E niente, ti dicevo che... Eh, dimmi. Sì, appunto, ti stavo dicendo che niente... No, scusa, puoi ripetere che mi sono perso l'inizio?
Accanto L'immagine e la breve clip sono tratte dal film “I tre giorni del Condor” di Sydney Pollack (con Robert Redford e Faye Dunaway, produzione Paramount e De Laurentis, 1975 all rights reserved)
Erano un brand In sottofondo un breve estratto della sigla del cartoon giapponese “Mila e Shiro, due cuori nella pallavolo” cantata da Cristina D'Avena nel 1984 all rights reserved
Due cuori nella pallavolo In sottofondo la telecronaca in diretta su Rai Uno della finale dei mondiali femminili di pallavolo 2025 (all rights reserved alla Rai). L'immagine è tratta dal cartoon giapponese “Mila e Shiro, due cuori nella pallavolo” all rights reserved
Dimmi dimmi dimmi La clip è un breve estratto di “Un'emozione da poco” cantata da Anna Oxa al Festival di Sanremo 1978 su RaiUno (autore testo Ivano Fossati, musica Guido Guglielminetti, etichetta RCA, 1978 all rights reserved)
Mogliettina! La clip è un breve estratto di “Buonanotte fiorellino” scritta e cantata da Francesco De Gregori, dall'album “Rimmel” (etichetta RCA, 1975 all rights reserved)
Kunst oder Leben L'immagine e la clip sono tratte da “Heimat 3” scritto, diretto e prodotto da Edgar Reitz 2004 all rights reserved
Detox Il breve estratto sonoro è tratto dalla fiction Rai “Cuori” regia Riccardo Donna con Pilar Fogliati, Matteo Martari e Daniele Pecci recuperabile su RaiPlay all rights reserved
Mi stavo sbagliando L'immagine è tratta dal film “I tre giorni del condor” di Sydney Pollack (con Robert Redford e Faye Dunaway, produzione Paramount, 1975 all rights reserved). La clip finale è un brevissimo estratto da “Al cinema” cantata da Lucio Battisti (musica Battisti, testo Mogol, etichetta Numero Uno, 1978 all rights reserved)
E Battisti? In sottofondo un breve estratto del documentario “Lucio per amico. Ricordando Battisti” andato in onda ieri sul canale 9 all rights reserved
Le stelle non hanno età La clip e l'immagine sono tratte da “Sunset boulevard” di Billy Wilder (con Gloria Swanson e William Holden, produzione Paramount, 1950 all rights reserved)
Occhio al casello La prima clip è tratta da Corriere.it all rights reserved. La seconda e l'immagine dal film “How to marry a millionaire” regia Jean Negulesco (con Marilyn Monroe, Lauren Bacall e Betty Grable, produzione 20th Century Fox, 1953 all rights reserved)
Modello MP3 I credits della clip sono espressamente nominati nella traccia
Il vintage, che palle! Nella foto, un vestito anni ‘60 di mia madre
Perché non mi leggi il futuro?L'immagine e la clip sono tratte da “Touch of evil-L'infernale Quinlan” scritto, diretto e interpretato da Orson Welles (produzione Universal, 1958 all rights reserved) ora su RaiPlay
Però di panna In sottofondo alcuni spot del cornetto Algida all rights reserved agli autori
Di quartiere in quartiere Nella foto, Tea uno dei cani della ferramenta alla Garbatella
Nella testa di Laurie Anderson La prima clip è tratta dal canale YouTube Relaxation and Minfdfulness. La seconda, in cui Margaret Lovatt insegna l'inglese al delfino Peter, è un estratto dal documentario “The Dolphin House” su YouTube all rights reserved. L'ultima clip è “John Lilly” di Laurie Anderson all rights reserved
Ma ti devo salvare io?La prima clip è un estratto da “La cura” di Franco Battiato cantata da Alice all rights reserved. La seconda e l'immagine dal film “Io ti salverò” di Alfred Hitchcock all rights reserved
Hans Castorp, presente! L'immagine e la cilp sono tratte da “La montagna incantata” di Thomas Mann, produzione Archiviozeta, 2022, dal canale YouTube di Archiviozeta all rights reserved
Nonlireggo più La clip è un estratto di “Nuntereggae più” scritta e cantata da Rino Gaetano (etichetta It, 1978 all rights reserved)
Il cielo sopra di me L'immagine è tratta dal film “The Truman Show” all rights reserved
Stiamo solo morendo La prima clip è tratta dal podcast del Festival di Salute su Repubblica.it all rights reserved. La seconda dal film di David Lynch “Inland Empire” all rights reserved. L'ultima clip e l'immagine sono dal film di John Huston “The misfits” all rights reserved
Tennis e braccialetti elettroniciLa foto è tratta dalla partita di tennis senza racchette e pallina nella scena finale del film di Michelangelo Antonioni "Blow up" all rights reserved
Però che sia Valeria Nella foto, Valeria Bruni Tedeschi nel film “L'arte della gioia” regia di Valeria Golino all rights reserved
Dipende dalla mantecatura La ricetta delle “fettuccine Alfredo” originali è dal canale YouTube ItaliaSquisita all rights reserved
Non siamo di un paese La clip è tratta dal film di animazione “Manodopera” di Alain Ughetto (2022, disponibile ora su RaiPlay all rights reserved). Nella foto, lo stampino con cui mia nonna Teresa faceva gli gnocchi
Anche oggi è il 25 Aprile La clip in sottofondo è tratta dal podcast di Antonio Scurati “M-La fine di Mussolini, il principio della libertà” prodotto da One Podcast all rights reserved
Chi è chi In sottofondo un breve estratto da “Todo cambia” cantata da Mercedes Sosa dalla colonna sonora del film di Nanni Moretti “Habemus Papam” da cui è tratta la seconda clip (produzione Sacher Film, Fandango, Rai Cinema, 2011 all rights reserved)
Perché non ho questa borsa? La prima clip è un breve estratto di “Je t'aime… moi non plus” cantata da Jane Birkin e Serge Gainsbourg (etichetta Fontana, 1968 all rights reserved). La seconda e la terza clip sono tratte dal canale YouTube CBS Sunday Morning all rights reserved. Nell'immagine, la vera borsa di Jane Birkin