Podcasts about san teodoro

  • 27PODCASTS
  • 41EPISODES
  • 37mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • May 15, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about san teodoro

Latest podcast episodes about san teodoro

RadioPNR
Fiera di San Teodoro a Villalvernia : il programma raccontato da Ida Astorino.

RadioPNR

Play Episode Listen Later May 15, 2025 6:10


In questa puntata di Buongiorno PNR, Ida Astorino vicepresidente della Pro Loco di Villalvernia ci racconta in anteprima tutto quello che ci aspetta alla Fiera di San Teodoro, in programma domenica. Un appuntamento imperdibile con tanti banchetti, la possibilità di vedere da vicino gli animali della fattoria, giochi e gonfiabili per bambini, e le dimostrazioni di primo soccorso a cura della Croce Verde.

SUNANDBASS Podcast
SUNANDBASS Podcast #138 - Level 2

SUNANDBASS Podcast

Play Episode Listen Later Oct 6, 2023 61:08


What a month! Thank you to all who came and spread the love throughout wonderful San Teodoro. Onwards we go into our hibernation where we will quietly plan and prepare for our next gathering! To keep us going until then, we have a treat for you all the way from Brazil: Level 2. We hope you enjoy

onwards level2 san teodoro
SUNANDBASS Podcast
B1. Steam Clean - BCee

SUNANDBASS Podcast

Play Episode Listen Later Sep 29, 2023 4:31


Right in the heart of our sacred season, we are dropping a gem from the one and only BCee. A veteran of the scene and introduced to us by fellow legend Utah Jazz, BCee has become an integral part of SUNANDBASS over the last decade. From his joyful interviews in 2022, to our joint nights with Spearhead Records in London, BCee embodies the true meaning of SUNANDBASS and therefore will play the closing set this year! His new EP “Shelter” is the culmination of BCee's long standing relationship to SUNANDBASS. BCee captures the Sardinian smells, the warm sun on your skin, the distant echoes of music dancing over the San Teodoro coastline, transforming it into this four track EP that instantly makes us feel at home. Singles: Single 1 - 8th Sept - Steam Clean Single 2 - 22nd Sept - In The Likeness of You EP Release - 29th Sept - Full EP

steam utah jazz sardinian bcee san teodoro spearhead records
HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
6392 - Il ristorante “Gusto by Sadler” dà il via alla stagione estiva in Sardegna

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later May 29, 2023 2:00


La stagione estiva prende il via in Sardegna e lo fa nel modo più gustoso: con la riapertura del ristorante “Gusto by Sadler”, presso il Baglioni Resort Sardegna, gemma della Collection Baglioni Hotels and Resorts.Situato sulla costa nord-orientale della Sardegna, a nord di San Teodoro, il Baglioni Resort Sardegna è immerso nell'incantevole Area Marina Protetta di Tavolara, un paesaggio naturalistico unico in tutto il Mediterraneo.

SUNANDBASS Podcast
SUNANDBASS Podcast #132 -FD

SUNANDBASS Podcast

Play Episode Listen Later Apr 7, 2023 58:49


With the sun shining, and this slick mix from FD, it feels like our anual pilgrimage to San Teodoro is within reach. We all know FD, he's been an important part of the SUNANDBASS family for many years now. Not only that, his sets are as diverse as his influences; injecting the perfect mix of energy and integrity into a singular journey SoundCloud: @f-d

fd san teodoro
Muoviti Muoviti
Muoviti Muoviti di mercoledì 22/06/2022

Muoviti Muoviti

Play Episode Listen Later Jun 22, 2022 52:30


Dove scopriamo che a San Teodoro, in Sardegna, per evitare l'affollamento sulle spiagge gli accessi saranno contingentati e si prenoterà via app; ne abbiamo parlato con la sindaca del Comune a sud di Olbia Rita Deretta. Nella seconda parte torniamo a parlare di siccità. Quanta pioggia servirebbe per tornare alla normalità? Lo abbiamo chiesto alla responsabile dell'osservatorio siccità del CNR Ramona Magno.

Speaking of Travel®
Sardinia Is Historical, Stunning And Rich In Traditions Of Ancient Roots

Speaking of Travel®

Play Episode Listen Later May 15, 2022 47:54


Sonya and Frank DiPalma recently spent time in Sardinia, Italy, as part of Sonya's research for a book about the Homeless European Land Project (HELP) which provided refuge for about a dozen displaced persons in the late 1950s thanks to actress Hope Lange and actor Don Murray. HELP served as a model for the United Nations for resettlement of refugees and it also influenced the creation of the Peace Corps. Frank planned the trip around the island from Cardedu, Oristano, Simaxis, Sorso, Porto Torres, Castelsardo, Alghero, Sassari, Bosa, Olbia, Costa Smeraldo, Porto Cervo, San Teodoro and then Cagliari. Sonya and Frank share their journey, along with a history, of this ancient island some call paradise on Earth.  Also on Speaking of Travel, Justin Bellame, founder of the JB Media Group and the publisher of Romantic Asheville.com, shares why vacation and short-term rentals are seeing an uptick and what it means to local economies. 

Es la Tarde de Dieter
Editorial de Dieter: San Teodoro y el templo de Cibeles

Es la Tarde de Dieter

Play Episode Listen Later Feb 17, 2022 39:59


Dieter Brandau analiza la crisis interna generada en el Partido Popular por la guerra Génova-Ayuso.

En Cristo
San Teodoro, mártir

En Cristo

Play Episode Listen Later Apr 20, 2021 11:34


Interviste Possibili
Dialogo con Don Alessandro Cossu. Interviste possibili

Interviste Possibili

Play Episode Listen Later Apr 9, 2021 32:32


Don Alessandro Cossu, Parroco della chiesa di San Teodoro (Sassari), ci racconta un po’ della sua vita, la sua vocazione, la crisi, la fede e i suoi santi a cui è particolarmente affezionato. Qualche “incursione” pure su Papa Francesco. Un dialogo che si conclude con la presentazione e l’ascolto del nuovo brano-cover promosso e co-prodotto dal parroco “canterino”, così è stato affettuosamente battezzato dai sui amici parrocchiani: “A mano a mano a Cristo Signore”, in cui Don Alessandro e Paula Haiducii reinterpretano “a mano a mano” di Riccardo Cocciante. Il cd uscirà a maggio 2021 e servirà a finanziare una nuova sala musica dell’oratorio “Don Francesco Pala”, e l’interno della chiesa di San Teodoro.

Alla più bella, nascita e sorte della città di Troia
Dialogo con Don Alessandro Cossu. Interviste possibili

Alla più bella, nascita e sorte della città di Troia

Play Episode Listen Later Apr 9, 2021 32:32


Don Alessandro Cossu, Parroco della chiesa di San Teodoro (Sassari), ci racconta un po' della sua vita, la sua vocazione, la crisi, la fede e i suoi santi a cui è particolarmente affezionato. Qualche “incursione” pure su Papa Francesco. Un dialogo che si conclude con la presentazione e l'ascolto del nuovo brano-cover promosso e co-prodotto dal parroco “canterino”, così è stato affettuosamente battezzato dai sui amici parrocchiani: “A mano a mano a Cristo Signore”, in cui Don Alessandro e Paula Haiducii reinterpretano “a mano a mano” di Riccardo Cocciante. Il cd uscirà a maggio 2021 e servirà a finanziare una nuova sala musica dell'oratorio “Don Francesco Pala”, e l'interno della chiesa di San Teodoro.

Anninnora, poesie di Giulio Angioni
Dialogo con Don Alessandro Cossu. Interviste possibili

Anninnora, poesie di Giulio Angioni

Play Episode Listen Later Apr 9, 2021 32:32


Don Alessandro Cossu, Parroco della chiesa di San Teodoro (Sassari), ci racconta un po' della sua vita, la sua vocazione, la crisi, la fede e i suoi santi a cui è particolarmente affezionato. Qualche “incursione” pure su Papa Francesco. Un dialogo che si conclude con la presentazione e l'ascolto del nuovo brano-cover promosso e co-prodotto dal parroco “canterino”, così è stato affettuosamente battezzato dai sui amici parrocchiani: “A mano a mano a Cristo Signore”, in cui Don Alessandro e Paula Haiducii reinterpretano “a mano a mano” di Riccardo Cocciante. Il cd uscirà a maggio 2021 e servirà a finanziare una nuova sala musica dell'oratorio “Don Francesco Pala”, e l'interno della chiesa di San Teodoro.

Quarta Radio
Dialogo con Don Alessandro Cossu. Interviste possibili

Quarta Radio

Play Episode Listen Later Apr 9, 2021 32:32


Don Alessandro Cossu, Parroco della chiesa di San Teodoro (Sassari), ci racconta un po’ della sua vita, la sua vocazione, la crisi, la fede e i suoi santi a cui è particolarmente affezionato. Qualche “incursione” pure su Papa Francesco. Un dialogo che si conclude con la presentazione e l’ascolto del nuovo brano-cover promosso e co-prodotto dal parroco “canterino”, così è stato affettuosamente battezzato dai sui amici parrocchiani: “A mano a mano a Cristo Signore”, in cui Don Alessandro e Paula Haiducii reinterpretano “a mano a mano” di Riccardo Cocciante. Il cd uscirà a maggio 2021 e servirà a finanziare una nuova sala musica dell’oratorio “Don Francesco Pala”, e l’interno della chiesa di San Teodoro.

Problems, di Cesare Giombetti
Dialogo con Don Alessandro Cossu. Interviste possibili

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Apr 9, 2021 32:32


Don Alessandro Cossu, Parroco della chiesa di San Teodoro (Sassari), ci racconta un po' della sua vita, la sua vocazione, la crisi, la fede e i suoi santi a cui è particolarmente affezionato. Qualche “incursione” pure su Papa Francesco. Un dialogo che si conclude con la presentazione e l'ascolto del nuovo brano-cover promosso e co-prodotto dal parroco “canterino”, così è stato affettuosamente battezzato dai sui amici parrocchiani: “A mano a mano a Cristo Signore”, in cui Don Alessandro e Paula Haiducii reinterpretano “a mano a mano” di Riccardo Cocciante. Il cd uscirà a maggio 2021 e servirà a finanziare una nuova sala musica dell'oratorio “Don Francesco Pala”, e l'interno della chiesa di San Teodoro.

Giacomo Leopardi Opere
Dialogo con Don Alessandro Cossu. Interviste possibili

Giacomo Leopardi Opere

Play Episode Listen Later Apr 9, 2021 32:32


Don Alessandro Cossu, Parroco della chiesa di San Teodoro (Sassari), ci racconta un po' della sua vita, la sua vocazione, la crisi, la fede e i suoi santi a cui è particolarmente affezionato. Qualche “incursione” pure su Papa Francesco. Un dialogo che si conclude con la presentazione e l'ascolto del nuovo brano-cover promosso e co-prodotto dal parroco “canterino”, così è stato affettuosamente battezzato dai sui amici parrocchiani: “A mano a mano a Cristo Signore”, in cui Don Alessandro e Paula Haiducii reinterpretano “a mano a mano” di Riccardo Cocciante. Il cd uscirà a maggio 2021 e servirà a finanziare una nuova sala musica dell'oratorio “Don Francesco Pala”, e l'interno della chiesa di San Teodoro.

Giulio Angioni, Scritti in Voce
Dialogo con Don Alessandro Cossu. Interviste possibili

Giulio Angioni, Scritti in Voce

Play Episode Listen Later Apr 9, 2021 32:32


Don Alessandro Cossu, Parroco della chiesa di San Teodoro (Sassari), ci racconta un po' della sua vita, la sua vocazione, la crisi, la fede e i suoi santi a cui è particolarmente affezionato. Qualche “incursione” pure su Papa Francesco. Un dialogo che si conclude con la presentazione e l'ascolto del nuovo brano-cover promosso e co-prodotto dal parroco “canterino”, così è stato affettuosamente battezzato dai sui amici parrocchiani: “A mano a mano a Cristo Signore”, in cui Don Alessandro e Paula Haiducii reinterpretano “a mano a mano” di Riccardo Cocciante. Il cd uscirà a maggio 2021 e servirà a finanziare una nuova sala musica dell'oratorio “Don Francesco Pala”, e l'interno della chiesa di San Teodoro.

Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie
Dialogo con Don Alessandro Cossu. Interviste possibili

Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie

Play Episode Listen Later Apr 9, 2021 32:32


Don Alessandro Cossu, Parroco della chiesa di San Teodoro (Sassari), ci racconta un po' della sua vita, la sua vocazione, la crisi, la fede e i suoi santi a cui è particolarmente affezionato. Qualche “incursione” pure su Papa Francesco. Un dialogo che si conclude con la presentazione e l'ascolto del nuovo brano-cover promosso e co-prodotto dal parroco “canterino”, così è stato affettuosamente battezzato dai sui amici parrocchiani: “A mano a mano a Cristo Signore”, in cui Don Alessandro e Paula Haiducii reinterpretano “a mano a mano” di Riccardo Cocciante. Il cd uscirà a maggio 2021 e servirà a finanziare una nuova sala musica dell'oratorio “Don Francesco Pala”, e l'interno della chiesa di San Teodoro.

Spettacoli&Reading
Dialogo con Don Alessandro Cossu. Interviste possibili

Spettacoli&Reading

Play Episode Listen Later Apr 9, 2021 32:32


Don Alessandro Cossu, Parroco della chiesa di San Teodoro (Sassari), ci racconta un po' della sua vita, la sua vocazione, la crisi, la fede e i suoi santi a cui è particolarmente affezionato. Qualche “incursione” pure su Papa Francesco. Un dialogo che si conclude con la presentazione e l'ascolto del nuovo brano-cover promosso e co-prodotto dal parroco “canterino”, così è stato affettuosamente battezzato dai sui amici parrocchiani: “A mano a mano a Cristo Signore”, in cui Don Alessandro e Paula Haiducii reinterpretano “a mano a mano” di Riccardo Cocciante. Il cd uscirà a maggio 2021 e servirà a finanziare una nuova sala musica dell'oratorio “Don Francesco Pala”, e l'interno della chiesa di San Teodoro.

Ultima di campionato, di Francesco Abate
Dialogo con Don Alessandro Cossu. Interviste possibili

Ultima di campionato, di Francesco Abate

Play Episode Listen Later Apr 9, 2021 32:32


Don Alessandro Cossu, Parroco della chiesa di San Teodoro (Sassari), ci racconta un po' della sua vita, la sua vocazione, la crisi, la fede e i suoi santi a cui è particolarmente affezionato. Qualche “incursione” pure su Papa Francesco. Un dialogo che si conclude con la presentazione e l'ascolto del nuovo brano-cover promosso e co-prodotto dal parroco “canterino”, così è stato affettuosamente battezzato dai sui amici parrocchiani: “A mano a mano a Cristo Signore”, in cui Don Alessandro e Paula Haiducii reinterpretano “a mano a mano” di Riccardo Cocciante. Il cd uscirà a maggio 2021 e servirà a finanziare una nuova sala musica dell'oratorio “Don Francesco Pala”, e l'interno della chiesa di San Teodoro.

Una borta ci fiat - una volta c'era - Novelline popolari sarde, di Francesco Mango
Dialogo con Don Alessandro Cossu. Interviste possibili

Una borta ci fiat - una volta c'era - Novelline popolari sarde, di Francesco Mango

Play Episode Listen Later Apr 9, 2021 32:32


Don Alessandro Cossu, Parroco della chiesa di San Teodoro (Sassari), ci racconta un po' della sua vita, la sua vocazione, la crisi, la fede e i suoi santi a cui è particolarmente affezionato. Qualche “incursione” pure su Papa Francesco. Un dialogo che si conclude con la presentazione e l'ascolto del nuovo brano-cover promosso e co-prodotto dal parroco “canterino”, così è stato affettuosamente battezzato dai sui amici parrocchiani: “A mano a mano a Cristo Signore”, in cui Don Alessandro e Paula Haiducii reinterpretano “a mano a mano” di Riccardo Cocciante. Il cd uscirà a maggio 2021 e servirà a finanziare una nuova sala musica dell'oratorio “Don Francesco Pala”, e l'interno della chiesa di San Teodoro.

Dentro la Notizia
La Sardegna debutta in zona bianca | 02/03/2021 | Dentro la notizia

Dentro la Notizia

Play Episode Listen Later Mar 2, 2021 6:13


Prima regione in Italia a passare a zona bianca: ristoranti aperti fino alle 23, bar e pub fino alle 21 e coprifuoco che slitta dalle 22 alle 23 e 30 fino alle 5 del mattino. Queste le misure principali in vigore fino al 15 marzo in tutta la Sardegna, esclusi i comuni in lockdown: Bono, La Maddalena e San Teodoro. Con le parole di Christian Solinas, Emanuele Frongia e clienti e ristoratori sardi.

LerniLango, Podcast Italiano
#25: La Riserva dello Stagnone e la spiaggia di San Teodoro (principiante)

LerniLango, Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Nov 7, 2020 2:50


In questo episodio di livello principiante siamo di nuovo in Sicilia, e scopriamo insieme la Riserva dello Stagnone e la spiaggia di San Teodoro.

SUNANDBASS Podcast
SUNANDBASS Podcast #103 - DJ Bucato

SUNANDBASS Podcast

Play Episode Listen Later Oct 14, 2020 61:48


Now this, is an exciting one to introduce - it's the original vermentino bubbler, San Teodoro's fix-up ya troubler, simply none other, it's the Prince of Sardegna, the festival's champion, it's Sir. Stefano. Sechi.... Sechi has emptied his heart into his 1210's on this one, it's an all vinyl 93-97 Jungle Mix, and I must say, it's is an absolute musical scripture, a seminal text, ripened for the sabbath. Pull out your hymn book, and nod your head.

KRUNCHTIME RADIO
S11E15 - 25° WITH A CHANCE OF DRIZZLE

KRUNCHTIME RADIO

Play Episode Listen Later Jan 25, 2020 42:55


It never really rains in San Teodoro, does it? Last time around, even the most reliable forecasts were talking about a week of ☂️. Eventually, it was just about enough time to hide on the loggia and get a mix done ;) [Disclaimer: Last installment of the #SUNANDBASS series. Rounding it off with a classic Liquid set, one of my favorite episodes! Thanks for listening. Gonna return with a different flex.]

KRUNCHTIME RADIO
S11E09 - NOTTE OSCURA

KRUNCHTIME RADIO

Play Episode Listen Later Nov 19, 2019 47:22


A quiet night in San Teodoro. It's hot. You're outside with the gang, on your way through sleepy streets, some dog's barking in the distance. You walk past this mansion with the vast pool. The garden door hangs on its hinges.

notte oscura san teodoro
SUNANDBASS Podcast
SUNANDBASS Podcast #88 - Total Science & GQ - Live Set

SUNANDBASS Podcast

Play Episode Listen Later Oct 18, 2019 56:48


As the temperature starts to dip across Sardinia and beyond, we've decided to spend the coming months bringing you back to the warm bosom of San Teodoro by showcasing some of our favourite recordings from this year's festival. Kicking us off are legends of the game - @Total-Science & GQ - who ripped Monday a new one and kicked off the whole week with this grenade. The festival lives on. Red red ready to riidddee.

SUNANDBASS Podcast
SUNANDBASS Podcast #82 - Philth

SUNANDBASS Podcast

Play Episode Listen Later Apr 2, 2019 91:52


@Philth steps up for SUNANDBASS Podcast #82, and this one’s personal. A long time fan and attendee of the festival, it always means a lot to him to play there, a place he often calls his ‘happy place’. In this mix he’s really showcased what SUNANDBASS, San Teodoro, and Sardinia means to him, something that is also so important to us. In customary Philth style, he’s put together an epic mix chock full of both fresh and classics, so get stuck in – but before you do, here’s a few words from the man himself to explain the context of it all: When I was asked to record the latest Sun and Bass podcast I didn’t want to just gather up some promos and smash out a mix, I wanted to think about the festival and what it means to me and choose tracks that reflect what it feels like to spend a week in San Teodoro digging out some of my all time favourite tunes as well as exciting new music. As I collected up my music I thought about the main locations at Sun and Bass and how they all have their own particular vibe, then I selected a folder of music for the Beach, the Ambra Night ‘Garden’ and ‘Gazebo’ stages, just like I would do for the festival. The mix progresses on this journey, starting with mellow warm Beach vibes; picking up the energy and the euphoric feeling dancing under the stars in the Garden; and finishing up with the dark rinseout tunes to get sweaty to in the Gazebo. The final track is the sunrise at La Cinta beach before battling up the hill to get home... Sun and Bass is a place where the crowd are always receptive to deeper flavours of DnB so that definitely had an influence on my selection, along with a healthy sprinkle of classics, music that reminds me of good times at the festival both on the decks and dancefloor. There are plenty of my own productions but I didn’t want it to just be a dubplate mix - there is too much good music going on across the scene to only play my tracks. The mix features forthcoming Philth and Phil:osophy tracks coming on Dispatch, Flexout, Integral and Peer Pressure in 2019 so listen carefully no tracklist no ID’s!

The John B Drum & Bass Podcast
John B Podcast 176: John B Live @ Sun and Bass 2018 Closing Party

The John B Drum & Bass Podcast

Play Episode Listen Later Oct 4, 2018


John B Live from the Sun and Bass 2018 Closing Party at Ambra Night in San Teodoro, Sardinia International Superstar DJ John B with Drum and Bass Electro RoboPunk Mixes recorded from his Live gigs all over the world, radio shows & interviews, studio mixes, and tour videos with behind the scenes footage, studio work and random tour adventures...

SUNANDBASS Podcast
SUNANDBASS Podcast #74 - FD & Dan Stezo

SUNANDBASS Podcast

Play Episode Listen Later Aug 2, 2018 51:23


The next release on SUNANDBASS Recordings will hit the shelves on 17th August, a 3 tracker from label stalwart @f-d, and he’s put together this month’s podcast alongside compatriot @danstezo to celebrate the occasion. Their first collaboration invites you to start packing your bags for the yearly pilgrimage to San Teodoro. Latter day classics nestle alongside cutting edge plates, all tied together with Stezo’s unique Hip Hop inspired flow to create a fresh and intriguing mix. This one will have you raving and crying in equal measure! Sit back and take in this warm up for the 15th Anniversary of SUNANDBASS, and keep your eyes peeled for FD’s ‘All Yours EP’, coming soon!

hip hop fd san teodoro stezo dan stezo
Elements - Liquid Drum & Bass
Elements - A Liquid Drum & Bass Podcast EP 18: Tribute to sunandbass

Elements - Liquid Drum & Bass

Play Episode Listen Later Sep 13, 2017 72:01


Episode 18 of Elements - A Liquid Drum & Bass Podcast. A regular dj mix podcast showcasing the finest liquid and melodic drum & bass After handing the reigns to special guest DJs, the last two episodes, I'm back this month with a new look and a new theme intro. Last week the sun kissed island of Sardinia, in Italy, played host to arguably the greatest drum & bass festival in the world, sun and bass. Each year, held over 8 days, both outdoors and in clubs, the city of San Teodoro transforms into a mecca of all things D'n'B. showcasing the worlds finest dj's and acts, sun and bass is a bucket list destination for any drum & bass dj and fan alike. This month's episode I pay tribute to the ultimate drum & bass experience, with a selection of tracks from some of the talent that makes sunandbass so special *SUBSCRIBE* https://itunes.apple.com/au/podcast/elements-liquid-drum-bass/id1128194754?mt=2 1 Elements Podcast Intro DJ Pappa J 2 Keep On feat. GLXY & Tyler Daley Redeyes The North Quarter 3 Undone feat. DRS Alix Perez & Spectrasoul 1985 x Ish Chat 4 Shades Of Blue feat. Kimani Hugh Hardie Hospital 5 Theme for Laura SD C Recordings 6 Untold Mohican Sun Integral 7 I Found You (ft. Naomi Pryor) Survival Dispatch 8 Cold Harsh Air (feat. Total Science & Grimm) (Original) S.P.Y Hospital 9 Get Up S.P.Y Hospital 10 Lonely ft. Belle Humble (FD's Roll Out Mix) GLXY Soulvent 11 The Fourth State Gerra & Stone Dispatch 12 Reprisal Artificial Intelligence Metalheadz 13 Parallel (LSB Remix) Technimatic Shogun Audio 14 Centrifuge VIP Technicolour Spearhead 15 Talk The Talk feat. Dan Stezo Hugh Hardie Hospital 16 Mixed Bag feat. DRS Marcus Intalex Soul:r 17 Smother feat. Marcus Intalex and Bricktop (Original Mix) Calibre Soul:r 18 Love Call The Vanguard Project Spearhead 19 Sunshine Makoto & Danny Wheeler Liquid V 20 You Arpxp & Level 2 V Recordings 21 Lookig For Diversion VIP Ft. Lucy Kitchen Technimatic Shogun Audio

SUNANDBASS Podcast
SUNANDBASS Podcast #57 - DJ Delicat

SUNANDBASS Podcast

Play Episode Listen Later Feb 1, 2017 63:42


Podcast #57 comes from one of the founders of SUNANDBASS, DJ Delicat. It was in 2003 that he and the other founders made their first forays into San Teodoro for what has now become, as we fast-forward into 2017, one of the most well-known and respected Drum & Bass festivals in the world. His love for Drum & Bass was forged in the mid 90’s thanks to being passed tape packs from his English school exchange, none other than Utah Jazz. This burgeoning passion was soon cemented in infamous venues around South Germany, such as the legendary underground club Vibration in Forst, and the huge rave Mecca, MS Connexion in Mannheim. In 2017 his hunger for the music is as great as ever. He continues to enjoy the full spectrum of Drum & Bass, always seeking out new and diverse sounds with a completely open ear to whatever style or sub genre it may be. As he currently crosses Australia and New Zealand for the SUNANDBASS Tour, this mix gives a snapshot into the music he’s currently enjoying and playing, and illustrates the SUNANDBASS ethos and vibe perfectly in a one hour mix – check it, DJ Delicat on the ones and twos!

Magnificat TV (Franciscanos de María)
Una vida, un Santo; San Sabas, Abad (5 Diciembre)

Magnificat TV (Franciscanos de María)

Play Episode Listen Later Dec 6, 2016 3:43


Nació en Turquía en el año 439. Era hijo de un comandante del ejército, quien tuvo que partir a lejanas tierras y lo dejó confiado a un tío. Apenas a los ocho años, sufrió el desprecio de sus parientes, los cuales se rehusaban a educarlo. San Sabas, se fue a un monasterio, y después de pasar varios años como monje ejemplar en su tierra, decidió partir a Jerusalén para aprender la santidad con los monjes de ese país. Se dedicó a una vida llena de oración y penitencia. Trabajaba diez horas al día, hacía canastos y los vendía para poder llevar alimentos a los más ancianos y débiles. El santo pasó cuatro años seguidos en el desierto sin hablar con nadie. Luego empezaron a llegar monjes a pedirle que los dirigiera hacia la santidad a lo que el santo accedió. Llegó a tener 150 monjes cerca del Mar Muerto, y cuando tuvo 50 años fue ordenado sacerdote por el Arzobispo de Jerusalén, y nombrado jefe de todos los monjes de Tierra Santa. Con la herencia que le dejaron sus padres construyó dos hospitales. Por tres veces fue enviado a Constantinopla, residencia del emperador, a obtener que este no apoyara a los herejes y que favoreciera la Tierra Santa. San Sabas llegó a dirigir personalmente a muchos monjes y entre sus dirigidos hay varios santos canonizados como San Juan Damasceno y San Teodoro. Murió el 5 de diciembre del año 532, a los 94 años de edad. Su monasterio, cerca del Mar Muerto, es uno de los tres monasterios más antiguos que existen en el mundo. Los videos se encuentran en www.magnificat.tv Otros canales de comunicación de Magnificat TV de los Franciscanos de María: Podcast:http://goo.gl/FRhNmS Youtube : http://goo.gl/slj8LL Twitter: https://twitter.com/MagnificatTV (Fuente: aciprensa.com)

SUNANDBASS Podcast
SUNANDBASS Podcast #52 - Kabuki

SUNANDBASS Podcast

Play Episode Listen Later Aug 28, 2016 45:23


With just a few days to go until SUNANDBASS 2016, we’ve got our next Podcast to whet your appetite even further, this time from one of the legends of the German scene, Kabuki! An artist who consistently shows an ability to turn his hand to a wealth of different styles, Kabuki has been joining the dots between high-grade liquid funk, jungle, hip-hop, footwork and beyond for the past 20 years! His releases on labels such as Reinforced, Sonar Kollectiv and V Recordings just go to highlight his versatility as a producer. His SUNANDBASS Podcast shows his wide range of influences and ability to weave a wide range of styles together into a seamless narrative. Touching on musical, half-time, juke and jungle and beats, this one will take you on a journey – straight to San Teodoro!

Metropolis
METROPOLIS del 19/08/2016 - SAN TEODORO VS SAN VITO LO CAPO - PARTE 3

Metropolis

Play Episode Listen Later Aug 19, 2016 24:34


Chi avrà vinto la sfida tra San Vito Lo Capo e San Teodoro? Lo hanno deciso i nostri ascoltatori....

Metropolis
METROPOLIS del 19/08/2016 - SAN TEODORO VS SAN VITO LO CAPO - PARTE 2

Metropolis

Play Episode Listen Later Aug 19, 2016 22:24


Bruno e Fabio sono state le nostre preparatissime guide di oggi.

Metropolis
METROPOLIS del 19/08/2016 - SAN TEODORO VS SAN VITO LO CAPO - PARTE 1

Metropolis

Play Episode Listen Later Aug 19, 2016 26:24


Sfida "isolana" quella di oggi: la siciliana San Vito Lo Capo ha sfidato la sarda San Teodoro: altro che Maldive....

BASTA BUGIE - Santi e beati
San Teodoro e il sinodo dell'adulterio

BASTA BUGIE - Santi e beati

Play Episode Listen Later Sep 2, 2015 11:01


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=3890SAN TEODORO E IL SINODO DELL'ADULTERIO di Roberto De MatteiCol nome di "Sinodo dell'adulterio" è entrata nella storia della Chiesa un'assemblea di vescovi che, nel IX secolo, volle approvare la prassi del secondo matrimonio dopo il ripudio della legittima moglie. San Teodoro Studita (759-826), fu colui che con più vigore vi si oppose e per questo fu perseguitato, imprigionato e per ben tre volte esiliato.Tutto iniziò nel gennaio 795 quando l'imperatore romano di Oriente (basileus) Costantino VI (771-797) fece rinchiudere la moglie Maria di Armenia in monastero e iniziò una illecita unione con Teodota, dama d'onore della madre Irene. Pochi mesi dopo l'imperatore fece proclamare "augusta" Teodota, ma non riuscendo a convincere il patriarca Tarasio (730-806) a celebrare il nuovo matrimonio, trovò finalmente un ministro compiacente nel prete Giuseppe, igumeno del monastero di Kathara, nell'isola di Itaca, che benedisse ufficialmente l'unione adulterina.SAN TEODOROSan Teodoro, nato a Costantinopoli nel 759, era allora monaco nel monastero di Sakkudion in Bitinia, di cui era abate lo zio Platone, venerato anche lui come santo. Teodoro ricorda che l'ingiusto divorzio produsse un profondo turbamento in tutto il popolo cristiano: concussus est mundus (Epist. II, n. 181, in PG, 99, coll. 1559-1560CD) e, assieme a san Platone, protestò energicamente, in nome dell'indissolubilità del vincolo. L'imperatore deve ritenersi adultero - scrisse - e perciò deve ritenersi gravemente colpevole il prete Giuseppe per avere benedetto gli adulteri e per averli ammessi all'Eucarestia. «Incoronando l'adulterio», il prete Giuseppe si è opposto all'insegnamento di Cristo e ha violato la legge divina (Epist. I, 32, PG 99, coll. 1015/1061C). Per Teodosio era da condannare altresì il patriarca Tarasio che, pur non approvando le nuove nozze, si era mostrato tollerante, evitando sia di scomunicare l'imperatore che di punire l'economo Giuseppe.Questo atteggiamento era tipico di un settore della Chiesa orientale che proclamava l'indissolubilità del matrimonio ma nella prassi dimostrava una certa sottomissione nel confronti del potere imperiale, seminando confusione del popolo e suscitando la protesta dei cattolici più ferventi. Basandosi sull'autorità di san Basilio, Teodoro rivendicò la facoltà concessa ai sudditi di denunciare gli errori del proprio superiore (Epist. I, n. 5, PG, 99, coll. 923-924, 925-926D) e i monaci di Sakkudion ruppero la comunione con il patriarca per la sua complicità nel divorzio dell'imperatore. Scoppiò così la cosiddetta "questione moicheiana" (da moicheia= adulterio) che pose Teodoro in conflitto non solo con il governo imperiale, ma con gli stessi patriarchi di Costantinopoli. E' un episodio poco conosciuto sul quale, qualche anno fa, ha sollevato il velo il prof. Dante Gemmiti in un'attenta ricostruzione storica, basata sulle fonti greche e latine (Teodoro Studita e la questione moicheiana, LER, Marigliano 1993), che conferma come nel primo millennio la disciplina ecclesiastica della Chiesa d'Oriente rispettava ancora il principio dell'indissolubilità del matrimonio.ARRESTO ED ESILIONel settembre 796, Platone e Teodoro, con un certo numero di monaci del Sakkudion, furono arrestati, internati e poi esiliati a Tessalonica, dove giunsero il 25 marzo 797. A Costantinopoli però il popolo giudicava Costantino un peccatore che continuava a dare pubblico scandalo e, sull'esempio di Platone e Teodoro, l'opposizione aumentava di giorno in giorno. L'esilio fu di breve durata perché il giovane Costantino, in seguito a un complotto di palazzo, fu fatto accecare dalla madre che assunse da sola il governo dell'impero. Irene richiamò gli esiliati, che si trasferirono nel monastero urbano di Studios, insieme alla gran parte della comunità dei monaci di Sakkudion. Teodoro e Platone si riconciliarono con il patriarca Tarasio che, dopo l'avvento di Irene al potere, aveva pubblicamente condannato Costantino e il prete Giuseppe per il divorzio imperiale. Anche il regno di Irene fu breve. Il 31 ottobre 802 un suo ministro, Niceforo, in seguito a una rivolta di palazzo, si proclamò imperatore. Quando poco dopo morì Tarasio, il nuovo basileus fece eleggere patriarca di Costantinopoli un alto funzionario imperiale, anch'egli di nome Niceforo (758-828). In un sinodo da lui convocato e presieduto, verso la metà dell'806, Niceforo reintegrò nel suo ufficio l'egumeno Giuseppe, deposto da Tarasio. Teodoro, divenuto capo della comunità monastica dello Studios, per il ritiro di Platone a vita di recluso, protestò vivamente contro la riabilitazione del prete Giuseppe e, quando quest'ultimo riprese a svolgere il ministero sacerdotale, ruppe la comunione anche con il nuovo patriarca.La reazione non tardò. Lo Studios venne occupato militarmente, Platone, Teodoro e il fratello Giuseppe, arcivescovo di Tessalonica, vennero arrestati, condannati ed esiliati. Nell'808 l'imperatore convocò un altro sinodo che si riunì nel gennaio 809. Fu quello che, in una lettera dell'809 al monaco Arsenio, Teodoro definisce "moechosynodus", il "Sinodo dell'adulterio" (Epist. I, n. 38, PG 99, coll. 1041-1042c). Il Sinodo dei vescovi riconobbe la legittimità del secondo matrimonio di Costantino, confermò la riabilitazione dell'egumene Giuseppe e anatemizzò Teodoro, Platone e il fratello Giuseppe, che fu deposto dalla sua carica di arcivescovo di Tessalonica. Per giustificare il divorzio dell'imperatore, il Sinodo utilizzava il principio della "economia dei santi" (tolleranza nella prassi). Ma per Teodoro nessun motivo poteva giustificare la trasgressione di una legge divina. Richiamandosi all'insegnamento di san Basilio, di san Gregorio di Nazianzo e di san Giovanni Crisostomo, egli dichiarò priva di fondamento scritturale la disciplina dell'"economia dei santi", secondo cui in alcune circostanze si poteva tollerare un male minore - come in questo caso il matrimonio adulterino dell'imperatore.NON LICETQualche anno dopo l'imperatore Niceforo morì nella guerra contro i Bulgari (25 luglio 811) e salì al trono un altro funzionario imperiale, Michele I. Il nuovo basileus richiamò dall'esilio Teodoro, che divenne il suo consigliere più ascoltato. Ma la pace fu di breve durata. Nell'estate dell'813, i Bulgari inflissero a Michele I una gravissima sconfitta presso Adrianopoli e l'esercito proclamò imperatore il capo degli Anatolici, Leone V, detto l'Armeno (775-820). Quando Leone depose il patriarca Niceforo e fece condannare il culto delle immagini, Teodoro assunse la guida della resistenza contro l'iconoclastia. Teodoro infatti si distinse nella storia della Chiesa non solo come l'oppositore al "Sinodo dell'adulterio", ma anche come uno dei grandi difensori delle sacre immagini durante la seconda fase dell'iconoclasmo. Così la domenica delle Palme dell'815 si poté assistere ad una processione dei mille monaci dello Studios che all'interno del loro monastero, ma bene in vista, portavano le sante icone, al canto di solenni acclamazioni in loro onore. La processione dei monaci dello Studios scatenò la reazione della polizia. Tra l'815 e l'821, Teodoro fu flagellato, incarcerato ed esiliato in diversi luoghi dell'Asia Minore. Alla fine poté tornare a Costantinopoli, ma non nel proprio monastero. Egli allora si stabilì con i suoi monaci dall'altra parte del Bosforo, a Prinkipo, dove morì l'11 novembre 826.Il "non licet" (Mt 14, 3-11) che san Giovanni Battista oppose al tetrarca Erode, per il suo adulterio, risuonò più volte nella storia della Chiesa. San Teodoro Studita, un semplice religioso che osò sfidare il potere imperiale e le gerarchie ecclesiastiche del tempo, può essere considerato uno dei protettori celesti di chi, anche oggi, di fronte alle minacce di cambiamento della prassi cattolica sul matrimonio, ha il coraggio di ripetere un inflessibile non licet.

SUNANDBASS Podcast
SUNANDBASS Podcast #31 - John B

SUNANDBASS Podcast

Play Episode Listen Later Dec 1, 2014 61:08


Podcast #31 – and we’re all in need of some serious sunshine and light therapy! Thanks John B for stepping up and bringing us just that. John’s been coming back to Sun And Bass time and again to grace us with his great party vibes and serious selection – whether it’s drawing for his native drum or bass, or taking us through his epic 80’s collection, we always know that we’re in for treat. If you witnessed his San Teodoro 80’s party set this year, you’ll know just what we mean – the whole town was popping off! And this mix is no different. An eclectic mix of light and dark, rolling and heavy, he’s dropped us a real quality set here, encompassing both future masterpieces and stone cold classics. Sit back and bask in the rays of John B, you’re going to feel the heat… Tracklist: John B – Take Me To La Cinta Technimatic – Lost Along The Way ft. D’Ablo TC – Everything For A Reason (Ivy Lab Remix) Matrix – Mute Anile – Losing My Mind J Magik & Wickaman – Old Headz Above & Beyond ft. Zoe Johnston – We’re All We Need (SpectraSoul Remix) Break – Dulcid Tones Alix Perez – Dark Days ft. Foreign Beggars (Fourward Remix) Nausika – Pressure Roni Size/Reprazent – Down Shy FX – Plastic Soul Gorgon City – Go All Night ft. Jennifer Hudson (Wilkinson Remix) Cyantific – Bring Your Love Franklin – Colours (Whiney Remix) Fallen Angels – Like The Sun Mike Mago – Outlines (Cyantific Remix) Gerra & Stone – L.I.E.S L Plus – Carbon Metrik – Infinity

john b san teodoro sun and bass
The John B Drum & Bass Podcast
John B Podcast 154: Live @ Sun and Bass 2014 (80s/90s/Italo Disco Set @ San Teodoro Town Square)

The John B Drum & Bass Podcast

Play Episode Listen Later Oct 28, 2014


Live recording of John B's legendary 80s/90s/Italo Disco set on the final night of Sun & Bass 2014 - right in the middle of the Town Square! International Superstar DJ John B with Drum and Bass Electro RoboPunk Mixes recorded from his Live gigs all over the world, radio shows & interviews, studio mixes, and tour videos with behind the scenes footage, studio work and random tour adventures...

Dreamcast - Sleep Is Commercial
Francesco Assenza: Twothousendeleven - Dreamcast 14

Dreamcast - Sleep Is Commercial

Play Episode Listen Later Oct 26, 2011 65:06


Founder and Manager of Sleep Is Commercial, Francesco Assenza is today a gifted Dj in the international electronic scene and he´s growing fast with his production. Francesco began as a guitar player, interpreter and songwriter, active in the Italian pop-music scene, then became a Dj, but he has always been immersed in music. Known to most who followed the undergroud Italian electronic scene at the beginning of the 2000s, Francesco moved to Berlin in 2007 where meet and start to collaborate with Andrea Ferlin creating Dunkle Dummies. This cooperation gave life to Sleep Is Commercial, started as a music label and now became an open multimedia project of applied creativity, focused on music, art and event organization. In recent years more and more present in the programs of the leading clubs in the industry, and is active in Berlin whit his residency at Club Der Visionäre / Hoppetosse. The cooperation of recent years with The Club Der Visionäre, gave birth to "Ferien Auf Sardinien", an event lasting four days, that since three years is held in a secret location on the outskirts of San Teodoro, Sardinia.

Dreamcast - Sleep Is Commercial
Francesco Assenza: Late Night Dreams ⨺ - Dreamcast 4

Dreamcast - Sleep Is Commercial

Play Episode Listen Later Aug 29, 2010 57:06


Founder and Manager of Sleep Is Commercial, Francesco Assenza is today a gifted Dj in the international electronic scene and he´s growing fast with his production. Francesco began as a guitar player, interpreter and songwriter, active in the Italian pop-music scene, then became a Dj, but he has always been immersed in music. Known to most who followed the undergroud Italian electronic scene at the beginning of the 2000s, Francesco moved to Berlin in 2007 where meet and start to collaborate with Andrea Ferlin creating Dunkle Dummies. This cooperation gave life to Sleep Is Commercial, started as a music label and now became an open multimedia project of applied creativity, focused on music, art, fashion and event organization. In recent years more and more present in the programs of the leading clubs in the industry, and is active in Berlin whit his residency at Club Der Visionäre / Hoppetosse. The cooperation of recent years with The Club Der Visionäre, gave birth to "Ferien Auf Sardinien", an event lasting four days, that since three years is held in a secret location on the outskirts of San Teodoro, Sardinia.