games, esports and sim racing

Play Episode Listen Later Sep 20, 2021 35:16 Transcription Available


This week on the Traxion.GG podcast, we are joined by Hot Wheels Unleashed's Lead Game Designer Federico Cardini, who works for developer Milestone in Milan. We discuss the upcoming racing game, which features diecast models racing around miniaturised circuits, a track editor a livery creator and an extensive post-release roadmap and split-screen multiplayer. We learn how the team managed to secure licences for real-world vehicles and how one of the most exciting games releasing this year came about. Hot Wheels Unleashed releases 30th September 2021 for PS4, PS5, PC, Xbox One, Xbox Series X|S and Nintendo Switch. We'll have more about the game soon, including a full review and a series of videos. You can read our hands-on preview, more about the upcoming DLC and livery editor details on the Traxion.GG website. Please follow or subscribe on your podcast app of choice and if you enjoyed this episode, please leave a review or comment.

The New Skool
The Mindful Advisor with Ashley Cardini

The New Skool

Play Episode Listen Later Sep 9, 2021 36:03


After leaving an event planning position at TD Ameritrade, Ashley Cardini founded Mindful, an education platform offering programs on practicing mindfulness. She is also one of the winners of FiComm's Podcast Competition held in partnership with InvestmentNews in May 2021!Listen to this episode to hear about how air-plane reading ended up defining her professional purpose, a preview of her podcast The Mindful Advisor, and why it's important for advisors to practice mindfulness. You'll even be treated to a brief meditation session!LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/ashleyrcardini/Website: https://ashleycardini.com/

Passione Fotografia
Puntata 8 - Quali sono i cardini di una buona fotografia?

Passione Fotografia

Play Episode Listen Later Aug 18, 2021 6:30


Da che cosa è fatta una buona foto? Cosa non può mai mancare in una buona immagine? Oggi capiremo insieme quali sono i cardini della buona fotografia.

The Conjuror Community Podcast
The CC Podcast 21 - Cardini & Fred Kapps Review

The Conjuror Community Podcast

Play Episode Listen Later Nov 30, 2020 49:18


Welcome to the Conjuror Community PodcastToday on the CC Podcast Join CC Co founders Aaron Fisher and Adam Grace along with Steve Barcellona as take a deep dive into Cardini and the magic of Fred Kapps.Watch on YouTube here https://www.youtube.com/watch?v=T6oVnh2AiDk&list=PL3eATxJldUHcWXaz8GxOfzpjjZsZiPsnz&index=44This is part of our Afternoon Astonishment series. We've been hosting ‘online events' for over 6 years...so you could say we've had a LOT of practice for the unprecedented global situation we're all facing. Now, we want to share that expertise with the world—to make sure you continue enjoying and learning magic, from the safety of your home.But this is just a TINY sample of what we're doing inside the Conjuror Community Club.At CC Club, our members are discovering, sharing and jamming magic DAILY.As a member of the CC Club, you'll get:40+ on-demand ‘Mini-Masterclasses', 36+ Elite Video Training Plans, Weekly Live Workshops and Lectures, CC Cash, Access to Our Private Facebook Group...and more.CC Membership usually costs $60/month, but you can use the link below to get your first month for just $10.To claim this deal, click the link: https://conjuror.thrivecart.com/cc-cl...Also Follow us on:Facebook: https://www.facebook.com/conjurorcomm...Instagram: https://www.instagram.com/conjurorcom...Twitter: Also Follow us on: Facebook: https://www.facebook.com/conjurorcomm... Instagram: https://www.instagram.com/conjurorcom... Twitter: https://twitter.com/conjcommunity Conjuror Community Magic Club: https://conjuror.community/

The Magic Newswire
Broken Wand : Johnny Thompson

The Magic Newswire

Play Episode Listen Later Mar 10, 2019 91:19


I am so very sad to report on the passing of yet another of the greats in our art. Johnny "The Great Tomsoni" Thompson was my guest on several episodes of the Magic Newswire's Spirit of Magic Podcast. This is one of my favorites and the earliest. Please listen and remember in his honor! Johnny was much more than an extremely well respected performer and one of the funniest magicians out there. He was also a much sought after magic consultant and worked with such performers as Lance Burton, Penn & Teller and Criss Angel. In the first interview below, Johnny talked about his career as well as his experiences with other performers including Herb Zarrow, Jay Marshall, Marshal Brodein, Francis Carlyle, Paul le Paul, Paul Rosini, Joe Bergen, Cardini, Channing Pollock, Carl Balentine, Al Koran, Dai Vernon and Charlie Miller.

The Magic Newswire
MNW141 :: John Racherbaumer

The Magic Newswire

Play Episode Listen Later Jan 12, 2016 70:12


In Part Two of my interview with the legendary Jon Racherbaumer, we explore the many influences on Jon and his passion for magic. Marlo, Vernon, Cardini, Slydini, Chan Canasta, Channing Pollock, Tommy Wonder, John Scarne and more all enter into the conversation. In addition, we discuss 75th anniversary edition of the Jinx that he and Harry Anderson have put together for the October issue of Genii Magazine.

The Magic Newswire
MNW #141 :: JON RACHERBAUMER

The Magic Newswire

Play Episode Listen Later Jul 23, 2012 10:43


In Part Two of my interview with the legendary Jon Racherbaumer, we explore the many influenences on Jon and his passion for magic. Marlo, Vernon, Cardini, Slydini, Chan Canasta, Channing Pollock, Tommy Wonder, John Scarne and more all enter into the conversation. In addition, we discuss 75th anniversary edition of the Jinx that he and Harry Anderson have put together for the October issue of Genii Magazine.

The Magic Newswire
MNW #91 :: JOHNNY THOMPSON

The Magic Newswire

Play Episode Listen Later Jul 22, 2012 91:19


Johnny "The Great Tomsoni" Thompson is our guest on this episode of the Magic Newswire's Spirit of Magic Podcast. Johnny is much more than an extremely well respected performer and one of the funniest magicians performing today. He is also a much sought after magic consultant and has worked for such performers as Lance Burton, Penn & Teller and Criss Angel. In addition to talking about his career, Johnny talks about other performers including Herb Zarrow, Jay Marshall, Marshal Brodein, Francis Carlyle, Paul le Paul, Paul Rosini, Joe Bergen, Cardini, Channing Pollock, Carl Balentine, Al Koran, Dai Vernon and Charlie Miller.