POPULARITY
Dalla riforma del TUF alla Legge n. 132/2025 sull'IA (entrata in vigore il 10 ottobre 2025), passando per le raccomandazioni del CSM e le prime sentenze sull'uso forense dell'intelligenza artificiale.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4y78euy9>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Siamo entrati nel vivo della discussione sulla nuova legge di Bilancio per il 2026, che il governo dovrà presentare entro il prossimo 20 ottobre. Nel frattempo, l'ISTAT ha pubblicato i nuovi dati sulla povertà assoluta in Italia, che non cresce ma rimane stabile, e anche per questo è preoccupante. In questa puntata facciamo il punto sui nuovi dati sulla povertà e sulla recente approvazione in Parlamento di disegno di legge delega sul salario minimo, che non è davvero però un salario minimo. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Federico Gonzato e Micol Maccario e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Il Parlamento ha approvato il salario minimo che non è un salario minimo La povertà non aumenta, ma è una cattiva notizia CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “B Minor 95 bpm BBKing Style” Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La legge n. 144/2025, in materia di giusta retribuzione e contrattazione collettiva, delega il Governo al raggiungimento di 4 specifici obiettivi. L'approfondimento di Francesco Rotondi
In questo nuovo episodio di Punto PMI, apriamo con il salario minimo, con l'approvazione del disegno di legge delega da parte del Senato. Parliamo dei possibili cambiamenti nel mondo del lavoro, dove il Governo avrà sei mesi per definire i decreti attuativi. Analizziamo anche le novità sulle contrattazioni collettive, il rafforzamento della contrattazione di secondo livello e le misure per garantire i rinnovi contrattuali. Nella seconda parte, un rapido aggiornamento sulle scadenze fiscali: 30 settembre è l'ultimo giorno per inviare il Modello 730 e aderire al concordato preventivo biennale, con importanti dettagli per i contribuenti in ritardo sulle consegne. Un episodio ricco di novità per imprese, lavoratori e professionisti. Ascoltalo subito.
L'Associazione Luca Coscioni sta raccogliendo le firme per presentare una proposta di legge di iniziativa popolare sul fine vita, ma la maggioranza porta in Parlamento la sua. Vediamo le differenze. Intanto la Germania approva l'aumento del salario minimo per i lavoratori, mentre in Ucraina si ritrova con meno armi da parte degli Usa per difendersi dai continui attacchi russi. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Martedì 3 giugno, la Fair Work Commission ha annunciato un aumento del 3.5 per cento del salario minimo nazionale. Il professore di Finanza Massimiliano Tani spiega quali potrebbero essere le ripercussioni sull'economia.
Despedimos a un gran humanista: Rosa Icela Rodríguez El vehículo que trasladó los restos del papa Francisco a su última morada, fue regalo de México Más información en nuestro podcast
Vi riproponiamo un podcast sulla domanda che più interessa chi si è appena trasferito in Germania dall'Italia, o è in procinto di farlo. Con l'aiuto della giornalista Luciana Mella, di una cuoca e di un esperto di fisco, cerchiamo di rispondere ai principali quesiti su lavoro, sulle tasse e le classi di imposizione fiscale e sulla giusta retribuzione in Germania. Von Filippo Proietti.
BARI (ITALPRESS) - “Siamo qui a difendere la legge regionale sul salario minimo che il Governo ha voluto impugnare. Purtroppo non siamo stupiti: sono gli stessi che hanno cercato di affossare la proposta unitaria delle opposizioni in Parlamento, che chiede un salario minimo. Chiede che sotto i 9 euro all'ora non sia lavoro ma sfruttamento, e non possa essere legale. Anche qui si dimostra una destra che vuole rendere il lavoro più precario e che non ha a cuore il fatto che 3,5 milioni di lavoratori in Italia sono poveri anche se lavorano”. Lo ha affermato questa sera a Bari la segretaria nazionale del Partito Democratico Elly Schlein, intervenuta in Fiera del Levante a un evento dedicato al lavoro e al salario minimo.“La legge della Regione Puglia - ha aggiunto - è una legge coraggiosa. Dice che negli appalti della Regione non ci può essere una retribuzione inferiore a quel minimo salariale e non c'era ragione, se non la cattiveria verso lavoratrici e lavoratori, di impugnare quella legge. Noi la difenderemo”. xa2/tvi/gtr
BARI (ITALPRESS) - “Siamo qui a difendere la legge regionale sul salario minimo che il Governo ha voluto impugnare. Purtroppo non siamo stupiti: sono gli stessi che hanno cercato di affossare la proposta unitaria delle opposizioni in Parlamento, che chiede un salario minimo. Chiede che sotto i 9 euro all'ora non sia lavoro ma sfruttamento, e non possa essere legale. Anche qui si dimostra una destra che vuole rendere il lavoro più precario e che non ha a cuore il fatto che 3,5 milioni di lavoratori in Italia sono poveri anche se lavorano”. Lo ha affermato questa sera a Bari la segretaria nazionale del Partito Democratico Elly Schlein, intervenuta in Fiera del Levante a un evento dedicato al lavoro e al salario minimo.“La legge della Regione Puglia - ha aggiunto - è una legge coraggiosa. Dice che negli appalti della Regione non ci può essere una retribuzione inferiore a quel minimo salariale e non c'era ragione, se non la cattiveria verso lavoratrici e lavoratori, di impugnare quella legge. Noi la difenderemo”. xa2/tvi/gtr
La Fiscalía de Chihuahua investiga ataque a un sacerdote y una mujer resultaron heridos Donald Trump viajará a Washington para los festejos de su investidura Más información en nuestro podcast
La OCDE mantuvo su estimación de crecimiento para el PIB de México en un 1.2 % El Museo de Arte de Mazatlán se incendia tras corto circuito durante fumigaciónCuba sufre nuevo apagón nacional, el tercero en dos mesesMás información en nuestro podcast
Empresario respaldan el aumento del 12% al salario mínimo: CCE Semar decomisa una caja que transportaba 27.5 kilos de cocaína en el AICM Pachuca tendrá un corte al suministro de agua por al menos 3 días Más información en nuestro podcast
La refinería Deer Park se encuentra operando al mínimo La producción industrial en México retrocedió en agosto Hoy se conmemora el día Internacional de la Niña Más información en nuestro podcast
El Congreso de la CDMX avaló la reforma al salario mínimo aprobada en el Senado Tras postura de Sheinbaum, senadores de Morena corrigen leyes secundarias Grosor de la capa de ozono podría recuperarse en el 2045 Más información en nuestro podcast
CNEGSR Presenta Lineamiento Técnico para la Prestación de Servicios de Anticoncepción Detienen a 22 personas presuntamente responsables de incendios de autos en Tabasco Taiwán ratifica la pena de muerte
Should we have a global minimum wage?
Con sueldos de hambre y una inflación que supera cualquier precedente, ¿será posible que los venezolanos hayan reelegido al presidente incumbente en las pasadas elecciones?En este episodio venimos con los datos sobre la crisis democrática y económica en Venezuela y sabrás como nos afecta a todos los latinos en todo el mundo. Enlaces: ☕NEWSLETTER: Suscríbete a nuestro newsletter para que te enteres de lo que está pasando en COAB! https://www.cafeonabudget.com/newsletter ☕GUÍA GRATIS: Descarga nuestra guía gratis de saldo de deudas con los 7 pasos para saldar tus deudas de alto interés en 2 años o menos...https://www.cafeonabudget.com/deudas Síguenos en nuestras Redes Sociales:InstagramTikTokYouTube
Avanza en Comisión de Puntos Constitucionales que se eleve a rango constitucional el programa “Jóvenes Construyendo el Futuro” Diputados aprueban en comisiones que el salario mínimo nunca podrá ser menor a la inflaciónNaucalpan ofrece condonación de multas si se pone al corriente en el pago de aguaMás información en nuestro podcast
En este medio pocillo te probamos que un ingreso alto no te garantiza el éxito financiero. Por eso decimos que no es cuanto ganas, es con cuanto te quedas! Enlaces: ☕MEMBRESÍA: Entra a la lista de espera que ya pronto abriremos las puertas para nuevos miembros! https://www.cafeonabudget.com/offers/5vUfnWJd ☕NEWSLETTER: Suscríbete a nuestro newsletter para que te enteres de lo que está pasando en COAB! https://www.cafeonabudget.com/newsletter ☕CONSULTAS: En este momento, los espacios para consultas 1:1 estan llenos. Entra a la lista de espera para avisarte cuando hayan espacios disponibles. https://www.cafeonabudget.com/consulta ☕ WORKSHOP DE PLANIFICACIÓN Y MONITOREO DE GASTOS: Accede a la grabación del taller de planificación y monitoreo de gastos que dimoe el mes pasado. Esta lleno de información y los pasos para que comiences a tomar acción hoy mismo! https://www.cafeonabudget.com/offers/AEfKKyqC ☕ WORKSHOP DE SALDO DE DEUDAS: Accede a la grabación de este taller donde encontrarás el paso a paso para que saldes tus deudas de alto interés en 2 años o menos!! No puedes perdertelo. https://www.cafeonabudget.com/offers/6AzZyxKz Síguenos en nuestras Redes Sociales:InstagramTikTokYouTube
En este Episodio les vamos hablar sobre el nuevo salario minunimo de California y como esta afectando los restaurantes chicos y tambien hablaremos de eclipse solarNo olvides comentar que te ha parecido este episodio y que opinas tú sobre el tema,Así como también regalarnos un like
En este Episodio les vamos hablar sobre el nuevo salario minunimo de California y como esta afectando los restaurantes chicos y tambien hablaremos de eclipse solarNo olvides comentar que te ha parecido este episodio y que opinas tú sobre el tema,Así como también regalarnos un like
Savino Balzano"Il salario minimo non vi salverà"Prefazione di Lidia UndiemiFazi Editorewww.fazieditore.itQualcosa non torna in ciò che si continua a ripetere sul salario minimo legale. A proporre la legge sono quelli che per decenni hanno falcidiato il mondo del lavoro, impoverendolo e precarizzandolo. L'Unione Europea, che avrebbe ispirato la riforma, ha imposto al nostro paese una politica economica austera che ha desertificato il mercato del lavoro e reso più difficile per tante persone vivere una vita libera e dignitosa. Le forze politiche che da tempo perseguono un'agenda lontanissima dalla Costituzione – e lo stesso si può dire del grande sindacato tradizionale –, oggi si autorappresentano come paladine delle lavoratrici e dei lavoratori italiani. Persino Confindustria e la Banca d'Italia, da sempre sensibili al tema della moderazione salariale, non oppongono resistenza: è tutto molto strano. Davvero si pensa di poter porre rimedio a trent'anni di attacchi al lavoro con un colpo di bacchetta magica? In questo libro Savino Balzano, forte della sua esperienza di sindacalista, mette in luce come lo strumento del salario minimo legale non abbia alcuna possibilità di risolvere i problemi radicali e profondissimi che hanno causato il crollo dei salari in Italia. Anzi, tutto induce a ritenere che una legge potrebbe provocare effetti persino controproducenti, livellando verso il basso le retribuzioni di coloro i quali oggi sono sopra la soglia minima prevista. Come sottolinea Lidia Undiemi nella sua prefazione: «Introdurre il salario minimo legale senza mettere in discussione la supremazia delle politiche neoliberiste significa porre le basi per una ulteriore spinta verso la diffusione di lavori precari e malpagati». Per Balzano è sulle cause, storiche e recenti, che bisogna soffermarsi a riflettere per individuare una soluzione, tutt'altro che semplice o facile, al problema. Ecco lo scopo di questo agile e illuminante pamphlet: sfatare i miti, individuare le trappole, smascherare gli impostori, per indicare una via alternativa che necessiterà dell'impegno e dello sforzo di tutti.Savino BalzanoÈ nato a Cerignola, che – ricorda orgogliosamente – è stata la città di Giuseppe Di Vittorio. Sindacalista, studia da tempo il mondo del lavoro, con particolare attenzione alle dinamiche collettive e sindacali. Collabora con diverse riviste, tra le quali «La Fionda», ed è autore di Contro lo smart working (Editori Laterza, 2021) e di Pretendi il lavoro! L'alienazione ai tempi degli algoritmi (GOG Edizioni, 2019).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
En este episodio de Badulaque, platicaremos sobre la reciente controversia en Twitter con el medio digital de videojuegos Atomix, Tendremos recomendaciones rapidas como: Persona 3 Reload, Gol Gana, Pluto , Machos Alfa , Dungeon Meshi,Emuladores en consolas y mas! Acompañenos en este episodio libre de Juanjo Silva.
Activistas piden seguridad para aspirantes de cara a las elecciones Rescatan un cuerpo en canales de Xochimilco Emiten alerta por congelamiento en EU, donde se alcanzan climas de -40 grados
Oggi parliamo della legge sul diritto all'oblio oncologico, della bocciatura della proposta dell'opposizione sul salario minimo e della approvazione di una legge scritta da ChatGpt in Brasile. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Incremento de salario minimo, acuerdo alcanzado entre empresarios: ST Arde el árbol de Navidad instalado en la explanada municipal de Tlanepantla, EdomexVolodímir Zelenski renunció a su intervención ante los senadores de EU Más información en nuestro podcast
La Camera ha approvato la delega al governo in materia di retribuzione dei lavoratori, generando le polemiche delle opposizioni al grido di "Vergogna". Commentiamo la giornata politica con Emilia Patta, giornalista de Il Sole 24 Ore. "Prima o poi" il premier israeliano Benjamin Netanyahu pagherà per "i crimini di guerra che ha commesso" afferma Erdogan. Cerchiamo di capire insieme a Marta Ottaviani, giornalista esperta di Russia e Turchia, le mosse del sultano rispetto alla crisi in Medio Oriente. Ascoltiamo poi la testimonianza di Assaf Godo, parente di alcune vittime di un kibbutz.Domani la Prima della Scala: il Don Carlo di Giuseppe Verdi inaugura la stagione. Ne parliamo con Stefano Biolchini, giornalista da Il Sole 24 Ore.
Llega diciembre, un mes de muchas tradiciones en Colombia: día de velitas, de novenas de aguinaldos y de negociación del salario mínimo. Gobierno, sindicatos y empresarios arrancaron esta semana a discutir el aumento que le pega a 2.2 millones de colombianos. El aumento se calcula entre lo que puede ser la inflación de este año y la productividad. Y en ambos casos, Colombia va rajada. Hoy hablamos con María Camila González* la utilidad real del salario y si alcanza para las necesidades de millones de personas.*María Camila es periodista y cofundadora de Economía para la Pipol, que explica el impacto de las decisiones económicas en los bolsillos de las personas.Para saber más puede leer y escuchar: Huevos Revueltos con salario mínimo. La discusión de 2022 para 2023.Y estos contenidos de Economía para la Pipol que explican lo clave del incremento del salario mínimo.Queremos saber cómo nos fue este año y preparar el siguiente. Ayúdanos llenando esta breve encuesta de los Huevos.Si anda interesado en el Curso de Inmersión de 2024 de La Silla, acá encuentra toda la información.Elija ser Súperamigo. Puede ser parte de nuestra comunidad acá.Un espacio de cuña en Huevos Revueltos puede ser suyo, excepto para contenido político y electoral. Si tiene interés, escriba a socampo@lasillavacia.comChequeo de datos: Tatiana Duque, coordinadora de podcast de La Silla Vacía. Producción: Sergio García y Fernando Cruz, periodistas de La Silla Vacía.Foto de portada: LSV
Ya se encuentra vigente el programa Conduce sin alcohol en la CDMX: SSC ¡No se lo pierda! la Feria del Taco en la alcaldía Magdalena Contreras11 mil 500 pavos fueron sacrificados tras un brote de la gripe aviar H5N1Más información en nuestro podcast
Oggi parliamo degli stipendi italiani sempre più bassi e del salario minimo garantito, degli Stati Uniti dove ci sono più armi che persone e della nuova norma Ue sul packaging. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi parliamo delle elezioni in Polonia dove l'opposizione filo-Ue potrebbe avere la maggioranza, del perché secondo il Cnel il salario minimo non serve e della poca acqua per 2,4 miliardi di persone nel mondo. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi parliamo del salario minimo bocciato dal CNEL, dei tre milioni di giovani in meno in 20 anni in Italia e di come investire i nostri primi 4 soldi. ... Qui il podcast “4 soldi da investire”: https://linktr.ee/4soldidainvestire Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il Cnel ha approvato a maggioranza il documento finale sul lavoro povero e salario minimo. Ribadita la centralità della contrattazione collettiva a discapito di un intervento per legge sui minimi salariali.Ne parliamo con Maurizio Del Conte, professore di diritto del lavoro alla Università Bocconi e Chiara Saraceno, sociologa. Nel 2021 ha presieduto il Comitato per la valutazione del reddito di cittadinanza.
Oggi parliamo della proposta del governo per il sovraffollamento delle carceri, del lavoro del Cnel sul salario minimo e di chi è che appicca gli incendi dolosi. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi parliamo delle supercelle e del maltempo dovuto al cambiamento climatico, del dato secondo cui meno di due auto su dieci assicurate contro gli eventi atmosferici e del salario minimo in discussione alla Camera. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
El promedio en salario mínimo ha aumento en un 90 % en términos realesEjercito logró el aseguramiento de un ducto para Huachicoleo, en Escobedo,TamaulipasMás información en nuestro podcast
Salario minimo: il centrodestra dice no in Parlamento. La giornata politica con Barbara Fiammeri del Sole 24 Ore.L'Italia chiede al Museo del Louvre la restituzione di sette preziosi reperti archeologici. Con noi Silvano Vinceti, Presidente del Comitato Nazionale per la valorizzazione dei beni storici, culturali e ambientali.In arrivo un caldo record, domenica 16 città con bollino rosso. Sentiamo Antonio Sanò, meteorologo de ilmeteo.it.
Oggi parliamo di come per un lavoratore su 5 il salario minimo è sotto i 9 euro all'ora, della nuova legge europea sul ripristino della natura e dei dati Invalsi secondo cui uno studente su due alla maturità è carente in italiano e matematica. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano di salario minimo a livello globale e di diseguaglianze economiche e sociali con Andrea Garnero, economista del lavoro presso l'OCSE.Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Podcast
Oggi parliamo di un paio di dubbi (di Pietro Ichino) sul salario minimo, dei disoccupati in Europa da oltre un anno e della laurea di Patrick Zaki col massimo dei voti (ma in collegamento). ... Qui il link al podcast Destinazione metaverso: https://linktr.ee/destinazionemetaverso ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi parliamo di cosa si sa della proposta sul salario minimo; le divergenze nel centro destra sulle alleanze europee; "Destinazione metaverso", cos'è il web 3.0 nel nuovo podcast di Mariavittoria Zaglio. ... Qui il link al podcast Destinazione metaverso: https://linktr.ee/destinazionemetaverso ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
El aumento del salario mínimo en Venezuela es noticia, pues no fue el esperado por muchos. Te contamos las implicaciones de las medidas anunciadas el día de ayer 1ero de mayo en Venezuela. ¿Cómo quedan los pensionados considerando las medidas tomadas con respecto al salario mínimo? ¿En cuanto queda el salario mínimo en Venezuela? ¿Cuáles son las implicaciones para los asalariados y para los dueños de empresa? ¿Por qué se aumentó únicamente el Cesta Ticket y no el salario? ¿Qué significa la indexación del cesta ticket y el bono de guerra económica? Conversamos acerca del aumento del cesta ticket, el bono especial anunciado y la indexación de los mismos. Agradecemos a los patrocinantes que nos acompañan: Banplus, Venezuelan Cargo Brokers, Abitu Inmobiliaria y Ron Santa Teresa 1796. Si te gustó, compártenos tus comentarios.
Oggi parliamo dei pro e dei contro del salario minimo in discussione in commissione lavoro alla Camera, della posizione di OpenAi sul blocco di ChatGPT in Italia e della possibile riapertura del decreto flussi a causa della mancanza di lavoratori. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com
La Camera di Commercio e Industria Australiana propone invece un aumento dei salari più moderato, del 3.5%, mentre il ministro del Tesoro Jim Chalmers, che sostiene l'idea di un aumento, non dà una cifra precisa.
Oggi parliamo del primo confronto in Parlamento tra Giorgia Meloni e Elly Schlein sul salario minimo, del no in Commissione al Senato al certificato europeo di filiazione e della proposta di Salvini di aumentare il limite di velocità in autostrada a 150 km/h. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com
Hoy vence el plazo para que gobierno, sindicatos y empresarios concerten el salario mínimo para 2023. Una cifra que solo se ha logrado por consenso nueve veces en 22 años. Mientras los sindicatos aspiran a que haya un aumento del 20 por ciento, los empresarios apuntan por mucho menos. El gobierno, en cabeza de la ministra de Trabajo, Gloria Inés Ramírez, apunta a una conciliación de último minuto, lo cual sería una victoria política para el gobierno de Gustavo Petro. Hoy revisamos lo que está en juego.Para saber más puede leer:La negociación del salario mínimo no solo será por el porcentaje del aumento:https://www.lasillavacia.com/historias/silla-nacional/la-negociacion-del-salario-minimo-no-solo-sera-por-el-porcentaje-de-aumento/ Viva en primera fila nuestro periodismo con una membresía a los SuperAmigos de La Silla. Puede ser parte de nuestra comunidad acá https://www.lasillavacia.com/super-amigo/. Producción: Fernando Cruz, periodista de La Silla Vacía.Chequeo de datos: María Camila Gonzalez, periodista de La Silla Vacía.
Hoy arranca la discusión del salario mínimo en Colombia, en la que participan el gobierno, empresarios y sindicalistas. Las negociaciones arrancan con un acuerdo casi que tácito entre las partes: que el salario no suba tanto para que no se lo coma la inflación, como ocurrió este año. Este aumento no solo significa el pago del trabajo a dos millones de colombianos, sino es un síntoma de cómo apuntan las partes que será la economía en 2023. Hoy revisamos cómo llegan las cargas y qué tanto habla del verdadero problema laboral del país: la informalidad.Llene la encuesta de nuestro primer año de Huevos Revueltos. Es fácil y no se tarda nada: https://forms.gle/RrjWacCSVCBJu3KeAPara saber más recomendamos leer:La negociación del salario mínimo no solo será por el porcentaje del aumento:https://www.lasillavacia.com/historias/silla-nacional/la-negociacion-del-salario-minimo-no-solo-sera-por-el-porcentaje-de-aumento/Levantar a Ferticol, la promesa rota de Tavera:https://www.lasillavacia.com/historias/silla-nacional/levantar-a-ferticol-la-promesa-rota-de-taveraLa alternativa para el campo que se hunde en Santander:https://www.lasillavacia.com/historias/silla-nacional/la-alternativa-para-el-campo-que-se-hunde-en-santander Producción: Fernando Cruz, periodista de La Silla Vacía.Chequeo de datos: María Camila González, periodista de La Silla Vacía.