Podcast appearances and mentions of sergio abrignani

  • 13PODCASTS
  • 26EPISODES
  • 54mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Feb 20, 2023LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about sergio abrignani

Latest podcast episodes about sergio abrignani

Corriere Daily
C'era una volta, 3 anni fa, il Covid. E oggi a che punto siamo?

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Feb 20, 2023 13:04


Tra il 20 e il 21 febbraio 2020, con la scoperta della prima positività a Codogno, veniva ufficializzata la presenza del Coronavirus in Italia. Adesso sappiamo che in realtà circolava da molto prima. Ma per fortuna non è l'unica cosa che abbiamo imparato: in particolare sul modo in cui affrontarlo, come spiega il professor Sergio Abrignani. Ma (ricorda Francesco Giambertone) al di fuori dai Paesi ricchi le cose non sono andate come ci eravamo impegnati a fare.Per altri approfondimenti:La pandemia di Covid è finita?Palù (Aifa): “Il Covid non è più una pandemia, meno letale dell'influenza”Per l'Oms “la pandemia non è finita: determinante la situazione in Cina”

Un giorno da pecora
UN GIORNO DA PECORA del 30/11/2021 - del 30/11/2021

Un giorno da pecora

Play Episode Listen Later Nov 30, 2021 81:16


Gli ospiti di oggi sono Sergio Abrignani, Antonio Tajani, Greta Beccaglia, Paolo Del Debbio e Elena Fattori !

24 Mattino - Le interviste
Fiato sospeso per Omicron

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Nov 30, 2021


In apertura di terza parte il consueto spazio di commento alle principali notizie di attualità e politica con Paolo Mieli, giornalista, scrittore, storico.La nuova variante di coronavirus che proviene dal Sud Africa e sequenziata anche in Italia, chiamata "Omicron", è al centro dell'attenzione degli scienziati di tutto il mondo per capire quanto è più contagiosa della variante Delta, quanto e se è più letale e quanto è diffusa nei vari paesi. Ne parliamo con Sergio Abrignani, immunologo, membro del Comitato Tecnico Scientifico. Sotto il cielo della politica continuano le trattative tra il governo e i singoli partiti per blindare la manovra soprattutto sul tema del taglio delle tasse. Ieri incontro tra Draghi e la delegazione del Movimento 5 Stelle. Ci dice come è andata Davide Crippa, capogruppo alla Camera del Movimento 5 Stelle.

delta camera italia omicron stelle movimento sotto draghi ieri sudafrica fiato sergio abrignani comitato tecnico scientifico
Vroči mikrofon
Italija leto in pol po prvem primeru koronavirusa

Vroči mikrofon

Play Episode Listen Later Nov 3, 2021 29:45


Zakaj so se Italijani odločili tako množično cepiti - je bila to posledica lanskih tragičnih mesecev, ko je skoraj kolapsiral zdravstveni sistem, v Italiji pa je mesečno umrlo tudi do 20 tisoč ljudi, so se cepili, da bi se zaščitili ali zato, da bi lahko nemoteno delali? Zakaj je Italija danes zgodba o uspehu, kjer je precepljenih več kot 82 odstotkov prebivalcev nad 12. letom starosti, in kakšni so Italijani po tem letu in pol? Maja Stepančič je obiskala mesti Milano in Codogno v Lombardiji, ki je bila lani najbolj prizadeta. Ob pogovoru z domačini in strokovnjaki poskuša orisati lansko tragično sliko in letošnjo skorajšnjo zmago nad virusom. Sogovorniki so: sveža diplomantka Maria Grazia, študenta Luigi in Gaia, prodajalec sadja Roberto, lastnica lokala Mariella, šest prijateljic iz Codogna in frizer Michele. Poleg tega so zgodbo uspeha italijanske cepilne kampanje opisali še imunolog Sergio Abrignani, novinarka časnika Corriere della Sera Cristina Marrone, na lanski kaos ob prvem primeru covida v Italiji pa sta se spomnila direktor urgence v Codognu Stefano Paglia in vodja oddelka za mentalno zdravje v Codognu Giancarlo Cerveri.

TG Zero
Podcast del 12/10/2021 - Sergio Abrignani

TG Zero

Play Episode Listen Later Oct 12, 2021 99:01


Prima ora - Calo dei contagi, immunità di gruppo e ipotesi di tamponi gratuiti per i non vaccinati. Ne parliamo con Sergio Abrignani, membro del CTS e professore ordinario di Immunologia all'Università Statale di Milano. - RadioTraffic: la viabilità con Marco Casa. Seconda ora - Commentiamo le notizie del giorno. - Borse e Mercati con Ettore Livini: aziende e Green Pass.

Un giorno da pecora
UN GIORNO DA PECORA del 06/10/2021 - del 6/10/2021

Un giorno da pecora

Play Episode Listen Later Oct 6, 2021 79:58


Gli ospiti di oggi sono Debora Serracchiani, Sergio Abrignani, Franz Caruso, Francesco Caruso, Paola Ferrari, Sabrina Pastrellini e Francesco Repice !

gli pecora sergio abrignani
LeoniFiles  - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
Vaccinatevi! Incontro con Sergio Abrignani - LeoniFiles

LeoniFiles - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)

Play Episode Listen Later Jul 30, 2021 31:31


Un nuovo episodio di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno LeoniProtagonisti: Carlo Amenta e Carlo Stagnaro. Ospite: Sergio Abrignani, Immunologo dell'Università degli Studi di Milano________________Whiskey on the Mississippi by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/4624-whiskey-on-the-mississippi

Rai Podcast Radio1
RADIO ANCH'IO del 20/07/2021 - Green Pass

Rai Podcast Radio1

Play Episode Listen Later Jul 20, 2021 22:52


Luigi Scordamaglia, Filiera Italia ; Sergio Abrignani, Univ. Statale ; Sandra Zampa, PD .

green pass cultura pd univ notizie green pass statale sergio abrignani luigi scordamaglia
Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 20/07/2021 - Green Pass

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Jul 20, 2021 22:52


Luigi Scordamaglia, Filiera Italia ; Sergio Abrignani, Univ. Statale ; Sandra Zampa, PD .

Otto e mezzo
Otto e Mezzo

Otto e mezzo

Play Episode Listen Later Jun 18, 2021 34:08


Ospiti di Lilli Gruber: Mariolina Sattanino, Sergio Abrignani, Andrea Scanzi, Massimo Cacciari

mezzo ospiti massimo cacciari sergio abrignani
TG Zero
Podcast del 16/06/2021 - Gianni Riotta - Giuliana Baldinucci - Sergio Abrignani

TG Zero

Play Episode Listen Later Jun 16, 2021 151:02


Prima ora - Audio Whatsapp degli ascoltatori. - Al telefono, il direttore Gianni Riotta. Parliamo dell'incontro Biden-Putin e della polemica per il video trasmesso dalle tv sulla tragedia del Mottarone. Seconda ora - RadioTraffic: la viabilità con Stefania Zabrak. - Intervista a Giuliana Baldinucci, 73enne che ha camminato contro la violenza sulle donne per oltre 200 km da Gubbio a Roma. L'obbiettivo era quello di raccogliere fondi per i centri antiviolenza di Perugia e Terni. Terza ora - Roberto Ciuti in collegamento dallo stadio Olimpico di Roma per il prepartita Italia-Svizzera. - Borse e Mercati con Ettore Livini: fine dello smart working in diverse grandi aziende. - Intervista a Sergio Abrignani, immunologo e membro del CTS: prolungamento dello stato d'emergenza, vaccinazione eterologa, uso delle mascherine all'aperto. - Collegamento con Edoardo Buffoni per commentare il compleanno di Patrick Zaki in carcere e l'incontro tra Biden e Putin.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
La strage di Ardea e le armi (dimenticate) in casa

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jun 14, 2021


Ardea ancora sotto shock per la morte di tre persone (due bambini e di un uomo di 74 anni): il killer vagava nel quartiere con la pistola in mano e aveva già sparato altre volte. L'arma apparteneva al padre dell'omicida, ex guardia giurata. "Manca un sistema informatizzato di tracciamento delle armi", dice Vincenzo Del Vicario, Segretario Nazionale Savip (Sindacato Autonomo Vigilanza Privata). Con le nuove indicazioni del CTS, recepite dal Ministero della Salute, agli under 60 che hanno ricevuto la prima dose con Vaxzevria o Janssen, verrà somministrata una seconda dose di vaccino a mRna. Preoccupa ancora la variante Delta, più resistente ai vaccini da quel che sembra. Con noi Sergio Abrignani, immunologo, membro del Comitato Tecnico Scientifico.

casa delta salute mrna janssen cts manca ministero armi strage vaxzevria sergio abrignani preoccupa comitato tecnico scientifico ardea
Ascolta la Notizia
Abrignani (Cts): «Per una decina di anni non sarà facile: dobbiamo essere pronti a pensare a un mondo in cui si conviverà con questo virus»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Jun 7, 2021 0:53


«Dobbiamo essere pronti a pensare a un mondo in cui si conviverà con questo virus. E i primi anni di convivenza non sono mai facili. Nei prossimi vent’anni i nostri figli e nipoti si abitueranno a convivere con questo virus come noi conviviamo con il morbillo, ma, se dovesse rimanere, per una decina di anni non sarà facile». Lo ha detto Sergio Abrignani, membro del Comitato Tecnico Scientifico, ospite di 'Mezz'ora in più' su Rai3. «Nel Cts non se ne è mai discusso, ma secondo me andrebbe messo l’obbligo vaccinale» contro il coronavirus. «Non è più un problema di libertà individuale ma di sanità pubblica. E questa pandemia ha cambiato il mondo. Questi 16 mesi sono stati un terremoto, un cambio epocale di cui si parlerà nei libri di storia. Se non si prevede l’obbligatorietà vaccinale in una pandemia con 126mila morti in Italia e che continua a sviluppare varianti, quando dobbiamo metterlo? L’obbligo c’è già su altri vaccini», ha aggiunto.

Un giorno da pecora
UN GIORNO DA PECORA del 24/05/2021 - del 24/5/2021

Un giorno da pecora

Play Episode Listen Later May 24, 2021 81:40


Gli ospiti di oggi sono Sergio Abrignani, Luigi De Magistris, Natalia Aspesi, Donato Toma e Maurizio Gasparri !

gli pecora maurizio gasparri sergio abrignani
Rai Podcast Radio1
UN GIORNO DA PECORA del 24/05/2021 - del 24/5/2021

Rai Podcast Radio1

Play Episode Listen Later May 24, 2021 81:40


Gli ospiti di oggi sono Sergio Abrignani, Luigi De Magistris, Natalia Aspesi, Donato Toma e Maurizio Gasparri !

gli pecora maurizio gasparri sergio abrignani
SBS Italian - SBS in Italiano
L'Italia dichiara la pandemia "sotto controllo"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 19, 2021 10:08


Sergio Abrignani, immunologo e membro del Comitato Tecnico Scientifico ha dichiarato "la pandemia è sotto controllo". A dimostrarlo, non solo il numero dei contagi, ma soprattutto la percentuale di positivi al tampone che scende sotto il 3%.

coronavirus pandemia sotto l'italia controllo dichiara sergio abrignani comitato tecnico scientifico
Otto e mezzo
Otto e Mezzo

Otto e mezzo

Play Episode Listen Later May 12, 2021 32:52


Ospiti di Lilli Gruber: Andrea Orlando, Stefano Feltri, Simona Sala, Sergio Abrignani.

mezzo ospiti sergio abrignani
Rai Podcast Radio1
RADIO ANCH'IO del 12/05/2021 - Cabina di regia e riaperture

Rai Podcast Radio1

Play Episode Listen Later May 12, 2021 20:12


Donatella Tesei, Reg. Umbria ; Sergio Abrignani, CTS ; Enrico Postacchini, Confcommercio .

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 12/05/2021 - Cabina di regia e riaperture

Radio anch'io

Play Episode Listen Later May 12, 2021 20:12


Donatella Tesei, Reg. Umbria ; Sergio Abrignani, CTS ; Enrico Postacchini, Confcommercio .

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Gaza e Israele, è (di nuovo) guerra

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later May 11, 2021


Proseguono i combattimenti in Medio Oriente, da Gaza razzi su Israele e nella notte i blitz israeliani hanno provocato 24 vittime palestinesi. Israele intanto chiama i riservisti dell'esercito. Nuovi sbarchi a Lampedusa. Ne parliamo con Ugo Tramballi, ricercatore scientifico dell'ISPI.Stati Uniti sotto attacco del cyber crimine, bloccato il principale oleodotto del paese, per l'Fbi dietro ci sarebbero i russi di Darkside. In collegamento Stefano Mele, avvocato esperto di cybersecurity, Presidente della Commissione Sicurezza Cibernetica del Comitato Atlantico Italiano.Via libera negli Stati Uniti al vaccino Pfizer per la fascia 12-15 anni. Italia verso il 30% di persone con almeno una dose di vaccino. Quali gli effetti delle riaperture? Sergio Abrignani, immunologo, membro del CTS.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Peschereccio di Mazara del Vallo mitragliato da motovedetta libica

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later May 6, 2021


Vaccini, Biden: “Via i brevetti”. Ipotesi seconda dose a 42 giorni. Con noi Sergio Abrignani, Ordinario di Patologia generale all'Università Statale di Milano e direttore dell'Istituto di genetica molecolare «Romeo ed Enrica Invernizzi», membro del Cts. Peschereccio di Mazara del Vallo mitragliato da una motovedetta libica: ferito il comandante. Ci colleghiamo con Salvatore Quinci, Sindaco di Mazara del Vallo. Conte contro Casaleggio: “Ci dia i dati degli iscritti”. Albertini si sfila dalla corsa a sindaco di Milano. Salvini: “Draghi al Quirinale? Nel caso lo sosterremo”. Ne parliamo con Emilia Patta, commentatrice politica del Sole 24 Ore. Ergastolo per gli assassini del carabiniere Mario Cerciello Rega. Il resoconto di Ilaria Sacchettoni, giornalista del Corriere della Sera. Europa League: alle 21 semifinale di ritorno Roma-Manchester United. Ci aggiorna Giovanni Capuano.

TG Zero
Podcast del 03/05/2021 - Elisa Serafini - Sergio Abrignani - Michela Murgia

TG Zero

Play Episode Listen Later May 3, 2021 148:01


Prima ora - Messaggi audio degli ascoltatori. - Intervista ad Elisa Serafini, l'attivista genovese citata da Fedez dal palco del concerto del Primo Maggio. Una consigliera della Lega disse che iniettava un siero per far diventare omosessuali i bambini. Seconda ora - RadioTraffic: la viabilità con Sharon Fermi. - Facciamo il punto sulla campagna vaccinale: si vedono i primi effetti benefici? Al telefono, Sergio Abrignani, immunologo dell'Università Statale di Milano. Terza ora - Borse e Mercati con Ettore Livini: donne manager, numeri e stipendi. - Polemiche su Fedez al concerto del Primo Maggio e sul monologo di Pio e Amedeo. Il commento di Michela Murgia.

Un giorno da pecora
UN GIORNO DA PECORA del 28/04/2021 - del 28/4/2021

Un giorno da pecora

Play Episode Listen Later Apr 28, 2021 81:03


Gli ospiti di oggi sono Eugenio Giani, Sergio Abrignani, Valeria Fedeli, Valentina Aprea e Iva Zanicchi !

gli pecora iva zanicchi sergio abrignani eugenio giani
Effetto notte le notizie in 60 minuti
Ema: possibili nessi J&J-eventi avversi, ma benefici superano rischi

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Apr 20, 2021


L'Ema si pronuncia sul vaccino Johnson & Johnson: “Possibili nessi con gli eventi avversi, ma i benefici superano i rischi”. Il commento di Sergio Abrignani, Ordinario di Patologia generale all'Università Statale di Milano e direttore dell'Istituto di genetica molecolare «Romeo ed Enrica Invernizzi», membro del Cts. Caso Grillo: le reazioni dei partiti con Betta Fiorito. Tre parchi italiani nella "Green List" della Iucn (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura). Con noi Antonio Nicoletti, responsabile nazionale aree protette e biodiversità di Legambiente. Continua il dibattito sulla SuperLega. Intanto, alle 20:45 si gioca Verona-Fiorentina. Ne parliamo con Dario Ricci.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Johnson & Johnson: stop in USA. Ritardate consegne in Europa

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Apr 13, 2021


Gli Stati Uniti verso la sospensione del vaccino Johnson & Johnson per insorgenza di malattia rara sospetta in sei persone. L’azienda ritarda le consegne in Europa. Il commento di Sergio Abrignani, Ordinario di Patologia generale all'Università Statale di Milano e direttore dell'Istituto di genetica molecolare «Romeo ed Enrica Invernizzi», membro del Cts. Amministrative di Roma: strappo Calenda-Letta, Raggi va avanti nonostante le richieste di “un passo indietro”. Ne parliamo con Barbara Fiammeri, commentatrice politica del Sole 24 Ore. Tensioni Israele-Iran dopo l'attacco alla centrale nucleare di Natanz. Con noi Annalisa Perteghella, analista ISPI. Europei, Vezzali scrive a Gravina: “Per il Governo ok al 25% degli spettatori”. Champions League: oggi il ritorno di due quarti di finale: PSG-Bayern Monaco e Chelsea-Porto. Ci aggiorna Dario Ricci.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Ambulanti in protesta, scontri con polizia a Montecitorio

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Apr 6, 2021


Plenaria Ema su Astrazeneca: il pronunciamento domani o giovedì. Intanto, ancora ritardi sulle forniture. Con noi Sergio Abrignani, Ordinario di Patologia generale all'Università Statale di Milano e direttore dell'Istituto di genetica molecolare «Romeo ed Enrica Invernizzi», membro del Cts. Ambulanti in protesta in tutta Italia. Scontri con la polizia a Montecitorio. Nostro ospite Angelo Pavoncello, Vicepresidente e portavoce ANA - Ugl (Associazione Nazionale Ambulanti). Letta incontra Renzi. Draghi in Libia. I temi politici della giornata approfonditi con Emilia Patta del Sole 24 Ore e Alfonso Raimo dell'Agenzia Dire. Oggi ricorre il Carbonara Day: la vera ricetta ce la ricorda lo chef Davide Oldani. Denise Pipitone è davvero in Russia? Le ultime con Marta Cagnola. Champions League: oggi Real Madrid-Liverpool e Mancherster City-Borussia Dortmund. Ci aggiorna Dario Ricci, con il quale ci avviciniamo anche ai recuperi di Serie A di domani, tra cui Juventus-Napoli.